Aggiornato alle: 10:32 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Macerata

Macerata, 16mila proiettili detenuti illecitamente e armi "artigianali": maxi sequestro della Polizia (FOTO)

Macerata, 16mila proiettili detenuti illecitamente e armi "artigianali": maxi sequestro della Polizia (FOTO)

Detenzione di possibili armi clandestine e di munizioni superiori al numero consentito dalla legge: finisce nei guai un cacciatore maceratese. Nel corso di una conferenza stampa,  la polizia di Macerata ha illustrato quello che è stato un maxi sequestro avvenuto nei giorni scorsi nel capoluogo.

Le indagini, condotte dagli agenti della Divisione amministrativa, sono partite a seguito di controlli dovuti a uno spostamento improprio di armi - legalmente detenuta  dal soggetto - senza il nulla osta da parte della questura.

Da qui sono scattati degli accertamenti da parte della polizia, che hanno portato al rinvenimento e quindi al sequestro amministrativo di un vero  proprio mini arsenale. Il cacciatore deteneva nella sua abitazione e negli autoveicoli a lui in uso (un camper e un’auto): 6 fucili e 6 pistole (detenuti per uso sportivo) e oltre 16.000 cartucce, numero 10 volte superiore al limite consentito. Oltre a questo sono stati trovati 4 strumenti assimilabili ad armi costruiti artigianalmente e quindi non denunciati dall'uomo. Spetterà alla Scientifica di Ancona stabilire se le armi costruite artigianalmente possono sparare , o meno.

A carico dell’uomo è scattato automaticamente il sequestro amministrativo delle armi, e ora rischia una  denuncia per possesso di un numero superiore di cartucce (16mila) il trasporto di arma non autorizzata e, se le prove balistiche dovessero dichiarare le armi funzionanti, anche la detenzione clandestina aggravata . Questi reati fanno sì che il cacciatore sia impossibilitato a detenere armi nel futuro.

Nel capoluogo di provincia sono già 354 le armi riconsegnate da quando è stato introdotta la visita medica (ogni cinque anni) per chi le detiene: “Richiamo l’attenzione a tutti i detentori  sul fatto che stiamo svolgendo controlli e che se vengono rilevati illeciti non si potrà più possedere un’arma per tutta la vita e si rischiano denunce –afferma il primo dirigente Guseppe Marchetti -. Da settembre il possesso di armi è vincolato alla visita medica, abbiamo inviato decine e decine di lettere ai detentori segnalando che ci si deve sottoporre a questa visita. Chi non porta il certificato verrà controllato. Noi siamo a disposizione per tutti i chiarimenti del caso e per fornire informazioni e sanare situazioni là dove possibile. Di primaria importanza anche la corretta detenzione delle armi, chiuse a chiave in posti sicuri e senza il caricatore inserito". 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni