Macerata, ponte fra Corneto e Carrareccia chiuso da due mesi: "Lavori possibili solo d'estate"
A due mesi dall'apposizione delle transenne, rimane chiuso al traffico il ponte sopra Fosso Valteglia che collega il quartiere di Corneto con la Strada Carrareccia. Dopo l'iniziale chiusura dovuta all'installazione della rotonda in prossimità della nuova sede della Banca della Provincia di Macerata, il tratto di strada non è più stato riaperto e i cittadini hanno iniziato a manifestare il loro disagio.
Diverse, infatti, le segnalazionii dei residenti, i quali lamentano l’assenza di operai e il forte traffico causato dalla chiusura del ponte: “Le auto si imbottigliano tutte nelle altre arterie della città, provocando file lunghissime per chi viene dalle zone di Tolentino o Sarnano”.
La chiusura del ponte induce molte persone a preferire le altre due vie d’accesso principali - il passaggio a livello in via Roma e via Pancalducci, davanti al cimitero - andandole ad intasare ulteriormente "la rotonda di Corneto, in questa situazione, è una bagarre di prima mattina” - dichiarano i residenti - .
Abbiamo esposto le lamentele e le perplessità dei cittadini all’assessore ai lavori pubblici di Macerata, Andrea Marchiori, il quale ha così chiarito la situazione: “Il ponte che attraversa il Fosso Valteglia è stato danneggiato dall’alluvione. Stiamo ultimando il progetto di restauro e i lavori potranno partire solo con l’arrivo della bella stagione”.
“Inizialmente la strada era stata chiusa per la rotatoria della Banca di Macerata e solo successivamente è stato rilevato lo smottamento del terreno sottostante. Abbiamo quindi deciso di prolungare la chiusura per evitare danni e abbiamo chiesto l’indennizzo della protezione civile, che ci verrà presto accordato. Trattandosi di un ponte, è necessario operare d’estate quando il fosso è inattivo”.
“Per l’inizio dei lavori sul fosso e di consolidamento dell’arcata del ponte, bisognerà dunque attendere almeno fino a inizio giugno, con il termine previsto non entro il mese di agosto, data la mole degli interventi da effettuare. I danni sono consistenti e localizzati nella parte inferiore della struttura: il transito con le auto potrebbe essere pericoloso, per questo il varco rimane chiuso”.
Commenti