Aggiornato alle: 19:27 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Macerata

Macerata e i tanti cantieri dell'estate: aumentato del 25% il rilascio di concessioni edilizie

Macerata e i tanti cantieri dell'estate: aumentato del 25% il rilascio di concessioni edilizie

Macerata, mai come in questo periodo, è interessata da cantieri edilizi finalizzati alla riqualificazione, alla rigenerazione urbana e alla ricostruzione post sisma. A vigilare sulla situazione, anche dal punto di vista della logistica della circolazione stradale e della mobilità, è il comando della polizia locale chiamato per competenza a far fronte a circostanze "inusuali".

"Attualmente le concessioni edilizie attive sul territorio comunale sono 123 di cui 35 in centro storico - afferma il comandante Danilo Doria -. Le richieste, rispetto allo scorso anno, sono aumentate del 25% e a confermare il dato statistico è il numero di quelle rilasciate dall’ufficio mobilità e sicurezza urbana che al 31 luglio risultano essere state 380 contro le 305 accordate nel 2023".

"Le concessioni equivalgono ad altrettanti cantieri aperti inevitabilmente corrispondenti a situazioni cui gli agenti della polizia locale sono chiamati a far fronte per trovare soluzioni alternative, ad esempio, alla consueta circolazione stradale, alle aree di sosta, anche per i residenti, ma anche per chi proviene da fuori città per lavoro o per assistere agi eventi culturali in atto, vedi il Macerata Opera Festival e a breve anche per Sferisterio Live", puntualizza Doria.

"Si tratta di un lavoro costante, in continua evoluzione dovuto alle richieste che arrivano, chiaramente non programmabili - commenta l’assessore alla sicurezza, Paolo Renna -. Comunque prendendone atto si trova sempre una soluzione grazie alla professionalità della polizia locale e dell'ufficio tecnico".

"Tutti interventi che determineranno forti cambiamenti finalizzati a consegnare ai cittadini una città migliore - prosegue Doria -. Mi riferisco, ad esempio, ai lavori che si stanno realizzando in via Pantaleoni, in piazza XXV Aprile relativi alla stazione ferroviaria, alla fine di via Roma per la costruzione del sottopasso e al rifacimento della pavimentazione in piazza Vittorio Veneto. Tutti grandi cantieri che hanno comportato cambiamenti notevoli ma che, grazie anche alla comprensione e alla collaborazione dei cittadini, dopo i primi giustificabili momenti di disagi, ora sono entrati a far parte della ‘normalità’”.

"Data l’attuale situazione, in vista della festa del patrono San Giuliano, si stanno approntando sia il piano della viabilità sia quello inerente alla sicurezza in modo da garantire il regolare svolgimento della manifestazione a tutela dei cittadini, dei residenti e di coloro che raggiungeranno la città provenienti da fuori comune. Tanti cantieri in contemporanea - conclude il comandante della polizia locale - che significano lavoro in più, anche per via dei controlli e dei monitoraggi che vengono effettuati sulle aree di lavoro, per gli agenti che sono impegnati anche nell’attività di routine propria del Comando per garantire tutela, sicurezza e il rispetto delle regole".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni