Aggiornato alle: 17:35 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Altri comuni

Le telecamere del TG5 nelle zone duramente colpite dal terremoto per ascoltare le testimonianze della gente

Le telecamere del TG5 nelle zone duramente colpite dal terremoto per ascoltare le testimonianze della gente

Con l'avvicinarsi del Natale, le telecamere del telegiornale di Mediaset, sempre sensibili ai problemi dei terremotati, sono tornate nel maceratese, per raccogliere delle testimonianze su problemi ormai cronici, che sembrano non riuscire a trovare una soluzione, dopo molte segnalazioni e lamentele da parte delle persone che si trovano a vivere situazioni di vero disagio.

"Qualche addobbo si vede nelle casette ma la voglia di festeggiare è ancora poca", inizia così il servizio che parte dai container collettivi di Tolentino, che da gennaio 2017 ospitano più di 200 persone. E' Flavia Giombetti del Comitato 30 ottobre Tolentino a illustrare la non facile situazione di quanti sono costretti a vivere dentro quelle lamiere, dove si è costretti a condividere bagni, mensa e perfino le docce, con una privacy veramente ridotta. Nelle stanze spartane e molto piccole, vivono persone fragili che andrebbero meglio tutelate, come disabili, anziani e bambini. La struttura in effetti, preferita alle Sae, doveva essere temporanea, a causa della scelta dell'amministrazione di puntare su una "ricostruzione veloce", ma sta perdendo questo carattere di provvisorietà, a causa di una ricostruzione rimasta sulla carta, persa nella burocrazia.

A chi invece una casetta è stata consegnata, non è detto che sia andata meglio. "Sono stati accertati 400 casi tra muffe, funghi e pavimenti bagnati - lamenta Francesco Pastorella, coordinatore dei Comitati Terremoto Centro Italia -. Questo il terzo inverno, siamo disperati e se verrà accertato che si tratta di un problema di progettazione o aerazione, pretenderemo che verranno risistemate tutte le casette".

 Ussita come Norcia, Amatrice o Muccia, dove oltre alle muffe si sono verificati molti casi in infiltrazioni di acqua dai tetti delle Sae, arrivando pericolosamente vicino alle prese di corrente. Alloggi cari e consegnati con notevoli ritardi i cui abitanti sono esausti degli ulteriori nuovi trasferimenti che sono costretti a subire ora per le riparazioni. Natale è arrivato ma per i terremotati pace e serenità sembrano sempre più distanti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni