Hotel House, ancora controlli: trasforma il parcheggio in un'officina abusiva, denunciato
Ancora controlli a Porto Recanati, nella zona dell'Hotel House e del River Village. In campo i carabinieri della compagnia di Civitanova e quelli della stazione di Porto Recanati con i rinforzi del comando provinciale, personale del gruppo carabinieri forestale di macerata, del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro, del 5° elinucleo carabinieri di Pescara nonché della compagnia Cio dell'11° reggimento carabinieri “Puglia”. Nel corso del servizio coordinato, finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, immigrazione clandestina, reati in genere e controllo della circolazione stradale, sono state denunciate 3 persone ed elevate sanzioni per violazioni amministrative.
Tra i denunciati, un pakistano di 37 anni, residente Porto Recanati, che al parcheggio dell'Hotel House aggiustava automobili in una improvvisata officina per la quale non aveva alcun tipo di autirzzazione.Oltre alla denuncia per l'attività abusiva, è stato multato pero 5.164 euro, sequestrate tutte le attrezzature.
Denunciata anche una donna marocchina del 1980, residente all'Hotel House. E' accusata di ricettazione, in particolare di un cellulare che le è stato ritrovato dai carabinieri durante una perquisizione. Il cellulare, del valore di 150 euro, appartiene a una donna che il 28 gennaio era stata scippata a Porto Recanati. Il cellulare, è stato accertato, era stato dato alla donna da un uomo sempre marocchino, ance lui deferito per ricettazione.
Un italiano di 32 anni, residente a Osimo, è stato denunciato dopo essere stato sorpreso al volante pur essendo stata revocata, con recidiva, la sua patente di guida. L'uomo, inoltre, per eludere i controlli ha fornito false generalità ai militari. A suo carico anche un foglio di via obbligatorio da Porto Recanati che aveva violato.
Cinquemila euro di multa per un ambulante pakistano di 40 anni, residente a Filottrano, perché stava impiegando due persone senza regolare assunzione.
Commenti