“Villa Potenza è diventata la terra di nessuno” con queste parole Paolo Renna descrive la situazione dopo l’ennesima notte di furti e scassi.
Questa mattina, in via dell’Acquedotto, sono stati trovati due furgoni e una macchina aperti e scassinati. La refurtiva è stata di poco conto, per lo più autoradio, ma i danni riportati ai mezzi sono ingenti. Purtroppo non è stato un caso isolato, da troppo tempo la frazione maceratese registra costantemente episodi di furti e scassi, la stessa scuola elementare Anna Frank è stata violata più di una volta. Tra le vie più colpite, oltre a via dell’Acquedotto anche via Palatucci e Borgo Pernanzoni.
I cittadini non ce la fanno più, non si può vivere nel terrore, non ci può svegliare la mattina sperando che non abbiamo recato danni alla propia auto. Per cercare di limitare gli eventi criminali è stato chiesto all’amministrazione comunale di installare le telecamere, ma la risposta tarda ad arrivare.
In attesa del sì alla zona videosorvegliata, tutta la popolazione di Villa Potenza è invitata a partecipare ad un’assemblea pubblica per la creazione del Controllo del Vicinato, che, in molte zone di Italia e anche del maceratese, ha ottenuto grossi risultati in termini di sicurezza.
L’assemblea si terrà venerdì 21 ottobre alle ore 21.30 presso il teatro di Villa Potenza, sito in borgo Pernanzoni.
Commenti