AGGIORNAMENTO DELLE 11,50: L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha nuovamente ricalcolato la magnitudo della scossa di terremoto che si é verificata questa mattina a nove km di profondità in territorio di Muccia. Questa volta, la magnitudo é stata aumentata rispetto alla prima stima, portandola da 3,8 a 3,9. Un fatto insolito se si considera che, generalmente, gli aggiornamenti fanno assistere sempre a un ridimensionamento al ribasso della magnitudo. Dopo la scossa principale, sullo stesso territorio se ne sono registrate altre. La più intensa di di magnitudo 2,1 alle 11. Altre scosse, tutte di magnitudo 1,8 e 1,9 si sono registrate tra le 11,04 e le 11,39.
AGGIORNAMENTO DELLE 11,05: Secondo i dati diffusi dall'INGV appena pochi minuti fa, la scossa delle 10,49 ha avuto per epicentro il territorio del Comune di Muccia ed una magnitudo di 3,8. Si tratta, lo ripetiamo, di stime che vengono perfezionate con il passare dei minuti e che, di fatto, sono più attendibili rispetto ai dati diffusi nei minuti immediatamente successivi.
Una forte scossa di terremoto é stata avvertita poco fa in tutto l'entroterra maceratese. la terra ha tremato alle 10,49. Al momento non si hanno notizie di danni o situazioni di particolare disagio, ma lo spavento, questa volta, é stato veramente tanto e l'impressione é che per le conseguenze di questa scossa bisognerà aspettare ancora qualche ora. Secondo i primissimi dati di Emsc la magnitudo é stata di 4,1 gradi e l'epicentro é stato localizzato a dieci km di profondità in territorio di San Severino Marche. Si tratta, come é noto, di prime stime che potranno subire variazioni.
Attivata la procedura di messa in sicurezza degli studenti e del personale nelle scuole di diversi comuni della provincia.
(In aggiornamento)
Commenti