Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Controlli sulle attività gestite da cinesi a Civitanova: denunciate tre persone e sospese tre aziende

Controlli sulle attività gestite da cinesi a Civitanova: denunciate tre persone e sospese tre aziende

 

Prosegue l’attività di indagine a contrasto del lavoro sommerso del Nucleo Carabinieri del Comando Tutela del Lavoro operante per l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata che con diversi accessi ispettivi eseguiti presso alcune attività gestite da cittadini di etnia cinese, nel territorio di Civitanova Marche, hanno portato risultati di rilievo in termini di efficace azione di contrasto al lavoro irregolare.

In particolare sono stati identificati 3 lavoratori, di etnia cinese, completamente “in nero” e sono state sospese due attività imprenditoriali – con apposito provvedimento di sospensione per utilizzo di personale “in nero” in misura pari o superiore al 20% dei presenti –, entrambe a conduzione extracomunitaria, operanti nei settori commercio e calzaturiero.

Sono stati tre i soggetti datori di lavoro deferiti all’Autorità Giudiziaria per i reati inerenti la normativa del lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro e per la mancata ottemperanza al provvedimento di sospensione dell’attività lavorativa.

Le due attività sospese sono state:

- un centro massaggi, il cui titolare è stato denunciato all'autorità giudiziaria per mancata ottemperanza al provvedimento di sospensione e per le violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;

- un opificio operante nel settore calzaturiero, sottoposto a sequestro preventivo per gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, in quanto i lavoratori irregolarmente occupati operavano in condizioni igienico sanitarie precarie e senza le prescritte tutele, anche utilizzando materiale chimico e solventi senza alcuna protezione.

Infine, è stato eseguito un accesso presso un centro commerciale che oltre a non aver ottemperato agli obblighi inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro, aveva anche bloccato le uscite di sicurezza con lucchetti e catene, impedendo l’evacuazione in caso di emergenza e necessità. 

Complessivamente sono state irrogate ammende per un totale di 20.500 euro e riscontrate violazioni per sanzioni amministrative pari a 8500 euro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni