Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Attualità Civitanova Marche

Civitanova, sicurezza nella città alta: la ricetta di Brini

Civitanova, sicurezza nella città alta: la ricetta di Brini

Dopo i due furti in meno di una settimana accaduti a Civitanova Alta, con un post su Facebook, l'ex consigliere regionale Ottavio Brini chiede all'amministrazione una maggiore sicurezza e denuncia lo stato di "completo abbandono" della città.

Ricordiamo che uno dei due furti recenti a Civitanova Alta è stato compiuto proprio nella tabaccheria di proprietà della moglie, dove nella notte del 3 marzo, due persone incappucciate, filmate dalle telecamere, avevano forzato la porta ed erano riuscite a portare via i soldi contenuti nel registratore di cassa, pacchetti di sigarette, grattini e le monete delle slot machine.

Precisando che il suo sfogo è puramente a titolo personale e non legato in alcun modo alla politica, Brini invoca tolleranza zero contro questo tipo di reati, chiedendo spiegazioni in merito alla videosorveglianza e lo fa usando queste parole: "Denuncio pubblicamente e pretendo una risposta su quali sono le telecamere che funzionano nella città alta, chi le controlla o altrimenti, fino ad oggi, è stata fatta solo propaganda".

Invoca tra l'altro la presenza del sindaco Corvatta, del vice Silenzi, del presidente del consiglio Angelini e degli assessori Postacchini e Peroni a Civitanova Alta per un sopralluogo, per rendersi conto della situazione e fornire risposte adeguate alla popolazione.

Per tentare di arginare questi raid ladreschi, l'ex consigliere regionale fornisce la sua ricetta, la stessa che aveva adottato quando era assessore a palazzo Sforza, ossia l'istituzione di una zona in cui si vieti l'accesso e la sosta ai non residenti, dalla mezzanotte alle sei del mattino. Ricorda inoltre come tale soluzione ottenne dei buoni risultati applicata in via Fontanelle, dove la vita era divenuta impossibile a causa della prostituzione dilagante.

Ringraziando a nome della famiglia per gli attestati di solidarietà e vicinanza reale ricevuti dopo il furto nella loro attività, Brini conclude affermando che in mancanza di risposte concrete da parte dell'amministrazione, sarà sua premura ritornare su questa problematica che sta angosciando non solo i commercianti ma anche tutti i residenti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni