Civitanova, in vendita profumi con sostanza cancerogena: sequestrate 557 confezioni
I finanzieri della compagnia di Civitanova Marche hanno sequestrato 557 confezioni di prodotti di profumeria e della cura della persona contenenti una sostanza vietata in quanto classificata tra le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche.
È quanto scaturito a seguito di un'operazione a tutela della salute dei consumatori, svolta durante il periodo natalizio. Le attività di polizia economico-finanziarie condotte dai finanzieri sono state orientate, principalmente, a verificare il corretto assolvimento delle prescrizioni imposte dalla normativa di settore, circa le informazioni minime da indicare sulla merce esposta in vendita, per assicurarne un’oculata e consapevole scelta d’acquisto.
L'attenzione è stata proiettata anche verso quelle aziende potenzialmente esposte al rischio di detenere, per la vendita, cosmetici contenenti un composto chimico, il butilfenil metilpropionale, anche conosciuto con il nome "Lilial", utilizzato per la preparazione di cosmetici, oggi vietato, alla luce dell’aggiornamento, a livello comunitario, dell’elenco delle sostanze considerate cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (le sostanze Cmr).
Tra queste, a seguito di una dedicata attività informativa, è emersa la posizione di una società che, presso il proprio luogo di esercizio, esponeva in vendita 557 confezioni di articoli di profumeria e per la cura della persona contenenti la sostanza vietata.
Pertanto, ferma restando la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità, la merce incriminata è stata sottoposta a sequestro probatorio e il legale rappresentante della società oggetto di controllo è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.
Commenti