Cronaca

Tenta di togliersi la vita dandosi fuoco: dramma a Passo di Treia

Tenta di togliersi la vita dandosi fuoco: dramma a Passo di Treia

Dramma questa mattina a Passo di Treia dove una donna ha cercato di togliersi la vita dandosi fuoco.E' successo tutto intorno alle 8 nella zona del ponte della frazione. Immediatamente sono scattati i soccorsi: la donna è stata trasferita in eliambulanza ad Ancona in condizioni gravi.Ancora tutte da capire le motivazioni che hanno portato la signora a mettere in atto il gesto estremo.

14/03/2016 09:40
Pauroso fuoristrada a Pollenza: illesa la giovane al volante

Pauroso fuoristrada a Pollenza: illesa la giovane al volante

E' successo poco fa, intorno alle 20, in contrada Boschetto, zona Consalvi.La giovane al volante dalle prime attestazioni, non prestava la dovuta attenzione alla strada. Infatti pare fosse distratta dall'utilizzo del cellulare. Complice il buio, la strada scivolosa e la disattenzione, la ragazza, è finita addosso ad un albero.Tanto spavento ma nessuna lesione per la giovane che è stata soccorsa tempestivamente dalla Croce Verde di Macerata insieme ai sanitari del 118. 

13/03/2016 20:15
Cordoglio e incredulità a San Severino per la morte di Claudio Allegretto

Cordoglio e incredulità a San Severino per la morte di Claudio Allegretto

La comunità settempedana si stringe intorno al dolore che, improvvisamente, ha colpito la famiglia Allegretto per la perdita di Claudio. Molto conosciuto in città, il 56enne Claudio Allegretto è prematuramente scomparso per un malore mentre si trovava a Rimini. Nella città romagnola l'uomo, da tempo separato, aveva intrapreso una nuova relazione con una donna.Forte sgomento per familiari ed amici. La famiglia Allegretto infatti, a San Severino Marche è molto conosciuta per la attività artigianali da sempre portate avanti dai suoi componenti. I genitori di Claudio, Ivano ed Aurora, erano proprietari di una famosissima pasticceria, ed anche il cugino Sandro è un noto fornaio attivo in pieno centro, alle porte di Piazza del Popolo.Claudio lavorava nel settore delle telecomunicazioni. Lascia il figlio Valerio, i genitori e la sorella Marnie.I funerali sono stati celebrati ieri, sabato 13 marzo nella chiesa romanica di San Lorenzo in Doliolo di San Severino Marche. 

13/03/2016 19:15
Si rompe l'antenna e si vede solo la Rai: proteste rumorose dei detenuti di Montacuto

Si rompe l'antenna e si vede solo la Rai: proteste rumorose dei detenuti di Montacuto

Protesta rumorosa di un centinaio di detenuti della casa circondariale di Montacuto di Ancona, che battono contro le inferriate per più volte al giorno perché un guasto all'antenna televisiva centrale ha oscurato una decina di canali, ad eccezione dei primi tre canali Rai. La notizia è stata diffusa dal Cosp, il sindacato di polizia penitenziaria, che lamenta un aggravio di lavoro durante le ore della protesta, e chiede un intervento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria per far riparare l'antenna. (Ansa)

13/03/2016 13:22
Allarme a Matelica: esche avvelenate lasciate in strada per uccidere i cani

Allarme a Matelica: esche avvelenate lasciate in strada per uccidere i cani

Allarme esche avvelenate di metaldeide in via Fidanza a Matelica, la foto di un'esca gira su Facebook per avvertire i cittadini.A condividerla anche Francesca Gigli, studentessa di veterinaria : “Ho trovato questa foto che girava tra i miei contatti universitari e l'ho voluta condividere per avvertire la comunità matelicese. Che dire io sono allibita – ci ha confessato la Gigli – Matelica ospita una sola università, Veterinaria appunto, quindi può immaginare quanti studenti abbiano un animale da compagnia, io in primis mi sono sentita in pericolo. Purtroppo in Calabria, mia terra d'origine, ho già avuto esperienze del genere visto che due cani mi sono stati avvelenati con le polpette, quindi la mia paura ora è per il mio 'pelosetto'. Inoltre chi lo ha fatto dev'essere a conoscenza del fatto che il metaldeide è uno dei veleni più pericoloso che ci sia e, se ingerito, il cane ha poche possibilità di salvarsi. Un'ulteriore conferma che la crudeltà umana non ha limiti”.Crudeltà che però, come in questo caso, viene sempre più combattuta anche grazie a Facebook e alla sua veloce capacità di far circolare informazioni. La scoperta delle esche è arrivata proprio per il fatto che un cagnolino aveva mangiato una di queste polpette avvelenate, ma fortunatamente è stato subito portato nella clinica veterinaria ed è stato salvato.

13/03/2016 13:09
Malore in chiesa a Macerata: paura per una giovane straniera

Malore in chiesa a Macerata: paura per una giovane straniera

Attimi di tensione e paura questa mattina in viale Don Bosco a Macerata.Mentre era in corso la consueta funzione religiosa domenicale, una ragazza straniera ha accusato improvvisamente un malore. La giovane è stata prontamente soccorsa e sul posto sono intervenuti i sanitari con un'ambulanza e un'auto medica e trasportata in ospedale a Macerata, dove i medici la stanno sottoponendo a tutti gli accertamenti del caso.Le sue condizioni sarebbero serie.

13/03/2016 12:35
Treia in lutto per la scomparsa di Enrico Compagnoni, storico presidente del Carnevale Passotreiese

Treia in lutto per la scomparsa di Enrico Compagnoni, storico presidente del Carnevale Passotreiese

Lutto a Treia per la scomparsa di Enrico Compagnoni, popolarissimo e stimatissimo in tutta la città e in particolare a Passo di Treia per le molteplici attività sociali che nel corso degli anni ha portato avanti con tanta passione.Storico dirigente della società calcistica Aurora Treia, di cui è stato socio fondatore insieme al fratello Giovanni, fino a pochi anni fa ha ricoperto l'incarico di presidente del Carnevale Passotreiese, diventato proprio sotto la sua egida uno dei più importanti della provincia. Compagnoni è stato anche consigliere comunale ed è sempre stato molto impegnato nelle attività della parrocchia e delle confraternite.Per la giornata di domani, in segno di lutto, il settore giovanile dell'Aurora Treia, dove uno dei figli di Compagnoni, Francesco, è dirigente, ha sospeso tutte le attività.Enrico Compagnoni era vedovo e lascia quattro figli. I funerali si terranno lunedì a Passo di Treia  

12/03/2016 20:18
Caccia all'uomo in provincia: banditi non si fermano all'alt e tentano di investire un carabiniere. Sparati colpi di pistola in aria

Caccia all'uomo in provincia: banditi non si fermano all'alt e tentano di investire un carabiniere. Sparati colpi di pistola in aria

E' caccia all'uomo in tutta la provincia, dopo che intorno alle 18.30, a Corridonia all'altezza dello svincolo della superstrada una Bmw non si è fermata all'alt dei carabinieri.Il conducente ha accelerato tentando di investire uno dei militari in servizio che è riuscito a schivare l'auto e ha poi sparato alcuni colpi di pistola in aria. I malviventi sono comunque riusciti a fuggire. Non ci sono persone ferite.I carabinieri avevano approntato dei posti di blocco a seguito dei furti registrati negli ultimi giorni e la Bmw sarebbe stata fra le auto sospette segnalate all'Arma.Sul posto i carabinieri della Compagnia di Macerata insieme ai colleghi del Reparto operativo provinciale.

12/03/2016 19:30
Lavoratori Teuco sospendono lo sciopero, deciso l'incontro sul piano industriale

Lavoratori Teuco sospendono lo sciopero, deciso l'incontro sul piano industriale

I lavoratori Teuco riuniti in assemblea hanno deciso all'unanimità di sospendere le azioni di sciopero fino all'incontro con i sindaci di Recanati e Montelupone. L'incontro, fissato per il prossimo 23 marzo servirà per discutere del piano industriale. Per Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil sarà un momento determinante per capire le reali intenzioni della ditta. I sindacati ed i lavoratori hanno invece già fissato l'incontro tra loro per decidere e valutare eventuali forme di lotta se ritenute necessarie. Nei prossimi giorni saranno messe in atto azioni volte al riconoscimento di alcuni diritti dei lavoratori come ad esempio le ferie arretrate.   

12/03/2016 11:10
Rogo all'alba a Civitanova Marche

Rogo all'alba a Civitanova Marche

E' successo stamattina intorno alle  5 a San Marone. Un ripostiglio, adibito a legnaia, adiacente un'abitazione privata in via Fogazzaro 64 ha preso fuoco innescando un incendio di dimensioni importanti.Tanta paura per i proprietari, gli stessi che hanno dato l'allarme ai vigili del fuoco che, una volta arrivati sul posto hanno impiegato due ore a spegnere il rogo e riportare la zona in sicurezza.L'intervento è stato coadiuvato da due mezzi: 1 autopompa, 1 autobotte e 6 Vigili del Fuoco, intervenuti dal distaccamento di Civitanova Marche,dipendente dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata.Non è stata riscontrata traccia di dolo. 

12/03/2016 10:11
Studenti di Macerata "virtuosi": in trecento controllati da carabinieri e cani. Nessuno trovato con la droga

Studenti di Macerata "virtuosi": in trecento controllati da carabinieri e cani. Nessuno trovato con la droga

Studenti maceratesi "virtuosi": controllati in trecento da carabinieri e cani antidroga, nessuno è stato trovato in possesso di stupefacenti.Nella mattinata odierna i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno eseguito controlli in città con l’ausilio di unità cinofile del Comando Compagnia di Pesaro, per arginare il fenomeno dello spaccio di droga.Circa 30 i veicoli controllati su strada con l’impiego del cane antidroga.I controlli sono stati estesi ai due istituti scolastici superiori di Macerata per verificare lo “smercio” di stupefacenti tra i minori: nessun giovane, dei circa 300 controllati, è stato trovato in possesso di stupefacenti.

11/03/2016 18:16
Quattro furti in dodici ore a Macerata: rubati soldi, oro e una pelliccia

Quattro furti in dodici ore a Macerata: rubati soldi, oro e una pelliccia

Ben quattro i furti messi a segno a Macerata fra la serata di ieri e la mattinata odierna.I due colpi messi a segno ieri sera si sono verificati uno in pieno centro e un altro in periferia. Questa mattina, invece, sempre in un'area della città periferica, sono state visitate due villette di proprietà di un'unica famiglia.In tutti i casi i malviventi, approfittando dell’assenza dei proprietari, si sono introdotti mediante l'effrazione di finestre e persiane, rubando denaro e oggetti in oro per un valore ancora in fase di quantificazione. In un caso, i malviventi si sono portati a casa anche una pelliccia.

11/03/2016 18:11
Ladri in azione a Tolentino e Caldarola: tre colpi fra giovedì e venerdì

Ladri in azione a Tolentino e Caldarola: tre colpi fra giovedì e venerdì

Nel pomeriggio di ieri a Caldarola si sono verificati due furti in abitazione.  La zona presa di mira è stata quella compresa tra via Rimessa e via Mazzini.In ogni abitazione sono stati rubati oggetti in oro per un valore complessivo di circa 1500 euro. In una delle case i ladri sono entrati forzando una finestra, mentre nell’altra probabilmente sono stati agevolati da una finestra, accidentalmente lasciata aperta. Indagano i carabinieri della locale Stazione.Invece a Tolentino, i ladri hanno colpito questa mattina in viale Benadduci. Anche qui, i malviventi sono entrati in un appartamento forzando una finestra durante l’assenza dei padroni di casa, ma sono riusciti a rubare soltanto un paio di orecchini del valore di 200 euro. Indagano i carabinieri di Tolentino.

11/03/2016 18:10
Sono due minorenni i fermati per furto in via Urbino: lui arrestato; lei, incinta, denunciata

Sono due minorenni i fermati per furto in via Urbino: lui arrestato; lei, incinta, denunciata

I due minorenni fermati in mattinata dagli agenti della Volante sono due giovani di origine nomade dediti ai furti in abitazione. Lui, in particolare, diciasettenne di origini croate,  con alle spalle almeno una decina di furti acclarati, commessi sin dal 2011, per i quali è già stato arrestato tre volte. Ha inoltre inanellato una serie di reati minori, ma sempre “specifici”, come il possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli. Anche la 16enne italiana che era con lui non è proprio una “novizia” dei furti in abitazione, poiché è stata a sua volta arrestata per questo reato già due volte. Stavolta però, grazie al fatto che era incinta, se l’è cavata con una denuncia a piede libero e il riaffidamento.I due, che davanti al dottor Tommasi hanno candidamente ammesso di essere dediti ai furti, avevano vestiti firmati e orologi alla moda, oltre a profumi di griffe famosissime: erano questi i vezzi e i “benefit” che, sicuramente grazie anche alla loro vita sregolata, riuscivano a garantirsi. Agivano come una perfetta coppia di fidanzatini, assolutamente insospettabile. Stamattina, dopo aver forzato la porta d’ingresso di un appartamento sito al terzo piano di un condominio di via Urbino, si sono diretti all’interno della camera da letto, dove stava riposando il proprietario dell’immobile. Quest’ultimo, destatosi di soprassalto, gli urlava di andarsene: è seguita poi la loro rocambolesca fuga dalla finestra.I due minorenni recuperavano la loro Fiat Multipla e, con lui alla guida, si dileguavano sgommando. Ma la lucidità del proprietario, che ha avuto la freddezza di chiamare subito il “113” e di fornire una descrizione dettagliata dei due malviventi, e la prontezza di reazione della Volante hanno fatto il resto: la Volante li ha intercettati in zona dopo 2 minuti dalla chiamata, e, dopo un breve inseguimento, in cui la Fiat Multipla ha aumentato sensibilmente di velocità ed ha effettuato manovre azzardate, li ha bloccati in via Rosetani.Il diciasettenne guidava ovviamente senza aver mai conseguito la patente di guida, senza assicurazione e senza aver mai fatto la revisione del veicolo, che è stato poi sequestrato. All’interno dell’auto, sono stati rinvenuti svariati strumenti di effrazione, verosimilmente utilizzati per mettere a segno i furti.Il giovane, stavolta, visti i numerosi precedenti specifici e la gravità del fatto commesso, è stato tratto in arresto ed associato al Centro di Prima Accoglienza di Ancona ove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.Da sottolineare che, nell’occasione, la rapidità d’intervento dalla Volante è stata anche consentita da una intensificazione degli uomini e mezzi dedicati al controllo del territorio: sembra dunque funzionare la strategia della Questura, che da inizio anno ha arrestato svariate persone per spaccio di sostanze stupefacenti, e che ora sta sempre più proiettando la sua attenzione sulla repressione dei reati contro il patrimonio: dopo aver sventato a febbraio un furto notturno al distributore "Q8"sito in strada Carrareccia e la rapina alla “Banca Popolare di Ancona” di via Carducci, ora arrivano anche gli arresti dei topi d’appartamento. 

11/03/2016 17:39
Pizza "alla cocaina": blitz della Finanza in un locale di Civitanova

Pizza "alla cocaina": blitz della Finanza in un locale di Civitanova

Operazione contro il traffico e spaccio di sostanze stupefacenti a Civitanova Marche dove i finanzieri della locale Compagnia nella serata ieri hanno messo a segno un altro colpo, sequestrando 45 grammi di cocaina e 5 grammi di hashish all’interno di una pizzeria.Ad attirare l’attenzione dei finanzieri è stata l’anomala presenza di persone già note alle forze dell’ordine quali assuntori di stupefacenti nelle vicinanze dell’esercizio commerciale. Alcuni di loro sono stati anche visti entrare per poi uscire senza acquistare nulla.Sono stati quindi acquisiti utili elementi info investigativi nei confronti del titolare della pizzeria, che hanno permesso ai finanzieri di entrare in azione. Con l’ausilio dell’unità cinofila è stata effettuata una perquisizione all’interno dei locali individuando dapprima 5 grammi di hashish, alcuni grammi di cocaina  ed un bilancino di precisione nascosti all’interno di una scatola riposta in un armadietto metallico contenente gli effetti personali del titolare. Successivamente altri 44 grammi di cocaina sono stati rinvenuti occultati all’interno della cappa di aspirazione della cucina.Il titolare dell’esercizio con specifici precedenti è stato denunciato a piede libero alla locale A.G.

11/03/2016 17:04
Ogni anno partono dall'Hotel House circa 5 milioni di euro via Western Union

Ogni anno partono dall'Hotel House circa 5 milioni di euro via Western Union

Cifre spaventose in partenza dall'Italia e dirette verso paesi esteri, senza alcun controllo nè fiscale nè sulla provenienza. In base agli ultimi dati provenienti dalla Western Union, dall'Hotel House di Porto Recanati vengono trasferiti online circa 450mila euro al mese, qualcosa come cinque milioni di euro all'anno. Certamente, ed è evidente, un flusso di denaro così cospicuo non deriva dal semplice lavoro dei circa duemila residenti (in larghissima parte stranieri e che diventano oltre quattromila nei mesi estivi) nel condominio multietnico, che, in molti casi, come più volte apparso sulle cronache non pagano nemmeno le utenze base di luce e acqua. I punti di money-transfer dell'Hotel House, oltre a venir utilizzati anche dai non residenti del palazzo, sembra trasferiscano spesso denaro ad un unico soggetto che riceve donazioni di oltre 20mila euro al giorno, con diversi movimenti effettuati nell'arco della giornata a suo favore. Questo giro vertiginoso di denaro potrebbe essere ricondotto in parte ad attività di spaccio di stupefacenti e di mercato nero. I soldi sono inviati prevalentemente in Pakistan, Bangladesh, India e Senegal.

11/03/2016 15:51
Macerata, si sveglia e si trova davanti i ladri: presi dalla polizia

Macerata, si sveglia e si trova davanti i ladri: presi dalla polizia

Si sveglia di soprassalto e si trova davanti due ladri. E' successo stamattina in via Urbino a Macerata, dove le Volanti della Questura hanno sferrato l’ennesimo colpo ai malintenzionati.Gli agenti hanno sorpreso in flagranza due giovanissimi ladri che avevano cercato di svaligiare un’abitazione. Su segnalazione del proprietario, che se li era trovati direttamente in camera da letto, destandosi di soprassalto dopo una fase di dormiveglia, i poliziotti delle Volanti -diretti dal dottor Tommasi- hanno intercettato nelle vicinanze del luogo del furto l’insolita coppia di ladri, e, dopo un breve inseguimento, li hanno bloccati e condotti in Questura per il prosieguo delle indagini.

11/03/2016 13:10
Gesto di onestà: trova una borsa sul lungomare e la restituisce alla polizia

Gesto di onestà: trova una borsa sul lungomare e la restituisce alla polizia

Gesto di onestà di un uomo che stamattina intorno alle 11 ha trovato per terra una borsa e l'ha prontamente consegnata alla polizia.Andrea Rogante, di Porto San Giorgio, si è imbattuto in una borsa da donna, lasciata a terra sul lungomare, semiaperta e con all'interno un portafoglio con 170 euro, un cellulare, dei trucchi e i documenti della donna che aveva perso la borsa. Rogante non ha neanche aperto il portafoglio ed ha immediatamente chiamato le forze dell'ordine che hanno rintracciato poi la proprietaria della borsa.

10/03/2016 17:04
Sciame sismico fra Muccia e Monte Cavallo: quattro scosse in poche ore

Sciame sismico fra Muccia e Monte Cavallo: quattro scosse in poche ore

Dopo la prima scossa di terremoto a mezzanotte e otto minuti di magnitudo 2.3 con epicentro nella zona di San Ginesio, in provincia di Macerata nel giro di poco più di sette ore gli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato altre quattro scosse, tutte concentrate nella zona fra Muccia e Monte Cavallo.La prima, di magnitudo 1.8, è stata avvertita alle 3.09, con profondità di dieci chilometri ed epicentro a Muccia. Stesso epicentro, ma stavolta con magnitudo più bassa di 1.3 e profondità di 14 chilometri, alle 3.47.La terra è tornata a tremare alle 10.44 e alle 10.47 di questa mattina, con due scosse entrambe di magnitudo 1.8 e profondità di 12 e 13 chilometri, stavolta con epicentro fra Monte Cavallo e Pieve Torina.

10/03/2016 16:44
Macerata a luci rosse: in aumento il fenomeno del sesso a domicilio

Macerata a luci rosse: in aumento il fenomeno del sesso a domicilio

Esiste anche in provincia di Macerata un fenomeno sommerso del quale si sa poco o nulla. Sfugge all'attenzione dei più perché vive e ricerca spazi poco frequentati e insospettabili.Ci siamo fatti largo fra annunci sui giornali e siti online per capire un mondo di cui tutti conoscono l'esistenza, ma del quale pochi effettivamente sanno qualcosa più del "sentito dire". Stiamo parlando della prostituzione e del mercato del sesso che sta prendendo nuove vie e sta subendo nuovi sviluppi. È un mondo parallelo, ai limiti della legalità e di dimensioni non quantificabili. Basta poco per accedervi: un giornale di annunci o digitare su Google "prostitute Macerata".Dietro quei numeri, quelle foto e quelle frasi esplicite ci sono delle persone e le loro storie. Lo sfruttamento e la tratta delle donne che da sempre ha caratterizzato il mercato sessuale tradizionale pare stia lasciando spazio a questa nuova forma di prostituzione in casa anche a causa dell'aumento dei controlli nelle strade. Il fenomeno dalla strada si è spostato negli appartamenti privati, quasi sempre presi in affitto, all'interno dei quali il ricambio di ragazze esercitanti è pressoché continuo, solitamente di un paio di mesi ma a volte addirittura di 15-20 giorni.Donne di varie nazionalità, per la maggior parte provenienti dall'Europa dell'Est, dall'America Latina e dall'Asia, offrono a pagamento prestazioni nei loro domicili privati. L'età media è compresa tra i 20 ed i 45 anni.Difficile dire con certezza il perché di questa scelta di vita. Secondo le loro dichiarazioni, di cui non abbiamo certezza di veridicità, è stata la necessità, nient'altro, a spingerle verso quest'opzione professionale. La mancanza di lavoro in primis, che la maggior parte delle persone purtroppo ha sperimentato in prima persona in questi ultimi anni, i debiti da saldare, l'aver perso tutto nel proprio paese in guerra, un familiare malato, le spese quotidiane da sostenere. Questi sono solo alcuni esempi delle motivazioni che spingono alcune di queste donne a vendere il proprio corpo, esempi che tuttavia vanno ricondotti ad un fattore univoco: la crisi economica. Tuttavia non sappiamo se le ragazze ascoltate siano in realtà manipolate o controllate.Il target del cliente medio si aggira intorno ai 40-50 anni, ma non mancano ragazzi anche più giovani (sulla ventina) o anziani, che spesso, incontrano le donne semplicemente per non sentirsi soli e magari per fare due chiacchiere. I prezzi variano a seconda della prestazione offerta ma con una base di partenza che oscilla fra 50 e 100 euro.Il fenomeno, che fino a poco tempo fa com'è noto, era concentrato prevalentemente sulle città costiere (Civitanova Marche e Porto Recanati) si sta spostando anche nell'entroterra: Macerata, San Severino Marche e Passo di Treia, con particolare riguardo alle zone periferiche, Sforzacosta, Villa Potenza, Taccoli e Berta, molto probabilmente per questioni di privacy, essendo queste zone molto meno trafficate rispetto ai centri urbani.Questo dato viene confermato anche dal vice questore Albini, capo della squadra mobile di Macerata. Lo stesso ci ha riferito che il fenomeno, oggi difficilmente controllabile, non costituisce reato in sè, poiché svolto all'interno di abitazioni private. L'illegalità persiste quando questi appartamenti sono gestiti da organizzazioni o singoli che sfruttano il lavoro delle inquiline per trarne lucro personale: in questo caso si configura il reato di sfruttamento della prostituzione. La squadra mobile da anni si impegna in attività di monitoraggio e controllo, ma in assenza di precise e puntuali segnalazioni o operazioni sotto copertura risulta molto difficile intervenire concretamente.  

10/03/2016 14:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.