Cronaca

Nomadi minorenni presi in flagranza mentre svaligiano una casa a Macerata

Nomadi minorenni presi in flagranza mentre svaligiano una casa a Macerata

Due nomadi minorenni sono stati sorpresi in flagranza di reato dai carabinieri di Macerata dopo che erano entrati in un appartamento del capoluogo in via Domenico Rossi, al civico 30, e stavano per svaligiarlo.A far cadere i trappola i due piccoli malviventi è stato il sistema di allarme dell'abitazione, silenzioso ma collegato con la caserma , che ha consentito il tempestivo intervento dei militari.I titolari sono stati subito avvisati dai carabinieri di quanto era accaduto e sono subito rientrati a casa.I due nomadi, invece, sono stati portati in caserma in attesa che l'autorità giudiziaria competente prenda decisioni in merito.

27/03/2016 18:22
Tolentino, mamma rientra a casa col bambino e si trova faccia a faccia coi ladri

Tolentino, mamma rientra a casa col bambino e si trova faccia a faccia coi ladri

Uno stato di calma apparente. Interrotto ieri sera da un nuovo blitz dei ladri in una abitazione di Tolentino in via Nenni dove i malviventi hanno messo completamente a soqquadro l'appartamento. Con l'aggiunta che la padrona di casa è rientrata insieme al figlioletto mentre i ladri erano ancora dentro. Tutto è successo verso le 19.30 della vigilia di Pasqua.Il racconto della donna è sconvolgente: "Erano ancora dentro quando sono rientrata. Uno di loro si è buttato letteralmente dal bancone davanti i miei occhi. Sono fuggita chiudendomi la porta dietro. Ero sola con il bambino. Tremavo di paura. Li ho rincontrati di sotto appena uscita dall'ascensore. Mi hanno guardata in faccia con tono minaccioso. Se ne sono andati passeggiando verso la loro macchina parcheggiata sotto casa,  una Mercedes scura e hanno insultato i vicini dicendo loro di scendere per vedersela a quattr'occhi".E aggiunge, postando sul suo profilo le foto della casa devastata: "il problema non sono i soldi, i gioielli e cose che nemmeno ricordavo di avere in quel cassetto... ciò che mi devasta è che si son portati via la tranquillità".

27/03/2016 12:01
Controlli notturni serrati dei carabinieri di Macerata: denunce per droga e guida in stato di ebbrezza

Controlli notturni serrati dei carabinieri di Macerata: denunce per droga e guida in stato di ebbrezza

Anche la notte della Vigilia di Pasqua, i controlli dei carabinieri della Compagnia di Macerata non si sono fermati e sono stati diversi i risultati conseguiti dai militari del maggiore Luigi Ingrosso.A Corridonia i carabinieri hanno fermato un giovane di 22 anni che di fronte ai militari è apparso piuttosto nervoso. Questo atteggiamento ha spinto i carabinieri ad un approfondito controllo del mezzo e, infatti, il ragazzo nascondeva alcuni grammi di marijuana in macchina: è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria di Macerata.Anche a Monte San Giusto i militari hanno fermato una vettura, ma il conducente, prima di fermarsi, ha aperto il finestrino ed ha gettato qualcosa. Il gesto non è sfuggito ai carabinieri che hanno trovato lo “scomodo” pacchetto al cui interno c'erano alcuni grammi di hashish. L’uomo, uno straniero, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.Infine, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno controllato un automobilista residente in provincia di Macerata. L'uomo evidenziava chiari segni di ingestione smodata di alcol. La sensazione dei militari è stata confermata dalla prova con l’alcol test che ha segnalato un eccesso di alcol nel sangue dell’automobilista che è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

27/03/2016 11:03
Nuovo furto a Corridonia: la vittima è un'anziana

Nuovo furto a Corridonia: la vittima è un'anziana

Ancora furti in provincia di Macerata.Nella serata di ieri è toccato a un'anziana di Corridonia essere vittima delle sgradite attenzioni dei ladri.I malviventi hanno forzato la porta d'ingresso della sua abitazione e una volta dentro hanno rubato soldi e oro per un bottino complessivo di circa 400 euro.Sul fatto indagano i militari della Stazione di Corridonia.

27/03/2016 10:49
Tolentino, furgone in fiamme nella notte

Tolentino, furgone in fiamme nella notte

Paura nella notte in viale Bruno Buozzi a Tolentino, dove un vecchio furgone è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco.L'allarme è scattato intorno alle 4.10, quando sul posto sono stati chiamati ad intervenire i vigili del fuoco. Il mezzo, ormai, era stato completamente avvolto dalle fiamme e i pompieri non hanno potuto far altro che mettere in sicurezza la zona ed evitare che il fuoco si propagasse anche ai mezzi parcheggiati vicino al furgone.Indagini in corso per capire se il furgone sia stato incendiato da qualcuno o se le fiamme siano scaturite da un corto circuito. 

27/03/2016 10:42
Assalto a vuoto al self service di Piediripa

Assalto a vuoto al self service di Piediripa

Nuovo tentativo di assalto al self service di un distributore, ma stavolta a vuoto.E' successo la notte scorsa, quando i malviventi hanno tentato di portare via la colonnina self service di una stazione di rifornimento di carburante a Piediripa. Il tentativo è stato compiuto con l'ausilio di due furgoni rubati a Fermo.Il colpo è sfumato grazie all'attivazione del sistema d'allarme e all'arrivo tempestivo dei carabinieri della Compagnia di Macerata. I due mezzi usati per cercare di portare via la colonnina sono stati ritrovati nella zona. I carabinieri del Nucleo operativo maceratese hanno già provveduto a visionare i filmati della videosorveglianza. I ladri sono stati ripresi dalle telecamere.

27/03/2016 10:33
Urbisaglia sotto choc per la tragica morte di Manuele

Urbisaglia sotto choc per la tragica morte di Manuele

Urbisaglia sotto choc per l'assurda tragedia dove ieri sera ha perso la vita il 31enne Manuele Pantanetti.Manuele è stato vittima di un incidente verificatosi intorno alle 19.30 sul raccordo che dalla Statale Adriatica, nei pressi del ponte sul Tenna, porta al casello dell’A14.Il giovane era diretto con la sua Panda verso il casello: all’improvviso ha sbandato sulla destra finendo contro il guardrail. A causa della violenza dell’urto, la vettura è rimbalzata sulla corsia opposta: nel frattempo il giovane è stato sbalzato fuori, rompendo con il capo il finestrino accanto alla guida e finendo sull’asfalto proprio nel momento in cui l’utilitaria si girava su stessa, schiacciandolo con la gomma anteriore sinistra. L’auto ha poi terminato la sua corsa contro il guardrail della corsia che porta verso la Statale.Manuele lascia il padre Erminio, artigiano, la mamma Maria, infermiera, e due fratelli.

27/03/2016 10:28
Anziano malato si perde all'Abbadia di Fiastra: trovato dalla Polizia Locale

Anziano malato si perde all'Abbadia di Fiastra: trovato dalla Polizia Locale

Dopo oltre due ore di ricerche è stato ritrovato all'Abbadia di Fiastra tra Urbisaglia e Tolentino un anziano di nazionalità inglese di 80 anni, F. R., di San Ginesio.La Polizia Locale durante il pattugliamento del territorio è stata allarmata dalla moglie dell'uomo, che dalle informazioni riferite, risultava sofferente di demenza senile. Dopo varie ricerche è stato individuato da una pattuglia del Comando della Polizia Locale di Tolentino. Si trovava in uno dei sentieri meno frequentati del Parco dell'Abbadia ed era arrivato li perdendo completamente l'orientamento.  All'arrivo degli agenti le prime parole dell'anziano, visibilmente sollevato, dette in un italiano stentato sono state: "Bravi polizia, siete arrivati ha appena in tempo" L'anziano era comunque in buone condizioni e dopo.essere stato reidratato in accordo con la moglie ha rifiutato l'intervento dei sanitari del 118.

26/03/2016 17:53
Auto data alle fiamme a Corneto: indagano i carabinieri

Auto data alle fiamme a Corneto: indagano i carabinieri

Mistero per una vecchia Fiat Uno data alle fiamme la notte scorsa nella zona di Corneto a Macerata.L'auto, di proprietà di un anziano di Tolentino, da un paio di giorni si trovava ferma ai margini della carreggiata dopo essere stata oggetto di furto. Poi, stanotte, qualcuno l'ha completamente bruciata. Non è chiaro se la macchina possa essere stata utilizzata per mettere a segno atti criminosi: sul fatto indagano i carabinieri di Macerata.

26/03/2016 11:58
Senza decenza: anche bombole del gas abbandonate vicino al lungomare sud di Civitanova

Senza decenza: anche bombole del gas abbandonate vicino al lungomare sud di Civitanova

Civitanova Marche si è risvegliata con una spiacevole sorpresa: due bombole vuote del gas abbandonate in un parco sul lungomare sud a Civitanova Marche all'altezza dell'ex ente fiera.Normalmente andrebbero smaltite riportandole al rivenditore dove sono state acquistate. Pare ovvio e scontato sottolinearlo, ma non andrebbero mai abbandonate bombole del gas così alla mercé di chiunque: oltre ad essere altamente inquinanti esse sono molto pericolose. Infatti, possono esplodere in qualsiasi momento, causando seri danni a persone e cose, soprattutto in una zona anche frequentata da bambini.La segnalazione arriva da un cittadino che su Facebook sfoga tutto il suo sdegno e la sua rabbia:"...certe persone se fregano della sicurezza, della pulizia, ma questo è il colmo. Queste bombole del gas, sono state lasciare sul lungomare sud, all' altezza dell'ex ente fiera. Ma nessuno, se ne preoccupa. Sembra che vada bene così, come fossero opere d'arte in bella mostra."   

26/03/2016 11:50
Controlli negli opifici cinesi: scoperti due minori al lavoro di notte

Controlli negli opifici cinesi: scoperti due minori al lavoro di notte

Controlli dei carabinieri in due aziende gestite da cittadini cinesi a Montecassiano e Corridonia nella serata di ieri. Scoperti al lavoro minori e carenza dei requisiti di sicurezza sul lavoro.I carabinieri della Compagnia di Macerata unitamente a quelli dell’Ispettorato del Lavoro, oltre al personale della Direzione territoriale del Lavoro, hanno eseguito un controllo nelle due aziende, che operano nel settore della pelletteria quella di Montecassiano e nell'abbigliamento quella di Corridonia.Durante le operazioni, i militari e l’ispettore del lavoro hanno controllato 30 lavoratori e scoperto alcune violazioni di carattere penale.In particolare, nell’azienda di Montecassiano non erano stati rispettati i requisiti di sicurezza sui posti di lavoro perchè mancavano i dispositivi di protezione collettiva.In quella di Corridonia, invece, sono stati scoperti due minori che lavoravano in ore notturne, in violazione delle normative vigenti. Inoltre, due stranieri erano privi del permesso di soggiorno pur avendo ricevuto autorizzazione a rimanere per un tempo determinato sul territorio nazionale.Oltre alle violazioni penali, per le quali ora i titolari dovranno rispondere davanti alla magistratura maceratese, l’azienda di Montecassiano è stata anche destinataria di una sanzione amministrativa di oltre 7.000 euro in quanto utilizzava due lavoratori “in nero”.Sono in corso ulteriori verifiche da parte dei militari dell’Ispettorato del Lavoro sulle posizioni contributive.

26/03/2016 09:30
Eurospin ritira il prosciutto cotto "Portamivia": probabile presenza di listeria

Eurospin ritira il prosciutto cotto "Portamivia": probabile presenza di listeria

“Ci sono tracce di batteri potenzialmente pericolosi per la salute dell’uomo nelle vaschette di prosciutto cotto”.A lanciare l’allarme è la catena di supermercati Eurospin che ha ritirato dalla vendita il prosciutto cotto con il marchio ‘Portamivia’. “Chiediamo alla gentile clientela- si legge nel comunicato- di riportare al punto vendita di riferimento il prodotto ‘prosciutto cotto alta qualita’ italiano di Portamivia’ 120 grammi con scadenza minima il 3 aprile 2016. ll lotto indicato è stato ritirato per probabile presenza di listeria”. Il ritiro del prodotto, nello specifico, riguarda tutti i punti vendita di Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. L’azienda, infine, fa sapere che “il prodotto restituito verrà rimborsato o sostituito”.

25/03/2016 23:40
Un'altra macchina rubata la notte scorsa a Fontespina

Un'altra macchina rubata la notte scorsa a Fontespina

Oltre alla Ford Fiesta rubata davanti alla chiesa di San Carlo (leggi l'articolo), ieri sera a Fontespina i malviventi hanno portato via un'altra macchina.E' sparita infatti a Civitanova una Peugeot 208 nera targata EW 402 TT. Anche in questo caso, al malcapitato proprietario non è rimasto altro da fare che lanciare un appello in rete a chiunque abbia notizie o veda l'auto. "Se qualcuno vedesse in giro questa macchina targata EW 402 TT non esitasse a contattarmi al numero 3881740183. Offro anche una ricompensa se la trovate. La macchina é proprio come quella nella foto una Peugeot 208 nera. Il gps l'ultima volta l'ha segnalata a Porto San Giorgio".

25/03/2016 20:09
Pauroso incidente a Pontelatrave: illeso il conducente dell'auto

Pauroso incidente a Pontelatrave: illeso il conducente dell'auto

Ha fatto tutto da solo questo pomeriggio il conducente di una Range Rover che mentre percorreva la strada di frazione Pontelatrave, nel Comune di Camerino, all'altezza di una curva ha perso completamente il controllo del mezzo che è andato a finire in un campo limitrofo dopo essersi capovolto.Per puro caso, a quell'altezza il terreno è al livello della strada e l'auto non ha trovato l'ostacolo di alberi che avrebbero potuto risultare pericolosissimi. Fortunatamente, invece, la persona all'interno dell'auto se l'è cavata con qualche graffio e tanto spavento. L'auto, invece, ha subito danni ingenti.Sul posto, per i rilievi, gli agenti della Polizia Stradale.

25/03/2016 19:16
Marco Guzzini: "Nulla è cambiato al Venanzetti. A Pasqua aperti tutti i giorni"

Marco Guzzini: "Nulla è cambiato al Venanzetti. A Pasqua aperti tutti i giorni"

Dopo Giuseppe Cerolini, anche il gestore del Caffè Venanzetti di Macerata, Marco Guzzini, ribadisce che per le attività del gruppo al centro di un'inchiesta della Finanza non cambia nulla."Il Caffè Venanzetti continua la sua attività regolarmente" sottolinea Guzzini "con l'entusiasmo e la passione che hanno consentito in questi mesi al locale di tornare a splendere di luce propria. Informiamo la nostra clientela che il Caffè Venanzetti resterà aperto tutti i giorni durante le festività pasquali con numerose sorprese che animeranno l'aperitivo cena. Resterà sempre aperto anche il ristorante di sushi nel meraviglioso scenario della sala Frau. Auguriamo a tutti i nostri clienti una Buona e Santa Pasqua, con la speranza di poter realizzare i sogni e i desideri che ognuno ha nella propria mente e nel cuore, cosi come sta accadendo a noi grazie al Caffè Venanzetti"

25/03/2016 18:59
Cerolini: "Le attività proseguono regolarmente. Al processo ne vedremo delle belle"

Cerolini: "Le attività proseguono regolarmente. Al processo ne vedremo delle belle"

Sul nuovo sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza alle attività riconducibili a Giuseppe Cerolini, interviene lo stesso Cerolini affermando che "In merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa, precisiamo che tutti  i locali del Gruppo Cerolini sono regolarmente aperti e stanno lavorando normalmente, in quanto nessun sigillo è stato apposto.In merito al nuovo sequestro, secondo me, è copia incolla di quello del 21 gennaio 2016, praticamente sono state sequestrate attività già precedentemente sottoposte a decreto di sequestro.Sono sicuro, alla luce dei fatti , che avanti al magistrato" continua ancora Giuseppe Cerolini "la vicenda si chiarirà positivamente per il sottoscritto: quando sarà celebrato il processo ne vedremo delle belle.Ho il massimo rispetto per la magistratura , e per esperienza personale, vista l'indagine sono sicuro di stravincere. Auguro Buona Pasqua a tutti i miei dipendenti, a tutti quelli che ne hanno bisogno, alla Guardia di Finanza, al Dott. Riccioni, nella mia vita ho avuto sempre il massimo rispetto per chi mi vuole bene e chi mi vuole male".

25/03/2016 15:31
Nuova notte di furti: ladri a segno a Corridonia e Sforzacosta

Nuova notte di furti: ladri a segno a Corridonia e Sforzacosta

Nella serata di ieri si sono verificati nuovi furti. I ladri questa volta sono andati a segno in tre abitazioni: due a Corridonia ed una a Sforzacosta.A Corridonia nel tardo pomeriggio ignoti mediante effrazione di porta e di finestra si sono introdotti in due abitazioni asportando da entrambi monili e in una anche due televisori per un totale di circa 6.000 euro di bottino. Indagano i carabinieri del nucleo radiomobile di Corridonia.Stessa dinamica a Sforzacosta: ignoti si sono introdotti in un'abitazione mediante effrazione di infissi. Qui i danni sono ancora da verificare.

25/03/2016 15:29
Rubata una Fiesta a Fontespina: l'appello del proprietario

Rubata una Fiesta a Fontespina: l'appello del proprietario

Ancora un furto d'auto a Civitanova.La notte scorsa. di fronte alla chiesa di San Carlo a Fontespina è stata rubata una Ford Fiesta nera di proprietà di un giovane del posto.A dare la notizia è stato lo stesso proprietario con un appello su Facebook: "Dopo tanti sacrifici, dopo tanto lavoro per cercare di costruirti un futuro, tutto buttato nel cesso... ti svegli la mattina e ti accorgi che la tua auto é stata rubata... Non si può continuare così, la nostra cara "Citano" è diventata uno schifo dove devi aver paura anche a lasciare la macchina davanti casa. Se qualche buon anima vedesse in giro questa macchina targata DX646KM non esitasse a contattarmi al numero 3249952446 offro anche una ricompensa... La macchina é proprio come quella nella foto una Ford Fiesta nera, verti oscurati, qualche graffio, e un adesivo della DC nel paraurti posteriore a destra. Grazie"

25/03/2016 15:19
Ritrovato in un bar a Fontespina l'artigiano scomparso

Ritrovato in un bar a Fontespina l'artigiano scomparso

Era in un bar a Fontespina di Civitanova l'artigiano di 58 anni, Giuseppe De Luca,del quale era stata denunciata la scomparsa dai familiari.La sua macchina è stata notata da un amico fuori dall'esercizio commerciale. Successivamente, l'uomo ha chiamato un amico, dicendo che aveva bisogno di restare per qualche tempo da solo.Le sue condizioni di salute sono buone. Ignoti al momento i motivi per il quale l'artigiano abbia deciso di allontanarsi da casa.

25/03/2016 15:07
Artigiano civitanovese di 58 anni scompare da casa: ricerche a tappeto di Vigili del Fuoco e carabinieri

Artigiano civitanovese di 58 anni scompare da casa: ricerche a tappeto di Vigili del Fuoco e carabinieri

Sono partite le ricerche di Giuseppe De Luca, 58 anni, residente a Civitanova ma originario del sud.L'uomo da ieri non dà più notizie di sè e questa mattina i familiari hanno dato l'allarme. De Luca si è allontanato a bordo della sua auto.I vigili del fuoco di Civitanova e Macerata e i carabinieri stanno cercando il mezzo e di risalire a quale cella è stato agganciato per l'ultima volta il cellulare della persona scomparsa.

25/03/2016 12:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.