Cronaca

Aggressione razzista al Mamamia di Senigallia: "Calci, pugni e poi una coltellata". Coinvolto anche un buttafuori

Aggressione razzista al Mamamia di Senigallia: "Calci, pugni e poi una coltellata". Coinvolto anche un buttafuori

Una vera e propria aggressione razzista quella andata in scena sabato sera all'esterno del locale Mamamia di Senigallia. La nota discoteca dell'anconetano era stata chiusa lo scorso 27 ottobre, su disposizione del questore dorico, a causa delle troppe liti: una chiusura di dieci giorni che aveva fatto saltare anche la serata di Halloween. La riapertura era prevista appunto per sabato 9 novembre e così è stato. Protagonista dello spiacevole episodio avvenuto è un 22enne di Osimo. "Ero al Mamamia per un concerto insieme ad alcuni amici - racconta -. A un certo punto sono uscito per prendere una boccata d'aria e perché avevamo lasciato delle bottiglie fuori dal locale, come fanno molti ragazzi dato che non è possibile portarle all'interno. A quel punto ho sentito uno dei buttafuori rivolgersi a me con degli epiteti razzisti e molto violenti. Ho tirato fuori la mia carta d'identità per far vedere al buttafuori che sono nato in Italia e a quel punto lui mi ha afferrato per un braccio e mi ha scaraventato a terra, senza motivo." Da quel momento inizia l'incubo del 22enne: non solo parole ma calci, pugni e anche un coltello. "A quel punto altre tre persone, tre clienti della discoteca, si sono uniti al buttafuori e hanno iniziato a picchiarmi mentre ero a terra - continua il giovane ancora sconvolto -. Dopo un po' sono riuscito ad alzarmi e fuggire e, solo dopo, mi sono accorto che ero stato raggiunto anche da una profonda coltellata al fianco destro. Sono andato in ospedale e, oltre ai punti di sutura per la ferita da arma da taglio, i medici hanno riscontrato anche due costole crinate." Il 22enne di Osimo ha documentato quanto accaduto sui suoi canali social. (La foto della ferita da arma da taglio è stata volutamente oscurata)

11/11/2019 13:05
Cavalcavia di Corridonia, il tecnico ANAS Marche rassicura: "Niente allarmismi"

Cavalcavia di Corridonia, il tecnico ANAS Marche rassicura: "Niente allarmismi"

"Ieri c'è stato un allarmismo del tutto infondato perché il cavalcavia in questione non ha assolutamente problemi di cadute o crolli". A parlare è il Geometra Rocco D'Angelo, responsabile dell'ANAS Marche, intervenuto ieri per i rilievi del caso sul cavalcavia posto all'altezza dello svincolo superstradale di Corridonia/Macerata, in direzione monti (LEGGI QUI). La segnalazione della caduta di alcuni pezzi di intonaco e di probabili infiltrazioni era arrivata al comando dei Vigili del Fuoco del capoluogo che avevano subito messo in campo tutti i mezzi per effettuare le opportune verifiche. "Quel cavalcavia inoltre è stato oggetto di intervento pochi anni fa ed è tutto nella norma - prosegue il Geometra D'Angelo -. Lo sbalzo visibile dalla trave al cavalcavia stesso è una condizione normale della tipologia del viadotto che ieri ho supervisionato. C'era un po' di percolazione di acqua ma è una cosa che può capitare ed è dovuta al fatto che il tubo, a causa del passaggio di qualche mezzo, si è danneggiato: non stiamo comunque parlando di nulla di preoccupante. Ho già avvisato chi di competenza per provvedere alla sistemazione. Ho anche disposto di pulire il cavalcavia dall'edera che iniziava a crescervi" - conclude il responsabile ANAS Marche. Non sono previsti ulteriori sorpalluoghi.

11/11/2019 11:53
Ladri in azione tra Macerata e Passo di Treia: rubati contanti e goielli

Ladri in azione tra Macerata e Passo di Treia: rubati contanti e goielli

Malviventi in azione tra Passo di Treia, Villa Potenza e Macerata. Tutti i furti sono avvenuti nella notte tra sabato e domenica. I ladri sono entrati in azione in varie abitazioni arrampicandosi dai balconi, hanno poi forzato le finestre e, una volta dentro, hanno portato via tutto ciò che potevano: contanti ma soprattutto oro e gioielli. Tre furti sono avvenuti nelle zone di Chiesanuova e Santa Croce, a Passo di Treia. Il primo intorno alle 18:00: i ladri sono riusciti a rubare contati per 500 euro. Il secondo circa due ore dopo: i malviventi hanno asportato un bottino di circa 200 euro. Alle 19 il terzo colpo: un tentato furto però perché i malviventi sono fuggiti a mani vuote. A Macerata, i ladri hanno colpito le zone di Villa Potenza e Collevario dove si sono introdotti in due abitazioni portando via contanti e alcuni gioielli. Su quanto accaduto indagano Polizia e Carabinieri.  

11/11/2019 11:11
Cingoli, auto si ribalta alla gara di rally: in due a Torrette

Cingoli, auto si ribalta alla gara di rally: in due a Torrette

Il bilancio è di due feriti trasportati a Torrette; le condizioni dei due pazienti sarebbero gravi. L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, qualche minuto dopo le 15:00, in località San Faustino a Cingoli, durante la 13esima Gara di Rally delle Marche. Per cause in corso di accertamento il conducente dell'auto ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada: la vettura si è anche ribaltata più volte su se stessa. Immediato è scattato l'allarme e i sanitari del 118, giunti sul posto, hanno allertato l'eliambulanza dall'ospedale di Torrette. Il conducente del mezzo, un 39enne, è stato trasferito presso il nosocomio dorico in gravissime condizioni e anche il passeggero è stato trasportato ad Ancona con l'ambulanza.  Le condizioni dei due sarebbero gravi.

10/11/2019 16:10
Allarme crollo per il cavalcavia dello svincolo di Corridonia (FOTO)

Allarme crollo per il cavalcavia dello svincolo di Corridonia (FOTO)

Scatta l'allarme in superstrada per la perdita di intonaco dal cavalcavia posto all'altezza dello svincolo superstradale di Corridonia/Macerata, in direzione monti. A seguito della segnalazione via social comparsa in uno dei gruppi Facebook cittadini da parte di un'automobilista, sono stati chiamati ad intervenire i vigili del fuoco del comando di Macerata per capire se si tratti di un rischio reale o meno e l'entità delle infiltrazioni.  La Polizia Stradale, per consentire la verifica statica della struttura ai vigili, ha chiuso alla circolazione l'uscita di Piediripa, in direzione monti e ha regolato il traffico in ingresso dei veicoli provenienti da Morrovalle. Sul posto anche un tecnico dell'Anas direttamente da Ancona per valutare la situazione. AGGIORNAMENTO 13:30. Dopo le verifiche di rito lo svincolo della superstrada è stato riaperto e la circolazione è tornata alla normalità.

10/11/2019 12:30
Macerata, cade in casa e resta a terra: salvata dai vigili del fuoco

Macerata, cade in casa e resta a terra: salvata dai vigili del fuoco

Scivola in casa e non riesce più a rialzarsi. È quanto avvenuto questa notte a un'anziana di 97 anni nel suo appartamento di via Cioci. È stato necessario l'intervento sul posto dei vigili del fuoco per forzare l'apertura della porta d'ingresso dell'abitazione e permettere i soccorsi alla donna, la quale ha riportato - stando ai primi accertamenti - una probabile rottura del femore. Ne è conseguito l'immediato trasporto al pronto soccorso.  A dare l'allarme è stato un passante, intorno alle 2:00 della notte di sabato, richiamato dalle grida d'aiuto dell'anziana. 

10/11/2019 09:15
Matelica il "nascondiglio" di uno dei protagonisti del Russiagate: la rivelazione del giornalista Marco Liconti

Matelica il "nascondiglio" di uno dei protagonisti del Russiagate: la rivelazione del giornalista Marco Liconti

Joseph Mifsud, accademico maltese, accusato di far parte del Russiagate, si sarebbe nascosto per un periodo (nel novembre e nel dicembre del 2017) nelle Marche, esattamente a Matelica. A rivelarlo è l’Adnkronos, in una intervista di Marco Liconti al legale dell’uomo Stephan Roh. Mifsud è accusato di essere il responsabile dei contatti tra la Russia e i candidati presidenziali e sarebbe stato avvistato, per l’ultima volta, alla Link University di Roma e poi sarebbe scomparso. Secondo il legale Roh, l’uomo si sarebbe rifugiato, per due mesi, a Matelica, in una casa di cui avrebbe fatto anche il nome dei proprietari. L'inchiesta dell'Adnkronos

09/11/2019 21:35
Matelica, donna investita da un'auto: trasportata in ospedale

Matelica, donna investita da un'auto: trasportata in ospedale

Investimento nella tarda serata di oggi, intorno alle 20:00, a Matelica, lungo la provinciale 256, davanti al locale Much More. Stando a una prima ricostruzione, la donna, di mezza età, stava camminando lungo l'arteria in questione quando è stata investita da un'auto. Immediato l'arrivo sul posto dei militi del 118 che hanno prestato le prime cure del caso alla donna per poi trasferirla all'ospedale di Camerino; le sue condizioni non sono gravi.

09/11/2019 20:53
Recanati, perde il controllo della bici e finisce in un fosso: uomo all'ospedale

Recanati, perde il controllo della bici e finisce in un fosso: uomo all'ospedale

L'uomo si trovava in sella alla sua bici quando è finito in un fosso. È successo nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 19:00, nei pressi dell'incrocio tra la Strada Regina e contrada San Pietro, nel territorio comunale di Recanati. L'uomo, un cittadino straniero, stava scendendo da Recanati lungo l'arteria Provinciale in sella alla sua bici quando, per cause ancora non ben definite, non è riuscito a frenare ed è finito nel fosso sottostante la carreggiata. Immediato l'arrivo sul posto del 118 e dell'automedica che hanno soccorso il conducente del dueruote e l'hanno trasferito al pronto soccorso di Civitanova. Le condizioni dell'uomo non sono gravi anche se ha riportato vari traumi.

09/11/2019 19:35
Incidente a Recanati, in tre all'ospedale: tra questi una donna incinta

Incidente a Recanati, in tre all'ospedale: tra questi una donna incinta

Il bilancio dell'incidente è di tre feriti trasportato all'ospedale, tra questi una donna incinta. Il sinistro è avvenuto qualche minuto dopo le 15:00 a Recanati, nei pressi della zona industriale Squartabue. A scontarsi, per cause in corso di accertamento, due auto. Tre le persone rimaste ferite nell'incidente e tra queste anche una donna incinta: le loro condizioni non risultano comunque gravi e sono state trasportato al pronto soccorso di Civitanova per accertamenti. Sul posto l'ambulanza della Croce Azzurra di Porto Recanati e l'automedica di Recanati oltre ai Vigili del Fuoco di Osimo.

09/11/2019 16:30
Porto Recanati, investito da un'auto: ciclista al pronto soccorso

Porto Recanati, investito da un'auto: ciclista al pronto soccorso

L'uomo, un 48enne di Ancona, è stato investito nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 12:00, a Porto Recanati, mentre si trovava in sella alla sua bici. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto fatto sta che il ciclista è stato investito da una vettura, condotta da un giovane del posto. I militi del 118, giunti sul posto, hanno trasportato il 48enne all'ospedale di Civitanova; le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. A effettuare i rilievi del caso la Polizia stradale.

09/11/2019 15:00
Hotel House, appartamento utilizzato come base di spaccio: denunciato 27enne

Hotel House, appartamento utilizzato come base di spaccio: denunciato 27enne

Continuano serrati i controlli all’Hotel House da parte della Polizia di Stato, come disposto dal questore Antonio Pignataro. Nel pomeriggio di ieri, 8 novembre, i poliziotti della Squadra Mobile, diretta da Maria Raffaella Abbate, in collaborazione con due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche e il nucleo cinofili antidroga della Questura di Ancona, hanno attuato uno specifico servizio all’interno del complesso residenziale.  Il servizio ha permesso di identificare 30 persone e sottoporre a controllo 5 appartamenti. Uno di questi è risultato essere utilizzato come base di spaccio da cittadini extracomunitari. L’appartamento, punto di riferimento per gli spacciatori, è stato localizzato all’indomani di un’intensa attività di intelligence attuata dagli investigatori della Squadra Mobile che, per giorni, hanno svolto dei servizi specifici in quell’area e notato un andirivieni sospetto.  Al momento dell’ingresso degli agenti nell’appartamento, un cittadino nigeriano di 27 anni è stato sorpreso in possesso di 30 grammi di marijuana. Lo stupefacente è stato posto sotto sequestro, mentre il giovane è stato denunciato alla competente Autorità giudiziaria. 

09/11/2019 14:10
Tragedia a Tolentino, 79enne si impicca sulle scale di casa: trovato senza vita

Tragedia a Tolentino, 79enne si impicca sulle scale di casa: trovato senza vita

Dramma a Tolentino. Un uomo di 79 anni si è tolto la vita impiccandosi sulla ringhiera delle scale della propria abitazione. È successo questa mattina, in viale Giovanni XXIII. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo, intorno alle ore 10:30. I sanitari intervenuti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri della Compagnia di Tolentino per effettuare gli accertamenti del caso. 

09/11/2019 13:19
In auto con il kit degli arnesi da scasso: due denunciati

In auto con il kit degli arnesi da scasso: due denunciati

Un cubano di 39 anni e un campano di 32 anni, entrambi residenti nel Maceratese, sono stati denunciati dai carabinieri di Ancona a seguito di un controllo avvenuto nei pressi del porto turistico di Numana. A bordo dell'auto sulla quale viaggiavano i due infatti, una Fiat Punto, è stato rinvenuto un kit completo di arnesi da scasso. I due, già noti alle forze dell'ordine, hanno tentato di darsi alla fuga ma sono stati prontamente bloccati.  Occolutati all'interno del vano portaoggetti dell'auto, i carabinieri hanno rinvenuto una tronchesina, una torcia a led a batteria, un cacciavite di medie dimensioni, un paio di guanti da lavoro e dieci frammenti in ceramica solitamente utilizzati per la rottura dei finestrini delle autovetture. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro. 

09/11/2019 11:40
Corridonia, scontro fra auto e scooter all'incrocio: giovane al pronto soccorso (FOTO)

Corridonia, scontro fra auto e scooter all'incrocio: giovane al pronto soccorso (FOTO)

Scontro fra auto e scooter in via San Giuseppe, a Corridonia. L'incidente è avvenuto intorno alle ore 18:00 del pomeriggio odierno, all'altezza di un incrocio. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza da Macerata. Il ragazzo, minorenne, alla guida del ciclomotore, è stato trasportato per accertamenti all'ospedale di Macerata: ha subito traumi di lieve entità.  Intervenuti anche gli agenti della polizia locale e i carabinieri: a questi ultimi sarà affidato il compito di compiere tutti i rilievi del caso per ricostruire quanto accaduto. 

08/11/2019 18:49
Civitanova, Ciarapica sospende le attività a due negozi di "cannabis light". Pignataro:"Primo sindaco in Italia" (VIDEO e FOTO)

Civitanova, Ciarapica sospende le attività a due negozi di "cannabis light". Pignataro:"Primo sindaco in Italia" (VIDEO e FOTO)

“Su indicazione del questore Antonio Pignataro, che in diversi episodi ha contestato a due esercizi commerciali la vendita di cannabinoidi si è provveduto alla sospensione delle attività in applicazione a quanto previsto dall’art. 13 punto 8 della Legge Regionale 27/2009”. Così il sindaco di Civitanova Fabrizio Cirapica nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi a Palazzo Sforza. “I provvedimenti di sospensione dell’attività ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi sulla Pubblica Sicurezza sono stati trasmessi dalla Questura per competenza al nostro Comune. Pertanto il nostro Ufficio del commercio ieri in applicazione delle leggi ha fatto partire i provvedimenti di chiusura. I negozi in questione (Cb dream e Tutto Cannabis) infatti, nell’arco di un anno hanno reiterato il reato di vendita di cannabis, reati che avevano costretto la Questura ad intervenire chiudendoli temporaneamente”. “Un atto dovuto in rispetto della legge – ha continuato Ciarapica - ma abbiamo anche ritenuto opportuno condividere l’azione serrata, intrapresa ormai da tempo dal questore Pignataro, di repressione e controllo sul nostro territorio nel contrasto di ogni forma di spaccio di sostanze e anche di vendita illegale che con sentenza della Cassazione a Sezioni Unite ha chiarito definitivamente che la commercializzazione prodotti contenenti cannabis è definitivamente vietata in Italia. Per questo ringrazio il dottor Pignataro”.  “Il plauso vero va lei sindaco, perché è stato il primo sindaco in Italia a revocare due licenze per il suo senso del dovere - ha dichiarato il questore di Macerata -. Ringrazio l’Amministrazione per il provvedimento che ha come principio  quello di aiutare le nuove generazioni, anche con l’azione del procuratore Giovanni Giorgio, evitando che le vite dei giovani non finiscano avvelenate da questi problemi terribili”. "Penso – ha continuato Pignataro - a quei giovani e a quelle famiglie chiuse nelle loro mura che vivono un vero dramma. Occorre che la società civile reagisca. Come ha detto recentemente anche il nostro Capo della Polizia è l’indifferenza e il girarsi dall’altra parte che uccide la nostra società. In quella scelta di campo di indifferenza una parte di noi muore e con essa la società. Noi sappiamo che possiamo contrastare lo spaccio di droga. Il male peggiore che attanaglia la nostra società è l’indifferenza e il girarsi dall’altra parte. In quella scelta di campo una parte di noi muore e anche la società”. “Nei Paesi dove si è deciso di legalizzare la droga il numero dei consumatori e dei morti è aumentato esponenzialmente e si è prodotta una società intossicata - ha aggiunto il questore -. Tutti dicono che la droga fa male, non c’è medico, non c’è ricerca scientifica o organizzazione nazionale o mondiale di ricerca, che dica il contrario. Ma soprattutto la droga fa male ai giovani ai quali provoca nel cervello danni irreversibili. E mi riferisco anche a commenti di famosi opinionisti ed editorialisti. Quegli opinionisti che dicono il contrario dovrebbero ascoltare i ragazzi nelle comunità o loro familiari. Ancora una volta il sindaco Ciarapica ci dà la dimostrazione di stare dalla parte dei giovani, primo in Italia”. “Siamo in un Paese democratico e le personalità più importanti, compresi Papa Woitila e Papa Francesco, dicono che la cannabis produce gravi problemi a livello cognitivo e problemi psichici. Tutti sono concordi nel dire questo - ha proseguito Pignataro -. La cannabis è l’apertura verso l’uso di cocaina ed eroina. Io porto l’esperienza delle tante famiglie che vivono il proprio dramma chiusi nelle mura domestiche e che a volte non hanno il coraggio di chiedere aiuto tanto devastate sono le loro vite. Invito queste persone ad avere un contatto con i ragazzi nelle comunità e con le loro famiglie. Noi, come Polizia, vogliamo essere gli angeli di questi ragazzi per non farli cadere nell’autodistruzione. Questi poliziotti sono come il magistrato Gratteri che ha respirato l’odore del sangue dei ragazzi morti a causa delle droghe. Tutti questi – ha concluso Pignataro - dovrebbero avere un contatto diretto con le persone che soffrono per questo terribile dramma”.

08/11/2019 16:25
Civitanova, revocata la licenza a due titolari di negozi di "cannabis light"

Civitanova, revocata la licenza a due titolari di negozi di "cannabis light"

Revocata la licenza a due titolari di negozi di "cannabis light" di Civitanova. La decisione è stata presa dal Comune della città costiera che ha applicato il provvedimento di revoca della licenza, in base alla legge sul commercio. I Grow shop in questione sono Cb dream e Tutto Canapa, i quali erano già stati oggetto di chiusura nei mesi scorsi, su disposizione della questura di Macerata. In prima linea, nel contrasto alla vendita di cannabis light, il questore Antonio Pignataro.

08/11/2019 14:21
Macerata, controlli nella notte della movida: raffica di sanzioni, sedata una rissa tra giovani ubriachi

Macerata, controlli nella notte della movida: raffica di sanzioni, sedata una rissa tra giovani ubriachi

Come disposto dal questore Antonio Pignataro, sono stati rafforzati a Macerata i controlli della Polizia di Stato per contrastare il traffico e il consumo di stupefacentii nella cosiddetta “movida” del giovedì sera. Gli agenti delle Volanti, della Squadra Mobile e della Divisione di Polizia Amministrativa, con l’ausilio di agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e del nucleo Cinofili antidroga di Ancona, in stretto raccordo con il personale della Polizia locale di Macerata, hanno effettuato numerosi controlli su tutto il territorio cittadino. L’attività si è concentrata in particolare alle zone della città dove vi è una maggiore densità di avventori e nei luoghi dove vengono rilevate situazioni di malcostume e di degrado urbano spesso causate dall’abuso di sostanze alcoliche da parte dei giovani. Nel corso dei controlli, il personale impiegato ha setacciato ogni via del centro storico della città sottoponendo a controllo amministrativo, unitamente alla Polizia Municipale, due locali in quel momento affollati di giovani, rilevando alcune violazioni alle norme che regolano la conduzione dei locali pubblici. Inoltre, sono state elevate sette contestazioni amministrative relative al Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Macerata, unitamente alla Polizia Locale, e relative al divieto di urinare sulla pubblica via, in particolare nella zone di vicolo dei Catenati. Alcuni giovani infatti, incuranti della presenza delle tante persone presenti in centro, sono stati sorpresi a urinare nelle vie del centro storico, motivo per cui sono stati sanzionati amministrativamente dalla Polizia Municiapale. Sono altresì state elevate tre contestazioni amministrative nei confronti di altrettante persone, tutte di giovanissima età, che versavano in stato di manifesta ebrezza alcolica. Mentre erano in corso i controlli, l’attenzione degli agenti è stata richiamata da quanto stava accadendo davanti a un locale sito in piazza Vittorio Veneto, dove si stavano picchiando due giovani di origine cubana che sono stati immediatamente separati. I due, entrambi in stato di ubriachezza, sono stati allontanati e sanzionati dalla Municiapale poiché in stato di  ubriachezza in luogo pubblico. Al termine dei servizi sono state identificate 56 persone alcune delle quali gravate da precedenti penali. Intensa anche l’attività della Polizia Locale che ha proceduto al ritiro di una patente di guida per stato di ebrezza e alla contestazione del relativo verbale, alla contestazione di 4 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada, all’accertamento di 25 preavvisi per soste non consentite e ha controllato 6 veicoli.

08/11/2019 13:45
Porto Recanati, rubano energia elettrica ad un condomino: denunciati tre residenti dell'Hotel House

Porto Recanati, rubano energia elettrica ad un condomino: denunciati tre residenti dell'Hotel House

Un 45enne bangladese, accorgendosi del consumo esageratamente anomalo di energia elettrica dal suo appartamento, sito nella struttura dell’Hotel House a Porto Recanati, ha deciso di denunciare il fatto ai carabinieri. L’attività di controllo, immediatamente attivata dai militari presso la scala B del condominio multietnico, ha effettivamente permesso di chiarire i reali motivi di tali consumi. Tre cittadini pakistani avevano pensato bene di forzare e manomettere il contatore elettrico ubicato nel vano scala e allacciarsi con un cavo volante per asservire anche la loro abitazione sprovvista di fornitura, naturalmente all’insaputa dell’ignaro condomino che continuava a pagare regolarmente le fatture. Le indagini, eseguite tra gli impianti elettrici e i grovigli di fili, hanno condotto all’appartamento al piano superiore di tre cittadini stranieri che, posti dinanzi all’evidenza, non hanno potuto che ammettere le responsabilità. I tre sono stati deferiti dai carabinieri all’Autorità Giudiziaria maceratese per furto aggravato di energia elettrica per un danno complessivamente stimato di circa 500 euro. Uno di loro, benché regolare sul territorio nazionale, era già noto ai militari per i suoi trascorsi penali, mentre gli altri due sono risultati irregolari, pertanto è stata attivata nei loro confronti la procedura amministrativa di allontanamento dal territorio nazionale.

08/11/2019 08:52
Tolentino, alla vista dei militari ingoia gli ovuli di eroina: arrestato un 22enne

Tolentino, alla vista dei militari ingoia gli ovuli di eroina: arrestato un 22enne

Un 22enne originario della Nigeria, O.J., è stato arrestato, nel pomeriggio di oggi, dai carabinieri di Tolentino. Quando erano circa le 15:30, i militari del Norm, in collaborazione con i colleghi della stazione di San Severino Marche, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno notato il giovane, disoccupato e senza fissa dimora, nei pressi della stazione ferroviaria di Tolentino che si aggirava con fare sospetto in attesa di possibili acquirenti. Il 22enne, alla vista dei militari, ha deglutito le dosi di stupefacente suddivise in ovuli che già custodiva in bocca. Fermato dai carabinieri è stato trasportato all'ospedale di San Severino dove è riuscito a espellere gli ovuli ingeriti. I militari hanno sequestrato complessivamente 10 grammi di eroina e 2 telefoni cellulari. Il 22enne è stato arrestato ed è stato trasferito presso il carcere di Montacuto.  

07/11/2019 19:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.