Treia

Eccellenza Femminile, colpo esterno della Sangiustese: l'Aurora Treia cade per colpa di un'autorete

Eccellenza Femminile, colpo esterno della Sangiustese: l'Aurora Treia cade per colpa di un'autorete

L'Aurora con i consueti problemi di formazione si affida al trio Mari, Senigagliesi e Capponi in attacco. Tra i pali viene schierata Di Cato in mancanza del portiere di ruolo. La Sangiustese si presenta con la solita formazione e determinata a migliorare il proprio rendimento nel girone di ritorno. Nel primo tempo è l'Aurora a partire meglio e dopo un solo giro di lancette Capponi manca il vantaggio facendosi neutralizzare una conclusione in area da Sassaroli. Le biancorosse spingono forte sulle ripartenze e collezionano tre palle goal con Senigagliesi che mette a lato. Le rossoblu dimostrano la giusta aggressività e tengono bene il campo sviluppando una buona trama di gioco. Nel finale di primo tempo, le ospiti provano a colpire con dei tiri fuori area che Di Cato controlla con tranquillità. Il vantaggio della Sangiustese si concretizza nella ripresa. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Di Cato sbaglia il tempo dell'uscita e la palla carambola su Mari che compie involontariamente una sfortunata autorete. L'Aurora si getta in avanti alla ricerca del pari ma gli attacchi delle biancorosse non sortiscono gli effetti sperati. La partita termina con le padrone di casa in attacco ma la Sangiustese regge l'urto difendendo con ordine. Vittoria importante per le ragazze allenate da Mister Giuseppe Brutti che continuano a dimostrare una buona crescita. Finisce la mini striscia positiva dell'Aurora Treia che incappa nell'undicesimo stop stagionale. Al termine dell'incontro, il tecnico dell'Aurora Treia femminile Luigi Tedeschi, ha voluto rilasciare delle dichiarazioni: "Oggi la squadra è scesa in campo senza quella determinazione e quella grinta che ci contraddistinguono. Ho visto azioni troppo confusionarie in alcuni frangenti. Mi congratulo con la Sangiustese per la partita disputata. È un gruppo che sta lavorando bene ed ha vinto dimostrando di avere più fame di noi. Queste due settimane di sosta ci aiuteranno molto a ricaricare le pile e le idee in vista delle ultime due gare di campionato".

07/04/2025 10:10
Eccellenza, Chiesanuova ai playoff: Mongiello decisivo con il rigore della vittoria contro l'Urbania

Eccellenza, Chiesanuova ai playoff: Mongiello decisivo con il rigore della vittoria contro l'Urbania

L’ultima di campionato finisce con questo coro e la festa per il Chiesanuova che batte 1-0 l’Urbania e per il secondo anno consecutivo vola nei playoff di Eccellenza. Riposando nell'ultimo turno il lontano 27 aprile, per avere la certezza matematica della post season (altrimenti l’unico appiglio era un improbabile e doppio ko delle leader) i biancorossi dovevano vincere e contemporaneamente confidare che il big match dello “Spadoni” non finisse in parità. A firmare il successo dopo 3 gare a vuoto e nel remake della finale di Coppa Italia, è un rigore di Mongiello in avvio di ripresa. Una rete che ha deciso una sfida equilibrata, avara di occasioni da rete, con l’Urbania che, seppur senza particolari stimoli, ha onorato questo sport. Complimenti a mister Mobili e ai suoi ragazzi, complimenti alla società perché il Chiesanuova chiude con 50 punti e, come un anno fa, da terza forza dell’Eccellenza (Tolentino quarto a -4). L’Urbania rimane nono a quota 34, confermando un trend esterno negativo fatto di appena 9 punti, solo le ultime quattro (Fano compreso) hanno fatto peggio. Da rimarcare che la partita ha avuto una lodevole appendice con il “terzo tempo”, una merendata tutti assieme su iniziativa del club di casa.Cronaca. Problemi in attacco per Mobili che decide di partire con Pasqui, ala, come punta centrale nel suo 4-2-3-1, alle sue spalle Russo. Invece Lilli va con il 4-3-3, Nunez e Diene agiscono ai lati di Rivi. Per oltre 20’ non succede nulla o quasi.   L’Urbania perde per infortunio Diene (entra il 2005 Scarcella che farà interessanti zingarate in dribbling), i locali senza una vera boa davanti non trovano le consuete spaziature. Annotiamo giusto un tiro alto di Vitucci e qualche trama ospite senza finalizzare, portieri quasi spettatori.Ripresa. Dopo 6’ bell’azione del Chiesanuova e su cross di Mongiello, Dal Compare frana su Russo: rigore. Il gioco si ferma 3’ per le cure ai giocatori, colpiti alla testa, quindi Mongiello spiazza Stafoggia. Gol n.8 per il capitano, top scorer dei suoi e riscatto dopo il penalty sbagliato nella precedente uscita interna contro Montecchio. Gli ospiti hanno una buonissima reazione, al 12’ Dal Compare prova a rifarsi, sul tiro-cross attento Ajradinoski. Un minuto dopo Rivi di testa non trova la porta. Entra Sbarbati ma poco dopo si fa male ed abbandona il terreno. Al 36’ il Chiesanuova avrebbe la palla del 2-0 ma il neo papà Morettini, di testa, manda alto da due passi a porta vuota. Un minuto dopo chance ospite, il subentrato Franca in scivolata non ci arriva per centimetri.  Chiesanuova: Ajradinoski, Tempestilli, Ciottilli (46’st Bambozzi), Morettini, Canavessio, Tacconi, Vitucci (14’st Sbarbati e 32’st Carnevali), Tanoni, Pasqui (41’st Persiani), Mongiello, Russo (20’st Palladini). All.MobiliUrbania: Stafoggia, Temellini, Antoniucci, Dal Compare, Cannoni (37’st Lani), Paoli (25’st Monachesi), Diene (20’ Scarcella), Bicchiarelli, Rivi (25’st Franca), Sarli, Nunez. All.LilliArbitro: Negusanti di PesaroRete: 9’st su rigore MongielloNote: spettatori 250 circa; ammoniti Palladini, Pasqui e Bicchiarelli; corner 4-4; recupero 1’ e 5’.   Chiesanuova: Ajradinoski, Tempestilli, Ciottilli (46’st Bambozzi), Morettini, Canavessio, Tacconi, Vitucci (14’st Sbarbati e 32’st Carnevali), Tanoni, Pasqui (41’st Persiani), Mongiello, Russo (20’st Palladini). All.MobiliUrbania: Stafoggia, Temellini, Antoniucci, Dal Compare, Cannoni (37’st Lani), Paoli (25’st Monachesi), Diene (20’ Scarcella), Bicchiarelli, Rivi (25’st Franca), Sarli, Nunez. All.LilliArbitro: Negusanti di PesaroRete: 9’st su rigore MongielloNote: spettatori 250 circa; ammoniti Palladini, Pasqui e Bicchiarelli; corner 4-4; recupero 1’ e 5’        

06/04/2025 19:49
Due denunce per evasione dai domiciliari nel Maceratese: nei guai un 27enne e un 29enne

Due denunce per evasione dai domiciliari nel Maceratese: nei guai un 27enne e un 29enne

Nel corso delle ultime ore, i carabinieri delle stazioni di Tolentino e Treia hanno denunciato due persone per evasione, entrambe sottoposte a misure restrittive della libertà personale e sorprese fuori dalle rispettive abitazioni senza autorizzazione. A Tolentino, i militari hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria un 27enne di origine egiziana, residente a Macerata, già noto alle forze dell’ordine, per essersi allontanato arbitrariamente dal domicilio, in violazione della misura degli arresti domiciliari disposta dal Tribunale di Macerata. L’uomo è stato notato nella zona industriale della città e, a seguito delle opportune verifiche, è stata confermata la sua presenza sul posto, portando così alla sua denuncia. Analoga vicenda si è verificata a Treia, dove i carabinieri locali hanno denunciato un 29enne del posto, anch’egli sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare, disposta dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. Durante un controllo notturno, i militari hanno accertato che l’uomo si era allontanato senza alcuna autorizzazione. Non si tratta di un episodio isolato: il soggetto era già stato segnalato in passato per analoghe violazioni. Entrambi i casi sono ora al vaglio dell'autorità giudiziaria competente, a cui spetterà valutare eventuali provvedimenti più severi nei confronti dei denunciati.

06/04/2025 09:50
Aurora Treia supera l'Azzurra SBT: 0-2 e passo importante verso i playoff

Aurora Treia supera l'Azzurra SBT: 0-2 e passo importante verso i playoff

Al "Marcello Ciarrocchi" di San Benedetto del Tronto va in scena la sfida tra Azzurra SBT e Aurora Treia. Penultimo appuntamento del Girone B di Promozione. Un girone fa, la partita venne sospesa per un infortunio al direttore di gara, sul punteggio di 1-2 a favore dei rivieraschi. Nel recupero, giocato a ridosso delle feste natalizie, l'Aurora ribaltò il risultato vincendo per 3-2. Quella vittoria sancì l'inizio della rimonta per i ragazzi di Mister Nocera verso le zone alte della classifica. L'Aurora Treia si presenta alla trasferta schierando la sua formazione tipo. Nocera si affida ancora al tridente Wali, Borrelli e Arias per blindare i playoff. Dall'altro lato, i padroni di casa dell'Azzurra certi della salvezza vogliono congedarsi con una vittoria nell'ultimo appuntamento casalingo della stagione. Mister Morelli lancia dal primo minuto 4 under: Giordani, Pasquali, Crementi e Amante. Nel primo tempo inizia meglio l'Aurora che trova il vantaggio dopo soli 14' minuti. Borelli impegna Giordani con un tiro a giro e sulla respinta si presenta Wali che deposita in rete. L'Azzurra SBT reagisce e sfiora il pari al 22': Rossi viene servito all'altezza del dischetto del rigore ma la conclusione termina fuori di poco. Tempo un minuto e si concretizza il raddoppio degli ospiti. Borrelli salta due uomini al limite dell'area e fa partire una conclusione pericolosa che non viene trattenuta dall'estremo difensore locale. Arias si avventa sul pallone e trova la seconda rete consecutiva nelle ultime due gare. Nel finale di primo tempo l'Aurora perde Facundo Garcia per infortunio ed al suo posto entra Bonifazi. Nella seconda frazione di gara, l'Aurora gestisce il vantaggio e si difende dalle sortite dei locali che creano due buone occasioni pericolose. I biancorossi sfiorano il terzo sigillo con Wali che non sfrutta l'assist di Pottetti. Finisce 0-2 a favore dell'Aurora Treia che fa un altro passo importante verso i playoff ed ottiene il sedicesimo risultato utile consecutivo. Migliorato l'ultimo record di imbattibilità bissato nella stagione 2022/2023. Esce a testa alta l'Azzurra SBT che nonostante il risultato ha sfoderato una discreta prestazione. Al termine dell'incontro ci sono stati molti applausi per l'attaccante rivierasco Marcos Bolzan arrivato alla sua ultima partita casalinga della carriera.    AZZURRA SBT - AURORA TREIA 0-2   AZZURRA SBT: Giordani, Orsini (80' Khovaja), Pasquali (65' Colletta), Crementi, Rossi, Carminucci, Amante (55' Incicco), De Panicis, Massi (60' Igbhokhuame), Bolzan (90' Veccia), Palladini.  A disposizione: Shiba, Mascitti, Fazzini e Corradetti. Allenatore: Marco Morelli.   AURORA TREIA: Testa, Ballanti, Dominino (70' Cacciamani), Romagnoli F (65' Filacaro), Marini, Bartolini, Giuli, Garcia F (38' Bonifazi), Arias (80' Garcia M), Borrelli (72' Pottetti), Wali.  A disposizione: Tiberi, Bontempo, Ruani, Allegretti. Allenatore: Francesco Nocera.   MARCATORI: Wali 14', Arias 23'. ARBITRO: Francesco Uncini - Sezione di Jesi. ASSISTENTI: Fabio Federici - Sezione di Ascoli Piceno; Francesca Chiara De Marino - Sezione di Pesaro.  NOTE: ammoniti Incicco e Bonifazi

05/04/2025 20:00
Festa e spiritualità: l'associazione Vigili del Fuoco Macerata si ritrova con Padre Luciano Genga

Festa e spiritualità: l'associazione Vigili del Fuoco Macerata si ritrova con Padre Luciano Genga

Oggi, 5 aprile 2025, l'Associazione Nazionale vigili del fuoco di Macerata ha vissuto un momento di comunione e celebrazione. I membri dell'associazione si sono riuniti presso il Santuario Santissimo Crocifisso di Treia per un incontro speciale con il Cappellano, Padre Luciano Genga, che è stato anche un ex vigile del fuoco. Questo incontro è stato un’opportunità per ricordare il legame profondo che unisce i vigili del fuoco alla spiritualità e al servizio alla comunità. La giornata è iniziata con una Santa Messa celebrata da Padre Luciano Genga, che ha rinnovato l’importanza della spiritualità anche nel difficile e impegnativo lavoro quotidiano dei vigili del fuoco. La messa è stata un momento di riflessione, unità e preghiera, durante il quale i presenti hanno avuto modo di rinnovare il loro impegno al servizio degli altri, ricordando le sfide affrontate insieme e il valore del lavoro di squadra. A seguire, i partecipanti hanno festeggiato il ritrovo con un pranzo sociale, un’occasione di convivialità e di scambio di esperienze tra i vigili del fuoco e i membri della sezione. L’evento ha permesso di rafforzare i legami di solidarietà e di amicizia che caratterizzano da sempre l'Associazione, creando un’atmosfera di calore e appartenenza. Un momento che ha unito spiritualità, fratellanza e la passione per il servizio alla comunità, rendendo questo incontro un’occasione speciale per tutti i presenti.

05/04/2025 17:12
Eccellenza alle battute finali: fari puntati su Montecchio-Maceratese, ma occhio all'incognita playoff

Eccellenza alle battute finali: fari puntati su Montecchio-Maceratese, ma occhio all'incognita playoff

A due giornate dalla conclusione del campionato di Eccellenza Marche, l'attenzione di tutto il calcio regionale è rivolta al duello al vertice tra K Sport Montecchio Gallo e Maceratese. Le due squadre condividono la vetta con 56 punti e si preparano allo scontro diretto di domenica, che potrebbe decidere il destino della stagione. Se la corsa alla promozione diretta è il tema centrale, non meno interessante è la situazione legata alla qualificazione ai playoff. Al momento, Montecchio e Maceratese vantano 9 punti di vantaggio sul Chiesanuova, terza in classifica con 47 punti, reduce dalla sconfitta proprio contro i biancorossi di Possanzini. A seguire, il Tolentino è a quota 45, mentre l'Urbino insegue a -12 dalla vetta con 44 punti. Il regolamento prevede che la seconda classificata debba avere meno di 10 punti di vantaggio sulla quinta per permettere alla quinta di accedere ai playoff. Se il distacco supera i 10 punti, la quinta è esclusa e la seconda va direttamente alla finale regionale. Inoltre, anche la terza e la quarta devono trovarsi entro un margine di 10 punti dalla seconda per poter disputare la semifinale playoff. Se il distacco della seconda rispetto a tutte le altre è superiore ai 10 punti, i playoff regionali vengono annullati e la seconda classificata accede direttamente alla fase nazionale degli spareggi di Eccellenza. Un altro scenario da considerare riguarda l’eventuale arrivo a pari punti tra Montecchio e Maceratese: in quel caso si disputerebbe uno spareggio per il titolo, con la perdente che accederebbe ai playoff. Se quest'ultima avesse comunque più di 10 punti di vantaggio sulla terza, quarta e quinta, andrebbe direttamente alla fase nazionale. Il Chiesanuova si trova perciò in una posizione delicata: non giocherà l'ultimo turno, in quanto avrebbe dovuto affrontare il Fano, escluso dal campionato. Per rimanere in corsa per i playoff, la squadra di mister Mobili ha un solo risultato a disposizione: vincere la sfida casalinga contro l'Urbania di domenica prossima. In caso contrario, per sperare nei playoff dovrebbe confidare in due successi consecutivi del Tolentino, che prima affronterà l'Urbino in uno scontro diretto fondamentale e poi chiuderà la stagione sul campo del Matelica. Sul match di domenica tra Tolentino e Urbino è intervenuto il presidente cremisi Marco Romagnoli, sottolineando l’importanza della sfida: "Questa è stata una stagione entusiasmante. Ora però, tutti, vogliamo giocarcela ai play off. Per farlo sarà obbligatorio battere l’Urbino nello scontro diretto di domenica. Chiedo a tutti coloro che hanno il cremisi nel cuore di essere al 'Della Vittoria' per sostenere i nostri ragazzi!". Con ancora sei punti in palio, la corsa è tutt’altro che chiusa e ogni risultato delle prossime giornate potrebbe riscrivere gli equilibri della stagione. La sfida tra Montecchio e Maceratese sarà decisiva per la promozione diretta, ma anche le squadre a ridosso della vetta si giocano il tutto per tutto per rientrare nella griglia playoff.

02/04/2025 19:00
Treia, sbatte la testa contro la sponda di un camion: operaio a Torrette in elisoccorso

Treia, sbatte la testa contro la sponda di un camion: operaio a Torrette in elisoccorso

Questa mattina, a Treia, un operaio di 33 anni, abruzzese, è rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro mentre stava effettuando operazioni di scarico merce. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo, per cause ancora da accertare, ha battuto violentemente la testa contro la sponda di un camion. L’incidente è avvenuto in un'area di lavoro, dove il 33enne stava operando come parte di una normale attività di scarico. Immediatamente allertati, i soccorsi del 118 sono giunti sul posto per prestare assistenza. Dopo aver stabilizzato le condizioni dell’operaio, il personale medico ha deciso di trasferirlo d’urgenza all’ospedale di Torrette in eliambulanza, per sottoporlo a ulteriori accertamenti e trattamenti. Le cause precise dell’incidente sono ancora in fase di indagine da parte dello Spsal dell'Ast maceratese.

02/04/2025 16:35
Aurora Treia, un girone da imbattuti con la cura Nocera: "Ora massima concentrazione per fare l'impresa"

Aurora Treia, un girone da imbattuti con la cura Nocera: "Ora massima concentrazione per fare l'impresa"

Esattamente un girone fa, l'Aurora Treia usciva sconfitta dal campo della Palmense. Quel ko segnò una svolta nella stagione della squadra treiese, con l’esonero di Giovanni Cornacchini e l'arrivo in panchina di Francesco Nocera. Un girone dopo, il tecnico campano ha guidato i suoi alla vittoria contro lo stesso avversario, con un netto 4-2 che ha sancito il quindicesimo risultato utile consecutivo. Un percorso senza sconfitte che ha trasformato la squadra, portandola a raggiungere la zona playoff. Un risultato che solo pochi mesi fa sembrava irraggiungibile, considerando le difficoltà della prima metà di stagione, nonostante le ambizioni alimentate dall’ingresso del gruppo Lube in estate e da una campagna acquisti importante. Ma il pragmatismo e l’esperienza di Nocera, uniti a innesti mirati nella sessione di mercato invernale, hanno permesso all’Aurora Treia di invertire la rotta e lottare ora per un obiettivo che fino a dicembre sembrava compromesso. Mancano due partite alla fine del campionato, e il piazzamento playoff va ora difeso con determinazione per tentare l’assalto alla promozione in Eccellenza. Nonostante la grande striscia di risultati positivi, il tecnico ex Maceratese e Civitanovese rimane fedele all’imperativo imposto sin dal suo arrivo: “Dico la stessa cosa che dissi 15 partite fa, ovvero che noi dobbiamo fare il massimo ogni domenica. A volte ci riusciamo, a volte meno. La cosa importante è che la squadra nel frattempo è cresciuta tantissimo, soprattutto sotto l’aspetto mentale. Adesso più andremo avanti, più dovremo essere concentrati e vogliosi di ottenere un risultato che a questo punto rappresenterebbe un’impresa”.  

31/03/2025 18:57
Eccellenza Femminile, blitz dell'Aurora Treia: 2-0 alla Sibillini United e seconda vittoria consecutiva

Eccellenza Femminile, blitz dell'Aurora Treia: 2-0 alla Sibillini United e seconda vittoria consecutiva

L'incontro è stato disputato al Campo Sportivo "Ponte Maglio" di Santa Vittoria in Matenano. Terreno di gioco molto pesante a causa delle abbondanti piogge cadute in settimana. L'Aurora Treia ritrova l'esperta Claudia Di Cato al centro della difesa dopo due mesi di assenza ma deve rinunciare a Capradossi, Senigagliesi, Porcarelli, Guazzaroni e alla squalificata Bernacchini. Partita iniziata con ritmi blandi ma con l'Aurora che dimostra una buona aggressività. Le ospiti vanno in vantaggio all'inizio del primo tempo con Ludovica Capponi che capitalizza in rete un assist in profondità servito da Mari. Non demorde la Sibillini United che sfiora il pari lanciandosi per due volte in contropiede nel giro di pochi minuti. Le chiusure di Del Zoppo e Di Cato sono risultate fondamentali per difendere il risultato. Il raddoppio delle biancorosse arriva alla mezz'ora: Giulia Mari raccoglie la sfera sulla respinta del portiere locale e fa partire un destro potente che si insacca in fondo alla rete.  Nel secondo tempo l'Aurora fa la partita e si difende dai tentativi delle nero-verdi di provare a riaprire l'incontro. Le treiesi sfiorano il tris prima con Lo Presti che centra il palo e, successivamente, con Capponi che spreca a tu per tu con l'estremo difensore locale. Seconda vittoria consecutiva per le ragazze allenate da Mister Luigi Tedeschi che ritrovano il loro smalto dopo aver iniziato in salita il mese di marzo. Esce sconfitta per la ventesima volta in stagione la Sibillini United che ha comunque potuto cogliere dei buoni spunti dai quali ripartire.

31/03/2025 15:10
Eccellenza, la Maceratese resiste e vince: 3-2 al Chiesanuova per restare in vetta

Eccellenza, la Maceratese resiste e vince: 3-2 al Chiesanuova per restare in vetta

La Maceratese supera l’ostacolo Chiesanuova con una vittoria sofferta ma meritata, imponendosi per 3-2 all’Helvia Recina-Pino Brizi. Un successo fondamentale che consente alla squadra di Possanzini di restare in vetta alla classifica a 2 giornate dalla fine. Il match ha regalato emozioni sin dai primi minuti, con la Maceratese brillante e dominante per oltre un’ora, salvo poi soffrire il ritorno del Chiesanuova, mai domo e vicino al pari nel finale. L’Helvia Recina si veste a festa con oltre duemila spettatori presenti per il big match di giornata. La Maceratese deve fare i conti con diverse assenze, tra cui quelle di Gagliardini, Sansaro, Lucero, Nasic e Albanesi. Tra i pali il classe 2006 Marchegiani prende il posto di Gagliardini, con il nuovo acquisto Bazzucchi in panchina. Dopo appena cinque minuti i biancorossi sfiorano il vantaggio con Marras, la cui conclusione dai venti metri si stampa sulla traversa. Il gol è solo rimandato: al 13’ Cognigni svetta più in alto di tutti su un corner di Marras e firma l’1-0. La Maceratese continua a spingere e sfiora il raddoppio con Vrioni, che calcia alto da buona posizione. Il 2-0 arriva comunque alla mezz’ora con una dose di fortuna: il cross rasoterra di Marras trova una deviazione sfortunata di Tempestilli, che rinvia addosso a Cognigni, autore della doppietta personale.Squadre a riposo sul doppio vantaggio dei padroni di casa.  Nella riprese il Chiesanuova accorcia le distanze al 52’ con Tempestilli, che entra in area e trafigge Marchegiani con un preciso diagonale. La Maceratese non si lascia intimorire e risponde immediatamente: al 57’ Marras pennella una punizione perfetta che si insacca alle spalle di Ajradoniski per il 3-1. Il Chiesanuova però non molla e al 73’ trova ancora la rete con l'autogol di Grillo, che devia in rete un corner insidioso di Mongiello. Gli ospiti sfiorano addirittura il pareggio al 82’, quando una conclusione di Vitucci deviata centra in pieno il palo, lasciando Marchegiani immobile. All’85’ l’ultima grande chance capita a Sbarbati, che da pochi passi manda incredibilmente alto.   Nel finale la Maceratese stringe i denti e resiste agli assalti avversari, conquistando tre punti pesanti che la mantengono in piena lotta per il primato. L’Helvia Recina esplode al triplice fischio: la Rata c’è e continua a sognare. (Foto di Francesco Tartari)

30/03/2025 17:47
Treia, evade più volte dai domiciliari: denunciato 29enne

Treia, evade più volte dai domiciliari: denunciato 29enne

Un giovane di 29 anni, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari dal maggio scorso su disposizione del Tribunale di Ancona, è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Treia per il reato di evasione. Le forze dell’ordine hanno accertato, nel corso di specifici controlli effettuati nei giorni scorsi, che l’indagato si era allontanato dalla propria abitazione in due diverse occasioni, senza alcuna autorizzazione da parte dell’autorità giudiziaria competente. Il giovane, già noto per violazioni analoghe in passato, è stato pertanto denunciato nuovamente per aver trasgredito alle prescrizioni imposte dalla misura restrittiva. L’intervento rientra nell’attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri per garantire il rispetto delle misure cautelari e la sicurezza della comunità locale. Si ricorda che la persona coinvolta è da ritenersi presunta innocente fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, come previsto dalle garanzie costituzionali a tutela dei diritti degli indagati.   

30/03/2025 09:45
Treia, sbalzato fuori dall'auto dopo essere finito in un campo: gravissimo un 26enne (FOTO)

Treia, sbalzato fuori dall'auto dopo essere finito in un campo: gravissimo un 26enne (FOTO)

Un grave incidente stradale si è verificato nella prima mattinata di oggi - intorno alle 7 - in via Didimi, a Treia. Coinvolto un giovane di 26 anni. Il ragazzo, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo della vettura lungo la provinciale 128, finita prima contro una pianta e poi in un campo adiacente alla carreggiata, ed è stato sbalzato fuori dal mezzo. L'impatto è stato piuttosto violento: nell'urto l'auto è andata praticamente distrutta.  L'allarme è stato lanciato immediatamente e sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, insieme ai carabinieri e ai vigili del fuoco. Considerata la criticità della situazione e la gravità dei traumi riportati dal conducente, è stato necessario l'intervento dell'eliambulanza, che ha trasportato il 26enne d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. È ricoverato in prognosi riservata.  I carabinieri della Compagnia di Macerata stanno ora lavorando per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Nessuno altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. 

30/03/2025 09:00
L'Aurora Treia si prende il quinto posto: 4-2 alla Palmense nel duello per i playoff

L'Aurora Treia si prende il quinto posto: 4-2 alla Palmense nel duello per i playoff

Il ventottesimo turno del Girone B di Promozione propone la sfida di alta classifica tra Aurora Treia e Palmense. La formazione di casa, imbattuta da un girone, cerca il guizzo per entrare in zona playoff. Sull’altro versante, i ragazzi di Mister Cardelli hanno bisogno degli ultimi punti per puntare a giocare uno spareggio promozione tra le mura amiche. La prima frazione di gara è dominata dalla formazione locale che sblocca dopo soli 4 minuti. Borrelli si presenta sul dischetto e trasforma nonostante l’intuizione di Osso. I biancorossi tengono bene il campo e spaventano gli avversari al quarto d’ora. Facundo Garcia scaglia una conclusione potente che lambisce di poco il montante. Il raddoppio si concretizza al 23’: Osso tenta un dribling in area su Facundo Garcia che va a contrastare e mettere la sfera in fondo alla porta. La Palmense ritrova la lucidità ed accorcia le distanze appena superata la mezz’ora. Haxhiu direttamente da calcio di punizione scavalca la barriera e deposita alle spalle di Testa. L’Aurora però è in giornata e si riporta subito sul doppio vantaggio. Al 41’, Borrelli trova la doppietta compiendo un’altra delle sue autentiche magie. Il fantasista biancorosso calcia dai venticinque metri e fulmina Osso con un gran destro che fa esplodere la tribuna occupata dai tifosi treiesi. I primi quarantacinque minuti si chiudono sul punteggio di 3-1 a favore della formazione locale. Nella ripresa il ritmo si abbassa, l’Aurora gestisce il vantaggio mentre la Palmense cerca di riaprire i giochi. Al minuto 62’, l’Aurora perde una palla velenosa sulla pressione di Frascerra, parte un cross sul secondo palo che viene capitalizzato in rete da Moretti. I rivieraschi sfiorano il pari al 68’ con il colpo di testa insidioso di Paniccià che termina sul fondo. L’episodio che chiude definitivamente la contesa arriva sul calare della seconda frazione di gara. Osso sbaglia clamorosamente il disimpegno e mette il pallone tra i piedi di Arias che non può fallire il goal che vale il 4-2. Quindicesimo risultato utile consecutivo per l’Aurora che entra nella griglia playoff salendo al quinto posto in solitaria. Si ferma la Palmense che resta a quota 49 punti in classifica. Tabellino AURORA TREIA: Testa, Ballanti, Dominino, Romagnoli F (58’ Pottetti), Marini, Bartolini, Giuli (65’ Bonifazi), Garcia F, Arias (90’ Cacciamani), Borrelli (92’ Asteroidi), Wali (79’ Garcia M). A disposizione: Tiberi, Filacaro, Bontempo, Allegretti. Allenatore: Francesco Nocera. PALMENSE: Osso, Fuglini, Goxhaj, Gregonelli, Basili (59’ Paniccià), Finucci, Nazziconi F (72’ Pelliccetti), Haxhiu, Frascerra, Nazziconi M, Moretti. A disposizione: Iommi, Capodacqua, Compieta, Del Rosso, Selita, Pierangeli.  Allenatore: Massimo Cardelli. MARCATORI: Borrelli 4’ (RIG), 40’, Garcia F 15’, Haxhiu 31’, Moretti 62’, Arias 88’. ARBITRO:  Riccardo Negusanti – Sezione di Pesaro. ASSISTENTI: Andrea Belogi – Sezione di Ancona; Samuele Gasperi – Sezione di S.Benedetto del Tronto. NOTE: ammoniti Marini, Pottetti e Goxhaj; angoli 5-3; recuperi 0’-5’, presenti oltre 150 spettatori al “Leonardo Capponi” di Treia.  

29/03/2025 19:30
Da Treia a Londra: il dt della Lube Academy Federico Giunti in campo con le leggende del Milan

Da Treia a Londra: il dt della Lube Academy Federico Giunti in campo con le leggende del Milan

Domenica scorsa, il Tottenham Hotspur Stadium ha ospitato una partita dal sapore speciale: Spurs Legend contro Milan Glorie. Un'occasione unica per rivedere in azione campioni del passato che hanno fatto la storia del calcio internazionale. La gara si è conclusa con una netta vittoria per i londinesi, che si sono imposti per 6-2 grazie a una tripletta di Robbie Keane. Tra le fila rossonere, accanto a icone come Dida, Cafu, Ambrosini, Serginho e Pirlo, è sceso in campo anche Federico Giunti, ex centrocampista del Milan e attuale direttore tecnico della Lube Academy, progetto nato a Treia con l'obiettivo di offrire ai giovani un ambiente dove sport, educazione e crescita personale si intrecciano. Giunti è sceso in campo dal primo minuto, formando una solida mediana con Ambrosini, e sfiorando addirittura il gol, negato solo da un grande intervento del portiere degli Spurs Gomes. Nella ripresa ha poi lasciato il posto a Zaccardo. Giunti ha vestito la maglia rossonera dal 1999 al 2001, collezionando 54 presenze e un gol, e vincendo uno scudetto nel suo primo anno al Milan. Tra il 2018 e il 2022 ha allenato la formazione Primavera, continuando a lasciare il segno nel club. Nella stagione 2016/17 è stato anche allenatore della Maceratese in Serie C.  Oggi, la sua esperienza è al servizio della Lube Academy, inaugurata lo scorso 17 marzo. La struttura rappresenta un punto di riferimento per i giovani del territorio, unendo sport e formazione in un percorso che mira alla crescita personale e collettiva. La presenza di una figura come Giunti non potrà che arricchire il progetto, portando con sé la passione e la professionalità maturate in una carriera da protagonista. (Credit foto: AC Milan) 

25/03/2025 12:49
Chiesanuova e Montecchio Gallo - Pari e spettacolo, Mobili: "L'integrità di questa squadra non si discute" (VIDEO)

Chiesanuova e Montecchio Gallo - Pari e spettacolo, Mobili: "L'integrità di questa squadra non si discute" (VIDEO)

Il big match della 27esima giornata di Eccellenza fra la terza forza del campionato Chiesanuova e la co-capolista K Sport Montecchio Gallo si è concluso a reti bianche, ma non sono mancate le emozioni. I treiesi hanno fallito un calcio di rigore, mentre i pesaresi sono andati più volte vicini al sorpasso decisivo (leggi la cronaca). In mezzo tanto agonismo e tanta lotta, in un confronto che non ha tradito le aspettative. Col contemporaneo pareggio dell’altra capolista, la Maceratese, raggiunta in extremis dall’Osimana, la situazione in vetta rimane invariata con 3 giornate al termine del campionato. A fine gara il tecnico del K Sport Montecchio Gallo, Giuseppe Magi, ha commentato con soddisfazione la prestazione dei suoi: “Non è tanto il punto fine a sé stesso quanto la prestazione a rendermi contento. Abbiamo affrontato un Chiesanuova forte, agguerrito, che ci ha messo spesso e volentieri in difficoltà. Però non ci siamo disuniti, abbiamo provato a vincerla ma non ci siamo riusciti, credo più per merito dell'avversario che demerito nostro. Mi è piaciuto l'atteggiamento della mia squadra. Per me è un grandissimo punto questo di Chiesanuova”. Magi ha poi aggiunto: “Siamo orgogliosi del percorso fatto fino ad oggi. Quando eravamo dietro l'obiettivo era quello di accorciare il più possibile in vista dello scontro diretto del 6 aprile, decisivo per la vittoria finale. Ci siamo. Dobbiamo essere bravi domenica prossima ad arrivare alla partita con la Maceratese in modo da poterli staccare o rimanere comunque a pari punti, per giocarci il campionato con l'orgoglio del grande lavoro che abbiamo fatto”. Dall’altra parte, il presidente del Chiesanuova, Luciano Bonvecchi, ha commentato: “Una bella partita di fronte a una grande cornice di pubblico. La vittoria sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Con le coincidenze che si sono verificate sarebbe stata clamorosa. Non ci avrebbe rimesso in corsa, ma ci avrebbe galvanizzato al massimo. Loro sono furbi e cinici ed è dura giocarci contro”. Il Chiesanuova chiuderà il campionato con una giornata di anticipo vista l’esclusione dell’Alma Juventus Fano. Bonvecchi ha aggiunto: “Speriamo di chiudere con una vittoria e poi andare a fare i playoff. Ancora non si può dare per scontato, ma alcuni risultati dagli altri campi ci hanno aiutato a non compromettere tutto. Peccato per il rigore sbagliato da Mongiello, dispiace sia per noi che per lui. Si sente sulle spalle il peso di questo errore, ma la vita va avanti. Sicuramente se avesse segnato stasera avremmo sognato di più”. Infine, il tecnico del Chiesanuova, Roberto Mobili, ha elogiato la prestazione dei suoi ragazzi: “Abbiamo fatto una grande partita al cospetto di una squadra per cui la classifica parla da sola. Ci tenevamo a provarla a vincere. Va fatto un plauso a questi ragazzi perché hanno interpretato bene la gara. Un plauso a Mongiello, che nonostante abbia sbagliato il rigore ha fatto una grande partita. Purtroppo capita di sbagliare, ma siamo orgogliosi di avere un capitano come Mongiello. Ho sentito qualcosa che non mi è piaciuto sull’integrità della nostra squadra, che invece non si discute. Noi daremo tutto fino alla fine, poi sarà il campo  a dire la sua, ma sull’integrità di questi ragazzi non si passa”.  

24/03/2025 18:00
Eccellenza, Mari e Senigagliesi decisive: tre punti d’oro per l’Aurora Treia contro l’Ancona Respect

Eccellenza, Mari e Senigagliesi decisive: tre punti d’oro per l’Aurora Treia contro l’Ancona Respect

L’Aurora Treia riceve l’Ancona Respect nel ventiduesimo appuntamento del Campionato di Eccellenza femminile. Le treiesi reduci da due settimane estremamente difficoltose, dove hanno rimediato un pesante 1-7 contro la Samb ed un 3-0 a tavolino con l’Ascoli, presentano le solite difficoltà di formazione. Guazzaroni si accomoda tra i pali mentre in attacco viene confermato il tridente Mari, Senigagliesi e Porcarelli. L’Ancona alla ricerca del terzo risultato utile consecutivo schiera una formazione a trazione offensiva. PRIMO TEMPO: La prima frazione di gara è piacevole e giocata a buon ritmo dalle due formazioni. Passano in vantaggio le padrone di casa, al 10’ Mari mette a segno una delle sue prodezze da calcio di punizione. L’Ancona reagisce e trova il pari alla mezz’ora con Antonucci bravissima a fiondarsi su una palla svirgolata dalla retroguardia locale. L’Aurora è in giornata e staziona spesso in prossimità dell’area di rigore dorica. Sul calare del primo tempo, Senigagliesi si presenta sul dischetto ma si lascia ipnotizzare da Paccusse che neutralizza con un buon intervento. SECONDO TEMPO: Nella ripresa è l’Aurora a scendere in campo più determinata a fare suo il risultato. Le biancorosse tornano in vantaggio al 50’: Senigagliesi fugge in velocità sul filo del fuorigioco, salta Paccusse e riscatta l’errore del primo tempo. Le anconetane vanno vicine al pari con Gagliardi ma la palla lambisce il palo. L’Aurora tenta per tre volte di chiudere l’incontro ma Paccusse si supera con tre egregi interventi su Mari, Senigagliesi e Lo Presti. Al 72’, l’Ancona ha tra i piedi la palla del pari ma Pieroni spara alto da pochi passi. Il finale è scandito dagli assalti delle anconetane ma l’Aurora serra i ranghi e resiste nonostante l’inferiorità numerica a seguito dell’espulsione di Bernacchini. L’arbitro dichiara la fine delle ostilità al termine dei quattro minuti di recupero assegnati. Vince l’Aurora Treia al termine di una gara giocata con grinta e carattere. Tre punti che sono puro ossigeno dopo due settimane scandite dalle difficoltà. Cade per la settima volta in stagione l’Ancona Respect che resta ferma al quinto posto a quota 35 punti. Al termine dell’incontro, il dirigente dell’Aurora Treia, Alberto Scuffia ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Eravamo reduci da un periodo molto difficile e oggi doveva essere la partita del riscatto. Le ragazze hanno giocato una grande partita di sacrificio e lottato fino alla fine in particolare dopo essere rimaste in inferiorità numerica. La squadra ha dimostrato fermamente di volere questa vittoria. Il gruppo sta dimostrando che ha ancora voglia di continuare a crescere, ci siamo tolti diverse soddisfazioni e proveremo sicuramente a tenere questo andamento. Mancano poche giornate al termine e daremo tutto per chiudere al meglio la stagione”. AURORA TREIA: Guazzaroni, Gerez (65’ Procaccini), Del Zoppo, Lo Presti, Bernacchini, Ceresani, Fiorentini, Capponi, Senigagliesi, Mari, Porcarelli (79’ Aran). A disposizione: Luca. Allenatore: Luigi Tedeschi. ANCONA WR: Paccusse, Gagliardi, Nefzi, Nowak, Bartolini, Mazzieri, Mekkaoui, Graziosi, Rocchetti, Prosperi, Antonucci. A disposizione: Lisica I, Gardoni, Pieroni, Mancini. Allenatore: Alessio Abram. MARCATRICI: Mari 10’, Antonucci 30’, Senigagliesi 50’. ARBITRO: Emanuele Sacco – Sezione di Macerata. NOTE: ammonita Bartolini, espulsa Bernacchini, recuperi 0’- 4’, buona presenza di pubblico al “Leonardo Capponi” di Treia.  

24/03/2025 12:15
Eccellenza, il big match tra Chiesanuova e K-Sport finisce 0-0 tra occasioni mancate e rimpianti

Eccellenza, il big match tra Chiesanuova e K-Sport finisce 0-0 tra occasioni mancate e rimpianti

Il big match della quart'ultima di Eccellenza tra il Chiesanuova terzo e il K-Sport co-capolista, va in archivio con il risultato di 0-0.   Un verdetto giusto, perché sul sintetico del “Sandro Ultimi” le squadre si sono equivalse, confermando la loro ottima organizzazione tattica che non a caso fa sì che il gruppo di Magi sia quello con la miglior difesa e i padroni di casa il secondo. Gara senza reti e un pochino bloccata, con rimpianti reciproci. Specie per il Chiesanuova che ha riscattato come prestazione il ko di Monte Urano ma al 45' ha sprecato un calcio di rigore, mentre il K-Sport ha avuto due nitide palle-gol, entrambe sventate da ottime risposte del baby Ajradinoski. Dunque resta tutto invariato in alto, K-Sport (imbattuto dall’8 dicembre) e Maceratese a braccetto con 53 punti, Chiesanuova 47. Però con un turno in meno, facciamo due perchè l'ultima giornata riposerà, il Chiesanuova probabilmente dice addio ai sogni di primato. I biancorossi, oggi di nero, saranno arbitri della volata per la serie D perché domenica andranno a Macerata.   Cronaca Mobili ritrova Mongiello dopo la squalifica, non ce la fa Persiani, squadra con il 4-2-3-1 e il 2007 Perini dietro Sbarbati. Gli ospiti sono schierati da Magi con il 4-3-3, Carta davanti la difesa. Per 20' i team si studiano, prevale l’attenzione tattica, poi verso la metà della frazione cresce il K-Sport, pericoloso al 22' con Micchi che si accentra e dal vertice dell'area impegna Ajradinoski sul primo palo. Più nitida l'occasione al 26' costruita da Fiorani e finalizzata da Gurini, una sorta di rigore in movimento, super Ajradinoski. Nel finale ecco i padroni di casa. Al 39' Mongiello per Sbarbati che conclude debolmente, poi al 44' su spiovente l'arbitro rileva un tocco di mano di Carta e concede il rigore. Mongiello spara alto e grazia i pesaresi.   Ripresa. Ci si aspetta un Chiesanuova abbacchiato, invece al 49' sponda di Sbarbati per il baby Perini e tiro provvidenzialmente deviato in corner. A proposito di angoli, più tardi il K-Sport ne batte ben 4 di fila e al 66', sull'ultimo, Ajradinoski è di nuovo reattivissimo sullo shoot ravvicinato in mischia. Da lì in poi poco altro. Le squadre restano sempre ben disposte, il Chiesanuova (fino all'85' senza cambi) spinge di più sugli esterni ma non trova conclusioni. Giusto al 91' per la prima volta gli ospiti sono scoperti, Pasqui s'invola ma non vede Mongiello tutto libero, l'occasione sfuma.     Chiesanuova: Ajradinoski, Tempestilli, Carnevali, Russo, Canavessio, Tacconi, Pasqui, Tanoni, Sbarbati (40'st Vitucci), Mongiello, Perini (45'st Ciottilli). All.Mobili K-Sport Montecchio: Cerretani, Calombo, Notariale, Dominici, Nobili, Carta, Sakaj (38'st Magnanelli), Torelli, Fiorani (32'st Peroni), Micchi (38'st Camarà), Gurini (25'st Di Pollina). All. Magi Arbitro: Fermo di Torre Annunziata Note: spettatori 350 circa; allontanato il team manager del Chiesanuova Bruni; ammoniti Mongiello, Tempestilli, Nobili, Carta, Torelli; corner 2-9; recupero 1' e 3'

23/03/2025 19:12
Il Chiesanuova non molla, la 'garra' di Canavessio: "Ora ci aspettano le due partite più belle dell'anno"

Il Chiesanuova non molla, la 'garra' di Canavessio: "Ora ci aspettano le due partite più belle dell'anno"

Il Chiesanuova si prepara ad affrontare due sfide cruciali nel campionato di Eccellenza Marche. I biancorossi di Mister Mobili si troeranno di fronte, in successione, le due capoliste K Sport Montecchio Gallo e Maceratese. Con 4 giornate al termine e 6 punti di distanza dalla vetta, molti vedono nella squadra di Mobili l’arbitro finale del duello per il primato, ma il Chiesanuova non si sente fuori dai giochi. A confermarlo è Nicolas Canavesio, difensore argentino e punto di riferimento della retroguardia dei treiesi. L’abbiamo intervistato alla vigilia del doppio scontro diretto.  Nicolas, la sconfitta di Monturano ha complicato un po' la rincorsa alle due capoliste. Questo Chiesanuova però non molla, vero? "Noi non molliamo mai. Lo abbiamo già dimostrato in questo campionato: quando nessuno pensava che potessimo recuperare dopo qualche sconfitta, ci siamo sempre rialzati dimostrando di avere cuore. Abbiamo infilato 5-6 partite senza prendere gol e non è cosa da poco. Questo anche grazie al mister, che lavora molto dopo le sconfitte e ci fa tirare fuori tutto quello che abbiamo. È per questo che già in questa settimana ci siamo lasciati alle spalle la sconfitta di Monturano". Adesso ci saranno K Sport e Maceratese di fila. Cosa ti aspetti da questo doppio confronto? "Mi aspetto le due partite più belle del campionato, quelle che ogni giocatore vuole giocare. Ci sono 15 squadre in Eccellenza e per fortuna tocca a noi affrontare le prime due della classe. Tanti altri giocatori vorrebbero essere al nostro posto, e noi abbiamo la consapevolezza che dipende tutto da noi: possiamo togliere punti a loro e salire noi. Sono le classiche partite che valgono 6 punti anziché 3. Domenica abbiamo un po’ rallentato, però quando vediamo la classifica e siamo ancora a -6 con due scontri diretti, sappiamo che non c’è ancora nulla di scritto." Ancora fuori per infortunio il tuo collega Monaco, con cui hai instaurato un grande feeling in difesa. Stai sentendo la sua mancanza? "Monaco è fuori da un mese ma già in questa settimana ha iniziato la parte finale del recupero. Speriamo di ritrovarlo già dalla prossima partita. Averlo in campo è importante perché è un giocatore indispensabile per noi, ma chi ha giocato al suo posto, da Tempestilli a Tacconi a Morettini, ha sempre fatto bene. Insieme formiamo una bella coppia. Sembriamo due fratelli che sanno sempre cosa fa l’altro. Lo aspettiamo, ma ripeto: chi ha giocato al suo posto ha sempre mantenuto la nostra solidità e sicurezza in difesa". Difensore col vizio del gol. Ne hai segnati 3 due anni fa in metà campionato, poi altri 3 lo scorso anno. Quest’anno hai già eguagliato il tuo record: proverai a superarlo? "Da un paio di settimane sto provando a superarlo, spero di riuscirsci in queste ultime partite e magari nei playoff. A dir la verità però preferisco non prendere gol, vincere tutte le partite e andare direttamente in Serie D!" Con l’esclusione del Fano non giocherete l’ultimo turno di campionato. Cosa ne pensi di questa situazione? Come cambia il vostro finale di stagione? "È un peccato perché dietro a una squadra ci sono tante componenti: tifosi, collaboratori, giornalisti… Tante persone che indubbiamente perdono qualcosa. Mi dispiace soprattutto per i colleghi calciatori che non possono finire la stagione. A livello di classifica eravamo consapevoli che ci sarebbe stata questa possibilità di avere una partita in meno ed è per quello che il nostro rush finale sarà ancora più importante: dobbiamo cercare di portare a casa più punti possibile in queste ultime tre partite e poi nell’ultima giornata sperare di ricevere qualche buona notizia." Sei fra i tanti argentini del campionato. È bello vedere che, nonostante giochiate in squadre diverse, siete molto legati. Con chi hai più rapporto? E secondo te, chi è l'argentino più forte che gioca nelle Marche? "Quando so che giochiamo contro una squadra con degli argentini cerco subito di avvicinarmi, perché siamo connazionali e viviamo un po’ tutti la stessa situazione: siamo ragazzi lontano da casa, che hanno lasciato l’Argentina per cercare un futuro migliore nel calcio. Qui siamo senza la nostra famiglia e a volte non è facile, quindi cerchiamo di supportarci a vicenda, dentro e fuori dal campo. Il primo nome che mi viene in mente, che credo sia un fenomeno sia come calciatore che come persona, è Fabricio Lovotti del Tolentino. Abbiamo giocato contro e ce le siamo date abbastanza, essendo lui un attaccante e io un difensore. Fortunatamente non ha segnato nelle due partite in cui abbiamo giocato contro, ma per me rimane in assoluto l’attaccante più forte della categoria. Pensa che noi abbiamo giocato contro anche in Argentina, in Serie C. Lì però non ci conoscevamo e ora ci siamo ritrovati qui nelle Marche. Un altro ‘fratello’ per me è Matias Dutto, che quest’anno gioca a Corridonia in Promozione. Lo scorso anno abbiamo giocato insieme a Chiesanuova e abbiamo anche vissuto insieme, creando un’amicizia che rimarrà per tutta la vita. Poi ci sono Becker e Greco del Trodica, a cui faccio i complimenti per la meritatissima vittoria del campionato. Qualche volta ci troviamo tutti insieme per fare un asado, come si fa in Argentina. Alla fine, il calcio è anche questo: creare legami che vanno oltre la partita".   Il Chiesanuova si prepara dunque a questo doppio scontro diretto con grinta e determinazione. I biancorossi sanno che tutto è ancora possibile e Canavessio, con il suo spirito combattivo, sarà sicuramente uno degli uomini chiave in questo finale di stagione.

21/03/2025 20:05
Treia, nasce ufficialmente la Lube Academy: dal calcio al teatro, un centro polisportivo e culturale per la comunità (FOTO)

Treia, nasce ufficialmente la Lube Academy: dal calcio al teatro, un centro polisportivo e culturale per la comunità (FOTO)

Oggi, 17 marzo 2025, è stata inaugurata ufficialmente la Lube Academy, un nuovo centro polisportivo e culturale che rappresenta un'importante iniziativa per la comunità di Treia. Il progetto, volto a diventare un punto di riferimento per i giovani del territorio, mira a unire sport, educazione e attività ricreative in un ambiente che favorisce la crescita personale e collettiva. Non si tratta di un semplice centro sportivo, ma di un vero e proprio spazio di aggregazione che guarda al futuro delle nuove generazioni. L'inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e nazionali, tra cui il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, il commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli, il presidente della Provincia di Macerata, Sandro Parcaroli, e l'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. Presente anche il rettore dell'Università di Macerata, John McCourt, il prefetto, Isabella Fusiello, il questore Gianpaolo Patruno insieme a numerosi altri rappresentanti delle istituzioni, tra cui il sindaco di Treia, Franco Capponi, della dirigenza del Gruppo Lube e della comunità locale. La cerimonia è proseguita con una Santa Messa presieduta da monsignor Nazzareno Marconi, vescovo di Macerata, e con gli interventi delle principali autorità, che hanno sottolineato l'importanza sociale e culturale di questa nuova realtà. Lube Academy nasce come un centro dedicato alla formazione e all'aggregazione dei giovani, con l'intento di offrire loro la possibilità di sviluppare competenze sportive, culturali e sociali. Il progetto integra diverse discipline, tra cui calcio, pallavolo, karate, ginnastica artistica, e altre attività, insieme a corsi di disegno, pittura, teatro e scoperta di culture straniere. L'iniziativa non si limita a offrire attività sportive, ma si propone di creare un ambiente in cui i ragazzi possano crescere non solo come atleti, ma come persone, coltivando la propria creatività, le proprie passioni e sviluppando la socialità. Come ha messo in evidenza l'ad del Gruppo Lube, Fabio Giulianelli, questo progetto ha “un’enorme valenza sociale sottolineando che la Lube non è uno sponsor ma il garante di questa nuova realtà basata sui valori etici e un’idea di sport come strumento di crescita personale e collettiva”. Inoltre, il Gruppo Lube ha sottolineato che il progetto non mira solo alla dimensione sportiva, ma è attraversato da una forte vocazione sociale. L’obiettivo è quello di investire nelle nuove generazioni, creando una realtà che non solo promuova lo sport, ma che diventi un modello di riferimento per l'intera comunità. L’Academy non si limita a essere un centro per il divertimento e la formazione, ma intende anche rafforzare i legami sociali, affrontando le sfide del mondo moderno, dove molti giovani rischiano di sentirsi isolati o disconnessi dalla realtà. Il progetto coinvolge anche altre realtà locali, come le squadre di calcio Aurora Treia e U.S. Abbadiense, con l'ambizione di creare una rete sportiva solida e di alta qualità. L’Academy ha come obiettivo quello di diventare un'eccellenza a livello provinciale, coinvolgendo un team di professionisti qualificati per supportare i giovani atleti in tutte le loro esigenze. Con l’apporto di esperti come Federico Giunti, ex giocatore e allenatore della Primavera del Milan nonché della Maceratese Lega Pro, ora direttore tcnico dell’Academy, la struttura mira a offrire una formazione sportiva di altissimo livello.   Oltre all'attività sportiva, Lube Academy propone anche servizi di trasporto per venire incontro alle esigenze delle famiglie e garantire che i ragazzi possano accedere alle strutture in modo semplice e sicuro. Il progetto si distingue per il suo approccio inclusivo, che non si limita a promuovere l’eccellenza nelle discipline sportive, ma si prefigge anche di educare i ragazzi alla cultura, al rispetto, alla solidarietà e al lavoro di squadra.        

17/03/2025 17:30
Promozione, Aurora Treia supera il Corridonia 1-0 e vola sempre più vicino ai playoff

Promozione, Aurora Treia supera il Corridonia 1-0 e vola sempre più vicino ai playoff

L’Aurora Treia ospita il Corridonia nel match valevole per la ventiseiesima giornata del Girone B di Promozione. Allegretti torna in attacco per i padroni di casa, mentre in difesa Mister Nocera deve ancora rinunciare ad Andrea Romagnoli dal primo minuto. Per il Corridonia gli assenti sono Mazzocca e Alberione. PRIMO TEMPO: Le due squadre dimostrano un buon agonismo a partire dai primi minuti di gara. La prima occasione nitida viene registrata poco dopo il 20’: l’Aurora colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner. Facundo Garcia crossa e la palla viene deviata pericolosamente dalla difesa ospite sul montante superiore. Sulla ribattuta prova una conclusione decisa Ballanti che viene murata da un avversario. Il Corridonia risponde al 27’: Atzori pennella un cross dalla sinistra, Galdenzi rimette al centro dalla parte opposta senza però riuscire a trovare la deviazione vincente. Alla mezz’ora Borrelli prova a spaventare Seghetti da calcio di punizione senza però riuscire a trovare la porta. L’Aurora sfiora il vantaggio nel finale di primo tempo con Allegretti che non riesce ad insaccare dopo aver raccolto un pallone vagante. SECONDO TEMPO: Nella ripresa è l’Aurora a scendere in campo più determinata a trovare il vantaggio. Il Corridonia si difende con ordine cercando di pungere in contropiede. Dopo pochi minuti, Borrelli crossa dalla bandierina e trova Ballanti che scodella il pallone in area, Atzori tocca con il braccio ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 58’, Allegretti ha ancora tra i piedi la palla per sbloccare il punteggio ma spara alto dopo essersi ben coordinato. Il goal che decide la contesa arriva un minuto più tardi. Borrelli pesca il jolly ed effettua un tiro cross che supera Seghetti leggermente fuori dai pali. Il Corridonia reagisce e costruisce una doppia occasione nel giro di due minuti. Al 76’, Testa devia in corner un pallone insidioso deviato da Ulivello. Nell’azione successiva, Atzori raccoglie la sfera al limite dell’area e scarica un conclusione che sibila a pochi centimetri dal palo. L’Aurora sfiora il raddoppio al minuto 84’: su una incomprensione tra Seghetti e Marinelli, Borrelli serve Martin Garcia che spreca. Il direttore di gara dichiara la fine delle ostilità al termine di cinque minuti di recupero. Tredicesimo risultato utile consecutivo per l’Aurora che aggancia il Casette al quinto posto e vede vicinissimo un piazzamento nella zona playoff. Un risultato che sembrava utopico al termine del girone di ritorno. Il Corridonia incappa nella nona sconfitta stagionale e resta fermo a quota 31 punti.   AURORA TREIA: Testa, Ballanti, Dominino, Bonifazi, Marini, Bartolini, Garcia F (43’ Romagnoli F), Giuli (80’ Garcia M), Allegretti (64’ Arias), Borrelli, Wali (72’ Pottetti). A disposizione: Tiberi, Filacaro, Bontempo, Romagnoli A, Cacciamani. Allenatore: Francesco Nocera. CORRIDONIA: Seghetti, Garbuglia (68’ Marinelli), Bordi, Bedetta N (68’ Ruzzier), Del Moro, Dutto, Atzori, Pucci, Ulivello (89’ Diamanti), Galdenzi (53’ Monti), Lattanzi (76’ Kakuli). A disposizione: Sarracinio, Bedetta F, Prosperi. Allenatore: Giuliano Fondati MARCATORI: Borrelli 59’. ARBITRO: Federico Monterubbiano – Sezione di Fermo. ASSISTENTI: Domenico Bruno – Sezione di Macerata; Mamadou Diando – Sezione di S.Benedetto del Tronto. NOTE: ammonito Garcia F, espulso Bedetta F (dalla panchina), angoli 4-3, recuperi 0’-5’, presenti oltre 150 spettatori al “Leonardo Capponi di Treia”, le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Riccardo Agabio (ex vicepresidente vicario e reggente CONI nel 2012).  

15/03/2025 18:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.