Successo per l’appassionato “Omaggio a Nicola Arigliano” degli Abat-jour Quintet di scena al Politeama di Tolentino lo scorso giovedì, secondo appuntamento della stagione allestita in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz. Il gruppo ha proposto un gradevolissimo viaggio nel repertorio del crooner pugliese e della canzone italiana swing con classici come “Ho un sassolino nella scarpa” e “Il pinguino innamorato”. Da ”20 km al giorno” a “Lodovico” sino a...
Ieri sera, nell'ambito di un servizio di controllo coordinato del territorio, organizzato in occasione della festività di Halloween, i militari della stazione di San Severino Marche hanno tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate Victor Okorefe, cittadino nigeriano di 23 anni, domiciliato nel territorio settempedano, disoccupato.
I militari, durante i controlli in viale Mazzini, hanno notato il 23enne aggirarsi a piedi dalla stazione...
Continuano con successo gli appuntamenti promossi in occasione della mostra Tolentino Brick Art. Sempre più bambini, famiglie, adulti ma anche studenti di tutte le età stanno visitando questa particolarissima esposizione che rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 6 gennaio 2020, ed è interamente dedicata al mondo dei mattoncini Lego®: strumenti didattici ideali per realizzare percorsi formativi stimolanti e mai banali in cui, sfruttando la creatività di bambini e...
Per garantire le operazioni di pulizia di via Dante Alighieri, via Alcide De Gasperi, via Paolo Pace, via Aldo Moro, via Ugo La Malfa, via Ennio Proietti, via Kennedy e via Nicola Ciarapica a Tolentino, il Comando di Polizia locale ha predisposto una ordinanza con istituzione, nelle vie interessate, di divieto di sosta con rimozione esteso a tutti i veicoli.
Mercoledì 6 novembre, dalle ore 6 alle ore 12, è disposto il divieto di sosta con rimozione coatta esteso a tutti i veicoli...
Si è tenuta al Tribunale di Macerata la prima udienza che vede imputato un uomo di Tolentino per il reato di adescamento di minore ai fini sessuali, così come ipotizzato dalla pubblica accusa; circostanza questa smentita dalla stessa giovane, la quale oggi maggiorenne ha revocato la costituzione di parte civile nonché rimesso la querela nei riguardi dell’imputato con il quale forma una coppia insieme al loro figlio.
Tutto nasce da una denuncia del 2014 da parte dei...
"Ci vuole una bella faccia tosta da parte del PD a organizzare un incontro sull’ospedale cittadino visto come lo hanno ridotto negli anni i governi regionali di sinistra". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Toletino Francesco Colosi commenta l'incontro pubblico che si terrà giovedì 31 ottobre alle ore 21:15 presso l'auditorium della Biblioteca Filelfica. Incontro a cui parteciperanno il governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, e il direttore dell’area vasta...
La figura di Norberto Bobbio è al centro di uno dei lavori più affascinanti di Maurizio Galimberti, che sarà messo in mostra a Biumor 2019. “Elogio della tolleranza, ritratto di Norberto Bobbio”, sarà aperta dal 21 al 23 novembre al Politeama di Tolentino. Il raffinato fotografo, maestro indiscusso nell'uso della Polaroid e nel suo utilizzo in particolari mosaici, ha avuto con il filosofo e politologo un rapporto eccezionale. Bobbio è stato uno dei protagonisti dei lavori...
Dopo il successo della prima stagione torna al Politeama di Tolentino Gino Brandi, uno dei migliori concertisti italiani. Domenica 3 novembre alle ore 18,00 si esibirà in un concerto per pianoforte dedicato alle più belle pagine di Bach, Chopin, Verdi, Beethoven, Liviabella, Handel.
A soli sette anni veniva già acclamato dalla critica come “fenomeno e meraviglia del secolo”, ma Gino Brandi ne ha fatta di strada, si è esibito sui palcoscenici di tutto il mondo...
Un week-end amaro, segnato da una doppia sconfitta, per la società biancorossa tolentinate. Dopo le due vittorie consecutive la squadra guidata da Andrea Ranzuglia viene battuta per la prima volta in casa, dove non perdeva dal febbraio dell’anno scorso. La gara contro Avenale, squadra molto esperta, poteva essere l’occasione per confermare il trend positivo e invece si è rivelata una gara più insidiosa del previsto, mal gestita dai biancorossi che pagano dazio...
Domenica scorsa la Coldiretti ha promosso la manifestazione nazionale "La terra non trema: il coraggio dei contadini" tenutasi a Roma, in Piazza Sant'Anastasia al Circo Massimo e organizzata con l’intento di segnalare all’opinione pubblica e al Governo le difficoltà in cui si trovano 25mila aziende agricole e stalle censite nei 131 comuni terremotati di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.
A tre anni dal sisma, la Coldiretti ha organizzato una giornata per...
A tre anni dal sisma il Rotary organizza un convegno a Tolentino, al Politeama, per il prossimo 30 ottobre, nel giorno della ricorrenza del terremoto di tre anni fa, che creò tanti danni in città, nel maceratese e nel centro Italia. L'inizio dell'incontro è previsto per le 21:30.
Relatori del convegno “A tre anni dal sisma. Prospettive” saranno Paola Passeri, presidente del Collegio dei geometri di Macerata; Vittorio Lanciani, presidente dell'Ordine degli architetti di Macerata...
Prosegue la collaborazione fra Coop Alleanza 3.0 e Legambiente Marche il progetto per la sensibilizzazione degli abitanti di Fermo e del Maceratese che realizza interventi formativi, visite guidate a tema ambientale sui fiumi Chienti, Potenza e Tenna per tutelare la risorsa acqua e combattere l’inquinamento.
Con “Il fiume va, sa dove andare”, Legambiente Marche, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 intendono porre all’attenzione delle comunità locali lo...
"Tra i diversi ospedali sul territorio maceratese quello di Tolentino ha subito danni maggiori ed ora verrà in parte demolito e ricostruito. All'inizio dell'anno sarà pronto il progetto esecutivo." Lo ha detto l'altra sera nel corso dell'incontro su “La sanità nel territorio colpito dal sisma”, alla sala San Giorgio del complesso monumentale di San Nicola, organizzato dal Rotary di Tolentino presieduto da Carla Passacantando, Alessandro Maccioni, direttore dell'Area Vasta 3...
Una giovane ha denunciato di aver subito una violenza sessuale in un bar dell'entroterra maceratese: si attiva il “Codice Rosa” e scatta la denuncia.
Il fatto risale alla tarda serata tra 25 e 26 ottobre, quando una giovane cittadina straniera si è recata in compagnia di alcuni amici in un locale pubblico di un comune dell’entroterra Maceratese, dove ha assunto bevande alcoliche. Qui, secondo la ricostruzione fatta dalla giovane ai carabinieri, è iniziato un...
Si terranno domenica 27 ottobre i funerali di Rinaldo Pettinari, l'imprenditore scomparso a seguito di un drammatico incidente su lavoro nel primo pomeriggio di ieri all'interno dell'azienda di costruzioni meccaniche di cui era il titolare a Tolentino (leggi qui). Rinaldo, originario di Pollenza, lascia a 68 anni la moglie Maria Teresa, i figli Leonardo e Michele, le sorelle Anna, Antonella e Stefania.
La funzione religiosa si terrà alla chiesa Santa Famiglia di Casette Verdini...
Venerdì 1 novembre alle ore 18 al Politeama di Tolentino il Coro Polifonico “Città di Tolentino”, nell’ambito della sua programmazione annuale, propone lo spettacolo/concerto “Suonare ti tocca per tutta la vita” dedicato a Fabrizio De André. A presentarlo sarà il Coro Polifonico di Monteforte (VR) con la regia di Renato Baldi.
Si tratta di un recital corale e teatrale tratto dall’ “Antologia di Spoon River” del poeta statunitense Edgar Lee Masters. De Andrè...
“Il sindaco Pezzanesi, preso nelle maglie delle diatribe politiche cittadine, cerca di trascinarci dentro il Commissario alla Ricostruzione, ma fa un doppio errore. Primo perché l’attitudine personale, la mission e l’enorme mole di problemi della ricostruzione che affronta quotidianamente negano al Commissario il modo e il tempo di avercela con chicchessia. Secondo perché, con tutto il rispetto per una città così importante e storicamente prestigiosa come...
Tragico incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15:30 circa, a Tolentino. Rinaldo Pettinari, titolare dell'azienda di costruzioni meccaniche omonima con sede in via Colombo, è deceduto sul colpo dopo che una lastra di metallo lo ha schiacciato, a causa di un mancato aggancio di sicurezza ai lati della stessa su un carro-ponte. Aveva 68 anni ed era residente a Pollenza.
A nulla è servito l'immediato intervento dei sanitari del 118, che hanno trattato...
Fratelli d’Italia di Tolentino esprime "solidarietà al militare ferito e il proprio ringraziamento ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile e ai colleghi di Belforte del Chienti per aver arrestato un immigrato intento a spacciare droga nei pressi della locale stazione ferroviaria".
"Fratelli d’Italia auspica che lo spacciatore nigeriano, apprendiamo dagli organi di stampa essere senza fissa dimora disoccupato e con precedenti di polizia, venga condannato e soprattutto venga...
Ieri pomeriggio, i militari del Nucleo operativo e radiomobile di Tolentino, in collaborazione con il personale della stazione dei carabinieri di Belforte del Chienti, hanno tratto in arresto Jethro Osaletin Orunuebho, cittadino nigeriano di 28 anni, in Italia senza fissa dimora, celibe, disoccupato, con precedenti di polizia.
Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari di Tolentino, nei pressi della stazione ferroviaria...