Tolentino

Tolentino, auto contro camion: mamma e figlio all'ospedale

Tolentino, auto contro camion: mamma e figlio all'ospedale

Scontro frontale tra un'auto e un camion. L'incidente è avvenuto stamattina intorno alle 7.40 in Contrada Cisterna a Tolentino. Ad essere coinvolti appunto un camion e un'auto con a bordo mamma e figlio. Sul post il personale del 118 e due eliambulanze che hanno già provveduto a portare il figlio all'ospedale di Ancona. La mamma, invece, sarebbe stata appena estratta dall'auto grazie all'intervento dei vigili del fuoco. Anche la donna è stata trasportata...

15/05/2018 08:23
La ragazze dell'Associazione Tennis Tolentino sono le campionesse regionali di Serie C

La ragazze dell'Associazione Tennis Tolentino sono le campionesse regionali di Serie C

La squadra femminile dell’Associazione Tennis Tolentino ha conquistato il titolo regionale di Serie C, un meritato successo che spalanca le porte alla successiva fase nazionale. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, soprattutto nel segno della continuità, che va a sommarsi al titolo portato a casa meno di dodici mesi or sono nella categoria inferiore di serie D. Ilaria Sposetti (class. 2.6), Aurora Curzi (class. 2.7), Luisa Ramadori (class. 3.2) e Giorgia Falzetti...

14/05/2018 20:12
"Giocando insieme per ripartire": a San Severino si sfidano Carpi, Settempeda e Tolentino

"Giocando insieme per ripartire": a San Severino si sfidano Carpi, Settempeda e Tolentino

Un appuntamento di grande calcio e solidarietà è in programma martedì 22 maggio a San Severino.  Si sfideranno, infatti, in un triangolare il Carpi di Federico Melchiorri, la Settempeda e il Tolentino. La manifestazione prende il nome di "Giocando insieme per ripartire", con un chiaro riferimento al dramma del sisma che quasi due anni fa ha devastato l'entroterra maceratese. L'evento inizierà alle 20.30 e il biglietto d'ingresso avrà un costo di 10 euro. Durante...

14/05/2018 15:45
Red carpet per l'Università di Camerino a Cannes per la presentazione di "Mission Possibile"

Red carpet per l'Università di Camerino a Cannes per la presentazione di "Mission Possibile"

Red carpet per i vertici dell’Università di Camerino al Marchè du Film del Festival di Cannes che, lunedì 14 maggio, parteciperanno all’anteprima mondiale del film “Mission Possible”, prodotto dalla Movie On di Enrico Pinocci.   Il film, scritto sempre da Pinocci e dall’anconitano Francesco Malavenda, diretto da Bret Roberts, con un importante cast internazionale capitanato da John Savage con James Duval, Chris Coppola, Blanca Blanco, Bret Roberts e gli attori italiani...

13/05/2018 15:46
Il ciclo di masterclass di Tolentino Jazz si chiude in bellezza con una coppia di grandi maestri del jazz

Il ciclo di masterclass di Tolentino Jazz si chiude in bellezza con una coppia di grandi maestri del jazz

  Dopo aver ospitato in cattedra Massimo Manzi e Massimo Morganti, sabato 12 maggio presso il Politeama di Tolentino si è concluso il ciclo di masterclass organizzato dall’Associazione Musicale e Culturale Tolentino Jazz, festeggiando in modo egregio il suo primo anno di attività. Il chitarrista e compositore Fabio Zeppetella e il contrabbasista e bassista Ares Tavolazzi, due grandi nomi del jazz italiano ed internazionale, hanno messo a disposizione di tutti gli allievi la...

13/05/2018 12:10
Tolentino, nuovo marciapiede in contrada Le Grazie e restyling dell'incrocio fra viale Vittorio Veneto e via Rovereto

Tolentino, nuovo marciapiede in contrada Le Grazie e restyling dell'incrocio fra viale Vittorio Veneto e via Rovereto

Al via il ”Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS) – 4° e 5° programma annuale  per interventi di miglioramento della sicurezza stradale nelle aree urbane – viabilità nelle zone semiperiferiche est/ovest – coofinanziato dalla regione Marche. A Tolentino le zone interessate sono: 1) via S. Pertini - 2)  intersezione viale Vittorio Veneto, via don Luigi Sturzo - via Rovereto e 3) via Madre Teresa di Calcutta (zona Le Grazie per marciapiede da bar Le Grazie fino alla fine della...

13/05/2018 11:17
Bombe d'acqua nell'entroterra. A Camerino allagato il palazzetto delle Calvie (VIDEO e FOTO)

Bombe d'acqua nell'entroterra. A Camerino allagato il palazzetto delle Calvie (VIDEO e FOTO)

Che un'ondata di maltempo proveniente sull'Islanda si sarebbe abbattuta sull'entroterra Maceratese era cosa nota. In pochi, però, si aspettavano le vere e proprie bombe d'acqua che stanno ceando non pochi disagi su tutto il territorio montano. Le strade, soprattutto in alcune zone, si presentano completamente allagate, con i drenaggi e i canali di scolo che non sembrano in grado di contenere l'incredibile quantità di pioggia caduta.  A Camerino, il palazzetto del...

12/05/2018 15:25
Dizionario Biografico delle Marchigiane, le 300 donne che eccellono: domenica la presentazione

Dizionario Biografico delle Marchigiane, le 300 donne che eccellono: domenica la presentazione

Domenica 13 maggio, alle 17, all’auditorium della Biblioteca Filelfica si terrà la presentazione del Dizionario Biografico delle Marchigiane. Il volume, a cura di Marco Severini e Lidia Pupilli, presenta biografie di 300 donne che negli ultimi anni due secoli si sono distinte in ambito politico, culturale ed economico. Intervento l’assessore alla Cultura del Comune di Tolentino Alessia Pupo. Laura Mocchegiani e Vanessa Sabbatini, autrici di voci biografie della provincia di...

11/05/2018 17:48
Tolentino, conclusi i lavori al bocciodromo

Tolentino, conclusi i lavori al bocciodromo

Terminati i lavori di ristrutturazione del bocciodromo di Tolentino che era stato danneggiato dal sisma 2016. Il Comune ha impegnato 175mila euro del proprio bilancio a cui vanno aggiunti i 10mila euro donati da Marco del Monte e dai cittadini di Caravaggio che hanno voluto contribuire fattivamente alla realizzazione dei lavori necessari per la riapertura del Bocciodromo.La struttura è gestita dall'Associazione Bocciofila Tolentino che, oltre ad ospitare gare...

11/05/2018 17:18
Giornata internazionale dei Musei, spettacolo e apertura straordinaria per il Poltrona Frau Museum

Giornata internazionale dei Musei, spettacolo e apertura straordinaria per il Poltrona Frau Museum

In occasione della Giornata internazionale dei Musei, appuntamento al Poltrona Frau Museum di via Cristoforo Colombo, a Tolentino con La Parola in Poltrona, spettacolo di Cesare Catà che andrà in scena sabato 12 maggio alle 15.30, alle 17.30 e alle 21.  Il filosofo e performer teatrale accompagnerà gli ospiti in un originale racconto/viaggio che ripercorrerà la storia e l'evoluzione culturale di Poltrona Frau. Per i più piccoli, 6-10 anni, è possibile participare al laboratorio...

11/05/2018 12:20
Tolentino Crazy Run, il 13 maggio si corre in città

Tolentino Crazy Run, il 13 maggio si corre in città

Presentata nel corso di una conferenza stampa dall’Assessore allo Sport Alessia Pupo,  dall’organizzatore di Crazy Sport Alessandro Fineschi, dalla Presidente della sezione di Tolentino dell’Avis Ivana Ciucci e da Mauro Sbaraglia di Free Sport l’edizione 2018 della manifestazione podistica Tolentino Crazy Run. L’evento sportivo si terrà a Tolentino domenica 13 maggio. Ritrovo in piazzale Europa alle ore 8.00. Alle ore 9.00 partenza del percorso lungo 10 km e 200 metri. Alle...

10/05/2018 14:37
Storico accordo per la Via Lauretana: a Tolentino il coordinamento dei lavori di recupero

Storico accordo per la Via Lauretana: a Tolentino il coordinamento dei lavori di recupero

Il Presidente dell'Associazione Via Lauretana e Sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi,  comunica che venerdì scorso, 4 maggio 2018, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, ha avuto luogo la stipula dell'accordo tra le 23 amministrazioni comunali interessate al progetto per la “Messa in sicurezza, il recupero e la valorizzazione della cinquecentesca Via Lauretana”, per il quale Regione Marche ha complessivamente stanziato 3,6 milioni di euro.Hanno...

10/05/2018 11:20
Tolentino Jazz: al Politeama le masterclass con Fabio Zeppetella e Ares Tavolazzi

Tolentino Jazz: al Politeama le masterclass con Fabio Zeppetella e Ares Tavolazzi

Terminato L’International Jazz Day al Castello della Rancia, la macchina di Tolentino Jazz non si ferma e continua la sua corsa con due nuovi appuntamenti dedicati alla formazione e alla didattica. Dopo aver ospitato in cattedra Massimo Manzi e Massimo Morganti, sabato 12 maggio presso il Politeama di Tolentino si svolgeranno le masterclass con il chitarrista e compositore Fabio Zeppetella e il contrabbasista e bassista Ares Tavolazzi. Due grandi nomi del jazz italiano...

10/05/2018 09:35
Gli studenti di Management dell'Università Politecnica delle Marche a lezione da Tigamaro Academy

Gli studenti di Management dell'Università Politecnica delle Marche a lezione da Tigamaro Academy

Gli studenti del Dipartimento di Management della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche in visita alla Tigamaro di Tolentino. L'azienda, oggi attore di riferimento nel campo della produzione di articoli di pelletteria e borse per i più grandi marchi del lusso internazionale, è uno dei maggiori protagonisti della manifattura pellettiera marchigiana ed italiana. "Dopo esserci presentati, raccontando storia ed attività di Tigamaro, abbiamo...

09/05/2018 17:49
Riconsegnata la salma di don Francesco. Domani i funerali a Macerata

Riconsegnata la salma di don Francesco. Domani i funerali a Macerata

Un breve messaggio, giunto dall'ufficio comunicazione della diocesi di Macerata. "Come a tutti noto - si legge - si è tragicamente spento don Francesco Cocilova. Solo questa mattina il Magistrato ha riconsegnato il corpo alla famiglia e fra poco sarà allestita la camera ardente presso l'obitorio di Macerata. Per volontà del fratello i funerali saranno celebrati presso la Parrocchia del Sacro Cuore in Macerata domani 10 maggio alle ore 15.30". Non sarà la parrocchia...

09/05/2018 12:20
Tolentino, veglia di preghiera e testimonianze per ricordare don Francesco Cocilova

Tolentino, veglia di preghiera e testimonianze per ricordare don Francesco Cocilova

Una veglia di preghiera per ricordare la figura di don Francesco Cocilova, tragicamente scomparso lunedì mattina a Montelupone (qui). Ad organizzarla sono stati alcuni fedeli tolentinati nella chiesa dello Spirito Santo, sorta proprio per volontà di don Francesco. La veglia inizierà alle 21.15 mercoledì 8 maggio e oltre al Santo Rosario, ci saranno numerose testimonianze della vita trascorsa da don Francesco negli oltre trent'anni in cui è stato parroco dello Spirito...

08/05/2018 11:06
Tolentino, il 10 maggio il vescovo Marconi parlerà di bellezza comunicativa

Tolentino, il 10 maggio il vescovo Marconi parlerà di bellezza comunicativa

In occasione della 52^ Giornata mondiale delle comunicazioni sociali avente per tema: "La verità vi farà liberi. Notizie false e giornalismo di pace", che si svolgerà domenica 13 maggio, la parrocchia "Santa Famiglia" di Tolentino, in collaborazione con il CGS "Vittorio Bachelet" e l’Azione Cattolica Italiana, nell’ambito della festa parrocchiale che avrà il suo clou dal 24 al 27 maggio, ha invitato giovedì 10 maggio alle ore 21.15 il vescovo della diocesi, mons...

07/05/2018 20:34
Tolentino, in Piazza della Liberta c'è la Festa della Scuola

Tolentino, in Piazza della Liberta c'è la Festa della Scuola

Nell'ambito dei progetti per la valorizzazione delle scuole del territorio, per sostenerle nell'ottica di condividere gli obiettivi della formazione, conoscere le dfiverse realtà e dimensioni educative che connotano la crescita di ogni bambino, l'amministrazione comunale di Tolentino organizza per fine anno scolastico, una grande Festa della Scuola che coinvolgerà tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Tolentino. Questa Festa della Scuola si svolgerà in Piazza...

07/05/2018 17:50
Controverso, visionario, sognatore, ribelle: don Francesco Cocilova lascia a Tolentino un segno indelebile

Controverso, visionario, sognatore, ribelle: don Francesco Cocilova lascia a Tolentino un segno indelebile

Grande l'affetto dei tolentinati dimostrato dopo aver appreso la notizia della tragica scomparsa di Don Francesco Cocilova. Don Francesco, 79enne, deceduto dopo essere stato investito stamattina a Montelupone, ha guidato per anni la comunità religiosa dello Spirito Santo di Tolentino che lo ricorda come un pezzo di storia della città, visionario e coraggioso, pieno d'umanità e vicino ai fedeli. Una chiesa costruita dal nulla, un teatro oggi sfogo fondamentale per tante...

07/05/2018 16:58
A Tolentino sabato 12 maggio inaugura la mostra di fine anno accademico dell’Unitre

A Tolentino sabato 12 maggio inaugura la mostra di fine anno accademico dell’Unitre

Nei luoghi terremotati del territorio marchigiano si moltiplicano le iniziative socio-culturali per rianimare i paesi più fortemente colpiti. Infatti, nelle grotte di questo insigne monumento, sabato 12 maggio 2018, nel tardo pomeriggio, verrà inaugurata una mostra particolarissima che ne occuperà totalmente i locali sino al 20 maggio. Sono 73 gli associati iscritti ad alcuni dei tanti laboratori, esporranno i manufatti realizzati in: Pittura, Disegno, Ceramica, Decorazione...

07/05/2018 12:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.