Piazza del Popolo, una delle più belle piazze d’Italia, quest’estate si trasforma in un grande giardino all’aperto. È la proposta anti Covid dell’Amministrazione comunale settempedana guidata dal sindaco Rosa Piermattei che ha deciso di far tornare ad essere quella che un tempo fu piazza del Mercato in un luogo di socializzazione e incontro. Con le dovute distanze e le attenzioni necessarie a quel che richiede il periodo, come il divieto assoluto di assembramenti, ma...
Sarà affidato a un team multidisciplinare, del quale saranno chiamati a far parte giovani talenti del territorio, il compito di dare continuità all’azione che in questi due anni ha visto sottoscrivere e poi crescere con il primo piano di azione il Contratto di Fiume dell’Alto Potenza.
La decisione, in piena fase due dell’accordo, è stata presa in seno all’ultima assemblea degli stessi sottoscrittori tra cui figurano l’Unione Montana Potenza Esino Musone, i Comuni di...
Dopo una modifica sperimentale durata alcuni mesi, e dettata dalla presenza di diversi cantieri della ricostruzione post-terremoto in zona, è stata di nuovo ripristinata la viabilità in viale Europa, a San Severino Marche.
È stata disposta anche una nuova regolamentazione della sosta.
L’ultimo tratto di viale Europa non sarà più a senso unico ad uscire dall’incrocio con via Cancellotti, anche se resta l’obbligo di svoltare a destra.
Come ogni anno i frati cappuccini di San Severino Marche celebrano la Festa del Perdono che, in questa occasione, acquista un valore particolare visto che sarà riaperta la chiesa di San Salvatore, che ospita la comunità di religiosi, messa in sicurezza dopo il terremoto.
Le celebrazioni inizieranno venerdì 31 luglio, alle ore 21, con una liturgia penitenziale, nel giardino del santuario, che sarà presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli. A seguire si terrà anche un...
Serrata val bene una messa. Gli abitanti del castello (XII/XIII secolo) che vide nel 1426 le ultime poco gloriose gesta dell'erede delle fortune degli Smeducci, Smeduccio che nel tentativo di riprendersi San Severino mise a sacco la rocca, finendo poi vinto dalle truppe pontificie a Castel Sant'Angelo in catene a Roma, si sono ritrovati dopo la 'resistenza' al lockdown, all'assedio della moderna pestilenza (vedi Covid -19) per celebrare il patrono Sant'Apollinare a...
Il suo personale “almanacco” è ricco e per certi versi unico: 32 stagioni, oltre 850 presenze, 5 campionati vinti, 2 promozioni, vari spareggi disputati. Le squadre nelle quali ha giocato sono Tolentino (esordio da diciassettenne contro il Penne in serie D nell’86/87), Pollenza(per 13 anni), Matelica, Elfa, Lorese, Colmurano, Serralta e Settempeda (ultima avventura). E’ la storia calcistica di Roberto Sorichetti (classe 59’) uno dei maggiori protagonisti del calcio...
Una miniguida per scoprire otto luoghi simbolo della città degli Smeducci. Curata dal professor Egidio Pacella la pubblicazione, dal titolo “Percorso urbano delle fonti di San Severino Marche”, è stata presentata nella sala Aleandri del teatro Feronia dallo stesso autore.
Per il suo lavoro Pacella si è avvalso della collaborazione di Donella Bellabarba, Piera Angeloni, Paolo Gobbi, Marisa Ventura e Piergiorgio Della Mora.
Presenti all’incontro anche il primo cittadino...
Festa grande tra i commercianti di viale Eustachio per la riapertura, dopo il cambio di gestione, della rosticceria al civico 65 che oggi si presenta sotto le insegne dell’azienda agricola Bartoccioni Gian Palma di Colleluce.
Piatti tipici della tradizione marchigiana, e non solo, sposeranno produzioni a chilometri zero, vendita di legumi, ortaggi, olio, salumi e formaggi di una delle migliori imprese del territorio.
Alla cerimonia del taglio del nastro ha preso parte anche...
San Severino Marche, città d’arte, si presenta a turisti e vacanzieri in un nuovo spot dedicato a quello che viene descritto come un “gioiello in mezzo al verde”.
Tre minuti di video - realizzato dal Comune, assessorato al Turismo in collaborazione con assessorato alla Cultura, insieme a Mama, la rete Marca Maceratese che unisce i Comuni del territorio, all’Unione Montana Potenza Esino Musone e alla Pro Loco settempedana -, che raccontano delle bellezze...
Raffica di conferme in casa Settempeda. La dirigenza biancorossa tiene fede all’impegno preso e mantiene in blocco anche per la prossima stagione l’organico “vecchio” che tanto bene ha saputo fare all’esordio in Prima Categoria. L’ossatura della squadra che era al terzo posto al momento dello stop sarà così a disposizione di mister Ruggeri, ad esclusione di Fiecconi e Scocchi che hanno salutato per scelte personali prendendo strade diverse e la società...
Dal 5 agosto, e per tutti i mercoledì del mese, appuntamento sotto le stelle con l’antiquariato, l’hobbistica e l’artigianato. Il Comune di San Severino Marche e la Pro Loco organizzano la mostra mercato “Una Piazza d’altri Tempi”. Ogni mercoledì di agosto (5, 12, 19 e 26) mercatino serale.
L’evento viene proposto, inoltre, ogni quinta domenica di ogni mese. Le prossime date in calendario sono 30 agosto e 29 novembre.
Entro il 28 luglio, le famiglie interessate ad usufruire dello scuolabus dovranno presentare richiesta tramite apposito modulo al fine di poter permettere l’organizzazione del servizio medesimo in base alle ulteriori vigenti normative conseguenti all’emergenza sanitaria da Covid-19. A ricordarlo è l’ufficio Servizi alla Persona del Comune di San Severino Marche.
“In base al regolamento comunale vigente il servizio di trasporto viene assicurato in riferimento...
Il Comune di San Severino Marche sta procedendo in questi giorni al pagamento del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di maggio.
L’ufficio Servizi alla Persona ricorda che con l’Ordinanza n. 670 del Capo Dipartimento della Protezione Civile, avente ad oggetto: “Ulteriori interventi urgenti di Protezione Civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno...
Torna agibile, a seguito dei lavori di riparazione del danno sismico che hanno previsto anche un rafforzamento localizzato della struttura, un’abitazione singola nel centro storico di San Severino Marche.
Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha infatti firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, dopo le scosse di terremoto del 2016, aveva dichiarato non utilizzabile l’immobile sito in via Lazzarelli.
L’ufficio speciale per la Ricostruzione della Regione...
Il Comune di San Severino Marche ha espedito tramite la centrale unica di committenza dell’Unione Montana Potenza Esino Musone un’indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da invitare a procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di ampliamento del cimitero della frazione di Cesolo.
L’importo complessivo dell’appalto è pari a 212.735,62 euro oltre ad Iva. Per l’esecuzione delle opere sono stati previsti 150 giorni dalla data di...
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la graduatoria della seconda edizione del Programma operativo nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato con fondi strutturali europei, relativo a interventi di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid19.
Al Comune di San Severino Marche è stato riconosciuto un finanziamento di 70mila euro necessario per procedere...
Torna puntuale come ogni estate il grande concerto gratuito di San Severino Blues in piazza del Popolo, grazie alla forte volontà di ripartenza dell’Amministrazione Comunale della città, nel rispetto delle vigenti norme per il contenimento del coronavirus e quindi con mascherine, distanziamento dei posti a sedere e prenotazione obbligatoria al 0733.638414 (Pro Loco). La magnifica piazza di San Severino accoglie il quintetto della brava cantante...
Domenica prossima l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, organizza una passeggiata guidata alla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito, gestita dall’Unione Montana Potenza Esino Musone. Il gruppo sarà accompagnato dalla guida botanica Andrea Ionna. L’escursione prevede anche un po’ di attività motoria a contatto con la natura a cura di Rita Serrani. Per questa uscita è richiesta la prenotazione da...
Piazza del Popolo sarà luogo di incontro e raduno per gli Amici Volkswagen Classic domenica prossima (19 luglio). Il “Maggiolino Adriatic Club” ha infatti promosso un ritrovo di Maggiolino ma anche di T1 e T2, il furgoncino Volkswagen simbolo di Woodstock. L’appuntamento è per le ore 9. Dopo le iscrizioni è prevista una visita guidata al teatro Feronia. Poi la carovana partirà alla volta di Matelica per arrivare alla frazione di Braccano, il paese dei murales. Qui...
Giuseppe Pezzanesi 'a porte aperte'. Prendendo virtualmente a prestito la campagna del Rotary di cui mostra il gagliardetto del club cittadino, il sindaco di Tolentino non si nega in questa tormentata vigilia elettorale. E, per citare John Osborne, Pezzanesi "ricorda con rabbia". O meglio, con qualche amarezza.
Anche Lei sarà 'della partita' a settembre per le Regionali?
"Ci può giurare!"
Come candidato governatore?
"Non avrei voluto per la verità. Ma giunti a...