San Severino Marche

Conclusi con il sold out al Feronia gli eventi natalizi del San Severino Blues

Conclusi con il sold out al Feronia gli eventi natalizi del San Severino Blues

San Severino Blues, dopo il successo dei concerti gospel nei teatri di Pollenza e Matelica, ha concluso mercoledì scorso il suo ciclo di eventi natalizi con il sold out al teatro Feronia di San Severino del Mount Unity Choir , il prestigioso coro della Virginia che ha entusiasmato il pubblico con la sua grande classe soul jazz e la sua trascinante performance. “La musica non crolla, ma sostiene le vittime del sisma”, la parola d’ordine di questa XI edizione Winter del festival, si è rivelata vincente, non solo perché ha dimostrato la volontà di superare la paura riempiendo i teatri nelle zone colpite fortemente dal terremoto, ma sta dando anche frutti concreti: durante le serate sono già stati donati 600 euro e la raccolta delle offerte continuerà fino a fine stagione.Una ricca stagione che si prende una pausa e riprenderà poi a fine gennaio per proseguire fino all’8 aprile con altri sei concerti. Il primo appuntamento del 2017 è il 28 gennaio nel Club all’Hotel 77 di Tolentino, protagonista il cantante e pianista soul e rhythm’n’blues di Chicago Ronnie Hicks, accompagnato da Luca Giordano alla chitarra. Il cantante, pianista e attore di musical newyorkese Kenny Brawner sarà il protagonista di un altro appuntamento nel club di Tolentino il 18 febbraio. Molto interessante e ricca di aspettative artistiche la parte primaverile della rassegna, a partire dal concerto del sassofonista jazz africano Ivan Mazuze il 4 marzo al Teatro Piermarini di Matelica. Originario del Mozambico, migrato in Norvegia, è una delle migliori espressioni attuali del world jazz internazionale. Randolph Matthews è il protagonista dell’evento al Teatro Verdi di Pollenza il 18 marzo: il poliedrico performer londinese famoso per la tecnica vocale beatbox arriva, con il suo Afro Blues Project, per presentare il bellissimo nuovo disco “Blue Queen”. Il 1 aprile un altro pezzo da novanta, Kirk Fletcher calcherà il palco Club dell’Hotel 77 di Tolentino. Il chitarrista di Los Angeles è senza dubbio uno dei più grandi della scena blues mondiale attuale. Accanto a lui ci sarà uno dei migliori giovani talenti della chitarra blues italiana, Dany Franchi. Conclusione sempre a suon di chitarra elettrica l’8 aprile al Teatro Piermarini di Matelica con il power trio di Demian Dominguez, il chitarrista argentino rock blues più promettente della scena latino-americana, tra i più apprezzati chitarristi in Europa e USA, grazie alla grande energia, alla spiccata personalità e al virtuosismo hendrixiano del suo show.

30/12/2016 12:48
Sisma, pubblicato l’avviso per le strutture abitative d’emergenza

Sisma, pubblicato l’avviso per le strutture abitative d’emergenza

Il Comune di San Severino Marche ricorda che tra le misure finalizzate a dare risposta all’emergenza abitativa a favore dei nuclei familiari rimasti senza alloggio dopo il terremoto, e in possesso di specifici requisiti, le Ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 394 del 19/09/2016 e n. 422 del 16/12/2016 hanno previsto l’allestimento di Strutture Abitative di Emergenza (S.A.E.) che verranno posizionate in area appositamente allestita dal Comune stesso.Le S.A.E. sono destinate a nuclei familiari residenti e stabilmente dimoranti proprietari, affittuari o titolari di altro titolo, in una abitazione nel territorio del Comune di San Severino Marche che risulti inagibile con esito “E”, a seguito di rilevazione effettuata con scheda AeDES, inagibile con esito “F” di non rapida soluzione a seguito di rilevazione effettuata con scheda AeDES o situata in Zona Rossa. Coloro che ancora non sono in possesso dell’esito della scheda AeDES potranno presentare la richiesta in attesa della verifica che avverrà con le modalità di cui all’Ordinanza del Commissario Straordinario n. 10 del 19/12/2016.Il modulo per la richiesta della S.A.E., disponibile presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e scaricabile anche dal sito istituzionale, dovrà essere consegnato direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune oppure inviato tramite e-mail all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it obbligatoriamente entrolunedì 16 gennaio 2017.Le Strutture Abitative di Emergenza avranno una superficie modulabile in relazione al nucleo familiare assegnatario: mq. 40 per nucleo familiare di 1 o 2 persone, mq. 60 per nucleo familiare di 3 o 4 persone, mq. 80 per nucleo familiare di 5 o 6 persone.La presentazione della domanda, supportata da esito AeDES già certificato o in corso di verifica, equivale ad un impegno ad occupare le casette, una volta realizzate, in quanto sarà effettuato il conteggio del fabbisogno in base ai nuclei familiari che ne hanno fatta richiesta, avviando la programmazione nonché la progettazione delle relative aree. Il Comune provvederà ad effettuare verifiche sull’effettiva dimora abituale continuativa prima del terremoto nell’abitazione lesionata dal sisma. Eventuali dichiarazioni mendaci sono perseguibili ai sensi del Codice Penale. 

30/12/2016 12:09
San Severino, Fratelli d'Italia: "Superflua la nuova figura che intende assumere il Sindaco"

San Severino, Fratelli d'Italia: "Superflua la nuova figura che intende assumere il Sindaco"

Dal coordinamento di Fratelli d'Italia di San Severino Marche riceviamoIl coordinamento settempedano di Fratelli d'Italia–Alleanza Nazionale esprime le proprie perplessità in merito al bando di concorso pubblicato il 21 dicembre scorso, con il quale il Comune di San Severino Marche ha reso pubblica la volontà di selezionare un Istruttore Amministrativo da destinare all'Ufficio Staff del Sindaco.Dalla lettura dei requisiti che il candidato deve possedere non sono passati inosservati i seguenti: “conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse......Windows, Word, Excel, Posta elettronica certificata; adeguata conoscenza dei social network (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube ecc....)“, ciò lascia pensare che il futuro istruttore si occuperà a tempo pieno di curare l'immagine e rendere note online le attività svolte dal Sindaco.Tale figura è oggettivamente superflua e non è finalizzata ad assumere competenze di cui la collettività necessita, ma a mettere ad esclusiva disposizione della persona del Sindaco un soggetto che ne curerà l'immagine Istituzionale. Ancora maggiore è l'amarezza se non lo sdegno riguardo alla modalità intuitu personae tipica delle aziende private ma non delle pubbliche amministrazioni, mediante il quale verrà identificato il soggetto da assumere. Nel bando si legge che il Sindaco valuterà fra coloro che avranno presentato domanda con chi effettuare il colloquio e fra questi la persona da inserire in organico; in sostanza il Sindaco deciderà secondo la propria valutazione personale nei riguardi del candidato. Di fronte a tale discutibile decisione non potevamo non rendere pubblica tutta la nostra disapprovazione, ritenendo tale scelta sbagliata e inopportuna sia nel merito che nel metodo per i motivi che seguono: 1) il Comune dispone già di un addetto stampa al quale la Giunta Piermattei appena insediata ha esteso l'orario di lavoro, è dunque ovvio che a quest'ultimo dovrebbe essere demandato lo svolgimento di tali mansioni; 2) da un Sindaco proveniente da un grande realtà aziendale con incarichi manageriali, sarebbe lecito pretendere che sia egli stesso a possedere la conoscenza dei più comuni strumenti informatici, senza necessità di ricorrere a soggetti esterni e gravare ulteriormente sul bilancio comunale; 3) in Consiglio ci sono già diversi consiglieri di maggioranza che potrebbero occuparsi di curare tali aspetti; 4) il metodo di selezione è a dir poco sconcertante, quando la Pubblica Amministrazione assume dovrebbe garantire ai partecipanti un selezione basata sul merito, sui titoli posseduti e le competenze specifiche, mettendo i partecipanti in condizione di dimostrare il proprio talento e le proprie conoscenze scegliendo fra questi il più valente, l'assunzione mediante intuitu personae è un sfregio a tali elementari principi e alla famiglie che, con immensi sacrifici, cercano di dare ai loro figli la migliore formazione possibile sperando in un posto di lavoro dignitoso. Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale invita dunque il Sindaco a ritornare sui suoi passi e a rinunciare all'assunzione in oggetto, valutando magari l'opportunità di incrementare l'organico in quelle aree come le manutenzioni dove c'è una reale carenza di forza lavoro. Nella speranza che il nuovo anno porti consiglio auguriamo a tutte le famiglie settempedane un felice 2017.

29/12/2016 13:06
Tragedia a San Severino: il trattore si ribalta e lo uccide

Tragedia a San Severino: il trattore si ribalta e lo uccide

Tragedia questa mattina a San Severino, dove un uomo di 69 anni del posto, Osvaldo Crognaletti, ha perso la vita dopo essere stato travolto dal trattore con cui stava lavorando.Il drammatico episodio si è verificato intorno alle 10.25 in località Collicelli: l'uomo stava lavorando al recupero di legname in una zona boschiva, quando improvvisamente il mezzo agricolo si è ribaltato schiacciandolo inesorabilmente.Subito sono scattati i soccorsi, ma per il 69enne, ormai non c'era più niente da fare. I vigili del fuoco hanno estratto il corpo dell'uomo e i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Stazione di San Severino.

29/12/2016 12:10
"Ricostruire nel segno dell’ecosostenibilità sfruttando i materiali da demolizione"

"Ricostruire nel segno dell’ecosostenibilità sfruttando i materiali da demolizione"

Dal terremoto alla ricostruzione, cercando di riutilizzare i rifiuti da costruzione e demolizione per ideare materiali innovativi per l'edilizia ecosostenibile.  E' l'idea alla base di Ecotiles, il progetto europeo finanziato dall'Ue alla Scuola di Scienze e Tecnologie dell'Università di Camerino, con la partecipazione di Grandinetti srl di San Severino Marche, azienda leader nella produzione di materiali a base cementizia."Lo smaltimento e il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione - spiega la professoressa Eleonora Paris, coordinatrice del progetto - è un problema particolarmente sentito, su cui si sta investendo molto in Europa visto il volume dei materiali coinvolti e la necessità di ridurre l'estrazione di risorse naturali da cava e l'emissione di anidride carbonica. Con Ecotiles vogliamo dimostrare che sommando le conoscenze scientifiche, le competenze e l'inventiva delle nostre aziende, è possibile ottenere risultati promettenti anche in questo ambito, partendo proprio dalle Marche".

29/12/2016 11:59
Sciapichetti: "Basta allarmismi, i soldi per il CAS ci sono"

Sciapichetti: "Basta allarmismi, i soldi per il CAS ci sono"

Continuano le polemiche intorno al contributo di autonoma sistemazione, destinato a tutte quelle persone che, rimaste senza casa a causa dei tragici eventi sismici, si sono trovati costretti a trovare una nuova sistemazione. Per fare chiarezza abbiamo chiesto delucidazioni sull'argomento all'assessore regionale Angelo Sciapichetti, anche a seguito delle recenti esternazioni di alcuni primi cittadini che lamentavano l'assenza della Regione e la mancanza di liquidità."Ci tengo a chiarire - dice Sciapichetti - che da agosto al 20 dicembre la Regione Marche ha liquidato 15.770.332,77 di euro ripartiti tra contributo di autonoma sistemazione (circa 4 milioni) strutture alberghiere e ricettive (oltre 3 milioni), interventi in emergenza, pagamenti agli enti locali per lavori di somma urgenza, pagamenti a ditte private e anticipazioni agli enti locali (circa 7 milioni). Questi soldi sono stati già liquidati a chi ne ha fatto richiesta nella maniera opportuna. Va chiarito infatti che la pubblica amministrazione non può pagare a prescindere e i Comuni che fanno richiesta per quel che riguarda il CAS devono prima rendicontare: se si sono verificati dei ritardi è solo perché la Regione per liquidare deve verificare che tutto sia in regola da parte dell'ente richiedente"."In Regione - continua Sciapichetti - c'è un ufficio preposto che si è occupato finora di ricevere le richieste e, laddove fosse tutto in regola, liquidare i pagamenti. Ci sono delle regole che impediscono alla pubblica amministrazione di pagare quando le pratiche non sono complete o inesatte. Voglio però rassicurare sul fatto che i soldi ci sono e che è nostro preciso impegno continuare a liquidare secondo le necessità". A seguire una tabella con i pagamenti effettuati dalla Regione Marche alla data del 20 dicembre 2016.Euro 15.770.332,77 così ripartiti: - Pagamento Contributo Autonoma Sistemazione (rendicontato dai Comuni da agosto fino al 19 dicembre 2016): EURO 3.900.967,35 -pagamento alberghi,agriturismi,campeggi ecc: EURO 3.125.984,16 - Pagamento agli Enti Locali per lavori di somma urgenza: Euro 978.852,22 - pagamento interventi in emergenza Euro 503.072,03 - pagamento lavori somma urgenza ditte private: Euro 287.388 - Anticipazioni 30% agli Enti Locali per lavori di somma urgenzaEURO 6.907.069.00 TOTALE PAGAMENTI EFFETTUATI FINO AL 20 DICEMRE 2016 EURO 15.770.332,77POPOLAZIONE ASSISTITA - palestre,scuole,palazzetti dello sport, centri sociali,tensostrutture MC 1.160 - FM 168 - AP 212 - AN 0 = Totale 1.540 . autonoma sistemazione CAS MC 11.663 - FM 1.324 -AP 2.676 - AN 533 = Totale 16.196 - alberghi,campeggi,agriturismi ecc MC 5.037 - FM 124 - AP 752 - AN 205 = Totale 4.388 TOTALE POPOLAZIONE ASSISTITA NELLA REGIONE n. 29.304 

28/12/2016 16:43
San Severino, sindaco Piermattei incontra direttore di Neonatologia Stronati

San Severino, sindaco Piermattei incontra direttore di Neonatologia Stronati

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto in visita nella sede provvisoria del Municipio il presidente della Società Italiana di Neonatologia, il dottor Mauro Stronati, direttore della Struttura Complessa di Neonatologia, Patologia Neonatale e Terapia Intensiva della Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” di Pavia. Di origini settempedane, e molto legato alla sua città dove si è formato fino al liceo per poi proseguire gli studi a Perugia ma dove torna spesso per incontrare parenti e amici, il dottor Stronati aveva raccolto e destinato al Comune oltre 10mila euro in occasione dell’ultimo congresso nazionale della SIN svoltosi a Napoli.“Tutti gli aiuti che riceviamo – ha spiegato il sindaco Piermattei nel corso del cordiale incontro avuto con il dottor Stronati – abbiamo deciso di destinarli alla realizzazione di una nuova scuola. La Società Italiana di Neonatologia ci ha dato una grossa mano ed è per questo che, oltre al suo presidente, vorrei ringraziare tutti gli iscritti e i componenti il direttivo”.Alla società aderiscono molti pediatri d’Italia. “L’aiuto ricevuto - aveva già promesso nelle scorse settimane il primo cittadino settempedano - verrà utilizzato per  “adottare”, all’interno del progetto relativo alla realizzazione della nuova scuola, una delle tante iniziative, magari un’aula particolare o un laboratorio, in modo che possa restare per sempre un segno della vicinanza mostrata alla città di San Severino Marche”.La Società Italiana di Neonatologia è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria.  La Società vanta circa 2.350 soci, tra medici ed infermieri specialisti in neonatologia operanti in ambito universitario e ospedaliero.

28/12/2016 16:02
Trenitalia: "Io, discriminato perché straniero"

Trenitalia: "Io, discriminato perché straniero"

Una brutta avventura quella capitata a Jiamchun Lu, un ragazzo cinese che, sul suo profilo Facebook, racconta di come, alla stazione di San Severino Marche, si sia trovato alle prese con una biglietteria automatica che non prende banconote e, impossibilitato a fare il biglietto, abbia chiesto l'aiuto di un controllore tutt'altro che ragionevole."Adesso non voglio fare un post contro nessuno - si legge - ma voglio dire la mia. Arrivo alla stazione di San Severino Marche (mc), la città in cui sono cresciuto , per prendere il treno per Civitanova del 27/12/2016 delle 13.12(regionale 7102).ovviamente come tutte le persone normali non salgo mai sul treno senza biglietto o non cerco di fare il solito furbetto; arrivato il treno appena scende il capotreno gli spiego la mia situazione, che l'edicola della stazione è chiusa e la macchinetta non funziona con le banconote, lui mi risponde dicendo che se salgo sul treno sono 5€+ il costo del biglietto e mi fa notare che non è una trattativa . Io salgo senza dire niente e mi siedo davanti , quando ritorna tutto incazzato mi dice che mi fa una bella multa di 60€ perché la macchinetta funziona secondo lui, io ribadisco la mia situazione . Lui non volendo sentire altre spiegazioni mi dice che se voglio rimanere sono 5€+il costo del biglietto +una bella multa , io gli faccio vedere che non è una questione di soldi ,infatti gli mostro la banconota in mano per il biglietto. Il tutto con un tono di voce che neanche mio padre incazzato lo fa ; alla fine mi fa scendere dal treno perché persone simili sul suo treno lui non li vuole . Ora io mi chiedo in Italia solo gli stronzi vanno avanti? Tutte quelle persone che ogni giorno salgono sul treno senza biglietto e senza dire nulla? Solo perché vedendomi che sono cinese mi riserva questo trattamento? Io rispondo a tutti a testa alta , se mi parli con un tono incazzato io ti rispondo, non mi sto con la testa abbassata , con questo le auguro buona giornata "capotreno". Fortuna dobbiamo essere tutti più buoni sotto le feste".Disagi e disservizi riscontrati anche alla stazione ferroviaria di Macerata dove lunghe code si formano, ormai da giorni, allo sportello a causa di macchinette che non funzionano e del fatto che c'è un solo operatore disponibile.

28/12/2016 14:34
Sisma, al via l'attività di abbattimento nel rione Uvaiolo a San Severino

Sisma, al via l'attività di abbattimento nel rione Uvaiolo a San Severino

Ha preso il via questa mattina l’attività di abbattimento delle abitazioni nel rione Uvaiolo, uno dei più colpiti dalle scosse di terremoto dell’ottobre scorso. Complessivamente sono una quarantina gli edifici che, nel Comune di San Severino Marche, dovranno essere abbattuti. Si tratta di singole abitazioni, ma anche di intere palazzine, ubicate in viale Mazzini, via Monti Sibillini, via Raffaelo Sanzio – nei rioni Uvaiolo e Mazzini – ma anche in via Rossini, via Settempeda, via Padre Giuseppe Zampa e nelle località di Cesolo e Stigliano. Per 16 edifici è stato già eseguito il Gts, il gruppo tecnico di supporto, alla presenza dei tecnici del Comune, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile. A questi, nel caso di strutture vincolate, si aggiungeranno anche tecnici della Soprintendenza. Per 5 immobili, si tratta anche di abitazioni con diversi appartamenti, i proprietari hanno già rilasciato apposita liberatoria autorizzando gli abbattimenti.“Abbiamo iniziato con il primo edificio nel rione Uvaiolo, una delle zone più colpite dalla città – sottolinea il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei – Procederemo speditamente con i primi quattro abbattimenti, occorreranno però alcuni giorni. Le abitazioni che abbatteremo vanno liberate di tutto, stiamo lavorando dove è possibile per ridare alle persone le proprie cose. Quello che vivono tante famiglie in queste ore è un dramma nel dramma perché hanno perso tutto e noi non vogliamo far perdere loro anche i ricordi, magari un quadro, un arredo o anche un piccolo oggetto cui sono legati”.Per una ventina di immobili in queste stesse ore il Comune ha attivato i sopralluoghi del Gts, il gruppo tecnico di supporto, che proseguiranno nei prossimi giorni. In tutti i casi si tratta di edifici che non sono crollati dopo il sisma, o sono crollati solo parzialmente, ma che hanno subito danni talmente rilevanti alle strutture per cui non sarà possibile riparlarli. Le prime abitazioni che saranno interessate dall’attività di abbattimento si trovano lungo la strada provinciale 502 che da San Severino Marche porta a Serrapetrona e che proprio per la pericolosità è stata chiusa al traffico dal 26 ottobre.

28/12/2016 13:55
San Severino, spettacolo gratuito per i più piccoli con Gipo Scribantino di Rai YoYo al teatro Italia

San Severino, spettacolo gratuito per i più piccoli con Gipo Scribantino di Rai YoYo al teatro Italia

Un pomeriggio tutto dedicato ai più piccoli con un protagonista veramente d’eccezione: Oreste Castagna, in arte Gipo Scribantino, direttamente da Rai Yo Yo arriverà al teatro Italia di San Severino Marche domani (mercoledì 28 dicembre), a partire dalle 16, con gli straordinari personaggi che tanto piacciono a bambini e bambine. L’iniziativa viene promossa dal Comune di San Severino Marche, dal Corpo Italiano di Soccorso di Ravenna dell’Ordine di Malta e dalla Pro Loco, nell’ambito degli appuntamenti natalizi di #OneMillionLights. I più piccoli sono invitati a vivere un pomeriggio straordinario, ad ingresso gratuito, che riserverà loro sicuramente tantissime sorprese. Per informazioni si può contattare la Pro Loco di San Severino Marche al numero di telefono 0733638414. 

27/12/2016 15:10
Azienda di Castiglione del Lago acquista i banchi per la nuova scuola di San Severino

Azienda di Castiglione del Lago acquista i banchi per la nuova scuola di San Severino

Il cuore grande dei settempedani batte forte anche a distanza. Ne è una riprova il bellissimo gesto, concretizzatosi alla Vigilia di Natale, compiuto da Giuseppe Pettinari, nato a San Severino Marche ma trasferitosi da tempo a Castiglione del Lago, dove lavora alle dipendenze della Elettromil  di Milic Mirco e Stefano.“Giuseppe, subito dopo il terremoto, ha chiesto aiuto i suoi titolari e ai colleghi e ha messo in piedi un qualcosa di veramente straordinario” – come spiega il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. Al suo appello, infatti, la sua azienda ha subito risposto donando una cospicua somma di denaro a favore della comunità settempedana che sarà utilizzata per l’acquisto dei banchi della nuova scuola.“Su questi banchi – commenta ancora il primo cittadino settempedano – si formeranno le future generazioni. Con questo straordinario dono l’azienda perugina che ha voluto farci sentire in maniera unica la sua vicinanza sarà ricordata dai nostri figli e dai nostri nipoti. Azioni come queste, compiute alla Vigilia di Natale, ci riempiono il cuore e ci danno veramente la forza di andare avanti nonostante le difficoltà facendoci pensare in positivo per il futuro di questa nostra amata comunità”.

27/12/2016 13:38
Il grande coro stellato The Mount Unity Gospel Choir al Feronia di San Severino

Il grande coro stellato The Mount Unity Gospel Choir al Feronia di San Severino

San Severino Blues, dopo il successo degli eventi a Pollenza e Matelica, conclude il suo viaggio natalizio 2016 nella musica gospel americana alle 21,15 al Teatro Feronia di San Severino, con la grande corale The Mount Unity Gospel Choir. Il programma dell’IX festival Winter riprenderà poi a fine gennaio per proseguire fino all’8 aprile con altri sei concerti.The Mount Unity è il coro, di oltre cento membri, della Mount Lebanon Baptist Church, chiesa epicentro della confessione battista in Virginia, importante per le attività culturali, sociali e filantropiche, ma anche per l’educazione musicale. Più volte ospite d’onore del Gospel Show TV di Bobby Jones, il coro ha vinto l’importante premio Best Church Choir ai Neighborhood Awards 2013, con il cd live Bishop KW Brown presents The Mount Unity Choir, un disco che ha riscosso consensi a livello internazionale, grazie anche alla presenza di grandi solisti quali Dr. Judith McAllister, Lemmie Battles e Traci Georges. Nel 2014 ha vinto il prestigioso Stellar Awards, l’Oscar del gospel,  come Miglior Coro di Gospel Contemporaneo dell’Anno.Il direttore Earl Bynum Jr. porta in Italia una selezione di dieci elementi di questo grandioso coro. Bynum è produttore e autore gospel tra i più attivi della Virginia e tra i più stimati a livello nazionale, membro del Gospel Announcers Guild of the Gospel Music Workshop of America. La potente performance del coro è una testimonianza di vibrante e sentita condivisione, di preghiera appassionata, in un perfetto mix di gospel tradizionale e contemporaneo, arrangiamenti jazz, proposto con energia coinvolgente e grande maestria.I biglietti ancora disponibili sono acquistabili o prenotabili telefonicamente presso lo IAT Pro Loco di San Severino, tel 0733.638414, dalle ore 9 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19. Il botteghino del teatro apre alle ore 20. Earl Matthew Bynum Jr. direttore/tastiera/voceCynthia D Beckwith voceFrancine M Bright voceMicaela Trevay Morris voce Aisha Renee McCollum voceMills Charvis Anthony voceCedric Darnell Rouson voceAnthony Eugene Saunders voceCharity Zion Salom bassoJulian Christopher Broughton batteria

27/12/2016 12:24
Anziano perde il controllo dell'auto e muore sul colpo

Anziano perde il controllo dell'auto e muore sul colpo

Tragico incidente stradale ieri sera poco prima delle 22 in località Collepere, sulla strada tra Matelica e Castelraimondo. Un uomo di 81, Umberto Ciambotti, di San Severino, si trovava alla guida di una Volkswagen Passat che è andata a schiantarsi contro un albero: il mezzo si è ribaltato e l'uomo è morto sul colpo.Sono subito scattati i soccorsi e sul posto sono intervenuti gli operatori dell’emergenza sanitaria del 118 i quali non hanno potuto fare altro che constatare l’avvenuto decesso dell'anziano. Sul luogo dell’incidente per i rilievi di legge i carabinieri della compagnia di Camerino. La procura ha disposto l’ispezione cadaverica.    

27/12/2016 10:34
San Severino Blues XI Winter: Louisiana Gospel Psalmist al teatro di Matelica

San Severino Blues XI Winter: Louisiana Gospel Psalmist al teatro di Matelica

Dopo il successo e il tutto esaurito al teatro Verdi di Pollenza con le Serenity Singers, San Severino Blues prosegue il suo viaggio nel gospel americano a Matelica. Grazie alla collaborazione del Comune e dell’AMAT stasera sul palco del teatro Piermarini si esibiscono le Louisiana Gospel Psalmist: un ensemble femminile unito nell’amore per la tradizione e la passione per la musica gospel con i suoi messaggi di speranza e grazia. La loro missione è diffondere gioia e speranza a tutte le razze e culture con un delizioso mix di gospel contemporaneo e musica spiritual tradizionale.Il loro spettacolo abbraccia una varietà di generi musicali legati al gospel: dalla toccante interpretazione di “Amazing Grace” agli arrangiamenti gospel jazz di “Wade in the water”, dai brani di gospel contemporaneo a quelli acustici, fino agl’inni a cappella.Si sono esibite in numerosi festival, conferenze, eventi e chiese nella loro area e ora sono pronte per esibirsi per la prima volta in Italia.Hanno alle spalle tre progetti musicali di cui l’ultimo, Amazing Grace, è composto da brani scritti e arrangiati dalla musicista e compositrice Carolyn D. Shield.Le prime due tracce sono dedicate ai due classici “Wade In The Water” e “Amazing Grace”, a cui seguono i brani originali “I Believe I’ll Testify” e “The Sweetest Most Wonderful Name” realizzati per la Rampart Street Music label e “The Songs I Sing” e “He’s My Lord” dal cd When Justice Meets Mercy a cui si aggiungono due strumentali “Old Time Revival”, un medley all’organo, e ”Savior More Than Life To Me“, una ballad al piano dal progetto Hymns Like You Haven’t Heard. Dagli arrangiamenti gospel jazz, ai brani di gospel contemporaneo e agli inni acustici il progetto offre tante sfumature per tutti gli amanti del gospel.Per i biglietti ancora disponibili il botteghino è aperto dalle ore 17 e sono prenotabili anche telefonicamente al 0737.85088 o al 339.6733590Carolyn Shield  voce/pianoAngela Dunn voceStephanie Roan voceMelodie Landry voceAlice Dixon voceinfo: tel 339.6733590 – pagina facebook/sanseverinoblues – www.sanseverinoblues.com

26/12/2016 12:58
Incubo di Natale: auto con famiglia di Camerino a bordo si ribalta, feriti anche due bimbi

Incubo di Natale: auto con famiglia di Camerino a bordo si ribalta, feriti anche due bimbi

Poteva trasformarsi in una strage l'incidente che si è verificato nel primo pomeriggio di oggi a Serralta di San Severino. Un'auto con a bordo una intera famiglia di Camerino, padre, madre e due bambini di 4 e 7 anni, si è ribaltata.Ad avere la peggio è stato l’uomo, P.U, 50 anni di Camerino, che ha riportato traumi gravi, tanto che si è reso necessario il trasporto in eliambulanza all’ospedale di Torrette. Gli altri tre feriti sono, invece, stati portati in ambulanza al pronto soccorso di San Severino. Erano circa le 14 di oggi quando, per cause ancora in corso di accertamento, sembra dopo aver urtato un cordolo, la Grande Punto a bordo della quale viaggiava la famiglia si è ribaltata lungo la provinciale che da San Severino conduce a Cingoli. Immediati i soccorsi. Sul posto sono arrivati gli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino e i carabinieri di Tolentino.

25/12/2016 23:41
Fino a Natale svolte quasi 45mila verifiche FAST sugli edifici privati

Fino a Natale svolte quasi 45mila verifiche FAST sugli edifici privati

Sono 44.598 le verifiche effettuate su edifici privati dalle squadre di tecnici ed esperti abilitati per le verifiche di agibilità con procedura FAST (Fabbricati per l'Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo il terremoto in centro Italia. In base ai dati aggiornati al 23 dicembre - rendo noto il Dipartimento di Protezione civile - i controlli sono stati 20.699 nelle Marche, 14.182 in Umbria, 8.273 in Abruzzo e 1.444 nel Lazio.Gli edifici risultati agibili sono complessivamente 20.030, mentre sono 13.290 gli esiti di "non utilizzabilità" per temporanea, parziale o totale inagibilità, oltre a un 1.252 edifici che, pur non essendo danneggiati, risultano "non utilizzabili" per solo rischio esterno. A questi si aggiungono 10.026 edifici per i quali le squadre non hanno avuto la possibilità di accedere agli immobili e, pertanto, sono necessari ulteriori sopralluoghi. (Ansa)

25/12/2016 23:29
Cordoglio a Pievebovigliana per la scomparsa del professor Gianni Gioia Lobbia

Cordoglio a Pievebovigliana per la scomparsa del professor Gianni Gioia Lobbia

E’ difficilissimo trovare le parole per ricordare un amico che se ne va! Quando con l’amico hai giocato da piccolo un legame speciale ti lega a Lui. E’ il legame che alcuni di noi stabilirono giocando con Gianni Gioia Lobbia per le strade di Pievebovigliana.Oggi che il paese è pressoché deserto a causa del terremoto ci sembra di risentire la sua voce gioiosa di bambino tra i vicoli e gli spazi che Pieve ha sempre offerto generosamente ai suoi giovani abitanti . Molti lo ricorderanno per il suo ruolo importante di professore all’Università di Camerino, istituzione che ha beneficiato per tantissimi anni della sua passione per la chimica e per l’insegnamento.A Pievebovigliana tutti lo ricordamo anche per i suoi genitori e per sua moglie Antonietta prematuramente scomparsa,  già perché quando scompare qualcuno c’è come un flash immediato sul passato e nel passato di Gianni nonsi possono non ricordare la signora Anna e il dottor Emanuele, mitico medico condotto che ha curato intere generazioni di paesani.E in questa tradizione del sociale Gianni ha in un certo senso proseguito la missione del papà presiedendo e sviluppando la sezione AVIS di Pieve che è diventata, grazie a Lui, un punto di riferimento nell’intera regione nell'importante settore delle donazioni di sangue!Nella sua lunga carriera di professore universitario è stato autore di una miriade di pubblicazioni , di due brevetti e di alcuni libri didattici facendosi ricordare dai suoi studenti come saggio dispensatore del “sapere”!Ebbe grandi interessi giovanili e quella del calcio fu senz’altro una di queste, ma il ruolo di arbitro federale che rivestì con amore e passione per alcuni anni lo fa ricordare ai moltissimi  che lo videro anche come arbitro, in regolamentare divisa nera, di memorabili partite tra "scapoli e ammogliati".E non può essere dimenticata  l’altra sua grande passione, quella per la musica “moderna” , in particolare per Elvis Presley le cui incisioni riproduceva a tutto volume nella sua casa di Via Roma accompagnandole con la sua fida chitarra elettrica e poi con la batteria……….un dolcissimo “rumore” per chi vive oggi il silenzio spettrale di Pievebovigliana!Non ultima la passione che Gianni ebbe per il Cinema, una vero e proprio amore che scattò in lui quando  Giovanni Bonelli gli regalò uno dei primi proiettori a formato ridotto con molte delle pellicole (allora ancora in formato 9,5 !!) che negli anni ’60 andavano per la maggiore. Educò al cinema una miriade di pieveboviglianesi nel Teatro Marchetti ,locale che fu appositamente attrezzato per le proiezioni  e quindi gestì con grande successo fino al 2014 la sala cinamatografica  San Paolo di Sanseverino . Molti ricordano ancora Gianni che  al capolinea di Pievebovigliana della SAUM attendeva l’arrivo settimanale delle “pizze” 16mm di film che allora duravano anche tre tempi! ! La televisione di allora era ai primi passi e il Cinema costituiva un passatempo di grande successo.Un uomo, Gianni Gioia Lobbia, mai stanco di scoprire le novità e vero motore di iniziative di successo!I funerali si svolgeranno lunedì 26 dicembre alle ore 9,15 circa nella tensostruttura allestita nei pressi della Chiesa dell'Opera Don Orione a San Severino. Subito dopo sarà tumulato a Pievebovigliana nella cappella di famiglia.(Franco Bonelli)

24/12/2016 19:28
Lutto a San Severino, è morto il cav. Umberto Ferroni

Lutto a San Severino, è morto il cav. Umberto Ferroni

Si è spento, all’età di 96 anni, il cavalier Umberto Ferroni, già presidente della sezione settempedana dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e per lunghi anni alla guida del Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” di cui, dal 2013, ne era divenuto presidente onorario. Figura di spicco della Democrazia Cristiana settempedana era stato anche consigliere comunale e aveva ricoperto diversi altri incarichi. Era stato anche membro della direzione nazionale della Coldiretti e per lunghi anni aveva diretto la federazione locale degli agricoltori. Durante la seconda guerra mondiale, dal 1943 al 1945, era stato deportato in Germania dopo essere stato catturato a Pola nel settembre del 1943. Finì nel campo di concentramento di Wuppertal, la città della cremagliera, dopo essere passato per Bonn e Colonia. Nel giugno del 2000 era stato insignito della medaglia di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri.I funerali si svolgeranno domani (domenica 25 dicembre) alle ore 14 nel tendone della chiesa di Santa Maria della Pieve.

24/12/2016 11:59
"Caro Babbo Natale, non voglio più il regalo per me. Porta il Cas ai miei genitori"

"Caro Babbo Natale, non voglio più il regalo per me. Porta il Cas ai miei genitori"

Caro Babbo Natale, sono ancora io. Ti ricordi di me? Ti avevo scritto un po' di tempo fa per chiederti la stazione di polizia dei Lego per regalo. Te lo giuro: ho fatto ancora il buono e faccio sempre i compiti. Ma devo chiederti un favore grande: non voglio più la stazione di polizia dei Lego. Vorrei tanto un'altra cosa.Lo so che è tardissimo e so anche che forse ti arrabbierai... ma se hai un minuto da dedicarmi posso spiegarti tutto.Non sono un bambino capriccioso, ma invece del gioco che ti avevo chiesto vorrei tanto che tu potessi portare ai miei genitori il Cas (Contributo Autonoma Sistemazione, ndr). Non so cosa sia e spero tanto che non sia una parolaccia, ma te lo chiedo con tutto il cuore... porta il Cas ai miei genitori e lascia stare la stazione di polizia. Sai, dopo che ti avevo scritto la prima letterina, sono cambiate tante cose dentro casa mia. Anzi, dentro quest'altra casa dove mi hanno portato senza neanche chiedermi niente i miei genitori qualche giorno dopo che c'è stato il terremoto. Non stiamo male qui, veramente. Ma mi manca tanto casa mia... E come ti dicevo prima, dopo che siamo arrivati in questa nuova casa sono cambiate tante cose. Io sono piccolo, ma li sento i miei genitori parlare. E vedo anche che sono tanto tristi e preoccupati. Sento papà che dice sempre che ha dovuto spendere un sacco di soldi per venire ad abitare qui e che un po' ha dovuto anche farseli prestare da un amico, perchè la banca non glieli dava... Lui lavora tanto ma non ha uno stipendio fisso e anche quando è stato male non gli hanno riconosciuto neanche un centesimo perchè non ha, come la chiama lui, "la busta paga". E anche la mia mamma prima lavorava un po' di più, ma adesso, con i tempi che corrono la chiamano sempre meno e guadagna pochi soldini.L'altra sera li sentivo mentre parlavano fra di loro e dicevano sempre che aspettano questo Cas per poter respirare un po' di più. Erano sicuri che almeno per Natale qualcuno avrebbe portato loro questo Cas per trascorrere delle festività più tranquille e magari poter fare anche qualche pensiero. Dicevano anche che comunque a me non avrebbero fatto mancare niente, ma erano tanto tristi. Papà diceva anche che qualcuno gli aveva detto che non avrebbe dovuto pagare le bollette per qualche tempo e che invece la mattina stessa erano arrivate in banca e aveva dovuto pagarle... Loro hanno fatto tanti sacrifici per comprarsi la casa dove vivevamo, ma il terremoto ce l'ha rovinata e adesso per stare in quest'altra casa dobbiamo pagare: ti pare giusto Babbo Natale? Perchè non c'è nessuno che regala ai miei genitori il Cas? Ho capito che è una cosa che gli devono dare per forza ma che se non arriva fra poco non sapremo neanche come fare la spesa... Sono anche un po' arrabbiati perchè li ho sentiti che dicevano che a qualcuno qui intorno forse un altro Babbo Natale come te il Cas lo ha portato, ma a noi che siamo fuori casa da fine ottobre non lo porta mai nessuno... Ti prego Babbo Natale, ti prego con tutto il cuore: non mi importa più della stazione di polizia dei Lego, ma porta il Cas a papà e mamma perchè non posso più vederli così tristi. A me penserai l'anno prossimo. Grazie Babbo Natale, ti voglio tanto bene.P.S.: l'anno prossimo non sbagliare casa, mi raccomando! Spero tanto che saremo di nuovo a casetta nostra!

22/12/2016 20:42
Spettacolo di beneficienza in Toscana per il Divini di San Severino

Spettacolo di beneficienza in Toscana per il Divini di San Severino

"Il futuro non trema". Per il "Divini" di San Severino Marche uno slogan che diventa concreto grazie alla sensibilità di altri colleghi studenti, mai incontrati né conosciuti, ma, come lo sono i giovani, solidali con chi è nel bisogno.La vicinanza arriva dall’Istituto Tecnico Economico e del Professionale Sociosanitario "Zuccarelli" di Pitigliano (in provincia di Grosseto), i cui studenti hanno messo in piedi uno spettacolo rispondendo "con entusiasmo alle sollecitazioni di solidarietà mettendo a disposizione i loro talenti, la loro creatività e il loro impegno" - come hanno detto i loro insegnanti - destinando tutto il ricavato delle offerte (2300 euro). Un’iniziativa che praticamente ha trovato concordi tutti nel piccolo paese toscano: dagli studenti delle scuole superiori ai bambini delle elementari, con docenti e genitori che hanno costituito una band per l'occasione.Al termine della serata - in rappresentanza del "Divini" - la professoressa di matematica Francesca Alessandrini (ex docente della scuola toscana) ha ricevuto l'assegno simbolico e che ha trasmesso la gratitudine di tutto l'istituto tecnico di San Severino. La manifestazione è stata certamente "un’occasione di incontro e di festa per l’istituto Superiore di Pitigliano che si apre al territorio, e la buona causa un motivo per alimentare la speranza, superare il pessimismo e, attraverso la solidarietà, sostenere lo sguardo verso il futuro di tutti i giovani terremotati ma anche dei ragazzi impegnati nello spettacolo".

20/12/2016 11:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.