San Severino Marche

Straordinario successo per il concerto di Vecchioni a San Severino: lo spot più bello per le terre devastate dal sisma - FOTO e VIDEO

Straordinario successo per il concerto di Vecchioni a San Severino: lo spot più bello per le terre devastate dal sisma - FOTO e VIDEO

Straordinario successo per il concerto di Roberto Vecchioni a San Severino.  Una piazza del Popolo gremita oltre ogni più rosea aspettativa, ha accolto l'artista milanese che in due ore di musica e parole ha proposto i suoi successi evergreen e i brani del suo ultimo lavoro. Storie di vita, storie d'amore, passaggi di letteratura e poesia hanno incantato le migliaia di persone accorse a San Severino in una serata perfetta sotto ogni aspetto, da quello climatico, malgrado la leggera pioggia del pomeriggio, a quello organizzativo, impeccabile in ogni sfumatura. Il sindaco Rosa Piermattei ha introdotto l'evento, facendo salire con lei sul palco i colleghi sindaci del territorio che hanno raccolto il suo invito a partecipare alla serata, lanciando un segnale forte e inequivocabile sulla volontà di voler ripartire con tutte le forze. Erano presenti sindaci o delegati di tanti Comuni, da Treia a Sarnano, da Serrapetrona a Camerino, da Appignano a Tolentino, da Pieve Torina a Castelraimondo e altri ancora. Non c'era, invece, nessun rappresentante della Regione Marche. Il sindaco Piermattei ha inoltre più volte pubblicamente ringraziato la Brp Eventi di Roberto Buratti per l'organizzazione del concerto.  Alla fine, si può senza ombra di dubbio affermare che la serata di San Severino è stata lo spot migliore per queste terre martoriate che vogliono vivere, sempre e comunque, oltre ogni avversità. E un'immagine migliore di una delle piazze più belle d'Italia, stracolma di gente entusiasta di ogni età, probabilmente non poteva esserci.

29/04/2018 11:24
Seconda Categoria, Settempeda di misura sul Real Tolentino (1-0)

Seconda Categoria, Settempeda di misura sul Real Tolentino (1-0)

Vittoria meritata, ma sudata (e non solo per il caldo) per la Settempeda che si impone con il minimo scarto sul Real Tolentino. Voleva il bottino pieno la squadra biancorossa e alla fine l’obiettivo è stato centrato con la conquista di tre punti importanti per la corsa play off e per continuare a mantenere il secondo posto(ora in coabitazione con il Sarnano). Settempeda che ha mostrato un po’ di fatica nella ripresa per portare a casa un successo cercato e voluto con il cuore e gestito fino al 96’, anche se proprio all’ultimo ha corso il rischio più grande sventato da una prodezza di Sorichetti. Settempeda che ha fatto bene nel primo tempo, meno nel secondo. Questa la fotografia del match che i locali hanno condotto con ritmo e una manovra convincente nella prima frazione quando è mancato però il colpo del ko; nei secondi 45’ poi la squadra si è abbassata troppo trovando difficoltà nel ripartire e soffrendo un po’ più del dovuto. Calo atletico o mentale? Probabilmente entrambe le cose, ma alla fine ciò che contava di più era ottenere il massimo e così è stato. Ora, a tre turni dal termine, la Settempeda non deve rallentare concentrandosi per cercare di fare percorso netto, a cominciare dalla insidiosa trasferta di Castelraimondo(sabato 5 maggio ore 16.30).   Al “Soverchia” si sfidano due formazioni con obiettivi ben diversi e distinti: Settempeda in piena corsa per il secondo posto; Real Tolentino praticamente in salvo, tranquillo e senza l’assillo di dover fare punti. Ospiti con organico ridotto(in panchina soltanto in quattro), locali che devono fronteggiare alcune assenze importanti. Sono indisponibili Rocci, Selita, Elisei e Latini. Nell’undici di partenza la novità è Giorgi al posto di Gianfelici(non al meglio) mentre vengono riconfermati Dialuce e Fattori. L’inizio dei biancorossi è buono ed è subito chiaro il tema dell’incontro. Padroni di casa a far gioco e protesi in avanti per cercare di sbloccare il più presto possibile la partita in modo da metterla in discesa. Dopo 5’ l’intento sembra raggiunto. Cross da destra di Giorgi che pesca a centro area Francucci che in torsione manda di testa in porta trovando l’angolino. Si festeggia in casa biancorossa, ma dura poco perché l’arbitro annulla per presunto fuorigioco dello stesso Francucci. Decisione che lascia tutti sorpresi alimentando parecchi dubbi. Al 9’ si fa vedere anche il Real con un sinistro dalla distanza di Salvatori che vede Sorichetti un po’ incerto nella presa con palla che scivola in angolo. Poco dopo Fiecconi si accentra da sinistra e dal limite calcia. Destro forte e teso che Marziali respinge in tuffo. Al 22’ prodezza di Francucci che da lontano calcia di prima intenzione. Pallone indirizzato verso la porta che colpisce il palo esterno con Marziali immobile a seguire la traiettoria con lo sguardo. Al 24’ Giorgi affonda a destra per l’ennesima volta per poi appoggiare a Meschini che calcia subito trovando un reattivo Marziali che rimedia in tuffo. Al 26’ l’episodio che decide il match. Fiecconi spostato a destra entra in area e tenta il dribbling, Arriva Cervelli che va in contrasto. Il difensore ospite sembra toccare la palla. Per l’arbitro, invece, ci sono gli estremi per il fallo e dunque viene dato calcio di rigore. Anche in questo caso, come per il gol annullato precedentemente, ci sono forti dubbi. Sul dischetto va capitan Mulinari(anche oggi fra i più positivi) che con freddezza e precisione estrema mette la palla sotto l’incrocio. 1-0. E’ in pratica l’ultima emozione di un primo tempo che si chiude con la Settempeda meritatamente avanti. In avvio di ripresa entra il giovane Saperdi(buona prova) per Dialuce. Per i locali è il secondo cambio dopo quello di Giorgi(fra i migliori) costretto ad uscire dopo 38’ per un problema alla spalla e rilevato da Paciaroni. Biancorossi che nel corso dell’incontro hanno spesso mutato modulo e posizione di molti giocatori per trovare la giusta quadratura, soprattutto in un secondo tempo reso complicato dal calo avuto e da un Real più tonico e convinto. I tolentinati ci hanno provato, ma poche volte hanno impensierito la porta settempedana. Non c’è molto da annotare nei primi 30’. Si vede di più, invece, nel finale quando i biancorossi costruiscono palle gol, mentre gli ospiti all’ultimo tentativo sfiorano il pari/beffa. Al 34’ Muscolini lancia lungo la fascia sinistra Francucci che parte sul filo del fuorigioco arrivando davanti alla porta. Tentativo di pallonetto in corsa a scavalcare Marziali con pallone largo. Due minuti più tardi Meschini riceve e parte a tutta palla al piede. Tre avversari saltati, resistendo anche ai tentativi di fallo, per poi essere fermato in uscita bassa da Marziali. Al 40’ Dedja avanza, prende la mira e calcia rasoterra dal limite. Marziali ribatte di piede. Settempeda che finisce con in campo tanti juniores, fra i quali Vignati all’esordio in campionato. Il recupero è di 6’. Al 47’ Meschini ha ancora birra nelle gambe per rubar palla a centrocampo e sprintare fino nell’area avversaria. L’idea è di servire Francucci che ha seguito l’azione ed è davanti alla linea bianca pronto a spingere dentro, ma è eccellente la scivolata salva tutto di Cervelli che alza in corner. Al 49’ la Settempeda corre un rischio enorme. Il Real è tutto in avanti per gli ultimi sforzi e parte un cross che cade all’altezza del secondo palo dove c’è liberissimo Colonnelli, a pochi passi dalla porta. Colpo di testa in tuffo a botta sicura, ma l’intervento alla disperata di Sorichetti è decisivo perché ferma il tiro ritrovandosi il pallone fra le gbe. Una parata che salva la vittoria e consegna alla Settempeda tre punti fondamentali. SETTEMPEDA – REAL TOLENTINO 1-0 MARCATORI: pt 27’ Mulinari su rigore SETTEMPEDA: Sorichetti, Ciccotti, Meschini, Dialuce(2’st Saperdi), Dedja(45’st Vignati), Mulinari, Fattori(28’st Muscolini), Rossi, Francucci, Fiecconi(37’st Pezzanesi), Giorgi(37’pt Paciaroni). A disp. Palazzetti, Gianfelici. All. Ruggeri REAL TOLENTINO: Marziali, Falconi, Moscatelli, Chiavarini, Colonnelli, Cervelli, Zenobi(18’st Cuccagna), Scarpacci(26’st Gentili), Carradori, Salvatori, Acuti. A disp. Marini, Cardarelli. All. Ferranti ARBITRO: Roncaglia di Macerata   NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Dedja, Pezzanesi, Scarpacci, Carradori. Angoli: 2-2. Recupero: pt 1’, st 6’    

28/04/2018 20:31
Grande attesa per il concerto di Roberto Vecchioni a San Severino

Grande attesa per il concerto di Roberto Vecchioni a San Severino

Grande attesa per il concerto di Roberto Vecchioni in programma questa sera in piazza del Popolo a San Severino Marche. La poca pioggia caduta nel pomeriggio non impensierisce minimamente gli organizzatori e le tantissime persone che hanno già acquistato in prevendita il biglietto per il concerto, tanto che le previsioni meteo per la serata rassicurano e parlano di ampie schiarite. San Severino si sta quindi preparando ad accogliere il professor Vecchioni, straordinario interprete di Samarcanda e Luci a San Siro ma anche dei brani contenuti in “Canzoni per i figli”, il suo ultimo lavoro in cui, da padre e da uomo, si apre ai figli Francesca, Carolina, Arrigo ed Edoardo. Vecchioni, a partire dalle ore 21, darà vita a “La vita che si ama”, spettacolo inserito nell’ambito della tre giorni di eventi “Una Piazza per il Popolo” che si concluderà domani, domenica 29 aprile,  con un aperitivo e un gran finale con dj set. La tre giorni, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata da Brp Eventi, aprirà l’estate settempedana. "E' tutto pronto per una serata di grande musica" dice con orgoglio Roberto Buratti della Brp Eventi "e siamo certi di non deludere le aspettative del pubblico. Mi sento in dovere di ringraziare il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, per averci dato la possibilità di organizzare un evento tanto prestigioso nella splendida piazza del Popolo, consentendo alla città di riappropriarsi dei suoi spazi e di rivivere in pieno dopo il dramma del terremoto. San Severino è stata capace di farlo, grazie a un'amministratrice illuminata come Rosa Piermattei. Speriamo che anche altri amministratori seguano il suo esempio".

28/04/2018 15:45
San Severino, campioni del motocross di scena sul tracciato del San Pacifico

San Severino, campioni del motocross di scena sul tracciato del San Pacifico

Il grande circo del motocross torna sul tracciato del San Pacifico di San Severino Marche. La pista gestita dal Moto Club Settempedano ospiterà domani (domenica 29 aprile) una delle tappe del Campionato italiano 125, Veteran, Superveteran, Master e Femminile. Fitto il programma di batterie con ben 11 classi in gara. Prestigiosa la sfida femminile con la campionessa iridata Kiara Fontanesi (Yamaha – Fiamme Oro), che ha dominato le prime due prove della stagione dichiarandosi felice dei progressi compiuti dal setup della sua moto. In campo maschile, invece, sfida al vertice tra Marco Lolli nella 125 cc, Michele Dal Bosco, Graziano e Tiziano Peverieri nella Veteran. Infine, nella SuperVeteran, sono attesi i campioni di sempre Adriano Piunti e Manlio Giachè. L’evento è patrocinato dal Comune di San Severino Marche.

28/04/2018 14:00
Primo Maggio a San Severino, sfilano i mezzi agricoli

Primo Maggio a San Severino, sfilano i mezzi agricoli

Martedì prossimo (1 Maggio), in occasione della Festa del Lavoro, il Comune di San Severino Marche e il Comitato frazione di Cesolo organizzano una cerimonia ufficiale che si terrà nella piazzetta della chiesa di Santa Maria Assunta, a partire dalle 10,30, con una sfilata di mezzi agricoli. Alle 11 Santa Messa e poi preghiera per i Caduti sul lavoro, benedizione dei mezzi, deposizione di una corona di alloro. La cittadinanza è invitata a partecipare.

28/04/2018 13:45
San Severino, rendiconto 2017 e bilancio di previsione 2018 in consiglio comunale

San Severino, rendiconto 2017 e bilancio di previsione 2018 in consiglio comunale

Lunedì 30 aprile, a partire dalle 20, torna a riunirsi il consiglio comunale di San Severino Marche. La seduta che si terrà presso l’ex sala udienze del Giudice di Pace in via Cesare Battisti 1, prevede comunicazioni del sindaco, l’approvazione del rendiconto di esercizio 2017, variazioni al bilancio di previsione 2018-2020, approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2016. Nel corso della seduta saranno discusse anche due mozioni presentate dal consigliere Mauro Bompadre, avente ad oggetto la richiesta di ritiro della proposta di Legge regionale n. 145/17, e dai consiglieri Massimo Panicari e Gabriela Lampa, riguardante la richiesta di potenziamento delle forze dell’ordine allo scopo di incrementare i livelli di sicurezza del territorio.

28/04/2018 13:20
Ricerca di lavoro: un corso gratuito per tutti i giovani dai 16 ai 35 anni

Ricerca di lavoro: un corso gratuito per tutti i giovani dai 16 ai 35 anni

Stai cercando lavoro? Sei stufo di inviare curricula? Per provare a cambiare strategia l’associazione Scacco Matto onlus di Matelica, nell’ambito del progetto GiovanInformati e in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale 17 presso l’Unione Montana Potenza, Esino e Musone di San Severino Marche, organizza un corso, destinato ai giovani dai 16 ai 35 anni e finanziato dalla Regione Marche, pensato per creare maggior coinvolgimento nella ricerca attiva e proficua del lavoro. Un vero e proprio percorso, con dodici incontri a cadenza settimanale, che porterà a dare vita a un Job Club, un gruppo di persone che si aiutano a vicenda nella ricerca di un lavoro ritrovandosi a cadenze regolari. Il gruppo sarà coordinato da un trainer professionista certificato che dedicherà ogni singolo incontro a un tema diverso della ricerca attiva del lavoro e che si baserà su contenuti teorici, esercizi pratici, spazi di confronto, scambi di contatti e informazioni. Verranno infine rilasciati attestati di partecipazione a chi prenderà parte ad almeno il 75% degli incontri. Il primo incontro si terrà sabato 28 aprile, dalle ore 16,30 alle 18,30, nell’auditorium dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche, in viale Bigioli n. 126. Per informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3398676137. Questo il programma degli incontri: come funziona il Job Club, il mercato del lavoro, il bilancio delle competenze e l'obiettivo professionale, la ricerca delle informazioni, l'intervista informativa, l'autocandidatura, inviare email, cv e lettera di candidatura, personal Branding, internet e social media per trovare lavoro, annunci e agenzie, selezione del personale (colloquio di lavoro e simulazione), laboratorio di comunicazione interpersonale parte 1 e parte 2. A seguire i corsisti, nella figura di trainer, sarà Paolo Roganti, formatore e trainer ufficiale per il progetto Job Club, project manager di due importanti progetti nazionali per le competenze digitali e l'occupazione giovanile con partner principali Google e Unioncamere. Gli incontri avranno termine il 21 luglio e sarà possibile iscriversi e partecipare anche a corso già iniziato. Offerte di lavoro nelle Marche: https://it.jooble.org/lavoro/Marche  

27/04/2018 13:23
San Severino, scontro sulla 361: uno dei feriti é grave

San Severino, scontro sulla 361: uno dei feriti é grave

La 361 "Septempedana" é stata ancora una volta teatro di un brutto incidente pochi minuti fa nel tratto che collega San Severino Marche a Castelraimondo. Due auto, una Ford ed una Alfa Romeo, si sono scontrate quasi frontalmente. A bordo della prima auto, che stava procedendo verso Castelraimondo, c'erano due occupanti, mentre nella seconda auto, che procedeva in direzione San Severino, uno solo. E proprio quest'ultimo avrebbe riportato le conseguenze più gravi. Dopo l'impatto, che non é stato violentissimo, infatti, la sua Alfa Romeo é rimasta sulla strada mentre sopraggiungeva una terza auto, che non ha potuto far nulla per schivare l'Alfa Romeo. Questa volta lo scontro ha avuto conseguenze ben più gravi, con i conducenti delle due vetture che sono rimasti feriti. Sul posto i sanitari del 118 che, dopo aver stabilizzato le condizioni di uno dei due, ne hanno disposto il trasferimento all'Ospedale Regionale Torrette di Ancona. I rilievi del caso sono affidati alla Polizia Stradale

27/04/2018 12:33
In cammino per Camerino, sabato la marcia solidale a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma

In cammino per Camerino, sabato la marcia solidale a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma

Un movimento nato dal basso per rilanciare la microeconomia delle Marche colpite dal sisma, mostrare la propria vicinanza alle popolazioni dell’alto maceratese colpite dal sisma e far conoscere la bellezza e le ferite del nostro fragile entroterra al resto d'Italia. “L’idea è nata a Marzo dello scorso anno da una telefonata con l’amica Roberta Grifantini di Camerino che ha subito accolto con entusiasmo la proposta di organizzare un cammino per la sua città, così come i miei fedeli compagni di cammino, Andrea Donzelli, Eraldo Bevilacqua e Luciano Grilli che mi hanno aiutata a concretizzarla” ci racconta Francesca Pucci, ideatrice dell’evento. La prima edizione ha visto la partecipazione di oltre 130 camminatori provenienti da tutta Italia. La stessa Roberta alla fine del cammino dello scorso anno ha lanciato un appello a nome di tutta la popolazione camerte: “Grazie al cammino abbiamo avuto con noi l’Italia più bella, quella della gente, aiutateci a mantenere alta l'attenzione, avremo bisogno della vostra presenza negli anni affinché l’Italia non dimentichi ciò che sta vivendo questo angolo di paradiso". Queste parole ci hanno spinto ad organizzare la seconda edizione per tornare a camminare insieme, vivere questi meravigliosi paesaggi a passo lento, ascoltare chi li abita, riscoprire la bellezza ed il valore dei rapporti umani. Tre giorni di cammino all'insegna della condivisione e della solidarietà per essere vicini alle popolazioni e sostenere in maniera concreta la micro economia dei paesi colpiti dal sisma attraverso il pernottamento nelle strutture ricettive, l'acquisto dei prodotti dell’enogastronomia locale offerti dagli esercenti di bar, ristoranti e locali presenti lungo tutto  il percorso, ma anche quelli disponibili alla 12° edizione di  ‘Cortili in fiore’, la celebre festa di primavera di Camerino alla quale i camminatori prenderanno parte domenica 29 Aprile. Si tratta di un percorso ad anello di 65 km che partirà sabato 28 alle ore 9 da San Severino Marche e toccherà i paesi di Serrapetrona, Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Caldarola, Pievefavera e Camerino per andare alla riscoperta di luoghi ricchi di suggestione a contatto diretto con realtà ambientali e naturalistiche di pregio e interesse. L’iniziativa sembra proprio aver preso “piede”,  in sole tre settimane dalla creazione dell’evento su Facebook sono state chiuse le iscrizioni con oltre 150 partecipanti provenienti anche queste volta da tutta Italia (Alessandria , Belluno, Bergamo, Como,  Ferrara, Foligno, Milano, Perugia, Sassuolo, Ravenna, Roma, Reggio Emilia, Termoli, Treviso, Vicenza, Udine,  sono solo alcune delle città di provenienza oltre alle tante città marchigiane). Da nord a sud, un’Italia unita sotto il segno della solidarietà. In Cammino per Camerino 2018, organizzato dall’associazione “Qui ed Ora” di Osimo, ha il patrocinio di Comune di Camerino, Comune di Camporotondo di Fiastrone, Comune di San Severino Marche, Comune di Serrapetrona, Comune di Osimo, Università di Camerino. Collaborano all’evento: Cortili in Fiore, IoNonCrollo, Cooperativa Risorse, Federtrek, Movimento Tellurico, Sezione CAI di Camerino e San Severino Marche.  Il ricavato sarà interamente  devoluto all’associazione IoNonCrollo (nata a Camerino a seguito dei devastanti eventi sismici di ottobre 2016 per contribuire alla ricostruzione fisica, morale e sociale dell’intero territorio camerte attraverso la realizzazione di un quartiere delle associazioni https://www.iononcrollo.org/ ) e ai commercianti del centro storico che malgrado tutto hanno deciso di non mollare, scegliendo la strada più difficile per poter dare alla propria comunità un piccolo spaccato di normalità creando il ‘Camerino City Park’, una tensostruttura di 2000 mq che ospita 50 attività commerciali della zona rossa. Un parco commerciale e vitale, punto di incontro per tutti coloro che vivono la Città.  

26/04/2018 16:50
BGT Santo Stefano riabilitazione di San Severino, weekend da ricordare

BGT Santo Stefano riabilitazione di San Severino, weekend da ricordare

Weekend da ricordare per le formazioni natatorie del BGT Santo Stefano riabilitazione di San Severino. Le sincronette hanno gareggiato al Trofeo Spring internazionale di San Marino per Propaganda ed Agonismo, che ha visto la partecipazione straordinaria dell’olimpionica spagnola Andrea Fuentes, la quale ha richiamato oltre 1.100 atlete e 50 società italiane ed estere. Ottime le prestazioni delle settempedane che hanno centrato risultati al di sopra delle aspettative. In particolare il quinto posto con Sofia Staffolani, Esordienti B, su 21 coreografie; il 14° su 22 balletti del doppio Veronica Spernanzoni e Alice Diamantini, Es. B, per la prima volta come doppiste; la 20^ piazza su 60 coreografie nel doppio Ragazze con Giulia Orazi e Ludovica Lampa e la 9^ su 44 nel doppio Juniores con Arianna Calamante e Serena Manuale. Ottime anche Sara Ricci e Agnese Santori, al loro esordio nelle gare synchro. Al 13° Meeting Internazionale Città Di Lignano sono scesi in vasca 17 atleti delle categorie Esordienti A, B ed Assoluti. Hailie Medei ha conquistato il bronzo nei 200 Rana Esord. B, Chiara Borgogna l’argento nei 200 dorso e farfalla Es. A; Natalia Schiavoni il bronzo nei 100 rana Es. A; Linda Belfiori l’argento nei 200 dorso ed il bronzo nei 100 dorso Ragazzi. Eleonora Brandi ha chiuso terza nei 200 misti Cadetti; stesso piazzamento per Riccardo Vitali nei 100 farfalla Assoluti. Infine, Caterina Meschini ha centrato il record italiano nei 100 dorso nuoto paralimpico.

26/04/2018 16:20
"Una Piazza per il Popolo": domani al via il festival a San Severino

"Una Piazza per il Popolo": domani al via il festival a San Severino

È giunto il giorno della vigilia per la tre giorni di eventi "Una Piazza per il Popolo" organizzata a San Severino Marche dall'Amministrazione comunale con la collaborazione della BRP Eventi, il Mya Clubbing e varie associazioni ed enti. Domani prenderà il via l'evento in piazza del Popolo alle ore 21 con dj Luca Moretti from Maracuja Cafè di Macerata e voice Alessandro Sblendorio per poi continuare con i Boombastik by Mya Clubbing: format nuovo e vincente dei Latin Forever che racchiude vari generi musicali dal reggaeton agli anni '90. Sabato poi, si continuerà con l'attesissimo concerto di Roberto Vecchioni a cui seguirà il dj set di Luca Moretti per tutta la notte. Domenica infine l'evento si concluderà con aperitivo e dj set in collaborazione con tutti i locali del centro storico, il tutto in diretta con Multiradio e promosso da Brp Eventi. "E' tutto pronto per dare inizio a questo festival domani sera - ha affermato Roberto Buratti, della BRP Eventi - e alla vigilia di questo fantastico evento sento di dover ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a realizzarlo: in primis il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, e  l'Amministrazione comunale tutta con cui ho lavorato benissimo grazie alla grande disponibilità e collaborazione ricevuta. Per la BRP Eventi si apre, con questo evento, un nuovo capitolo: quello della collaborazione nei concerti live e spero sentitamente che questo possa essere il primo di una lunga serie".  

26/04/2018 12:22
San Severino, Roberto Vecchioni sul palco di piazza del Popolo

San Severino, Roberto Vecchioni sul palco di piazza del Popolo

Una lezione sulla vita, con uno dei più grandi cantautori italiani impegnato sul palco a dialogare con i propri figli attraverso testi e parole, e un concerto per la vita, con musica e poesia chiamate, per una sera, a far vivere un momento magico a una delle  più belle piazze d’Italia. San Severino Marche si prepara ad accogliere Roberto Vecchioni, lo straordinario interprete di Samarcanda e Luci a San Siro ma anche dei brani contenuti in “Canzoni per i figli”, il suo ultimo lavoro in cui, da padre e da uomo, si apre ai figli Francesca, Carolina, Arrigo ed Edoardo. Vecchioni sabato 28 aprile, a partire dalle ore 21 in piazza Del Popolo, darà vita a “La vita che si ama”, uno spettacolo inserito nell’ambito della tre giorni di eventi “Una Piazza per il Popolo” che si aprirà, venerdì 27 aprile,  con la musica latino americana dei Bombastik by Mia Clubbing per poi concludersi, domenica 29 aprile,  con un aperitivo e un gran finale con dj set. Roberto Vecchioni condurrà il pubblico in un viaggio personale lungo quello che lui chiama il tempo verticale, uno spazio che tiene uniti tra loro passato, presente e futuro, dove nulla si perde. Il tempo sarà ripercorso attraverso le canzoni che hanno segnato i tanti momenti della vita di questo straordinario artista ma anche di questo grande uomo. Vecchioni ruberà dal suo vissuto per costruire un vero e proprio manuale su come imbrigliare la felicità, senza farla scivolare via come un ricordo. La tre giorni, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata da Brp Eventi, aprirà l’estate settempedana. Una stagione che fa preannunciare già tante altre sorprese. Il costo dei biglietti del concerto di sabato 28 aprile è di 10 euro per i posti in piedi e di 15 euro per quelli seduti. In questo caso i posti sono limitati.“Abbiamo deciso di ripartire dalla piazza, dalla nostra piazza, che è una delle piazze più belle d’Italia per ricostruire il senso di comunità che non abbiamo mai smesso di cercare anche in momenti difficili come quelli vissuti dopo il terremoto – spiega il sindaco, Rosa Piermattei, sottolineando - Fino ad oggi abbiamo affrontato l’emergenza con il cuore in mano, cercando anzitutto di ascoltare, capire e venire incontro alle persone che si sono ritrovare senza una casa, senza tanti riferimenti. Adesso vogliamo dedicare loro, ma anche vivere con tanti altri, un momento di festa e di allegria. Una festa che sarà fatta di musica e parole che, anche se solo per una sera, ci auguriamo riesca ad allontanare dalla testa di tanti i pensieri più tristi. Abbiamo stabilito anche un biglietto di ingresso “popolare” perché vorremmo trovare in piazza - conclude il primo cittadino settempedano – non solo tanto pubblico ma anche, e soprattutto, tante famiglie per ridare a questo luogo, che è il simbolo della nostra comunità, il vero significato che non ha mai smesso di avere nonostante il sisma e la paura”.

24/04/2018 13:57
San Severino si prepara ad ospitare il concerto di Roberto Vecchioni

San Severino si prepara ad ospitare il concerto di Roberto Vecchioni

Dopo il grande successo di BariCentro, l'evento organizzato in piazza del Popolo dai locali in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di San Severino, è tutto pronto per il grande evento del weekend. Dal 27 al 29 aprile, infatti, Piazza del Popolo, si animerà ancora con la musica con tre giorni di festa e, sabato sera ospiterà il concerto live del "professore" Roberto Vecchioni. "Siamo molto contenti della riuscita dell'evento di sabato scorso - ha commentato il sindaco di San Severino Rosa Piermattei. C'è stato tanto movimento e la gente si è divertita. Ora siamo prontissimi per dare il meglio per questo fine settimana. Le aspettative sono importanti, la gente vuole sorridere, pensare positivamente e divertirsi. I cittadini avevano chiesto un concerto in piazza e noi abbiamo fatto di tutto per organizzarlo e offrire delle piacevoli alternative per passare belle serate". Tre giorni di divertimento a partire da venerdì 27 aprile con la musica latino americana dei Boombastik by Mia Clubbing, passando per il concerto di sabato 28, dalle 21, di Roberto Vecchioni che si esibirà in piazza e alla musica con dj set, organizzato per domenica 29 dai locali del centro. "San Severino è stata colpita duramente dal sisma, ma fortunatamente abbiamo ancora la piazza a disposizione, uno spazio bellissimo dove poter organizzare eventi e dare coraggio senza demoralizzarci mai - ha commentato il sindaco. Questo sarà solo uno di una lunga e nutrita lista di eventi che vogliamo organizzare". "Una Piazza per il Popolo" rappresenta la prima iniziativa pensata dal Comune e resa possibile grazie alla collaborazione con la Brp Eventi. Un connubio che sta funzionando e sta portando buoni frutti. "Non è semplice mettere a punto tutto quello serve quando si ha poco tempo a disposizione e sono tante le priorità - ha aggiunto il sindaco. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato spesso si riescono ad accelerare i tempi e a raggiungere obiettivi anche importanti. Per questo vogliamo partire da un primo evento e poi sperimentare altre iniziative sempre per il bene della città". Procede bene anche la vendita dei biglietti del concerto di Roberto Vecchioni, in programma per sabato 28 aprile dalle 21, ancora qualche posto disponibile al costo di 15 euro (posti seduti) e di 10 euro (in piedi). I biglietti si possono acquistare rivolgendosi alla Pro Loco di San Severino, al Maracuja di Macerata e online su ciaotickets.com.    

23/04/2018 13:03
Scontro tra tre auto: feriti all'ospedale

Scontro tra tre auto: feriti all'ospedale

Un incidente nel pomeriggio di oggi in località Berta, tra Passo di Treia e San Severino. Ad essere coinvolte tre macchine. Secondo quanto ricostruito una delle auto coinvolte sarebbe finita nella carreggiata opposta a causa del riverbero del sole andando a sbattere con le altre. Cinque le persone ferite nessuna in maniera grave trasportate negli ospedali di zona. Sul posto è intervenuto il 118.

22/04/2018 19:10
Calcio, Settempeda vittoriosa a Cingoli

Calcio, Settempeda vittoriosa a Cingoli

Torna a cogliere tre punti nella trasferta di Cingoli la Settempeda che rispetta il pronostico e fa valere la propria forza in una partita che era la classica sfida da testa/coda. I locali, penultimi e invischiati in pieno nella lotta salvezza, non rappresentavano sulla carta un ostacolo insormontabile per i biancorossi che, dopo due pari di fila, avevano l’obbligo di non fallire l’appuntamento con la vittoria in modo da riprendere la marcia play off. Alla fine così è stato e, a parte una ventina di minuti nel corso della ripresa durante i quali la gara è stata in equilibrio e dove i cingolani si sono avvicinati al pari, la Settempeda ha dimostrato la propria superiorità tenendo bene il campo e mostrando fluidità di manovra, sicurezza e autorità nel condurre il match che al termine ha consegnato ai ragazzi di Ruggeri il bottino pieno, fondamentale per proseguire nella caccia al secondo posto(tutto invariato con sempre tre squadre appaiate). Nel prossimo turno, il ventisettesimo, i settempedani ospiteranno il Real Tolentino. LA CRONACA – Dopo due pareggi, entrambi ad occhiali, per la Settempeda c’è da affrontare la trasferta nella vicina Cingoli per andare a far visita al pericolante San Francesco. Vanno in campo due squadre desiderose di fare tre punti: i locali per la lotta salvezza; gli ospiti per il raggiungimento del secondo posto. La Settempeda deve fare a meno di Rocci(squalificato per due turni), ma può contare di nuovo sul prezioso Rossi che si piazza in mezzo al campo. Mister Ruggeri promuove Fattori in attacco e decide per il cambio di modulo ripristinando, dopo qualche tempo, la difesa a tre(Meschini fa il centrale di sinistra). Altre novità, Dedja sulla destra e Fiecconi più accentrato, dietro le punte. La prima parte dell’incontro non è che mostri gran ritmo, le due squadre si studiano a lungo, anche se è la Settempeda a prendere l’iniziativa cercando il fraseggio palla a terra e trovando qualche affondo insidioso sulla destra. Il primo episodio degno di nota è quello del 25’. Fiecconi trova lo spazio per calciare dal limite con Spurio che si distende e respinge. Sulla palla va Dedja che calcia in scivolata trovando la pronta risposta del portiere che in allungo a mano aperta ferma la palla. Al 31’ la Settempeda passa. Selita recupera il pallone per poi lanciare verso sinistra dove Meschini attacca la profondità. Il numero tre biancorosso vince di forza un contrasto prima di entrare in area da dove appoggia verso il centro a Fattori che gira di prima intenzione con il piatto destro trovando l’angolino basso più lontano- 0-1. Pochi istanti dopo il raddoppio sembra cosa fatta, ma Dedja, servito splendidamente da Fiecconi che lo mette davanti alla porta, calcia addosso al portiere uscitogli incontro. Al 40’ gli ospiti riconquistano palla e ripartono. Francucci viaggia a sinistra e poi di esterno serve a centro area Fattori che tira in corsa a colpo sicuro centrando in pieno la traversa. Nel recupero del primo tempo(2’) Sorichetti rischia con una uscita in cui manca l’intervento con i pugni con la palla che lo supera uscendo non lontana dal palo. La ripresa sarà più combattuta ed equilibrata, vuoi perché il San Francesco cresce spinto dalla necessità di trovare almeno il pari che servirebbe e non poco per la classifica, vuoi perché la Settempeda cala di intensità lasciando un po’ troppo l’iniziativa ai rivali. Il neo entrato Gigli(12’) ci prova con il destro che Sorichetti blocca con sicurezza. Sul capovolgimento di fronte Fiecconi parte da sinistra accentrandosi e dal limite scarica il destro che lambisce il palo e termina out. Intorno al quarto d’ora si vedono un paio di azioni, una per parte, che potrebbero portare al gol. I cingolani prima sprecano una azione in superiorità numerica, poi è Sorichetti a tuffarsi sui piedi di Ugolini anticipando il tiro dell’attaccante. I biancorossi, invece, prima mancano una potenziale grande chance con Francucci che sbaglia il controllo per andare dritto in porta, poi è Spurio a fermare in uscita un altro tentativo degli avversari. Si arriva poi alla mezzora quando il San Francesco va davvero vicino al pari. Punizione dalla distanza che Gigli esegue con un destro che Sorichetti respinge in tuffo. Sulla sfera va Bocci che conclude verso la porta. Il gol appare inevitabile, ma una deviazione con il corpo del numero uno ospite manda la palla sul palo, quindi la difesa libera l’area. Dal possibile 1-1, si passa al raddoppio della Settempeda, gol che chiude i giochi(33’). Su di un cambio campo avversario, Meschini è lesto ad intercettare il pallone e poi scattare in avanti. Giunto sulla trequarti il terzino premia con una perfetta verticalizzazione il movimento di Francucci che elude il fuorigioco giungendo davanti a Spurio. Controllo, mirino puntato e destro potente che trafigge il portiere di casa. 0-2. Ora è davvero fatta per i ragazzi di Ruggeri che possono controllare e gestire un finale di partita tranquillo durante il quale c’è spazio per far rifiatare qualche titolare concedendo minuti ai più giovani e anche a Paciaroni che torna così ad assaggiare il campo dopo i tanti mesi di assenza. IL TABELLINO SAN FRANCESCO – SETTEMPEDA 0-2 MARCATORI: pt 31’ Fattori, st 33’ Francucci SAN FRANCESCO CINGOLI: Spurio, Raffaelli, Scattolini(st 39’ Giulianelli), Bocci, Arbusti, Giattini, Fabrizi(st 11’ Gigli), Tomassoni, Ugolini(st 22’ Cacciamani), Tiranti, Marchegiani. A disp. Bracaccini, Cristalli, Falappa, Fugante, Giulianelli. All. Ballini SETTEMPEDA: Sorichetti, Ciccotti, Meschini, Selita(st 1’ Dialuce), Dedja, Mulinari, Fattori(st 20’ Giorgi), Rossi(st 42’ Saperdi), Francucci, Fiecconi(st 45’ Pezzanesi), Gianfelici(st 37’ Paciaroni). A disp. Palazzetti, Latini. All. Ruggeri ARBITRO: Santoni di Jesi NOTE: spettatori 60 circa. Ammoniti: Raffaelli. Angoli: 3-4. Recupero: pt 2’, st 5’       

21/04/2018 20:36
Teatri Sanseverino aprono nuova stagione con film Al Gore in occasione Giornata della Terra

Teatri Sanseverino aprono nuova stagione con film Al Gore in occasione Giornata della Terra

I Teatri di Sanseverino inaugurano domani (domenica 22 aprile) la nuova stagione “Aperti per Ferie”. L’appuntamento è alle ore 17, con ingresso gratuito, all’Italia per la proiezione del film documentario di Al Gore “Una scomoda verità2” in occasione della “Giornata della Terra” (Earth Day 2018). L’iniziativa sarà introdotta dal consigliere comunale architetto Pier Domenico Pierandrei, climate reality leader, che al termine della proiezione sarà a disposizione del pubblico presente in sala per un dibattito sui temi analizzati nel documentario. Realizzata dall’ex vice-presidente degli Usa, Al Gore, la pellicola vuole sensibilizzare le persone sul costante e pericoloso aumento della temperatura globale a causa dell’incremento delle emissioni di Co2 da parte dell'uomo. Dopo undici anni dal primo film, Al Gore torna così sul grande schermo per affrontare un argomento che in questi anni non ha mai smesso di approfondire: il surriscaldamento del globo terrestre, le sue cause, i suoi effetti e le alternative praticabili. Il documentario mostra, infatti, le conferenze e gli incontri di Al Gore e accompagna la narrazione e le sue riflessioni con immagini molto significative. 

21/04/2018 13:50
Terremoto: avanti i lavori per il laboratorio emergenziale per macchine utensili I.T.T.S. "Divini" a San Severino

Terremoto: avanti i lavori per il laboratorio emergenziale per macchine utensili I.T.T.S. "Divini" a San Severino

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha effettuato un sopralluogo nel cantiere del cortile della scuola “Alessandro Luzio”, edificio di proprietà comunale che ospita provvisoriamente la sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, dove si sta installando la struttura in acciaio che ospiterà un laboratorio emergenziale per macchine utensili. L’opera, per un costo complessivo di 90mila euro, sarà realizzata dalla Provincia grazie a un finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ad accompagnare il primo cittadino settempedano, che è stato ricevuto a scuola in occasione della visita di una delegazione Eures di Regione Marche, Finlandia, Regione Basilicata, Anpal Ufficio coordinamento nazionale Eures, anche la dirigente scolastica, Rita Traversi.

21/04/2018 12:48
San severino, 25 Aprile: manifestazione al monumento alla Resistenza e Marcia sui sentieri della memoria

San severino, 25 Aprile: manifestazione al monumento alla Resistenza e Marcia sui sentieri della memoria

Mercoledì prossimo (25 aprile) il Comune di San Severino Marche e la sezione “Cap. Salvatore Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in occasione dell’anniversario della Liberazione dal Nazifascismo terranno una celebrazione ufficiale con deposizione di una corona di alloro presso il Monumento alla Resistenza di viale Mazzini. Il ritrovo è previsto alle ore 11 davanti al teatro Feronia, in piazza Del Popolo, dove si formerà un corteo che raggiungerà a piedi il Monumento. Qui verranno pronunciati i discorsi ufficiali da parte delle autorità. Saranno presenti gli alunni delle scolaresche e presterà servizio il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”. Nel pomeriggio, con ritrovo alle ore 15 presso il Monumento ai Caduti in località Chigiano, tutti in “Marcia sui Sentieri della Memoria” per raggiungere il monumento al Capitano Salvatore Valerio, in località Monte Argentaro-Valdiola.  

20/04/2018 15:25
San Severino, l'Asd Torre Smeducci ha ospitato la sfida provinciale per giovani scacchisti - FOTO

San Severino, l'Asd Torre Smeducci ha ospitato la sfida provinciale per giovani scacchisti - FOTO

Due importanti eventi per gli appassionati di scacci nella città di San Severino Marche. Promossa dall’associazione sportiva dilettantistica “La Torre Smeducci”, presieduta da Caterina Ciambotti, nello splendido palazzo Vescovile si è tenuto il campionato provinciale giovanile che ha visto 35 ragazzi contendersi il titolo di campione  provinciale 2018. A conquistare il riconoscimento, per la categoria Under 8 femminile, è stata Raffaella Leo, per quella maschile Fabio Cacciani. Per la categoria Under 10  femminile Marika Falistocco, per quella  maschile Costantino  Pietroni. Per la Under 12 femminile Sofia Boresta, per quella maschile Lorenzo Brugnoni. Nella categoria Under 14 laurea di campione provinciale ad Andrea  Arielli per la categoria Under 16 Marco  Pasqualoni. Ben sei i campioni del circolo settempedano. Alla cerimonia di premiazione dei campioni provinciali ha preso parte anche l'assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni. E il 17 giugno in città verrà ospitata anche la fase regionale del Trofeo Coni.  

20/04/2018 12:19
Weekend di gare alla piscina Blugallery

Weekend di gare alla piscina Blugallery

Weekend di gare per il Bgt San Stefano Riabilitazione.  Domenica prossima la piscina comunale di San Severino ospiterà infatti due eventi di carattere regionale. Dalle 13, un torneo di pallanuoto con otto squadre Under 9 provenienti da Marche ed Umbria, con la società padrona di casa del Blugallery Team targata Mobilificio Pontoni che presenterà ben due formazioni nell’affascinante torneo. A seguire, alle 16, gare di nuoto con protagonisti gli atleti della categoria Propaganda con oltre 130 iscritti, di cui 27 del Bgt S.Stefano Riabilitazione. La giovane società del presidente Pecchia e tutta San Severino nel pomeriggio di domenica si apprestano ad accogliere circa 250 atleti ed almeno 500 accompagnatori. Dato da non trascurare come volano per l’intera città. Ma è solo l’inizio per la macchina organizzativa del Bgt Santo Stefano Riabilitazione, perché il settore nuoto agonistico parteciperà con 20 nuotatori da venerdì 20 a domenica 22 aprile, per la categoria Assoluti, al prestigioso Meeting internazionale di Lignano Sabbiadoro, mentre il comparto nuoto sincronizzato, con altre 20 atlete, negli stessi giorni, al Meeting internazionale di San Marino, e la pallanuoto giocherà a Pescara un’importante partita. Periodo di impegno a tutto tondo per il team settempedano.  

19/04/2018 18:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.