Domani (venerdì 20 gennaio) lezioni regolari nelle scuole di San Severino Marche.
A seguito della violenta ondata di maltempo, che ha portato neve e ghiaccio sulle strade, ma anche delle violente scosse di terremoto causate dall’ultimo sciame sismico, il sindaco Rosa Piermattei aveva dovuto emettere in questi giorni tre distinte ordinanze vietando il rientro in classe degli alunni. Dopo i necessari sopralluoghi da parte dei tecnici del Comune e della Provincia...
Una vera e propria task force di spalatori è entrata in azione per liberare dalla neve e dal ghiaccio i percorsi pedonali del centro storico e i piazzali presenti nei pressi degli edifici scolastici di San Severino Marche. Dopo la richiesta di intervento del sindaco, Rosa Piermattei, a dare supporto agli operai dell’ufficio Manutenzione del Comune sono arrivati i volontari di diversi gruppi della Protezione Civile della Regione Lombardia. Una quarantina gli uomini impegnati...
Il sindaco del Comune di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha deciso di riattivare uno dei centri di accoglienza per la popolazione dopo il susseguirsi di nuove scosse di terremoto. La struttura, dotata di brandine e di personale che presterà assistenza a chi ne avrà bisogno, si trova presso la vecchia palestra dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”. Chi lo vorrà potrà trascorrervi la notte.
E sempre il primo cittadino settempedano ha convocato d’urgenza...
“Al momento possiamo scongiurare il rischio che la popolazione rimanga a secco d’acqua a causa del blackout elettrico. La situazione resta d’emergenza ma solo per l’approvvigionamento dell’elettricità a causa di diversi guasti sulle dorsali. Si è verificato un doppio cedimento sulla rete, non possiamo dire quando Enel risolverà”.
La rassicurazione arriva dalla società municipalizzata Assem di San Severino Marche.
“Siamo riusciti a dare corrente ai sollevamenti per cui...
Nel comune di Macerata nessuna attività didattica fino a sabato prossimo (21 gennaio), compreso, per le scuole e gli asili comunali della città, già sospesa da due giorni per la neve.
La decisione è stata presa per consentire ai tecnici del Comune, in accordo con la Protezione civile, di effettuare sopralluoghi nei diversi plessi scolastici, necessari in seguito alle scosse di terremoto che questa mattina hanno interessato anche Macerata.
Le lezioni riprenderanno lunedì...
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, in contatto continuo con la Protezione Civile e il Commissario Errani, ha chiesto al Ministro Pinotti un ulteriore, rafforzato impegno dell'esercito - assieme alla strutture operative già presenti - per garantire la massima presenza e prossimità dello Stato nei luoghi già colpiti dal sisma e oggi interessati dalle nuove scosse.
(Fonte: Ansa)
La Protezione civile delle Marche lancia un appello affinché tutti i mezzi diretti nelle zone interessate dall'emergenza neve e dal terremoto si dotino anche di catene oltre che di gomme termiche. Sulle strade dell'Ascolano, del Maceratese e del Fermano, ancora ricoperte da una spessa coltre di neve, il problema è rappresentato infatti dalle auto e altri mezzi che si pongono di traverso, e le operazioni di rimozione fanno perdere molto tempo. Da qui, l'appello della...
Continuano i disagi per i comuni dell'interno del Maceratese. Dopo le intense nevicate di ieri con i conseguenti disagi si sono aggiunti, in un primo momento, la mancanza di acqua a Tolentino e, a partire da ieri sera, un black out che ha colpito non solo la città tolentinate ma anche San Severino e altri comuni limitrofi.
La causa del buio è, come informa l'Assm: "un guasto della linea dell'alta tensione di Terna che ha lasciato senza energia elettrica la cabina...
L'emergenza neve continua a creare problemi di viabilità.
Al riguardo la Polizia locale di Tolentino comunica a tutti gli automobilisti che attualmente la strada provinciale tra il territorio di Tolentino e quello di San Severino Marche è chiusa al traffico a causa di alcuni automezzi intraversati sulla sede stradale.
Pertanto tutto il traffico per San Severino Marche viene deviato su percorsi alternativi.
Si raccomanda in ogni caso la massima prudenza nella circolazione...
L'ondata di maltempo che sta imperversando su tutto il territorio provinciale sta continuando a creare problemi di viabilità.
In considerazione del fatto che le previsioni indicano il perdurare delle precipitazioni anche nella giornata di mercoledì 18 gennaio 2017, il sindaco di Tolentino, ha ravvisato la necessità di prorogare l'ordinanza della chiusura delle scuole, sopra indicata e ordinare la chiusura delle scuole.
Ha pertanto emesso un nuovo provvedimento con il...
“Voglio tornare a casa”. E’ questo il titolo dell’incontro pubblico, promosso dall’associazione SpazioAmbiente, con il patrocinio della Regione, del Comune di San Severino Marche, di Confindustria, Ance e Anaci di Macerata, e in programma per sabato prossimo (21 gennaio), alle ore 9, al teatro Italia.
L’iniziativa intende anzitutto informare i proprietari di abitazioni lesionate dal sisma sui risarcimenti del danno e sulle tecnologie della ricostruzione. Verrà spiegato...
Rinviato a data da destinarsi, a causa del maltempo, l’incontro promosso dal Comune di San Severino Marche per informare imprenditori e titolari di attività economiche sui sussidi e gli interventi previsti nell’ambito delle attività per far fronte all’emergenza terremoto.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Attività Produttive del Comune, si sarebbe dovuta tenere oggi pomeriggio al teatro Italia.
Domani, martedi 17 gennaio, a San Severino Marche si torna a trattare la tematica del terremoto.
Saranno infatti presenti i funzionari della Regione Marche. Alle ore 15 al teatro Italia si terrà un incontro per discutere della eventuale delocalizzazione delle attività economiche e commerciali.
Destinatari dell'evento sono in particolare gli imprenditori e i titolari di attività economiche. Verranno inoltre discusse tutte le altre problematiche legate al...
Si è svolto questa mattina nella sede della Regione Marche, a palazzo Raffaello, un incontro istituzionale per il progetto di realizzazione di un collegamento intervallivo San Severino Marche – Tolentino. Il summit, cui hanno preso parte il governatore Luca Ceriscioli, la vice presidente della Regione Marche e assessore regionale alle Infrastrutture, Anna Casini, l’assessore regionale ai Trasporti, Angelo Sciapichetti, i consiglieri regionali Luigi Zura Puntaroni, Luca...
C’è anche una giovanissima imprenditrice di San Severino Marche tra gli agricoltori della Coldiretti Macerata al lavoro sui trattori per garantire la circolazione sulle strade. Jessica Sgalla, appena 23 anni, è impegnata da questa mattina per spalare la neve e spargere il sale, scongiurando il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree più impervie interne. Un lavoro non nuovo per la giovane imprenditrice, che negli altri periodi dell’anno è sempre alla guida...
Si mantiene leggermente sotto quota 13mila abitanti la popolazione residente nel Comune di San Severino Marche. Sono, infatti, 12.630 i cittadini registrati all’Anagrafe. E’ quanto emerge dall’Annuario statistico relativo ai dodici mesi del 2016. Le donne, complessivamente, continuano a superare gli uomini: sono 6.573 contro i 6.057. Un centinaio i nuovi nati nell’anno appena passato di cui 54 femmine e 44 i maschi. Leggermente negativo il saldo naturale che fa...
Sono arrivati in pullman per portare quanto raccolto in segno di solidarietà direttamente nelle mani del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. I donatori del gruppo Avis “Ugo Fioramonti” di Paliano, insieme agli Amici Bike di Paliano e ai donatori dei gruppi Avis di Fiuggi e Ferentino, guidati dalla presidente Antonella Rosina, sono stati ricevuti in piazza Del Popolo dagli avisini settempedani. Con i vice presidenti, Alberto Pancalletti e Dino Marinelli...
San Severino Marche aiuta San Severino Marche. Questo, in sintesi, lo scopo dell’iniziativa “Il tuo regalo per la città” proposta alla propria clientela dalla Upim di San Severino Marche in occasione del Natale. Dal 5 al 24 dicembre scorsi il grande magazzino di viale Bigioli ha deciso di destinare un euro, per ogni venti euro di spesa incassati, al Comune con la causale “pro terremotati”.
Un’idea originalissima venuta alle titolari del negozio e che ha trovato subito i favori...
E’ giunto al giro di boa 'Info desk terremoto' l'iniziativa, gratuita, ideata da Confcommercio Marche Centrali e dedicata agli operatori economici delle aree devastate dal sisma che possono conoscere, nell'ambito di un colloquio a tu per tu con un consulente Confcommercio, soluzioni per dare un futuro alla propria attività.
Le prime due date previste, il 9 gennaio a Sarnano e il 12 gennaio a San Severino Marche, sono state un successo e sono stati molti gli...
Per concludere con tutti gli onori ciò che il terremoto ha lasciato in sospeso e ripartire per l’ennesima stagione da grandi numeri. È ciò che propone il Caem, Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano, con il “Pranzo sociale del Quarantennale” di domenica 15 gennaio e la prima gara del 2017, la suggestiva “240 minuti sotto le stelle”, che si terrà lungo le strade del maceratese sabato 21 gennaio.
“Dovevamo festeggiare i 40 anni di esistenza del nostro club – ricorda...