Recanati

L'India incontra Recanati, al festival della poesia Arundhathi Subramaniam

L'India incontra Recanati, al festival della poesia Arundhathi Subramaniam

Torna, con un nome internazionale e di assoluto prestigio, Versus, la rassegna di incontri poetici curata dall’associazione Lo Specchio con il patrocinio del Comune di Recanati che vedrà  protagonista dell’ultimo incontro della stagione  la poeta indiana Arundhathi Subramaniam, in anteprima nazionale a Recanati  domenica  4 giugno  alle ore 17,30 al Centro Mondiale della Poesia. L’assessore alla Cultura Rita Soccio - onorati di accoglierla  e di offrire al pubblico l'opportunità di immergersi nelle sfumature della complessa società indiana attraverso il suo talento poetico. Vorrei ringraziare Vanni Semplici e Piergiorgio Viti per l'organizzazione della rassegna e sottolineare l'importanza di continuare a promuovere la poesia contemporanea nella nostra città. Il prossimo anno sarebbe bello avere anche una sezione per giovani poeti." Tema del Versus, con cui la scrittrice indiana si confronterà con Piergiorgio Viti direttore artistico della rassegna, sarà “Essere donna in India”.  “L'invito da parte di un luogo associato a un  poeta è sempre profondamente attraente. – Ha detto Arundhathi Subramaniam – Ho scoperto Giacomo Leopardi da studentessa, mentre mi divoravo Rilke ho appreso che il poeta recanatese aveva avuto un'influenza su di lui. In quella occasione ho letto alcune liriche di Leopardi in traduzione inglese, tra cui "L'infinito" che ricordo bene mi lasciò un'impressione molto forte”. Voce tra le più apprezzate nel suo Paese, pluripremiata, Arundhati Subramaniam ha la notevole capacità di toccare tanti temi e tante corde dell’animo umano, con naturale delicatezza. Proprio per questo, lontano da pregiudizi e da stereotipi, nell’ultimo, imperdibile Versus, Subramaniam ci accompagnerà tra le molteplici sfumature della complessa società indiana; qual è la visione che la società indiana ha della donna? E di una donna che scrive poesie? Quale linguaggio utilizzano e che temi trattano le poete indiane? Questi e altri gli interrogativi per questo appuntamento, di respiro internazionale, che vedrà anche esibirsi al piano Marta Marrocchi, con un repertorio contemporaneo, già apprezzato in un’altra data della rassegna. “Continuiamo a sorprenderci ogni volta, io e il curatore della rassegna, Piergiorgio Viti afferma Vanni Semplici, presidente dello Specchio - ma in realtà sempre più persone, anche non prettamente legate al mondo della poesia, ci seguono, segno che il nostro format è vincente.” L’appuntamento è per il 4 giugno presso il Centro Mondiale della Poesia della città recanatese con ingresso libero.  

03/06/2023 14:47
Recanati, mezzo agricolo si sfrena e finisce nel fosso: uomo soccorso in eliambulanza

Recanati, mezzo agricolo si sfrena e finisce nel fosso: uomo soccorso in eliambulanza

Mezzo agricolo finisce nella scarpata, il conducente riesce a salvarsi saltando dall'abitacolo prima del botto. È quanto avvenuto, intorno alle 12:30, in un'azienda agricola nella frazione di Montefiore, a Recanati. Il macchinario, utilizzato per la raccolta della frutta, si è improvvisamente sfrenato arrestando la sua corsa in un fosso. Nel gettarsi a terra il conducente del mezzo ha riportato diverse ferite, di cui si sono presi cura i sanitari del 118 tempestivamente intervenuti sul posto. Constatati i traumi riportati dall'uomo, un lavoratore di origini indiane, è stato predisposto anche l'arrivo dell'eliambulanza che - dopo aver caricato il paziente - lo ha trasferito all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Presenti anche i vigili del fuoco, ai quali spetterà il compito di recuperare il mezzo, e i carabinieri, ai quali spettano tutti i rilievi del caso.   

02/06/2023 14:53
Recanati, alla scoperta del cereale adatto ai celiaci: l'evento a 'Casa Rana' (FOTO)

Recanati, alla scoperta del cereale adatto ai celiaci: l'evento a 'Casa Rana' (FOTO)

Si è tenuto sabato, presso la struttura "Casa Rana B&B Home Restaurant" di Recanati, l'evento che ha visto come protagonista il 'teff', il cereale dal chicco più piccolo al mondo dal basso contenuto glicemico, adatto quindi ai celiaci. Promotore dell'incontro l'Italian Luxury Taste.  All'evento hanno partecipato la presidentessa dell'Aic (associazione italiana celiachia) delle Marche, Romina Giommarini; la pittrice Demse Kalkidan Abram, che ha esposto le sue opere in una mostra en plein air; l'assessora al turismo del Comune di Recanati, Rita Soccio e diversi membri delle comunità etiopi delle Marche, che hanno deliziato il pubblico con uno show cooking in cui è stata preparata la tipica piada morbida 'injera', ricavata dal teff, accompagnata con condimenti tradizionali dell'Etiopia. Presente anche la sezione missioni estere dei frati cappuccini di Recanati, attualmente impegnata a sostegno di importanti progetti nel sud del paese africano. Parte della quota di partecipazione all'evento è stata devoluta proprio a sostegno delle missioni dei frati cappuccini.  Molto apprezzato il mercatino all'aperto dove è stato possibile acquistare prodotti e articoli di artigianato etiopi. Il servizio in sala è stato curato dai ragazzi dell'istituto alberghiero di Loreto. 

28/05/2023 13:20
Recanati, all'ospedale installato un nuovo mammografo: "Dal 6 giugno sarà operativo"

Recanati, all'ospedale installato un nuovo mammografo: "Dal 6 giugno sarà operativo"

"Abbiamo acquistato un nuovo mammografo che è già stato installato nella radiologia di Recanati". Lo comunica il vice presidente e assessore alla sanità Filippo Saltamartini che, puntualizza, "il collaudo avverrà il 31 maggio, il primo giugno verranno effettuate le prime 4 mammografie di screening e dal 6 giugno l’apparecchio sarà in piena operatività. Ringrazio l'Ast di Macerata e il dottor Carlo Santurbano, responsabile dell'Uosd Diagnostica per la velocità con cui è stato sostituito il mammografo che aveva avuto un guasto". Il sub commissario sanitario Daniela Corsi aveva, infatti, immediatamente comunicato che la direzione monitora costantemente lo stato delle apparecchiature attraverso l’ingegneria clinica e che il nuovo macchinario sarebbe tornato entro breve tempo nella disponibilità dell’ospedale di comunità di Recanati. Intanto, per non interrompere il servizio, gli esami già prenotati a Recanati in questi giorni sono stati riprogrammati e svolti nella radiologia di Civitanova Marche.

26/05/2023 17:52
Recanati, il “Dart Club HeadShot” di Montefiore ai campionati italiani di freccette

Recanati, il “Dart Club HeadShot” di Montefiore ai campionati italiani di freccette

Si sono svolte domenica 21 maggio, al Circolo Santa Maria di Fabriano, le finali regionali di freccette e l'assegnazione dei posti per disputare i campionati Italiani i prossimi 3 e 4 giugno a Pieve di Cento in provincia di Bologna. I ragazzi del “Dart Club HeadShot” Caffè La Torre  Montefiore di Recanati, capitanati da Davide Angeloni, hanno conquistato la B Cup e rappresenteranno assieme al “Dart Club Miro chi' e chiappo là “ di Castelfidardo, le Marche. Un trofeo meritatissimo, per il lavoro svolto durante l'anno. I ragazzi del presidente Luca Biagiola si erano classificati secondi a pari merito con il Dart Club Never 180 Potenza Picena nella fase regionale vinta dal fortissimo Dart Club Supersonic di Sambucheto, che si è confermato campione regionale 2023.del resto le freccette montefanesi e di Montefiore negli anni hanno avuto altri successi: una buona tradizione che continua. <<Adesso testa e cuore ai campionati Italiani per toglierci altre soddisfazioni>>  il commento del presidente Luca Biagiola, che suona da incoraggiamento per la squadra.

26/05/2023 09:29
Porto Recanati, ricattata per anni su Tik Tok e costretta a compiere atti sessuali: l'incubo di una 17enne

Porto Recanati, ricattata per anni su Tik Tok e costretta a compiere atti sessuali: l'incubo di una 17enne

Perseguita per anni una ragazzina sui social, fino ad arrivare a violarla sessualmente più volte. Questa mattina, a Recanati, la Polizia di Stato ha arrestato un 24enne del Bangladesh, residente fuori provincia, gravemente indiziato per violenza sessuale su una connazionale 17enne, residente a Porto Recanati.  L’attività di indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e originata dalla segnalazione della scuola frequentata dalla minore, è sfociata nell'adozione, da parte del Gip di Macerata, dell'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, cui stamattina gli uomini della Squadra Mobile hanno dato esecuzione.     Grazie alla ricostruzione minuziosa della minorenne, determinata a porre fine agli abusi subiti, è emerso, in particolare, che l’indagato, dopo aver conosciuto, nel 2019, la ragazza - allora 14enne - su Tik Tok, ha iniziato a minacciarla, facendosi dapprima inviare foto che la ritraevano nuda e costringendola poi a compiere atti di autolesionismo: tagli in varie parti del corpo con oggetti taglienti, incisione del nome con spilli sul petto e sulle gambe e autoerotismo o altri comportamenti su sé stessa (docce fredde di notte o autoinduzione a vomitare), pretendendo sempre foto e video dei gesti compiuti. In un'occasione, la vittima è stata anche picchiata e minacciata con dei coltellini. Infine, dal 2021, l'indagato, ogniqualvolta la raggiungeva in treno da fuori regione - circa una volta al mese - la costringeva a subire atti sessuali, in zone appartate di Recanati e Porto Recanati, sotto la minaccia che, altrimenti, avrebbe pubblicato le foto intime. L'arrestato si trova ora ristretto all’interno della casa circondariale di Pesaro.  

25/05/2023 11:50
Recanati, Casa Rana ospita la presentazione del Teff, il piccolo cereale etiope adatto ai celiaci

Recanati, Casa Rana ospita la presentazione del Teff, il piccolo cereale etiope adatto ai celiaci

Il prossimo sabato 27 maggio, presso la struttura "Casa Rana B&B Home Restaurant" di Recanati, si terrà un evento incentrato sul 'teff', il cereale dal chicco più piccolo al mondo dal basso contenuto glicemico, adatto quindi ai celiaci. Saranno resenti all'evento l'Italian Luxury Taste, promotori dell'incontro, e la sezione missioni estere dei frati cappuccini di Recanati, attualmente impegnati a sostegno di importanti progetti nel sud dell'Etiopia.  Presenti anche la presidentessa dell'Aic (associazione italiana celiachia) delle Marche, Romina Giommarini; la pittrice Demse Kalkidan Abram, la quale esporrà le sue opere in una mostra en plein air; l'assessora al turismo del Comune di Recanati, Rita Soccio e diversi membri delle comunità etiopi delle Marche, i quali prepareranno la tipica piada morbida 'injera', ricavata dal teff, accompagnandola con tradizionali dell'Etiopia. Ci sarà un mercatino all'aperto dove poter acquistare prodotti e articoli di artigianato etiopi. Parte della quota di partecipazione all'evento sarà devoluta a sostegno delle missioni dei frati cappuccini. Il servizio in sala sarà affidato ai ragazzi dell'alberghiero di Loreto. Un educatore sarà presente per intrattenere i più piccoli, i quali potranno visitare la fattoria didattica presente nella sede dell'evento. 

25/05/2023 10:30
Il sondaggio: l’IA conquista le imprese. L’esperto: "È decisiva anche per le aziende più piccole"

Il sondaggio: l’IA conquista le imprese. L’esperto: "È decisiva anche per le aziende più piccole"

Arriva il sondaggio che avvicina alla normalità quotidiana il ricorso alle ultime frontiere dell’intelligenza artificiale. Il 40% delle aziende ha soluzioni di AI già in fase di produzione e il 23% in fase di sperimentazione. Solo il 12% dispone, peraltro, di un modello di risk management e solo il 19% ha definito processi per valutare la conformità dell’AI alle norme vigenti. Sono i dati di un’indagine  condotta da Deloitte in collaborazione con il Centro di ricerca per l'innovazione del settore bancario (Abi Lab) e la Società italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale (Sipeia) che ha coinvolto un campione di 47 imprese operanti in Italia in diversi comparti. Stando alle cifre le imprese sembrano stregate da decisiva e controversa innovazione. Per il 94% delle aziende interpellate dallo studio, l’intelligenza artificiale sarà fondamentale per restare competitive nei prossimi 5 anni. Il 34% intende adottare soluzioni di AI per ridurre i costi; il 33% per migliorare i processi decisionali; il 27% per ottimizzare prodotti e servizi esistenti. A confermare la tendenza di questi dati è Flippo Barbetta, ceo di Tai- Thiink About it di Recanati ed esperto di organizzazione ed innovazione d’impresa. "L’intelligenza artificiale ci aiuta, la usiamo già con grande vantaggio. Potrebbe migliorare il marketing e le vendite, conoscendo le esigenze  e le abitudini del cliente offrendo prodotti o servizi migliori, oppure smaltendo le molte complessità a carico delle aziende, impiegando le persone non in  pure operazioni di calcolo ma in compiti che ne valorizzino l’alta professionalità. C’è una resistenza culturale nei confronti di una risorsa tecnologica che può aiutare anche le piccole e medie imprese. Eppure stiamo già utilizzando normalmente questa importante tecnologia. Accade quando, ad esempio, vediamo un film su piattaforma, e l’I.A. ci propone lungometraggi o serie tv che incontrino i nostri gusti e le nostre percezioni, ci aiuta con il pilota automatico di un aereo. Non avrà nessun impatto disastroso ed apocalittico. Al contrario, è probabile che crei diversi lavori nuovi e, di conseguenza, posti di lavoro". "Per quanto riguarda le Pmi che sono la spina dorsale del Paese - prosegue Barbetta - l'AI potrebbe aiutare a migliorare gli aspetti di marketing e vendita ma anche la produttività. Faccio alcuni esempi: il lavoro umano avrebbe una centralità maggiore perché sarebbe più strategico, più valorizzato, mentre la macchina verrebbe destinata a fattori analitici e meramente ripetitivi. Un altro considerevole vantaggio è la possibilità di conoscere con anticipo e in modo estremamente preciso le esigenze e i desiderata dei clienti tramite delle 'stanze di chat' che ci aiutano a profilare meglio i bisogni degli utenti. Una svolta che consente alle imprese di offrire beni e servizi sempre più personalizzati". "Inoltre, grazie a questa nuova tecnologia,  le possibilità commerciali, anche di una Pmi, potrebbero essere, potenzialmente infinite. A questo proposito, Barbetta cita 'Metaverse Tai Exhibition'.  E’ un originale esperimento  di foyer espositivo su metaverso sviluppato su piattaforma Unit, realizzato con l’ausilio della tecnologia Web3.0. Questo spazio espositivo virtuale sarà visibile – attraverso l’utilizzo di occhiali oculus - all’interno di un prossimo  grande evento pubblico che si annuncia di grande interesse per tutti gli attori (imprenditori, analisti, ricercatori ) che si chiedano cosa significhi fare impresa in un mondo in costante trasformazione. Accessibile h24, sarà possibile visionare le stanze dei vari espositori, scambiare informazioni, stabilire relazioni d’affari senza limiti temporali e spaziali, in un contesto mondiale" conclude Barbetta.    

23/05/2023 12:20
Recanati piange la scomparsa di Don Giovanni Latini: comunità in lutto

Recanati piange la scomparsa di Don Giovanni Latini: comunità in lutto

“Una notizia molto triste, questa mattina, per tutta la nostra comunità: Don Giovanni Latini ci ha lasciato”. Con queste parole il sindaco di Recanati, Antonio Bravi, comunica la notizia della scomparsa, a 93 anni, dello storico parroco della chiesa di San Francesco, nel rione Mercato, e poi nel 2013 di Sant’Anna, in corso Persiani nel centro storico. “Un uomo attivo e disponibile,  accogliente e dalla mente aperta – lo ricorda Bravi - . Si è circondato di generazioni di bambini e bambine presenti nei percorsi di accompagnamento alla prima Comunione, di ragazzi e ragazze coinvolti nella preparazione alla Cresima, di coppie orientate al sacramento del matrimonio, di tante persone attive nel coro, nell'animazione educativa, nella realizzazione di feste e riunioni, nella conduzione dell'oratorio. Don Giovanni ha rappresentato e rappresenterà per la città di Recanati un vero pilastro, per questo mancherà molto la sua presenza”, prosegue Bravi. “Nel comunicare le più sentite condoglianze a nome di tutta l'amministrazione, ai suoi familiari, agli amici e alla comunità di San Francesco indirizziamo in particolare il nostro cordoglio”. I funerali si terranno nella chiesa del Duomo, a Recanati, lunedì 22 maggio alle ore 15:30.

20/05/2023 11:30
La Recanatese conferma il suo "Re Leone": capitan Sbaffo rinnova per altre due stagioni

La Recanatese conferma il suo "Re Leone": capitan Sbaffo rinnova per altre due stagioni

Alessandro Sbaffo ha rinnovato il proprio contratto con la Recanatese per altre due stagioni. Dopo mister Pagliari, la società leoperdiana non si è voluta privare del suo capitano e uomo simbolo. Grande soddisfazione per l'accordo raggiunto è stata espressa dal presidente Adolfo Guzzini e dallo stesso giocatore di Porto Recanati. Il "Re Leone" è arrivato in giallorosso tre stagioni fa, arrivando a segnare quasi cinquanta gol.

17/05/2023 20:02
Recanati, stand gastronomici e musica: al via in piazza Leopardi la festa della birra

Recanati, stand gastronomici e musica: al via in piazza Leopardi la festa della birra

Il Comune di Recanati ha presentato oggi la prima edizione della Festa della birra che si terrà sabato 20 e domenica  21 maggio nella centralissima piazza Giacomo Leopardi. “Diamo il via alla prima edizione della Festa della birra di Recanati – ha dichiarato il  sindaco Antonio Bravi – un evento dedicato ai giovani della città che vedrà trasformare la nostra piazza Giacomo Leopardi in un grande pub dove gustare insieme le migliori birre artigianali abbinate alla gastronomia locale". "Tanti sono gli eventi culturali e sociali che faranno da corollario alla festa previsti in questo ricco e speriamo senza pioggia fine settimana. Dalla passeggiata inclusiva Svicolando Recanati fino alle inaugurazioni di due mostre qui nel Palazzo del Comune".   La festa della birra è organizzata dal Comune di Recanati in collaborazione con la Pro Loco e con gli operatori commerciali dei bar e dei pub del centro storico. “L’idea di organizzare la Festa della Birra a Recanati è venuta a seguito del grande successo riscosso dallo street food – ha detto il vicesindaco Mirco Scorcelli – numerosi saranno gli stand e  i gazebi con tavoli e sedie  allestiti dai nostri operatori  che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Sarà un piacere condividere insieme nella nostra bella piazza il buon cibo locale con le variegate birre nazionali ed internazionali e la musica dal vivo".  Una grande festa dove giovani e famiglie potranno gustare le varie tipologie di birre artigianali e scoprire inconsueti abbinamenti con la gastronomia locale  per ben due serate rimanendo nella propria città.“La Pro Loco di Recanati è una costola importante per la nostra Amministrazione nell’organizzazione degli eventi per la comunità e per  visitatori  e turisti, da oggi la Festa della birra si aggiungerà come un nuovo e atteso appuntamento  nel nostro fitto calendario di eventi annuali. – Ha affermato l’ assessora alle Culture e al Turismo Rita Soccio – Un fine settimana particolarmente intenso che vede protagoniste anche le scuole degli Istituti Comprensivi di Recanati in un bel  progetto internazionale dedicato alla sensibilizzazione e alla tutela dell’ecosistema marino".   “Laboratori artistici ambientali” questo il nome del progetto coordinato dalla designer colombiana Maria Claudia Termes Velasques che ha coinvolto gli studenti di Recanati. “Il progetto ha visto gli alunni protagonisti in un’attività di raccolta di rifiuti sulle spiagge di Porto Recanati e di riciclo degli stessi in una installazione artistica che verrà presentata sabato prossimo in Comune".– Ha spiegato la maestra Paola Agostinelli di cittadinanza attiva.  Presente in conferenza stampa anche la designer Maria Claudia Termes Velasques  che, dopo aver espresso i complimenti per la grande bellezza della città di Recanati, ha messo in rilievo l’importanza di far lavorare insieme i bambini in un'unica opera d’arte che simboleggia l’obiettivo comune di tutela del mare. Un’ iniziativa che sarà motivo di confronto sul web con gli altri progetti internazionali della designer colombiana in collaborazione con l’Università della Pace. La Festa della birra prenderà il via sabato prossimo 20 maggio nella piazza Giacomo Leopardi alle ore 17 tra le note di un Dj set,  con l’apertura degli stand di birra e di gastronomia. Alle ore 21,30 salirà sul palco Marumba & Playmore Band, per un concerto live all’insegna della musica reggae. Il gruppo, capitanato da Marumba ovverosia da Marco Mariani, voce e tastiere è composto da Orlando Di Rosa al basso, Lorenzo Lucentini alla batteria, Raffaele Cinica al sax. Appena reduce da un tour di concerti di successo in Svizzera  la band proporrà un repertorio di canzoni originali che si basano su messaggi sociali di pace,  e di uguaglianza sulle note della grande musica reggae. Domenica 21 si parte in  tarda mattina con il colorato mercatino artigianale ed hobbistico nelle vie del centro e dalle ore 17 la musica del Dj e della band de Le Ciuette allieterà il pubblico presente tra gli stand. In caso di maltempo la Festa della birra verrà posticipata nel fine settimana successivo il 27 e il 28 maggio.  

16/05/2023 19:29
Gli alpini di Recanati e Castelfidardo alla 94° adunata nazionale di Udine

Gli alpini di Recanati e Castelfidardo alla 94° adunata nazionale di Udine

Gli Alpini di Recanati e Castelfidardo hanno risposto presente anche alla 94° adunata nazionale che si è svolta ad Udine. Le penne nere hanno partecipato all'evento, che si è tenuto nel weekend con oltre 500.000 presenze. Guidati dal nuovo capogruppo Samuele Galassi hanno sfilato Osvaldo Nardi, Sestilio Nardi, Carlo Cipolloni, Fabio Semplici, Francesco Conti, Mauro Ottavianelli e Simone Baiocco, tenendo alto il gagliardetto del gruppo intitolato alla memoria della medaglia d'oro maggiore Mario Alessandro Ceccaroni. Per loro il consueto bagno di folla con tanto di passaggio davanti alle tribune delle autorità, dove si è registrata anche la presenza della premier Giorgia Meloni. A prendere parte alla lunga trasferta anche Giuseppe Pioppi che da anni è tesserato come amico degli alpini nel ricordo del suocero Mario Frusto, uno dei reduci di guerra e protagonista della drammatica ritirata di Russia. Le penne nere di Recanati e Castelfidardo che, nell'occasione hanno indossato i nuovi giubbini offerti da Clinica Lab, ringraziano per l'ospitalità i colleghi del gruppo di Codroipo che hanno allestito un'area attrezzata per tutti coloro che hanno raggiunto il Friuli a bordo di un camper. Il prossimo appuntamento con l'adunata nazionale è a Vicenza nel 2024. Nel frattempo proseguiranno le attività del Gruppo che, oltre a garantire la presenza in occasione di cerimonie e ricorrenze civili, da anni è impegnato anche nelle attività di volontariato e di solidarietà promosse sia a livello nazionale che locale.  

15/05/2023 15:10
Boxe, Ramo conquista il decimo successo in dieci incontri: battuto il moldavo Zaplitini

Boxe, Ramo conquista il decimo successo in dieci incontri: battuto il moldavo Zaplitini

Il pugile professionista albanese residente a Recanati dei pesi medio massimi, Aleksander Ramo, ha trionfato contro il pugile moldavo Zaplitini in un incontro emozionante tenutosi al Palaindor di Ancona lo scorso sabato 13 maggio. Con una serie di combinazioni potenti e precisi colpi alla testa e al corpo, Ramo è stato in grado di tenere Zaplitini a distanza per tutta la durata dell’incontro, dimostrando una grande determinazione e abilità sul ring. I 1.300 spettatori presenti hanno assistito a un incontro molto combattuto, con entrambi i pugili che hanno mostrato grande rispetto l'uno per l'altro. Alla fine, tuttavia, è stato Ramo ad aggiudicarsi la vittoria, sconfiggendo Zaplitini ai punti. Questa vittoria rappresenta un importante traguardo per Ramo, che ora ha la possibilità di partecipare ad un titolo di rilievo nel mondo della boxe. Ramo ha commentato di essere molto felice della sua prestazione e di essere grato per il sostegno ricevuto dai suoi fan: "Il mio obiettivo è sempre stato quello di ambire ad una cintura, e questa vittoria mi avvicina sempre di più a quel traguardo. Ringrazio gli Istituti Leonardo che mi hanno sostenuto e prometto di continuare a lavorare duro per migliorare sempre di più". La vittoria di Ramo ha dimostrato ancora una volta il talento e la determinazione del pugile, che continua a farsi valere sul palcoscenico nazionale della boxe scalando il ranking. Ramo è ora uno dei migliori pugili del panorama italiano, con dieci vittorie su altrettanti incontri, e siamo certi che continuerà a regalarci grandi emozioni sul ring.

14/05/2023 19:28
Recanatese, il messaggio di fine stagione del patron Guzzini: "Abbiamo dimostrato di valere la Serie C"

Recanatese, il messaggio di fine stagione del patron Guzzini: "Abbiamo dimostrato di valere la Serie C"

Il messaggio del presidente Adolfo Guzzini dopo l'eliminazione al primo turno dei playoff ha che ha posto fine alla bella stagione della Recanatese in Serie C: "Si è conclusa una stagione esaltante. La Recanatese ha dimostrato di valere la serie C arrivando addirittura ai play off. Una grande soddisfazione per tutti: la dirigenza, la città, i ragazzi, il mister e ogni collaboratore che ha dato il massimo per raggiungere questo obiettivo". "Appena un anno fa festeggiavamo la storica promozione in serie C, poi lo Scudetto dilettanti che abbiamo portato con orgoglio sul petto e che tra qualche settimana cederemo ai nuovi campioni d'Italia - conclude il presidente giallorosso -. Grazie ad un grande lavoro di squadra, la Recanatese è sempre più protagonista. Ora si continua a lavorare in città e nel territorio per organizzare sempre meglio e potenziare questo progetto. Tanti tifosi allo stadio, i ragazzi e le ragazze del settore giovanile e le famiglie ci incoraggiano ad andare avanti. Partendo dalla riconferma di un grande allenatore come Giovanni Pagliari. Grazie a tutti!"  

13/05/2023 16:30
Bcc Recanati e Colmurano, confermato il consiglio di amministrazione per il triennio 2023/25

Bcc Recanati e Colmurano, confermato il consiglio di amministrazione per il triennio 2023/25

L’Assemblea dei Soci della Bcc di Recanati e Colmurano, riunitasi in presenza sabato 6 maggio, ha approvato all'unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un utile lordo record di 7,158 milioni di euro, oltre a riconfermare l’intero Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025. Nella seduta del 10 maggio il Cda ha riconfermato le cariche già ricoperte per il triennio precedente con Sandrino Bertini in qualità di presidente, Paolo Maggini e Gerardo Pizzirusso nei ruoli di vicepresidente oltre agli amministratori Mirella Ascani, Silvia Burini, Giacomo Camilletti, Alfredo Giampaoli, Emanuela Serenelli e Roberto Toninel. Compongono il collegio sindacale, il presidente Pasquale Morbidoni e i sindaci effettivi Luca Mira e Tatiana Seghetta. L'attenzione posta dal Cda della Banca, coniugata con l’impegno e la dedizione dei dipendenti, hanno permesso di affrontare le impegnative sfide quotidiane, apportando un contributo costante e significativo al successo dell’Istituto per il raggiungimento di obiettivi particolarmente sfidanti.  Lo testimoniano i dati della raccolta (diretta e indiretta) che sfiora quota 835 milioni di euro, in crescita del 6,26%, e degli impieghi lordi che ammontano a circa 360 milioni di euro, con un +3,4% rispetto al 2021, con un Npl ratio pari a 3,78%, a cui corrisponde un Npl al netto degli accantonamenti di 0,98%. La Bcc di Recanati e Colmurano conferma l'impegno e la determinazione a sostegno dell’economia locale, al fianco di soci, famiglie, imprese ed istituzioni del proprio territorio.  

12/05/2023 15:53
"Alti standard di performance sociale e ambientale": Fratelli Guzzini entra nel mondo B-Corp

"Alti standard di performance sociale e ambientale": Fratelli Guzzini entra nel mondo B-Corp

“Sono orgoglioso di annunciare che Fratelli Guzzini ha ottenuto la certificazione B Corp che verifica e assicura che un’azienda operi secondo gli alti standard di performance sociale e ambientale definiti dall'ente non profit B Lab. Mi sento di ringraziare Domenico, Sergio Grasso, CEO dell’azienda, e tutto il management perché hanno voluto fortemente raggiungere questo obiettivo ed oggi possiamo dire che tanti sforzi ci sono stati riconosciuti”. È quanto dichiara Massimiliano Guzzini neo-presidente dell’azienda marchigiana .“Le aziende B Corp si impegnano quotidianamente a lavorare in un’ottica di etica sociale e ambientale che mette al centro il benessere delle persone e dell’ambiente. Questo modo di fare impresa fa parte della nostra cultura e del nostro Dna da sempre". "Le aziende B Corp sono aziende for profit, ma la creazione di valore condiviso verso tutti gli stakeholder è parte integrante del loro modello di business. Sarà nostra responsabilità sostenerlo e dargli continuità nel tempo” .    È infatti di pochi giorni fa l’annuncio ufficiale che Fratelli Guzzini ha raggiunto questo ambizioso traguardo che arriva dopo l’ottenimento nel 2022 dello status giuridico di Società Benefit cioè di società che ha incluso all’interno dell’oggetto sociale la creazione di valore per tutti gli stakeholder, ufficializzando così uno scopo che va oltre il solo profitto. “Il percorso che ha portato Fratelli Guzzini fino qui ha radici lontane. L’azienda è sempre stata una sostenitrice dell’etica e della creazione di cicli virtuosi che comprendessero tutte le fasi di vita dei propri prodotti dalla produzione allo smaltimento”, si legge in una nota della stessa azienda. “Quest’attitudine ha trovato corpo nel Programma Circle nato nel 2018: nuovi materiali plastici riciclati e riciclabili derivanti da rifiuti post-consumo, nuovi processi di trasformazione e ultima, ma non ultima, la leva del design hanno dato vita a prodotti che hanno aiutato a trasferire il messaggio di sostenibilità al grande pubblico unito a quello di bellezza e di funzionalità, un paradigma davvero nuovo per il mercato di riferimento”. “Nel 2020, poi, sono stati introdotti anche materiali bio-based, cioè derivanti da scarti organici, un’ulteriore prova della ricerca di nuove risorse “amiche dell’ambiente” e del know produttivo di una realtà con più di 110 anni di storia che nell’ambito della sostenibilità ha saputo innovare continuamente e ha saputo scegliere partner competenti e qualificati che la affiancassero in questo percorso”. “Essere B Corp è un punto di partenza più che un traguardo, l'inizio di un viaggio verso il miglioramento continuo” commenta Sergio Grasso  “Sono circa 6000 nel mondo e poco più di 200 in Italia le aziende che hanno questa certificazione. Un privilegio ma anche una responsabilità che Fratelli Guzzini intende assumersi fino in fondo”. “Le B Corp, infatti, adottano un modello di business concreto, operativo e misurabile che, pur rimanendo orientato alla generazione di profitto, considera le persone e il pianeta protagonisti attivi dell’impresa e generatori di nuovi interessi e nuove visioni”. “Le B-Corp formano un movimento globale di aziende che crede nel business come forza positiva per le persone e il pianeta e che lavora per realizzare un paradigma economico più inclusivo, equo, rigenerativo. Le società che appartengono a questo movimento si impegnano a perseguire obiettivi di Bene Comune diventando così  aziende “double purpose”.

12/05/2023 15:10
La Recanatese dice addio playoff: il sogno serie B si infrange a Gubbio

La Recanatese dice addio playoff: il sogno serie B si infrange a Gubbio

Una Recanatese da applausi non va oltre il pareggio contro il Gubbio, nel primo turno dei playoff serie C, e dice addio ai sogni promozione. I leopardiani escono comunque a testa alta dal campo umbro e possono in parte recriminare per l'occasione mancata da Giampaolo nella seconda frazione. La cronaca  Il tecnico giallorosso Paglliari rinnova tra i pali la fiducia a Meli, preferito a Fallani, e schiera Pacciardi al centro della difesa con Ferrante. Rispetto all’undici in grado di calare il poker sull’Ancona nell’ultima giornata della regular season, Guadagni rileva Senigagliesi sull’out destro, mentre Giampaolo scalza il giovane Guidobaldi in attacco. Il mister rossoblù Braglia risponde col talentuoso Arena a supporto di Di Stefano e Vazquez. I padroni di casa partono subito forte e hanno la prima occasione con lo stesso attaccante Vasquez, che però al momento di tirare in porta viene bloccato da un ottimo intervento del difensore ospite. Al 12' i giallorossi passano in vantaggio con Carpani su assist di Sbaffo, ma l'arbitro annulla su indicazione del guardalinee.  La gara nei primi venti minuti è molto combattuta, ma il Gubbio la sblocca, intorno alla mezz'ora, con un goal che potremmo definire d’antologia: scarico della punta su Di Stefano che non ci pensa due volte a tirare di prima intenzione e trova così la rete del momentaneo vantaggio per gli umbri. La Recanatese potrebbe pareggiare allo scadere della prima frazione con l’inzuccata di Giampaolo che esalta i riflessi di Di Gennaro sull’affondo di Alfieri. Dopo l'intervallo, la gara riprende con entrambe le squadre che alzano i giri del motore, attaccando con più convinzione e sfruttando il più possibile gli errori degli avversari. La Recanatese trova, infatti, la rete del pareggio al 53' con Giampaolo: il giocatore conquista e calcia una punizione che si insacca all'angolino, complice anche il manto di gara bagnato. Lo stesso attaccante ci riprova al 64’, ma la mira stavolta si rivela imprecisa. Il Gubbio subisce la verve avversaria e Pacciardi sfiora al 76’ il sorpasso di testa su servizio di Senigagliesi. Nel finale Pagliari le prova tutte inserendo anche Marilungo, ma l'assalto si rivela vano con i leopardiani che rimangono anche in 10 dopo il doppio giallo rimediato da Yabre, in campo appena 10 minuti. È l'epilogo della partita e anche della stagione comunque molto positiva per la Recanatese. Passano il turno dei playoff gli eugubini, grazie alla miglior posizione in classifica, e attendono lunedì il Pontedera.

11/05/2023 23:19
Faccia a faccia con i lupi a Recanati, sempre più incontri: ecco come comportarsi

Faccia a faccia con i lupi a Recanati, sempre più incontri: ecco come comportarsi

L’azione umana, che anni fa aveva allontanato gli animali dai loro habitat naturali, oggi li sta riportando nelle città, e non è desueto assistere a convivenze - più o meno pacifiche – fra persone e animali nei centri cittadini.  Il caso di oggi riguarda il comune di Recanati, ma le indicazioni che seguono rappresentano un utile vademecum da ricordare nel caso in cui si verifichi un incontro faccia a faccia con uno o più esemplari di lupi.    "Ci sono diversi branchi qui che vivono molto vicini alle persone, con diversi maschi alfa di taglia più grande - racconta una cittadina recanatese, residente in contrada Mattonata - Sono tutti dotati di collare, non hanno mai fatto danni o creato problemi, ma è capitato anche che qualcuno li incontrasse mentre era a spasso con il cane e che scappasse urlando in preda al panico".  Dato l’aumento delle segnalazioni e il crescente numero di casi confermati, è opportuno ricordare i buoni comportamenti da adottare e, al contrario, ciò che è meglio evitare nel caso ci si imbatta con dei lupi. "La progressiva espansione del lupo, - si legge in una nota diffusa dai carabinieri forestali - specie protetta in Italia dal 1971 (attualmente l'uccisione viene punita con l'arresto o pesanti ammende), lo ha riportato in contesti dai quali era scomparso per mano dell'uomo, anche in aree di pianura e litoranee, spesso prossime a piccoli grandi nuclei urbani".  "Nonostante non rappresenti un pericolo per l'incolumità delle persone (in Italia non si registrano attacchi mortali da parte del lupo agli esseri umani dal lontanissimo 1825), il ritorno del lupo impone il rispetto di semplici consigli comportamentali per favorire una tranquilla coesistenza", viene precisato.     "In caso di avvistamento si consiglia, quindi, di non fare movimenti bruschi ed evitare di correre. Se l'animale tarda ad allontanarsi  si aggiunge nella nota - fare rumore battendo le mani o parlando a voce alta. Non seguirlo, neanche per scattare foto o video, non richiamare la sua attenzione e mantenere sempre una distanza di almeno 100 metri. Non interferire in alcun modo se sono presenti dei cuccioli o il lupo sta consumando una preda".   "Altra raccomandazione è quella di non abbandonare nell'ambiente rifiuti o scarti di cibo e non tenere cani o altri animali domestici in cortili esterni accessibili, specialmente nelle ore notturne. Agli allevatori si chiede di proteggere il bestiame con cani da guardiania, recinzioni o ricoveri naturali anti-lupo. E di non lasciare scarti organici nelle letamaie o nei pressi delle stalle" concludono i carabinieri della Forestale.  

11/05/2023 12:29
Recanati - Due auto si toccano lungo la Regina, una finisce sulla fiancata: un uomo in ospedale

Recanati - Due auto si toccano lungo la Regina, una finisce sulla fiancata: un uomo in ospedale

Scontro tra due auto: un ferito trasportato all’ospedale. È quanto avvenuto, intorno alle 18, lungo la strada statale 571 "Helvia Recina", detta "Regina", nei pressi del ristorante Villa Anton, nel comune di Recanati. I due veicoli - una Fiat Panda e una Suzuki  - sono entrati in collisione per ragioni ancora da chiarire: la dinamica è al vaglio della polizia locale. Nell'impatto una delle due auto, la Suzuki, si è rovesciata restando in bilico su una fiancata lungo la carreggiata.  Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118, che hanno provveduto a prestare le cure del caso ai conducenti. Un ferito - l'uomo alla guida della Panda - è stato trasportato all’ospedale di Civitanova Marche per accertamenti: non si trova in gravi condizioni. Lungo il tratto si sono segnalati disagi al traffico sino al completamento delle operazioni di soccorso. 

10/05/2023 19:50
Recanati, il Grottini Team anticipa l'estate: al via il 12 giugno la quarta edizione del Summer Camp

Recanati, il Grottini Team anticipa l'estate: al via il 12 giugno la quarta edizione del Summer Camp

La Grottini Team Recanati Asd anticipa l’estate: il prossimo 12 giugno inizia il Summer Camp 2023. Sull’onda delle riuscitissime precedenti edizioni al via per il quarto anno consecutivo il centro estivo per bambini e ragazzi, dai 5 ai 14 anni. Un'opportunità non solo per avvicinarsi all’atletica leggera ma anche ad altre discipline sportive, attività formative e ludico-ricreative. Corsa, salti, lanci ma anche hockey su prato, tiro con l’arco, basket, orienteering, bici, tennis, calcio e calcetto musica e pittura. Confermato dunque il calcio a 5 frutto dalla sinergia e collaborazione tra la Grottini Team Recanati Asd e la società G. S. Recanati calcio a 5 siglato lo scorso anno. I centri estivi si terranno allo Stadio “Nicola Tubaldi” e in caso di maltempo lo svolgimento avverrà all’interno del pallone di calcetto sopra l’impianto sportivo. Gli orari: ingresso 7.45 – 8.30 e uscita 12.00 – 12.30. Per tutte le info utili e per scaricare il modulo d’iscrizione, consultare il sito di Grottini Team.   

10/05/2023 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.