Recanati

Colpo grosso alla filiale di Banca Etruria di Recanati: bottino di oltre 40mila euro

Colpo grosso alla filiale di Banca Etruria di Recanati: bottino di oltre 40mila euro

Rapina a mano armata intorno alle 13 ai danni della filiale di Banca Etruria a Villa Musone.Quattro banditi, con il volto travisato da un passamontagna e armati di coltello, sono entrati all'interno dell'istituto di credito e hanno intimato i due dipendenti presenti di consegnargli il denaro contenuto nelle casse.Hanno atteso per diversi minuti l'apertura delle casse a tempo e, una volta arraffato il bottino, sono scappati a bordo di un'auto, dove forse ad attenderli c'era un complice. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di recanati.Molto ingente il bottino: anche se ancora in fase di quantificazione, dovrebbe superare i 40mila euro.

08/03/2016 15:18
I cestisti di Unicam derubati mentre stanno giocando al palazzetto

I cestisti di Unicam derubati mentre stanno giocando al palazzetto

Palazzetto del Cus Camerino ancora nel mirino dei soliti ignoti.La squadra giovanile di basket dei portacolori Unicam è stata derubata nella serata di ieri durante la partita di campionato contro i pari età del Recanati. I ladri sono riusciti ad intrufolarsi negli spogliatoi e frugando nelle borse e nei pantaloni sono riusciti a portare via telefoni cellulari, contanti e addirittura scarpe per un valore complessivo di circa mille euro. I ragazzi del Cus ed i loro genitori si sono accorti di quanto accaduto solo al rientro negli spogliatoi, dopo la partita.Immediata la chiamata ai Carabinieri, con le indagini che ora si concentrano sui filmati registrati dalle telecamere di sicurezza presenti nell’impianto sportivo universitario.

03/03/2016 11:37
Piccoli calciatori regalano grandi emozioni alla seconda edizione di "Giovani Speranze"

Piccoli calciatori regalano grandi emozioni alla seconda edizione di "Giovani Speranze"

Domenica 28 febbraio 2016 il gran finale del 2' Torneo "Giovani Speranze" si disputerà nella Città di Recanati sull'impianto del Villa Musone Calcio, organizzatrice della manifestazione, l'evento è patrocinato dalla Regione Marche e dal Comune di Recanati. Grandi numeri ed enorme partecipazione, 36 squadre partecipanti, il meglio del panorama giovanile marchigiano ed alcune società abruzzesi hanno animato dal 21 Dicembre la manifestazione, circa 700 i piccoli calciatori della categoria Esordienti coinvolti per quello che è il più grande torneo Regionale di settore giovanile nel periodo invernale. Gare molto equilibrate diverse delle quali hanno visto il loro esito finale solo dopo la lotteria dei calci di rigore, tante emozioni che hanno arricchito il percorso di questi piccoli calciatori fino ad arrivare alle finali di domenica 28 febbraio . Ed allora ecco chi si giocherà la vittoria e la conquista del prestigioso trofeo. La prima a conquistare l'accesso alle finali è stata la Jesina che in una gara dall'esito incerto ha battuto 2 a 0 nei quarti il Porto S.elpidio, nel secondo quarto di finale esce vincitrice l'Academy Civitanovese contro l'Ancona 1905 per 5 a 2, le due squadre hanno dato vita ad una gara intensa, un'iniziale supremazia dorica alla quale pur soffrendo i civitanovesi hanno resistito con ordine per poi passare in vantaggio alla prima occasione. Partita perfetta dei rossoblu che vincono meritatamente mettendo in campo concentrazione e un'organizzazione rara per la categoria. Il terzo quarto porta in finale il Calcio Lama, che ha battuto la Giovane Ancona ai rigori dopo l'1 a 1 nei tempi regolamentari, i piccoli rigoristi ascolani non sbagliano mai e portano i loro compagni alle finali. Ma i complimenti vanno ad entrambe le contendenti che hanno dato vita ad una splendida partita dimostrando nonostante la diversità di "scuola" calcistica di essere accomunati da una sportività che a fine gara li ha portati ad applaudirsi reciprocamente coinvolgendo in un commovente applauso tutti i presenti, come al solito i più piccoli riescono a dare grandi lezioni ai più grandi. L'ultima finalista a sorpresa è la United Civitanova che batte la Vigorina Senigallia per 1 a 0, la quale era risultata vincitrice dell'edizione 2015 ed era tra le favorite. Finali che vedranno la prima gara alle ore 9.30 Jesina United Civitanova e a seguire ore 11 Calcio Lama Academy Civitanovese, le perdenti giocheranno per aggiudicarsi il terzo posto alle 15.30 e a seguire la finalissima per il primo posto. Oltre alle squadre verranno premiati il capocannoniere il miglior portiere ed il "giovane favoloso" cioè il miglior giocatore del torneo, tutte le informazioni numeri e statistiche si possono trovare sul sito del Villa Musone Calcio.

27/02/2016 15:07
Operazione Led: l'indagine dei carabinieri di Viterbo tocca anche Recanati

Operazione Led: l'indagine dei carabinieri di Viterbo tocca anche Recanati

Turbativa d'asta per gli appalti d'illuminazione e impianti termici: tre arresti e sette perquisizioni in quella che gli inquirenti hanno chiamato "operazione led". Coinvolte anche persone di Recanati“Alle prime ore della mattina di oggi – si legge in una nota della procura -, su disposizione della procura della Repubblica di Viterbo, militari del comando provinciale carabinieri di Viterbo e personale del comando provinciale del corpo forestale dello Stato, nelle province di Viterbo, Terni e Macerata, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare emesso nei confronti di 3 soggetti ritenuti responsabili di turbativa d’asta in ordine ad una serie di gare d’appalto indette nei comuni di Grotte di Castro, Villa San Giovanni in Tuscia e Civita Castellana. I fatti si sarebbero verificati nel periodo compreso tra il settembre 2014 e l’agosto 2015 e riguardano l’appalto dei servizi connessi alla gestione della pubblica illuminazione ed impianti termici.Contestualmente sono in corso, in varie province, ulteriori sette perquisizioni domiciliari a carico di altrettanti indagati e acquisizioni documentali presso alcuni comuni della Provincia di Viterbo”.L'indagine riguarda l'azienda Cpm Gestioni Termiche srl.

17/02/2016 20:38
Silenzio e lacrime per l'ultimo saluto a Laura e Giosuè

Silenzio e lacrime per l'ultimo saluto a Laura e Giosuè

Commozione e silenzio hanno accompagnato l'ultimo saluto a Laura Paoletti e Giosuè Lucaroni.Tantissima la gente che ha affollato la Concattedrale di San Flaviano a Recanati dove si sono tenuti i funerali della giovane mamma che sabato ha ucciso a colpi di fucile il figlioletto di 7 anni e poi ha rivolto l'arma contro di sè.La messa è stata celebrata da don Pietro Spernanzoni: durante la funzione religiosa è stato letto anche un messaggio di conforto e fede del vescovo Nazzareno Marconi.Presenti accanto alla bara bianca di Giosuè tutti i suoi compagni di classe che Lorenzo Lucaroni ha abbracciato commosso uno ad uno.Durante la messa, una persona si è sentita male in chiesa e c'è stato bisogno dell'intervento del 118.(Foto Si.Sa.)https://youtu.be/N1YPTrMBJ-A 

17/02/2016 17:58
L'addio a Laura e Giosuè mercoledì alle 15.30 a Recanati

L'addio a Laura e Giosuè mercoledì alle 15.30 a Recanati

I funerali di Laura Paoletti, 32 anni, e del figlioletto di sei anni, ucciso da lei stessa con due colpi di fucile sabato scorso, prima di togliersi la vita, si svolgeranno domani pomeriggio alle 15:30 nella cattedrale di San Flaviano a Recanati. Lo hanno deciso di comune accordo i familiari della donna e il suo ex compagno e padre del bambino, Lorenzo Lucaroni. L'avv. Alessandra Perticarà, a nome della famiglia Paoletti, ha ringraziato Lucaroni per la sua disponibilità. Le offerte che saranno raccolte nel corso della cerimonia funebre saranno devolute in favore della scuola "Beniamino Gigli' che era frequentata dal bambino. L'omicidio-suicidio sarebbe maturato dopo una separazione difficile fra i due adulti, con Laura legatissima al figlio, al punto da non sopportare che altre persone se ne prendessero cura.(Ansa)

16/02/2016 20:09
Anche per l'ultimo saluto Laura e Giosuè staranno insieme

Anche per l'ultimo saluto Laura e Giosuè staranno insieme

Saranno celebrati insieme i funerali di Laura Paoletti e del figlioletto di sei anni, che la donna ha ucciso sparandogli due colpi di fucile da caccia in testa, prima di rivolgere l'arma contro di sé, a Sambucheto di Recanati. E' la decisione raggiunta in serata dai familiari della donna e dal padre del bambino, Lorenzo Lucaroni, un geometra di 39 anni, ex consigliere comunale "Lorenzo è addolorato per tutti e due, per Laura e per il bambino" dice l'avvocato Elena Sacchi, che ha assistito il 39enne della causa per avere l'affidamento congiunto del piccolo. In un momento di rabbia, tempo fa, lei disse "piuttosto che dartelo, prima lo uccido e poi mi uccido". Ma nessuno credeva che lo avrebbe mai fatto, anche se l'ex compagno chiedeva di "aiutare Laura". Ora si attende il nulla osta della magistratura, previsto per oggi. Il rito forse mercoledì, nel Duomo di Recanati. (Ansa)

16/02/2016 11:33
L'autopsia conferma: Laura Paoletti ha sparato due colpi a Giosuè e uno contro di lei

L'autopsia conferma: Laura Paoletti ha sparato due colpi a Giosuè e uno contro di lei

Si è conclusa poco dopo le 13 l'autopsia di Laura Paoletti, 32 anni e del suo figlioletto di sei anni. Gli accertamenti eseguiti dal medico legale Mariano Cingolani nell'obitorio di Macerata, hanno consentito di stabilire che l'omicidio-suicidio è avvenuto intorno alle 12 di sabato e che l'arma utilizzata era un fucile automatico da caccia calibro 12 caricato a pallini. Tre i colpi sparati: due hanno raggiunto bambino dall'alto verso il basso, la forza dell'urto ha spinto il corpicino nei pressi dell'ingresso dell'abitazione, sopra un capannone industriale nella zona industriale di Sambucheto di Recanati, mentre il terzo colpo la mamma se lo è sparato al viso, investendo lo zigomo destro. La donna è stramazzata a terra dietro un divano; il fucile è stato trovato sotto di lei. Il fucile era regolarmente detenuto dal padre di Laura, che lo custodiva in un armadietto metallico.Entro domani la magistratura metterà le salme a disposizione dei familiari. (Ansa)

15/02/2016 17:12
Dramma di Sambucheto: domani l'autopsia sui corpi di Laura Paoletti e del figlio Giosuè

Dramma di Sambucheto: domani l'autopsia sui corpi di Laura Paoletti e del figlio Giosuè

Ha avuto un malore ed è stato necessario chiamare un medico per aiutarlo a contenere lo choc Lorenzo Lucaroni, il papà 39enne del piccolo Giosuè, il bimbo di sei anni ucciso ieri a Sambucheto con un colpo di fucile dalla madre Laura Paoletti, 32 anni, che ha poi rivolto l'arma contro di sé. Lucaroni, un geometra che in passato è stato anche consigliere comunale, è stato sentito a lungo dai carabinieri di Civitanova Marche, diretti dal capitano Enzo Marinelli, e ha appreso della morte della ex compagna e del figlioletto in caserma. L'uomo ha un alibi di ferro, e comunque fin dall'inizio non vi sono stati dubbi sull'ipotesi dell'omicidio-suicidio. Tutto è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri in un appartamento al piano superiore di uno stabilimento nella zona industriale di Recanati, dove Laura era momentaneamente ospite del padre in attesa di ristrutturare una casa di campagna. La donna e Lucaroni avevano interrotto da qualche tempo la loro relazione e la gestione del bambino sembra fosse all'origine di una forte tensione tra i due. Proprio ieri Lucaroni avrebbe dovuto prendere Giosuè per trascorrere il sabato insieme, in base a una sentenza di qualche giorno fa che aveva stabilito i giorni di affido. L'appuntamento era alle 16. Ma poco dopo l'ora di pranzo Laura ha fatto fuoco: due colpi al figlio (trattandosi di un fucile automatico si presume che siano partiti in successione e che il secondo sia andato a vuoto) e uno contro di sé. Ora sono state disposte la prova dello Stub sulle mani della donna, e la rilevazione delle impronte sul fucile, per escludere qualsiasi altra ipotesi. Domani dovrebbe essere eseguita l'autopsia. "Laura era una ragazza determinata, solare, una persona normale. Viveva la situazione di conflitto tipica di due persone che si sono lasciate e debbono gestire questa fase patologica, diciamo, della crisi che riguardava la gestione del bambino. Ma la signora non aveva problemi familiari a parte questa situazione". Lo afferma il legale della donna, l'avv. Alessandra Perticarà. "Avere una causa di diritto di famiglia o di regolamentazione - seguita l'avvocato di Laura Paoletti - è sempre un fatto personale che chiunque vive intensamente. Però non vi erano, almeno secondo me che comunque non faccio la psicologa, questioni particolari. Stavamo lavorando per una soluzione condivisa. A livello processuale stavamo facendo dei passi e avevamo trovato una disponibilità di entrambi, poi si sarebbe dovuto trattare per il futuro per ulteriori ampliamenti dell'accordo. L'ultima volta che l'ho sentita abbiamo parlato di questioni riguardanti la pratica ma con molta serenità. Ci siamo salutate tranquillamente. Abbiamo anche scherzato. Non avrei mai immaginato una fine del genere, dico la verità. Sono choccata. L'amore per il suo bambino era molto forte. Lo amava moltissimo. Era tutta la sua vita". Anche il titolare dello scatolificio Cartotecnica Idelabox, di cui la Paoletti aveva una piccola quota azionaria, ha riferito ai carabinieri di aver sentito in mattinata la donna e che la giovane mamma era serena. I due avevano parlato solo di questioni di lavoro. (Ansa)

14/02/2016 21:00
"Angioletto perdonaci per non averti protetto": lo strazio dello zio di Giosuè

"Angioletto perdonaci per non averti protetto": lo strazio dello zio di Giosuè

Il dolore lascia ancora tutti attoniti. Nessuno riesce a spiegarsi il perchè. Nessuno può capire quali terribili pensieri possano aver attraversato la mente di Laura Paoletti quando ieri pomeriggio ha imbracciato il fucile per uccidere il suo piccolo angelo Giosuè e poi per togliersi la vita. Forse un perchè non ci sarà mai. Ma resta lo strazio di chi resta. Come quello dello zio di Giosuè, Riccardo Lucaroni, che ha dedicato al nipotino un accorato pensiero scritto sul suo profilo Facebook, dove chiede perdono al suo angioletto insieme a un collage di foto che ritraggono il bambino nei suoi momenti di gioia e spensieratezza. Un pensiero che tocca l'anima di tutti:"Angioletto perdonaci per non averti protetto dall'amore malato e possessivo di tua madre, perdonaci se mio fratello ha lottato, Dio solo sa quanto, per poterti dare la figura paterna che ogni bambino merita di avere, anche solo per 2 ore a settimana o per 5 minuti all'uscita dalla scuola... perdonaci Stellina! Perdonaci! Mi piace immaginarti che stai giocando con le amate Lego, sorridendo davanti a un video dei Muppets o di Dastardly&Muttley, correndo intorno al tavolo col tuo cuginetto Edoardo... è tutto cosi ingiusto! Zio Riky non ti dimenticherà mai!!!".Intanto, il papà di Giosuè, Lorenzo Lucaroni, ieri sera è stato portato in ospedale a Civitanova a seguito di un malore.

14/02/2016 12:55
La tragedia di Sambucheto: Laura ha imbracciato il fucile e ucciso il piccolo Giosuè. Poi si è tolta la vita

La tragedia di Sambucheto: Laura ha imbracciato il fucile e ucciso il piccolo Giosuè. Poi si è tolta la vita

Spara al figlioletto di sei anni, poi rivolge l'arma contro di sè e si toglie la vita: anche se gli inquirenti lasciano ancora aperta ogni ipotesi, è questo il quadro che si sta defilando con il trascorrere dei minuti sulla incredibile tragedia che si è materializzata nel pomeriggio di oggi a Sambucheto di Recanati.Laura Paoletti, 33 anni, ha imbracciato un fucile da caccia e ha colpito il figlioletto Giosuè Lucaroni uccidendolo praticamente sul colpo. Poi si è uccisa.L'assurda tragedia ha avuto come teatro un appartamento situato nella zona industriale, ricavato sopra un capannone. A scoprire l'accaduto è stato il padre della donna che, malgrado lo choc, ha lanciato subito l'allarme. Ma quando i soccorsi sono arrivati sul posto, non c'era più niente da fare nè per il piccolo Giosuè nè per la madre. L'eliambulanza che era decollata da Ancona ha dovuto fare ritorno alla base senza pazienti a bordo.La giovane mamma stava attraversando un momento non facile, dovuto anche alla separazione dal compagno, il papà di Giosuè. Inoltre, un paio di settimane era stata data alle fiamme la sua auto, una Lancia Y, e Laura Paoletti aveva sporto denuncia per stalking. Un quadro di stress enorme, ma che mai avrebbe fatto presagire la tragedia che, invece, si è concretizzata questo pomeriggio.Quando l'ex compagno della Paoletti è arrivato sul posto, ci sono stati momenti di grande tensione con i parenti di Laura.Le salme di Laura Paoletti e di Giosuè Lucaroni sono ora a disposizione della competente autorità giudiziaria che disporrà tutti gli esami necessari per ricavare certezze sulla dinamica della tragedia.Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Comando Provinciale di Macerata e della Compagnia di Civitanova.

13/02/2016 17:17
Tragedia a Sambucheto: uccisi a colpi di fucile madre di 33 e figlio di 7 anni

Tragedia a Sambucheto: uccisi a colpi di fucile madre di 33 e figlio di 7 anni

Ancora tutto da chiarire sulla dinamica di quanto accaduto pochi minuti fa a Sambucheto di Recanati, in via Mariano Guzzini, dove due persone, una donna e suo figlio, sarebbero state uccise a colpi di fucile. La donna che ha perso la vita è Laura Paoletti, mentre il bambino ucciso è Giosuè Lucaroni.Il fatto è avvenuto in un capannone della zona industriale dove sono accorsi subito i carabinieri e il 118. E' decollata anche l'eliambulanza da Ancona.Si tratta di madre e figlio di 33 e 7 anni ancora da compiere, uccisi con un fucile da caccia.La dinamica della tragedia è al vaglio dei carabinieri, ma una delle ipotesi sarebbe quella dell'omicidio - suicidio.A Laura Paoletti, però, un mese fa era stata incendiata l'auto e aveva presentato denuncia per stalking.I carabinieri stanno sentendo l'ex compagno della donna: quando l'uomo è arrivato sul posto ci sono stati attimi di tensione con i parenti della vittima. 

13/02/2016 14:54
Il Matelica all'ultimo respiro si regala i tre punti contro la Recanatese

Il Matelica all'ultimo respiro si regala i tre punti contro la Recanatese

Il Matelica c’ha provato per novanta minuti, cogliendo anche un palo, ma ha avuto bisogno dell’extratime per regalarsi tre punti d’oro nel derby contro la Recanatese. E’ arrivato al novantatreesimo, infatti, il goal con cui Frinconi ha mandato in orbita i sempre numerosi tifosi di casa, facendo fare anche un importante balzo in avanti in classifica ai biancorossi del presidente Canil. Festa grande, quindi, in casa Matelica, con il tecnico Clementi che, però, predica prudenza. “E’ giusto gioire per questi tre punti – ha affermato – ma non dobbiamo perdere la lucidità e dobbiamo essere capaci di analizzare il buono ed il brutto di questa gara per migliorarci ancora e proseguire sulla strada intrapresa. E’ vero che oggi abbiamo accorciato le distanze dalla Sanbenedettese, ma non mi stancherò mai di ripetere che il Matelica non deve guardare gli altri, ma concentrarsi sul suo cammino giornata dopo giornata. I conti si faranno alla fine”. Con la vittoria maturata contro la Recanatese, infatti, il Matelica si avvicina a soli sette punti dalla vetta, sfruttando il mezzo passo falso della capolista. Per quanto riguarda la partita, la recanatese non si è mai dimostrata particolarmente timorosa nei confronti della più quotata avversaria, ma il pallino del gioco è stato sempre di marca casalinga. Una gara strana, giocata su ritmi non elevatissimi, dove ad offrire gli spunti migliori è stato il solito Esposito. L’equilibrio ha sostanzialmente dominato per tre quarti della gara, quando il Matelica è riuscito ad uscire fuori sulla distanza, arrivando in un paio di occasioni vicinissima al gol: la più clamorosa con Boskovic che coglie il palo. Il goal vittoria arriva quando il direttore di gara, Miniutti di Maniago, stava controllando il cronometro in vista del triplice fischio finale. Correva il novantatreesimo, infatti, quando Esposito invita a nozze Frinconi che non si fa pregare e infila in rete il goal che vale i tre punti.(Foto Massimiliano Serenelli)

07/02/2016 19:57
Comi alla direzione provinciale PD: "L'ospedale unico è previsto dalle legge. Non è un capriccio di Ceriscioli"

Comi alla direzione provinciale PD: "L'ospedale unico è previsto dalle legge. Non è un capriccio di Ceriscioli"

Riunita ieri sera all'Abbadia di Fiastra di Tolentino dal Segretario Provinciale Settimio Novelli, la Direzione provinciale del Partito Democratico di Macerata incentrata sul tema Sanità, alla presenza del Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli e del segretario regionale del PD Marche, Francesco Comi. Presenti all'incontro tutti i dirigenti provinciali, i segretari dei circoli locali, gli amministratori delle città più importanti e i consiglieri regionali.Il segretario Comi, che ha introdotto il dibattito con una lunga e puntuale relazione, ha affrontato gli aspetti più delicati contenuti nella riforma sanitaria regionale: l'ospedale unico per acuti per il territorio provinciale, la rete degli ospedali di comunità, le risorse, il referendum, la rete dell’emergenza, il ruolo dei medici di medicina generale, i punti nascita, la medicina territoriale. Relazione condivisa all'unanimità da tutti i presenti."Voglio subito chiarire – ha detto Comi – che la riforma sanitaria regionale non prevede né tagli, né riduzioni di risorse dedicate ai servizi, ma maggiori investimenti che qualificheranno le strutture. Se oggi, infatti, impegniamo complessivamente 63.904.600 euro per la loro gestione, da domani ne impegneremo circa 68.177.880, quindi 4.273.288 euro in più.Le norme sono chiarissime e non sono suscettibili di interpretazione, pena il taglio del fondo marchigiano di 110 milioni di euro e il blocco delle assunzioni, invece indispensabili. Tutto questo – ha precisato Comi – si traduce nel fatto che negli 'ospedali di comunità' aumenteranno le risorse e si qualificheranno i servizi. Quindi per quanto riguarda il territorio maceratese, gli ospedali di Tolentino, Recanati, Matelica, Treia e Cingoli avranno più risorse: circa 1,3 milioni di euro in più rispetto al passato".Poi un passaggio dedicato all'ospedale unico."La scelta di un ospedale unico per acuti non è un capriccio del presidente, ma è lo stesso DM 70/2015 a prevederlo, nel momento in cui stabilisce che gli ospedali di primo livello sono previsti in un bacino compreso tra i 150.000 e i 300.000 abitanti. La provincia di Macerata ha circa 322.000 abitanti. Può fare eccezione un ospedale con caratteristiche montane come Camerino. Una struttura unica potrà garantire gli standard nazionali di sicurezza, qualità e alta professionalità.Il costo è quantificabile in circa 110/130 milioni di euro per circa 420/450 posti letto. Le risorse ci sono. Al ministero c’è un fondo di circa 520 milioni per gli investimenti. Questo può servire a coprire il 50% dell’investimento. Ma non dobbiamo illuderci. Bisogna prima sottoscrivere un accordo di programma con il ministero competente, come dice chiaramente l’ex art. 20 legge 67/1988. L’accordo di programma richiede un progetto chiaro non solo un’idea ed una disponibilità. La rimanente quota di investimento va poi a carico del bilancio della regione Marche, che approva i piani di competenza annuale e pluriennale con votazione in consiglio regionale. Le risorse da dedicare agli investimenti sono reperibili dentro una programmazione pluriennale. Serve la volontà politica.Tenere separati i due ospedali di Civitanova e di Macerata – ha sottolineato il segretario regionale – ha inoltre un costo. Per l’esattezza circa 20 milioni di euro all’anno che potremmo risparmiare ed investire in innovazione, personale, qualità”.Il Presidente Ceriscioli, a cui sono state affidate le conclusioni, ha ribadito la necessità di riformare la sanità per migliorare i servizi e ha sottolineato come negli anni i problemi non gestiti non hanno prodotto soluzioni ma, al contrario, hanno aumentato criticità e disservizi per i cittadini e gli operatori sanitari.“Su alcune strutture – ha ricordato Ceriscioli – c'è ancora il cartello con la dicitura 'pronto soccorso', ma in realtà non lo sono. È dai primi anni Novanta che non esistono più. Sono consapevole che fare queste riforme è molto difficile, anche perché c'è una grande distanza tra la percezione dei e la realtà delle strutture oggi esistenti. Certo c'è chi sta cavalcando e strumentalizzando questo percorso, senza mai fare una proposta. Il Gruppo del Movimento 5 Stelle ha fatto una conferenza stampa per dire che vogliono dare un ruolo più incisivo al Consiglio regionale invece che alla Giunta, senza però – come al solito – avanzare una visione sanitaria.Dobbiamo, però, tenere a mente che le strutture ospedaliere sul territorio, così come sono, senza la riorganizzazione prevista da questa riforma sanitaria, vanno incontro ad una scadenza, così come stabilito dal decreto ministeriale 70/2015. Devono essere convertite entro dicembre 2016, obblighi di legge soprattutto dobbiamo presentare il piano al governo entro febbraio.Una riforma che, però, ho voluto seguisse binari precisi. Intanto, noi abbiamo voluto in primis mantenere le stesse risorse per ogni struttura di medicina territoriale e così sarà negli anni futuri. Continueranno gli investimenti sugli ospedali di comunità e la medicina territoriale che deve completare l'offerta con gli ospedali per acuti. Strutture, quelle del territorio, che non hanno i vincoli degli ospedali per acuti, e per questo potranno ricevere risorse in crescendo, modellate alle esigenze di una determinata comunità.È comprensibile che la chiusura dei punti nascita comporti la sollevazione popolare, difficilmente potrebbe essere altrimenti. Ma bisogna anche pensare che, per esempio a San Severino, le camere operatorie dedicate ai parti cesarei vengono riconvertite in servizi dedicati ad attività per acuti”.Una riflessione poi il Presidente l'ha dedicata alla necessità di realizzare un ospedale unico a Macerata. “Mettere insieme più strutture significa accentrare le turnazioni previste per legge, concentrando le attività e raggiungendo numeri più alti, che garantiscono più qualità e sicurezza ai servizi della struttura. Più qualità e più sicurezza che aiutano anche a drenare la mobilità passiva, che in questi anni è aumentata notevolmente. Nessuno pretende che domani mattina si giunga ad una soluzione per un tema così complesso, ma è sbagliato non entrare in un dibattito serio e costruttivo. È necessario che gli amministratori individuino i criteri per la realizzazione dell'ospedale unico. Sarà poi la regione a preoccuparsi delle risorse per un progetto che noi riteniamo strategico. Dire di chiudere uno dei due ospedali, tra quello di Civitanova e quello di Macerata, è una provocazione che qualcuno ha voluto strumentalizzare ma non è certo il disegno reale che ha la regione”.Molti gli interventi che si sono susseguiti nel corso della Direzione: Loredana Riccio, Giulio Silenzi, Cesare Martini, Massimo Montesi, Romano Carancini, Roberta Belvederesi, Domenico Ulissi, Francesco Fiordomo, Franco Antonini, Stefano Norscini. Tutti hanno concordato sulla necessità di informare meglio i cittadini sui contenuti della riforma, di un maggior impegno per contrastare la disinformazione e le strumentalizzazioni, sull'esigenza di programmare l’investimento per un nuovo e moderno ospedale per acuti e, soprattutto, sulla necessità di andare avanti con le riforme. ? ?

04/02/2016 16:23
Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Come ogni anno torna la festa più divertente, più colorata, più pazza di tutte.Ecco tutti gli eventi in programma da giovedì 4 febbraio a Macerata e provincia, per questo Carnevale 2016.L’Anap in collaborazione con Ancos, Meridiana e la società di formazione Imprendere srl, organizza la Festa di Carnevale per bambini che si terrà sabato 6 febbraio alle ore 16.00 presso l’Asilo Ricci di Macerata (via Dell’Asilo 36).L’ingresso alla manifestazione è gratuito, e i bambini presenti potranno godere della divertente animazione a cura del Gruppo Clown Avulss e imparare a preparare gustosi dolcetti grazie alla partecipazione degli allievi dei corsi di Imprendere.Anna Falchi attrice, showgirl e produttrice cinematografica sarà la madrina dell’edizione numero ventisei del Carnevale Maceratese in programma domenica 7 febbraio 2016. Carri, gruppi e maschere sfileranno nell’anello dei giardini Diaz come succede da quasi un quarto di secolo per un Carnevale Maceratese cresciuto di edizione in edizione.Sabato 6 e Martedì 9 febbraio 2016 Macerata Musei vi aspetta per il carnevale al Teatro Lauro Rossi con laboratori e animazione per bambini dai 5 ai 10 anni costo 5,00 euro. Prenotazione obbligatoria 0733 256361 - 271709Si terrà martedì grasso, 9 febbraio 2016, per  il secondo anno, a San Severino, la grande festa di Carnevale per bambini organizzata da Villa Collio, in collaborazione col Ristorante Marisa e con la partecipazione de La Norcineria.Un grande evento specificamente studiato per le famiglie, per festeggiare nel miglior modo, nel giorno clou del Carnevale. Finalmente un pomeriggio interamente dedicato ai bambini, che proseguirà poi in serata con proposte anche per i grandi, dalle 21 alle 24 con i Mas Flow e Dj Bmas360 musica Revival e Balli di gruppo. Dalle 15.30 alle 19.30 a Villa Collio di San Severino, musica, animazione della Balena Dispettosa, spettacoli, sfilata delle maschere e tanto divertimento.Dal 5 al 9 febbraio 2016 si terrà la 51° edizione del carnevale Passotreiese. Info carnevalepassotreiese@gmail.comCarnevale tolentinate da sabato 6 a martedì 9, Palacarnevale in Piazza della Libertà a Tolentino.Mogliano, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, Palazzetto, dalle ore 15.Porto Potenza, 7 febbraio, PalaPrincipi, dalle 15 alle 19.Corridonia, carnevale dei bambini, 6 febbraio, piazzale Fornace, dalle 14.30.La pro loco di Pioraco invita tutti i bimbi e le loro famiglie a divertirsi insieme sabato 6 febbraio dalle ore 15 presso l'istituto Sacro Cuore. Regali e presentazione per tutte le mascherine. Dolci e bevande, stelle filanti, coriandoli...e tanto altro da scoprire!Monte S. Giusto, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montecassiano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montefano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Morrovalle, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro storico.Sarnano, 9 febbraio, dalle 15 alle 19, Palasport.Recanati, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, dalle 14.30 atrio palazzo Comunale.Carnevale portorecanatese, domenica 7 febbraio, con inizio alle ore 15 in Piazza Fratelli Brancondi di Porto Recanati.A Civitanova si festeggerà il Carnevale. Grande è l’attesa di questo evento che porterà nella piazza tanti bambini in maschera. Domenica 7 febbraio moltissimi i carri allegorici e gruppi che sfileranno nelle vie cittadine fino a piazza xx Settembre.Il carnevale a Pollenza si festeggerà domenica 7 febbraio a partire dalle 14.30. L’organizzazione, affidata alla Pro Loco “Corporazione del Melograno” col patrocinio del Comune di Pollenza, ha scelto infatti di anticipare i festeggiamenti alla domenica per consentire a la più ampia partecipazione delle famiglie. “Stelle s…filanti in piazza” è il titolo dell’evento che avrà inizio presso i Giardini del Donatore e che con una ricca sfilata di gruppi mascherati raggiungerà la centrale Piazza Libertà. La musica, gli scherzi e l’animazione tipica del Carnevale intratterranno grandi e piccoli e per allietare il palato e per l’occasione l’Amministrazione comunale offrirà dei dolci a tutti i bambini presenti. Le iscrizioni dei gruppi mascherati resteranno aperte fino a venerdì 5 febbraio, gli interessati possono contattare via mail la Pro Loco “Corporazione del Melograno” scrivendo a: prolocopollenza@libero.it oppure chiamando il n. 333.282172; per i gruppi iscritti che raggiungeranno i dodici elementi è previsto un premio offerto dal Comune di Pollenza.  

04/02/2016 12:53
Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte

Una nuova allerta meteo per vento forte con validità dalle 18 di mercoledì 3 alle 12 di giovedì 4 febbraio è stata emessa dalla Protezione Civile delle Marche.Il rapido transito di un fronte freddo, a partire da nord, nella nottata fra mercoledì e giovedì e nelle prime ore della mattinata di giovedì, porterà rovesci e temporali sparsi e, soprattutto, vento forte da nord est lungo la costa con raffiche fino a tempesta e conseguente mare agitato.Il vento, nel pomeriggio di mercoledì, proverrà dai settori occidentali e sarà maggiormente intenso nelle zone interne, con raffiche fino a vento forte. Dalla serata si avrà una repentina rotazione da nord est ed una intensificazione lungo la costa fino a burrasca, a cominciare dal pesarese. Nella nottata il vento interesserà progressivamente tutta la fascia costiera. Nella giornata di giovedì l'intensità del vento calerà dapprima nel settore centro settentrionale e poi, da fine mattinata, anche nel settore meridionale.

03/02/2016 14:51
Schiaffeggiato e insultato in un pub il dj del Mia

Schiaffeggiato e insultato in un pub il dj del Mia

Finisce di lavorare in discoteca e va al pub per mangiare qualcosa, ma qui, senza motivo, viene insultato e schiaffeggiato da due giovani.E' successo domenica sera a Nicola Pigini, noto dj recanatese del Mia Clubbing e del Sottovento di Numana."Conclusa la mia serata" racconta Pigini "con un amico decido di andare in un noto pub per mangiare qualcosa. Ci sediamo e tre ragazzi (evidentemente ubriachi) iniziano a chiamarci frogi... Noi facciamo finta di nulla ma uno di loro si alza, mi ordina di chiedere dei tortellini e mi tira uno schiaffo a mano aperta. Io non reagisco e poco dopo si alza un altro di loro, mi dice di ordinare la pasta e di portare rispetto all'amico, così mi tira un altro schiaffo ancora più forte e senza motivo.La cosa davvero grave, però, è che il proprietario oltre a non scusarsi per l'accaduto ha fatto finta di nulla fino al secondo schiaffo, dopodiché li ha allontanati. Io sono e sarò sempre per lapace, non ho risposto e non me ne pento assolutamente.. Ma tutto ciò è triste...".Tantissime le attestazioni di solidarietà arrivate al dj di Recanati sulla sua pagina Facebook.

02/02/2016 09:24
Altre due auto in fiamme nella notte: veicoli a fuoco a Recanati e Civitanova

Altre due auto in fiamme nella notte: veicoli a fuoco a Recanati e Civitanova

Continua il fenomeno degli incendi di auto nel maceratese. Altri due i veicoli in fiamme ieri sera.Intorno alle 20 e 15, un’auto ha preso fuoco a Recanati, in via Cingolani, località Guizzino.Sono intervenuti i Vigili del fuoco di Macerata con un’autopompa e 5 unità di personale.Poco più tardi, verso le 20 e 40 un’altra auto è stata incendiata nel parcheggio di una villa a Civitanova Marche, località Città Alta, in Via Mornano 118.Se ne sono accorti i vicini di casa che hanno sentito l’odore di fumo dell’auto in fiamme, una Citroen C5 e hanno subito chiamato i soccorsi.Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Macerata, dal Distaccamento di Civitanova Marche, con 2 autopompe e 6 unità di personale.Ancora incerte le cause dei due incendi, potrebbero essere dolosi. 

27/01/2016 10:04
Chiusura del reparto di chirurgia all'Ospedale di Recanati, Leonardi (FdI): "atto illegittimo e forzoso"

Chiusura del reparto di chirurgia all'Ospedale di Recanati, Leonardi (FdI): "atto illegittimo e forzoso"

Il vicepresidente della Commissione Sanità regionale, Elena Leonardi di Fratelli d'Italia, interviene sulla decisione dell'Area Vasta 3 di sospendere, dal prossimo primo febbraio, gli interventi nel reparto di chirurgia del "Santa Lucia". Un atto, quello della Direzione di Area Vasta, che contrasta non solo con le rassicurazioni fatte dall'assessore regionale alla Sanità, nonché presidente, Ceriscioli, ma anche con la delibera 735 del 2013 e la recente delibera di Giunta Regionale n. 1183 del 2015. Quest'ultima, difatti, non solo conferma la presenza dell'attività specialistica di chirurgia ma inserisce al primo punto della scheda inerente l'Ospedale di Recanati, la "attività chirurgica ambulatoriale multispecialistica". Non si capisce difatti come, a seguito degli oltre 3200 interventi effettuati solo nell'ultimo anno e del bacino di utenza che supera i 22.000 abitanti della città di Recanati, si possa adottare un provvedimento simile. Questa irrazionale decisione pregiudicherà la funzionalità e l'attività degli altri reparti di chirurgia non solo della medesima Area Vasta ma anche di quelle confinanti, oltre all'incremento della antieconomica mobilità passiva. Una decisione che, per la Leonardi, va assolutamente rivista: la questione sarà portata in discussione nella prossima seduta utile della Commissione Sanità. La Leonardi, oltre a pretendere spiegazioni ed un intervento a tutela della chirurgia del "Santa Lucia" chiederà di discutere, forse anche con una mozione regionale, del perché si sono spesi soldi per le due sale operatorie, su che fine hanno fatto gli strumenti di radiologia ancora non pervenuti, sulla situazione della lungodengenza e sulla prestazione delle attività di dialisi nei nuovi locali.

25/01/2016 14:50
Al via la XXVII edizione di Musicultura: in gara anche quattro marchigiani

Al via la XXVII edizione di Musicultura: in gara anche quattro marchigiani

Dopo il boom di iscrizioni per l’edizione 2016 di Musicultura, tra le quasi 2000 canzoni proposte in concorso sono stati selezionati 46 artisti provenienti da tutta Italia. La rosa dei nuovi aspiranti vincitori del prestigioso Festival della Canzone Popolare e d’Autore, dinamico osservatorio delle più interessanti tendenze musicali in atto nel Paese, è stata resa nota oggi dal direttore artistico Piero Cesanelli. Musicultura, che da 27 anni garantisce uno spazio trasparente ai nuovi talenti e che in collaborazione con Radio 1 Rai contribuisce al ricambio artistico-generazionale della canzone italiana di qualità, è pronta ad offrire ai 46 artisti selezionati una nuova concreta occasione, come è stato per tante altre meritevoli promesse, tra cui Simone Cristicchi, Renzo Rubino, Mannarino, Pacifico, Gian Maria Testa, Povia, Avion Travel, Patrizia Laquidara, Erica Mou, Giovanni Block, Flo, Paolo Simoni, Momo, Giua, Amalia Grè, L’Orage… Gli artisti selezionati da Musicultura, tutti autori di ciò che interpretano, avranno la possibilità di esibirsi e di farsi conoscere attraverso un lungo e trasparente percorso, sempre rigorosamente live, a partire dal 12 febbraio, quando al Teatro della Filarmonica di Macerata si terranno tre settimane di audizioni dal vivo per designare i 16 finalisti. Audizioni live che permetteranno ai concorrenti di proporsi di fronte alla giuria e al pubblico ciascuno con l’esibizione di tre brani, per far meglio conoscere il proprio mondo espressivo, una procedura peculiare ed esclusiva del Concorso Musicultura. Si prospetta una vivace carrellata di creatività e di codici espressivi, arricchita anche dagli interventi, in qualità di padrini, di alcuni protagonisti della musica italiana: attesissimi venerdì 12 febbraio Enzo Gragnaniello, venerdì 19 febbraio Zibba e venerdì 26 febbraio Paolo Jannacci. Nella rosa dei 46 artisti figurano alcuni nomi e volti già noti, come ad esempio: Luca Tudisca, protagonista della scorsa stagione di Amici nella squadra di Elisa; Mimosa, attrice Rai fiction e cantante vincitrice del MTV Next Generation Contest; Sikitikis, band storica della scena indipendente italiana. Al termine delle audizioni, che si svolgeranno nei giorni 12, 13, 14, 19, 20, 21, 26, 27, 28 del mese di febbraio, si conosceranno le 16 canzoni finaliste che andranno a comporre il CD Compilation e verranno presentate il 9 Aprile al Teatro Persiani di Recanati in un concerto dal vivo. I brani passeranno poi in consegna a Radio 1 Rai per la programmazione e al giudizio del Comitato Artistico di Garanzia composto da Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Marta sui tubi, Mariella Nava, Gino Paoli, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione, Stefano Zecchi. Otto saranno alla fine i vincitori che nel mese di giugno 2016 accederanno alle tre serate conclusive del festival, trasmesse da Radio1 RAI , all’Arena Sferisterio di Macerata. Al vincitore assoluto andranno i 20.000,00 euro del Premio UBI - Banca Popolare di Ancona. Questi i nomi dei 46 artisti selezionati: Taleh (Ragusa), Erica Boschiero (Treviso), Kitchen Machine (Roma), Contrabband (Porto Sant’elpidio – Fm), Pepp-Oh (Napoli), Blindur (Napoli), Utveggi (Palermo), Mud (Mantova), Marat (Mentana – Rm), Buva (Cerignola – Fg), Andrea Di Giustino (Sulmona – Aq), Luca Carocci (Roma), Cinzia Mai (Salerno / Milano), Umberto Scataglini (Roma), Matteo Bonechi (Prato), Capabro’ (Jesi – An), Luca Tudisca (Tusa – Me / Milano), Bi (Telese Terme - Bn), Luca Benicchi (Lucca), Sikitikis (Cagliari), Antonio Pignatiello (Lacedonia – Av), Mimosa (Milano), Federico Braschi (Santarcangelo Di Romagna Rn), Icio Caravita (Ferrara), Luca Bussoletti(Roma), Karenina(Bergamo), Eleuteria (Brescia), Matteo Fiorino (La Spezia/ Roma), Senzaterra (Roma), Ivano Tolio (Bassano Del Grappa - Vi), Simone Cicconi (Macerata), Giulia Olivari (Bologna), Flavio Secchi (Cagliari), Evol (L’aquila), Giulia Catuogno (Palermo), Jonny Blitz (Campobasso/Roma), Roberto Ribuoli (Pesaro Urbino), Marco Panetta (Roma), Francesca Romana Perrotta(Cesena), Emanuele Colandrea (Benevento / Latina), Paolo Jlaceli (Torino), Lontano Da Qui (Roma / Livorno), Alia (Bergamo), Gianfrancesco Cataldo (Benevento), Siberia (Livorno), Emanuele Ammendola (Somma Vesuviana – Na).

21/01/2016 14:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.