Potenza Picena

Volley Potentino, indicazioni utili nell’allenamento congiunto con Fano

Volley Potentino, indicazioni utili nell’allenamento congiunto con Fano

Indicazioni utili per il Volley Potentino e per coach Gianni Rosichini in occasione del primo dei sei test in calendario nella preseason. Nell’allenamento congiunto andato in scena alle 20.15 di oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la GoldenPlast Potenza Picena si è arresa in 4 set alla Gibam Virtus Volley Fano (Serie B) dell’ex palleggiatore biancazzurro Nicola Cecato e del rivale storico Hiosvany Salgado. Bel testa a testa tra Matteo Paoletti (16 punti) ed Manuele Lucconi, top scorer con 18 punti. Sempre insidiosi al servizio gli avversari (9 ace contro i 4 dei potentini). Uno stop indolore al battesimo del campo, frutto di una flessione fisica e agonistica.   Padroni di casa schierati con Monopoli al palleggio per la bocca da fuoco Paoletti, Garofolo e Trillini al centro, Di Silvestre e Pinali in banda, D’Amico nel ruolo di libero.  Dopo una fase iniziale di studio, i potentini cominciano a macinare gioco (17-12) e, nonostante un passaggio a vuoto (20-17), conquistano il parziale con l’attacco di Garofolo (25-19), che chiude in bellezza al culmine di una serie al servizio di Paoletti. Nel secondo set spazio ai laterali Gozzo e Calistri, ma anche al centrale Larizza. Testa a testa in avvio, poi la GoldenPlast Potenza Picena fatica in ricezione (12-17). Monopoli e compagni provano a reagire (16-20), ma i fanesi mantengono i nervi saldi e chiudono alla seconda palla set con il centrale Paoloni (18-25). Al rientro Potenza Picena si presenta con lo starting six di inizio partita. La Gibam Fano non molla un pallone (11-17) e gioca bene le sue carte anche a muro (12-20). Gli uomini di Rosichini vedono vanificati i tentativi di rimonta per un’infrazione (15-25). Nel quarto set dentro Gozzo in posto 4 e Larizza al centro. Buon approccio del Volley Potentino (12-8), che però si rilassa ritrovandosi sotto di 2 punti (14-16). Si va al rush finale sul 19-19. Sul 22-24, l’attacco di Paoletti s’infrange sul muro ospite (22-25). Coach Gianni Rosichini: “L’avvio è stato buono, poi ci siamo spenti. Dopo il primo set ho cambiato il sestetto perché l’obiettivo era vedere all’opera il roster. Quando siamo andati in crisi in ricezione per la battuta degli avversari, ho visto un eccessivo scoramento in campo. Io vorrei una squadra con mordente anche nelle gare senza nessuna posta in palio. Le motivazioni e l’agonismo fanno la differenza”.

21/09/2018 22:54
Potenza Picena, tutto pronto per la "Friends Cup"

Potenza Picena, tutto pronto per la "Friends Cup"

Tutto pronto per l’esordio dell’ottava edizione del Torneo di Calcio Giovanile Nazionale “Friends Cup” organizzato dalla Scuola Calcio Elitè ASD Potenza Picena Calcio con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il 22 e 23 settembre lo stadio Favale Scarfiotti ospiterà ben 12 formazioni della categoria esordienti che si contenderanno il prestigioso titolo. Queste le squadre in lizza: S.P.A.L., Inter, Torino, Atalanta, Roma, Levante Azzurro, Polisportiva Mottola, Atletico Noci, Virtus Andria, Wonderful Bari, Potenza Picena e Robur Macerata. Sabato 22 settembre ore 17 match d’apertura tra Inter Milano e Mottola Bari.  

21/09/2018 11:06
“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!”, un workshop per pensare il rilancio il territorio

“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!”, un workshop per pensare il rilancio il territorio

“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!” è il titolo ed al tempo stesso l’obiettivo progettuale del workshop organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco di Potenza Picena, inserito all’interno del programma de “Il Grappolo d’Oro” in agenda per sabato 22 settembre. “L’iniziativa intende proseguire sul filo conduttore imbastito dall’Amministrazione Comunale per la valorizzazione turistica, culturale ed economica del centro storico – ha sottolineato l’assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini – sulla scorta di un lavoro di ricerca e statistica dei flussi turistici locali intendiamo stimolare l’incontro ed il confronto tra operatori, amministratori pubblici ed associazioni di promozione del territorio per giungere ad una comune idea dell’offerta turistica da implementare nel contesto del progetto associativo “Montesanto 2.0”. In quest’occasione abbiamo l’opportunità di collaborare anche con studenti e ricercatori dell’Università di Macerata che, studiando il nostro territorio, inseriranno dati ed informazioni relative ai luoghi di interesse monumentale, storico ed architettonico sulla piattaforma web di Wikimedia”. Sabato 22 settembre, per l’intera giornata, l’Auditorium Nando Scarfiotti ospiterà l’iniziativa a partire dalle 8,30. Il programma della mattinata prevede la presentazione dei risultati dell’indagine sui flussi turistici svolta dalla start-up maceratese Expirit Srl cui seguirà il workshop “Wikimedia Italia: il web partecipativo per la promozione delle eccellenze del territorio” a cura del prof. Pierluigi Feliciati dell’UNIMC. I partecipanti verranno suddivisi in tavoli di lavoro sul tema dell’ospitalità diffusa che toccheranno i sottotemi “L’esperienza che vorrei” basato sull’arte, l’artigianato e l’agroalimentare locale come volani turistici e “Montesanto borgo ospitale: costruire relazioni di appartenenza” ovvero come aprirsi all’esterno con orgoglio ed entusiasmo, sviluppando una cultura dell’accoglienza e strumenti innovativi per trasmettere al turista le suggestioni del borgo antico. Il pomeriggio prevede un tour per le vie del centro storico ed il proseguimento dei tavoli di lavoro. Alle 18,30 si chiuderà il workshop proseguendo con l’inaugurazione della mostra di pittura “I Colori dell’Utopia” del maestro Roberto Carlocchia.  

21/09/2018 11:00
Calendario preseason per il Volley Potentino: sei test tra amichevoli e allenamenti congiunti

Calendario preseason per il Volley Potentino: sei test tra amichevoli e allenamenti congiunti

La preparazione atletica del Volley Potentino entra nel cuore della terza settimana di lavoro. In arrivo allenamenti congiunti e amichevoli. Soddisfatti dell’impegno mostrato dai giocatori il tecnico Gianni Rosichini e l’assistant coach Michele Massera. Quest’ultimo parla di atleti “imballati per i carichi di lavoro”, ma “in crescita costante, sia dal punto di vista dell’intesa che del gioco”. Le fatiche degli ultimi giorni si sono fatte sentire, ma l’euforia per le prime sfide alle porte è già linfa drenante all’interno della palestra biancazzurra. “Insistiamo sugli schemi di gioco - continua Massera –. Fissiamo l’attenzione sui fondamentali e sull’assetto degli elementi chiave in attacco”. Sei test in programma per la GoldenPlast Potenza Picena tra l’ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre. Gli uomini di Rosichini romperanno il ghiaccio venerdì 21 settembre alle 20.15 circa tra le mura amiche. In programma sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche un allenamento congiunto con il sestetto della Virtus Fano, società che milita in Serie B e che ha allestito un team per affrontare una stagione 2018/19 da protagonista nella categoria. Mercoledì 26 settembre, alle 18.30, è in calendario la prima trasferta per dar vita a una “classica” della preseason con la Sieco Service Ortona, squadra inserita quest’anno nel Girone Blu della Serie A2 Credem Banca. Il tempo di rifiatare, poi già venerdì 28 settembre, giorno designato per la presentazione ufficiale del team (orari e dettagli nei prossimi giorni), capitan Monopoli e compagni giocheranno al PalaPrincipi di Potenza Picena, alle 18.30, il derby amichevole contro Montalbano Arena Macerata per un antipasto del Girone Bianco. Mercoledì 3 ottobre i biancazzurri ospiteranno Ortona in amichevole, mentre venerdì 5 ottobre accoglieranno Loreto (Serie B) per un allenamento congiunto. In cantiere, mercoledì 10 ottobre, un test in casa o in trasferta con la Videx Grottazzolina (Serie A2 Credem Banca, Girone Blu). Campi e orari verranno comunicati nei prossimi giorni.    

19/09/2018 12:20
Potenza Picena, un programma di...vino per il 58° "Grappolo d'oro"

Potenza Picena, un programma di...vino per il 58° "Grappolo d'oro"

I tradizionali colori rionali rallegreranno le vie e le piazze cittadine che ospiteranno eventi culturali, appuntamenti tradizionali e momenti eno-gastronomici.   La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e supportata dal Comune di Potenza Picena, prenderà il via il 21 settembre, durerà dieci giorni e proporrà un programma variegato alternando momenti culturali, cene degustazione, folklore, tradizione fino ai mega concerti in Piazza Matteotti. Il primo appuntamento sarà venerdì 21 settembre, al Teatro Mugellini alle 18,30 con l’intervista ad Ignazio Moser che parlerà della sua più grande passione: il vino e l’azienda di famiglia. Quest’anno la Pro Loco di Potenza Picena ha cercato di unire le proprie forze con quelle dell’amministrazione Comunale, che insieme all’Università di Macerata e all’associazione Expirit ha creato un programma unico nel suo genere per la giornata del 22 settembre. “Montesanto 2,0 – Costruiamolo Insieme” è il titolo della tavola rotonda che prevede incontri, gruppi di lavoro, visite guidate per le vie del paese e workshop. Potenza Picena sarà anche la culla della sesta edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Giovanni Pastocchi – Tempi di-versi”. Il concorso, di grande richiamo nazionale, è dedicato all’ultimo poeta potentino vernacolare scomparso recentemente. La premiazione sarà domenica 23 settembre presso il teatro Mugellini alle ore 17,30. Per tutta la durata della manifestazione molte le mostre allestite per il centro cittadino. Sempre domenica 23 l’inaugurazione della personale di pittura dell’artista potentino Roberto Carlocchia dal titolo “I nuovi colori dell'utopia” che resterà aperta per tutta la durata dei festeggiamenti presso la Sala Boccabianca in via Trento. Di fotografia trattano le mostre: -“Oltre il silenzio” organizzata dal Foto Club di Potenza Picena presso la fototeca comunale (ex chiesa Santa Caterina). -”India on the road” organizzata dall’Associaizone Culturale Montesanto presso la sede “Amici della musica”. Martedì 25 settembre presso l’Osteria del Vicolo, lo chef Riccardo Carestia delizierà i palati dei commensali, con una cena a tema uva e vino dal titolo “Per Bacco…che Cena!” Venerdi 28 la “Festa in piazza” darà il via al programma più divertente e goliardico della manifestazione. Piazza Matteotti ospiterà i concerti delle cover band “Mannacustico” e i “Vili maschi”, spettacoli e tante sorprese. Sarà possibile anche cenare nelle locande aperte in piazza con un menù tipico dedicato alla festa. Momento clou della manifestazione è la “Notte D’Oro” di sabato 29 il più atteso da giovani e non! Si potrà mangiare ottimi piatti della tradizione Potentina, ma anche ottimi panini e bere del buon vino nelle numerose locande sparse per il paese. Oltre ai numerosissimi spettacoli, gli artisti di strada, gli intrattenimenti musicali e le bancarelle dell’artigianato coloreranno il paese di giochi e folklore. Da non perdere nel Main Stage del Festival la Bandabardò in concerto!!! La tradizionale parata, per le vie della città, del corteo di Bacco a cavallo darà il buongiorno al paese nella giornata di domenica 30 settembre. Nel pomeriggio, invece, l’attenzione sarà totalmente catturata dalla sfilata dei carri allegorici, realizzati dai rioni che si contenderanno il Palio del Grappolo d’Oro. Il tutto avviato da Bacco a cavallo che aprirà ufficialmente la 58° edizione del Grappolo d’Oro. Durante tutta la manifestazione, non mancherà la presenza di numerosi ospiti e personaggi, tra i tanti la famosa cantante Fiordaliso con il suo show-case prima della proclamazione dei vincitori del palio. Per rimanere aggiornati  www.prolocopotenzapicena.it o su tutte le piattaforme social.    

19/09/2018 10:18
Porto Potenza Picena, numerosi riconoscimenti per la Compagnia Teatrale Agorà

Porto Potenza Picena, numerosi riconoscimenti per la Compagnia Teatrale Agorà

La Compagnia Teatrale Agorà di Porto Potenza Picena ha sviluppato una programmazione estiva di grande interesse, raccogliendo apprezzamenti di pubblico e di critica. Ha messo in scena il suo nuovo frizzante lavoro “Serata omicidio” di Giuseppe Sorgi, in diverse location e manifestazioni regionali, presentato per la prima volta a gennaio al Teatro Mugellini di Potenza Picena, un giallo alla Agata Christie dove la comicità la fa da padrona. Ha partecipato all’evento estivo di Barchi, nel comune di Terre Roveresche (PU) “TR A TEATRO ESTATE 2018”; alla Rassegna Teatrale “Anna Bonacci “ di Falconara nella caratteristica Corte del Castello. In questa manifestazione ha avuto diversi e importanti riconoscimenti: -       Miglior regia e miglior spettacolo (regista Oscar Genovese), -       Miglior attrice protagonista (Giulia Latini), -       Miglior attrice non protagonista (Sara Ruffini), -       Miglior allestimento ex-equo (Oscar Genovese). A luglio si è esibita davanti al suo pubblico di Porto Potenza regalando anche qui emozioni e risate. La Compagnia “Agorà” è un gruppo affiatato, ben collaudato artisticamente e fa parte di quell’universo di Compagnie AMATORIALI dove se questo aggettivo riesce ad esprimere interamente la passione, malamente riesce a dare espressione all’impegno. Il Teatro Amatoriale è fatto di compagnie radicate sul territorio e può avere la funzione di rinsaldare una comunità, può essere il primo approccio a questa arte scenica, può rappresentare una vera e propria palestra artistica, un’opportunità formativa, aggregativa e un momento di crescita culturale. Ha maturato nella programmazione una propria linea di “intrattenimento-culturale” dove da una parte il Teatro viene concepito come diffusione della cultura e dall’altra come occasione di intrattenimento. Cultura ed intrattenimento non si escludono ma si valorizzano reciprocamente grazie al genere degli spettacoli proposti. La Compagnia “Agorà” ha sempre le porte aperte a nuovi protagonisti per intraprendere nuovi e stimolanti viaggi nel mondo teatrale, purché nella loro valigia ci sia entusiasmo e passione.  Anche per questa seconda parte dell’anno sono in programma appuntamenti davvero importanti e di grande impegno in diversi Teatri regionali e fuori regione.

18/09/2018 11:19
Porto Potenza Picena, oltre 2500 presenze per la manifestazione “Io, Fitness & Sport”

Porto Potenza Picena, oltre 2500 presenze per la manifestazione “Io, Fitness & Sport”

Oltre 2500 persone hanno partecipato alla manifestazione denominata “Io, Fitness & Sport”, primo evento organizzato dalla neonata Associazione dei Commercianti di Porto Potenza Picena in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, svoltasi tra Piazza Douhet, Traversa Torresi e Piazza della Stazione, nel centro della cittadina rivierasca. Gli stand promozionali delle attività commerciali si sono intrecciati con quelli delle associazioni sportive in una giornata dedicata allo sport e al benessere fisico ma anche al coinvolgimento della cittadinanza in una festa a cielo aperto. Veri e propri show sono stati imbastiti in varie zone del percorso con spettacoli di danza, fitness, aerobica e prove sportive. Madrina speciale della festa è stata la concittadina Assunta Legnante, doppio oro paralimpico di getto del peso a Londra e Rio, campionessa del mondo in carica e fresca di titolo europeo conseguito a fine agosto a Berlino. Soddisfazione è stata espressa sia dall’Assessore al Commercio Paolo Scocco che dal direttivo dell’Assocommercianti del Presidente Fabio Verrengia coadiuvato da Andrea Giretti, Cristina Straini e Vanessa Carbone. 

18/09/2018 11:17
Porto Potenza, un primo giorno di scuola speciale all’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio”

Porto Potenza, un primo giorno di scuola speciale all’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio”

Un primo giorno di scuola speciale all’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza, contraddistinto dalla partecipata presenza dell’Amministrazione comunale e della Polizia di Stato. Dopo che bambini della primaria hanno recitato poesie e filastrocche, il Sindaco del Comune di Potenza Picena, Noemi Tartabini, ha sottolineato che tutti gli sforzi dell’Amministrazione sono e saranno concentrati sull’edificazione della nuova splendida scuola primaria, resasi necessaria dopo la chiusura del plesso Douhet.per i noti eventi sismici del 2016. Successivamente gli Amministratori locali, insieme alla Dirigente scolastica Federica Lautizi, si sono recati per un saluto e l’augurio di inizio anno anche negli altri plessi, compreso quello di scuola secondaria di primo grado, dove, alla presente  degli studenti adolescenti,  sono interventi il commissario Barbara Dolciotti e un suo collaboratore.  I due funzionari della Questura hanno interloquito con i ragazzi circa le gravi problematiche legate all’alcool, all’abuso di sostanze stupefacenti, all’uso scorretto di internet e al bullismo, ed hanno ricordato ai ragazzi che in caso di necessità possono sempre rivolgersi alle Forze dell’Ordine per un consiglio o un aiuto.  È seguito un proficuo e interessante dibattito, con domande e richieste di chiarimenti da parte degli alunni. I due funzionari di Polizia, nella stessa giornata, si sono recati per un saluto ed un augurio di buon anno anche nella  Scuola media Ungaretti dell’I.C. “S. Agostino”, di Civitanova Alta, diretto anch’esso dalla Dirigente Lautizi. I due funzionari di polizia hanno garantito la loro collaborazione con la scuola e auspicato e promesso ulteriori incontri con i ragazzi, i quali si sono dimostrati molto interessati e responsivi ai consigli e alle esortazioni dei due empatici rappresentanti delle Forze dell’ordine.

18/09/2018 08:06
Volley Potentino, coach Mangiaterra alla guida di U18 e Prima divisione

Volley Potentino, coach Mangiaterra alla guida di U18 e Prima divisione

Nuovo corso nel vivaio biancazzurro. Il gruppo del Volley Potentino che affronterà il Campionato Under 18 e la Prima Divisione quest’anno sarà allenato dal tecnico Moreno Mangiaterra, classe ’61, nativo di Loreto, 30 anni di esperienza alla guida di numerosi settori giovanili marchigiani, gli ultimi 20 trascorsi al timone della cantera lauretana. Mangiaterra raccoglie così l’eredità di Alessandro Fammelume, migrato in Umbria, e si pone l’obiettivo di scovare nuovi talenti locali valorizzando i 12 elementi nel roster che nell’arco della stagione 2018/19 continueranno ad allenarsi al PalaPrincipi di Potenza Picena. Un tempismo perfetto per il Volley Potentino e il nuovo allenatore grazie a una stretta di mano che consentirà di proseguire la crescita del volley locale giovanile. “Ho seguito con interesse le imprese della prima squadra biancazzurra in questi anni e ora sono felice di entrare nella società per allenare i giovani - commenta coach Mangiaterra - Abbiamo già sostenuto alcune sedute in palestra, ma è presto per i discorsi tecnici. Di sicuro ho già visto elementi con una buona fisicità. Fammelume ha fatto un buon lavoro a Potenza Picena. Intendo proseguire la crescita del gruppo e dare spazio alle promesse del posto. E’ importante che i nostri ragazzi si appassionino alla pallavolo perché l’entusiasmo favorirà il passaparola. Io che giocavo come centrale iniziai così, spinto dagli amici a scoprire il bellissimo mondo del volley”.

16/09/2018 11:03
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena passa il turno in Coppa Marche

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena passa il turno in Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena supera i 32° di Coppa Marche e accede al turno successivo. I potentini hanno pareggiato per 5-5 in trasferta contro il Team Amici 84 e, dopo il 6-2 dell'andata, riescono a sopravanzare nella competizione. Una gara non semplice contro gli ascolani che, come prevedibile, hanno venduto cara la pelle: tuttavia i giallorossi hanno retto bene l'impatto riuscendo nell'obiettivo finale. Infatti dopo un avvio difficile, 2-0 a favore dei locali, toccava a Gattafoni accorciare le distanze e riprendere nuovamente i padroni di casa chiudendo sul 3-3 il primo tempo. Nella ripresa la sfida si manteneva equilibrata ma la doppietta di Massaccesi fissava il punteggio sul 5-5 finale. ”Siamo partiti bene nei primi cinque minuti – commenta mister Massimiliano Sbacco – in cui abbiamo avuto alcune occasioni per passare in vantaggio. Poi su una nostra disattenzione abbiamo subito il gol e questo ci ha un po’ frenato. Dopo il 2-0 abbiamo cominciato a venir fuori alla distanza e a far valere la nostra maggiore qualità. Nella ripresa in alcune situazioni abbiamo sbagliato delle scelte e ci siamo innervositi troppo, comunque alla fine abbiamo trovato il pareggio. Rispetto a martedì scorso è stata una prestazione un po’ sottotono anche se probabilmente il campo dalle dimensioni piccole ha influito sul nostro tipo di gioco. Comunque l’importante era riuscire a centrare l’obiettivo e ci siamo riusciti”. AMICI 84 – FUTSAL POTENZA PICENA 5-5 (3-3 pt) AMICI 84: Giacoboni, Catalucci F., Grilli, Albanesi, Guerrieri, Di Giacomo, De Angelis, Gattoni, Catalucci V., Giganti All. Ferri FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, De Luca, Matteucci, Massaccesi, Lanari, Gattafoni, Diomedi, Gabbanelli, Bonfigli, Gheco All. Sbacco    

15/09/2018 15:38
Porto Potenza, domenica di fitness e sport con l'Associazione Commercianti

Porto Potenza, domenica di fitness e sport con l'Associazione Commercianti

Prima uscita ufficiale della neonata Associazione Commercianti di Porto Potenza Picena presieduta da Fabio Verrengia che, in collaborazione con la Pro Loco rivierasca e con l’Amministrazione Comunale, ha organizzato per domenica 16 settembre la manifestazione “Io Fitness & Sport”. L’iniziativa si dipanerà tra piazza Douhet, traversa Torresi e piazza Stazione con la partecipazione di stand delle associazioni sportive e dei commercianti. Vi saranno spettacoli ed esibizioni e sarà, inoltre, possibile provare diverse discipline sportive sia per grandi che per i più piccini. L’evento aprirà i battenti alle 15 per chiudersi alle 20.

15/09/2018 14:53
Potenza Picena, Lega: richiesta dimissioni Scocco, dal sindaco dia una risposta pubblica

Potenza Picena, Lega: richiesta dimissioni Scocco, dal sindaco dia una risposta pubblica

Dalla Lega Potenza Picena riceviamo e pubblichiamo   Ringraziamo il sindaco Tartabini per l’attenzione rivolta alla nostra lagnanza e per la disponibilità invitandoci ad un incontro istituzionale.  Purtroppo noi riteniamo che la cosa sia di pubblico dominio nonché di pubblico interesse; abbiamo sollevato la questione pubblicamente, con una lettera aperta, e così riteniamo che debba concludersi: sempre alla luce del sole e con la massima trasparenza.  D’altra parte la nostra richiesta non ha alcuna motivazione di tipo personalistica, e riteniamo che codesta amministrazione sia doverosa a prendere una posizione in merito all’increscioso fatto.  Riteniamo altresì che ciò che ha compiuto l’assessore Scocco nell’utilizzo del mezzo istituzionale della pagina Facebook UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI POTENZA PICENA (leggi qui), sia sufficiente a motivare e giustificare un atto di revoca nei suoi confronti in virtu’ dell’esigenza primaria di assicurare sia la trasparenza dell’operato dei pubblici poteri che la tutela dell’Ente quale unico responsabile dei contenuti della pagina facebook.  Ora sta a Lei, sindaco, fornirci una pubblica risposta dove argomentare le motivazioni che la indurranno o a censurare l’operato del suo assessore o a giustificarlo per la risposta “gratuita” ma piu’ che altro inopportunamente goliardica ed indecorosa per l’istituzione che rappresenta, data ai cittadini che lecitamente pongono quesiti sull’operato dell’amministrazione della propria città.  Non possiamo che rinnovare ancora una volta l’invito a rispondere pubblicamente a questa nostra, anche per rasserenare gli animi ed evitare ulteriori irrigidimenti e prese di posizione disdicevoli.  Cordiali saluti.

14/09/2018 11:29
Alessio Bernacchini porta la sua grinta nello staff del Volley Potentino

Alessio Bernacchini porta la sua grinta nello staff del Volley Potentino

Esordio in panchina come terzo allenatore della GoldenPlast Potenza Picena per il laterale classe ’99 di scuola Lube Alessio Bernacchini, nativo di Macerata, ma da sempre residente a Corridonia e ora tesserato come posto 4 nel Volley 79 Civitanova. Gianni Rosichini, tecnico del Volley Potentino, ha svezzato Alessio ai tempi del vivaio biancorosso e, reputandolo un valido elemento, il classico ragazzo con la testa sulle spalle, gli ha proposto a bruciapelo di entrare nello staff biancazzurro per raccogliere l’eredità di Michele Massera, promosso su campo ad assistant coach per la stagione 2018/19. Tanto meravigliato quanto intrigato per la prospettiva di una nuova avventura in veste inedita, il giovane pallavolista non si è lasciato sfuggire l’occasione di seguire da vicino i tanti amici che fanno parte del roster potentino. “Non posso nascondere la mia emozione - il commento del terzo allenatore Alessio Bernacchini: che ha avuto il picco massimo nel giorno del raduno. Con Gianni Rosichini mi sono sempre trovato benissimo e il fatto che mi abbia voluto nello staff è una grande gratificazione perché certifica la sua stima nei miei confronti. Sono serio, ho voglia di lavorare bene e di dare il mio contributo nello staff”.

13/09/2018 11:45
Il Futsal Potenza Picena comincia nel migliore dei modi

Il Futsal Potenza Picena comincia nel migliore dei modi

Buona la prima per il Futsal Potenza Picena. I potentini si impongono per 6-2 nei 32° di Coppa Marche nel match d’andata contro il team Amici 84 militante in serie C2. Nonostante il risultato largo, i potentini si sono trovati di fronte un avversario ostico che specialmente nel primo tempo si è difeso bene concedendo pochi spazi. Nella ripresa i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco sono riusciti a far valere la maggiore qualità ed a imporsi con autorità. Venerdì turno di ritorno in trasferta, in una gara che comunque non sarà affatto semplice. Avvio convinto per i potentini che passano in vantaggio al 5’ con un tiro rimpallato di De Luca. I locali tengono in mano il pallino del gioco ma al primo affondo gli ospiti trovano il pari con Giganti. Il pareggio dura poco perché Diomedi, al 17’, riporta in avanti i giallorossi e Gabbanelli, con una bella azione personale, fissa il punteggio sul 3-1 con cui si va al riposo. Nella ripresa in sette minuti Massaccesi e Gattafoni portano il risultato sul tranquillo 5-1, tuttavia su uno svarione potentino Albanesi trova il gol del 5-2. Proprio allo scadere Diomedi mette la palla nel sacco per il 6-2 finale. “E’ stata una partita molto impegnativa contro una squadra che si è rivelata molto ostica – ha commentato Giacomo Lanari – nonostante fosse di categoria inferiore. Un risultato buono ma che non ci garantisce affatto il passaggio del turno e dovremo fare anche meglio nella gara di ritorno in un campo caldo. Iniziamo comunque a rodare i meccanismi, nell’attesa di conoscerci meglio visto che stasera avevamo due assenze importanti come quelle di Sarnari e Matteucci”. C’è stato un momento emozionante nella pausa tra il primo ed il secondo tempo della sfida di Coppa contro il team Amici 84. La società giallorossa ha premiato Luca Losco, vera e propria "istituzione" per tutto il futsal marchigiano, che ha appeso le scarpette al chiodo dopo una brillante carriera, chiusa proprio con il Futsal Potenza Picena. Un ringraziamento a Luca da tutto il mondo giallorosso per quanto fatto per questi colori e per tutto il movimento.  FUTSAL POTENZA PICENA – AMICI 84 6-2 (3-1 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, De Luca ©, Massaccesi, Lanari, Gattafoni, Diomedi, Gabbanelli, Bonfigli, Biagioli, Santolini, Gheco All. Sbacco AMICI 84: Giacoboni, Catalucci F. ©, Grilli, Albanesi, Scattolini, Guerrieri, Giganti, De Angelis, Gattoni, Capriotti, Catalucci V. All. Ferri Arbitro: Marini (Ancona) Reti: 5’ De Luca, 15’ Giganti, 17’ Diomedi, 28’ Gabbanelli, 7’ st Massaccesi, , 14’ st Gattafoni, 15’ st Albanesi, 30’ st Diomedi Note: Ammoniti Diomedi, Giacoboni, Giganti Espulso Scattolini al 6’st  

12/09/2018 11:42
Aveva il divieto di avvicinarla, ma continuava a stalkerizzare la ex: finisce ai domiciliari

Aveva il divieto di avvicinarla, ma continuava a stalkerizzare la ex: finisce ai domiciliari

Aveva avuto il divieto di avvicinarla ma continuava a perseguitare l'ex moglie. Così un uomo residente a Potenza Picena, ma di origine campane, è stato condotto oggi agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Il provvedimento è stato adottato a seguito delle indagini svolte dai militari della Stazione Carabinieri di Porto Potenza Picena, avviate dopo la querela presentata dalla ex moglie dell’arrestato. L’uomo infatti, nonostante la pregressa applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento, aveva continuato a commettere atti persecutori nei confronti della donna, pedinandola continuamente, transitando spesso sotto la sua abitazione, chiamandola al cellulare di giorno e di notte utilizzando utenze sconosciute, inviandole foto e messaggi dal contenuto minaccioso e ingiurioso, utilizzando i vari “social”, celandosi dietro profili inventati o di persone sconosciute.   

11/09/2018 16:11
Recanati, muore mentre sta tagliando l'erba

Recanati, muore mentre sta tagliando l'erba

Muore mentre è impegnato ad estirpare erbacce in un campo. È accaduto poco fa, intorno alle 14, in contrada Castelnuovo a Recanati.  Il 118 allertato, immediatamente arrivato sul posto, ha accertato il decesso per arresto cardio respiratorio. I carabinieri intervenuti hanno invece visionato il trattore che in uso che era con il freno a mano. La vittima aveva 68 anni e era residente a Potenza Picena.

11/09/2018 14:29
Potenza Picena, bandito un concorso per "Istruttore Direttivo Tecnico"

Potenza Picena, bandito un concorso per "Istruttore Direttivo Tecnico"

In ottemperanza alla deliberazione della Giunta Municipale con la quale è stato approvato il programma triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 è stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di categoria D, a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di “Istruttore Direttivo Tecnico” presso Area Lavori Pubblici ed Urbanistica, Divisione Lavori Pubblici. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in Ingegneria Civile, Edile, Edile – Architettura o equipollente o corrispondenti lauree specialistiche/magistrali, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti politici e civili dello stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ed adeguata conoscenza della lingua italiana, età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alle mansioni previste dal profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida cat B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 24 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione bandi di concorso.essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.rali e Tributi. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.  

11/09/2018 13:23
Proseguono i lavori di conversione al led della pubblica illuminazione a Potenza Picena

Proseguono i lavori di conversione al led della pubblica illuminazione a Potenza Picena

Proseguono i lavori per la conversione della pubblica illuminazione da impianto tradizionale al più moderno e funzionale impianto a led. Secondo programma durante l’estate si è provveduto a sostituire i corpi illuminanti sul tratto della Statale Adriatica interessato da viale Regina Margherita mentre, a Potenza Picena, lungo viale Trieste, sono in corso i lavori per la posa in opera dei nuovi pali e relativo impianto led. A seguire verrà completato il centro urbano di Porto Potenza Picena. “Stiamo rispettando i tempi del programma avviato ormai due anni fa per la completa conversione dell’intera rete della pubblica illuminazione al led – ha riferito l’Assessore all’Urbanistica, Luisa Isidori – si tratta di un lavoro importante che ci permetterà di risparmiare sui costi dell’energia e, al tempo stesso, di migliorare il livello di illuminazione grazie a tecnologie moderne ed eco-compatibili”.    

11/09/2018 13:10
Potenza Picena, teatro gremito per l'Anteprima del Mugellini Festival

Potenza Picena, teatro gremito per l'Anteprima del Mugellini Festival

Un teatro Mugellini gremito ha accolto l’evento di Anteprima della terza edizione del Mugellini Festival organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Centro Culturale. I direttori artistici del MuFe Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero hanno svelato il cartellone degli eventi, che si dipanerà tra ottobre e novembre. Enrico Pace, Jago, l’orchestra Sinfonietta Gigli sono solo alcuni degli artisti che animeranno un programma ricco, di rilievo nazionale. Nella seconda parte della serata Claudio Orazi, Sovrintendente Fondazione Lirico Sinfonica del Teatro Lirico di Cagliari, insieme alla giornalista Patrizia Ginobili e al musicologo Fabio Brisighelli, ha presentato in esclusiva regionale il suo libro Lo sguardo riflesso – nuovi segni per il teatro d’opera all’aperto. Grande successo hanno riscosso il soprano Elena Sabas e il tenore Riccardo Rados che si sono alternati nell’esecuzione di celeberrime arie d’opera, accompagnati al pianoforte da Giorgia Duranti. Prossimo appuntamento con il concerto di apertura di Enrico Pace, domenica 7 ottobre. È già possibile prenotare il proprio posto attraverso il sito mugellinifestival.it  

11/09/2018 13:06
Ruba un borsello dall'auto in sosta: denunciato un 32enne

Ruba un borsello dall'auto in sosta: denunciato un 32enne

Ruba un borsello dall'auto in sosta, dopo aver rotto il vetro di un finestrino. È accaduto lo scorso 5 settembre a Porto Potenza Picena e i carabinieri sono risaliti all'autore del furto, un tunisino 32enne, grazie all'analisi dei filmati prodotti dai sistemi di videosorveglianza. L'auto, una Fiat Qubo, era stata lasciata in sosta dal conducente che era sceso per fare una consegna. L'uomo, irregolare e senza fissa dimora, risulta anche essere destinatario di un provvedimento di espulsione notificatogli a gennaio del 2017.

10/09/2018 14:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.