Potenza Picena

Santo Stefano Avis, gara 1 dei quarti senza storia: netto successo contro Reggio Calabria

Santo Stefano Avis, gara 1 dei quarti senza storia: netto successo contro Reggio Calabria

Tutto come da pronostico in gara uno per la S. Stefano-Avis che vince contro la matricola Reggio Calabria. 83-27 il punteggio finale per la formazione di coach Roberto Ceriscioli che torna in panchina al PalaPrincipici dopo l’assenza forzata di alcune settimane per positività, asintomatica, al Covid. Sempre in controllo del match i portopotentini , ancora con un percorso cristallino finora con tutte vittorie. “Ma dobbiamo giocare molto, molto, molto meglio – dice coach Ceriscioli al termine del match, non soddisfatto da quanto fatto dai suoi contro la matricola terribile Reggio Calabria – se guardiamo in prospettiva alle sfide toste, quelle che contano per conquistare qualcosa di importante, dobbiamo fare molto meglio. La settimana prossima sarà importante per continuare a lavorare con i miei ragazzi su cosa voglio da loro in campo”. Alza sempre più su l’asticella il coach dei portopotentini che giustamente dal canto suo guarda a quando al cospetto dei suoi ci saranno le prime della classe. L’obiettivo di difendere quello storico scudetto cucito al petto è ben impresso nella mente del coach dei marchigiani. “Andiamo avanti e guardiamo a gara due di sabato prossimo, con l’obiettivo di fare sempre meglio come vuole il coach – dice il top scorer del match Andrea Giaretti – Sono contento della mia prestazione e di stare attraversando un buon momento di forma ma quello che conta è la squadra”. “Continua il nostro percorso di crescita – dice il capitano di Reggio Calabria, la leonessa Ilaria D’Anna – è una bella esperienza per noi giocare contro queste squadre così navigate”.   Questi i tabellini. S. Stefano-AVIS: Schiera, Ghione 17, Chakir 9, De Boer 3, Veloce 2, Miceli 14, Giaretti 23, Stupenengo 4, Castellani, Bedzet 11. Farmacia Pellicanò Reggio Calabria: Rukavisnikivs 9, Ivanov, Cardoso 4, Ranales 2, Hosseini 2, D'Anna 6, Bundzinis 2, La Terra 4, Brandimarte, Billi. Ora gara due sabato prossimo a Reggio Calabria per poi tuffarsi nelle semifinali scudetto.

06/03/2021 18:40
Potenza Picena, Celestino Faraci è il nuovo Presidente del Circolo di Fratelli d'Italia

Potenza Picena, Celestino Faraci è il nuovo Presidente del Circolo di Fratelli d'Italia

Celestino Faraci è il nuovo Presidente del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia “Luigi Parigi” di Potenza Picena. L’assemblea degli iscritti, presieduta da Mario Properzi, ha eletto secondo statuto interno i tre componenti del Direttivo, dal quale è stato indicato Presidente Celestino Faraci, Vice Presidente Attilio Minoliti e Segretario Jerry Cotronè. Il Presidente ha, inoltre, nominato i due Consiglieri, tutti al femminile, che completano l’organico del Circolo, che sono Pamela Lettina e Rossana Rubicondi. “La composizione del Direttivo – ha precisato Mario Properzi – ha seguito le linee guida del Partito che prevedono l’incompatibilità del doppio ruolo per chi già svolge incarichi istituzionali”. Il Circolo Territoriale di FdI avrà due sedi: una a Porto Potenza Picena e l’altra a Potenza Picena. “L’idea è di essere un concreto punto di riferimento politico e sociale con una presenza più diffusa ed articolata  sull’intero Comune – ha detto il neo Presidente Faraci – svolgendo anche un ruolo di raccordo tra le esigenze della cittadinanza e il lavoro dell’amministrazione comunale che in larga parte ci rappresenta. Saremo presenti con proposte, progetti ed iniziative pubbliche a supporto della crescita del territorio”.

06/03/2021 11:54
Norme anti-covid violate: chiuso un ristorante di Civitanova e un fruttivendolo a Potenza Picena

Norme anti-covid violate: chiuso un ristorante di Civitanova e un fruttivendolo a Potenza Picena

Continuano i controlli da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche volti a verificare il rispetto di tutte le prescrizioni emanate nell'ultimo Dpcm (leggi l'articolo) in materia di contenimento del contagio da coronavirus. Nelle ultime ventiquattro ore, a fronte di una intensificata operazione di monitoraggio specifico sono stati emessi due distinti provvedimenti di sospensione provvisoria dell'attivà per 5 giorni nei confronti di altrettanti esercizi: uno di ristorazione nella zona industriale di  Civitanova Marche  ed uno di rivendita di frutta e verdura ubicato lungo la Strada Statale 16 nel comune di Potenza Picena. Le principali violazioni accertate hanno riguardato una mancata igienizzazione quotidiana oltre all'omesso aggiornamento dei registri e, nel caso delle ristorante, la somministrazione al tavolo di bevande, nonostante fosse vietato dal regime previsto per 'Zona Arancione' in cui ricade la Regione Marche.   Sono quindi state comminate ulteriori quattro sanzioni per omesso uso dei dispositivi di protezione individuali.  

03/03/2021 19:02
Potenza Picena, il virus corre tra i banchi, scatta la quarantena per tre classi di Asilo e Medie

Potenza Picena, il virus corre tra i banchi, scatta la quarantena per tre classi di Asilo e Medie

Continua a mantenersi alto il numero dei casi positivi al Covid-19 a Potenza Picena: nel report odierno rilasciato dal Servizio Sanitario Regionale sono 95 i contagiati resi noti oggi dall'Ufficio Stampa del Comune. Inoltre, Su indicazione del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche è stato disposto lo stato di quarantena per una sezione della Scuola dell'Infanzia e una della scuola media di Porto Potenza. In isolamento anche una classe dell'istituto secondario di Potenza Picena ma per quest'ultime due situazioni, gli alunni al momento non stanno frequentando le lezioni in presenza per effetto dell' ordinanza regionale che ha posto in didattica a distanza, dal 27 Febbraio, le scuole superiori, le seconde e le terze classi delle scuole medie. (leggi l'articolo)          

03/03/2021 18:33
Simone Luciani corre per donare '10 sorrisi': la sfida solidale del maratoneta di Potenza Picena

Simone Luciani corre per donare '10 sorrisi': la sfida solidale del maratoneta di Potenza Picena

Che cosa significa correre? É rispondendo a questa domanda che Simone Luciani, maratoneta di 37 anni originario di Potenza Picena trapiantato a Londra da diversi anni, ha scelto di partecipare alla Goggingchallenge per donare un sorriso a 10 bambini sostenendo 10 operazioni chirurgiche di Emergenza Sorrisi. “Se penso alla corsa la prima associazione che faccio è legata alle felicità e al sorriso. Per me è un modo di stare bene con se stessi. Quindi è stato facilissimo e immediato scegliere di sostenere un’organizzazione come Emergenza Sorrisi che si impegna ogni giorno per restituire la gioia di un sorriso ai tanti bambini del mondo che nascono con una malformazione del volto. Mi impegnerò al massimo per portare a temine la mia sfida per 10 sorrisi” – racconta Simone. Simone inizia a correre 15 anni fa per sfida e non si è mai fermato perché nulla al mondo gli riempie più l’anima e la mente. E’ il terzo italiano nella storia ad aver corso tutte le 6 World Marathon Majors sotto le tre ore e da qualche hanno ha lanciato Escoacorrere una community di oltre 20.000 runners e un progetto che si declina in un portale, un digital magazine, un canale Youtube e un podcast nato per incentivare più persone possibile a cercare e trovare la propria migliore versione di se stessi attraverso la corsa. Simone parteciperà il prossimo 5 marzo alla gogginschallenge un’ultra marathon nata lo scorso anno durante il lockdown ideata dal celebre David Goggins ex SEAL della Marina degli Stati Uniti. Si tratta di una sfida in solitaria di resistenza fisica e mentale dove ogni partecipante dovrà correre 4 miglia (circa 6,44km) ogni 4 ore per 48 ore. Una doppia sfida quindi, quella di Simone con la corsa e quella di raccogliere 2.500 Euro per permettere a 10 bambini di essere operati dell’equipe medica di Emergenza Sorrisi e di ritrovare il sorriso. “Forse sembra assurdo, ma ci sono molte affinità tra un runner e un medico. Ogni volta che partiamo per una missione chirurgica inizia proprio una sfida con noi stessi nel cercare di operare più bambini possibile. Una sfida che va oltre la fatica e la stanchezza e che ci porta sempre a fare un passo in più. É proprio vedere i sorrisi e la gratitudine dei bambini e delle loro famiglie che ci ripaga di tutte le energie spese per l’altro. Siamo felicissimi che un atleta come Simone si sia sentito vicino alla nostra causa e alla nostra mission. Facciamo il tifo per te” – ricorda Fabio Abenavoli, Presidente di Emergenza Sorrisi. Fai una donazione anche tu e aiutaci a vincere la sfida! https://dona.emergenzasorrisi.eu/      

01/03/2021 18:50
Potenza Picena, Albergo diffuso e Galleria naturale: si cercano partner privati per i progetti

Potenza Picena, Albergo diffuso e Galleria naturale: si cercano partner privati per i progetti

 Prosegue il programma di sviluppo e rilancio del centro storico, avviato già dal 2017 con apposita delibera nella quale l’Amministrazione Comunale avviava una manifestazione di interesse per individuare soggetti privati con i quali sviluppare i progetti "Albergo Diffuso” e Galleria Naturale. “Essi rappresentano la sintesi dell’azione politico-amministrativa della Giunta – ha sottolineato l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Tommaso Ruffini -  in quanto in loro trovano espressione e confluiscono, in modo strategico e sinergico, tutte le azioni messe in campo fin qui dall’Amministrazione, in relazione al Centro Storico quali la politica urbanistica volta al progressivo recupero del patrimonio immobiliare pubblico, la politica culturale volta alla ridefinizione di una precisa identità fedele alla Storia, che riconosce e riafferma le proprie radici Cristiane e che rivendica un passato ricco di tradizioni, cultura e valori, la politica turistica volta a riconoscere al Centro Storico, un ruolo centrale nell’offerta storico-culturale che la Città offre al turista e la politica commerciale volta a sostenere il tessuto locale creando eventi ed occasioni per vivere il Centro in ogni periodo dell’anno”. In questi anni, il percorso partecipativo con i privati ha prodotto l’aggregazione e la nascita dell’Associazione Artigiani e Commercianti “I Piceni” e dell’Associazione “B&B Montesanto Diffuso”, con le quali l’Amministrazione Comunale intende perseguire e potenziare il sistema commerciale e turistico della Città, attraverso lo sviluppo di questi progetti, definendone gli interventi, le iniziative e gli investimenti. “Per quel concerne la Galleria Naturale, progetto che si aggancia naturalmente a quello recentemente presentato ed incentivato dalla Regione Marche – ha detto l’Assessore al Commercio, Paolo  Scocco - si intende riattivare e rilanciare il percorso che porta alla creazione di un vero e proprio sistema commerciale del Centro Storico (ricognizione su tutto il territorio compresa la costa), attraverso il quale incentivare, promuovere e proporre iniziative di sistema, che possano meglio sfruttare le sinergie con gli altri settori, ambiti e momenti della vita cittadina. Si intende infatti riaprire una manifestazione di interesse rivolta ai proprietari di spazi commerciali all’interno del centro storico, con lo scopo di avere una situazione aggiornata ed attuale sugli spazi privati sui quali sviluppare il progetto. Parallelamente – aggiunge l’Assessore Scocco - si intende avviare una ricognizione degli spazi di proprietà comunale, funzionali a tale progettualità, andandone ad individuare lo stato attuale e gli interventi strutturali necessari per la loro fruizione”. https://www.comune.potenza-picena.mc.it/altri-bandi-avvisi/avviso-pubblico-per-manifestazione-di-interesse-galleria-naturale/    

01/03/2021 13:01
Nidi artificiali per i germani reali: torna per il secondo anno il progetto di Federcaccia

Nidi artificiali per i germani reali: torna per il secondo anno il progetto di Federcaccia

Per il secondo anno consecutivo, la Federcaccia Provinciale di Macerata e l’ ACMA (Associazione Cacciatori Migratori e Acquatici) settoriale dell’associazione che si interessa specificamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica - in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Caccia MC2 - hanno rimesso in campo il progetto dei nidi artificiali predisposti per la nidificazione dei germani reali. Il germano reale è un’anatra di superficie, appartenente all’ordine degli anseriformi e della famiglia degli anatidi; è una delle più grandi e il maschio in livrea nuziale, si distingue facilmente dalla femmina screziata di bruno. Questa specie frequenta molto le aree stagnanti e le zone lungo i fiumi, dove nidifica nei mesi di marzo e aprile, deponendo una covata in media di 7/11 uova. Grazie alla fattiva opera di alcuni soci, i nidi artificiali, sono stati ristrutturati e sono stati collocati nei comuni di Montecosaro, Potenza Picena  e Montelupone e vista l’esperienza dell’anno passato sono stati posizionati in alcuni laghi artificiali, mettendoli più vicino al livello dell’acqua ed occultandoli tra la vegetazione palustre. I nidi hanno l’enorme vantaggio di permettere una tranquilla nidificazione a questa anatra, evitando il concreto rischio a predazione da parte di corvidi e volpi. Terminati i lavori, i nidi verranno monitorati periodicamente dalle guardie venatorie volontarie della FIDC, al fine di verificare la consistenza della nidificazione.

27/02/2021 09:40
Potenza Picena si prepara per 'Musicalmente': "spettacolo dal vivo e musica vanno sostenuti"

Potenza Picena si prepara per 'Musicalmente': "spettacolo dal vivo e musica vanno sostenuti"

Si è tenuto l’incontro preliminare in vista della seconda edizione di “Musicalmente”, evento e progetto pensato e promosso dal Consigliere Comunale di Potenza Picena con delega per eventi e spettacolo Michele Galluzzo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. Il progetto, partito e realizzato lo scorso anno in forma digitale a causa dell’emergenza sanitaria, intende compattare e sostenere l’intero settore musicale della città e del territorio, coinvolgendo le molte realtà attive a riguardo, quali associazioni, attività professionali, corpi bandistici, scuole musicali, festival ed iniziative di rilievo. “Il settore musicale e dello spettacolo dal vivo sta affrontando un momento di grande sofferenza, ed ora più che mai è importante parlarne e adoperarsi per sostenerlo – ha precisato il Consigliere Michele Galluzzo - specie in un territorio, come il nostro, ricco di realtà virtuose e variegate. Ringrazio a nome dell’Amministrazione Comunale le realtà presenti all’incontro e che credono nell’iniziativa”. Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla cultura e turismo Tommaso Ruffini per la risposta e l’entusiasmo delle realtà coinvolte. I numerosi partecipanti intervenuti si sono confrontati sulla situazione attuale, sul percorso già avviato grazie alla collaborazione di tutti, e sulle novità e proposte da poter mettere in campo fin da quest’anno, per contribuire a far crescere e sviluppare il progetto. Per seguire gli sviluppi e le novità è disponibile la pagina facebook “Musicalmente – Potenza Picena”.

25/02/2021 11:55
Santo Stefano Avis, trionfo nel "derby dell'Adriatico": contro Giulianova finisce 62-46

Santo Stefano Avis, trionfo nel "derby dell'Adriatico": contro Giulianova finisce 62-46

62-46 è il punteggio finale del recupero di campionato del derby dell’Adriatico tra S. Stefano-Avis e Amicacci Giulianova. Un match intensissimo e molto equilibrato, condotto nel punteggio dagli abruzzesi che per tre quarti di partita sono stati sopra arrivando a un vantaggio anche di 12 punti. Poi coach Ceriscioli, ancora positivo asintomatico al Covid-19 e per questo assente dal PalaPrincipi, all’intervallo si è fatto sentire telefonicamente e i ragazzi sono scesi in campo trasformati dopo l’intervallo lungo. Nel terzo quarto i portopotentini hanno iniziato a recuperare il gap, stringere le maglie in difesa e con il pressing riaddrizzare quella che sembrava una partita segnata. Dopo il terzo quarto chiuso sopra di uno (39-38) i marchigiani hanno continuato a pressare alto ed a trovare soluzioni in attacco semplici e pulite. Nell’ultima frazione di gara i ragazzi del S. Stefano hanno continuato a tenere altissima la presa e ad accumulare vantaggio. A suonare la carica un Sabri Bedzeti strepitoso, con zero punti all’intervallo lungo e poi la bellezza 18 punti nel secondo tempo, capitan Ghione che, con 15 a referto realizzati sia da sotto la plancia ma anche dalla media distanza, ha guidato in campo i suoi. In doppia cifra anche Stupenengo con 15 e Miceli con 14, si sono fatti trovare pronti. In casa Giulianova, uno strepitoso Galliano Marchionni ha trascinato i suoi soprattutto nel primo tempo, per poi cedere come naturale sotto i colpi della stanchezza e di un Porto Potenza rinvigorito. Marchionni chiude comunque come top scorer del match con 23, a seguire Garibloo con 6, Cavagnini e un deludente Beginskis con 5, Labedski con 5 e Blasiotti con 2. Derby dell’Adriatico che si ripeterà sabato alle ore 15 a Giulianova per la terza giornata di ritorno del girone A. Classifica: Porto Potenza con 10 punti, Giulianova 6, Padova e Sassari 2. Primo posto messo in cassaforte e matematicamente conquistato dai portopotentini in ottica seconda fase di campionato. La seconda fase del campionato, quella dei quarti di finale, avrà inizio il 6 marzo con gli incontri incrociati, tra i due gironi A e B, prima–quarta e seconda-terza con il ritorno che si giocherà il 13 marzo. Le semifinali andranno in scena il 20 e il 27 marzo mentre lo spettacolo delle finali inizierà con gara 1 il 10 aprile.  

24/02/2021 18:45
Non sono più le mani ad alzarsi in aria, ma la chiatta del Babaloo: addio a un "simbolo della notte"

Non sono più le mani ad alzarsi in aria, ma la chiatta del Babaloo: addio a un "simbolo della notte"

Addio ad uno dei simboli della notte europea ed italiana, la chiatta del Babaloo: celebre ex discoteca di Potenza Picena. Da questa mattina sono iniziate le operazioni di smaltimento della piattaforma galleggiante, che ha rappresentato per un'intera generazione una delle piste da ballo più rinomate ed iconiche degli anni 2000.  Per i tanti che l'hanno affollata nelle calde estati rivierasche vedere la chiatta sospesa in aria dal braccio di una gru, rappresenta un tuffo al cuore.  La decisione si è resa necessaria a causa della lenta corrosione a cui era sottoposto il basamento della chiatta stessa.  "Vola in aria un pezzo di storia. Sei stato il nostro più grande progetto, mandato in fumo per una speculazione forse non onestamente orientata. Bye Bye Babaloo". Così ha commentato la notizia, attraverso i social, Aldo Ascani, uno degli ex gestori - assieme alla propria famiglia - della discoteca. 

24/02/2021 18:16
Coronavirus Marche, 11 decessi nelle ultime 24 ore: 2 le vittime nel Maceratese

Coronavirus Marche, 11 decessi nelle ultime 24 ore: 2 le vittime nel Maceratese

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi correlati al Covid-19. Due decessi si sono registrati all'ospedale di Macerata, dove hanno perso la vita una 87enne di Potenza Picena e un 82enne originario di Tolentino.  Sono due anche le vittime registrate al nosocomio di San Benedetto del Tronto: una 86enne e una 78enne, originarie della stessa città rivierasca. Un 87enne di Jesi ha perso la vita all'ospedale cittadino, così come un 75enne di Ostra. All'inrca di Ancona è, inoltre, spirato un 89enne della stessa città dorica.  Un decesso segnalato anche al "Murri di Fermo", dove ha trovato la morte una 88enne di Porto San Giorgio. Una vittima anche al nosocomio di Pesaro dove è deceduto un 88enne di San Lorenzo in Campo. Infine un 88enne di Falerone ha perso la vita nel proprio domicilio, così come una 82enne di Porto San Giorgio.  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2195 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (839), mentre sono 368 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,1% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni.   Di seguito, nel dettaglio, i dati rilasciati da Servizio Sanità delle Marche: 

21/02/2021 17:59
Santo Stefano Avis a valanga contro Padova: la squadra rimane salda al comando della classifica

Santo Stefano Avis a valanga contro Padova: la squadra rimane salda al comando della classifica

Santo Stefano-Avis Poto Potenza Picena vince ancora. 94-40 il punteggio finale contro Padova nella seconda giornata di ritorno del girone A della massima serie di basket in carrozzina. E sabato ci sarà il grande recupero del derby dell’Adriatico contro Giulianova alle ore 15,30, sempre al PalaPrincipi, ancora in diretta streaming sul facebook ASD S. Stefano-Avis. Sempre in controllo del match la formazione portopotentina oggi contro Padova. Nei primi due quarti gli le due squadre hanno giocato a viso aperto ed hanno dato vita a venti minuti equilibrati, anche se nel punteggio i padroni di casa  sono stati sempre avanti. Poi dal terzo quarto capitan Ghione e compagni hanno messo la marcia superiore scavando ben presto il solco nel punteggio. Alla fine ben 5 giocatori portopotentini in doppia cifra, confermando quella che è una carateristica di quest’anno della formazione di coach Ceriscioli, ovvero di avere tanti punti nelle mani di più giocatori. Il referto alla sirena dei quaranta vede top scorer Stupenengo con 24, Bedzeti con 19, Giaretti con 15, Miceli con 13, Ghione 12, Schiera 9 e De Boer 2. Sponda Padova, top scorer Casagrande con 14 poi Bargo con 10, Raourahi 6, Leita 4, Rado, Scantamburlo e Gamri 2. Ora, dicevamo, si guard a mercoledì al recupero del derby dell’Adriatico. “Contro i cugini abruzzesi – dice il top scorer di oggi Stupenengo – sarà il primo test importante per noi di questo campionato. Sarà bello giocare un match così sentito”. Ricordiamo che la seconda fase del campionato, quella dei quarti di finale, avrà inizio il 6 marzo con gli incontri incrociati, tra i due gironi A e B, prima–quarta e seconda-terza con il ritorno che si giocherà il 13 marzo. Le semifinali andranno in scena il 20 e il 27 marzo mentre lo spettacolo delle finali inizierà con gara 1 il 10 aprile.

20/02/2021 18:12
Potenza Picena, è del maestro Umberto Marotti il Presepe Pasquale più bello d'Italia

Potenza Picena, è del maestro Umberto Marotti il Presepe Pasquale più bello d'Italia

Umberto Marotti vince la 25esima edizione del Premio Presepistico Nazionale “Praesepium Italiae” svoltasi a Geraci Siculo, in provincia di Palermo. Il Maestro portopotentino, che vanta oltre 50 anni di esperienza e professionalità nell’arte del presepio, ancora una volta ha superato le già alte aspettative, sbaragliando una nutrita e competente concorrenza proveniente da tutta Italia e da Malta. Il concorso è organizzato con cadenza biennale dall’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi in collaborazione con il Centro Nazionale di Coordinamento e Animazione “Storici, Artisti e Presepisti d’Italia” e dall’Associazione Culturale Regionale “Amici del Presepio delle Madonie e Sicilia”. Umberto Marotti ha partecipato sia nella sezione Presepe Classico che nella sezione Presepe Pasquale. In quest’ultima, la speciale giuria gli ha assegnato il primo premio assoluto come Miglior Presepe Animato d’Italia “per l’eccezionale allestimento presepiale a carattere pasquale, ove è apprezzabile la fedeltà alle fonti sacro-scritturali, impreziosito da una perfetta animazione meccanica dei personaggi e dei vari quadri dei Vangeli della Natività con incastonati antichi mestieri. Eccellenti risultano l’ambientazione tipica della Palestina, le scenografie e gli effetti speciali”. Marotti si è visto, inoltre, assegnare il Premio per la migliore caratterizzazione presepiale tradizionale e il Premio Straordinario “Alti Meriti Presepiali”. Ciliegina sulla torta, il Maestro Marotti è stato nominato delegato di zona per le regioni Marche, Umbria e Toscana dell’Opera Praesepium.  

18/02/2021 13:33
Raffica di furti in appartamenti del Maceratese e dell'Anconetano: in manette la 'banda del foro'

Raffica di furti in appartamenti del Maceratese e dell'Anconetano: in manette la 'banda del foro'

Specializzati nello svaligiare le abitazioni. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno arrestato una banda di 4 albanesi che avrebbe compiuto una trentina di furti in un mese, a novembre, con più colpi al giorno tra le province di Ancona e Macerata, a Loreto, Polverigi, Ancona, Castelfidardo, Camerano, Offagna, Recanati e Potenza Picena, ai danni di persone per lo più anziane, derubate di monili d'oro. Una banda del foro visto che agiva con la tecnica di forare gli infissi per entrare in casa, anche ai piani alti. I 4 sono finiti in manette in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Ancona, Carlo Masini, su richiesta del sostituto procuratore Rosario Lioniello. Sono accusati di 30 furti aggravati di cui 4 tentati: 23 in provincia di Ancona e 7 in provincia di Macerata. La banda, che agiva sempre tra le 17 e le 20, faceva base ad Ancona. (Fonte Ansa)  

16/02/2021 19:26
Santo Stefano Avis, vittoria contro Sassari e primato rafforzato

Santo Stefano Avis, vittoria contro Sassari e primato rafforzato

Vince ancora la S. Stefano-Avis di Porto Potenza nel campionato di serie A. Sabato, nell’esordio casalingo al PalaPrincipi i portopotentini hanno vinto facile contro Sassari. Sempre in controllo i padroni di casa, concentrati in fase difensiva ed efficaci in avanti. Una vittoria che mantiene i ragazzi di coach Roberto Ceriscioli saldamente al comando della classifica del girone A con 6 punti, a punteggio pieno dopo le vittorie a Sassari, a Padova e, appunto, sabato contro di nuovo la Dinamo Lab.  Ma coach Roberto Ceriscioli non si accontenta e chiede di più ai suoi, consapevole della straordinaria brevità di questo campionato rispetto a tutti gli altri: “Proprio questa caratteristica – dice il coach -rende il torneo di quest’anno incredibilmente intenso. Ogni minuto di ogni partita deve essere sfruttato per raggiungere la forma giusta, sia fisica che mentale. Contro Sassari, invece, ho visto i miei ragazzi meno intensi di quanto li vorrei. Mai come in questo campionato chiedo loro il massimo della determinazione e della concentrazione su ogni pallone, dal primo all’ultimo minuto di gara”.  Una delle migliori peculiarità dei portopotentini emersa anche dal match contro gli isolani è quella di non avere un piccolo manipolo di grandi realizzatori ma di avere molti punti distribuiti in più mani e di riuscire a mandare a canestro molti giocatori. Sabato i ragazzi erano contati, visti i 4 giocatori non convocato perché positivi al Covid19, ma degli 8 in distinta tutti sono andati a punti (Schiera 2, Ghione 10, De Boer 7, Miceli 5, Giaretti 21, Stupenengo 4, Castellani 6, Bedzeti 16). E, di questi 8, ben 3 sono andati in doppia cifra. Una leadership realizzativa, quindi, molto ben diffusa in campo.  La S. Stefano-Avis prossima settimana giocherà ancora al PalaPrincipi. Sabato alle ore 16 sarà la volta di Padova, altro match non solo da non prendere sottogamba ma soprattutto, come predica incessantemente coach Ceriscioli, da capitalizzare in ogni azione per oleare i meccanismi, migliorare la complicità in campo e raggiungere, dopo tanti mesi senza partite ufficiali, il giusto ritmo e intensità, in vista del turno successivo. Ricordiamo che la seconda fase del campionato, quella dei quarti di finale, avrà inizio il 6 marzo con gli incontri incrociati, tra i due gironi A e B, prima–quarta e seconda-terza con il ritorno che si giocherà il 13 marzo. Le semifinali andranno in scena il 20 e il 27 marzo mentre lo spettacolo delle finali inizierà con gara 1 il 10 aprile.  Intanto nei prossimi giorni verrà definita anche la data per il recupero della partita contro Giulianova. Il derby dell’Adriatico tra S. Stefano-Avis e Amicacci Giulianova, lo ricordiamo, era stato rimandato per i casi di positività tra i portopotentini.  

16/02/2021 09:31
Potenza Picena, edilizia scolastica. Paolucci a Tartabini: "Scorretto attribuirmi colpe dopo 7 anni che amministra"

Potenza Picena, edilizia scolastica. Paolucci a Tartabini: "Scorretto attribuirmi colpe dopo 7 anni che amministra"

“Ho ascoltato ultimamente ripetute polemiche riguardo all’edilizia scolastica di Potenza Picena e il più volte la causa dei problemi è stata attribuita, semplicisticamente, al suo predecessore e nella fattispecie non a chi l’ha effettivamente preceduta, ma al sottoscritto”.  Così l’ex sindaco di Potenza Picena, Sergio Paolucci, replica  - attraverso una lettera -  all’attuale primo cittadino Noemi Tartabini riguardo la questione edilizia scolastica. “In particolare, nell’ultimo consiglio comunale – scrive Paolucci – Tartabini ha dichiarato che ha ereditato edifici fatiscenti, evidenziando, con tale accezione, una presunta negligenza di chi l’ha preceduta. Altri continuano a sostenere che avrei messo in pericolo la sicurezza degli alunni”. “Dopo la conclusione del mio mandato – prosegue l’ex sindaco -  mi sono sempre astenuto dal partecipare alle polemiche politiche locali, ma essendo stato chiamato in causa, seppure indirettamente, ritengo doveroso non solo esercitare il mio diritto di replica, ma anche contribuire a ricostituire la realtà oggettiva. In primo luogo ritengo non eticamente corretto attribuire le cause dei problemi attuali, genericamente  e acriticamente, ai responsabili del passato. Questo metodo non ha mai caratterizzato lo stile della mia giunta e sarebbe sicuramente più efficace ed onesto concentrarsi sulle soluzioni, invece che sulle responsabilità.”  Ricordo all’attuale sindaco  che lei amministra il Comune da ben sette anni e quindi ha avuto il tempo per rimediare alle deficienze strutturali degli edifici scolastici ed ha avuto anche molte risorse finanziarie straordinarie, circostanza purtroppo non concessa al sottoscritto all’epoca del mio incarico”. “L’amministrazione che ho presieduto – continua Paolucci -  utilizzando le sole risorse finanziarie proprie del Comune e dovendo anche sottostare alle ferree regole del patto di stabilità a cui Lei, per sua fortuna, non è sottoposta, ha speso alcuni milioni di euro per adeguare e ristrutturare o ampliare tutti gli edifici scolastici ed in particolare la scuola elementare di Potenza Picena e quella materna di Porto Potenza, una porzione della quale è l’unica ancora efficiente in questa località” “Quindi è del tutto sbagliato affermare che la sua amministrazione ha ereditato edifici fatiscenti Riguardo all’edilizia scolastica il sottoscritto non ha mai messo in pericolo la sicurezza degli alunni. Lo dimostra il fatto che nessun incidente è mai accaduto ed inoltre, anche dopo un forte terremoto come quello del 2016, nessun danno significativo hanno subito gli edifici che ospitano le scuole. È a causa della paura ad assumersi responsabilità, della demagogia e della propaganda politica che si è deciso di dichiarare l’inagibilità di alcuni edifici scolastici, con il risultato di arrecare agli studenti e a tutte le famiglie gravi e inutili disagi e di sprecare tanti soldi per adattare locali che erano destinati ad altri scopi e per rinforzare un edificio, la scuola media di Potenza Picena, che andava invece demolito, non perché insicuro, ma perché inadeguato e non conforme agli standard odierni dell’edilizia scolastica, spendendo altresì il doppio di quanto sarebbe costato costruirne uno nuovo”. “Potrei aggiungere analoghe considerazioni per le scuole elementari e medie di Porto Potenza Picena, dove si è preferito cestinare un progetto già pronto, spendendo altre centinaia di migliaia di euro, per farne un altro. Poi è arrivato il terremoto e con esso tanti soldi, ma invece di pensare ad una razionalizzazione degli edifici scolastici, procedendo a una progettazione complessiva della scuola primaria, sia di primo che di secondo grado, si è preferito banalmente ricostruire due edifici distinti, sprecando anche qui tanti soldi, e mantenendoli separati con una strada carrabile, e adesso anche con una pista ciclabile, che farà venire meno, per sempre, la possibilità di realizzare un campus scolastico”. “Caro Sindaco – conclude Polucci nella missiva -  sarà un giorno memorabile quello in cui la politica smetterà di strumentalizzare i problemi della scuola al solo scopo di imbastire inutili e dannose polemiche, da qualunque parte esse provengano. È invece necessario preoccuparsi dei problemi reali della comunità, ricercare soluzioni, utilizzando al meglio le risorse finanziarie disponibili, che sono poche, invece che sprecarle per affermare teoremi politici sostenuti solo dalla demagogia e dalla propaganda. Auguro a lei e alla sua amministrazione buon lavoro, sperando che tenga conto di queste modeste riflessioni che hanno il solo intento di contribuire al bene della comunità”.  

15/02/2021 10:09
Potenza Picena, trasferimento primarie e medie: la nuova scuola di viale Piemonte tra le ipotesi

Potenza Picena, trasferimento primarie e medie: la nuova scuola di viale Piemonte tra le ipotesi

Si è tenuto oggi presso la sede Municipale di Potenza Picena, un incontro operativo tra l’ Amministrazione Comunale,  la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sanzio di Porto Potenza e la sua prima collaboratrice.  Presenti il Sindaco Noemi Tartabini, l’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Isidori, l’Ufficio Tecnico Comunale, la Direzione Lavori della nuova scuola primaria di Viale Piemonte e l’ Ingegnere collaudatore della stessa. Il tema: la gestione, in una prospettiva di breve e medio periodo, degli spazi scolastici esistenti e in corso di realizzazione, con l’obiettivo comune di assicurare la continuità della didattica in ambienti confortevoli e rispondenti alle esigenze dei bambini e dei ragazzi. Da una parte le esigenze gestionali (numero di sezioni previste, spazi necessari, esigenze specifiche ) e dall’altra quelle di programmazione degli interventi (in corso di realizzazione, programmati, da programmare). Soddisfazione per la condivisione di un percorso importante, che vede l’edilizia scolastica al centro di una programmazione  voluta dall’Amministrazione Comunale e volta al benessere degli studenti. Tramite il confronto con l’istituzione scolastica è emersa la possibilità, oltre quella già prospettata nel Consiglio Comunale del 3 febbraio scorso e nella recente Commissione Consiliare, di trasferire la scuola media alla Fondazione Divina Provvidenza, quella di scegliere temporaneamente la nuova scuola di viale Piemonte per accogliere sia le classi delle medie che  della primaria, con la possibilità di avere per entrambi gli ordini di istruzione, la mensa, l’ aula di musica, il laboratorio di informatica e la palestra. Ipotesi che consentirebbe di anticipare il cronoprogramma dei lavori della scuola media di Porto Potenza Picena con la demolizione dell’edificio esistente.  Già in settimana si conoscerà l’esito della gara di progettazione e si potrà valutare con i progettisti individuati e con l’ufficio speciale ricostruzione la possibilità di una ottimizzazione dei tempi realizzativi. Ipotesi nata progetto alla mano con l’ausilio dei tecnici che, comunque, sarà sottoposta alla Seconda Commissione Consiliare Permanente e quindi al Consiglio Comunale come alternativa praticabile all’affitto dei moduli scolastici paventati in un primo momento

10/02/2021 20:40
Porto Potenza Picena, un nuovo Polo Didattico per il Centro di Formazione Aviation English

Porto Potenza Picena, un nuovo Polo Didattico per il Centro di Formazione Aviation English

Nell’ambito del processo di ammodernamento e ampliamento del sedime di Porto Potenza Picena del Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto dell’Aeronautica Militare, nei giorni scorsi è avvenuta la consegna del nuovo Polo Didattico. I lavori di ampliamento della sede di Porto Potenza Picena hanno consentito la creazione di una nuova palazzina dotata di uffici e otto aule didattiche, mentre grazie ai lavori di ammodernamento è stata ristrutturata una palazzina già esistente in cui sono state realizzate ulteriori quattro aule. Si tratta di una delle cinque strutture che saranno inaugurate nel 2021 e che comprenderanno oltre al Polo Didattico: un campo sportivo polivalente coperto; una palestra; un circolo e una nuova palazzina alloggi con 42 camere ad uso singolo. Accanto ai lavori di ri-urbanizzazione, è stata completata la cablatura in fibra ottica che consentirà la realizzazione di una nuova e più efficiente architettura della rete didattica per l’intero sedime, al fine di perseguire una didattica sempre più di facile condivisione ed aggiornamento. I lavori attualmente in corso presso la sede di Porto Potenza Picena hanno lo scopo di migliorare l’esperienza di vita all’interno dell’Istituto per i frequentatori, oltre a permettere una maggiore capacità ricettiva del Centro.

10/02/2021 11:30
Potenza Picena, il circolo di Fratelli d'Italia sarà intitolato alla memoria di Luigi Parigi

Potenza Picena, il circolo di Fratelli d'Italia sarà intitolato alla memoria di Luigi Parigi

E’ stato intitolato alla memoria di Luigi Parigi il circolo cittadino di Fratelli d’Italia. Lo ha deciso all’unanimità l’assemblea degli iscritti del Comune di Potenza Picena, presenti ad ampia maggioranza all’incontro svoltosi nei giorni scorsi. Luigi Parigi, figura di riferimento del centro destra potentino e della politica locale degli ultimi 30 anni, fu per diverse legislature Consigliere Comunale.  “Credo sia un tributo dovuto a chi ha speso la sua vita politica con grande passione e con indiscutibile rettitudine senza mai conseguirne benefici personali – ha detto il coordinatore pro tempore di FdI, Mario Properzi – l’intitolazione del Circolo Cittadino a Luigi Parigi ha un significato profondo: quello di avere come faro l’esempio di chi ha profuso il suo impegno per il bene comune, spesso contro corrente, seguendo sempre un ideale politico basato sull’onestà e sul rispetto del prossimo”. Dal 15 febbraio partirà la nuova campagna di tesseramenti e successivamente verranno definite le cariche sociale: “Per maggior trasparenza si è deciso di dividere i ruoli – ha aggiunto Mario Properzi – chi riveste cariche istituzionali di qualsiasi ordine e livello, non potrà accedere a cariche in seno al Consiglio Direttivo”.

10/02/2021 10:00
Potenza Picena, il sindaco incontra i balneari: "Collaboriamo per migliorare l'offerta turistica"

Potenza Picena, il sindaco incontra i balneari: "Collaboriamo per migliorare l'offerta turistica"

Si è svolto presso il ristorante chalet Nettuno, sul lungomare Marinai d’Italia di Porto Potenza Picena, l’incontro con gli operatori balneari del territorio indetto dall’Amministrazione Comunale a seguito del complesso lavoro propedeutico al rinnovo, fino al 2033, delle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari. Oltre agli operatori locali del settore, con in testa il Presidente dell’Assobagnini Giuseppe Carbone, erano presenti il Sindaco Noemi Tartabini e l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica Luisa Isidori. Obiettivo della riunione è stato quello di affrontare le problematiche e valutare le proposte legate alla spiaggia e al turismo in vista della prossima stagione, tra cui la pulizia della spiaggia e del lungomare, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la possibilità di ampliare i parcheggi urbani, la possibilità di iniziative sul lungomare e in spiaggia.  “Un incontro – ha detto il Sindaco, Noemi Tartabini - improntato alla piena collaborazione per migliorare sempre di più la qualità dell’offerta turistica, consci del fatto che il nostro Comune ha fatto notevoli passi avanti dal punto di vista dei servizi, così come hanno dimostrato le presenze degli ultimi anni  e i riconoscimenti provenienti dai Comuni vicini ma anche da fuori regione sulla qualità della spiaggia e sulla dimensione particolarmente adatta alle famiglie. Ci sono ancora importanti potenzialità da sfruttare – ha aggiunto il Sindaco -  il focus è quello di migliorarci giorno dopo giorno sulle questioni che richiedono tempi brevi. Per situazioni più complesse servono risorse e tempi diversi anche se l’impegno sarà massimo per rendere il nostro territorio sempre più appetibile dal punto di vista turistico e non solo. Stiamo, infatti, lavorando per collegare il capoluogo alla parte costiera  allo scopo di offrire a chi viene da fuori e ai nostri concittadini la possibilità di godere sia del mare che delle bellezze architettoniche e culturali del centro storico. Infine, a nome dell’Amministrazione Comunale, vorrei fare un “in bocca al lupo” a Mirko Giorgetti, che da quest’anno gestirà lo stabilimento Il Moschito, ringraziandolo per aver investito e creduto sul nostro territorio”.

03/02/2021 14:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.