La GoldenPlast Potenza Picena vuole chiudere la serie dei Play Out a Tricase per centrare la permanenza in Serie A2 UnipolSai. Avanti 2-0 (3-0, 3-0) nella serie al meglio delle cinque partite, domani, sabato 22 aprile alle 20.30, i biancazzurri cercheranno di sconfiggere anche in Gara 3 la Aurispa Alessano in un impianto molto caldo, ma già violato due volte in stagione.
In Regular Season Visentin e compagni si sono imposti al tie break, mentre proprio ai Play Out la serie si è aperta con un successo pieno in Salento. Poi bissato domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Se nel primo confronto degli spareggi salvezza la partita si è schiodata dal punto a punto solo nel terzo parziale, nel secondo faccia a faccia la formazione marchigiana ha dato la sensazione di essere padrona del campo per la maggior parte del match, riuscendo anche a centrare delle preziose rimonte nelle fasi più combattute Andrea Argenta incontenibile e Alberto Bellini che, da assente annunciato, si è rivelato fondamentale grazie al recupero lampo dopo un infortunio al piede in palestra.
Contro avversari del calibro di Cernic, Piscopo e Borgogno è vietato rilassarsi e solo una GoldenPlast quasi perfetta come nelle ultime due gare può annullare la voglia di riscatto degli uomini di Vincenzo Mastrangelo.
L’eventuale Gara 4 tra Potenza Picena e Alessano, programmata per martedì 25 aprile alle 18.00 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, verrebbe giocata nello stesso impianto, ma mercoledì 26 aprile, alle 20.30, per evitare concomitanze con la Cucine Lube Civitanova, impegnata martedì nella Finale Scudetto.
"Di fronte a un traguardo importante e agli sgoccioli di una stagione tosta ci sono un po’ di nervosismo e stanchezza, ma i ragazzi arriveranno pronti al match. Sarebbe bello per le Marche del volley mantenere Grottazzolina e Potenza Picena in Serie A. La Videx ha completato l’opera, noi abbiamo una prima chance importante. Anche se siamo avanti 2-0 i conti non sono chiusi e dovremo affrontare la sfida con la massima concentrazione. Ogni gara è a sé e Alessano è un team di valore pronto a tentare il tutto per tutto. Il Volley Potentino finora ha giocato bene. Questa è una prova ulteriore da sostenere. Dobbiamo confermarci pensando a giocare la nostra pallavolo. Partiremo decisi, ma se l’impatto dei padroni di casa sarà irruento dovremo giocare con pazienza senza affrettare nulla".
Dirigeranno la gara il primo arbitro Rosario Vecchione di Salerno e il secondo Davide Morgillo di Napoli.
Le due squadre si sono incontrate 8 volte. Il bilancio della GoldenPlast è di 7 vittorie e 1 sconfitta.
La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 22 aprile e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 25 aprile alle ore 20.50. Replica in programma sul canale 111 del digitale terrestre mercoledì 26 aprile alle ore 12.45.
Valentin Altenburg, l’allenatore della Nazionale tedesca di hockey su prato medaglia di bronzo alle recenti Olimpiadi di Rio 2016, è stato la stella dello stage tecnico svoltosi lo scorso fine settimana presso il nuovo stadio dell’Hockey all’interno del campus sportivo di San Girio, organizzato dall’H.C. Potenza Picena e dell’H.C. Potentia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Alla due giorni hockeistica hanno preso parte anche i tecnici di livello nazionale Gianluca Cirilli, Emanuele Iossa e Stefano Muscella che, insieme ad Altenburg, hanno diretto gli allenamenti incentrati sullo “Scoring & Goalkeeping” (azioni di attacco con tiro e parate). Nutrito il gruppo di agonisti Over 15 partecipanti, provenienti un po’ da tutto il centro Italia, tra i quali i ragazzi del Potenza Picena già ai Play Off di Serie B ed in lizza per il salto in Serie A. All’allenamento del sabato ha presenziato il Sindaco Francesco Acquaroli, unitamente al Consigliere Delegato allo Sport Massimo Caprani, al Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi e all’Assessore alle Attività Produttive Tommaso Ruffini.
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, gli Assessorati allo Spettacolo ed alla Cultura del Comune di Potenza Picena in collaborazione con “RadioTeatro” e la scuola di recitazione “Quelli che con la voce…” diretta da Luca Violini, organizzano per domenica 23 aprile alle ore 17,30, presso il Teatro Bruno Mugellini, l’iniziativa “1915 – 1918: 1261 giorni di guerra”.
Dalle testimonianze epistolari di chi ha vissuto la trincea e l’esperienza delle Grande Guerra, Luca Violini e gli allievi del corso di lettura interpreteranno una selezione di lettere dei soldati italiani al fronte, per non dimenticare. Con la consulenza storico letteraria di Paolo Logli, la direzione del suono di Riccardo Rocchetti e quella video a cura di Luca De Minicis le voci di Francesca Albanella, Antonella Antonelli, Rossella Ascioti, Beatrice Bastianini, Morena Blasi, Enrico Bussaglia, Vittorio Ciuffoletti, Monica De Pau, Luca Grassetti, Anna Maria Honorati, Olimpia Minervino e Sandro Vita, faranno rivivere quei momenti drammatici che hanno segnato la storia d’Italia e del mondo intero. Ingresso libero.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Movimento 5 Stelle:
Abbellire la città di Potenza Picena arricchendola di opere d’arte muraria come murales e graffiti artistici, da realizzare ad esempio lungo via Lombardia e i sottopassi ferroviari a Porto Potenza e poi lungo i muraglioni della circonvallazione di Potenza Picena e tutte quelle aree urbane che possono essere abbellite e rese gradevoli mediante opere pittoriche, finalizzata al miglioramento della qualità della vita dei cittadini potentini e anche come ulteriore attrazione turistica.
E’ la mozione, nata dalle idee pervenuteci dai Cittadini ed elaborata dagli attivisti del Movimento 5 Stelle di Potenza Picena, che verrà presentata nel prossimo Consiglio comunale.
Come si legge nella mozione la cosiddetta “Street Art” o Arte di strada o Arte urbana, è il ramo della cultura Hip-Hop che riguarda forme di arte che si manifestano in luoghi pubblici.
Tale arte realizza contaminazioni fra tessuto urbano ed espressione artistica permettendo il recupero di inestetismi urbani e di luoghi degradati; contribuisce alla qualità della vita della città e dei suoi cittadini attraverso la valorizzazione delle espressioni artistiche, il miglioramento dell’aspetto estetico e della godibilità degli spazi della città e del territorio, liberando per questa via aspirazioni e capacità dei membri giovani e meno giovani della comunità.
Tale forma artistica può svolgere anche una importante funzione sociale e culturale, permettendo il coinvolgimento di scuole e associazioni attive sul territorio al fine di veicolare messaggi volti alla promozione e alla conoscenza del patrimonio storico e culturale di Potenza Picena la Street Art si propone quale soluzione alternativa e/o integrativa nei progetti di riqualificazione e manutenzione degli spazi pubblici degradati; con il presupposto essenziale di distinguere la creatività dal vandalismo.
E' un buon momento in casa biancazzurra dopo le tre vittorie in campionato, di cui due nei Play Out contro la Aurispa Alessano, entrambe per 3-0. A pochi giorni da Gara 3, in programma sabato 22 aprile alle 20.30 nella tana dei salentini, lo schiacciatore Paolo Zonca ha ricevuto la convocazione a Roma dal tecnico federale Michele Totire per uno stage della Nazionale Juniores che si terrà nella capitale dal 30 aprile al 2 maggio. Un’altra ventata d’entusiasmo alla vigilia del confronto che potrebbe sancire la salvezza a lungo inseguita.
La GoldenPlast Potenza Picena e l’allenatore Adriano Di Pinto celebrano il martello ex Club Italia reduce dalle ottime prestazioni inanellate nelle ultime settimane. Il tecnico biancazzurro, però, esprime il proprio rammarico per l’assenza di un calendario estivo riservato anche agli azzurrini Under 23: “Ci fa piacere che Michele Totire confermi la fiducia nei confronti di Paolo – esordisce Di Pinto -, un atleta che, ha stoffa da vendere e sta facendo bene. E’ un peccato che non ci sia anche una programmazione estiva destinata agli Under 23 da parte della Federazione. In campionato il Club Italia e molte squadre puntano sui giovani, il Volley Potentino in primis. Non è ottimale che dalla seconda metà di aprile fino alle preparazioni dei club tanti giocatori U23 di talento, ormai fuori quota per la Juniores, rimangano ai box”.
“Siamo tutti in crescita. Il mio rendimento è migliorato di pari passo a quello dei compagni - dice lo schiacciatore Paolo Zonca - Sono felice per la chiamata con la Nazionale Juniores perché nella vita e nello sport non bisogna mai dare nulla per scontato. La fiducia dello staff tecnico potentino ci ha permesso di lavorare bene. Il segreto in una squadra di giovani è proprio quello di coinvolgere tutti". E aggiunge "Ognuno di noi ha avuto i suoi alti e bassi e ci siamo sostenuti a vicenda. A Tricase la Aurispa Alessano darà il tutto per tutto di fronte ai propri supporter, ma non ci lasceremo intimorire perché vogliamo chiudere la serie. Sarà importante giocare bene in avvio, ma, qualora dovessimo soffrire la possibile partenza a razzo dei padroni di casa, sarebbe decisivo avere pazienza e cogliere le opportunità come è avvenuto in Gara 1".
Tragedia intorno alle 14 di oggi: un giovane di 31 anni si è tolto la vita buttandosi dal secondo piano della sua abitazione nel centro abitato di Porto Potenza.
Immediati i soccorsi che sono intervenuti sul posto con un'ambulanza del 118. I sanitari hanno cercato invano di soccorrere il giovane che però è morto sul colpo. Era stata chiamata ad intervenire anche l'eliambulanza che però ha fatto rientro ad Ancona senza paziente a bordo.
Oltre al 118 sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilevamenti di rito.
La calma serafica di chi sa che il suo momento nell’arco delle singole gara arriverà e la freddezza di chi è sicuro dei propri mezzi. Il centrale Luca Bucciarelli completa un reparto che sta dando grandi soddisfazioni alla GoldenPlast Potenza Picena. Non solo per l’abilità a muro di Omar Biglino, Lorenzo Codarin e lo stesso “Buccia”, come lo chiamano i compagni, ma anche per l’apporto dai 9 metri e l’impatto nelle dinamiche del gioco a rete.
Il tecnico Adriano Di Pinto ha la piena padronanza del gruppo e lo dimostra azzeccando ogni mossa e dando fiducia a tutti i suoi atleti. L’allenatore è agevolato dal mix di impegno e concentrazione dei suoi uomini nella fase cruciale della stagione, frutto di un lavoro mirato, dei benefici dell’esperimento Moovex, dell’affiatamento con l’ambiente, la spinta dei tifosi e la voglia di mostrare il valore di un roster di giovani talenti per restare in A2. Sabato 22 aprile, alle 20.30 il sestetto marchigiano potrebbe già agguantare la salvezza.
Nel giorno di Pasqua è arrivata la terza vittoria di fila in campionato, la seconda consecutiva nei Play Out con la Aurispa Alessano e la quarta in stagione su quattro incroci con i salentini. Numeri che invitano all’ottimismo, ma i veterani biancazzurri sanno che è vietato allentare la tensione contro organici di valore come quello pugliese. Ecco allora che tutti al Volley Potentino mettono in primo piano il rispetto dei rivali e della loro forza. Questo atteggiamento può essere la chiave per fare centro e rimanere nel volley di Serie A.
“Vedere che il duro lavoro - dice Luca Bucciarelli - porta a risultati vincenti è un grande stimolo. E’ il momento più importante della stagione e siamo riusciti a trovare la continuità che cercavamo, ma guai a pensare di aver chiuso la pratica. Il rispetto degli avversari viene prima di tutto e noi a Tricase ce la vedremo con la stessa squadra che ha fatto bene nella Pool Salvezza, quindi non possiamo concederci pause e nemmeno scendere in campo con presunzione. Abbiamo sempre sentito la fiducia del nostro tecnico e questo ci ha permesso di crescere. Sono felice di aver contribuito alla vittoria di domenica. I compagni si sono comportati egregiamente e, quando sono entrato, anche io ho fatto del mio meglio levandomi pure la soddisfazione della serie finale al servizio. Sabato in Salento daremo il massimo”.
La carcassa di un delfino è stata rinvenuta oggi sulla spiaggia a nord di Porto Potenza.
Il delfino presentava una ferita vicino alla coda e fra le ipotesi più probabili c'è quella che possa essere venuto a contatto con l'elica di una barca o che addirittura possa essere stato morso da uno squalo. Da una prima ricognizione, il delfino appare adulto e appartenente al genere stenella e alla specie coeruleoalba.
A segnalare la presenza dell'animale sono stati Gianluigi Mandolesi e Marcella Loi, i quali hanno subito chiesto l'intervento della Polizia Provinciale che ha attuato tutte le pratiche necessarie alla rimozione della carcassa dalla spiaggia.
(Foto Gianluigi Mandolesi)
Pasqua da campioni all’Eurosuole Forum Civitanova. La GoldenPlast Potenza Picena si ripete vincendo anche Gara 2 dei Play Out Salvezza in casa per 3-0 contro la Aurispa Alessano e portandosi sul 2-0 nella serie. Una rampa di lancio con la possibilità di chiudere i conti già sabato 22 aprile (ore 20.30) a Tricase in Gara 3.
Fondamentale il recupero di Alberto Bellini, non al meglio fisicamente, ma decisivo soprattutto nei primi due set grazie ad attacchi a ripetizione. Top scorer Andrea Argenta con 17 punti, molti realizzati nelle fase critiche del testa a testa. Buona la regia. Superiore in tutti i fondamentali, la squadra di Adriano Di Pinto dà prova di compattezza e duttilità, trascinata da un grande pubblico
Nel primo set i biancazzurri giocano con la massima calma ed esprimono un gioco autoritario (14-9). In evidenza Bellini e Codarin. Sull’attacco del centrale i giganti di casa chiudono 25-17. Secondo set in apnea per Visentin e compagni, sotto 11-14, costretti a inseguire fino al 16-16 e a rimontare di nuovo fino al 20-20 per poi giocare punto a punto fino al colpo di coda con Codarin e Zonca in cattedra (26-24). Dopo un avvio col freno a mano tirato nel terzo parziale, il Volley Potentino ritrova le sue giocate e timbra il doppio vantaggio (12-10) per poi prendere il largo (21-17) e diventare padrone del gioco fino alla serie finale al servizio di Bucciarelli con due ace di cui uno decisivo (25-17).
Parentesi toccante pochi minuti prima dell’inizio con i supporter del gruppo Passione Biancazzurra schierati ai margini del campo con due manifesti dedicati all’amica Laura, tifosa doc ricoverata all’ospedale Torrette di Ancona.
LA GARA
Recupero da record per lo schiacciatore Bellini, nonostante la contusione al piede in allenamento. GoldenPlast al via con Visentin al palleggio per Argenta opposto, Biglino e Codarin centrali, il già citato Bellini in banda con Zonca e Casulli libero. Gli ospiti rispondono con Lemanski Salim in cabina di regia a innescare le offensive dell’opposto Argilagos, Piscopo e Muccio al centro, Borgogno e Cernic laterali e Bisanti ad alternarsi con Russo nel ruolo di libero.
1 set: Recupero lampo di Bellini per giocare da protagonista: suo il punto del 7-4, seguito dall’errore in attacco degli ospiti (8-4). Ave di Codarin per il 10-5. Sul mani out di Zonca il Volley Potentino amministra il punteggio con giudizio (14-9). Squadre molto fallose al servizio. Ci pensa Codarin a strappare applausi dai 9 metri mettendo sistematicamente in difficoltà gli ospiti (17-11). Bellini, invece, si mette in mostra in attacco (18-11). Mastrangelo inserisce Baldari per Borgogno. Il 22-16 targato Argenta a campo aperto lancia la GoldenPlast. Bellini gioca di sponda coi polpastrelli degli avversari (24-17). Codarin chiude il set (25-17).
Secondo set più complicato fin dai primi scambi (1-4). Gli ospiti sono meno contratti in tutti i fondamentali (7-10) e sventano ogni tentativo di rimonta appena i potentini si avvicinano (11-14). Sul muro di Zonca il palazzetto esplode di gioia (14-15). Scena che si ripete sul pareggio firmato da Argenta (16-16). I salentini tornano sul +2 (17-19) riprendendo i pallino del gioco. La carica dell’Eurosuole Forum trascina il team di casa che centra un’altra rimonta (20-20). La carambola vincente di Bellini vale il sorpasso (22-21). Un’invasione e un muro riportano sotto i marchigiani (22-23). Bellini impatta (23-23). Argilagos si procura un set ball con un mani out, ma Argenta rimedia (24-24). Entra Bucciarelli al servizio che mette in difficoltà gli avversari agevolando il punto di Codarin (25-24). A chiudere i conti è il muro in simultanea di Zonca e Codarin su attacco di Argilagos (26-24).
Nel terzo set partenza diesel dei biancazzurri che vanno sotto (6-8) per poi ritrovare gli spunti vincenti dettati da una manovra disinvolta ed efficace (12-10). Sul muro vincente di Bellini (15-12) gli avversari cambiano faccia con Torsello al centro per Muccio. Argenta azzecca il diagonale del 17-15, Biglino il muro a uno del +3 (18-15). Biglino e Argenta mandano in delirio i tifosi (21-17). L’ace del nuovo entrato Bucciarelli porta i biancazzurri sul +5. Tra gli ospiti entra Baldari per Borgogno. Un’incomprensione tra i salentini e il block di Argenta valgono il 24-17. Il match si chiude con un altro ace di Bucciarelli (25-17).
La GoldenPlast Potenza Picena conduce la serie salvezza contro l’Aurispa Alessano grazie al successo con il massimo scarto raccolto a Tricase lo scorso fine settimana. Domenica 16 aprile, alle 18.00, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova Marche, gli uomini di Adriano Di Pinto passeranno la Pasqua insieme alla grande famiglia di Passione Biancazzurra cercando di allungare il vantaggio con una vittoria in Gara 2. Non sarà facile avere di nuovo la meglio contro il sestetto pugliese, squadra che ha saputo interpretare al meglio la Pool Salvezza. Il tecnico rivale Vincenzo Mastrangelo ha molte frecce al proprio arco e se i giganti di casa vorranno mettere alle corde gli ospiti dovranno mantenere uno standard elevato al servizio come è accaduto nelle fasi decisive di Gara 1. In stagione Visentin e compagni hanno sconfitto per tre volte la Aurispa senza però avere mai vita facile: nel girone bianco sono arrivati due successi rocamboleschi al tie break, mentre nell’ultimo incontro, in tutti e tre i parziali disputati a fare la differenza è stata la concentrazione negli scambi finali, ma anche la prova di forza in avvio del terzo set. La formazione potentina è carica e vuole far bene, anche se le inevitabili pressioni nel giocare un match così importante davanti al proprio pubblico e l’infortunio di Bellini in allenamento rappresentano una piccola incognita. Gli avversari vogliono tentare il tutto per tutto per piazzare una sorta di contro break. In gara 1 i salentini sono scesi in campo con Lemanski Salim al palleggio per Argilagos opposto. Centrali Piscopo e Muccio, laterali Borgogno e Cernic, assillato da un fastidio al ginocchio, Bisanti libero.
Lo schiacciatore veneto Alberto Bellini ha avuto la peggio in uno scontro di gioco fortuito a rete con un compagno di squadra durante la preparazione per Gara 2 dei Play Out. L’atleta biancazzurro arrivato nel corso dell’estate dalla Caloni Agnelli Bergamo ha accusato un forte dolore al piede, frutto della contusione. Reduce da due giorni di stop, il giocatore vede allontanarsi la prospettiva di giocare in Gara 2, ma il tecnico Adriano Di Pinto non perde le speranze di poter utilizzare il suo titolare in extremis.
«Siamo reduci - dice Di Pinto - da una settimana intensa di allenamento, ma funestata dalla botta al piede ricevuta in una fase di gioco da Bellini. Il ragazzo cammina ancora male, ma stiamo cercando di riportarlo a una condizione accettabile. Ripeto che non abbiamo ancora fatto nulla e non dobbiamo sottovalutare la capacità di reagire dei salentini. Ci attendono un minimo di due e un massimo di quattro partite da intendere come fossero finali secche e da affrontare con il piglio di chi vuole sempre vincere. Sarebbe fondamentale imporsi in casa perché se dovessimo andare sul 2-0 avremmo in mano tre “match ball” nella Serie».
Dirigeranno la gara il primo arbitro Andrea Bellini e il secondo Luca Saltalippi, entrambi di Perugia.
Le due squadre si sono incontrate 7 volte. Il bilancio della GoldenPlast è di 6 vittorie e 1 sconfitta.
E’ stato consegnato nella mani del vice Sindaco di Ussita, Massimo Valentini, l’assegno di ulteriori 745 euro donato dall’Associazione Commercianti di Porto Potenza Picena frutto dell’iniziativa di solidarietà nei confronti delle popolazioni terremotate. L’Asso-commercianti rivierasca aveva, infatti, deciso di non installare le luminarie natalizie sostituendole con degli alberi di Natale con i quali sono state addobbate le vie del centro. Alberi che, passate le festività, sono stati resi ad un’azienda internazionale in cambio di un buono acquisti pari a 970 euro, subito commutati in arredi ufficio per il Comune di Ussita. Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro presso il Municipio di Potenza Picena con la consegna ufficiale delle somme. Alla sobria ma significativa cerimonia erano presenti il Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli, l’Assessore Paolo Scocco, il Capogruppo Consiliare Giulio Casciotti e il Consigliere Comunale Antonello Rosali. La delegazione dei Commercianti portopotentini era composta da Anna Grandinetti, Enrico Giorgetti, Beatrice Domenella, Giorgio Carpineti ed Attilio Minoliti.
Sono stati i cantierati nei giorni scorsi i lavori per la ristrutturazione della palazzina della Delegazione Comunale di via Regina Margherita a Porto Potenza Picena. La ditta Clementoni di Potenza Picena, vincitrice del bando di appalto, ha delimitato e messo in sicurezza l’area di cantiere. Intervento propedeutico all’avvio dei lavori divisi in due stralci, per complessivi 130 mila euro riguardanti opere di restauro e di risanamento conservativo. “Si tratta di una prima fase di interventi volti a migliorare sia la fruibilità al cittadino che a ridare dignità alla struttura stessa – ha riferito l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – quella che ospita gli uffici della delegazione comunale è, infatti, una delle palazzine storiche del Porto, costruita agli inizi del secolo scorso che, tra l’altro, ha ospitato fino alle fine degli anni ’60 le scuole elementari e successivamente, per almeno 15 anni, alcune classi dell’Istituto Professionale”.
Incidente lungo la strada Regina, nel comune di Potenza Picena. Questa mattina, pochi minuti dopo le 9, un cinquantunenne, R.R. di Porto Recanati, a bordo della sua moto si è scontrato contro una BMW.
Il centauro è stato subito trasportato con l’eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette ma sembra non essere in pericolo di vita, stando agli esami effettuati al suo arrivo al pronto soccorso. Illeso il conducente dell’auto.
La strada Regina è stata chiusa per circa un’ora e sul posto, oltre agli operatori del 118, sono giunti i poliziotti della stradale di Civitanova per i rilievi del caso e per determinare la dinamica dell’incidente.
“La collaborazione tra Comune e realtà locali è senza dubbio l’ingrediente principale del successo delle iniziative messe in campo in questo avvio di primavera sul nostro territorio”. Così l’Assessore al Turismo e Commercio, Paolo Scocco, sintetizza il rinnovato successo di pubblico avuto per l’iniziativa “Ciokko & Co.” che ha ravvivato il centro cittadino di Porto Potenza Picena.
Tantissime le persone che hanno visitato la manifestazione, ormai giunta alla sua terza edizione, dipanatasi tra piazza della Stazione e piazza Douhet attraversando l’area pedonale di Traversa Torresi. Dai gonfiabili per i bimbi agli stand golosi fino al body painting col cioccolato, con l’aggiunta di prodotti dolciari a chilometri zero. Il tutto organizzato dall’Amministrazione Comunale insieme all’Associazione Ristoratori e Albergatori di Potenza Picena.
“Il programma di eventi predisposto dal Comune unitamente alle realtà locali prosegue e si intensifica in concomitanza della bella stagione – ha aggiunto Scocco – ricordo il prossimo 25 aprile la 31esima edizione della Marcialonga della Liberazione organizzata dall’Atletica Potenza Picena e il primo maggio la grande festa al Parco dei Laghetti su iniziativa del Comune e delle due Pro Loco del nostro territorio”.
Sono stati ricevuti in municipio dal sindaco Francesco Acquaroli i 27 studenti e le due insegnanti francesi del Collège La Chenaie di Mouans – Sartoux in Costa Azzurra, facenti parte dello scambio culturale scolastico, ospitati a Potenza Picena da altrettante famiglie. Un progetto che si perpetua ormai da 21 anni grazie all’impegno della prof.ssa Sandra Moroncini con l’appoggio della dirigenza dell’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena.
I cugini d’Oltralpe nel corso della settimana di permanenza hanno avuto modo di visitare le bellezze della nostra Regione come le Grotte di Frasassi, Urbino, Ascoli Piceno ma anche eccellenze della nostra tradizione gastronomica facendo tappa al Pastificio Rossi di Campofilone e al Frantoio Torresi di Potenza Picena. Il Sindaco Acquaroli, unitamente all’Assessore all’Istruzione Noemi Tartabini, si è intrattenuto in Sala Giunta con i ragazzi francesi accompagnati dalle loro insegnanti di lingua italiana Sophie Moschetti ed Emmanuelle Iannacone e dalle insegnanti di francese della Leopardi Sandra Moroncini e Maria Luisa Mengascini, presente anche la Preside prof. Maria Antonietta Rizzo.
Dal 24 al 30 aprile prossimi 27 studenti potentini della terza media completeranno lo scambio culturale ospiti dei colleghi di Mouans e visiteranno Antibes, Cannes, il Principato di Monaco e Grasse.
Il nuovo stadio dell’Hockey di Potenza Picena, sito nel Campus Sportivo di San Girio, ospiterà in questo fine settimana pre-pasquale un evento di carattere internazionale.
Organizzata dall’Hockey Club Potenza Picena e dall’Hockey Potentia, militanti nel campionato nazionale di serie B, con il Patrocinio dell’Assessorato Comunale allo Sport, si svolgerà una clinic alla quale prenderanno parte i migliori tecnici italiani quali Gianluca Cirilli, Emanuele Iossa, Stefano Muscella e Pato Mongiano.
Ma la ciliegina sulla torta è senza dubbio la presenza dell’allenatore della nazionale tedesca di hockey, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016, Valentin Altenburg. Scoring & Goalkeeping saranno i temi su cui sarà imperniato lo stage di venerdì 14 e sabato 15 aprile. Una clinic teorico-pratica aperta agli over 15 e alla quale prenderanno parte giocatori e allenatori provenienti da tutta Italia.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i genitori dei bambini dell'asilo nido di Porto Potenza hanno inoltrato all'Amministrazione al fine di chiedere un incontro per parlare della gestione futura dell'asilo.
“I genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido comunale di Porto Potenza Picena hanno chiesto tempestivamente un incontro con il Sindaco e l’Assessore dei servizi sociali al fine di conoscere il futuro della gestione della struttura sia nell’immediato che a lungo temine.
Durante il precedente incontro, svoltosi nel mese di dicembre 2016, l’amministrazione comunale ha esposto l’ipotesi di esternalizzare il servizio dal prossimo anno scolastico ed ha proposto un successivo momento di confronto da effettuarsi entro la fine del mese di gennaio 2017; di cui a tutt’oggi non è pervenuta nessuna convocazione.
L’incontro si ritiene necessario anche al fine di valutare la bontà della scelta dell’estarnalizzazione alla luce dell’ottimo servizio offerto attualmente dalla struttura comunale e di permettere alle famiglie di poter decidere riguardo l’iscrizione dei propri figli nel prossimo anno scolastico”.
"Ancora una volta chi ha governato per ben 20 anni degli ultimi 23, mistifica e mente soltanto per mera speculazione politica. Legittimo il diritto delle opposizioni a manifestare il proprio punto di vista ma senza dare informazioni sbagliate e fuorvianti come nel caso del ponte sul Fosso Zuccardo. Non è assolutamente vero, come sostiene il capogruppo consiliare piddino Fausto Cavalieri, che la nuova struttura in acciaio cor-ten (tra l’altro lo stesso materiale utilizzato dal sindaco Paolucci per la realizzazione delle vele sul ponte dell’Acquabona, al termine della pista ciclabile parallela alla Statale 16) costi due terzi in più rispetto ad un nuovo ponte in legno. La sola sostituzione di una delle due travi portanti della vecchia struttura sarebbe costata 25 mila euro come ben specificato dalle relazioni dell’Ufficio Tecnico Comunale. Bastava semplicemente, come hanno fatto in tante altre occasioni i consiglieri del Pd, fare un accesso agli atti e leggere la documentazione prodotta. Come illustrato negli incontri con la cittadinanza in occasione del bilancio ed anche comunicato sia sulla stampa che con dettagliati manifesti pubblici, non si è perso tempo ma abbiamo seguito un iter imposto dalle normative tecniche e dalla leggi vigenti, tenendo conto di criteri di sicurezza, di economicità e durabilità dell’opera. Non a caso la scelta è caduta sull’acciaio cor-ten che consente una minima manutenzione e una conseguente economicità che, nell’arco della durata della struttura, sarebbe quantificata nel medesimo valore dell’opera stessa. Nei primi due anni del nostro mandato abbiamo speso circa 20 mila euro in manutenzioni su quel ponte in legno (dei quali oltre 6 mila nel 2015 per la completa sostituzione dei soli puntoni) prima che, lo scorso agosto, cedesse una trave portante. Chiudiamo rassicurando, ancora una volta, i nostri concittadini, gli operatori commerciali ed i turisti che il nuovo ponte sarà operativo prima della stagione estiva, certamente non grazie alle critiche del Pd ma al serio lavoro dell’Ufficio Tecnico Comunale e di questa Amministrazione".
Sono state queste la parole dell'assessore Luisa Isidori di Potenza Picena, in risposta alle polemiche sul ponte Fosso Zuccardo del capogrupo consiliare del PD Fausto Cavalieri.
Quello di ieri domenica 9 aprile sull’arenile di Porto Potenza Picena, è stato il primo training in mare dei cani partecipanti al nuovo corso di addestramento per il salvataggio in acqua promosso dall’Associazione Pegasus in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e con la Croce Rossa locale. Dopo i primi sei mesi di addestramento a terra si è passati alla fase pratico – formativa dove, sotto l’attenta guida degli esperti istruttori della Pegasus, una decina di novizi hanno affrontato le prime prove pratiche di salvataggio. Molti i curiosi accorsi sul tratto di spiaggia prospiciente la sede marittima della Cri che, grazie alla bella giornata di sole, hanno potuto osservare le perfomance dei cani di salvataggio in acqua. Per la prossima estate, grazie ad un accordo firmato tra Comune di Potenza Picena, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera e Pegasus, equipaggi di salvataggio formati da istruttori e cani saranno di supporto agli Opsa della Cri presso il punto di primo soccorso in spiaggia messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale. La Croce Rossa sarà inoltre dotata di un’idroambulanza che stazionerà a Porto Potenza Picena con servizio integrato, in caso di necessità, di ricerca tramite drone.
La serie salvezza si è aperta ieri con una vittoria esterna in tre set della GoldenPlast Potenza Picena contro l’Aurispa Alessano. Se il buongiorno si vede dal mattino, il finale di stagione potrebbe essere caratterizzato da schiarite e un clima mite, ma per allontanare le nubi la formazione di Adriano Di Pinto è chiamata alla massima concentrazione anche nelle prossime partite. A cominciare da Gara 2 tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella sfida pasquale in calendario domenica 16 aprile alle ore 18.00.
Il tecnico biancazzurro ha azzeccato la strategia ed è intervenuto in corsa per correggere una lieve flessione nella parte finale del primo set. Grande merito va ai giocatori che hanno assecondato i dettami tattici mettendosi tutti al servizio della squadra con un atteggiamento aggressivo, ma senza perdere mai lucidità e rispondendo colpo su colpo agli avversari. Un risultato che assume ancora più valore in un campo come quello di Tricase contro una delle squadre che ha giocato la miglior pallavolo della Pool Salvezza in queste settimane.
Il commento del centrale Lorenzo Codarin:
“Abbiamo vissuto il primo atto della sfida come se fosse una finale secca perché sappiamo di aver perso troppi treni e vogliamo dimostrare di meritarci la Serie A. Lavoriamo in modo intelligente, studiando i rivali con la massima concentrazione. Ci è capitato anche in Salento di subire qualche break nei primi set, ma siamo stati bravi a rimanere in gara con tenacia e spirito di gruppo. A fare la differenza è stato uno scatto mentale. Quando esprimiamo il nostro gioco possiamo mettere in difficoltà chiunque. Se poi controlliamo l’emozione nelle fasi clou arrivano risultati importanti. Le statistiche confermano che l’abilità a muro è una nostra risorsa e dobbiamo continuare sulla strada intrapresa grazie allo staff tecnico che stimo molto. Abbiamo un obiettivo da raggiungere e non molleremo”.