Potenza Picena

I Bed and Breakfast di Potenza Picena si riuniscono in una associazione

I Bed and Breakfast di Potenza Picena si riuniscono in una associazione

“Montesanto B&B Diffuso” è il nome della nuova associazione di categoria nata nei giorni scorsi a Potenza Picena per volontà di un gruppo di proprietari e gestori di strutture turistico ricettive del territorio, del tipo “Bed and Breakfast”. Sette sono i soci fondatori, rappresentati da Lorenzo Cipriani, i quali stanno lavorando per allargare il numero di associati all’interno del progetto di ospitalità diffusa promosso dall’Amministrazione Comunale. Oltre a raccogliere nuove adesioni, la nuova associazione si occuperà di sviluppare sinergie tra i propri socie e le varie realtà turistiche, commerciali, eno-gastronomiche e culturali della Città. “È un ulteriore segnale di una comunità che torna ad essere protagonista del proprio futuro – ha sottolineato l’Assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini -  consapevole che il successo, e l’efficacia di idee e progetti, passa attraverso il contributo di ognuno.”  

29/10/2018 13:07
La GoldenPlast Potenza Picena mura la Conad Lamezia in 3 set

La GoldenPlast Potenza Picena mura la Conad Lamezia in 3 set

  Missione compiuta nella terza giornata di andata in Serie A2 Credem Banca: la GoldenPlast Potenza Picena ha vinto la seconda partita consecutiva nel Girone Bianco di Regular Season regalandosi anche la prima gioia casalinga stagionale tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum. I ragazzi di Gianni Rosichini si sono imposti con il massimo scarto contro la neopromossa Conad Lamezia di Vincenzo Nacci portandosi a 5 punti in classifica. Un successo lampo contro una formazione combattiva, ma meno lucida dei marchigiani, tanto nello scatto iniziale quanto nei momenti clou dei parziali. Evidente il divario nella correlazione muro-difesa: 14 i block vincenti dei potentini (Garofolo 6), solo 2 quelli dei calabresi, entrambi siglati da Fantini. A guidare l’attacco di casa Matteo Paoletti, top scorer con 19 punti. Tra gli ospiti in evidenza Bigarelli con 17 sigilli.  Una vittoria di importanza vitale perché Potenza Picena è attesa da due trasferte intervallate dalla giornata di riposo che osserverà nel quinto turno di andata. Aver capitalizzato la sfida interna permette a Monopoli e compagni di prepararsi con serenità.  “Sono stati utilissimi - commenta il centrale Fabrizio Garofolo - gli allenamenti mirati a muro e in attacco voluti da coach Rosichini in settimana. Siamo stati bravi a tenere sempre la testa sulle spalle e a non guardare mai indietro in caso di errori. Dobbiamo fare tesoro di questo risultato perché torneremo a giocare in casa solo il 18 novembre per il derby”.   La gara si apre dopo il minuto di silenzio in memoria dell’ex campionessa del mondo Sara Anzanello, stroncata giovedì scorso a soli 38 anni dalla malattia che la affliggeva. Biancazzurri in campo con capitan Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti, Larizza e Garofolo centrali, Di Silvestre e Gozzo laterali, D’Amico libero. Gli ospiti rispondono con la diagonale Negron-Bigarelli, Aprile e Usai al centro, Szewczyk e Fantini in banda, Zito libero. In panchina tra gli ospiti anche lo schiacciatore Di Fino, a Potenza Picena nell’annata 2004/05 in Serie B.  Ospiti intraprendenti in avvio (7-9). Il set è vivace, con sorpassi (10-9) e controsorpassi (10-11). La GoldenPlast comincia a fare sul serio con Paoletti e Di Silvestre. L’ace di Garofolo vale il 15-12. Larizza non è da meno con il colpo del 20-16 dai 9 metri. I padroni di casa, più precisi, ipotecano il parziale grazie all’infrazione dei rivali (24-19). Alla seconda palla set Potenza Picena chiude sulla battuta a rete di Szewczyk (25-20). Gli 8 punti di Bigarelli col 73% di positività non salvano la Conad, tradita da 8 errori.  All’inizio del secondo set potentini avanti 8-7 dopo 3 punti di fila suggellati dal muro di Paoletti. L’opposto ha la mano calda (13-10), ma Lamezia non molla (13-13). Sulla magia di Gozzo, Potenza Picena va in doppio vantaggio (16-14). Monopoli effettua una difesa pazzesca e Garofolo finalizza (18-15). Salvataggio perfetto anche per D’Amico con punto di Di Silvestre (19-15). Gli avversari si avvicinano (19-17), ma Rosichini catechizza i suoi e arriva un altro strappo (21-17). Paoletti chiude i giochi dai 9 metri con il decimo punto personale nel set (25-19). Dominio biancazzurro a muro (5-1) e in attacco (53%-29%).   GoldenPlast “feroce” in avvio di terzo parziale (7-3). Larizza blinda il muro (10-5). La compagine calabrese cerca di reagire (11-8) e mette in apprensione i beniamini di casa (13-11), ma nei momenti più delicati Paoletti si fa sentire (15-11). Szewczyk tiene aperto il set (17-15), il sestetto di Rosichini lascia solo intravedere la “terra promessa” del pari allungando (19-15). L’attacco di Paoletti e l’ace di Larizza mettono alle corde gli avversari (22-16). Il muro di Paoletti vale il 24-17. Garofolo “abbatte” la difesa ospite per il 25-18 finale. GoldenPlast Potenza Picena – Conad Lamezia 3-0 (25-20, 25-19, 25-18) POTENZA PICENA: Trillini ne, Pinali, D’Amico L, Ferri, Gozzo 7, Di Silvestre 10, Larizza 10, Monopoli, Lavanga ne, Calistri, Paoletti 19, Garofolo 11. All. Rosichini LAMEZIA: Zito L, Aprile 1, Alfieri 2, Bizzotto 1, Fantini 5, Di Fino ne, Bigarelli 17, Bruno, Butera ne, De Santis L, Szewczyk 6, Negron 1, Usai 6. All. Nacci Arbitri: Noce di Frosinone e Carcione di Roma Note: durata set 26’, 27’, 24’. Totale 1h 17’. Potenza Picena: errori al servizio 13, ace 4, muri 14. Lamezia: errori al servizio 11, ace 5, muri 2.  

28/10/2018 20:22
Potenza Picena, fognatura zona pontino Spinaci: superati annosi ostacoli che bloccavano i lavori

Potenza Picena, fognatura zona pontino Spinaci: superati annosi ostacoli che bloccavano i lavori

“Dopo oltre venti anni di contenziosi e contrasti che avevano, di fatto, bloccato l’avvio dei lavori per la realizzazione della fognatura di via Gramsci, via Regina Margherita e zona Pontino Spinaci, creando non pochi disagi ai residenti – ha sottolineato il Sindaco Noemi Tartabini - questa Amministrazione Comunale ha intrapreso in maniera determinata un percorso volto a risolvere definitivamente la questione con il coinvolgimento, oltre che dell’Astea, anche dell’Anas e del Gruppo Ferrovie dello Stato”. I lavori prevedono la realizzazione della fognatura, acque reflue nere, a servizio della zona sud di Porto Potenza Picena e la posa in opera di un collettore per le acque meteoriche del bacino che va dal Pontino Spinaci fino al Fosso Asola. “Un iter lungo e complesso che sta volgendo ormai al termine – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – L’Astea, che grazie ad un accordo con il Comune ha impegnato oltre un milione di euro di investimenti sul territorio potentino, è ora in attesa di firmare le concessioni con Ferrovie ed Anas per poi poter avviare, nel giro di qualche mese, la gara di appalto per individuare la ditta che realizzerà i lavori”. Una volta cantierati, i tempi previsti dal cronoprogramma per ultimare i lavori in questione saranno di sei mesi.  

27/10/2018 13:46
Potenza Picena, aggredisce una donna con un mestolo: denunciata una 40enne

Potenza Picena, aggredisce una donna con un mestolo: denunciata una 40enne

Al termine di varie investigazioni i carabinieri di Potenza Picena hanno denunciato a piede libero una donna serba del 1978, residente a Potenza Picena, per lesioni personali. La donna infatti, la sera del 20 ottobre scorso, durante un diverbio avuto con un'altra donna che abita nello stesso palazzo, le ha lanciato una scarpa e successivamente l'ha aggredita colpendola con un mestolo da cucina provocandole varie contusioni.

27/10/2018 10:43
Il Futsal Potenza Picena subisce il primo stop stagionale

Il Futsal Potenza Picena subisce il primo stop stagionale

Prima sconfitta stagionale per il Futsal Potenza Picena. I potentini escono sconfitti dalla trasferta in casa dell'Audax 1970 per 2-1 e vedono interrompere la striscia positiva di risultati, tra campionato e coppa, che perdurava da inizio stagione. Uno scivolone inaspettato viste le ultime partite, probabilmente la prestazione meno convincente di questo frangente di campionato. Infatti i giallorossi sono sempre stati sotto, chiudendo in svantaggio per 1-0 la prima frazione, per poi subire il raddoppio dei locali nella ripresa. Solamente nel finale i ragazzi di mister Sbacco tentavano una reazione con la forza della disperazione, che li portava ad accorciare il risultato con il gol di Massaccesi ed a sfiorare il pari con un tiro libero fallito nelle ultime battute. "Una prestazione davvero poco convincente da parte nostra - commenta il presidente Luciano de Luca - Siamo incappati in una partita storta, forse la meno bella di questo avvio di stagione, ed abbiamo perso la prima gara stagionale. E' mancata la grinta in campo e dal punto di vista atletico non abbiamo dato il nostro meglio. Abbiamo avuto questa reazione nel finale ma non è bastata. Subiamo poco però non riusciamo a segnare molto, nonostante il potenziale offensivo davanti. Peccato per questa sconfitta". AUDAX 1970 S. ANGELO - FUTSAL POTENZA PICENA 2-1 (1-0 pt) AUDAX 1970: Bartolucci (gk), Lincetto (gk), Benigni, Pancotti, Pierfederici, Semproni, Serpicelli, Conti, Camillini, De Tullio, Olivi All. Petrolati FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Matteucci, de Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco Arbitri: Eros Serafini di Pesaro ed Eleonora Rossi di Jesi (AN) Sequenza Reti: 1-0//2-0, 2-1 Massaccesi    

27/10/2018 10:06
Volley Potentino a caccia della prima vittoria casalinga in Campionato, domenica arriva Lamezia

Volley Potentino a caccia della prima vittoria casalinga in Campionato, domenica arriva Lamezia

Volley Potentino a caccia della prima vittoria casalinga in Campionato. Sul proprio cammino c’è la neopromossa Conad Lamezia. Marchigiani e calabresi scenderanno in campo domenica 28 ottobre (ore 18.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per il terzo turno di andata del Girone Bianco in Serie A2 Credem Banca. I biancazzurri al momento hanno 2 punti in classifica dopo la sconfitta interna in 4 set all’esordio con la Centrale del Latte Sferc Brescia e il successivo riscatto al tie break con la Kemas Lamipel Santa Croce al PalaParenti. Gli avversari, invece, sono rimasti ai nastri di partenza per via degli stop con il massimo scarto in Toscana contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno e tra le mura amiche del PalaCorigliano contro la Synergy Arapi F.lli Mondovì. Si prospetta un faccia a faccia tra due formazioni giovani in cui l’atteggiamento in campo e il carattere sono elementi imprescindibili per macinare gioco e far valere le proprie qualità. Se il gruppo di Gianni Rosichini ha dato prova di compattezza nella tana dei “Lupi” toscani, riuscendo a scrollarsi di dosso la tensione di una partita durissima con una rimonta pazzesca nel cuore del tie break, il collettivo di Vincenzo Nacci sta lavorando proprio sull’aspetto mentale per poter incidere nella nuova categoria. La trasferta nelle Marche è un banco di prova importante.  Un minuto di silenzio sui campi della Serie A Credem Banca in memoria dell’ex campionessa del mondo Sara Anzanello, stroncata da una malattia a 38 anni. La curiosità: Il libero biancazzurro Francesco “Ciccio” D’Amico è di Ostuni come il tecnico ospite Vincenzo Nacci: “Stimo molto l’allenatore della Conad, che ho avuto la fortuna di incontrare per la prima volta quando avevo 14 anni all’Ostuni. Poi Nacci, al suo ritorno dopo l’esperienza in Venezuela, diede una mano al mio vecchio club in Serie C aiutandoci a battere le prime cinque della classifica”.  Coach Gianni Rosichini: “L’ambiente è sereno, ci siamo allenati bene dall’inizio del torneo, sia dopo la sconfitta con Brescia che dopo il successo con Santa Croce. I risultati delle prime partite il più delle volte sono da prendere con beneficio di inventario. Proprio per questo non commetteremo l’errore di sottovalutare Lamezia. Stiamo lavorando sodo sul piano della tecnica per farci trovare pronti al servizio e in ricezione, fondamentali che fanno sempre la differenza. Il fattore campo ci dà la carica, ma gli esiti dei primi turni dimostrano come nulla sia scontato nel volley. Dovremo essere sempre sul pezzo perché la Conad cercherà di renderci la vita difficile”.   GLI AVVERSARI Fresca della promozione, la prima in assoluto per la giovane società nata nel 2017, la Conad Lamezia si affaccia nella nuova categoria con grande entusiasmo per regalare emozioni al proprio pubblico, che non vede la Serie A da ben 15 anni. I due presidenti, Perri e Rettura, hanno costruito assieme all'esperto coach Vincenzo Nacci, confermato in panchina dopo il bellissimo cammino dello scorso anno, una squadra giovane, dall’età anagrafica di 24 anni e mezzo di media, composta da atleti promettenti, ma anche da atleti navigati. L’organico è stato quasi interamente rivoluzionato. Solo tre i giallorossi confermati: il libero Giuseppe Zito, il palleggiatore Manuel Alfieri e lo schiacciatore Manuel Bruno. Tanti gli innesti: i posti 2 Luca BIgarelli e Antonello Di Fino e il centrale Valeriano Usai, capaci di garantire esperienza e affidabilità, ma anche altri giovani di belle speranze, alcuni dei quali hanno già assaggiato la categoria, come il libero Saverio De Santis e lo schiacciatore Jacopo Fantini. L’obiettivo dichiarato è la salvezza per crescere e continuare a migliorarsi. Rimanere in serie A2 equivarrebbe per la Conad Lamezia a una nuova promozione!   ARBITRI DELL’INCONTRO Alessandro Noce di Frosinone e Vincenzo Carcione di Roma. PRECEDENTI Primo confronto tra le due squadre in Serie A. SALTA LA FILA CON LIVETICKET E’ possibile acquistare anche in prevendita gli abbonamenti con posto numerato per tutta la stagione (abbonamento ridotto solo al botteghino) e i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino). Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza passare dal botteghino. IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 28  ottobre 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre lunedì 29 ottobre 2018 alle 22.30 circa.   3a giornata di andata Serie A2 Credem Banca - Girone Bianco Domenica 28 ottobre 2018, ore 18 Synergy Arapi F.lli Mondovì - Kemas Lamipel Santa Croce  Diretta Lega Volley Channel (Cavicchi-Rossi) Addetto al Video Check: Minelli  Segnapunti: Pavani GoldenPlast Potenza Picena - Conad Lamezia  Diretta Lega Volley Channel (Noce-Carcione) Addetto al Video Check: Polenta  Segnapunti: Talevi Geosat Geovertical Lagonegro - Roma Volley  Diretta Lega Volley Channel (Gasparro-Autuori) Addetto al Video Check: Picerno  Segnapunti: Sabia Acqua Fonteviva Apuana Livorno - Aurispa Alessano  Diretta Lega Volley Channel (Bellini-Oranelli) Addetto al Video Check: Viterbo  Segnapunti: Formisano Menghi Shoes Macerata - BCC Leverano  Diretta Lega Volley Channel (Toni-Merli) Addetto al Video Check: Perotti  Segnapunti: Cetraro Domenica 28 ottobre 2018, ore 19.00 Conad Reggio Emilia - Centrale del Latte Sferc Brescia  Diretta Lega Volley Channel (Piubelli-Brancati) Addetto al Video Check: Tavarini  Segnapunti: Tawfik Henawy   Turno di riposo: Monini Spoleto   Classifica Girone Bianco Centrale del Latte Sferc Brescia 6, Monini Spoleto 6, Menghi Shoes Macerata 4, Synergy Arapi F.lli Mondovì 3, Conad Reggio Emilia 3, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 3, BCC Leverano 3, Geosat Geovertical Lagonegro 3, Aurispa Alessano 2, GoldenPlast Potenza Picena 2, Kemas Lamipel Santa Croce 1, Roma Volley 0, Conad Lamezia 0.   1 incontro in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Conad Reggio Emilia.

26/10/2018 12:40
S.Stefano Avis, Porto Sant’Elpidio sarà teatro della  Supercoppa Italia di basket in carrozzina

S.Stefano Avis, Porto Sant’Elpidio sarà teatro della Supercoppa Italia di basket in carrozzina

  Parte subito con il botto la stagione sportiva 2018/19 della S. Stefano Avis.  Sabato mattina, alle ore 10,30 al Palasport di Porto Sant’Elpidio, i riflettori del basket in carrozzina nazionale si accenderanno sul primo trofeo della stagione che verrà ufficialmente assegnato: la Supercoppa Italiana. E la Santo Stefano Avis sarà protagonista a 360 gradi su tutti i fronti visto che sarà la Società organizzatrice dell’evento nonché una delle due protagoniste in campo dive i portopotentini ritroveranno la Briantea 84 Cantù. Una squadra, quella lombarda, che nella scorsa stagione ha vinto il suo terzo scudetto consecutivo mettendo in bacheca anche un terzo posto in Champions, oltre che la Supercoppa 2017 e la Coppa Italia.  Quella di sabato è pertanto una sfida che si ripropone con la S. Stefano che da un paio di anni ambisce ad arrivare in finale scudetto. Sogno che si è infranto in semifinale, sia nella stagione scorsa che in quella precedente quando proprio i lombardi si misero di traversa tra i portopotentini e il traguardo della finale. La S.Stefano Avis arriva a questa Supercoppa Italia da una lato con il fardello pesantissimo dell’abbandono del main sponsor (la società sta lavorando duramente per continuare a consentire a ragazzi diversamente abili, così come sta facendo dal 1976, di praticare attività sportiva), ma dall’altro con un lavoro molto importante fatto dalla società e dal coach Ceriscioli in fase di costruzione della rosa che si è potenziata di tre elementi molto importanti. Jordi Ruiz, Davide Schiera e Driss Saaid sono i volti nuovi della S. Stefano Sport 2018/19 e che si aggiungono a un telaio di squadra consolidata e affiata da anni.  Con questa Supercoppa Italia 2018 nella bella cittadina rivierasca marchigiana si ripropone il binomio tra la S. Stefano Sport e Porto Sant’Elpidio visto che già la scorsa estate il comune elpidiense aveva ospitato alcuni giorni di ritiro pre-Mondiale di Amburgo di basket in carrozzina, appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, con la stretta collaborazione della S. Stefano Sport, il supporto della Cooperativa “Piramide” e appunto il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio che ne ha dato tutto il supporto organizzativo del caso.  

25/10/2018 14:19
Potenza Picena: stalkerizzava telefonicamente un imprenditore, denunciato un trentaquattrenne

Potenza Picena: stalkerizzava telefonicamente un imprenditore, denunciato un trentaquattrenne

Un trentaquattrenne di origini albanesi é stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche per molestia e disturbo alle persone continuati. Dopo una serie di accertamenti sui tabulati telefonici, infatti, i militari dell'Arma sono risaliti al giovane ritenuto autore di una serie di telefonate anonime e mute ad un noto imprenditore della zona. telefonate effettuate, continuamente, tra le 20 e le 24 dello scorso 19 ottobre. 

24/10/2018 10:25
Potenza Picena: un grande fine settimana con il Mugellini Festival

Potenza Picena: un grande fine settimana con il Mugellini Festival

Il Mugellini Festival fa il bis. La cappella della Congrega dei Contadini è stato scenario, in questo fine settimana di due eventi diversi e complementari, che testimoniano una volta di più il percorso di crescita della kermesse potentina. Sabato 20 Giulio De Padova al pianoforte e la performance dello scultore jesino Andrea Papini hanno dato vita ad una perfetta simbiosi di musica ed arte visiva, in un’atmosfera intima e rarefatta. Domenica pomeriggio la musica ha ceduto lo spazio alla parola per un evento unico: l’incontro – spettacolo con lo scultore Jago. Due ore di intenso dialogo con il pubblico, a tutto campo, dalla propria esperienza di giovane artista in un contesto difficile come quello della burocrazia italiana fino al suo rapporto con la scuola, la formazione e la famiglia. Il trentenne artista di Anagni, ormai lanciato nei più prestigiosi contesti artistici internazionali – il 2 novembre sarà ospite per una conferenza alla New York Academy of art – non si è certo risparmiato, ed ha concesso foto e autografi al numeroso pubblico presente, accorso da tutta la regione nonostante la pioggia battente. Domenica 28 ancora un doppio appuntamento per il Mugellini Festival. La mattina, in collaborazione con Musicgalley, lezione spettacolo con Peppe Vessicchio e il pomeriggio al teatro Mugellini per il Progetto Giovani con il pesarese Michele Castaldo, la pittrice Sara Grassetti e la consegna del premio Mugellini alla carriera alla soprana Elvidia Ferracuti. Come sempre ingresso libero, info e prenotazioni su www.mugellinifestival.it

22/10/2018 12:30
GoldenPlast Potenza Picena, Rosichini: "Contributo vitale di tutti nel successo in Toscana"

GoldenPlast Potenza Picena, Rosichini: "Contributo vitale di tutti nel successo in Toscana"

L’anticipo del secondo turno di andata del Girone Bianco ha portato i primi 2 punti stagionali per la GoldenPlast Potenza Picena su un campo ostico come il PalaParenti, contro una formazione da piani alti ma ancora alla ricerca dell’alchimia vincente, la Kemas Lamipel Santa Croce. I biancazzurri hanno cancellato il segno zero in classifica, Gianni Rosichini ha avuto tante risposte tecniche e caratteriali da parte dei suoi giganti.  Ci sono voluti cinque set e 147 minuti per addomesticare i Lupi di Santa Croce. Il Volley Potentino ci è riuscito ai vantaggi del tie break ricorrendo a tutta la forza del collettivo. Non si dà pace il tecnico biancazzurro al pensiero della chance sfuggita per un soffio di prendersi tutta la posta nel braccio di ferro del terzo set, ma al tempo stesso riconosce la valenza di una vittoria così sofferta per la fiducia e la crescita dell’identità di gruppo.   Coach Gianni Rosichini: “Tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato il proprio contributo fondamentale. A mio avviso nei primi 2 set abbiamo mostrato un ottimo gioco e spinto gli avversari a forzare i colpi inducendoli all’errore. La squadra se l’è cavata anche nel terzo parziale, ma ha sprecato la possibilità di chiudere l’incontro. Nel quarto set siamo calati al servizio e abbiamo sofferto. Il riscatto sportivo del tie break è qualcosa che ci rende più forti e consapevoli dei nostri mezzi, un’autentica iniezione di fiducia. Il nostro è un bel successo sul campo di una squadra più esperta, ma siamo all’inizio del torneo e dobbiamo subito concentrarci sulla sfida casalinga con Lamezia”.  Oggi (domenica 21 ottobre 2018) si giocano le altre cinque gare del secondo turno. 2a giornata di andata Serie A2 Credem Banca - Girone Bianco Giocata ieri: Kemas Lamipel Santa Croce-GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (25-27, 22-25, 25-23, 25-20, 14-16) Domenica 21 ottobre 2018, ore 18.00 Centrale del Latte Sferc Brescia - Geosat Geovertical Lagonegro  Diretta Lega Volley Channel (Guarneri-Giorgianni) Addetto al Video Check: Fichera  Segnapunti: Canepa Aurispa Alessano – Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley Channel (De Sensi-Licchelli) Addetto al Video Check: Chiriatti  Segnapunti: Adamo Conad Lamezia - Synergy Mondovì  Diretta Lega Volley Channel (Morgillo-Talento) Addetto al Video Check: Simone  Segnapunti: Iaia BCC Leverano - Acqua Fonteviva Apuana Livorno  Diretta Lega Volley Channel (Selmi-Cavalieri) Addetto al Video Check: Scarnera  Segnapunti: Carlucci Domenica 21 ottobre 2018, ore 19.00 Roma Volley - Monini Spoleto  Diretta Lega Volley Channel (Turtù-Feriozzi) Addetto al Video Check: Fabri  Segnapunti: Falzi Riposa: Conad Reggio Emilia    

21/10/2018 12:50
La Goldenplast Potenza Picena prende 2 punti sul filo di lana

La Goldenplast Potenza Picena prende 2 punti sul filo di lana

  La prima gioia stagionale del Volley Potentino in Serie A2 Credem Banca arriva al tie break. La GoldenPlast Potenza Picena espugna all’ultimo respiro il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno nell’anticipo della seconda giornata del Girone Bianco. Un successo rocambolesco, con le due squadre che non si sono risparmiate. Complicato l’avvio dei marchigiani, bravi a migliorarsi in corsa dai 9 metri e ad aggiudicarsi i primi due parziali. Solo accarezzata la vittoria da 3 punti nel testa a testa del terzo set. Morale sotto i tacchi nel quarto atto, controllato dai padroni di casa. Resurrezione nel momento più critico del tie break, ripreso per i capelli dopo uno svantaggio di ben 4 lunghezze e messo in cascina con l’exploit finale dei centrali Garofolo e Larizza.  Sul pezzo entrambi i palleggiatori, abili a mandare in doppia cifra 4 compagni per parte. Top scorer della serata il brasiliano Wagner, che impiega del tempo per mettere a fuoco il mirino e realizzare 27 punti, seguito dall’opposto biancazzurro Paoletti (20 punti). Sempre insidioso il servizio di Larizza, decisivo in più di un’occasione. Quasi una partita a scacchi, giocata sul piano dei cambi e dei time out, per i coach Rosichini e Totire. Due punti preziosi per la classifica e un epilogo importante per la cresicita del gruppo. Centrale Jacopo Larizza: “ Il coach mi aveva detto di battere teso e di mettere in difficoltà la Kemas Lamipel in ricezone. Ci sono riuscito più volte. Siamo tutti dispiaciuti per non aver chiuso la gara al terzo set, quando ci sono mancate cattiveria e determinazione, ma al tie break abbiamo realizzato un piccolo miracolo in rimonta. Molti avrebbero mollato una volta sotto 6-10. Bravi noi a crederci e a restare uniti”. Ospiti in campo con capitan Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti (i due ex del match),al centro Garofolo e Larizza, laterali Di Silvestre e Gozzo, libero D’Amico.  Il 6+1 toscano si schiera con Acquarone al palleggio per la bocca da fuoco Wagner, Bargi e Ferraro al centro, Snippe e Colli in banda, Taliani libero. In avvio un minuto di silenzio in ricordo di un tifoso dei Lupi, Giampiero Bagnoli, venuto a mancare pochi giorni fa.  Sorpasso all’ultima curva nel primo set. Biancazzurri in apnea e a -3 sull’attacco out di Paoletti (14-11), ma bravi a impattare con l’ace di Larizza (15-15) e a centrare il sorpasso (15-16). I toscani tornano avanti (19-18) e allungano a muro (21-19). In campo Pinali per Di Silvestre. Si torna pari sul secondo ace di Larizza (23-23). Debutto di Ferri per Monopoli, ma Snippe lo “battezza” a muro (24-23). Gozzo annulla due palle set (25-25). Wagner pasticcia (25-26), Paoletti manda in tilt la difesa (25-27). Bene il servizio. Nel secondo set Potenza Picena mostra una maggiore sicurezza raggiungendo il +4 sull’ace di Larizza (6-10). I Lupi non mollano (11-12), ma Pinali sigla il +3 (13-16). La float out di Ferraro testimonia il nervosismo dei rivali (16-19). Gli ex Lupi Monopoli e Paoletti brillano (18-21), Pinali beffa tutti (19-22). Decisivo a muro Larizza (20-23). Avanti di 3 sull’infrazione della Kemas Lamipel, il Volley Potentino chiude alla seconda palla set sul servizio a rete dei Lupi (22-25). Dai 9 metri e a muro progressi importanti. Nel terzo set S. Croce risorge. Potenza Picena parte bene (8-10). L’invenzione di Monopoli e l’ace di Larizza danno agli ospiti il +3 (13-16), ma la Kemas Lamipel annulla il divario (16-16) e mette il naso avanti con il duello vincente di Wagner (18-17). L’ace di Gozzo vale il controsorpasso (18-19), Wagner lo emula (20-19). Il brasiliano sembra aver preso le misure (21-20). Sul 23-21 Rosichini chiama a rapporto i suoi. Fatali gli errori al servizio di Pinali sul 23-22 e di Larizza sul 24-23. I Lupi riaprono la gara (25-23).   Nel quarto set sul turno in battuta di Colli la Kemas trova lo strappo (10-7). Rosichini manda in Campo Di Silvestre per Pinali. Monopoli prende per mano la squadra al servizio (10-10). Bargi fa male sia in attacco che a muro (15-11). Pinali torna in campo, ma i Lupi sono a +5 (16-11). Paoletti sfiora il punto del 18-16, ma gli uomini di Totire legittimano il vantaggio (20-15). Potenza Picena lotta (22-19). Wagner e Snippe accelerano (24-20). Pinali sbatte sul block di casa (25-20). Lupi cinici a muro e più precisi in attacco. Al tie break il muro di Colli spiana la strada ai toscani (9-6) e spinge Rosichini al time out. Al rientro arriva l’ace di Bargi (10-6), ma i potentini restano lucidi e sull’ace di Pinali sono vicini (10-9). Il pareggio arriva a muro (12-12). Match ball per il Volley Potentino dopo il mani out di Paoletti (13-14). Bargi impatta (14-14). Garofolo in attacco e Larizza a muro completano l’opera (14-16). GoldenPlast Potenza Picena di nuovo in campo domenica 28 ottobre (ore 18.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la neopromossa Conad Lamezia per la terza giornata del Girone Bianco.  Kemas Lamipel Santa croce – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (25-27, 22-25, 25-23, 25-20, 14-16) Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Colli 14, Ferraro 6, Pereira Da Silva 27, Snippe 16, Bargi 15, Andreini (L), Baciocco 0, Taliani (L), Cro' 0, Grassano 0. N.E. Tamburo. All. Totire. Goldenplast Potenza Picena: Monopoli 6, Gozzo 18, Garofolo 7, Paoletti 20, Di Silvestre 0, Larizza 13, Pinali 12, D'Amico (L), Calistri (L), Ferri 0, Trillini 0. N.E. Lavanga. All. Rosichini. ARBITRI: Bellini, Rolla. NOTE - durata set: 33', 28', 31', 31', 24'; tot: 147'. Santa Croce: errori al servizio 21, ace 4, muri 11. Potenza Picena: errori al servizio 16, ace 10, muri 11.    

21/10/2018 08:41
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena torna alla vittoria

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena torna alla vittoria

Il Futsal Potenza Picena si impone per 3-1 sul Grottaccia e torna al successo in campionato dopo due pareggi consecutivi. I potentini hanno avuto la meglio dei cingolani dopo un match molto combattuto e fisico, in cui hanno messo in mostra tanta grinta e determinazione per ottenere il risultato finale. Si allunga così la striscia positiva per i ragazzi di mister Sbacco ancora imbattuti in questo avvio di stagione tra campionato e Coppa Marche. Primo tempo in cui partono subito bene i padroni di casa che al 7' passano in vantaggio con De Luca, dopo una bella azione corale conclusa con una triangolazione. Gli ospiti fanno fatica ad arrivare davanti alla porta difesa da Traini, salvo qualche rara circostanza in cui l'estremo difensore giallorosso si disimpegna bene, mentre i potentini sono imprecisi sotto porta o trovano l'attento Palma. Il Grottaccia comincia a far sentire la sentire la propria fisicità, complice una gestione falli rivedibile da parte della coppia arbitrale, e trova il gol al 23' su punizione grazie a Johannes Banchetti, bravo ad approfittare di una disattenzione difensiva. Il primo tempo si conclude sull'1-1. Nella ripresa partono forte i ragazzi di mister Sbacco che sbattono sulla traversa, una era stata colpita nella prima frazione, al 2' sulla conclusione di De Luca. La partita diventa molto tattica ma in due minuti il Futsal chiude i giochi: al 16' Diomedi, dopo una bella azione personale, scaglia la sfera in fondo al sacco poi al 18' è Gattafoni in ripartenza a siglare il tris giallorosso. Nel finale il Grottaccia prova a riaprire la partita ma i potentini si difendono bene e Traini spegne ogni velleità della compagine di mister Vagnarelli. "Nel secondo tempo siamo venuti fuori - commenta Filippo Gattafoni - Abbiamo fatto una bella preparazione ed i risultati si fanno vedere rispetto all'anno scorso. Nei secondi tempi abbiamo fatto sempre gol e belle prestazioni ed anche oggi è stata così. Una bella vittoria importantissima per la classifica. Anche oggi sono andato in gol e non mi aspettavo di avere una partenza così importante dal punto di vista realizzativo. Questo è sicuramente merito di questa grande rosa, infatti siamo un bel gruppo e tutti ci aiutiamo. Guardo alla classifica marcatori ma il mio fine è quello di far gol per far vincere questa squadra".   FUTSAL POTENZA PICENA - GROTTACCIA 2005 3-1 (1-1 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Parisi, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco  GROTTACCIA 2005: Fufi M. (gk), Palma (gk), Pasqui, Calvisi, Crescimbeni, Fufi L., Banchetti Joe., Diop, Balestra, Mosconi, Banchetti Joa. All. Vagnarelli Reti: 7' De Luca, 23' Banchetti Johannes, 16' st Diomedi, 18' st Gattafoni Arbitri: Sonia Bolognesi di Fermo e Laura Gigli di Macerata   Note: Ammoniti Mosconi e Massaccesi  

20/10/2018 15:44
Potenza Picena, domenica al via un corso gratuito di disostruzione pediatrica

Potenza Picena, domenica al via un corso gratuito di disostruzione pediatrica

In occasione della settimana nazionale per la rianimazione cardiopolmonare il Centro di Formazione “SoccorriAmo”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e con l’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena, ha organizzato per domenica 21 ottobre un corso gratuito aperto a tutti di “Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica”. Il corso si svolgerà presso i locali dell’Oratorio Don Bosco, in via Colombo, a partire dalle ore 17,30. “Si tratta di una lezione teorico-pratica su manovre salva vita in caso di soffocamento da corpo estraneo – ha precisato il coordinatore di SoccorriAmo, Enrico Giorgetti – in Italia, ogni anno, oltre 50 bambini perdono la vita per soffocamento causato da oggetti o cibo che ne bloccano la respirazione. Una tragedia devastante che colpisce ogni settimana una famiglia italiana. Sapere cosa fare può aiutare moltissimo. Per questo invitiamo a partecipare a questo corso gratuito più gente possibile, non solo genitori o nonni magari più direttamente interessati, ma anche insegnanti, educatori, ristoratori, baristi e chiunque possa avere contatti diretti o indiretti con i bambini. Le manovre di disostruzione pediatrica sono semplici e salvano vite, spendere qualche ora per impararle credo sia un atto di coscienza e di civiltà”.    

19/10/2018 12:30
Domani Vittorio Sgarbi presenta Torbidoni

Domani Vittorio Sgarbi presenta Torbidoni

Vittorio Sgarbi presenta Torbidoni. Domani, giovedì 18 ottobre, alle 20.30, nella splendida cornice del Castello Svevo di Porto Recanati, il professore ferrarese inaugurerà la mostra: La vita è…amore e passioni di un uomo del nostro tempo di Gianfranco Torbidoni. Più di cinquanta le opere presenti che saranno visibili fino al 31 ottobre. Si tratta di una produzione relativamente recente, iniziata quasi per caso nel 2015, maturata lungo i ricordi dei tortuosi percorsi della vita e sulla scorta di un travaglio interiore, un vero e proprio patimento dell’anima che ha accompagnato l’esistenza di quest’Uomo. Ma chi è Gianfranco Torbidoni? A Potenza Picena tutti lo conoscono, da sempre, come “Il Cingoletto”, pochi viceversa sanno che si tratta della stessa persona. Lo pseudonimo di fantasia, scelto dall’artista, richiama fortemente le sue origini natie. “La vita, con i suoi cammini talvolta strani, qualche volta già scritti e ben definiti, sono il tema centrale della produzione pittorica del Cingoletto, il cui vissuto è stato spesso segnato da difficoltà, dalla fatica, da gioie e dolori, perché l’esistenza umana è caratterizzata non solo da amore e passioni, ma spesso anche da sofferenze interiori ed angosce. Sono stati proprio questi ostacoli a mettere spesso a dura prova i sentimenti del Cingoletto, a permeare il proprio animo di un’invisibile e sottile velo di sofferta malinconia, appena percepibile, a sublimare di suggestioni ed emozioni, la propria anima che resta pura, di un candore quasi adolescenziale.  Sì, perché in fondo, artista e pittura restano elementi comunque positivi di una storia del nostro tempo narrata con spontaneità, quasi con ingenuità, seppure caratterizzata da un’apparente complessità che spesso sfocia nella ossessiva ricerca dell’armonia di un amore primordiale. Le sue opere narrano, con aggraziata fantasia, della vita di ogni giorno, che il Cingoletto,rappresenta con un susseguirsi di scene, dove la pittura racconta anche con qualche aspetto equivoco, in modo semplice ma diretto, l’eterno alternarsi dell’amore e delle passioni nella quotidianità. Sono le condizioni dell’anima che lui mirabilmente descrive, in modo naturale, facendo ricorso a colori dalle forti tonalità ed a quella dinamicità dei trattiche ricordano vagamente l’originale stile Art Nouveau. Quella di Gianfranco Torbidoni, detto il Cingoletto, è arte naif a tutto tondo, nata quasi per caso ed arricchitasi di slanci sempre più vigorosi nel tempo, merita apprezzamento per lo sforzo che l’artista compie nel presentarsi al grande pubblico senza veli, con la stessa spontaneità e lo stesso ingenuo candore con cui dipinge, crea, testimonia il senso più recondito della vita, tra amore e passioni, tribolazioni e sofferenze.”  “Siamo ben contenti, come Amministrazione Comunale, di dare spazio ad eventi artistici di questa tipologia – dichiara l’Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini -  Da parte nostra non abbiamo fatto mancare il sostegno sia con il patrocinio che in termini logistici. Promuovere sensibilità artistiche, a maggior ragione quando sono conterranei, lo riteniamo un dovere oltre che un piacere. Il ritorno del prof. Sgarbi nella nostra città, come padrino dell’evento, era atteso e sicuramente molto gradito. Non ci resta quindi che invitare tutti a trovare “tempo per l’arte” e scegliere di visitare la Mostra del Cingoletto” 

17/10/2018 12:39
Volley Potentino, il Presidente Massera: “La squadra crescerà, ma ora serve cattiveria”

Volley Potentino, il Presidente Massera: “La squadra crescerà, ma ora serve cattiveria”

Giuseppe Massera, presidente del Volley Potentino, esterna le prime considerazioni sulla GoldenPlast Potenza Picena dopo l’esordio casalingo in Campionato contro la Centrale del Latte Sferc Brescia. Un match iniziato sotto i migliori auspici, ma sfuggito di mano nei set centrali, salvo poi un illusorio riscatto in avvio del quarto parziale. Il socio fondatore della società riconosce le potenzialità di un team che ha offerto sprazzi di bel gioco, sa che la crescita ha i suoi tempi ed è consapevole del bisogno di lavorare per cambiare marcia, ma al tempo stesso esorta gli atleti a un atteggiamento più “cattivo” affinché ciò che manca nei meccanismi da oliare sia compensato dalla grinta. Intanto, l’allenatore Gianni Rosichini e il suo staff stanno preparando con la squadra biancazzurra la prima trasferta stagionale nel Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca, in programma sabato 20 ottobre (ore 18.00) al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro i “Lupi” della Kemas Lamipel, sconfitti da Lagonegro nel debutto esterno. Presidente Giuseppe Massera: “I nostri ragazzi possono crescere, ma ora devono farsi le ossa. In campo non vedo l’affiatamento necessario per vincere partite così complicate e nemmeno la cattiveria agonistica per reagire alle difficoltà. Bene il primo set e l’avvio del quarto, ma bisogna “aggredire” il pallone perché rimanendo passivi nelle situazioni avverse diventa più difficile prevalere. Rosichini e i senatori sproneranno i più giovani”.    

17/10/2018 10:49
Il Futsal Potenza Picena avanza in Coppa Marche: vittoria sul Tre Torri Sarnano anche nella gara di ritorno

Il Futsal Potenza Picena avanza in Coppa Marche: vittoria sul Tre Torri Sarnano anche nella gara di ritorno

Il Futsal Potenza Picena vince in trasferta e passa al turno successivo di Coppa Marche. I potentini si impongono nuovamente, dopo il successo dell’andata, per 3-5 sul Tre Torri Sarnano continuando l’ottimo avvio di stagione coronato di successi e pareggi, infatti i giallorossi sono ancora imbattuti. Una gara che ha visto i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco indirizzarla nel migliore dei modi con tre reti nel primo tempo, messe a segno da Gabbanelli e Massaccesi, che hanno di fatto chiuso i giochi. Infatti nella ripresa i potentini hanno gestito la sfida, controllando gli avversari che pur con generosità hanno provato a rientrare in partita, senza successo. Così i giallorossi accedono agli ottavi di finale, per cercare di arrivare il più lontano possibile nella competizione. “Bene il successo, anche se non è stata una bellissima prestazione – commenta mister Sbacco – Infatti, dopo aver indirizzato bene la partita, abbiamo troppo gestito la gara: peccato perché poteva essere un buon modo per provare diverse soluzioni, anche offensive, invece ci siamo accontentati del risultato. Segnali positivi da Giacomo Gabbanelli che si sta riprendendo dall’infortunio e sta aumentando il suo minutaggio in vista del campionato. Adesso mercoledì ci alleniamo, poi venerdì ci rituffiamo in campionato in una bella sfida contro il Grottaccia”. TRE TORRI SARNANO – FUTSAL POTENZA PICENA 3-5 (0-3 pt) TRE TORRI SARNANO: Lupi (gk), Pallotta, Ercoli, Grasselli, Massucci, Migliori, Piermarini, Fogante, Polucci, Curi, Salustri, Verolini All. Monaldi FUTSAL POTENZA PICENA: Gheco (gk), Traini (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco Sequenza reti:0-1 Gabbanelli, 0-2 Massacesi, 0-3 Massacesi // 1-3 Fogante, 1-4 Gattafoni, 2-4 Pallotta, 2-5 Gattafoni, 3-5 Massucci Arbitro: Marozzi di Ascoli Piceno  

16/10/2018 16:39
Weekend ricco di appuntamenti al Mugellini Festival di Potenza Picena

Weekend ricco di appuntamenti al Mugellini Festival di Potenza Picena

Un fine settimana denso di eventi attende il Mugellini Festival, la rassegna culturale di musica ed arte, giunta alla sua terza edizione, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e dall’Associazione Centro Culturale con il patrocinio della Regione Marche. Dopo due appuntamenti da tutto esaurito, con Claudio Orazi e Enrico Pace, la kermesse potentina continua ad inanellare eventi che la pongono di diritto tra i principali osservatori regionali sulla musica e l’arte visiva. Si inizia sabato 20 ottobre, alle ore 21.15 presso la Cappella della Congrega dei Contadini, con il concerto di Giulio De Padova. Giovane civitanovese, classe 1986, è considerato uno dei pianisti più interessanti della sua generazione. Dotato di un suono di rara bellezza, vanta un repertorio considerevole, compresi i 12 Studi trascendentali di Liszt eseguiti in diverse città italiane. Ha già al suo attivo oltre 100 recital solistici e con orchestra e numerosi primi premi assoluti in prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. Accanto a lui, le installazioni dell’artista jesino Andrea Papini. Domenica 21, alle 17.30, è ancora la Cappella della Congrega dei Contadini a fare da scenario ad un nuovo evento artistico di rilevanza nazionale: lo scultore laziale Jago per la prima – ed unica – data nelle Marche del suo Jago Live Talk, conversazione spettacolo su cosa significhi oggi lavorare nel mondo dell’arte. Scultore sopraffino, considerato il nuovo Michelangelo, a 30 anni è già protagonista dei principali contesti artistici internazionali. Le sue opere sono state esposte in prestigiosi appuntamenti in Europa e negli Stati Uniti. La sua particolare attenzione per i social e le sue doti da comunicatore lo hanno reso un fenomeno “virale”, relatore per i TED e primo performer di scultura 3D in Italia. Con più di 237 mila follower attivi sulla sua pagina Facebook e oltre 13 milioni di visualizzazioni del documentario a lui dedicatogli da FanPage, Jago condivide la propria arte sui social in maniera indipendente. Per questo motivo da molti viene definito un Social Artist. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni su www.mugellinifestival.it  

16/10/2018 12:11
Bella vittoria del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena

Bella vittoria del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena

Convincente vittoria in trasferta  per 9-2 del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena. Quasi tutti in gol i giocatori maceratesi, ben disposti in campo da mister Tirri, che hanno disputato un'ottima gara per concentrazione e agonismo. Un'iniezione di fiducia in vista dei prossimi ostici impegni che li attendono. La cronaca del match vede gli ospiti subito in gol con una punizione velenosa di Imeraj. Il vantaggio smorza l'ardire del Bayer ed il Potenza Picena si procura diverse occasioni per pareggiare ma Guardati prima ed il palo poi negano la gioia dei gol ai locali. Il primo tempo continua sul filo dell'equilibrio che viene interrotto a 3° minuti dal termine grazie ad un assist esemplare di Palazzesi che mette Giorgini a tu per tu con il portiere locale ed insacca il 2-0 Bayer. Poi Bonfigli raccoglie una palla vagante al limite dell'area e timbra il 3-0 con un "cucchiaio" e qui termina la prima frazione di gioco.   I primi minuti del secondo tempo vedono una girandola di reti; Agaj sigla una doppietta con 2 gol in fotocopia: in libertà dentro l'area di rigore su assist di Bonfigli. Sono intramezzati da una doppietta di Zago, il migliore dei suoi, che prima beffa Guardati da posizione defilata poi sfrutta un'indecisione difensiva per segnare il punto del 2-5. A spegnere la voglia di rimonta dei locali ci pensa Foresi con una rete di pregevole fattura tecnica, applausi per lui e per Palazzesi 10 minuti dopo che segna con un colpo di testa al volo direttamente dal rinvio con le mani del proprio portiere. La partita termina virtualmente qui, il Bayer arrotonda il risultato negli ultimi minuti con Bajrami su contropiede e con Es Haq che approfitta di una incomprensione difensiva locale. Tra i maceratesi hanno esordito il portiere Perfetti, autore di due belle parate, e Albani, ragazzo con il quale è nata la "famiglia" Bayer; due giocatori fondamentali per il gruppo. Ora l'attenzione del team é gia per il prossimo impegno venerdì 19 ottobre contro il Numana alle 21:45 presso la palestra dei Salesiani a Macerata.   BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Agaj, Albani, Es Haq, Giorgini, Cossali, Imeraj, Palazzesi, Bajrami, Foresi, Perfetti. All. Tirri   ASD POTENZA PICENA: Matera, Sabbatini, Ramazzotti, Malizia, Cognigni, Zago, Mazziero, Marabini, Zazzarini, Canale. All. Giorgi    ARBITRO: Ubaldi di Fermo     RETI: al 1° Imeraj(bc), al 27° Giorgini(bc), al 30° Bonfigli(bc), al 33° Agaj(bc), al 34° Zago(pp), al 35° Agaj(bc), al 36° Zago(pp), al 38° Foresi(bc), al 49° Palazzesi(bc), al 57° Bajrami(bc), Al 60° Es Haq(bc).

15/10/2018 15:35
La Goldenplast Potenza Picena comincia a razzo poi si ferma: all’Eurosuole Forum è Brescia a prevalere

La Goldenplast Potenza Picena comincia a razzo poi si ferma: all’Eurosuole Forum è Brescia a prevalere

Rimandato l’appuntamento con la vittoria per il Volley Potentino di Gianni Rosichini. I biancazzurri cedono in 4 set contro la Centrale del Latte Sferc Brescia nel primo turno del Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Doppio black-out elettrico in tutta la città con pausa di 30 minuti durante il terzo parziale, corrente alternata nel gioco potentino dopo un primo set di altissimo livello, vinto con merito ai vantaggi. Poi un calo generalizzato al cospettodell’ex biancazzurro Fabio Bisi. Magra consolazione per un inossidabile Matteo Paoletti, il titolo di top scorer della serata (19 punti), condiviso con il rivale Alberto Cisolla, e il premio di Lega come miglior realizzatore del Campionato 2017/18 ricevuto dal team manager Amedeo Pesci prima della gara. Tifoso d’eccezione sugli spalti lo schiacciatore Mirco Cristofaletti, a Civitanova Marche per salutare i suoi ex compagni dopo la vittoria nell’anticipo della sua Monini Spoleto contro l’Aurispa Alessano. A fine match premiazioni del torneo di beach volley “Gioca col campione”, organizzato a fine estate dai tifosi di “Passione Biancazzurra”. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti, Garofolo e Larizza al centro, Di Silvestre e Pinali laterali, D’Amico libero. Gli ospiti rispondono con Tiberti in cabina di regia, l’ex biancazzurro Bisi finalizzatore, Signorelli e Valsecchi centrali, Milan e Cisolla bande, Scanferla libero. Il Campionato si apre con l’ace targato Di Silvestre. Poi a braccetto fino al break di 4-0 per i padroni di casa (12-8). Il muro funziona, Paoletti (8 punti nel set) e Di Silvestre (7 nel set) finalizzano (16-11) Crescita degli ospiti che tornano sotto con Bisi (19-18), per poi firmare il sorpasso coi block di Milan e Signorelli (19-20). Rosichini inserisce Gozzo e Calistri, ma sul 21-21 rientrano Di Silvestre e Pinali. La giocata di Paoletti e l’errore di Cisolla valgono il 24-22. Brescia annulla 2 palle set (24-24). Potenza Picena (bene in ricezione) chiude alla quinta chance col muro di Larizza (28-26). Nel secondo set Brescia più concentrata (6-8). I tucani sbagliano meno, ma il sestetto potentino, generoso in difesa, regge l’onda d’urto fino al break passivo di 4-punti (11-15), con time out quasi obbligato di Rosichini. Sull’ace di Tiberti La GoldenPlast scivola a -6 ed entra Gozzo per Pinali (12-18). Nervosismo tra i beniamini di casa (14-22). Esordio in Serie A2 per Trillini. Biancazzurri meglio in attacco (59% contro il 57% dei rivali), ma in difficoltà a muro e nella fase di ricezione. Punto finale di Bisi (19-25). GoldenPlast Potenza Picena in campo con lo starting six, ma Brescia centra un buon avvio con Signorelli al servizio(4-7). Rosichini inserisce Calistri, poi chiede un time out (4-8). Sotto 4-9 entra anche Gozzo per Pinali. Doppio black-out elettrico in tutta Civitanova Marche e gioco temporaneamente sospeso, prima sul 5-10, poi sul 6-10. Al rientro il team lombardo continua a comandare il set (12-19). I potentini lottano senza riguadagnare terreno. Chiusura di Bisi (17-25). Bresciani più costanti nei fondamentali. In avvio di quarto set, con Gozzo e Pinali dall’inizio, si riaccende la luce anche nel gioco biancazzurro. Il +5 è firmato dal laterale ex Portomaggiore (8-3). Il team di casa sembra tornato quello del primo set (11-5). Sul più bello, però, Brescia infila 3 punti e Rosichini chiama a raccolta la squadra (11-8). Letali i muri di Valsecchi (12-12). Out Pinali, dentro Di Silvestre. Sul 13-14 in campo Trillini per Garofolo. Sul primo tempo di Larizza Potenza Picena torna avanti (17-16), ma subisce un break di 3 punti (17-19). Brescia allunga con Bisi (19-23). Sul 21-24 entra Calistri al servizio, ma Valsecchi chiude i conti (21-25). Opposto Matteo Paoletti: “I nostri equilibri sono fragili, ma con il lavoro insieme cercheremo di tirare fuori la forza della squadra. Siamo partiti bene, poi il valore degli avversari e il calo in parte dei fondamentali hanno giocato un ruolo rilevante” Sabato 20 ottobre (ore 18.00) la GoldenPlast Potenza Picena sarà impegnata al PalaParenti nell’anticipo del secondo turno di andata con la Kemas Lamipel Santa Croce. POTENZA PICENA: Trillini 1, Pinali 8, D’Amico L, Ferri ne, Gozzo 7, Di Silvestre 16, Larizza 10, Monopoli 1, Lavanga ne, Calistri, Paoletti 19, Garofolo 5. All. Rosichini BRESCIA: Signorelli 10, Rodella, Tiberti 3, Crosatti, Statuto ne, Valsecchi 15, Bisi 17, Scanferla 1, Candeli ne, Milan 14, Cisolla 19, Tasholli ne. All. Zambonardi Arbitri: Selmi di Modena e Licchelli di Reggio Emilia   Note: durata set 31’, 25’, 57’, 27’. Totale 2h 20’. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 4, muri 5. Brescia errori al servizio 15, ace 7, muri 11.  

15/10/2018 14:44
Porto Recanati: incassa la caparra e poi scompare, denunciato un noto truffatore

Porto Recanati: incassa la caparra e poi scompare, denunciato un noto truffatore

Sudamericano di origini, residente a Cosenza, ma domiciliato a Torino. E' il profilo del truffatore identificato dai carabinieri di Civitanova Marche e denunciato per un episodio risalente a quest'estate. Il 29enne aveva promosso su internet l'annuncio di una casa in affitto a Porto Recanati per la stagione estiva, riuscendo a farsi fare un bonifico di 500 euro da un ignaro turista residente a Sesto Fiorentino. Dopo il versamento della caparra, però, il sudamericano ha fatto perdere le sue tracce, rendendosi irreperibile, con il turista che si é così rivolto ai Carabinieri. A seguito delle indagini, i militari dell'Arma sono riusciti a risalire all'identità del 29enne, già noto per truffe analoghe su tutto il territorio nazionale. 

15/10/2018 13:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.