Potenza Picena

Futsal, Potenza Picena sbanca Lucrezia e torna alla vittoria

Futsal, Potenza Picena sbanca Lucrezia e torna alla vittoria

La Kappabi Futsal Potenza Picena espugna il parquet di Lucrezia e torna alla vittoria. I potentini dopo la sconfitta beffa nell'ultimo turno contro il Bologna 1909 FC, colgono punti pesanti su un campo difficile come quello dei gialloblù. I ragazzi del duo Nikinha - Moro sono stati bravi a recuperare l'iniziale svantaggio e a colpire al momento giusto, mostrando cinismo e grande carattere. Un bel successo, importante per il morale e la classifica.  Primo tempo che vede una buona partenza dei locali bravi a trovare il vantaggio con Napoletano. I giallorossi trovano di fronte una squadra compatta e un Corvatta sempre attento. Sgolastra mette a segno il gol del pari. Il pareggio dà nuova linfa ai potentini che non riescono però a sfondare e si va all'intervallo lungo sul risultato di parità.  Nella ripresa di giallorossi partono bene, con le squadre che in alcuni frangenti trovano spazi interessanti. La svolta arriva al 3’ con la rete di Di Iorio che porta avanti i potentini. Rispondono i padroni di casa con il gol di Taurisano da azione di corner. Sul 2-2 la partita si infiamma e le squadre creano occasioni interessanti ma i portieri sono sempre attenti. I ragazzi del duo Nikinha - Moro trovano il vantaggio con una bella azione tutta in velocità partita da Sgolastra e chiusa sotto porta da Carnevali. La Buldog Lucrezia si riversa in avanti ma Luciani è decisivo sulla conclusione a botta sicura di Napoletano da due passi. Sul successivo ribaltamento di fronte Gomez in diagonale trova la rete del 4-2 che di fatto chiude i giochi.  "Il campo di Lucrezia è sempre un campo difficile - ammette mister Giuseppe Moro - ma siamo ugualmente riusciti a vincere anche se probabilmente abbiamo fatto meno bene rispetto ad altre occasioni. Siamo contenti di avere una panchina lunga e di poter contare sull’apporto anche dei nostri giovanissimi che danno sempre il massimo". "C'è stato oggi l'esordio in A2 di Tognetti, oltre a Belleggia e Luciani che ormai hanno acquisito minuti e sicurezza, senza dimenticare Giacomelli e Babucci che oggi non erano convocati. Tutti questi ragazzi in questa parte di stagione hanno fatto comunque molto bene e danno un grosso apporto alla squadra", conclude mister Moro. BULDOG LUCREZIA – FUTSAL POTENZA PICENA 2-4 (1-1 pt) BULDOG LUCREZIA: Corvatta, Warid, Copparoni, Campo, Cirillo, Sabatinelli, Enachi, Taurisano, Marinelli, Napoletano, Diotalevi, Pezzolesi All. Renzoni FUTSAL POTENZA PICENA: Luciani, Tognetti, Belleggia, Pizzo, Sgolastra, Carnevali, Nunzi, Rossi, Tinteanu, Gomez, Nikinha, Di Iorio All. Moro - Nikinha Arbitri: Guadagnini – Soligo Reti: 5’ Napoletano, 14’ Sgolastra //3’st Di Iorio, 13’ st Taurisano, 17’ st Carnevali, 18’ st Gomez Note: Ammoniti Sabatinelli, Taurisano, Marinelli, Nunzi, Rossi, Gomez, Sgolastra  

19/11/2023 10:23
Potenza Picena, festa per i 50 anni di Avis. Tartabini: "Vogliamo superare questi risultati"

Potenza Picena, festa per i 50 anni di Avis. Tartabini: "Vogliamo superare questi risultati"

L’Avis comunale di Potenza Picena taglia il traguardo del mezzo secolo di attività. Cinque lustri di volontariato a disposizione della collettività in cui centinai di donatori di Potenza Picena, e non solo, si sono messi a disposizione del prossimo per un servizio di vitale importanza sul piano socio – sanitario. La festa del cinquantennale ha visto un fitto programma di eventi iniziato al mattino, in piazza Matteotti, alla presenza delle autorità civili e religiose del territorio, del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, di molte rappresentanze delle consorelle avissine provenienti da tutta la provincia e del gruppo bandistico Città di Potenza Picena. La giornata è proseguita con una partecipatissima conviviale dove sono stati premiati i tanti donatori virtuosi dell’Avis potentina, alla presenza del sindaco Noemi Tartabini, del presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, del presidente regionale Avis Daniele Ragnetti e del presidente provinciale Avis Morena Soverchia. La neo presidente Avis Comunale, Elena Tartabini ha voluto ringraziare il suo predecessore Nazzareno Cognigni, purtroppo non presente per un improvviso ricovero in ospedale, al quale è andato il simbolico e affettuoso abbraccio di tutti i 424 iscritti potentini. Il 2023 si è chiuso con un bilancio di tutto rispetto: ben 1200 donazioni, 950 di sangue intero e 250 di plasmaferesi. “Il nostro scopo è quello d’impegnarci con perseveranza per superare questi risultati, già eccellenti – ha sottolineato la presidente Elena Tartabini -  e possiamo farlo soltanto grazie al contributo di tutti i donatori. L’auspicio è quello di riuscire ad arruolare nuove leve nel prossimo futuro per superare i risultati finora ottenuti, perché donare è un piccolo gesto di grande generosità, non dimentichiamolo!”  

17/11/2023 12:36
Potenza Picena, Luigi Carusio campione del mondo di ornitologia: il Comune lo premia

Potenza Picena, Luigi Carusio campione del mondo di ornitologia: il Comune lo premia

Lo scorso fine settimana la sindaca Noemi Tartabini ha visitato l’allevamento amatoriale del campione del mondo 2023 di ornitologia, Luigi Carusio. Nella struttura situata nelle campagne potentine vengono allevate quaglie, fringillidi, esotici e tortore. Proprio le sue tortore hanno dominato il 70° Campionato del Mondo di Ornitologia svoltosi alla Mostra d’Oltremare a Napoli, guadagnando l’oro sia nella categoria Stamm (si espongono quattro esemplari uguali sia per sesso che per mutazione) che nel singolo. Oltre ai due titoli mondiali, Luigi ha vinto un argento nel singolo con un cardellino e due bronzi: uno con un’altra tortora e l’altro con un colino della California. Il primo cittadino di Potenza Picena ha effettuato un tour guidato nelle voliere che ospitano 150 esemplari, molti dei quali partecipano a competizioni a base di forma e posizione ovvero per bellezza e per comportamento. Luigi Carusio, originario di Napoli, ma da oltre 30 anni residente a Porto Potenza Picena, ha ereditato dal padre la passione per l’ornitologia e ora la sta trasmettendo anche al figlio. Nel ricco palmares dell’allevatore spiccano altri prestigiosi riconoscimenti come due Best Show, tre premi internazionali e il titolo di "Campione dei campioni" del raggruppamento territoriale Marche-Umbria-Lazio. La sindaca Noemi Tartabini ha voluto esprimere la soddisfazione e l’orgoglio di tutta la città per il prestigioso risultato conseguito da Carusio consegnandogli un attestato di riconoscimento personalizzato dall’artista Giusi Riccobelli: “Una ulteriore e meravigliosa realtà che contraddistingue e valorizza a livello internazionale il nostro territorio – ha detto il sindaco Tartabini – dove il denominatore è la passione e l’amore per la natura”.      

13/11/2023 12:54
Futsal, la Kappabi Potenza Picena cede all'ultimo contro Bologna

Futsal, la Kappabi Potenza Picena cede all'ultimo contro Bologna

La Kappabi Futsal Potenza Picena cede all’ultimo per 3-2 contro un coriaceo Bologna 1909. Al termine di un match tirato e combattuto, i potentini vedo sfumare la possibilità di cogliere un punto in una partita che li ha visti rimontare l’iniziale svantaggio di 2-0. Per quanto visto in campo il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma alla fine i rossoblu sono stati cinici nel capitalizzare le occasioni create. Potentini che si presentano all’appuntamento senza lo squalificato Pizzo, tra le fila degli ospiti manca Badahi. Nel primo tempo, dopo un buon avvio degli ospiti, gli uomini del duo Moro – Nikinha cercano di prendere in mano le redini delle operazioni ma proprio nel momento di crescita dei giallorossi arriva il gol di Cavina al 7’. Con la rete, gli emiliani prendono in mano il pallino del gioco con i padroni di casa che non riescono a sfondare l’attenta retroguardia ospite. Nel finale di frazione Spadoni viene atterrato da Luciani in area di rigore: rigore che Spada realizza e si va al riposo lungo sullo 0-2. Nella ripresa la Kappabi Futsal Potenza Picena cambia marcia, e accorcia le distanze con il gol di Sgolastra da schema di calcio d’angolo. Il gol galvanizza i giallorossi che protestano per un tocco di mano dubbio di Signorini e sfruttano la superiorità numerica, per l’espulsione di Spadoni per doppio giallo, con Gomez che sigla il 2-2 all’8’. La partita diventa apertissima con i potentini che trovano un super Paciaroni e l’incrocio dei pali sulla botta di Nikinha, mentre i rossoblu falliscono due clamorose palle gol. Negli ultimi due minuti, la panchina potentina opta per il portiere di movimento ma il rimpallo sulla conclusione di Di Iorio favorisce Guandeline che trova il gol da distanza siderale a porta vuota. Arrembaggio finale dei giallorossi ma sorride il Bologna.  "E’ stata una bella partita – afferma Simone Consolani, ds dei potentini – forse nel primo tempo abbiamo concesso un po’ troppo. Siamo comunque stati bravi a recuperare dopo lo svantaggio, poi noi vogliamo sempre proporre del bel gioco e ci sta sul 2-2 di provare a vincere la partita. Con il portiere di movimento ci abbiamo provato, oggi purtroppo non ha pagato. Comunque abbiamo colpito due traverse e probabilmente c’era anche un rigore a nostro favore, se devo fare un’osservazione alla squadra è quella di capire che dobbiamo giocare non solo per un tempo. Però siamo ad inizio stagione e la squadra è rinnovata quindi ci può stare questa sconfitta nel nostro percorso di crescita". KAPPABI FUTSAL POTENZA PICENA – BOLOGNA 1919 FUTSAL KAPPABI POTENZA PICENA: Luciani, Tognetti, Di Iorio, Nunzi, Silveira, Carnevali, Rossi, Gomez M., Gomez A., Belleggia, Tinteanu, Sgolastra All. Nikinha - Moro BOLOGNA FC: Paciaroni, Spadoni, Signorini, Gianfelice, De Vecchis, Pritoni, Kaio Vinicius, Spada, Ansaloni, Cavina, Radesco, Anselmo All. Carobbi  Reti: 0-1 7' Cavina, 0-2 19' Spada (rig) // 1-2 4' Sgolastra, 2-2 8' Gomez M., 2-3 19' Guandeline Note: Ammoniti Luciani, Spadoni, Nunzi Espulso al 7’ st Spadoni per doppia ammonizione

12/11/2023 11:00
Potenza Picena, arriva il progetto per la ricostruzione della scuola dell'infanzia "Coloramondo"

Potenza Picena, arriva il progetto per la ricostruzione della scuola dell'infanzia "Coloramondo"

Lo studio Paci Beta di Pesaro ha consegnato, nei giorni scorsi, il progetto definitivo (architettonico e strutturale) relativo alla demolizione e alla ricostruzione di una parte della Scuola dell’Infanzia “Coloramondo”, a Porto Potenza Picena. Nell’ambito dell’appalto integrato il progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera sono stati assegnati alla ditta AVC srl di Roma. Va ricordato che recentemente sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione, interni ed esterni, sull’altra porzione della Coloramondo che hanno riguardato quattro sezioni. La porzione di fabbricato che andrà ad essere ricostruita prevede la realizzazione di 6 aule e relativi servizi: “La composizione interna ruota attorno a tre piazze circolari, sulle quali si sviluppa il connettivo e si collocano le 6 aule" – ha sottolineato il sindaco, Noemi Tartabini – . "L’ingresso sarà arretrato rispetto alla copertura dell’edificio in maniera da permettere la sosta coperta prima di entrare a scuola. La seconda e la terza aula sono divise da una parete mobile in modo da poter diventare un unico grande spazio destinabile all’attività ludico – motoria. Mentre la quarta aula ha una parete mobile in grado di isolare una posizione di circa 20 mq e destinarla ad attività di assistenza e sostegno. Oltre ai bagni e al deposito è previsto anche uno spazio mensa, la sistemazione del giardino esterno e una nuova recinzione”. Il progetto ha ricevuto il parere favorevole da parte del Ministero della Cultura e dalla Sovrintendenza Speciale per il PNRR. L’importo finanziato per la realizzazione dell’opera è di 3 milioni e 600 mila euro.  

10/11/2023 13:10
Mugellini Festival 2023, gran finale con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana

Mugellini Festival 2023, gran finale con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana

Domenica 12 novembre, alle 17:30, l'Auditorium Ferdinando Scarfiotti di Potenza Picena ospiterà l'evento finale del Mugellini Festival, il concerto dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta per l'occasione dal Maestro Gabriele Bonolis e accompagnata da due straordinari artisti internazionali: la violoncellista coreana Meehae Ryo ed il violinista turco Cihat Aşkin. Secondo la formula del festival, la musica sarà anche abbinata alle opere d'arte dello scultore Giovanni Beato.  Il concerto prevede due capolavori concertistici all'interno di un programma speculare che esplora da un lato la celebrazione mozartiana dell'Impero Asburgico, dall’altro la glorificazione da parte di Čaikovskij dell’ultimo impero europeo d’Oriente, quello dei Romanov.  «Sarà un concerto di grande prestigio per il Mugellini, la degna conclusione di un’ottava edizione strepitosa nella quale tutti gli eventi sono andati sold-out», commenta Mauro Mazziero, direttore artistico del festival insieme a Lorenzo di Bella.  I due ospiti sono infatti considerati tra i più famosi virtuosi del violoncello e del violino. Meehae Ryo è tra le violoncelliste più rinomate del momento grazie al travolgente virtuosismo tecnico e la sua affascinante capacità melodica e si è esibita con le più importanti orchestre internazionali in alcune delle più famose sale da concerto del mondo, come la Musikverein Golden Hall di Vienna. Cihat Aşkin è uno dei più noti rappresentanti della scuola violinistica turca. Ambasciatore culturale, pone la sua arte al servizio di un costante dialogo tra le culture occidentale ed orientale, includendo nel suo repertorio anche opere di musica turca, ed è attivo sul fronte della formazione artistica nel suo paese d’origine.  Il Mugellini Festival è un unicum nel mondo della cultura e dell’arte in genere. Sul palco ciascun performer è accompagnato dall’esposizione di dipinti, sculture o installazioni d’arte create appositamente per l’evento, cosicché quelle che all’apparenza sembrano due performance separate in realtà diventano uno spettacolo unico. Una formula innovativa che dà vita ad eventi irripetibili tanto per il pubblico quanto per gli artisti. I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets al prezzo di 10 euro (biglietto ridotto di 8 euro per studenti e over 65 anni).       

09/11/2023 11:19
Potenza Picena, riqualificazione di piazzetta Verde: lavori per 85mila euro

Potenza Picena, riqualificazione di piazzetta Verde: lavori per 85mila euro

Partiranno a breve i lavori di rifacimento dell’area di piazzetta Verde, a Porto Potenza Picena. La ditta assegnataria è la Traini Ecoservice di Ascoli Piceno. Il Comune ha ottenuto il finanziamento Regionale di 60 mila euro partecipando con un progetto specifico al bando per l’inclusione di persone con disabilità. Ulteriori 25 mila euro sono stati finanziati dal Comune di Potenza Picena, per un importo totale di 85mila euro. L’area oggetto d’intervento è di 670 mq ed include il campo da basket e un’area verde attigua: “Il progetto prevede anche la realizzazione di percorsi pedonali e per disabili, indispensabili per collegare il campo di basket con via Marche e l’area verde adiacente che si trova a una quota inferiore rispetto al piano strada – ha precisato l’assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori - nella zona circostante saranno messi a disposizione 3 parcheggi per disabili. Verrà ripristinato il manto erboso dell’area verde anche mediante piazzole realizzate in gomma colata e giochi inclusivi per consentire l’integrazione in tutte le sue forme”. L’intervento è volto all’adeguamento e alla valorizzazione di una zona importante del territorio, rendendo accessibile le aree di piazzetta Verde e il campo di basket già esistente, che sarà fruibile anche per il Baskin, e allestendo delle aree gioco nell’area verde adiacente.

08/11/2023 13:07
Kappabi Futsal Potenza Picena, ottimo pareggio in terra umbra contro la Ternana

Kappabi Futsal Potenza Picena, ottimo pareggio in terra umbra contro la Ternana

Pareggio pirotecnico per la Kappabi Futsal Potenza Picena. I potentini impattano per 5-5 in terra umbra contro l’Unicusano Futsal Ternana, al termine di un match tirato e combattuto. Una gara tosta tra due squadre che non si sono risparmiate, e che si sono incontrante nuovamente dopo l’esperienza della passata stagione. I giallorossi hanno confermato la loro crescita, nonostante una direzione gara rivedibile in alcuni frangenti. Subito avvio pirotecnico con De Michelis che dopo 30” dall’avvio trova la spizzata vincente di testa, risponde a stretto giro di posta Pizzo che impatta sull’1-1. Rossi fa il 2-1 in maniera fulminea e dopo nemmeno due minuti di gioco il punteggio è 2-1 per i giallorossi. I padroni di casa non stanno a guardare e trovano il pari con Jodas, al termine di una bella azione. I potentini non demordono e Gomez trova la deviazione vincente per il 3-2 giallorosso. Ultimi minuti palpitanti con i portieri che si ergono a protagonisti ma Luciani non può nulla sul gol di Sachet da corner. Si va al riposo lungo sul 3-3. Alla ripresa delle ostilità le due compagini ripartono subito con il piede sull’acceleratore. De Michelis porta avanti i suoi, al 3’ risponde Nunzi con un fendente preciso. Le due squadre si affrontano a viso aperto, così Pizzo all’8’ trova il gol del 4-5, poi tocca a Jodas al 14’ rimettere le cose in parità. Finale palpitante con i potentini che rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Pizzo per doppia ammonizione, mentre i locali falliscono un tiro libero con Sachet.  "Abbiamo fatto una grande prestazione sia in fase difensiva che offensiva - afferma mister Moro -. La partita è stata come ce l’aspettavamo: tanta intensità contro una squadra ostica che non molla mai su ogni palla. Faccio un grande plauso a tutti i ragazzi perché hanno sfoderato una grande prova di carattere giocando a tratti un ottimo futsal: purtroppo abbiamo pagato qualche disattenzione che contro una squadra come la Ternana non ti puoi permettere ma va bene così ora testa al prossimo impegno perché sicuramente siamo sulla strada giusta". UNICUSANO FUTSAL TERNANA – KAPPABI FUTSAL POTENZA PICENA 5-5 (3-3 pt) FUTSAL TERNANA: Fagotti, Sachet, Almadori F., Persichetti, Jodas, Capotosti M., Mariani, De Michelis, Venarubea, Romagnoli, Corpetti, Mingioni. All. Pellegrini KAPPABI FUTSAL POTENZA PICENA: Luciani, Tognetti, Di Iorio, Nunzi, Pizzo, Carnevali, Rossi, Gomez M., Belleggia, Tinteanu, Sgolastra, Babucci. All. Nikinha-Moro Arbitri: Diego Loris Mitri di Albano Laziale e Roberto Galasso di Aprilia Reti: De Michelis (T) Pizzo, Rossi (P) Jodas (T) Gomez M. (P) Sachet (T) primo tempo De Michelis (T) Nunzi, Pizzo (P) Jodas secondo tempo Note: Ammoniti Polito, Pellegrini, De Michelis (T) Nunzi, Di Iorio (P) Espulsi Pizzo (P) per somma di ammonizioni

05/11/2023 10:45
Potenza Picena, al parco della Rimembranza si celebrano le forze armate e l'unità nazionale

Potenza Picena, al parco della Rimembranza si celebrano le forze armate e l'unità nazionale

“Per non dimenticare chi ha sacrificato la propria vita per la nostra patria, per la nostra libertà, per la nostra democrazia e per coloro che, in uniforme, contribuiscono a mantenerle”. Così il sindaco, Noemi Tartabini, ha ricordato al parco della Rimembranza, di fronte al tempietto ai Caduti, i tanti giovani italiani e gli oltre cento potentini che hanno dato la vita nel corso della Prima Guerra Mondiale. La lettura delle lettere dei soldati al fronte, dalla voce delle ragazze e dei ragazzi della scuola media di Potenza Picena, ha costituito il momento più emotivamente forte. La manifestazione è stata accompagnata dal Piave, dal Silenzio e dal Canto degli Italiani eseguito impeccabilmente dal Complesso Bandistico Città di Potenza Picena. La cerimonia ha avuto inizio con la Messa in Memoria dei Caduti celebrata da Padre Luca nella Chiesa parrocchiale della Collegiata, alla presenza di Autorità Civili, Militari, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, della Croce Rossa, Protezione Civile e dell’Anpi locale. Si è poi proceduto in corteo fino al Parco della Rimembranza dove si è svolta la celebrazione istituzionale con la deposizione della corona d’alloro all’interno del Sacrario. Oltre al Sindaco Tartabini erano presenti il vice Sindaco Giulio Casciotti, il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi e i Consiglieri Stefano Mezzasoma, Giulia Marcantoni e Catia Mei. Altre due corone d’alloro sono state deposte sui Monumenti ai Caduti di Piazza Matteotti e Piazza Douhet.

04/11/2023 15:43
L'olivo più antico del Maceratese è a Potenza Picena: una pianta di 232 anni nell'azienda di Giordano Giampaoli

L'olivo più antico del Maceratese è a Potenza Picena: una pianta di 232 anni nell'azienda di Giordano Giampaoli

Con una datazione tra i 229 e 232 anni l’olivo presente nell’azienda agricola Giordano Giampaoli di Potenza Picena, risulta il più antico della provincia di Macerata. Lo ha stabilito l’analisi al radiocarbonio effettuata dall’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del Cnr di Perugia che nella relazione ha sottolineato un dato importante per l’integrità, ovvero che "non proviene da innesto, in quanto il profilo genetico del campione raccolto dalla chioma corrisponde al pollone basale". L’ultracentenario olivo appartiene alla varietà della Mignola, molto diffusa nella regione Marche. Ma non si tratta di un caso isolato, poichè nell’appezzamento sulla vallata dell'Asola vi sono almeno un centinaio di olivi di varietà diverse come la raggia, lo zampello, il nebbio che superano i due secoli di vita e per questo è stato classificato come oliveto monumentale. Il Cnr scrive infatti: "Nello stesso oliveto sono presenti altre piante che, sulla base delle dimensioni del fusto, possono ritenersi coetanee a quella analizzata". Un patrimonio bio-naturalistico importante che il proprietario Giordano Giampaoli intende mettere a disposizione del pubblico, in particolare delle scuole: "E’ un oliveto che, verosimilmente, è stato messo a dimora dalla famiglia Buonaccorsi la cui settecentesca villa è a poche centinaia di metri - ha precisato Giampaoli - in questa valle insiste una sorta di microclima che favorisce l’insediamento di alberi da frutto, tant’è che accanto all’oliveto cresce anche un rigoglioso agrumeto. Inoltre, abbiamo la fortuna di avere in loco una preziosa sorgente naturale". L ’idea di un percorso aperto al pubblico con visite guidate tra le biodiversità presenti nell’azienda Giampaoli è stata sottoposta al sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, che ha già effettuato un primo sopralluogo di fattibilità.    

03/11/2023 13:05
Calcio e Futsal, nuova collaborazione tra il Kappabi Potenza Picena e il Portorecanati

Calcio e Futsal, nuova collaborazione tra il Kappabi Potenza Picena e il Portorecanati

Una nuova sinergia per far crescere i talenti del domani anche nel futsal. Perché calcio a 5 e calcio sono due facce della stessa medaglia. Con questo spirito improntato sempre al futuro, la Kappabi Futsal Potenza Picena e il SS Portorecanati ASD hanno stipulato una nuova intesa che vedrà le due società, con i rispettivi staff tecnici, lavorare con i più piccoli del Portorecanati per affinare fin da subito la loro tecnica e prepararli per il futuro anche per il futsal, con una squadra di Pulcini ed una di Esordienti di calcio a 5 che esordiranno nel campionato primaverile di calcio a 5 organizzato dal comitato Marche. Un primo importante step tra due società che rappresentano un punto fondamentale per il territorio su cui operano, con la voglia di far crescere tutto il movimento. "Cercavamo da tempo una società di calcio con cui poter intraprendere un percorso di crescita - afferma il presidente Luciano de Luca - Dal mio punto di vista il calcio a 5 nasce dal calcio e per il futuro dei nostri giovani è un importante passo". Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del Portorecanati Fausto Pigini. "Dal mio punto di vista l’importante è far fare sport ai giovani - ribadisce il patron degli arancioblu - L’allargamento al calcio a 5 era già un’idea che avevamo da tempo. Abbiamo deciso di trovare un accordo con il Futsal Potenza Picena che è una realtà consolidata del C5 per fare rete insieme".

03/11/2023 10:10
Potenza Picena, Umberto Marotti vince il concorso presepistico internazionale

Potenza Picena, Umberto Marotti vince il concorso presepistico internazionale

Umberto Marotti ha sbaragliato la 36^ edizione del premio presepistico internazionale “Praesepium Meeting 2023” svoltasi a Geraci Siculo, in provincia di Palermo, vincendo sia la sezione presepe classico che presepe pasquale. Il concorso è organizzato con cadenza biennale dall’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi in collaborazione con il Centro Nazionale di Coordinamento e Animazione “Storici, Artisti e Presepisti d’Italia” e dall’Associazione culturale regionale “Amici del Presepio delle Madonie e Sicilia”, con il patrocinio del Comune di Geraci Siculo e dei Borghi più Belli d’Italia. Umberto Marotti ha partecipato sia nella sezione Presepe Classico che nella sezione Presepe Pasquale. Proprio in quest’ultima, la speciale giuria gli ha assegnato il primo premio assoluto come miglior presepe “per l’eccezionale allestimento a carattere pasquale, per la fedeltà alle fonti sacro-scritturali, impreziosito da una perfetta animazione meccanica dei personaggi e dei vari quadri dei Vangeli della Natività con incastonati antichi mestieri. Eccellenti risultano l’ambientazione tipica della Palestina, le scenografie e gli effetti speciali”. La giuria palermitana ha assegnato a Marotti anche il premio per la migliore caratterizzazione presepiale tradizionale e il premio speciale per i 55 anni del presepe dei vicoli marinari di Porto Potenza Picena, ormai divenuto un “must” insieme ai diorami della Passione di Cristo. “Un riconoscimento importante – ha detto Marotti – che gratifica tanti anni di lavoro e di passione. Un ringraziamento particolare lo debbo a Stefano Cecchi e a mia moglie, che mi supportano e sopportano”. Intanto è quasi completato l’allestimento del tradizionale presepe dei vicoli marinari che sarà aperto al pubblico all’inizio di dicembre.

02/11/2023 10:20
Potenza Picena, Complesso ex Sant'Agostino: affidata la progettazione dei lavori

Potenza Picena, Complesso ex Sant'Agostino: affidata la progettazione dei lavori

La Stazione Unica Appaltante della provincia di Macerata, a seguito della procedura per la selezione dello studio di progettazione relativo all'intervento per lavori di miglioramento sismico del Complesso ex Sant'Agostino di Potenza Picena sito in via Mariano Cutini, a Potenza Picena, ha proceduto all'affidamento per servizi tecnici di ingegneria e architettura inerenti la progettazione definitiva ed esecutiva, relazione geologica e coordinamento della sicurezza, allo Studio Paci Beta - Consorzio Stabile Società Consortile di Pesaro.  L’intervento di miglioramento sismico sul Complesso ex Sant’Agostino, che attualmente ospita l'ufficio tecnico comunale, il comando della polizia locale e gli uffici dei servizi sociali, ammonta a 3 milioni di euro. Si tratta di un contenitore di circa 1.840 metri quadrati, situato nel cuore del centro storico. "Con questo intervento - ha precisato il sindaco Noemi Tartabini - oltre al miglioramento sismico, si andrà a recuperare il piano superiore del manufatto attualmente inagibile, con spazi importanti che verranno restituiti all'utilizzo pubblico".  

31/10/2023 12:50
Promozione, Nardacchione risponde a Mancini: finisce in parità tra Cluentina e Potenza Picena

Promozione, Nardacchione risponde a Mancini: finisce in parità tra Cluentina e Potenza Picena

Gara molto tesa tra due compagini che cercano di uscire dalla zona play out, termina in parità tra Cluentina e Potenza Picena. Nella prima frazione di gioco si fanno preferire di gran lunga i potentini che creano una sola occasione da gol degna di nota ma clamorosa: al 13’ Giaccaglia sfrutta una indecisione della difesa della Cluentina, ruba palla e serve Prosperi che, solo davanti a Rocchi, si fa respingere il tiro dal portiere. Nella ripresa altre due occasioni sciupate dal centravanti giallorosso: al 47’, mirabilmente servito da Ruggeri, si presenta nuovamente davanti a Rocchi, ma calcia fuori; al 54’ ruba un pallone a centrocampo e si invola verso la porta ma, entrato in area, perde l’attimo per calciare dando modo a Pagliarini di recuperare. In questa ripresa la Cluentina è meno passiva e, al 70’, passa addirittura in vantaggio grazie ad una punizione da trenta metri calciata deliziosamente da Andrea Mancini che si insacca alla destra del portiere Giachetta. Conseguente e scontato l’assedio finale del Potenza Picena alla ricerca di un pareggio che sarebbe meritato e che arriva all’88’: Pagliarini si infortuna a seguito di un contrasto aereo, l’arbitro non interrompe il gioco e il nuovo entrato Nardacchione raccoglie un cross e realizza di testa. CLUENTINA - Rocchi, Stacchiotti (66’ Cammertoni), Scoccia, Marcantoni, Pagliarini, Foglia, Mongiello (66’ Montecchiari), Mancini R., Ricotta (57’ Ribichini), Mancini A (78’ Menghini)., Salvati (57’ Cappelletti). Allenatore: Pietro Canesin POTENZA PICENA - Giachetta, Baccarini (66’ Durazzi), Rossini, Wahi, Micheli (78’ Pietrani), David Nasif, Perrella, Vecchione, Prosperi (61’ Nardacchione), Giaccaglia, Ruggeri. Allenatore: Giuseppe Santoni Reti: 70’ Mancini A. (C), 88’ Nardacchione (P) ARBITRO: Milton Valla (Pesaro) ASSISTENTI: Lorena Bejco (Jesi), Francesco Buttafoco (San Benedetto del Tronto) SPETTATORI: circa 150

28/10/2023 21:34
Potenza Picena, la fonte di Galiziano torna agli antichi fasti: "Restauro rispettoso del vissuto secolare"

Potenza Picena, la fonte di Galiziano torna agli antichi fasti: "Restauro rispettoso del vissuto secolare"

Il completamento del primo stralcio di lavori, relativi al ripristino e al restauro conservativo, hanno riportato all’antico splendore la storica Fonte di Galiziano, edificata nel 1432 ed uno dei simboli architettonici del Comune di Potenza Picena. L’Amministrazione Comunale ha dunque optato per una inaugurazione aperta alla cittadinanza alla quale hanno partecipato, oltre alle autorità locali, associazioni culturali e una rappresentanza di studenti e docenti dell’Istituto Leonardo Da Vinci del capoluogo. Il sindaco Noemi Tartabini ha sottolineato l’importanza della valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio mentre il presidente della fondazione Carima, Francesco Sabatucci, ha elogiato la qualità del restauro conservativo definendolo “delicato e rispettoso del vissuto secolare che la fonte ci tramanda”. Un lavoro meticoloso fatto a regola d’arte dall’impresa edile Massimo Clementoni di Potenza Picena su progetto e direzione lavori dell’Arch. Andrea Fratoni. Il costo del restauro è stato di circa 67 mila euro di cui 20 mila euro cofinanziati dalla Fondazione Carima tramite l’Art Bonus. Nell’occasione la concittadina Elisabetta Menghini, la cui tesi di laurea in Restauro Architettonico è stata proprio sulle fonti storiche di Montesanto, ha ripercorso la secolare vita del manufatto sottolineandone la vitale importanza per la collettività fino ad un recente passato. Per la Fondazione Carima erano anche presenti il consigliere del Cda Paolo Moscioni e il socio Paolo Gattafoni. Nutrita la partecipazione degli amministratori locali con l’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Isidori, il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi e i Consiglieri Catia Mei, Mara Barbaresi, Luca Strovegli e Michele Galluzzo.

28/10/2023 18:10
Potenza Picena, Ferramenta Frattari e Macelleria Aesse: due anniversari record da festeggiare

Potenza Picena, Ferramenta Frattari e Macelleria Aesse: due anniversari record da festeggiare

Mezzo secolo di attività commerciale. È questo il traguardo tagliato dalla Ferramenta Frattari di Potenza Picena, diventata nell’arco degli anni punto di riferimento anche per i Comuni vicini grazie alla sua professionalità e a quello che oggi chiameremmo “customer care”, ovvero cura del cliente. Fondata nel 1973 da Fausto Frattari dal 1997 è gestita dal figlio Giorgio. Sono, invece, 40 gli anni di attività al pubblico per la Macelleria Aesse di Porto Potenza Picena. Il titolare è Adeliano Mattiacci supportato da uno staff di qualità nel quale lavorano anche la moglie Stefania e il figlio Danny. Il sindaco Noemi Tartabini e l’assessore al commercio Paolo Scocco, a nome dell’amministrazione comunale, hanno voluto celebrare questi due importanti anniversari con la consegna di due attestati personalizzati dall’artista Giusi Riccobelli.

27/10/2023 13:00
Difesa della costa, riprendono i lavori sulla zona sud di Porto Potenza: "In arrivo nuove risorse"

Difesa della costa, riprendono i lavori sulla zona sud di Porto Potenza: "In arrivo nuove risorse"

 “Rassicuriamo la cittadinanza che i lavori relativi al primo intervento di difesa della costa nella zona sud di Porto Potenza Picena, proseguiranno la prossima settimana”. È quanto ha comunicato l’assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori rigurado gli interventi per la difesa della costa: “All’inizio della stagione estiva appena trascorsa è stato realizzato un importante intervento di ripascimento, portando circa 600 metri cubi di sabbia al fine di poter migliorare la situazione delle spiagge”. "La prossima settimana – prosegue la Isidori -verranno realizzate opere di difesa con sacchi di sabbia. I tempi sono stati dettati da una molteplicità di situazioni che partono dal dover reperire le risorse, fare un progetto, ottenere i relativi permessi e autorizzazioni. Inoltre, è in itinere il secondo intervento che prevede la realizzazione di opere rigide". "La situazione critica della zona Sud è nota a tutti da anni, e questa Amministrazione Comunale non solo l’ha presa a cuore ma per la prima volta ha lavorato concretamente affinché si potesse arrivare a progettare e programmare la realizzazione di scogliere", prosegue. "Concretamente significa che ci sono più di 5 milioni di euro dedicati alle scogliere che copriranno il tratto mancante dal Belvedere sul Mare fino al Lido Bello. Ricordiamo inoltre che nella zona Sud sono stati realizzati e conclusi alcuni mesi fa, importanti lavori di riqualificazione della linea fognaria per quasi un milione di euro”.

27/10/2023 10:29
Doppio incidente nel pomeriggio lungo la costa maceratese: il bilancio è di tre feriti

Doppio incidente nel pomeriggio lungo la costa maceratese: il bilancio è di tre feriti

Due incidenti si sono registrati, nel pomeriggio, lungo la fascia costiera della provincia di Macerata. Lungo la strada statale 16 Adriatica, poco distante dal distributore di benzina Q8 nel territorio comunale di Porto Recanati, sono entrate in collisione - per ragioni ancora da accertare - due auto, un'Audi A3 e una Fiat Panda. Sul posto, intorno alle 18:30, si sono precipitati i sanitari del 118 che hanno provveduto al trasporto all'ospedale di Civitanova Marche delle due conducenti, una donna di 47 anni e una donna di 73 anni, non in gravi condizioni. Ai rilievi procedono i carabinieri.  Un secondo incidente si è verificato proprio a Civitanova, in contrada San Domenico, lungo la strada provinciale 485. A scontrarsi sono stati uno scooter e un'auto: l'esatta dinamica del sinistro è al vaglio delle forze dell'ordine. Ad avere la peggio è stato lo scooterista, trasferito per accertamenti al pronto soccorso dell'ospedale cittadino in codice giallo. 

25/10/2023 19:50
Hockey su prato, Potenza Picena fa valere il fattore campo: Avezzano spazzato via 8-0

Hockey su prato, Potenza Picena fa valere il fattore campo: Avezzano spazzato via 8-0

Dopo la vittoria in trasferta contro l’Avezzano prosegue il cammino in Coppa Federale di Serie B Maschile di Hockey su prato per il Potenza Picena. Nella partita di esordio tra le mura amiche i potentini mettono a segno una piena vittoria contro il Butterfly Roma con un sonante finale di 8 a 0. All'Hockey Stadio di San Girio il ruggito dei vecchi leoni Romoli e Caprani ha spronato il resto del team a dare il massimo contro un avversario che alla vigilia poteva essere ostico, forte del proprio blasone. Match equilibrato nella prima fase fino a quando capitan Massimo Romoli mette a segno il primo dei quattro goal di giornata. Sull’uno a zero una doppia parata di Massimo Caprani segna il punto di svolta. Poco dopo il Potenza Picena marca il secondo centro per poi dilagare con segnature di Alcamo (2), Martinez e Braidot. Vittoria in cascina e passaggio del turno. Ora si attende l’esito del sorteggio della seconda fase di Coppa per scoprire le prossime avversarie dei marchigiani.

24/10/2023 11:40
Potenza Picena, precipita da un ponteggio: operaio a Torrette in eliambulanza

Potenza Picena, precipita da un ponteggio: operaio a Torrette in eliambulanza

Poco prima delle 11 di oggi, un operaio edile è precipitato dal ponteggio di un cantiere dove stava lavorando, a Potenza Picena. Ad accorgersi dell’accaduto, i colleghi che hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto i sanitari del 118 con un'auto medica. L'uomo, un 39enne di orgini macedoni, sarebbe caduto da circa dieci metri d’altezza e, a causa delle serie condizioni, ne è stato disposto il trasporto a Torrette in eliambulanza. Ad attenuare l'impatto col suolo, pare ci fosse con telone che ne ha attutito la caduta.  Al personale dell'Ispettorato del Lavoro il compito di ricostruire la dinamica di quanto avvenuto.

23/10/2023 15:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.