Pioraco

Le acque del Potenza per alimentare lago di Castreccioni. Legambiente: "Impatto ambientale devastante"

Le acque del Potenza per alimentare lago di Castreccioni. Legambiente: "Impatto ambientale devastante"

Il Circolo “Il Grillo” Legambiente di San Severino Marche dichiara la propria “totale contrarietà” al progetto del Consorzio di Bonifica delle Marche di “utilizzare le acque del fiume Potenza e del suo affluente Scarzito (nonché del Chienti), per alimentare, tramite condotta forzata, il lago di Castreccioni situato nei pressi di Cingoli”.  I rappresentanti del circolo settempedano di Legambiente, in una nota, sottolineano “l’impatto ambientale devastante che produrrebbe” così...

22/03/2022 12:14
Servizio Civile, l'Unione Montana cerca 109 volontari: prorogata la scadenza delle domande

Servizio Civile, l'Unione Montana cerca 109 volontari: prorogata la scadenza delle domande

L’Unione Montana Potenza Esino Musone informa che sono stati prorogati i termini di presentazione della domanda di partecipazione al bando per il servizio civile. La nuova scadenza è stata fissata al 9 marzo. L’ente seleziona 109 operatori volontari da impiegare in due progetti inseriti nel programma SCU_UP_Marche Resilienti.I progetti sono: “Cultura in circolo 2021” per 12 posti e “Noi può” per 97 posti. Le sedi di attuazione dei progetti di Servizio civile...

07/03/2022 12:06
Pioraco, quasi un milione per la nuova palestra e lavori a Costa Eletta: "Fase di ricostruzione mai vista"

Pioraco, quasi un milione per la nuova palestra e lavori a Costa Eletta: "Fase di ricostruzione mai vista"

"Conclusi con grande soddisfazione i lavori di riduzione del rischio idraulico con fondi sisma stanziati nel 2018 nel tratto di Costa Eletta nel Comune di Pioraco". Ad annunciarlo è stato il sindaco Matteo Cicconi, che parla di un "progetto importante portato avanti dal Genio Civile della Regione Marche che ovviamente riguarda tutto il tratto iniziale del fiume Potenza".  I lavori nel tratto che interessa il Comune di Pioraco sono terminati proprio nei giorni scorsi...

26/02/2022 15:40
San Ginesio, tentano di rapinare un anziano dopo essere entrati in casa con una scusa: arrestati

San Ginesio, tentano di rapinare un anziano dopo essere entrati in casa con una scusa: arrestati

Tentata rapina pluriaggravata a San Ginesio: due uomini sottoposti alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Sono indagati per tentata rapina pluriaggravata in concorso i due uomini tratti in arresto nella mattinata di oggi dai carabinieri, in esecuzione della misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Macerata. Il fatto si è verificato in San Ginesio e risale allo scorso 29 ottobre, quando uno dei correi si era introdotto clandestinamente...

25/02/2022 10:56
Dalla cartiera alla troticoltura: il prefetto Ferdani in visita a Pioraco, Fiuminata e Sefro

Dalla cartiera alla troticoltura: il prefetto Ferdani in visita a Pioraco, Fiuminata e Sefro

Visita del Prefetto di Macerata Flavio Ferdani a Pioraco, Sefro e Fiuminata. Accompagnato dai tre sindaci (Matteo Cicconi, Pietro Tapanelli e Vincenzo Felicioli) ha visitato lo stabilimento cartario di Pioraco, il polo museale della carta e della filigrana nonché i vari cantiere diffusi nel paese; a seguire la troticoltura Rossi e l'intero territorio comunale sefrense. Infine, nel Comune di Fiuminata, la visita è proseguita con un sopralluogo ai ponti che sta realizzando la Regione...

31/01/2022 13:52
Pioraco, ucciso un altro gatto. La proprietaria: "Chi ha problemi si faccia aiutare. Basta morti"

Pioraco, ucciso un altro gatto. La proprietaria: "Chi ha problemi si faccia aiutare. Basta morti"

"Ringrazio tutti coloro che si sono interessati alla vicenda relativa all'avvelenamento dei miei due gatti. Purtroppo anche il secondo gatto è morto questa mattina. Ringrazio l'Ambulatorio Veterinario Del Leone perchè le veterinarie hanno fatto tutto il possibile per salvarlo e come sempre sono state disponibili, professionali ed umane". A renderlo noto è Giulia Giontella, la proprietaria dei due felini trovati in gravissime condizioni domenica scorsa, dopo essere stati...

26/01/2022 17:00
Pioraco, gatti domestici uccisi da killer seriale. “Gesto disumano, stiamo cercando il colpevole”

Pioraco, gatti domestici uccisi da killer seriale. “Gesto disumano, stiamo cercando il colpevole”

Due gatti sono stati avvelenati con l’antigelo: a denunciarlo una famiglia residente a Seppio di Pioraco. I due felini sarebbero stati trovati dai proprietari riversi in gravissime condizioni e subito affidati alle cure veterinarie. Per uno dei due, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Il fatto ha allarmato l’intera cittadinanza che, in poco tempo, è stata messa al corrente e invitata a prestare attenzione per chiunque risulti in possesso di uno o più animali domestici. Non è infatti la...

25/01/2022 15:28
Lutto nel mondo dell'imprenditoria, si è spento Alessandro Fedrigoni: salvò due volte la Cartiera

Lutto nel mondo dell'imprenditoria, si è spento Alessandro Fedrigoni: salvò due volte la Cartiera

Lutto nel mondo imprenditoriale. Poche ore prima della fine del 2021 é morto, dopo una breve malattia all’età di 80 anni, Alessandro Fedrigoni, ex presidente dell’omonima multinazionale, colosso del settore carta. Il suo nome è legato fortemente alle storiche cartiere Milani di Fabriano e  Pioraco, che salvò due volte dal fallimento. La prima volta nel  2002 con l’acquisizione delle cartiere, in un momento di forte rischio chiusura per l’azienda, e la seconda nel 2016...

04/01/2022 11:02
La Romagna non dimentica i terremotati: donati pandori e spumanti agli abitanti di Pioraco

La Romagna non dimentica i terremotati: donati pandori e spumanti agli abitanti di Pioraco

La Romagna ancora al fianco dei terremotati delle Marche, a cinque anni dalle scosse sismiche del 2016. In occasione del Natale, il signor Doriano Corbelli della "Green Garden Piante e fiori" di Gatteo a Mare e la signora Lucia Guerrieri hanno voluto ribadire la loro vicinanza ai cittadini di Pioraco, attraverso la donazione di pandori e spumanti.  "Un gesto di grande solidarietà e di augurio, ancora più gradito e sentito essendo ormai trascorsi oltre cinque anni...

23/12/2021 10:58
Al via i lavori di ricostruzione per la Casa di Riposo danneggiata dal sisma del 2016

Al via i lavori di ricostruzione per la Casa di Riposo danneggiata dal sisma del 2016

È stato ufficialmente approvato il progetto di ricostruzione della Casa di Riposo "Agnese Mataloni" di Pioraco, che a seguito del sisma del 2016 rimase gravemente danneggiata e costrinse i 25 ad essere trasferiti prima al Palazzetto, e poi essere presso l'ospedale di Matelica, dove si trovano ancora oggi. Un iter durato quasi 6 anni, e che solo l'estate scorsa ha conosciuto i tecnici incaricati, che avevano vinto la gara di appalto per redigere il piano, e che ora si...

03/12/2021 16:03
Operazione green, due marchigiani ospiti speciali in Svezia

Operazione green, due marchigiani ospiti speciali in Svezia

Pioraco ospite dell'Università Linneuniversitetet di Vaxjo in Svezia nell'ambito del Progetto Europeo LC Districts "Verso distretti urbani a basse emissioni di carbonio attraverso il miglioramento delle politiche regionali". Il progetto è finanziato dal programma Interreg Europe, nel quale la Regione Marche partecipa col ruolo di Project partner, insieme ad altri sei organismi: due spagnoli (Governo della Navarra - capofila - e Navarra de Suelo y Vivienda), uno svedese...

18/11/2021 09:33
Pioraco, precipita da una parete rocciosa e fa un volo di oltre 15 metri: muore un 34enne

Pioraco, precipita da una parete rocciosa e fa un volo di oltre 15 metri: muore un 34enne

Precipita da una parete rocciosa: muore Francesco Gentilucci, arrampicatore 34enne di Matelica.  Incidente mortale questo pomeriggio alla falesia denominata "La spiaggia" nel territorio comunale di Pioraco. Alle 15.45 dalla centrale operativa del 118 è scattata l'attivazione della Stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Macerata, per un arrampicatore precipitato. Il giovane, durante la discesa, per cause in fase di accertamento, è precipitato per più...

30/10/2021 18:56
Verifiche tecniche sui versanti rocciosi: chiusa la statale 361 a Pioraco

Verifiche tecniche sui versanti rocciosi: chiusa la statale 361 a Pioraco

Sulla strada statale 361 “Septempedana”, nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 ottobre i tecnici Anas eseguiranno verifiche tecniche sui versanti rocciosi, al fine di eliminare eventuali materiali potenzialmente pericolanti. Per consentire lo svolgimento delle operazioni, la SS361 sarà temporaneamente chiusa nel comune di Pioraco (km 75,400), in provincia Macerata. Per contenere i disagi al traffico, la chiusura sarà attiva dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00...

27/10/2021 16:30
"Abbattute piante monumentali, a rischio ecosistema del fiume Potenza": l'allarme dei pescatori

"Abbattute piante monumentali, a rischio ecosistema del fiume Potenza": l'allarme dei pescatori

Grande preoccupazione tra i pescatori del Maceratese a causa dei lavori che si stanno realizzando sul fiume Potenza. C'è, infatti, perplessità da parte delle associazioni ADPS Alto Potenza e Scarzito e May Fly Club Sibilla che hanno visto letteralmente stravolto il corso d'acqua dolce della nostra provincia proprio dove è più delicato e fragile, nella parte a monte tra i comuni di Fiuminata e Pioraco. "Ulteriori lavori sono previsti anche verso il comune di Castelraimondo...

27/10/2021 11:00
Alzheimer,  esercizi per allenare memoria e attenzione: nasce il progetto "Libertà di Movimento"

Alzheimer, esercizi per allenare memoria e attenzione: nasce il progetto "Libertà di Movimento"

Lunedì 27 settembre prenderà il via una nuova iniziativa organizzato dal comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli. Si tratta di una attività realizzata nell’ambito del progetto “LIDMO – Libertà di movimento” che rientra nelle attività del bando del progetto “Marche_active@net – Al tempo del sisma” realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia. Si tratta di incontri con la dott.ssa...

23/09/2021 09:59
Pioraco, domenica 12 settembre la "Camminata dei musei": come partecipare

Pioraco, domenica 12 settembre la "Camminata dei musei": come partecipare

Domenica 12 settembre, a partire dalle ore 10, si svolgerà un'interessante iniziativa che abbina la conoscenza e la valorizzazione delle ricchezze culturali del territorio alla promozione dell’attività fisica. E’ infatti in programma l’iniziativa gratuita “Camminata dei musei” che prenderà il via davanti al monumento dei caduti in Largo Leopardi a Pioraco. Si tratta di un vero e proprio tour culturale che prevede la visita guidata alla chiesa della Madonna della grotta, al...

07/09/2021 16:41
MArCHESTORIE anima la provincia di Macerata con eventi per promuovere le storie dei borghi

MArCHESTORIE anima la provincia di Macerata con eventi per promuovere le storie dei borghi

Dal 2 al 19 settembre le Marche si animeranno grazie agli eventi di MArCHESTORIE. Il festival promosso dall’assessorato alla cultura della Regione Marche porterà in 56 comuni della regione, di cui 21 nella provincia di Macerata, spettacoli ed attività legate alla tradizione, il folklore e la storia locali. Parteciperanno più di 850 artisti locali, che dalle ore 18 dal giovedì alla domenica coloreranno i borghi della regione. Tra i comuni che saranno animati dal festival  nella...

24/08/2021 14:00
Ricostruire le comunità, tante le iniziative per promuovere lo sport nei territori colpiti dal sisma

Ricostruire le comunità, tante le iniziative per promuovere lo sport nei territori colpiti dal sisma

“Ricostruire le comunità” è il titolo di una iniziativa che va avanti ormai da 5 anni nel territorio del sisma 2016. Si tratta di una serie di 10 progetti che l’Unione Sportiva Acli ha realizzato nel territorio di 8 comuni utilizzando lo sport come strumento di ripartenza per favorire la ripresa delle attività ed il ritorno alla normalità delle aree colpite dal sisma. Le attività dell’U.S. Acli non si sono mai fermate in questi 5 anni e sono state portate avanti con continuità...

24/08/2021 09:59
I "Baci Sospesi" conquistano Pioraco: taglio del nastro per l'opera diffusa

I "Baci Sospesi" conquistano Pioraco: taglio del nastro per l'opera diffusa

Si è tenuta oggi l'inaugurazione dell'opera diffusa "Baci Sospesi" che l'artista Barbara Sbrocca ha donato al Comune di Pioraco, il paese dell'acqua, della carta e ormai del bacio. L’evento ha avuto luogo, nel pomeriggio odierno, presso Largo Giacomo Leopardi. Il piccolo e splendido borgo dell'entroterra marchigiano è stato pacificamente “invaso” di Baci Sospesi.  L'installazione pensata e donata a Pioraco dall’artista romana è un'opera diffusa e prevede piccole...

11/08/2021 18:07
Pioraco, arrivano i "Baci Sospesi" dell'artista Barbara Sbrocca: opere su cui lasciare messaggi d'amore

Pioraco, arrivano i "Baci Sospesi" dell'artista Barbara Sbrocca: opere su cui lasciare messaggi d'amore

Si chiama "Baci Sospesi" il progetto che l'artista romana Barbara Sbrocca donerà al Comune di Pioraco. L'artista che si è subito innamorata del piccolo paese dell'entroterra marchigiano, famoso per la fabbricazione della carta, per le sue splendide acque e da qualche anno anche per la Passerella del Bacio, ha trovato il luogo ideale per il suo progetto. L'idea iniziale di Baci Sospesi ha visto la luce a fine agosto nel 2020 a Passoscuro, nel litorale a nord di Roma, con...

02/08/2021 15:59
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.