Morrovalle

Alluvione del 2011, un milione e 236mila euro per finanziare gli ulteriori interventi

Alluvione del 2011, un milione e 236mila euro per finanziare gli ulteriori interventi

La Giunta regionale ha destinato un milione e 236mila euro a finanziamento ulteriore degli interventi resisi necessari a seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della regione Marche nel marzo 2011.   “Per finanziare gli interventi – informa l’Assessore alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti – erano state predisposte specifiche graduatorie che hanno potuto beneficiare di risorse messe a disposizione dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. I progetti sono stati via via definiti e rimangono ancora da finanziare alcuni interventi proposti da parte di soggetti privati. Per questo abbiamo chiesto ed ottenuto di poter acquisire al bilancio regionale le risorse giacenti nella contabilità speciale e finanziare gli interventi residui relativi agli edifici ad uso residenziale e produttivo. Le richieste di contributo da parte dei privati verranno trasmesse ai Comuni, i quali, dopo le opportune verifiche, provvederanno ad inviare le richieste di liquidazione del contributo alla Regione”. I comuni interessati sono Ancona, Ascoli Piceno, Castelfidardo, Chiaravalle, Colli del Tronto, Falconara Marittima, Fermo, Fiordimonte, Montappone, Montelupone, Monteprandone, Morrovalle, Porto Recanati, Porto Sant’Elpidio, Recanati, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano e Senigallia.        

16/10/2017 15:53
I Rebel Heart presentano il loro nuovo disco "Natural born rockers"

I Rebel Heart presentano il loro nuovo disco "Natural born rockers"

La band capitanata dall'ex montecosarese, morrovallese di adozione, Ivan Perugini, Rebel Heart, ha da poco terminato il nuovo album, intitolato "Natural born rockers", scritto, registrato e prodotto dallo stesso Perugini e Germano Quintabà, quelli che sono formalmente i componenti della band. "Si tratta - come scrive Perugini - dell'ennesimo album di canzoni di robusto rock, dato che mi ero stancato della D'n'Bass - scherza - e lo suoneremo tutto dal vivo, io e Germano, con l'aiuto di Giacomo Zepponi alla batteria e Francesco Caporaletti, oramai una gloria locale del basso, in un concerto che si terrà sabato prossimo 14 ottobre al TrashDivision Club di Montegranaro, dividendo il palco con l'altra mia band Project Czar". L'invito rivolto a tutti gli amanti del genere è di non mancare assolutamente perché sarà una serata all'insegna del buon rock. Ricordiamo che i due rockers sono attivi dal 1989 ed hanno collezionato diversi album ed esperienze a livello nazionale, in band come Centvrion e Sun king.  

12/10/2017 12:02
Morrovalle, chiuso lo svincolo di uscita della superstrada per l'asfaltatura della rotatoria

Morrovalle, chiuso lo svincolo di uscita della superstrada per l'asfaltatura della rotatoria

Un ulteriore passo nella realizzazione della rotatoria all'uscita della superstrada Val di Chienti in località Morrovalle. Da questa sera alle ore 20,00 e fino a venerdì mattina alle ore 8 verrà chiuso al traffico lo svincolo di uscita a Morrovalle nella carreggiata mare-monti per l'asfaltatura della rotatoria e il getto del plindo di fondazione della torre faro. Per il completamento dell'intervento resta l'installazione della torre faro per l'illuminazione della rotatoria. I lavori erano iniziati solo a fine agosto per evitare la concomitanza con il ponte di Piediripa.  

11/10/2017 17:14
Grande festa a Morrovalle per il “Giorno del Dono”

Grande festa a Morrovalle per il “Giorno del Dono”

Il “Giorno del Dono” si celebra il 4 ottobre, festa del Santo Patrono d’Italia San Francesco d’Assisi, grazie all’Istituto Italiano della Donazione che ha promosso e voluto fortemente la Legge “Giorno del Dono” approvata dal Parlamento il 14 Luglio del 2015. Per alcuni anni infatti l'IID ha lavorato affinché venisse istituito a livello nazionale, con un apposito articolo di Legge, il GIORNO DEL DONO, con lo scopo di dare meritata visibilità al tema del dono in tutte le sue forme.  Quest’anno il Comune di Morrovalle ha aderito al “Giorno del Dono” dichiarandosi testimonial e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano e ha patrocinato l’iniziativa promossa dal Tavolo di Lavoro del Patto Educativo Territoriale che ha invitato i singoli cittadini, le famiglie, le scuole di ogni ordine e grado, i gruppi e le associazioni a soffermarsi sull’importanza delle parole che si dicono, si possono dire, si pensano, si portano dentro e si possono donare. Circa 200 persone, tra bambini, ragazzi ed adulti, appartenenti al mondo della scuola e dell’associazionismo si sono ritrovate, nel primo pomeriggio in Piazza Vittorio Emanuele II per donarsi le cose più preziose che ogni persona ha: le parole! Nella splendida cornice della piazza dove c’è la sede del comune, ognuno ha potuto attaccare le proprie parole su grandi pannelli che rimarranno esposti per tutta la settimana dando la possibilità a tutta la cittadinanza di poter “raccogliere” le parole belle regalate dai partecipanti. E’ stata, la festa, la conclusione di una riflessione e di un lavoro svolto contemporaneamente nel mondo della scuola, nelle famiglie e nei gruppi: un “gioco” di squadra dove il valore del dono e della parola sono stati i collanti!   L’assessore alle Politiche Sociali e all’Istruzione Fabiana Scarpetta e la dottoressa Sonia Gironacci coordinatrice del tavolo di lavoro del Patto Educativo Territoriale hanno espresso, con grande emozione, la loro soddisfazione per l’invito raccolto dalle agenzie educative del territorio e per la numerosa e gioiosa partecipazione alla manifestazione nonostante il giorno e l’orario lavorativo in cui si è svolta la stessa.   

06/10/2017 10:00
Boom di iscritti nel Pd di Morrovalle, Rosita Platinetti: "Orgogliosa del risultato raggiunto dal mio circolo"

Boom di iscritti nel Pd di Morrovalle, Rosita Platinetti: "Orgogliosa del risultato raggiunto dal mio circolo"

Da Rosita Platinetti del Circolo Pd di Morrovalle riceviamo  "Sono orgogliosa del risultato raggiunto del mio circolo di Morrovalle, - commenta Rosita Platinetti, iscritta al PD - perchè è un chiaro segnale della voglia di partecipazione e di rivitalizzazione del circolo territoriale, che rappresenta il luogo primario di partecipazione alla vita politica di un partito. Con 145 iscritti, Morrovalle si allinea ai circoli PD dei più grando Comuni della Provincia di Macerata. Da parte mia, ho partecipato attivamente al tesseramento e parteciperò con lo stesso entusiasmo alla corsa per l'elezione del coordinatore del circolo cittadino. Con la mia candidatura porterò avanti il mio impegno di fare politica a contatto con la gente, da cui sono pronta a rievere proposte, suggerimenti e critiche, anche queste ultime utilissime per migliore. Il PD deve spalancare le porte a tutti quelli che si vogliono iscrivere ma anche a chi, come semplice simpatizzante, vuole conoscere il programma politico, aderire alle proposte, dare il proprio contributo di idee e di sostegno a quelle iniziative che di volta in volta riterrà di condividere. La partecipazione attiva alla vita del circolo deve muoversi nella logica dell'inclusione e del coinvolgimento puntando a valorizzare il ruolo degli elettori PD e facilitare la partecipazione di tutti alle assemblee di circolo. Il Partito Democratico di Morrovalle vuole essere un luogo aperto e vivo nel quale tutti possano esprimersi e contribuire all'elaborazione politica e culturale. Per garantire questo, il mio primo obiettivo, come coordinatore cittadino, sarà quello di garantire una sede di circolo stabile e facilmente individuabile perchè negare un luogo d'incontro pubblico ed aperto a tutti significa negare la natura stessa del Partito Democratico. Mi auguro che, oltre alla mia, ci siano altre candidature animate dal mio stesso entusisamo e voglia di fare e sono certa che domenica 22 ottobre il Pd scriverà un'altra bella pagina di democrazia e partecipazione politica".

29/09/2017 13:17
Gli abiti Feleppa sfilano durante la settimana della moda a Milano

Gli abiti Feleppa sfilano durante la settimana della moda a Milano

Celebrity, blogger, fashion influencer, modelle, giornalisti e buyer: oltre 250 ospiti hanno partecipato all’esclusivo evento Feleppa per la presentazione della nuova collezione Primavera Estate 2018 durante la settimana della moda. Un grande successo dove sono state protagoniste le creazioni delle sorelle Feleppa (le stiliste gemelle Francesca e Veronica e la sales manager Federica), indossate durante l’evento da tantissime donne del mondo dello spettacolo, blogger e influencer.   Tutte in abiti Feleppa la showgirl Pamela Camassa, le influencers Giulia Latini, Georgette Polizzi, Martina Luchena e Valentina Vignali, la modella Korlan Madi, ambasciatrice della Kazakhstan Fashion Week Astana, la deejay di Radio Montecarlo Rosaria Renna. Hanno fatto visita all’evento anche l’influencer e presentatrice tv messicana Marcela Cuevas e l’imprenditore Luca Sabbioni (marito di Natasha Stefanenko). Con loro importanti giornalisti moda provenienti dall’Italia e dall’estero in rappresentanza delle più importanti testate.   Il giardino dell’area Lounge dello Sheraton Diana Majestic, location scelta dai più prestigiosi brand moda internazionali, ha fatto da sfondo all’affollatissimo cocktail party che ha visto presenti anche i buyer che da ogni parte d’Italia sono accorsi alla presentazione. Le padrone di casa Francesca e Veronica Feleppa per tutta la sera si sono fotografate insieme a personaggi del mondo dello spettacolo e della moda, mentre la top model Brina Knauss animava l’evento con un coinvolgente dj set.   A curare l’evento l’agenzia MAP Communication che per gli allestimenti della location ha scelto il contrasto rosa-nero, colori identificativi del brand, come fil rouge della serata. Più di 1.500 palloncini bicolor ricoprivano l’intero soffitto del lounge gazebo, composizioni di rose e sabbia in cristalli decoravano i tavoli del giardino, mentre un elegantissimo abito nero al centro della scena era destinato agli ospiti che potevano scrivere un messaggio personale sulla lunga gonna in tulle. Special gifts della serata i dolci biscotti personalizzati Feleppa ed una cascata di foto tutte da postare e condividere in real time.   Partner dell'evento l'azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida (AP) che ha servito il vino spumante Merlettaie Brut ed il rosso Esperanto.

26/09/2017 12:29
"Non sapevo come spostarmi, avevo perso il bus" e ruba due auto a Corridonia e Morrovalle: denunciato 38enne di Montegranaro

"Non sapevo come spostarmi, avevo perso il bus" e ruba due auto a Corridonia e Morrovalle: denunciato 38enne di Montegranaro

A Morrovalle i carabinieri della locale Stazione, al termine delle indagini condotte anche con l’esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, hanno denunciato ia piede libero per furto aggravato un uomo di Montegranaro di 38 anni responsabile del furto di due auto: una Fiat Punto rubata il 6 settembre scorso a Corridonia e ritrovata il 12 settembre a Morrovalle, e una Fiat Punto rubata il 12 settembre a Morrovalle dove è stata poi ritrovata il giorno successivo.  Alle contestazioni dei militari, l’uomo si è giustificato dicendo che si trovava costretto a rubare le auto quando perdeva il passaggio del pulman poichè non aveva altri mezzi di trasporto per muoversi o raggiungere Montegranaro. L’uomo verrà proposto per l’adozione del foglio di via obbligatorio dal comune di Morrovalle.

20/09/2017 12:15
Estate "rovente" per i carabinieri di Civitanova: 23 arresti, 283 denunce e 700 kg di droga sequestrati in tre mesi

Estate "rovente" per i carabinieri di Civitanova: 23 arresti, 283 denunce e 700 kg di droga sequestrati in tre mesi

23 persone arrestate, 283 denunciate, oltre 700 chili di droga sequestrata: questi sono solo alcuni dei numeri dell'attività svolta fra il 15 giugno e il 15 settembre dai carabinieri della Compagnia di Civitanova.  Con il 15 settembre, infatti, si chiude formalmente il periodo estivo e il maggiore Enzo Marinelli ha stilato un bilancio dell'intensa attività svolta in queswti tre mesi come risposta alle richieste di sicurezza e di legalità.   Al di là dei numeri, i militari hanno incentrato il loro impegno, in primis, sul controllo del territorio e sull’attività di polizia giudiziaria e questo al fine di prevenire ogni forma di criminalità, compresa quella di natura predatoria. Servizi visibili ed in zone nevralgiche del territorio proprio per innalzare, nel possibile, le capacità di deterrenza. In questo ambito, è stata dedicata particolare attenzione ai reati connessi agli stupefacenti, il cui consumo rimane elevato tra i giovani. Oltre a questo settore, i carabinieri hanno rivolto il loro interesse ad ulteriori ambiti, anche perché verso questi indirizzati da specifiche richieste, tra cui la salute pubblica (con servizi del Nas), la tutela del lavoro (con il Nil e la Direzione Territoriale del Lavoro), i fenomeni dell’abusivismo commerciale, della prostituzione e i controlli sulla sicurezza stradale.  Inoltre, si è cercato di contrastare problematiche di degrado urbano, con servizi in collaborazione con le Polizie Municipali. Un settore di notevole impegno è stato quello dell’ordine pubblico; ogni comune della giurisdizione di competenza (Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Montecosaro, Morrovalle) ha visto lo svolgersi di feste, sagre e manifestazioni varie con la partecipazione di decine di migliaia di persone e che hanno visto l’Arma essere, appunto, presente, con servizi di sicurezza e di ordine pubblico.     I principali risultati conseguiti sono i seguenti: 23 persone arrestate; 283 persone deferite quali indagate; oltre 700 i kg chili di droga sequestrata tra cocaina, eroina, hashish e marijuana tra cui quella di Porto Recanati con il sequestro del motoscafo utilizzato per il trasporto; 446 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada di cui 24 per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; 34 mezzi sequestrati e 13 sottoposti a sequestro amministrativo; 126 incidenti stradali rilevati; 14 sanzioni amministrative a locali pubblici (oltre 50 mila euro di sanzioni - esclusi i reparti speciali); 139 servizi di Ordine Pubblico per un totale di 310 Carabinieri impiegati; 12063 le persone controllate ed identificate e 10678 le auto fermate; 21262 le chiamate al 112 (numero d’emergenza).

16/09/2017 08:45
In fiamme lotto edificabile a Morrovalle: denunciata 58enne del posto

In fiamme lotto edificabile a Morrovalle: denunciata 58enne del posto

Intorno alle 15.15 di giovedì a Morrovalle, in via Canaletto nella frazione Trodica, veniva dato fuoco alle sterpaglie di un terreno di un lotto edificabile di circa 1000 metri quadrati le cui fiamme lambivano anche la recinzione di un capannone vicino causando lievi danni. Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco di Macerata intervenuti sul posto insieme ai Carabinieri di Morrovalle poi raggiunti dalla Polizia Provinciale di Macerata in quanto dopo le fiamme, sul terreno, sono stati rinvenuti dei rifiuti speciali tra cui una batteria esausta. Le indagini svolte dai Carabinieri, svolte in collaborazione con le altre forze intervenute, hanno permesso inizalmente d’identificare una donna che assisteva alle operazioni di spegnimento e successivamente dal controllo di alcune telecamere di sorveglianza dei fabbricati della zona è emerso che la stessa era stata ripresa poco prima appiccare l’incendio dal margine della strada.   La donna, una 58enne residente a Morrovalle, è stata pertanto denunciata a piede libero per il reato d’incendio. Alle contestazioni dei Carabinieri la donna si è giustificata di aver voluto dare fuoco a delle cartacce che aveva buttato sul margine del terreno ma che poi le fiamme erano sfuggite al suo controllo. 

15/09/2017 13:00
Provvisoria ma funzionante la rotatoria a Morrovalle

Provvisoria ma funzionante la rotatoria a Morrovalle

In corso d'opera i lavori stradali per la costruzione della rotatoria nell'intersezione tra le strade Fermana Bagnolo - Beltrovato all'uscita della superstrada 77 di Morrovalle. La rotatoria, nonostante al momento sia provvisoria, è funzionante. Questo intervento permette di mettere in sicurezza un altro incrocio pericoloso della zona. Sulla questione è intervenuto il Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, il quale ha dichiarato: "In via provvisoria possiamo dire di averla ormai realizzata, infatti nell'area dove appunto verrà costruita sono già state montate barriere jersey in plastica dove nei prossimi giorni verrano posizionati gli appositi cordoli. I lavori sono eseguiti dalla ditta In.Co.Bit. Sud Srl di Ascoli Piceno".  

11/09/2017 19:00
Frontale a Trodica: grave una bambina di 7 anni

Frontale a Trodica: grave una bambina di 7 anni

Grave incidente questa mattina alle 10 in a Trodica di Morrovalle. Lungo la strada Folgaretti, per cause in corso di accertamento si sono scontrate frontalmente due autovetture, una Peugeot ed una BMW. A bordo della BMW c'era il solo conducente mentre sulla Peugeot viaggiavano tre persone. Due di queste sono rimaste ferite tra cui una bambina di 7 anni che è stata trasportata all’ospedale di Torrette di Ancona a mezzo eliambulanza. I rilievi sono stati effettuati dagli agenti della Polizia Stradale di Macerata.  

28/08/2017 14:20
La Croce Verde di Morrovalle - Montecosaro in lutto per la scomparsa di "Giovannino" Tamburrini

La Croce Verde di Morrovalle - Montecosaro in lutto per la scomparsa di "Giovannino" Tamburrini

La Croce Verde di Morrovalle-Montecosaro piange la scomparsa dell'amico Volontario Franco Tamburrini, detto Giovannino. Milite della prima ora nel 1990 alla nascitura Croce Verde. Ha sempre indossato la divisa in modo impeccabile. Con grande dedizione e perizia ha svolto il ruolo di autista e soccorritore. Sempre pronto con umiltà a dare una mano al bisogno. "Lo ricordiamo" dicono i colleghi "prodigo anche in altre realtà associative: anche li si è sempre dimostrato disponibile. Nonostante la  grave malattia, che in questi ultimi tempi lo teneva lontano dal suo volontariato, era presente alla festa sociale e non ha mancato di voler essere informato su come procedeva il servizio. Grazie Giovannino, la cittadinanza che riconosce il ruolo della Croce Verde ti ringrazia e ai familiari le più sentite condoglianze". I funerali si svolgeranno domani alle ore 10 presso la chiesa dell'Emmanuele a Trodica di Morrovalle.

27/08/2017 11:51
Morrovalle fa il pieno con Gabriele Cirilli live

Morrovalle fa il pieno con Gabriele Cirilli live

Chiudono in bellezza i festeggiamenti del santo patrono morrovallese con una piazza Vittorio Emanuele II gremita che non è riuscita a contenere tutto il pubblico, accalcato lungo le scalette di accesso alla piazza e lungo parte di corso Mazzini. Dopo una settimana ricca di eventi, dalla due giorni di Fierarte in musica che ha visto l’esordio della prima estemporanea di pittura col maestro Sandro Trotti alla 24^ edizione del Festival Internazionale del Folklore, uno spumeggiante e vulcanico Gabriele Cirilli ha regalato quasi un’ora e mezza di risate a un pubblico entusiasta tra sketch comici, racconti, momenti di riflessione e un medley finale dei migliori personaggi interpretati in Tale e quale show.   Soddisfazione espressa dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, organizzatori dei festeggiamenti di San Bartolomeo per la grande partecipazione di pubblico in larga parte proveniente anche da fuori Comune. Lo scorso anno tutte le manifestazioni previste erano state annullate visti i tragici eventi verificatisi il giorno stesso della ricorrenza di San Bartolomeo. 

25/08/2017 12:04
Furto con scasso ai laghetti di Porto Potenza: rubati 4000 euro dall'auto di un artigiano di Morrovalle

Furto con scasso ai laghetti di Porto Potenza: rubati 4000 euro dall'auto di un artigiano di Morrovalle

Furto da 4000 euro questa sera a Porto Potenza nella zona del parco dei laghetti. La vittima è un artigiano di Morrovalle al quale i malviventi hanno scassinato l'auto, all'interno della quale c'erano i soldi che dovevano servire per alcuni pagamenti. A raccontare la vicenda è Franco Senigagliesi, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle a Potenza Picena, che chiede subito iniziative utili a garantire maggior sicurezza in quella zona.  "Questa sera" racconta Senigagliesi "sono stato testimone indiretto di un furto con scasso della serratura di un’auto di proprietà di un artigiano di Morrovalle. Dall’auto, come riferitomi dalla vittima del furto,  è stato sottratto un borsello contenente documenti, carte di credito e contanti per 4000 euro che dovevano servire per alcuni pagamenti. Il furto è stato denunciato ai Carabinieri della locale stazione. Come consigliere comunale chiedo che l’Amministrazione, considerati gli innumerevoli precedenti,  prenda finalmente, a tutela dei Cittadini onesti,  tutti i provvedimenti  necessari per  mettere fine a questi fenomeni criminali che gettano discredito su tutta la Città e non permettono una serena fruizione del parco de laghetti.   Chiedo che l’Amministrazione si attivi da subito per mettere in atto tutte quelle iniziative che servano da deterrente  a scoraggiare ulteriori atti criminosi per esempio le telecamere e a porre cartelli che invitino i cittadini a non lasciare nelle auto documenti o oggetti di valore".

23/08/2017 22:46
Scontro fra due auto, una si ribalta: ragazza 29enne finisce in ospedale

Scontro fra due auto, una si ribalta: ragazza 29enne finisce in ospedale

Tanta paura, ma fortunatamente conseguenze fisiche non gravi, per un incidente che si è verificato intorno alle 13.50 di oggi all'altezza dello svincolo di Morrovalle della superstrada 77. Per cause in corso di accertamento da parte della polizia stradale, sono entrate in collisione una Fiat Punto e una Mercedes Classe A che proveniva dalla direzione opposta, entrambe guidate da due donne. Nell'urto, la Punto si è ribaltata e la 29enne alla guida del mezzo è rimasta ferita.  Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che accompagnato la giovane in ospedale a Civitanova per accertamenti: le sue condizioni non sono gravi.  (foto d'archivio)

21/08/2017 22:02
Doppio investimento a Trodica e a Muccia: gravi una donna e un uomo

Doppio investimento a Trodica e a Muccia: gravi una donna e un uomo

Alle ore 12.30 di oggi la Polizia Stradale di Civitanova Marche ha  proceduto all'effettuazione dei rilievi di un incidente stradale avvenuto lungo la SP46 nel comune di Morrovalle all'altezza di Villa San Filippo dove poco prima del ponte sul fiume Chienti era stata investita una donna. La donna, 58 anni residente a Monte San Giusto,  stava camminando al lato della strada quando un'autovettura Kia Rio condotta da un giovane di 21 anni che procedere sullo stesso senso di marcia la investiva procurandole gravi lesioni. Immediatamente soccorsa la donna è stata trasportata a mezzo eliambulanza presso all'ospedale Torrette di Ancona in prognosi riservata.  Il conducente dell'autovettura,  che non si era avveduto della presenza del pedone  è stato sottoposto agli esami clinici del caso ed indagato per il reato di Lesioni stradali gravi. Negli stessi istanti a Muccia un uomo anziano è stato investito da un'auto, travolto e letteralmente schiacciato dal mezzo. Le condizioni dell'uomo sono gravissime. Anche l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Torrette ad Ancona.

13/08/2017 12:26
Vagni e Renzi vincono la gara provinciale di bocce a Montelupone - FOTO

Vagni e Renzi vincono la gara provinciale di bocce a Montelupone - FOTO

Si è conclusa sabato 5 agosto la gara provinciale di bocce a 64 coppie organizzata al Parco Eleuteri di Montelupone dalla Bocciofila Morrovalle. Le eliminatorie si sono tenute nelle serate dall'1 al 4 agosto.   Questa la classifica finale: Al primo posto: Graziano Vagni e Mauro Renzi della bocciofila XXIV maggio – Macerata Al secondo: Laura Erbaccio e Jessica Gelosi della bocciofila Fontespina Al terzo: Sauro Petrelli e Simone Renzi della bocciofila Montesanto Al quarto: Stefano Tramannoni e Franco Morichetti della bocciofila Montesanto.   La cinque giorni del torneo ha visto la partecipazione non soltanto di numerose coppie, ma anche di un folto pubblico, attento e competente, assiepato sia a bordo campo che a ridosso della sovrastante balaustra con vista Conero.   La presenza di giovani donne giocatrici ha non solo ingentilito la manifestazione, ma anche denotato il valore sportivo delle stesse: Jessica e Laura, di Fontespina, hanno conquistato il secondo posto assoluto.

06/08/2017 14:40
Incendio di sterpaglie, chiusa una corsia della superstrada 77

Incendio di sterpaglie, chiusa una corsia della superstrada 77

Un incendio di sterpaglie ha comportato la chiusura di una corsia della superstrada Valdichienti Civitanova - Foligno.  L'incendio si è sviluppato fra gli svincoli di Morrovalle e Corridonia. Per consentire l'intervento dei vigili del fuoco e garantire la sicurezza degli automobilisti, da Morrovalle in direzione monti è stata quindi chiusa una corsia. Inevitabili i rallentamenti al traffico veicolare, come sempre piuttosto intenso in occasione del week-end.  L'intervento, iniziato intorno alle 16.15, è tuttora in corso. 

05/08/2017 17:18
Successo di pubblico alla Festa d'Estate della Croce Verde Morrovalle e Montecosaro

Successo di pubblico alla Festa d'Estate della Croce Verde Morrovalle e Montecosaro

Ieri sera grande pubblico alla Festa d'Estate della Croce Verde Morrovalle e Montecosaro. Complice anche la caldissima serata, la popolazione ha risposto alla chiamata dell''Associazione a fare festa. Lo stand gastronomico con l'ormai "tradizionale" frittura di buon pesce del venerdì è stato preso d'assalto un'ora prima dell'apertura e come non mai è stata esaurita la coda in tempi brevi. Stasera e domani si replica con menù di carne, primi e contorni, il tutto nella coreografia della piazza del parco Pegaso a Trodica e buona musica. Accogliete l'appello dell'Associazione a fare festa, ci tengono in particolare per questo momento di difficoltà da superare per via dell'acquisto di una nuova ambulanza. Ma l'elemento principale è semrpe il Grazie, Il grazie che l'Associazione rivolge alla popolazione, ai Soci, ai Volontari e quanto si adoperano per questo servizio necessario e di eccellenza. Buone Ferie a Tutti

05/08/2017 12:35
"Fat fat fat", al via il festival di musica elettronica nelle campagne del maceratese

"Fat fat fat", al via il festival di musica elettronica nelle campagne del maceratese

Il 4, 5 e 6 agosto tra Morrovalle e la Grancia di Sarrocciano, oltre 20 grandi nomi della scena internazionale  Il prossimo 4, 5 e 6 agosto torna, per la sua seconda edizione "Fat fat fat" Festival, l’appuntamento di musica elettronica segnalato dalla stampa nazionale come uno dei 10 eventi dell’estate europea al quale non si può proprio mancare e che lo scorso anno, in soli due giorni, ha registrato oltre 3000 presenze il 40% delle quali provenienti da fuori regione. L’apertura di venerdì sera sarà a Morrovalle in Piazza Vittorio Emanuele II con una serata particolare in compagnia di un trittico irresistibile. Il dj set dello speaker di Radio2 Raffaele Costantino, il soul funk mescolato al free jazz di Yussef Kamaal e l’r&b di Fatima. Per le date del sabato e della domenica invece, ci si sposta nell’affascinante Grancia di Sarrocciano a Corridonia con oltre venti artisti ad esibirsi nell’arco della due giorni. «Il concept del Festival, patrocinato dal Comune di Morrovalle – spiega Marchionni – mescola insieme ricerca sonora e sperimentazione con la valorizzazione del territorio nel suo unicum costituito da bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche ed eccellenze alimentari». Tra gli obiettivi quello di scandagliare e voler far scoprire al proprio pubblico nuove forme di ibridazioni e linguaggi musicali a cavallo tra musica elettronica e macro generi come Soul, Funk, Jazz e Black Music. Non solo. Lo scopo è quello di voler promuovere e far conoscere la musica elettronica nelle sue mille sfaccettature, creando un segmento turistico giovanile nuovo per il territorio e dal gusto internazionale, sostenibile e in grado di rispondere concretamente al calo turistico determinato dai gravi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia e le Marche.  Il sabato del "Fat fat fat" Festival vedrà invece alla consolle alternarsi ben 11 artisti, tra i quali spiccano il minimalismo dell’House Music di Detroit con Omar S, Nightmares On Wax, uno tra i piu grandi artisti del trip hop elettronico britannico, alle prese con il djset, Mark The Clive – Lowe, neozelandese innamorato dei suoni del Giappone, in live solo e il jazz psichedelico di Steven Julien aka FunkinEven.  La domenica invece saranno in 10 gli artisti ad avvicendarsi tra i quali, certamente da non perdere, una delle sorprese di questo "Fat fat fat" Festival 2017, un'inedita e strabiliante collaborazione tra due grandi artisti del panorama clubbing europeo e non solo. Ad incrociare i loro dischi saranno Tama Sumo, storica resident del Panorama Bar, pioniera dell’elettronica berlinese, e Volcov autentica eccellenza italiana in fatto di Soulfull House e Funk. Altro nome della serata Moodymann, considerato fra i più influenti dj e producers della musica elettronica contemporanea.  Ma "Fat fat fat" Festival non è solo musica ma anche attenzione al territorio, sia esso in quanto produttore di eccellenze enogastronomiche che in quanto socialità lesa dal terremoto che ha fatto tremare gli animi. E allora per questa edizione si stringe il sodalizio tra "Fat fat fat" e Intersos, organizzazione umanitaria italiana in prima linea per soccorrere le vittime di guerre e di disastri naturali. All’interno del Festival saranno esibite alcune fotografie e alcuni oggetti realizzati nei laboratori di fotografia e di riuso creativo a cui hanno partecipato numerosi bambini colpiti dal terremoto del centro Italia, sostenuti con il progetto di Intersos “Ricostruiamo le persone, i minori al centro della rigenerazione di comunità post-terremoto”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Psy Plus  onlus e con il contributo dell’associazione Mediafriends Onlus. "Fat fat fat" ha poi attivato una raccolta fondi di donazione libera e spontanea per sostenere le iniziative di Intersos. Inoltre grande attenzione è stata rivolta alla scelta dei partner legati al festival, aziende locali operanti nel settore del Food & Wine e selezionate da Slow Food Corridonia e Noi Marche, in grado di creare una proposta enogastronomica legata alle tradizioni del posto rivisitata in chiave moderna. Main sponsor dell’edizione di quest’anno poi due big del panorama nazionale, Carhartt Wip e Molinari, a testimoniare quanto il festival inizi a farsi notare anche dai grandi. Biglietti in vendita su www.mailticket.it   IL PROGRAMMA   Venerdì 4 agosto 2017 Piazza Vittorio Emanuele II, Morrovalle A partire dalle ore 19   Lecture con Fatima a cura di Soundwall e Molinari Una intervista condotta da Soundwall sotto il loggiato di Piazza Vittorio Emanuele II, in compagnia della cantante svedese Fatima.   RAFFAELE COSTANTINO, DJ SET, ORE 21.30  Una delle figure più importanti in ambito musicale/culturale della scena romana e non solo. Oltre ad essere ideatore e speaker ufficiale del programma radiofonico di Radio 2 Musical Box, art director per i migliori festival italiani, da poco tempo a questa parte Raffaele Costantino si è affacciato anche in campo editoriale: “Storia di una playlist. Playlist di una storia” è il nome del suo libro edito per Arcana Edizioni.   YUSSEF KAMAAL, LIVE, ORE 22.15 Yussef Kamaal, band inglese formata da Henry Wu e Yussef Dayes assieme ad altri membri esterni, con il loro primo album Black Focus è balzata in brevissimo tempo agli onori della cronaca, descritti come autentica rivelazione del 2016. Un live show sopraffino dove le vecchie sonorità del Soul Funk si fondono perfettamente col free jazz contemporaneo.   FATIMA & THE EGLO LIVE BAND, ORE 23.15 Un progetto nato dalla mente del boss di Eglo Records, Alexander Nut, in cui l'affermata cantante svedese Fatima (nota per le sue collaborazioni con Floating Points, Dam Funk e molti altri) assieme ad altri autorevolissimi membri, crea una perfetta fusione tra Soul ed R&B.     Sabato 5 agosto 2017 Grancia di Sarrocciano, Corridonia A partire dalle ore 17.00   STUMP VALLEY, ORE 17.00 Il nome Stump Valley è il moniker usato da due giovani talenti italiani residenti a Berlino. Stump Valley oltre ad essere, a detta dei due, un luogo immerso totalmente nella natura è anche il posto dove è stata composta gran parte della loro musica. Dopo anni di Djing e produzioni sotto altri pseudonimi, il progetto Stump Valley è stato accolto con entusiasmo dalle migliori label europee come Uzuri e Off-Minor Recordings.   NIGHTMARES ON WAX (dj set), ORE 19.00   George Evelyn in arte Nighmares On Wax è un musicista e dj proveniente da Leeds (UK). Considerato come uno tra i piu grandi artisti del trip hop/elettronico britannico, il progetto Nightmares On Wax raggiunge subito l'apice delle classifiche grazie al celeberrimo singolo Aftermath e Carboot Soul: album che vede la collaborazione del noto gruppo Hip Hop, De La Soul.   ALEXANDER NUT & K15, ORE 21.00   Altra sorpresa in questa nuova edizione di FAT FAT FAT Festival: Alexander Nut assieme a K15. Il primo, Alexander Nut, è il dj ufficiale per Rinse FM, innovativa emittente radiofonica londinese, e co/proprietario assieme a Floating Points della rinomata label Eglo Records, il secondo K15, all'anagrafe Kieron Ifill, è un dj producer più stimati del Regno Unito. Degno rappresentate della famiglia Eglo Records, K15 vanta all'interno della sua discografia importanti collaborazioni assieme ad artisti del calibro di Henry Wu e Mr G.   MARK DE CLIVE – LOWE (live solo), ORE 23.00   Neozelandese di nascita ma con un profondo attaccamento alla cultura Giapponese, Mark De Clive – Lowe pianista, music producer e dj si afferma artisticamente nella Londra di fine anni '90 collaborando dapprima con artisti come 4Hero, arrivando a far parte di progetti discografici assieme Lauryn Hill, Sammy Figueroa (batterista di Miles Davis) e comparendo su etichette quali Honest Jon's e MAW Records.   OMAR S, ORE 00.30   Alexander Omar Smith, in arte Omar – S, rappresenta lo spirito più minimale e sperimentale della House Music di Detroit. Proprietario dell'etichetta indipendente FXHE dove ha rilasciato gran parte dei suoi lavori, Omar – S nel 2009 è stato scelto per curare la compilation numero 45 del noto club di Londra, il Fabric.   STEVEN JULIEN aka FUNKINEVEN, ORE 03.00   Profondamente ispirato da artisti come George Clinton, Prince, Larry Heard e dal jazz psichedelico di Sun-Ra, FunkinEven è uno degli artisti di punta della rinomata label londinese Eglo. Dopo aver dato via alla Apron Records, etichetta di sua proprietà e con all'attivo svariati EP, Steven Julien aka FunkinEven nel tempo ha collaborato con artisti del calibro di Fatima, Delroy Edwards e Kyle Hall con cui condivide il progetto FunkinEvil.   DISCODELLA, ORE 18.00   Duo che si forma all'interno di un piccolo quartiere della città marchigiana, Macerata. Le loro selezioni abbracciano stili e generi apparentemente distanti, riuscendo però a miscelare Sound track di vecchi film, assieme a Soul Funk, African Music, sonorità elettroniche anni '80 e contemporanee.   FRANCO B, ORE 20.00 Classe 1980, Franco B intraprende la sua carriera da DJ tra il 1994 e il 1995 rimanendo sin da subito affascinato dalla house music e dalle sonorità più melodiche e spirituali di quel decennio. Da sempre purista del vinile, ama fondere tutte le sue esperienze musicali nei suoi DJ set. Resident dj del Serendipity club di Foligno, Franco B è anche parte integrante del festival Dancity.   NU GUINEA, ORE 21.30 Nu Guinea è il nuovo progetto curato da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Sia attraverso i loro live show che nelle produzioni discografiche, il sound dei Nu Guinea è chiaramente ispirato ad idee che rimandano a sonorità dal sapore esotico. Il loro album d'esordio The Tony Allen Experience, testimonia la loro capacità di saper unire alla perfezione generi come Disco Music, Jazz – Funk e Fusion.   DJ IOMMI, ORE 23.30 Tommaso Meletti in arte DJ Iommi rappresenta nelle vesti di DJ e promoter la storia del movimento clubbing di Bologna da 15 anni a questa parte. Selezionatore enciclopedico ed instancabile clubber, i suoi dj set sono un viaggio che parte dalla black music fino alla Techno di Detroit.   NATIVE, ORE 01.00 Personaggio imprescindibile del movimento club veronese. Matteo Vicentini in arte Native è molto più di un semplice dj: selezionatore di vinili sopraffino, i suoi dj set non sono una semplice selezione musicale, ma assomigliano più ad una vera e propria narrazione sonora: kraut-rock, prog, jazz, dub, disco, afro & blues il tutto sapientemente miscelato, come un racconto lisergico.     Domenica 6 agosto 2017 Grancia di Sarrocciano, Corridonia A partire dalle ore 16.00   HARMONIZED SOUNDSYSTEM, ORE 16.00 Party di chiusura Harmonized, stagione 2014/2015. Locale pieno, gente presa bene. Tutti in attesa di Lil Louis. Ma prima di lui, chini sui giradischi, ci sono tre ragazzacci. Affiatati, si passano dischi e mischiano musica quasi come fossero una sola persona. Sul petto di molti spunta uno sticker: "FLY WITH HARMONIZED SOUNDSYSTEM". Suonare in back-to-back (rigorosamente un disco a testa) non è cosa affatto facile. Curl Menghi e i Low.e sono tra quelli che ce la fanno. Visione musicale comune ed unione di intenti sono la conseguenza di un'amicizia profonda ed indissolubile. Amicizia vera, di quelle per cui, al giorno d'oggi, è bello andare fieri.   AWESOME TAPES FROM AFRICA, ORE 19.00 Awesome Tapes From Africa è sia il nome del progetto artistico curato da Brian Shimkovitz, che del suo sito internet ed etichetta discografica. L'interesse di Brian verso le sonorità provenienti dal West Africa lo porta a voler promuovere e distribuire gran parte della musica del vecchio continente attraverso la sua piattaforma online e nel suo live show dove si esibisce utilizzando mixer e registratori a cassette.   TAMA SUMO b2b VOLCOV, ORE 20.30 Una delle sorprese di questo FAT FAT FAT Festival 2017: un' inedita e strabiliante collaborazione tra due grandi artisti del panorama clubbing europeo e non solo. Ad incrociare i loro dischi saranno Tama Sumo, storica resident del Panorama Bar, pioniera dell’elettronica berlinese, e Volcov autentica eccellenza italiana in fatto di Soulfull House e Funk.   JAYDA G, ORE 00.00 Canadese ma di base a Berlino, Jayda G rappresenta una delle novità più interessanti del panorama clubbing contemporaneo. Assieme all'eccentrico dj e producer DJ Fett Burger di Sex Tags Mania, Jayda G ad oggi condivide un progetto discografico dal nome Freakout Cult ed un Ep “Velvet Vortex”.   MOODYMANN, 01.30 Meglio conosciuto come Kenny Dixon Jr, Moodymann è considerato fra i più influenti dj e producers della musica elettronica contemporanea. Proveniente da Detroit, Moodymann nel corso della sua carriera ha letteralmente ridefinito gli stilemi della House Music sia attraverso produzioni leggendarie per etichette del calibro di Planet E e Peacefrog Records, che attraverso i suoi eclettici dj set.   ABSTRACT, ORE 18.00 Nato e cresciuto a Milano, ispirato da artisti come Miles Davis, Nina Simone, Theo Parrish Kenny Dixon Jr. e con una sfrenata passione per la musica ed il formato vinilico, Abstract è ad oggi il resident dj del Dude Club di Milano uno dei club più interessanti della penisola italiana.   MONONOME (live), ORE 19.30 Mononome è il nome del producer e musicista proveniente da Thessaloniki (Grecia). Il live show di Mononome è un mix perfetto tra Hip Hop e Trip Hop dove elementi Jazz e vecchi sample anni 50 e 80 processate da macchine analogiche si fondono alla perfezione. Il suo ultimo album Tale Of The Phoenix testimonia quanto detto.   RAFFAELE COSTANTINO, DJ SET, ORE 20.30 Una delle figure più importanti in ambito musicale/culturale della scena romana e non solo. Oltre ad essere ideatore e speaker ufficiale del programma radiofonico di Radio 2 Musical Box, art director per i migliori festival italiani, da poco tempo a questa parte Raffaele Costantino si è affacciato anche in campo editoriale: “Storia di una playlist. Playlist di una storia” è il nome del suo libro edito per Arcana Edizioni.   DOM SERVINI, ORE 22.30 Dom Servini è uno di quelli che frequenta i dancefloor ed i club di tutta Europa, dai primi anni '90 assieme alle sue selezioni sopraffine intrise di Soul, Jazz e Funk music. Oltre ad essere un presentatore radiofonico e giornalista musicale di tutto rispetto, Dom Servini calca i dj booth di tutto il mondo tra cui quello del The Big Chill Bar e dei vari eventi Wah Wah Records, portando con se valigie di dischi che spaziano dall' Hip-Hop, Latin music, Elettronica, House, Disco e Jazz music.   DJ HENDRIX, ORE 00.30 Dj Hendrix è un personaggio eclettico e visionario, da sempre appassionato di musica e arte. Inizia giovanissimo in una radio indipendente e poi nei club. Profondamente ispirato da un mix del Cosmic di Daniele Baldelli, guarda alla dance come un modo per raccontare storie. I suoi DJ set sono come una jam session tra chitarristi rock, produttori di elettronica, bassisti neri sopravvissuti al Paradise Garage e sciamani indiani.

28/07/2017 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.