Monte San Giusto

Monte San Giusto ospita Luca Sommi per una lectio sulla Costituzione: tra guerra e libertà

Monte San Giusto ospita Luca Sommi per una lectio sulla Costituzione: tra guerra e libertà

Parole&Nuvole è un invito a salire in quota con la mente e con lo spirito, dove le parole si fanno vento, musica, pensiero. Un festival che abbraccia la parola in ogni sua forma e ne esalta la leggerezza, quella leggerezza calviniana che permette di osservare il mondo dall’alto, senza pesi nel cuore. Nella scenografia di Monte San Giusto, tra antichi cortili e piazze cariche di storia, voci autorevoli si confrontano su temi che scuotono il presente: guerra, libertà, costituzione, horror vacui. Chiude la rassegna lo stimato giornalista di Accordi&Disaccordi, Luca Sommi e la sua lectio magistralis sulla Costituzione, la nostra misconosciuta carta dei diritti. L’appuntamento è per sabato 26 luglio alle ore 21,15 presso piazza Aldo Moro a Monte San Giusto. Una conversazione con il giornalista e scrittore Luca Sommi per tornare ad apprezzare il valore della nostra Carta più importante, la Costituzione, per amarla come merita e difenderla quando serve. È bella, giusta, poetica, gentile, generosa la nostra Costituzione. È scritta come una poesia ma è rigorosa, non ammette che la si contraddica. Considera tutti i cittadini e le cittadine uguali, dal più povero al più ricco, senza distinzione di sesso, di razza, di religione, di lingua, di orientamento politico, di condizioni sociali ed economiche. Per la nostra Carta costituente, tutti devono avere pari dignità sociale e la legge deve essere uguale per tutti. E obbliga la Repubblica a rimuovere tutti quegli ostacoli che impediscono ai cittadini e alle cittadine di avere una vita dignitosa. Non dobbiamo avere paura di niente, perché c’è la Costituzione a proteggerci. Luca Sommi è un giornalista e critico che si occupa di letteratura, arte e politica. Docente di Linguaggi del giornalismo all’Università degli Studi di Parma, tiene un corso sul racconto d’arte e letterario alla Scuola Holden di Torino. Ha scritto saggi e ha curato diverse mostre, tra queste la grande esposizione dedicata a Correggio nel 2008. Come autore televisivo ha curato programmi per LA7 e Rai (tra questi Servizio Pubblico di Michele Santoro), programmi per la piattaforma Loft e per Nove, canale nel quale conduce, assieme ad Andrea Scanzi, e con la partecipazione di Marco Travaglio, il talk-show Accordi & Disaccordi. Scrive di cultura e politica su «il Fatto Quotidiano». Tra i suoi libri ricordiamo: Il cammin di nostra vita. Viaggio nella Divina Commedia (2021), La bellezza. Istruzioni per l'uso (2023), La più bella. Perché difendere la Costituzione (2024) tutti editi da Baldini + Castoldi.Parole&Nuvole è promosso dal Comune di Monte San Giusto con il contributo di numerosi sponsor privati.

23/07/2025 10:00
Monte San Giusto, uffici trasformati in appartamento abusivo: scatta la denuncia

Monte San Giusto, uffici trasformati in appartamento abusivo: scatta la denuncia

Continuano le attività di controllo sul territorio da parte della Compagnia dei Carabinieri di Macerata, in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  A Monte San Giusto, i Carabinieri hanno scoperto un abuso edilizio all’interno di un capannone artigianale riconducibile a un’impresa edile locale. In particolare, i locali adibiti ad ufficio erano stati trasformati in un appartamento completo di cucina, bagno, soggiorno e camera da letto, il tutto senza le necessarie autorizzazioni urbanistiche. I militari hanno inoltre accertato che l’abitazione abusiva era stata affittata a un cittadino pakistano di 28 anni tramite un contratto di locazione intestato però “per uso ufficio”, con un canone annuo di 2.700 euro. A conclusione degli accertamenti, il legale rappresentante dell’impresa è stato denunciato per abuso edilizio, mentre l’affittuario è stato segnalato per utilizzo improprio dei locali, senza variazione della destinazione d’uso. Successivamente, su ordinanza del Comune, l’impresa ha provveduto al ripristino dello stato originario dei locali, come richiesto dai Carabinieri. A Macerata, invece, è stata passata al setaccio una sala scommesse del centro cittadino. Il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, insieme al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, ha rilevato violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. In particolare, è stata contestata all’amministratore della società la mancata custodia del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) all’interno dell’unità produttiva. Per questa infrazione è stata comminata una sanzione amministrativa compresa tra i 2.847,67 e i 9.397,34 euro.  

16/07/2025 15:39
Eccellenza, si accende il mercato: Sangiustese e Matelica attivissime, il Tolentino riparte da Strano

Eccellenza, si accende il mercato: Sangiustese e Matelica attivissime, il Tolentino riparte da Strano

Il calciomercato di Eccellenza entra nel vivo e tra le società più attive sul mercato torviamo Sangiustese, Tolentino e Matelica. In casa Sangiustese, la dirigenza continua a muoversi con decisione sul mercato. Dopo aver ufficializzato gli arrivi di Perpepaj, Ruggeri e Lattanzi, e aver blindato elementi chiave della scorsa stagione, su tutti l'attaccante Lorenzo Grassi, i rossoblù hanno annunciato due rinforzi di peso per il reparto difensivo. Il primo è Yaya Junior Wahi, classe 1998, difensore centrale dotato di fisicità ed esperienza. Dopo diverse stagioni al Potenza Picena, lo scorso anno ha militato in Eccellenza con Matelica e Monturano, riuscendo anche ad andare a segno due volte. Un profilo affidabile che va a rafforzare la linea arretrata di mister Giandomenico. Il secondo innesto è Daniele Postacchini, classe 2004, difensore centrale cresciuto nel settore giovanile dell’Ancona-Matelica. Dopo tre stagioni ad alti livelli con il Montefano, ha scelto di sposare il progetto della Sangiustese, portando con sé gioventù e già una buona dose di esperienza nella categoria. Non è da meno il Matelica, che mette a segno un doppio colpo di grande valore per rinforzare rosa e ambizioni. Il primo nome è quello di David Zaccardi, esterno classe 2003 noto per corsa, tecnica e intelligenza tattica. Cresciuto nella Virtus Vasto e capitano della Juniores della Vastese 1902, si è messo in luce con la Virtus Cupello tra Promozione ed Eccellenza abruzzese. Numeri da protagonista per lui nell’ultima stagione: 7 gol e 5 assist, oltre a una straordinaria capacità di rientrare dall’infortunio al crociato con grande determinazione. "Sono orgoglioso di arrivare in una società storica come il Matelica – ha dichiarato Zaccardi –. Spero di contribuire a un campionato importante, in linea con le tradizioni di questo club". Il secondo innesto è il difensore Denny Tempestilli, classe 2000. Centrale affidabile e solido, arriva da una lunga esperienza tra Serie D ed Eccellenza. Cresciuto nell’Ascoli Picchio, ha vestito le maglie di Montegiorgio, L’Aquila, Giulianova e Chiesanuova, confermandosi come un elemento di grande affidabilità nel massimo campionato regionale. "Sono felice di approdare in una società gloriosa come il Matelica – ha detto Tempestilli –. Spero di ripagare sul campo la fiducia accordatami da mister e società". Intanto, anche il Tolentino continua a costruire con saggezza e continuità. I cremisi hanno ufficializzato la conferma del difensore Emanuele Strano, classe 1989, che sarà ancora un punto fermo della retroguardia per la prossima stagione.  

10/07/2025 17:14
Parole&Nuvole: il 14 luglio Enrico Loprevite a Monte San Giusto con “Il diario delle cose semplici”

Parole&Nuvole: il 14 luglio Enrico Loprevite a Monte San Giusto con “Il diario delle cose semplici”

Momenti di cultura, confronto e riflessione, questo e molto altro rappresenta Parole&Nuvole, il nuovo festival che illuminerà l’estate di Monte San Giusto. Un appuntamento pensato per dare spazio al potere delle parole, per riflettere insieme sul loro senso più profondo, sul loro uso e sulle emozioni che sanno generare. Temi complessi, attuali, urgenti, che verranno esplorati da alcune tra le voci più sagaci e autorevoli della scena contemporanea.  Il secondo appuntamento sarà affidato al talento e all'autenticità del giovane scrittore Enrico Loprevite con un intervento dal titolo Il diario delle cose semplici. Lunedì 14 luglio alle ore 21.15, nella splendida cornice del Cortile di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto.  In sintonia con il fil rouge, la presenza di Enrico Loprevite, che con Il Diario delle cose semplici si avventura, con un atto coraggioso di autocoscienza, alla scoperta del senso della vita, cui perviene, non senza fatica, ricongiungendosi alla più intima essenza delle «cose semplici». E leggendone il breve elenco, tracciato dall’autore e diffusamente illustrato nel libro (si va dall’incanto per la meraviglia della natura allo stupore per la bellezza dell’innamoramento, dal legame coi propri genitori alle amicizie, dalla potenza elevante della musica fino al significato della quotidianità), la mente non può che riandare alla lezione francescana così come veicolata dalla celebre “Canzone di San Damiano” in “Fratello sole, sorella luna” di Zeffirelli: «Nella vita semplice troverai la strada che la calma donerà al tuo cuore puro. E le gioie semplici sono le più belle, sono quelle che alla fine sono le più grandi». Enrico Loprevite, progettista culturale e fondatore di Promu - All For Music. Ideatore di "Ascolta", festival dedicato all’arte di ascoltare, atto creativo e fondamento per la ricostruzione di un pensiero solidale ed inclusivo. Le ricadute sociali ed emotive di una manifestazione culturale sono l'oggetto della sua appassionata ricerca. Il suo ultimo libro "Il diario delle cose semplici". Ingresso libero e gratuito.

10/07/2025 10:25
Sangiustese, colpo under: Filippo Giandomenico in rossoblù. Sarà allenato da papà Luigi

Sangiustese, colpo under: Filippo Giandomenico in rossoblù. Sarà allenato da papà Luigi

Un nuovo innesto in casa Sangiustese per la stagione 2025/2026, ma questa volta con una curiosità speciale: Filippo Giandomenico, centrocampista classe 2006, vestirà il rossoblù e sarà allenato da suo padre, Luigi Giandomenico, confermatissimo sulla panchina della prima squadra. Un intreccio familiare che raramente si vede nei campionati dilettantistici, ma che alla Sangiustese si prepara a diventare realtà. Filippo, giovane mediano di qualità e temperamento, si aggregherà al pacchetto under per il prossimo campionato di Eccellenza, portando con sé un bagaglio di esperienze costruito tra Tolentino, Civitanovese, Elpidiense Cascinare e Primavera della Fermana. Tecnica, visione di gioco e tanta voglia di emergere: qualità che papà Luigi conosce bene, ma che da ora dovrà gestire con occhi da allenatore, e non solo da genitore.  Contestualmente, la società ha annunciato anche la conferma dell’attaccante classe 2005 Lorenzo Formentini, tra le note più liete della scorsa stagione, pronto a continuare il suo percorso di crescita in rossoblù.

08/07/2025 17:01
Eccellenza, Sangiustese scatenata: arrivano Perpepaj, Ruggeri e Lattanzi. Grassi guiderà ancora l'attacco

Eccellenza, Sangiustese scatenata: arrivano Perpepaj, Ruggeri e Lattanzi. Grassi guiderà ancora l'attacco

 Giornata intensa sul fronte del mercato per la Sangiustese, che mette a segno sei colpi in una volta sola, dando un segnale forte al campionato di Eccellenza Marche. La società rossoblù ha infatti annunciato tre nuovi innesti e tre conferme pesanti, a testimonianza della volontà di costruire una rosa competitiva e ambiziosa. A rinforzare l’attacco arriva Denis Perpepaj, classe 1999, reduce da due stagioni da protagonista con la maglia del Montegranaro, di cui è stato anche capitano. Nella scorsa annata ha messo a segno 8 reti in Eccellenza, dimostrando leadership e senso del gol. Cresciuto nel vivaio dell’Ascoli, Perpepaj ha militato anche tra le fila di Montegiorgio e Castelfidardo, portando in dote esperienza e concretezza offensiva. A centrocampo approda Federico Ruggeri, giocatore fisico e duttile, che nell’ultima stagione si è diviso tra la Serie D con la Civitanovese, con cui ha centrato un’incredibile doppia promozione, e l’Eccellenza con il Monturano. Una pedina utile per dare sostanza e centimetri alla mediana rossoblù. Il terzo volto nuovo è quello di Giacomo Lattanzi, esterno classe 2004 e sangiustese doc, che torna a casa dopo le esperienze maturate in Serie D con Albenga, Adriese e Tolentino. Un profilo giovane, ma già con alle spalle minuti importanti in categorie superiori, pronto a mettersi in mostra nella squadra della sua città. Non meno rilevanti sono le conferme di tre pilastri dell’ultima stagione. Resterà a vestire la maglia rossoblù Giacomo Ionni, vicecapitano e punto di riferimento della retroguardia, così come Daniele Crescenzi, centrocampista inesauribile per corsa e generosità. Ma la notizia più attesa era senza dubbio quella legata a Lorenzo Grassi, capocannoniere dell’ultimo campionato di Eccellenza con 14 gol. Il talentuoso attaccante classe 2004 era finito nel mirino di diversi club, ma ha scelto di restare alla Sangiustese per continuare il suo percorso di crescita e provare a trascinare ancora i rossoblù.   Con questi sei tasselli, la Sangiustese dimostra di voler essere protagonista nella prossima stagione. Tra nuovi innesti di qualità e la conferma dell’ossatura portante, il progetto prende forma con ambizione e identità. 

06/07/2025 13:17
La Stese riparte nel segno della continuità: conferme importanti e sguardo rivolto al futuro

La Stese riparte nel segno della continuità: conferme importanti e sguardo rivolto al futuro

La Stese si prepara ad affrontare la stagione 2025/26 nel campionato di Seconda Categoria con idee chiare e una visione ben definita. La parola d’ordine per la squadra di Monte San Giusto è continuità, e lo dimostrano le prime mosse ufficiali della società, che ha scelto di ripartire dal tandem tecnico composto da Massimo Ciccioli ed Emanuele Fermani, riconfermati alla guida della prima squadra. Un segnale forte, che testimonia la fiducia nel lavoro svolto finora e nella progettualità di lungo periodo. Ma la fiducia non si ferma alla panchina. Anche in campo, infatti, arrivano conferme di peso, a partire dal capitano Andrea Atragene, ormai colonna portante del gruppo e pronto a vivere la sua terza stagione con la maglia rossoblù. Rimarranno con lui anche i centrocampisti Matteo Bastianelli e Mariano Giri, il difensore Riccardo Rosini e il portiere William Apolloni, a comporre l’ossatura della squadra. Particolarmente significative le riconferme di Matteo Pettinari e Luca Facciaroni, due giocatori che nella passata stagione hanno dovuto fare i conti con gravi infortuni. Pettinari, esterno offensivo di grande talento, è stato costretto a saltare tutta la seconda parte dell’anno. La società ha scelto di puntare ancora su di lui, un gesto che va oltre l’aspetto tecnico, sottolineando la fiducia nel ragazzo e nelle sue qualità. Al suo fianco, anche Luca Facciaroni, che ha subito la rottura del legamento crociato ma ha deciso di rimanere legato alla Stese nonostante le richieste da categorie superiori: un gesto che racconta tutto il suo attaccamento al progetto e alla maglia rossoblù. Intanto il presidente Manuel Micucci e il direttore sportivo Alessandro Magnamassa sono già al lavoro per completare la rosa con nuovi innesti. L’obiettivo è chiaro: alzare il livello competitivo della squadra in vista di un campionato che si preannuncia equilibrato e ricco di squadre attrezzate. E proprio in questa direzione, la società fa sapere che a giorni saranno ufficializzati nuovi acquisti, alcuni dei quali provenienti da categorie superiori. Colpi importanti che confermeranno che la Stese sarà ancora lì, pronta a lottare per le prime posizioni, con ambizione e determinazione. Allo stesso tempo, la società rivolge un sentito ringraziamento e saluto a tre figure che hanno scritto una pagina importante della storia rossoblù. Si tratta di Manuel Dell’Aquila, autentico bomber del calcio marchigiano, che nella scorsa stagione ha sposato con entusiasmo il progetto della Stese. E poi Bojan Vukelic e Daniele Principi, due giocatori che hanno lasciato un segno profondo con la loro serietà, il loro impegno.   Con una base solida, una guida tecnica confermata e una dirigenza ambiziosa, la Stese si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia. Sempre nel segno del lavoro, dell’identità e di una progettualità che guarda lontano.

03/07/2025 17:42
Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

La Sangiustese ha iniziato ufficialmente la programmazione della nuova stagione nel campionato di Eccellenza. Anche se non è ancora arrivata l’ufficialità, sarà ancora mister Luigi Giandomenico a guidare la formazione rossoblù nel massimo torneo regionale, confermando la fiducia in un tecnico che ha già dimostrato il suo valore. In attesa delle riconferme della rosa che ha chiuso l’ultima stagione, la dirigenza, guidata dai presidenti Pazzarelli, Rossi e Bordoni, ha già messo a segno il primo importante innesto di mercato: si tratta di Alexander Strupsceki, classe 2002, esterno offensivo di grande talento e fantasia. Reduce dall’ultima stagione al Matelica, Strupsceki giocherà dunque anche il prossimo anno in Eccellenza, torneo in cui ha lasciato il segno nel campionato 2023/24 con la Civitanovese, dove ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria del titolo con 4 gol e numerosi assist. Velocità, fantasia e un ottimo senso dell’assist lo rendono una pedina preziosa nello scacchiere offensivo che sta iniziando a prendere forma.

25/06/2025 15:55
Ponte sul Chienti a Villa San Filippo: semaforo e limite a 40 km/h per i lavori di messa in sicurezza

Ponte sul Chienti a Villa San Filippo: semaforo e limite a 40 km/h per i lavori di messa in sicurezza

Scattano da oggi alcune modifiche alla viabilità lungo il ponte sul fiume Chienti, nella frazione di Villa San Filippo, nel comune di Monte San Giusto. Per permettere la sostituzione dei giunti dell'impalcato, infatti, si è reso necessario provvedere alla regolamentazione del traffico mediante l’istituzione temporanea della circolazione a senso unico alternato, regolamentata da impianto semaforico e limite di velocità massima di 40 Km/h nell'area di cantiere.                                                                                                                                                   Gli interventi, affidati dalla Provincia all’impresa ProGeCo Costruzioni Generali Srl, rientrano in un più ampio progetto per la messa in sicurezza del ponte sul Fiume Chienti, a cavallo dei comuni di Morrovalle e di Monte San Giusto, all'altezza del km 1+500 della strada provinciale 46 "Fermana". "Gli interventi - spiega il vicepresidente della Provincia, Luca Buldorini - dureranno circa due settimane e sono necessari per completare i lavori di messa in sicurezza del ponte, una struttura piuttosto vetusta, realizzata nel 1918 che, negli anni, ha subito diverse sistemazioni che hanno riguardato le pile e il consolidamento dell’impalcato. L’attuale progetto di consolidamento prevede il rafforzamento di parte delle fondazioni mediante realizzazione di micropali e iniezioni di colonne di consolidazione mediante la tecnica del jet grouting, la sostituzione dei giunti sotto la pavimentazione, il rifacimento delle caditoie, il risanamento delle strutture in muratura e la riprofilatura del fondo alveo. "Ora, dopo aver lavorato nella parte sottostante del ponte, si rende necessario passare alla sostituzione dei giunti dell'impalcato e quindi, si è dovuto pensare a una modifica della viabilità. Ci scusiamo dei possibili rallentamenti alla viabilità, ma assicuro che saranno temporanei e finalizzati a rendere l'intera struttura sicura", conclude Buldorini.   

23/06/2025 15:00
Monte San Giusto, da Umberto Galimberti a Luca Sommi: nasce il festival "Parole & Nuvole"

Monte San Giusto, da Umberto Galimberti a Luca Sommi: nasce il festival "Parole & Nuvole"

Il 2 luglio a Monte San Giusto si aprirà il festival "Parole & Nuvole". Giornalisti, filosofi, sociolinguisti scrittori si interrogheranno su parole-chiave del nostro tempo come guerra, libertà, costituzione, horror vacui. Il festival è promosso dal comune di Monte San Giusto con il contributo di numerosi sponsor privati ed avrà cadenza annuale. I luoghi del festival saranno il prestigioso Cortile di Palazzo Bonafede e la suggestiva Piazza Aldo Moro.    Una rassegna all'insegna della parola o delle parole, unico fil rouge degli incontri. Gli ospiti che interverranno sono tra le voci più sagaci e autorevoli della scena contemporanea: il primo appuntamento il 2 luglio, ore 21.15, Cortile di Palazzo Bonafede,  con Vera Gheno, già collaboratrice dell'Accademia della Crusca, una delle più note e prestigiose sociolinguiste del panorama nazionale con un intervento titolato, il potere delle parole. Il secondo appuntamento è affidato all'ironia e all'ingegnosità scrittoria di Andrea Vitali, l'8  luglio, alle 21.15, nella splendida cornice del Cortile di Palazzo Bonafede. L'autore ci porterà nel mondo di Ernesto Maccadò, fra poco sugli schermi televisivi, e Il sistema Vivacchia, una metafora della realtà contemporanea. Sarà l'insigne filosofo Umberto Galimberti il protagonista del terzo appuntamento il 24 luglio, alle ore 21.15, nell'ariosa Piazza Aldo Moro con un intervento titolato "L'illusione della libertà". E in ultimo, ma non per importanza, sempre in Piazza Aldo Moro, lo stimato giornalista di "Accordi&Disaccordi" Luca Sommi e la sua lectio magistralis sulla Costituzione, la "nostra misconosciuta" carta dei diritti, il 26 Luglio, alle ore 21:15. Gli incontri sono a ingresso libero e gratuito. "Quest’anno l’amministrazione ha pensato di dare il via alla rassegna ospitando quattro personaggi di grande spessore, per offrire alla cittadinanza momenti di cultura, confronto e riflessione sotto le stelle. Rappresenta un'occasione per ispirare e coinvolgere la comunità, specialmente i giovani, favorendo il confronto di idee e il pensiero critico" aggiunge Gioia Rogani, assessore agli eventi e al turismo.    

20/06/2025 17:00
Monte San Giusto inaugura “La piccola biblioteca”: una casetta per lo scambio di libri realizzata dagli scout

Monte San Giusto inaugura “La piccola biblioteca”: una casetta per lo scambio di libri realizzata dagli scout

Sabato 31 maggio, al parco Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, si è tenuto il taglio del nastro della casetta per il book-crossing, un progetto nato dalla creatività e dall’impegno degli Agesci del Gruppo Scout Monte San Giusto 1, con il supporto del Comune. La struttura, pensata per favorire lo scambio di libri in uno spazio pubblico, è stata realizzata dai bambini del Consiglio di Akela (Cda) insieme ai loro capi e educatori scout. I giovani lupetti di dieci anni hanno impiegato materiali di riuso e recupero, come legno e plexiglass, per costruire “La piccola biblioteca”, posizionata nel parco dinanzi alla scuola secondaria di primo grado Lorenzo Lotto. Il progetto si inserisce in un percorso più ampio di cittadinanza attiva, promosso a livello regionale, che vuole stimolare nei bambini il senso di partecipazione e responsabilità verso la comunità. Come spiegano i capi scout del Gruppo Monte San Giusto 1, questa iniziativa permette ai cittadini di condividere libri, promuovendo valori importanti quali la condivisione, l’inclusione e la socialità, messaggi che arrivano con forza proprio dai più piccoli. La cerimonia di inaugurazione è stata un momento emozionante, a cui hanno preso parte bambini, famiglie, scout, numerosi cittadini e le autorità comunali, a testimonianza di quanto questa piccola biblioteca sia destinata a diventare un punto di riferimento per Monte San Giusto.  

02/06/2025 11:49
Monte San Giusto, approvati i progetti per le scuole "Lotto" e "Falcone e Borsellino" per oltre 16 milioni di euro

Monte San Giusto, approvati i progetti per le scuole "Lotto" e "Falcone e Borsellino" per oltre 16 milioni di euro

Approvati, in conferenza dei servizi speciali, i progetti relativi a due importanti plessi scolastici nel comune di Monte San Giusto. Si tratta della scuola secondaria di primo grado "L. Lotto" e scuola primaria "Falcone e Borsellino". Nel corso delle due sedute è stato espresso parere favorevole per il progetto definitivo per la Scuola "Lorenzo Lotto" che prevede un investimento complessivo pari a 8.246.826,41 di euro, mentre per la scuola primaria "Falcone e Borsellino" è stato approvato un progetto del valore di 8.605.225,15 di euro. “La scuola è uno degli elementi più importanti di coesione e di sviluppo di una società. Con questi due importanti progetti proseguiamo con quel cambio di passo che ormai abbiamo intrapreso e che non dobbiamo mai fermare - evidenzia il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli -. È vitale offrire sicurezza e spazi appropriati ai nostri studenti e alle loro famiglie che rappresentano speranza e futuro del territorio. Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l'Ufficio ricostruzione e i tecnici e il sindaco Andrea Gentili per la loro fondamentale collaborazione".  

19/05/2025 15:40
Truffe online nel Maceratese, quasi mille euro in fumo: tre denunciati dai carabinieri

Truffe online nel Maceratese, quasi mille euro in fumo: tre denunciati dai carabinieri

Due distinti episodi di truffa online sono stati smascherati dai carabinieri delle stazioni di Monte San Giusto e Potenza Picena, grazie a un'attenta attività investigativa telematica e bancaria. In entrambi i casi, le vittime avevano cercato di vendere o acquistare beni tramite piattaforme web, finendo raggirate da finti acquirenti o venditori. A Monte San Giusto, una 45enne del posto è caduta vittima di una truffa mentre cercava di vendere un tavolo al prezzo di 500 euro su un sito di annunci. Contattata da un sedicente acquirente, è stata convinta con raggiri ad effettuare tre bonifici, per un totale di 640 euro, verso due diversi conti correnti. Dopo essersi resa conto della truffa, la donna ha sporto denuncia ai carabinieri locali, che sono riusciti a risalire agli autori grazie all'analisi dei flussi bancari e dei dati telematici. Le indagini hanno portato all’identificazione di due uomini: un 28enne residente in provincia di Ferrara e un 46enne della provincia di Torino, entrambi ora denunciati all’autorità giudiziaria. Gli investigatori sono anche riusciti a bloccare in via precauzionale la somma residua di 270,80 euro su uno dei conti correnti utilizzati dai truffatori. A Potenza Picena, invece, è stato un 69enne a finire nella rete di un truffatore, dopo aver acquistato una stufa a pellet mai consegnata. L'uomo aveva effettuato un bonifico di 350 euro tramite un sito che si è rivelato falso. Anche in questo caso, la denuncia presentata ha permesso ai carabinieri di avviare accertamenti telematici, che hanno condotto all’identificazione del titolare del conto corrente destinatario del bonifico: un 25enne residente a Laterza, in provincia di Taranto, ora denunciato per truffa aggravata. Entrambi gli episodi dimostrano l’efficacia delle indagini condotte dai militari dell’Arma e sottolineano l’importanza di prestare la massima attenzione nelle transazioni online.  

05/05/2025 16:10
"Botteghe in Collina" a Monte San Giusto: tra natura, artigianato e cultura nel cuore delle Marche

"Botteghe in Collina" a Monte San Giusto: tra natura, artigianato e cultura nel cuore delle Marche

Domenica 4 maggio, dalle 11:00 alle 20:00, la suggestiva cornice dell'Azienda Agricola "Il Bruno" ospiterà la prima edizione di "Botteghe in Collina", un evento a ingresso gratuito che celebra l'incontro tra natura, artigianato, gastronomia e cultura, nel cuore delle dolci colline marchigiane. Ideata da Roberta Crocetti, fondatrice del brand “It’s Madre Natura”, l’iniziativa nasce con l’intento di promuovere uno stile di vita etico, sostenibile e profondamente radicato nei valori della terra. "Botteghe in Collina vuole essere uno spazio di incontro tra persone, natura, creatività e cultura", racconta Crocetti. "Una giornata per nutrire i sensi e lo spirito, nel rispetto dei ritmi lenti ed autentici della terra." Con il patrocinio del comune di Monte San Giusto, l’evento offrirà un’esperienza immersiva in un contesto agricolo e rigenerante, grazie all’ospitalità dell’Azienda Agricola Il Bruno di Andrea Cancellieri. I visitatori potranno passeggiare tra stand di artigiani e produttori biologici, partecipare a laboratori creativi e assaporare piatti genuini preparati con ingredienti locali. Ad addolcire ulteriormente la giornata ci penserà la Pasticceria Merci di Alfredo Croceri e Sheila Totò, con i suoi dolci artigianali e salutari. Il programma culturale sarà ricco e coinvolgente. Alle ore 16:00, Li Matti de Montecò animeranno il pomeriggio con uno spettacolo ispirato al folklore marchigiano, accompagnando la presentazione del libro "Giochi senza tempo e senza corrente" di Miriam Marzetti, un omaggio al gioco semplice e condiviso. A seguire, alle 17:00, si terrà la presentazione del libro di Daniele Paci, legato al progetto FilosofARTE, con l’intervento di Ludovica Cancellieri. Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera contribuirà il gruppo musicale Compagni di viaggio Duo, che accompagnerà la giornata con momenti di intrattenimento musicale dal vivo. L'assessore al turismo e agli eventi Gioia Rogani ha espresso entusiasmo per l’evento: "Il comune di Monte San Giusto è lieto di patrocinare e promuovere ‘Botteghe in Collina’. Rappresenta un momento di riflessione sull’importanza di scelte etiche e consapevoli, per un futuro più sano e rispettoso della natura" L’invito è aperto a tutti: famiglie, curiosi, appassionati di artigianato e chiunque desideri riscoprire il valore del tempo lento, dei sapori autentici e delle relazioni genuine. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.

29/04/2025 10:00
Monte San Giusto, compra un motore online ma è una truffa: denunciato il responsabile

Monte San Giusto, compra un motore online ma è una truffa: denunciato il responsabile

 MONTE SAN GIUSTO – Si è conclusa positivamente, grazie all’efficacia delle indagini condotte dai carabinieri della locale stazione sangiustese, una truffa online ai danni di un residente del posto. L’uomo, 49 anni, si era rivolto al web nel mese di febbraio per acquistare un motore per la propria auto, incappando però in un annuncio ingannevole pubblicato da un presunto venditore. Convinto dalla comunicazione con quello che sembrava un rivenditore affidabile – intestato a una ditta di autodemolizione – il sangiustese ha effettuato un bonifico da 900 euro per l’acquisto del motore. Tuttavia, nei giorni successivi, del pezzo acquistato nessuna traccia. Scattata la denuncia ai carabinieri di Monte San Giusto, sono subito partite le indagini telematiche e bancarie. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione del responsabile: un uomo di 59 anni residente nella provincia di Latina, ora denunciato all’autorità giudiziaria per truffa. Non solo: grazie all’analisi dei flussi bancari, i militari sono riusciti a individuare il conto corrente utilizzato per ricevere il pagamento, insieme ad altri rapporti bancari riconducibili al truffatore. Attraverso una tempestiva procedura di congelamento dei fondi, è stato possibile recuperare l’intera somma truffata e restituirla al legittimo proprietario.   

19/04/2025 12:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.