Matelica

Serie D: il Matelica strapazza la Jesina e aggancia il Notaresco in vetta, pareggio in trasferta per il Tolentino

Serie D: il Matelica strapazza la Jesina e aggancia il Notaresco in vetta, pareggio in trasferta per il Tolentino

Serie D - Un buon Matelica strapazza la Jesina con tre reti ed aggancia in testa alla classifica il Notaresco, oggi sconfitto dal Porto Sant'Elpidio. Una partita senza troppe emozioni, controllata bene dai padroni di casa che colpiscono anche due traverse, tantissime occasioni da goal per i matelicesi.  Al 6' minuto del primo tempo, Matelica in vantaggio con Federico Moretti, ne è seguito un controllo del match. Al minuto 16 della ripresa raddoppio Matelica con Croce, che da fuori area trova una traiettoria di esterno destro che inganna Anconetani e si spegne all’incrocio dei pali. Biancorossi che chiudono il match al 44': percussione in area di Leonetti che dopo aver saltato due avversari, di destro, trafigge Anconetani. Finisce 3-0. Sfiora il blitz, invece, il Tolentino sul campo del Pineto. I cremisi passano in vantaggio infatti nel secondo tempo, al minuto 78 con Capezzani. Il centrocampista insacca a porta spalancata in seguito a un errore del portiere di casa Shiba, dopo una grande percussione di Olivieri. Al vantaggio ospite, ha risposto su mischia da calcio d'angolo all'89' minuto Alessandro per l'1 a 1 finale: tutto sommato un buon punto per il Tolentino in chiave salvezza. La Recanatese  rimonta il Chieti, dopo esser passata in doppio svantaggio in casa. Alle reti nel primo tempo di Sarritzu 37 e’ Sivilla al 39' in favore del Chieti, ha risposto Palmieri e una doppietta del difensore Esposito per il 3 a 2 finale. Giallorossi che proseguono la corsa per agganciare la vetta.  Altra sconfitta invece per la Sangiustese, battuta in trasferta dal Cattolica. Decisiva per la squadra romagnola una rete di Morga al 21' primo tempo. Sangiustese che rimane seriamene invischiata nelle zone basse della classifica, a forte rischio retrocessione.

23/02/2020 16:54
Matelica, incendio nel pastificio"Mosconi": locale officina divorato dalle fiamme

Matelica, incendio nel pastificio"Mosconi": locale officina divorato dalle fiamme

Inferno di fuoco nell’officina del pastificio Mosconi Luciana che si trova in via Cavalieri Costa a Matelica. I Vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 04:30  circa della notte appena trascorsa, per l'incendio divampato nel locale officina dell'azienda. La squadra dei pompieri di Macerata, sul posto con due autobotti, ha spento le fiamme e messo in sicurezza la zona coinvolta. Non si segnalano feriti o intossicati. Le cause del rogo sono al vaglio. Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco,  a originare le fiamme sarebbe stato un corto circuito partito da un muletto che in quel momento era sotto carica.

14/02/2020 09:01
Nuovo ospedale a Macerata, Busilacchi (Art.1): "Dubbi sulla regolarità dell'assegnazione dei lavori"

Nuovo ospedale a Macerata, Busilacchi (Art.1): "Dubbi sulla regolarità dell'assegnazione dei lavori"

"Sarebbero stati seguiti iter procedurali differenti per l’assegnazione dei lavori di realizzazione dei nuovi ospedali di primo livello a Macerata e a Pesaro". I dubbi vengono sollevati in un’interrogazione presentata dal consigliere regionale di Art.1, Gianluca Busilacchi e indirizzata al Presidente Ceriscioli. Nell’atto ispettivo Busilacchi ricostruisce l’iter relativo al progetto per l’ospedale di primo livello di Macerata, a partire dalla delibera di Giunta del dicembre 2018, passando per l’individuazione dell’area ove ubicare la struttura, fino alla recente scelta della Società costruttrice. Scelta avvenuta nel dicembre 2019 anche attraverso la valutazione della Commissione tecnica istituita dall’Area Vasta 3, la quale ha successivamente provveduto ad inviare il progetto prescelto al DIPE (dipartimento per la programmazione economica) al fine della fattibilità del partenariato pubblico privato. In questo ultimo passaggio, secondo l’esponente di Art.1, sarebbe rinvenibile una difformità nell’iter procedurale rispetto a quello riguardante il nuovo ospedale di Pesaro, per la realizzazione del quale si sarebbero trasmessi entrambi i Piani economico-finanziari al DIPE, non esclusivamente quello avanzato dalla Società assegnataria. Busilacchi, attraverso l’interrogazione presentata, intende sapere se ai due soggetti proponenti sono state fatte richieste di adeguamento dei progetti, quali siano stati i termini distintivi e le caratteristiche tecniche che hanno reso un progetto preferibile all’altro e, infine, per quale motivo non sono stati trasmessi al DIPE entrambi i progetti (come avvenuto nel caso di Pesaro) per una valutazione anche comparativa della fattibilità della proposta di partenariato pubblico privato.

10/02/2020 15:09
Serie D: la Recanatese vince in diretta tv. Pari Matelica, Minnozzi lancia il Tolentino

Serie D: la Recanatese vince in diretta tv. Pari Matelica, Minnozzi lancia il Tolentino

In un Comunale stracolmo, con circa mille tifosi assiepati sugli spalti, il Matelica non va oltre lo zero a zero con il Campobasso nella sesta giornata dal campionato di ritorno del campionato di serie D girone F. I biancorossi falliscono una ghiotta opportunità per accorciare ulteriormente il distacco dalla capolista San Nicolò Notaresco, sconfitta a domicilio dal Pineto.  Nel primo tempo i ragazzi di mister Colavitto si trovano ad agire prevalentemente di rimessa, visto che le redini del possesso palla sono in mano alla formazione ospite. Nella ripresa la situazione diviene ancor più complessa a seguito dell'espulsione di De Santis (84'). Al fischio finale quello rimediato dal Matelica sembra, dunque, più un punto guadagnato, rispetto ai due persi.  RECANATESE - La Recanatese vince in diretta tv. I leopardiani non sfigurano su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) battendo per 3-2 il Real Giulianova, squadra della città di provenienza del tecnico Giampaolo.   Al 10’ la Recanatese si porta in vantaggio. Grande azione sulla destra di Senigagliesi che mette in mezzo per Titone, l’attaccante appoggia per l’accorrente Borrelli che con il piatto destro insacca alle spalle del portiere. Il risultato resterà invariato sino al termine del primo tempo, mentre in avvio di ripresa arriva immediato il pareggio abruzzese grazie alla zampata vincente di Cesario. Azione convulsa dentro l’aria e destro vincente dell’attaccante del Real Giulianova.  Un grandissimo gol di Barlafante ribalta addirittura il risultato al 73', al termine di una spettacolare azione personale. Giusto il vantaggio degli ospiti, apparsi molto più brillanti - sino a quel momento - nel secondo tempo.  Subito dopo aver subito lo svantaggio, però, la Recanatese ha una reazione d'orgoglio e trova il pari con un sinistro spettacolare al volo di Pezzotti, che si infila all’incrocio dei pali. All'89' arriva il nuovo colpo di scena. Un'uscita scellerata di Bifulco concede a Ielo, appena entrato in campo, di colpire indisturbato a porta vuota sugli sviluppi di un calcio piazzato. I giallo-rossi rinvigoriscono le proprie velleità di promozione diretta. Il primo posto del Notaresco dista sette punti.  CREMISI OK - il Tolentino ospita al "Della Vittoria" l'Avezzano, alla vigilia dell'attesa gara di ritorno della semifinale di Coppa Italia serie D contro il Fasano. La squadra di coach Mosconi si impone per 2-1 e continua la propria risalita in campionato, piazzandosi esattamente al centro della classifica con i suoi 31 punti. L'incubo retrocessione sembra ormai allontanato, tanto che si inizia a sognare in grande. La distanza dalla zona play-off si è ridotta a otto lunghezze. I cremisi passano in vantaggio al 25' del primo tempo con Minnozzi su calcio di rigore. Il penalty viene originato da un fallo su Pagliari in area. Due minuti più tardi gli ospiti restano anche in dieci uomini, a seguito del rosso diretto subito da Siragusa per un intervento bruttissimo su Ruggeri. Il raddoppio dei padroni di casa porta nuovamente la firma di Minnozzi. Il bomber cremisi salta due avversari e batte imparabilmente Patania all'87'. A nulla serve il gol di Agate al 90'.     

09/02/2020 16:23
La Lega mette all'ordine del giorno il ricordo delle vittime delle Foibe in 30 Comuni

La Lega mette all'ordine del giorno il ricordo delle vittime delle Foibe in 30 Comuni

Sono 30 i comuni delle Marche dove la Lega, in collaborazione con il gruppo consiliare regionale, ha presentato un ordine del giorno al fine di commemorare con iniziative istituzionali la Giornata del Ricordo del 10 febbraio e provvedere a intitolare una via/piazza ai martiri delle foibe. “Per troppi anni gli orrori delle foibe, gli eccidi ai danni di civili, militari, uomini, donne e bambini, l'esodo forzato di oltre 250mila italiani e le altre vicende consumatasi nelle terre del confine del Nord-Est, in Istria e Dalmazia, sono stati taciuti e solo nel 2004 lo Stato italiano ha istituito il “Giorno del ricordo”, - evidenzia il responsabile regionale enti locali della Lega Andrea Maria Antonini -. Le Marche furono una Regione direttamente coinvolta negli anni dell’esodo dei profughi giuliano-dalmati. Il porto di Ancona, situato proprio al centro della costa adriatica, fu luogo di arrivo di alcune delle navi che partirono da quelle terre fin dal 1947, quando nella città dorica, il 16 febbraio, per primi giunsero più di 2.000 polesi”. “Le Istituzioni – continua Antonini - non hanno solo un obbligo di legge, ma anche una responsabilità morale di far conoscere quei tragici eventi, in particolar modo nelle scuole, per conservare il ricordo e favorire la comprensione e la conoscenza di una pagina drammatica di storia”. I consiglieri della Lega di Ascoli Piceno, Folignano, Montemonaco, Massignano, Comunanza, Cupra Marittima, Castignano, Montalto delle Marche, San Benedetto del Tronto, Fermo, Mergo, Monte Urano, Peglio, Porto San Giorgio, Montegranaro, Acqualagna, Cagli, Montelabbate, Colli al Metauro, Pesaro, Fano, Matelica, Recanati, Petriano, Esanatoglia, Treia, Castel Sant'Angelo sul Nera, Appignano, Sarnano, Castelraimondo, Osimo, Ancona, Filottrano, Falconara Marittima e Numana porteranno quindi nel primo consiglio comunale utile l'ordine del giorno. “Per la Lega il ricordo dei nostri martiri rappresenta uno dei valori più alti su cui si fonda il Paese”, dichiara il responsabile della Lega Marche Paolo Arrigoni. “A partire dai territori, la Lega voluta da Matteo Salvini intende dunque investire su queste iniziative per rilanciare lo spirito di appartenenza nazionale, oltre al ricordo e la consapevolezza della nostra storia”.

09/02/2020 13:58
Matelica, bambini intossicati durante il corso di nuoto nella piscina comunale

Matelica, bambini intossicati durante il corso di nuoto nella piscina comunale

Momenti di paura a Matelica durante un corso di nuoto destinato a bambini dai 10 ai 12 anni nella piscina comunale, sita in Borgo Nazario Sauro, intorno alle ore 19:15 del tardo pomeriggio odierno. Un gruppo composto da un totale di 18 bambini ha iniziato a sentirsi poco bene in acqua e per questo è stato richiesto l'intervento sul posto dei sanitari del 118. Immediatamente sono stati fatti uscire dall'acqua e visitati a bordo delle ambulanze.  Secondo quanto si è appreso, il malessere è stato dovuto a un anomalo rilascio di cloro in acqua.  I vigili del fuoco sono entrati azione per svolgere i rilievi del caso, necessari a chiarire le cause di quanto avvenuto, e verificare che all'interno dell'impianto natatorio fossero ripristinati valori normali. I pompieri sono intervenuti con una squadra da Camerino e con il nucleo specializzato (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) da Macerata. L'intervento è terminato soltanto alle ore 22:00.  Presenti i carabinieri della locale stazione e il personale tecnico dell'Asur per le competenze spettanti.  Una volta visitati, i bambini non hanno accusato problemi tali da prevederne il ricovero e, pertanto, hanno potuto fare rientro nelle loro case ad eccezione di un bimbo che è stato trasportato per ulteriori accertamenti in ospedale.         

03/02/2020 20:48
Il Matelica torna alla vittoria: Chieti al tappeto

Il Matelica torna alla vittoria: Chieti al tappeto

SERIE D - Ritorna alla vittoria il Matelica in terra abruzzese. Tre punti fondamentali contro il Chieti.  Una partita non facile, ma che i biancorossi di Colavitto sono riusciti a portare a casa, nonostante lo svantaggio iniziale. Il match: pronti via ed è sbitto goal del Chietii. A 5’ dopo un’azione da sinistra, Sivilla realizza l’1 a 0.  Il Matelica, però,  risponde subito all’11’ con Moretti che pareggia i conti. Al 27’ ancora i biancorossi pericolosi:  dalla destra parte un cross pericoloso di Bugaro, il numero 1uno locale blocca. Al 28’ Chieti pericoloso con un tiro di Energe, palla che sfiora l’incrocio dei pali; Al 37’ arriva il vantaggio per il Matelica. Dopo un’azione di contropiede, Bugaro batte Tano siglando la rete del 2 a 1. La seconda frazione di gioca si apre a ritmi bassi con il matelica in pieno controllo del match. Al 25’ traversone di Bordo per Leonetti che addomestica e calcia verso la porta, Tano smanaccia e si salva. Al minuto 33 il definitivo 3-a 1 in favore dei biancorossi con Visconti che realizza il suo primo gol stagionale.  Chieti -SS Matelica 1-3 Chieti: 1 Tano, 2 Fantauzzi, 3 Brattelli, 4 Meola, 5 Favo, 6 Chiochia, 7 Palmisano (13’st Milizia), 8 Bacigalupo(27’st Traini), 9 Franchi, 10 Sivilla, 11 Energe (34’st Barbone). All: Alessandro Grandoni. Matelica: 1 Urbietis, 2 Visconti, 3 Di Renzo, 4 Croce, 5 Pupeschi, 6 De Santis, 7 Bugaro (16’st Demoleon), 8 Bordo(40’st Massetti), 9 Moretti, 10 Leonetti, 11 Barbarossa. All. Gianluca Colavitto.  

01/02/2020 18:42
Matelica, deve scontare 4 anni e nove mesi di carcere:  arrestato 21enne

Matelica, deve scontare 4 anni e nove mesi di carcere: arrestato 21enne

Giovane 21enne gravato di un ordine di carcerazione per vari reati: arrestato dai carabinieri  I militari, intorno alle 18 di ieri, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla procura di Macerata per un cumulo di pene dovute a reati a vario titolo, tra i quali precedenti specifici in materia di stupefacenti, per J.Z. di Matelica . il ragazzo arrestato, nonostante la giovane età, annoverava già tre condanne per reati a vario titolo, tra i quali figurano precedenti specifici in materia di stupefacenti. Al termine delle formalità  di rito,  il 21enne è  stato tradotto presso la casa circondariale di Fermo dove dovrà espiare il residuo di pena d 4 anni  e 9  mesi .

29/01/2020 12:55
Matelica, incontri di formazione odontotecnica per gli studenti dell'Ipsia

Matelica, incontri di formazione odontotecnica per gli studenti dell'Ipsia

Nella mattinata di sabato, 25 gennaio 2020, presso l’Ipsia “Don Enrico Pocognoni” di Matelica, si è svolto il primo di una serie di incontri di formazione ed approfondimento per gli alunni dell’indirizzo Odontotecnico, in collaborazione con l’associazione di categoria “OdM” Odontotecnici delle Marche. Tema centrale della giornata è stato “Tampone occlusale in protesi mobile”, trattato dall’odontotecnico e rappresentante degli OdM Giampiero Monterubbiano. L’esperto, con grande competenza, chiarezza e maestria, ha spiegato, con un incontro teorico-pratico, il protocollo necessario per realizzare una protesi mobile totale conforme ai canoni richiesti attualmente dal mercato di lavoro di settore. Gli studenti coinvolti, frequentanti le classi II e III Odontotecnico, hanno partecipato in maniera attenta e costruttiva e sono riusciti a padroneggiare la tecnica, realizzando i manufatti richiesti con alta precisione. Altri eventi sono previsti nei mesi di febbraio-marzo e tratteranno vari argomenti anche complessi, grazie alla disponibilità di relatori come Alberto Olivieri, Renato Rossi, Giancarlo Giulietti, Fiecconi Massimo e Meconi Lucio; tecnici molto conosciuti ed apprezzati a livello nazionale ed internazionale.  

28/01/2020 18:31
Serie D: il Tolentino vince il derby con la Jesina, pari per Matelica e Recanatese

Serie D: il Tolentino vince il derby con la Jesina, pari per Matelica e Recanatese

Il Matelica si fa sorprendere in casa dall'Atletico Terme Fiuggi. I biancorossi acciuffano all'ultimo secondo il 2-2, dopo aver seriamente rischiato di uscire sconfitti e non approfittano del pari della capolista Notaresco con l'Avezzano. Il margine di distacco dalla vetta della classifica del girone F di Serie D resta di otto punti.  LA CRONACA - Al nono minuto il Fiuggi passa in vantaggio con Basilico, al termine di un'azione spettacolare in contropiede. L'attaccante trova l'angolino basso gelando il Comunale, bel gol. Si va al riposo con il Matelica in svantaggio. Da segnalare una rete annullata a Leonetti, per presunto fuorigioco. Il pareggio arriva al 49' grazie a Barbarossa, classe 2000 in prestito dal Perugia, tra i migliori in campo. La gioia dei padroni di casa dura poco. Al 23' della ripresa Macrì riporta avanti i laziali, approfittando di una topica di capitan De Santis che regala il possesso agli attaccanti avversari: da solo davanti alla porta il numero dieci ospite non ha potuto sbagliare. Il nuovo pari arriva poco prima del fotofinish con il colpo di testa vincente di Pupeschi al terzo minuto di recupero.  Anche la Recanatese viene fermata, a sorpresa, tra le mura amiche contro il Cattolica San Marino sull'uno a uno. Decidono le reti di Merlonghi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, e al 34' di Titone. Giornata negativa per i leopardiani, che falliscono l'aggancio al secondo posto del Matelica.   IL TOLENTINO RITROVA IL SORRISO - Vittoria del Tolentino nel derby salvezza contro la Jesina, al Della Vittoria finisce 2-1. Il vantaggio di padroni di casa arriva, immediato, al primo minuto di gioco. A siglare il gol è bomber Minnozzi: conclusione imparabile da circa quindici metri, che non lascia scampo a Boccanera. Il raddoppio arriva al 16' con Padovani. Tutto nasce da una grande apertura di Ruci per Ruggeri, che percorre sino all'out la fascia di competenza e crossa al centro per lo stacco dell'attaccante arrivato dal mercato di dicembre: palla che incoccia prima sul palo e poi carambola in rete. Al 60' la Jesina resta anche in dieci uomini, ma non viene pregiudicata l'opportunità di tornare in corsa. Al 33' della ripresa Villanova accorcia le distanze dal dischetto, ma non basta: a far festa è il Tolentino.  Per la formazione cremisi si tratta di una fondamentale iniezione di fiducia in vista della semifinale di Coppa Italia Serie D che la vedrà impegnata contro il Fasano il prossimo mercoledì 19 gennaio alle ore 15:00.   

26/01/2020 16:25
Matelica, un incontro sul sisma: "Aspetti umani e tecnici della ricostruzione post-sisma 2016"

Matelica, un incontro sul sisma: "Aspetti umani e tecnici della ricostruzione post-sisma 2016"

Un incontro per parlare della ricostruzione post terremoto si è tenuto venerdì 24 gennaio, organizzato dal Lions Club Matelica con il patrocinio del Comune, nella sala polifunzionale Boldrini, a palazzo Ottoni, in piazza Mattei, dal titolo: "Aspetti umani e tecnici, della ricostruzione post sisma 2016". "Il Lions Club Matelica vuole con questo incontro portare il suo contributo di approfondimento sul delicato tema della ricostruzione, della quale molto si parla ma per il quale c'è ancora molto da fare - dice la presidente Lions Club Matelica Maria Gilda Murani Mattozzi in apertura dell'incontro - E' necessaria una ricostruzione celere, adeguata e sicura che consenta alle persone di riappropiarsi dei luoghi, ma c'è un'altra ricostruzione, altrettanto fondamentale ed urgente: quella dei tessuti sociali, spazzati via da innumerevoli terremoti, dei quali quello naturale è solo uno dei tanti. C'è stato il sisma delle promesse non mantenute, quello dell'indifferenza, quello della solitudine, dell'incapacità progettuale. Le persone non hanno perso solo la propria abitazione, ma hanno perso i ricordi, il sorriso e il sostegno delle loro comunità, la possibilità di incontrarsi, raccontare e raccontarsi, di immaginare un futuro, in una parola hanno perso la speranza, che dobbiamo riconsegnare a chi sta soffrendo ed alle nuove generazioni che vorranno rimanere". Conclude la presidente: "Quello che serve è il nostro motto, servire la speranza in questo caso, il nostro impegno" Lo stesso ha ribadito l'architetto Lion Sauro Grimaldi. Don Cherubino Ferretti, in rappresentanza della diocesi, ha evidenziato come il terremoto abbia effetti a lungo termine, in chi ha perso non solo la casa, ma anche il lavoro, la comunità di riferimento, con malessere e ulteriori morti. E' successivamente intervenuto l'architetto Roberto Borgognoni, che per la Regione Marche si occupa di interventi sul patrimonio architettonico, storico e culturale, il quale ha evidenziato la necessità di prevedere una Soprintendenza speciale, come tracciata dalle norme sul sisma, che possa avere un ruolo celere e spedito nell'esame delle pratiche e nel rilascio dei pareri di sua competenza. "Per ricostruire si deve partire dalla consapevolezza dell'eccezionalità paesaggistica, storica e culturale di questi luoghi, fondando su questo la ricostruzione, dove l'insediamento urbanistico sia in equilibrio con il contesto ambientale – ha detto Borgognoni – l'azione pubblica deve prevedere strumenti di pianificazione diversificati in base al livello di danno, per tratteggiare un processo di ricostruzione in cui anche il privato possa cogliere le oppportunità del processo ricostruttivo". L'ingegnere Andrea Crocioni, dirigente dell'Ufficio speciale ricostruzione Marche ha analizzato il contesto normativo che fa da sfondo alla ricostruzione: "Le norme della ricostruzione sono diventate obsolete dopo le scosse del 26 e del 30 ottobre 2016. Sarebbe stato necessario un ripensamento radicale, sono stati esautorati i territori ed il potere di decidere è stato concentrato altrove. Era impossibile che questo assetto istituzionale potesse reggere, con le Marche che hanno il 30 per cento del territorio interessato dal terremoto, un livello di danno che è il doppio delle altre regioni. In vent'anni la struttura dei Comuni è stata prosciugata, mancano loro le forze, ma rappresentano un presidio del territorio delle aree interne, è un ragionamento che va fatto nel post sisma. Continua Crocioni: "Il decreto 189 ha subito 23 modifiche, la norma di Natale è difficile da applicare, si tenta di trasferirla nelle ordinanze del commissario, ma è un'operazione faticossissima. Per ogni incertezza, i tecnici, da quelli pubblici ai professionisti, tendono a rallentare in attesa di sapere che succede. La legge è inadeguata, non so se conviene cambiarla ancora o fare un provvedimento radicale". Crocioni mette sul piatto i problemi più urgenti: "Si deve guardare al futuro con utilità, benchè le Marche siano una regione dai tanti campanili, non c'è alternativa al mettersi insieme, si devono stabilire regole certe, per muoversi con tranquillità, sedendosi tutti intorno a un tavolo e decidere come andare avanti. Un problema riguarda il personale, l'80 per cento è a tempo determinato. L'anno scorso prima del rinnovo del contratto sono stati un mese a casa, nel frattempo qualcuno si è guardato intorno, i più bravi fanno concorsi e li vincono. Dobbiamo avere personale che possa portare avanti le pratiche in modo certo, non possiamo permetterci di perderlo. Ho detto a Spuri di fare un nostro canale di informazione diretto, per far sapere quello che si fa. Pensate al grande lavoro fatto per la nuova scuola primaria di Matelica, sono pervenuti 102 progetti, è stato scelto il vincitore. Non è vero che la ricostruzione non è partita, va più lenta di quello che ci aspettava". L'ingegnere ha poi spiegato che delle due ordinanze per ripristinare 85 chiese, 60 sono state completate, con il lavoro svolto dalle Diocesi che ha funzionato e che presto partirà un “pacchetto” con altre 385 chiese. Riguardo agli sms solidali ha precisato che su 33 milioni, 21 sono andati alle Marche, ma non sono destinati alla ricostruzione, ma ad interventi sociali e produttivi per le comunità. Dei 106 interventi previsti, 50 sono stati ultimati, gli altri lo saranno entro fine maggio di quest'anno. La Regione assumerà altri 150 tecnici per le pratiche. "I professionisti sono il motore della ricostruzione – ha concluso – non dobbiamo cedere all'idea che la ricostruzione sia ferma ed immobile, perchè non è vero. Molti parlano sui social, mi dispiace per loro, dovrebbero informarsi prima di scrivere". Hanno poi preso la parola il sindaco di Camerino Sandro Sborgia e di Matelica Massimo Baldini. Sborgia ha annunciato di aver consegnato i lavori della prima opera pubblica, come esempio di come sta andando la ricostruzione, chiedendo che ci siano norme straordinarie, per una situazione che non è affatto ordinaria. Ha chiesto di snellire le procedure e di avere un intervento più celere da parte della Soprintendenza. Crocioni ha risposto che spesso in cabina di regia le norme si bloccano, perchè tra le quattro regioni non sempre c'è un accordo. Baldini ha sottolineato come siano cambiati quattro governi e stia per arrivare un nuovo commissario, ha chiesto stabilità e norme chiare per la ricostruzione, sottolineando come la ricostruzione privata sia molto lenta. Mauro Falcucci sindaco di Castelsantangelo sul Nera è tornato a chiedere una differenziazione di trattamento in base al livello di danno, una zona economica speciale stile Livigno con abolizione di tasse, per incentivare chi vuole rimanere. Per Falcucci un'opportunità potrebbe essere un decreto del tipo “resto in montagna”, sullo stile di quello previsto per il Sud Italia. Il sindaco di Esanatoglia Luigi Nazzareno Bartocci ha chiesto di completare le infrastrutture e riaprire le strade, fondamentali per le zone colpite dal terremoto. L'ingegnere Leoni ha denunciato che dalla consegna di un progetto trascorrono un anno prima che sia visto, altri sei mesi prima che sia finanziato ed inoltre che dopo aver fatto il primo stato di avanzamento dei lavori, si attendono altri quattro o cinque mesi prima di essere pagati. Un richiamo all'assunzione di responsabilità da parte degli enti pubblici, è giunto da Matteo Cicconi, sindaco di Pioraco. La serata è proseguita con una piacevole conviviale, nel quale i presenti hanno continuato il confronto.

26/01/2020 09:40
Ricostruzione post-sisma: un convegno sul tema a Matelica

Ricostruzione post-sisma: un convegno sul tema a Matelica

Un incontro per parlare della ricostruzione post terremoto è in programma venerdì 24 gennaio prossimo alle ore 18,30, organizzato dal Lions Club Matelica con il patrocinio del Comune, nella sala polifunzionale Boldrini, a palazzo Ottoni, in piazza Mattei, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. «Aspetti umani e tecnici, della ricostruzione post sisma 2016», il titolo della manifestazione che ha l'obiettivo di accendere i riflettori sulla difficilissima situazione del territorio devastato dalle scosse, mettendo in evidenza le criticità attuali e proponendo una riflessione sulle possibili strade da percorrere. I lavori saranno aperti dal vescovo monsignor Francesco Massara, della diocesi di Camerino-San Severino ed amministratore apostolico della diocesi di Fabriano-Matelica.  Interverranno anche l'architetto Roberto Borgognoni, che per la Regione Marche si occupa di interventi sul patrimonio architettonico, storico e culturale e l'ingegnere Andrea Crocioni dell'ufficio ricostruzione delle Marche. Modera l'incontro l'architetto Lion Sauro Grimaldi. I saluti saranno portati dalla presidente Lions Club Matelica Maria Gilda Murani Mattozzi, le conclusioni saranno affidate al sindaco di Camerino Sandro Sborgia ed al primo cittadino di Matelica Massimo Baldini.

20/01/2020 13:07
Matelica, le scuole diventano plastic free: donate 700 borracce di alluminio

Matelica, le scuole diventano plastic free: donate 700 borracce di alluminio

Le attività del 2020 del Lions Club Matelica si sono aperte nei giorni scorsi con una piccola rivoluzione nella scuole primarie e medie, con la consegna da parte dei soci del club di oltre settecento borracce di alluminio, che consentiranno di risparmiare sull'utilizzo di bottigliette di plastica. Il service raggiunge il duplice intento di sensibilizzare le giovani generazioni ad un atteggiamento responsabile ed attivo nei confronti della sostenibilità ambientale e di dare supporto alla comunità scolastica locale, da sempre in primo piano nelle azioni di solidarietà del Lions Club, come ha ricordato durante la consegna la presidente Lions Club Matelica Maria Gilda Murani Mattozzi. Sono intervenuti alla consegna gli alunni della primaria e della media, il vicesindaco Denis Cingolani, l'assessore allo sport Graziano Falzetti, il comandante della polizia locale Giuseppe Corfeo che ha coordinato il progetto, i soci Lion Manila Bellomaria, Alessandro Poduti e Matilde Amina Murani Mattozzi. I bambini entusiasti hanno preso in consegna le borracce, pronti ad usarle nel loro quotidiano, per un 2020 all'insegna della libertà dalla plastica. «Tengo molto che la sensibilizzazione dell'ambiente e la riduzione dei rifiuti sia non solo uno slogan – ha detto il vicesindaco Cingolani - ma venga supportata con attività concrete messe in campo dalla pubblica amministrazione e condivise con gli attori sociali. Questa volta grazie all'appoggio di un'associazione locale formata prevalentemente da cittadini e professionisti della nostra città siamo  riusciti a dare concretezza ad un primo esperimento di sensibilizzazione ambientale. Basti pensare che dei circa 200 giorni di scuola per 700 alunni si riusciranno a risparmiare 140000 bottigliette di plastica monouso».  

20/01/2020 12:56
Serie D, torna a vincere la Recanatese: pari Matelica, Tolentino travolto a Campobasso

Serie D, torna a vincere la Recanatese: pari Matelica, Tolentino travolto a Campobasso

Il Matelica non va oltre lo zero a zero a Giulianova. Il pari odierno complica il tentativo di rientro della formazione di coach Colavitto nei confronti della capolista San Nicolò Notaresco, che ha vinto per 2-0 a Jesi. Tornano otto i punti che dividono le due squadre. LA CRONACA - L'occasione più ghiotta del primo tempo ce l'hanno gli abruzzesi, quando al 29' beneficiano di un calcio di rigore. Di Paolo viene atterrato nell'area biancorossa e si presenta sul dischetto, venendo però ipnotizzato da Urbietis che si supera con un grande intervento. La situazione si complica ulteriormente per il Matelica dopo l'espulsione di Federico Moretti per doppia ammonizione arrivata al 29' del secondo tempo. Nel finale il Giulianova tenta più volte di conquistare il vantaggio, senza costrutto.  VINCE LA RECANATESE - A Montegiorgio, la Recanatese regola i padroni di casa per 2-1 e torna a -2 dal Matelica. L'avvio di partita è piuttosto equilibrato, con la prima emozione che arriva al 30' grazie alla bella conclusione mancina al volo di Pera, che chiama al grande intervento Mercorelli. Il punteggio si sblocca al 45', poco prima del riposo, sugli sviluppi di calcio d'angolo: è Rutjens con un preciso stacco di testa a portare avanti i leopardiani.  Nonostante l'inferiorità numerica maturata all'alba del secondo tempo, la Recanatese riesce a raddoppiare. A conquistarsi e realizzare magistralmente un calcio di rigore è bomber Pera al 62'. Non basta la rete di Marchionni all'83' per ribaltare l'incontro, visto che nel finale il Montegiorgio sciupa un incredibile contropiede due contro zero.  TONFO TOLENTINO - Il Tolentino cade a Campobasso. I padroni di casa passano in vantaggio al 17' del primo tempo grazie a Candellori, bravo a convertire in gol l'assist di Bontà con un destro che non perdona Rossi. Il raddoppio molisano arriva al 33'. Per Candellori è doppietta: una fucilata da fuori area si insacca all'incrocio dei pali. L'inizio di secondo tempo è da incubo per i cremisi. Al quinto del secondo tempo è Francesco Bontà a firmare il 3-0, mentre a calare il poker al 55' è Andrea Zammarchi. Il Tolentino torna pericolamente in zona play-out, visto che la zona rossa dista soltanto due punti. 

19/01/2020 16:32
Serie D, una tripletta di Leonetti lancia il Matelica: pari Tolentino, cade la Recanatese

Serie D, una tripletta di Leonetti lancia il Matelica: pari Tolentino, cade la Recanatese

Nel derby marchigiano il Matelica non stecca. I biancorossi battono per 3-2, tra le mura amiche, il Montegiorgio nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie D girone F. Il vantaggio arriva dopo soli 23 secondi con Vito Leonetti, che insacca di testa su perfetto assist di Bordo. Al 12' è un'incredibile autorete di capitan De Santis, a riequilibrare l'incontro in maniera inaspettata. Il suo retropassaggio termina in maniera inesorabile oltre la linea di porta.  A riportare avanti il Matelica ci pensa ancora Leonetti con altre due splendide marcature trovate tra il 21' e il 31' minuto di gioco, che certificano la possibilità di portarsi a casa il pallone. Un eurogol di Marchionni a tre minuti dal novantesimo non basta per materializzare la rimonta. Questi tre punti permettono ai biancorossi di avvicinarsi a soli sei punti dalla capolista Notaresco.  SCONFITTA RECANATESE - Nella trasferta di Agnone la Recanatese si presenta inizialmente in campo senza bomber Pera. Il primo tempo si accende nell'arco di un minuto, dal 25' al 26'. A passare in vantaggio sono i giallorossi con Borrelli, ma non c'è neanche il tempo di esultare che l'Olimpia trova già il pari con il terzino Diarra. La formazione di Giampaolo non riusce ad esprimere il proprio gioco e viene trafitta dalla rete di Kone al 73'. È la rete decisiva: tonfo per la Recanatese.  TOLENTINO IN STRISCIA - Continua nella propria striscia positiva il Tolentino, capace di cogliere allo Stadio della Vittoria un importante pareggio. I cremisi impattano uno a uno con l'Atletico Terme Fiuggi, una delle squadre più in forma del campionato. L'inizio non è incoraggiante per la squadra di coach Mosconi. Dopo soli tre minuti di gioco gli ospiti trovano il vantaggio con Rizzitelli, bravo a colpire al volo da fuori area sugli sviluppi di un calcio di punizione. Al 13' il Tolentino troverebbe il pareggio immediato con Labriola, ma la rete è annullata per presunto fuorigioco. Il gol arriva, in ogni caso, poco più tardi: al 26' una splendida conclusione dai 25 metri di Minnozzi ufficializza il pari cremisi. All'intervallo si va sull'uno a uno. Nella ripresa il ritmo cala in maniera vertiginosa tanto che nulla cambierà più sino al fischio finale. Si tratta, in ogni caso, di un punto che fa morale per il Tolentino in ottica salvezza.  (Foto tratta dal profilo Facebook ufficiale della SS Matelica) 

12/01/2020 16:23
Matelica, la Befana si cala dalla Torre dell'Orologio: bimbi col naso all'insù

Matelica, la Befana si cala dalla Torre dell'Orologio: bimbi col naso all'insù

La befana che vien giù…dalla Torre dell’orologio. Oggi, 5 gennaio, grazie all'Associazione Pro Matelica e all'Associazione Città di Matelica si è tenuta una grande festa per celebrare l’Epifania. I festeggiamenti sono iniziati alle 16,30 con Mini Circo Itinerante e Anismile Show, per terminare con uno spettacolo di fontane danzanti. Il momento più spettacolare quello delle 18 - quando con la piazza gremita da grandi e piccini con il naso all’insù - i volontari del Soccorso Alpino della Stazione di Macerata, ai quali non mancano certo le competenze tecniche per le discese su corda in sicurezza, hanno allestito la calata sfruttando la Torre dell’orologio come partenza e un volontario vestito da Befana assicurato da altri colleghi, si è calato e ha distribuito dolci e caramelle a tutti i bimbetti presenti. Anche quest’anno i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Marche, tutti molto conosciuti e amati nella zona, hanno contribuito a mantenere viva e gioiosa la tradizione più amata dai bambini.

05/01/2020 19:10
La Recanatese batte la Jesina in un derby pazzo: il Matelica sbanca Cattolica

La Recanatese batte la Jesina in un derby pazzo: il Matelica sbanca Cattolica

Matelica e Recanatese non steccano nella prima giornata di ritorno del campionato di serie D 2019/2020. I biancorossi si confermano al secondo posto in classifica battendo il fanalino di coda Cattolica San Marino in trasferta. Cruciale il deciso avvio di partita da parte della formazione di coach Colavitto, che trova le due reti che valgono la vittoria nei primi venticinque minuti di gioco. Al primo giro di lancette è subito Bordo a gonfiare la rete, prima del raddoppio firmato da Leonetti. Ai romagnoli non basta la rete di Battistini arrivata al 77' per ribaltare il punteggio. Tre punti cruciali per il Matelica, che mantiene un punto di vantaggio in classifica sulla Recanatese.  I giallo-rossi battono al termine di un derby dalla mille emozioni la Jesina per 3-2. Al Tubaldi l'uomo copertina è Titone, autore di una doppietta. Le due reti ospiti arrivano entrambe nella ripresa con Villanova (54') e De Lucia (68'), dopo che ad aprire le marcature era stato Rutjens.  LA CRONACA - Novità di formazione nella Recanatese che lancia dal primo minuto il 2003 Lorenzo Guercio, alla prima assoluta da titolare nel campionato di Serie D. Parte meglio la Jesina, la prima conclusione della partita è di Villanova al 3’, il suo sinistro termina alto sopra la traversa. Al 5’ risponde la Recanatese, Borrelli ci prova con il sinistro dal limite dell’aria, la sua conclusione sfiora il palo alla destra del portiere. Al 23’ la Recanatese si porta in vantaggio. Angolo calciato da Pezzotti e colpo di testa vincente di Rutjens. Spinge ancora la Recanatese, al 26’ ci prova nuovamente Borrelli di destro, palla che esce a lato. Al 30’ si fa vedere la Jesina, ci prova Maggioli ma il suo colpo di testa è fuori misura. Occasione al 33’ per la Jesina, la punizione di Villanova è indirizzata all’incrocio dei pali ma Sprecacè compie un autentico miracolo. Al 35’ la Recanatese raddoppia, azione di contropiede manovrata da Pera, conclusione di Esposito dal limite deviata da un difensore, sulla respinta corta del portiere si avventa Titone che mette in rete. La Recanatese ha l’occasione per portarsi sul 3-0 al 39’, lancio di Esposito per Pezzotti che serve il pallone a Pera che si divora il gol del 3-0. Al 40’ conclusione di Errico che termina di poco fuori dallo specchio della porta. Al 44’ la Jesina può accorciare le distanze, punizione di Villanova deviata da Pera, da due passi Nepi calcia fuori. Il primo tempo termina sul risultato di 2-0 per la Recanatese. Nel secondo tempo inizia benissimo la Jesina che al 56’ trova il gol. Azione sulla destra di De Lucia che serve dentro l’area Villanova che con il destro batte Sprecacè. Al 60’ la Jesina troverebbe anche il gol del pari, ma viene subito annullato dall’arbitro. Al 65’ conclusione di De Lucia che termina a lato. Al 68’ ingenuità di Dodi che commette fallo su Villanova dentro l’area di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Villanova che incrocia ma il pallone si stampa sul palo, sulla respinta si avventa De Lucia che mette in rete. Al minuto 85’ conclusione di Borrelli e grande risposta di Boccanera.  Al minuto 86’ la Recanatese trova il gol della vittoria. Azione sulla destra di Borrelli, cross pennellato del numero 10 leopardiano e colpo di testa vincente di Titone. Dopo 7 minuti di recupero si conclude la partita con la Recanatese che riparte con il piede giusto battendo la Jesina per 3 a 2. La vittoria trovata da entrambe le formazioni non basta per ricucire il gap con la capolista Notaresco che batte per 3-1 il Vastogirardi e conferma i nove punti di vantaggio dal Matelica.  

05/01/2020 17:05
Il Matelica ottiene il riconoscimento di Scuola Calcio Èlite

Il Matelica ottiene il riconoscimento di Scuola Calcio Èlite

  Il Matelica Calcio ha ottenuto dalla Figc il riconoscimento di scuola calcio élite. Grande emozione nell’ambiente biancorosso per questo traguardo importante ottenuto per la prima volta in tanti anni di storia calcistica. Il grande lavoro svolto in équipe da parte di tutti gli addetti ai lavori ha portato i suoi frutti, questo è sicuramente motivo di entusiasmo e di enorme soddisfazione per il club. “La società del Patron Mauro Canil ringrazia, in una nota,  tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per il raggiungimento del riconoscimento di Scuola Calcio Èlite, a partire dai tecnici e dirigenti, in modo particolare il vice presidente Marco Stopponi nonché segretario del settore giovanile, Omar Ippoliti, responsabile della scuola calcio biancorossa e Alberto Virgili, responsabile tecnico del settore giovanile".

02/01/2020 20:05
Fiuminata, auto finisce contro un muro: il conducente trasportato a Torrette

Fiuminata, auto finisce contro un muro: il conducente trasportato a Torrette

Auto contro un muro: conducente trasferito a Torrette. È successo intorno alle ore 10:30 di oggi a Fiuminata. Per cause in corso di accertamento, il conducente dell'auto ha perso il controllo del mezzo finendo la propria corsa contro un muro. Sul posto sono prontamente accorsi i sanitari del 118 e i vigili del fuoco, intervenuti per estrarre il conducente dell'autovettura - un sessantenne - rimasto incastrato all'interno dell'abitacolo dopo il violento impatto. Le sue condizioni hanno richiesto anche l'intervento dell'eliambulanza: è stato necessario il trasporto in codice rosso all'ospedale di Torrette, ad Ancona.  Presenti per i rilievi del caso e per ricostruire quanto avventuo i carabinieri.  (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO) 

23/12/2019 11:55
Il Matelica batte la Recanatese ed è seconda in classifica

Il Matelica batte la Recanatese ed è seconda in classifica

Vittoria per 2 a 1 del Matelica sulla Recanatese che, in questo modo, supera gli avversari in classifica portandosi al secondo posto nel girone F di Serie D. Prima dell’inizio della partita il capitano Nodari ha ricordato la scomparsa del tifoso giallorosso Corrado Carloni. LA CRONACA Il Matelica mantiene il possesso nei primi minuti ma il primo squillo al 15’ è della Recanatese, punizione dalla trequarti calciata da Pezzotti, Nodari viene anticipato al momento del tiro. Al 20’ cross dalla destra di Visconti, il pallone rimbalza a terra e prende velocità, Sprecacè para con qualche difficoltà. Al 24’ azione in verticale del Matelica, combinazione Moretti-Leonetti, Nodari in scivolata evita il peggio e concede l’angolo. Al 30’ cross basso di Pezzotti, Urbietis non trattiene il pallone ma nessun giallorosso è pronto a raccogliere la palla vagante. Al 33’ azione del Matelica, Bugaro parte dalla destra si accentra e conclude di sinistro, bella conclusione che però sorvola la traversa. Al 35’ altra combinazione degli attaccanti del Matelica, Dodi salva su Leonetti. Il primo tempo finisce con il risultato di 0-0. Nel secondo tempo parte forte il Matelica. Al 51’ palla filtrante di Croce per Moretti, Rutjens sgambetta l’attaccante biancorosso e l’arbitro assegna il calcio di rigore per il Matelica. Leonetti dal dischetto spiazza Sprecacè e porta in vantaggio gli ospiti. Al 61’ punizione di Croce e grande risposta di Sprecacè che evita lo 0-2. Spinge ancora il Matelica, al 64’ conclusione di Bordo che esce di poco a lato. Al 65’ il Matelica raddoppia, sul cross di Moretti Nodari devia di testa nella propria porta. Al 77’ accorcia le distanze la Recanatese, salvataggio sulla linea di Di Renzo sulla conclusione di Monachesi, sul proseguimento dell’azione Pezzotti di sinistro batte il portiere biancorosso. Nel finale non succede più nulla, al Tubaldi il Matelica batte la Recanatese e la supera passando al secondo posto. RECANATESE: Sprecacè, Dodi, Monti, Lauria (68’ Giaccaglia), Nodari, Rutjens, Pezzotti, Raparo (83’ Esposito), Pedroni, Borrelli, Palmieri (75’ Monachesi). A disposizione: Santarelli, Polidori, Guercio, Lucci, Lombardi, Vignoli. Allenatore: Federico Giampaolo. MATELICA: Urbietis, Visconti, Di Renzo, Croce, Pupeschi, De Santis, Bugaro (69’ Fioretti), Bordo, Moretti, Leonetti (79’ Massetti), Barbarossa (87’ Peroni). A disposizione: Amoroso, Demoleon, Busi, De Luca, Staffolani, Barbetta. Allenatore: Gianluca Colavitto. Arbitro: Niccolò Turrini (Firenze), 1° Ass. Glauco Zanellati (Seregno), 2° Ass. Sergiu Petrica Filip (Torino). Reti: 51’ Leonetti su rig. (M), 65’ autogol di Nodari (M), 77’ Pezzotti (R). Ammoniti: Rutjens (R), Giaccaglia (R) Calci d’angolo: 5-5 Note: 600 spettatori

22/12/2019 17:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.