Macerata

Regionali, il PD indica i nomi di possibili candidature per la provincia di Macerata

Regionali, il PD indica i nomi di possibili candidature per la provincia di Macerata

Sono terminate il 30 giugno le consultazioni nelle Assemblee degli iscritti al Partito Democratico per proporre alle Segreterie provinciali una rosa di nomi di possibili candidature alle prossime elezioni regionali. Nella Provincia di Macerata da dette consultazioni sono emerse le seguenti segnalazioni di possibili candidature. Segnalazione donne: Castricini Paola, Del Balzo Ruiti Maria Rosa, Ferri Raffaella, Mango Laura, Pazzelli Cesarina, Pennacchioni Roberta, Riccio Loredana, Salvucci Giovanna, Verrillo Bianca.Segnalazione uomini: Catena Leonardo, Cavallaro Claudio, Di Pietro Stefano, Maccioni Alessandro, Mandrelli Bruno, Messi Osvaldo, Micucci Francesco, Sfascia Stefano. Il segretario Francesco Vitali, preso atto delle segnalazioni di candidature ricevute, presenterà all’Assemblea Provinciale PD, indetta per il prossimo 6 luglio 2020, un’ipotesi di lista per la propria circoscrizione elettorale con l’obiettivo di giungere ad una sintesi condivisa con tutti gli esponenti del PD maceratese. Sulla base degli esiti della discussione in Assemblea, la proposta di lista provinciale sarà trasmessa all’Assemblea Regionale per la sua ratifica in via definitiva.

02/07/2020 19:16
Cbf Balducci Macerata, confermata la schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska

Cbf Balducci Macerata, confermata la schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska

Solo tre partite giocate, ma sono state sufficienti ad Aleksandra Lipska per guadagnarsi la fiducia della CBF Balducci. Per la prossima stagione dunque si riparte da una base di giocatrici che comprende anche la schiacciatrice polacca, arrivata alla fine di gennaio ma capace di inserirsi in squadra davvero in poco tempo. “Ho avuto un’impressione molto positiva al mio arrivo a Macerata – racconta Aleksandra – Prima di allora, ho avuto esperienze in due squadre in Polonia, MKS Dabrova Gornicza e Wisla Varsavia. Quando sono arrivata ho trovato gente molto cordiale: il coach Luca Paniconi, il presidente Pietro Paolella, la dirigenza, lo staff, le altre giocatrici, tutti loro sono sempre stati molto gentili con me. Quindi posso davvero dire che il mio impatto con questa società è stato molto positivo e che sono molto felice di iniziare una nuova stagione con questa squadra.” Molto buono anche l’impatto al suo debutto nella Serie A2 italiana, dove ha giocato nella pool salvezza contro Talmassons, Sassuolo e Club Italia: tre partite ed altrettante vittorie per la squadra di coach Paniconi. “Credo che la Serie A2 Italiana abbia un livello molto buono – ha dichiarato Lipska – Ho giocato solo 3 partite e questo è un po’ un rimpianto, perché sarei stata contenta di provare ad accedere ai play-off. Stavamo giocando per quello ma poi la stagione si è fermata bruscamente per i motivi che tutti sappiamo. Nella prossima stagione conoscerò meglio questo campionato ma credo che il livello sarà altrettanto alto.” Sicuramente sarà così, visto che tutte le società sono a lavoro per allestire rose competitive, ma la CBF Balducci lavorerà sodo per interpretare un ruolo da protagonista: una caratteristica della squadra e delle giocatrici che Aleksandra Lipska rappresenta bene. “Per me stessa spero di migliorare, sviluppare le mie capacità e fare esperienza sul campo – spiega la schiacciatrice – Per la squadra spero che possiamo divertirci giocando una buona pallavolo e, come ho già detto, spero che avremo la chance almeno di competere per quei play-off che non ci siamo potute permettere nella passata stagione.” (Foto di: Marco Raponi)

02/07/2020 19:05
Il dottor Sigona presenta la lista "Macerata Rinnova": "Ricotta l'uomo giusto per dare discontinuità"

Il dottor Sigona presenta la lista "Macerata Rinnova": "Ricotta l'uomo giusto per dare discontinuità"

Nella mattina odierna, al parco di Villa Cozza, è stata presentata ufficialmente la lista civica "Macerata Rinnova", che appoggerà la candidatura di Narciso Ricotta alle prossime elezioni comunali di Macerata.  "Siamo nati come associazione culturale alla fine dello scorso anno, con lo scopo di metterci in ascolto dei bisogni dei cittadini - spiega il dottor Marco Sigona, portavoce della lista -. La nostra trasformazione in lista civica è stata naturale. Ci tengo a precisare come "Macerata Rinnova" non sia la mia lista, ma una lista collettiva. La collettività è proprio uno dei nostri caratteri distintivi, assieme alla moderazione e all'inclusione. Non nascondiamo anche una critica nei confronti di un certo modo di amministrare, tipico della precedente gestione".  Sulla mancata presenza nei manifesti elettorali elaborati da Narciso Ricotta, già presenti in diverse zone strategiche della città, Sigona chiarisce: "Non ci siamo perché quando sono stati fatti non c'eravamo ancora, infatti non ci siamo esposti nemmeno durante le primarie del centrosinistra. Riteniamo Ricotta una persona che porta discontinuità di metodi e contenuti. Non è un leader improvvisato, ma affidabile: è l'uomo giusto per guidare la nostra città".  A specificare i punti nodali del programma elettorale della lista è la professoressa Grazia Di Petta: "Al centro delle nostre proposte ci saranno le persone, abbiamo in mente progetti per ogni fascia d'età: infanzia, adolescenza, età adulta ed età senile. Ai giovani servono spazi di socializzazione che, ad oggi, mancano a Macerata. Allo stesso tempo bisogna pensare anche ai nostri anziani, veri e propri custodi della memoria: l'abbattimento delle barriere architettoniche è prioritario così come il ripristino dei comitati di quartiere. Andranno ripensati come spazi polifunzionali in grado di offrire - tra i tanti servizi - anche medici ed infermieri di zona".  Ecco i nomi candidati della lista "Macerata Rinnova", tutti rappresentanti della società civile e senza precedenti incarichi politici, presenti oggi alla conferenza stampa: Simonetta Porzi, Arianna Mancini, Frediano Colotti, Giuseppe Nardi, Luca D’Innocenzo, Elisabetta Garbati, Anna Marcucci, Nazzareno Tartufoli, Alberto Emiliozzi, Danilo Luciani, Gianluca Fecchi e Pietro Giuggioloni.  Unico volto noto della politica maceratese che compone la squadra di "Macerata Rinnova" è l'inossidabile Ivano Tacconi: "Ho scelto di lasciare l'Udc, perché non si può andare 5 anni con la sinistra e poi i successivi 5 anni con la destra. L'elettorato va rispettato, a me non è mai piaciuto cambiare casacca. Credo in Ricotta perché con lui i progetti si possono portare a termine, e poi l'ho pure visto crescere. Fui io a fargli avere la prima tessera di partito ai tempi della Dc".  In merito alla prospettiva di un possibile accordo con il Movimento 5 Stelle in caso di ballottaggio, i rappresentati di "Macerata Rinnova" non si sbilanciano: "Si tratta di scelte che andranno concertate con la coalizione, non vogliamo dare una risposta a priori". 

02/07/2020 17:22
Macerata, auto si scontra con una vettura in sosta e poi si ribalta: giovane donna al Pronto Soccorso (FOTO)

Macerata, auto si scontra con una vettura in sosta e poi si ribalta: giovane donna al Pronto Soccorso (FOTO)

Auto si ribalta in via Ambrogio Mazenta, a Macerata: è quanto avvenuto attorno alle 12:30 della mattinata odierna. Alla guida dell'auto, una Peugeot 206 vecchio modello, una giovane donna che ne ha perso il controllo, andando ad impattare con una vettura posteggiata a lato della carreggiata stradale per poi subire un ribaltamento. Sul posto sono immediatamente accorsi i sanitari del 118 per prestare le prime cure del caso alla giovane: le sue condizioni non destano preoccupazioni, è stata trasferita al pronto soccorso di Macerata per gli accertamenti di rito.  L'esatta ricostruzione dei fatti spetterà agli agenti della Polizia Locale. Presenti anche i vigili del fuoco. 

02/07/2020 13:45
Macerata, la reazione di Ricotta alla candidatura di Parcaroli: "Così non gioco da solo"

Macerata, la reazione di Ricotta alla candidatura di Parcaroli: "Così non gioco da solo"

"Bene..almeno così non gioco da solo". È la prima reazione a caldo di Narciso Ricotta alla candidatura di Sandro Parcaroli. La notizia gli arriva a conclusione della conferenza stampa indetta dalla lista civica ‘La nostra città' promossa da Romeo Renis.  Poi, da parte del candidato di centrosinistra, la curiosità è istintiva: "Fino ad oggi eppure sembrava che Parcaroli fosse deciso a declinare la proposta...". 'A farlo decidere, una telefonata di Salvini' informa il cronista. "Ah, se è cosi, capisco".  Sotto gli alberi dei Giardini Diaz da questa mattina è iniziata così una nuova campagna elettorale.  (In foto: Narciso Ricotta conversa con la dottoressa Marina Lombardello. Al fianco del candidato, Romeo Renis che guida la lista civica La nostra Città)         

02/07/2020 13:12
Macerata, trascorrono la serata con un anziano, poi gli rubano auto e orologio: denunciata giovane coppia

Macerata, trascorrono la serata con un anziano, poi gli rubano auto e orologio: denunciata giovane coppia

Ospita una coppia in casa: i due gli rubano l’auto e un costoso orologio. Il fatto è avvenuto lo scorso lunedì a Macerata. Nella giornata del 30 giugno, i poliziotti della “Volante” sono intervenuti presso un’abitazione del centro su richiesta di un anziano signore, il quale raccontava di aver ospitato la serata precedente una coppia formata da un tunisino e una ragazza italiana. L’uomo aveva offerto loro da bere dopodichè i tre avevano passato la nottata in compagnia. All’alba, i due giovani lo avevano informato che sarebbero andati a comprare altre birre per poi tornare e sono usciti dall’appartamento. Dopo poco la vittima si è accorta che erano sparite le chiavi della sua auto, una Volkswagen Golf, oltre ad un orologio di pregio marca Rolex che ingenuamente aveva fatto provare all’uomo tunisino suo ospite su sollecitazione della ragazza. Immediatamente sulla base delle descrizioni fornite dalla vittima, i poliziotti hanno diramato  le ricerche dei due anche con l’impiego di strumenti telematici. La perfetta conoscenza del territorio degliagenti della Squadra Volante ha generato immediatamente il sospetto su coloro che potessero essere gli autori del reato, tanto da avviare accertamenti immediati presso la dimora della coppia. Contemporaneamente l’inserimento di un allert sui sistemi telematici in uso alle Forze di Polizia, ha consentito di verificare che l’autoveicolo si era diretto in direzione mare ed era stato ripreso da alcune telecamere di sorveglianza. Subito partiva l’azione coordinata con il Commissariato di Civitanova Marche, per estendere le ricerche anche in quella zona. Poche ore dopo, sempre pattugliando le zone frequentate dai sospetti, la Volante ha notato l’autovettura parcheggiata presso Rampa Zara e l’ha recuperata. Mentre i poliziotti stavano svolgendo gli accertamenti sull’autovettura, si è presentata in Questura una ragazza di circa 30 anni, che ha affermato di essersi persa e che voleva restituire un’auto al proprietario. Subito sono partite le ricerche del compagno della ragazza che è stato immediatamente rintracciato in un bar nei pressi della Questura con ancora al polso l’orologio rubato. I due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per furto, anche se per l’autovettura la posizione della coppia appare meno grave in quanto c’è stato il tentativo di riconsegna, anche se l’intento di restituzione è sorto dopo essersi accorti che le indagini stavano stringendo il cerchio sulla coppia. Sia l’auto che l’orologio Rolex sono stati restituiti al legittimo proprietario. Con l’occasione il Questore Antonio Pignataro ha richiamato tutta la cittadinanza e specialmente la fascia più anziana della popolazione ad assumere comportamenti prudenti, diffidando di soggetti sconosciuti che possano mostrare attenzioni immotivate. Tali persone sfruttano infatti situazioni di disagio e solitudine al fine di ricavare indebiti profitti. La Polizia di Stato, anche durante la stagione estiva  mantiene invariati gli sforzi per il controllo del territorio, al fine di garantire il miglior servizio a tutta la cittadinanza.    

02/07/2020 11:59
Area Vasta 3, Alessandro Baiguini  è il nuovo direttore della struttura complessa di Igiene degli allevamenti

Area Vasta 3, Alessandro Baiguini è il nuovo direttore della struttura complessa di Igiene degli allevamenti

Il dottor Alessandro Baiguini è, da mercoledì 1 luglio, Direttore di Struttura Complessa - Disciplina di Igiene degli Allevamenti e delle Strutture Zootecniche Area Vasta 3. Laureato in Medicina Veterinaria si è specializzato in Igiene e Tecnologia del Latte e Derivati, in Diritto e Legislazione Veterinaria, in Scienza dell’alimentazione. Docente in numerosi eventi scientifici ed universitari sia in ambito europeo che extra europeo, ha al suo attivo oltre 30 articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.Dal 2015 è Direttore Editoriale del portale www.veterinariaalimenti.marche.it realizzato nell'ambito del Piano Regionale e-health con l'obiettivo di veicolare notizie ed informazioni inerenti argomenti di Sanità Pubblica Veterinaria e Igiene degli alimenti e della nutrizione delle Aree Vaste dell'ASUR Marche. Due le sezioni del portale: un'area pubblica fruibile a tutti e un'area riservata destinata agli operatori sanitari della Regione Marche, dei Comuni e delle Forze dell'ordine abilitati alla fruizione tramite password. Le finalità sono quelle di dare una risposta informativa concreta e chiara a tutti gli stakeholders su argomenti di Sanità Pubblica Veterinaria e Igiene degli Alimenti e Nutrizione; realizzare una corretta comunicazione dei rischi in Sicurezza alimentare così come previsto dal Reg. CE 178/02 e del rischio sanitario in ambito di prevenzione e promozione della salute; consentire una più ampia e rapida diffusione sia delle azioni da realizzare che dei risultati delle attività svolte sul territorio dagli operatori sanitari; facilitare la formazione e l'aggiornamento degli operatori sanitari; rendere agevole la fruizione dei servizi offerti ai cittadini ed agli operatori economici dal Servizio Sanitario Regionale e dai Servizi di Sanità Pubblica veterinaria e Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dei Dipartimenti di Prevenzione dell'ASUR Marche.

02/07/2020 11:45
Macerata - Salvini chiama, Parcaroli risponde: "Mi candido come sindaco per il centrodestra"

Macerata - Salvini chiama, Parcaroli risponde: "Mi candido come sindaco per il centrodestra"

Ieri sera la telefonata che ha sbloccato in casa Lega l'aggrovigliato nodo della candidatura a sindaco di Macerata. Sandro Parcaroli sarà, da stasera, ufficialmente la nuova speranza del centro destra per l'agognata poltrona di sindaco. Il vertice nella sede del Carroccio in via Roma ratificherà la scelta del patron di Medstore cui era stata rivolta la proposta e che l'aveva visto, fino a ieri sera, pessimista circa la sua eventuale adesione. A Picchionews aveva confidato tutti i suoi timori: l'impegno full time da primo cittadino e di contro la necessità di trovare spazi alla sua attività di imprenditore di successo e la voglia di ritagliarsi spazi privati a 63 anni, ed infine anche un piccolo incidente, si dice, alla adorata moglie stavano rendendo alla vigilia del vertice di centro-destra ineluttabile il "no" dell'Arma Segreta del Carroccio, destinata a prendere il posto del già designato Andrea Marchiori. Ma ieri sera la svolta. Tenendo a vincere 'su' Macerata dopi aver ceduto 'su' Ancona (vedi Acquaroli) Matteo Salvini ha telefonato direttamente a Parcaroli. Era il segnale che l'imprenditore aspettava. E lo aveva rivelato a questo giornale: "Aspetto tuttalpiù - aveva detto - una chiamata dall'alto più che da indicazioni locali, pur con tutto il dovuto rispetto". Sandro Parcaroli ama il suo territorio, ci aveva pure detto. Lo ha dimostrato quando ha accolto, in un empito di commozione pensando alla sua amata Macerata, l'investitura che Salvini gli ha proposto con calde parole di ammirazione per i suoi splendidi ed attivi 63 anni con un'intrapresa di successo verso il territorio (Medstore, Vere Italie e non solo, considerando recenti iniziative di solidarietà concreta a favore della popolazione svantaggiata). Da imprenditore, dopo la telefonata con il Capitano, Parcaroli si e' subito messo al lavoro come candidato sindaco. E Marchiori? Sara' candidato in Regione. Mentre declinata definitivamente risulta la, pur ottima idea, di candidare in alternativa il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, avanzata da qualche esponente della Lega.  LEGGI ANCHE: LA REAZIONE DI RICOTTA ALLA CANDIDATURA DI PARCAROLI

02/07/2020 11:11
Montecassiano, tremendo frontale tra auto e mietitrebbia (FOTO e VIDEO)

Montecassiano, tremendo frontale tra auto e mietitrebbia (FOTO e VIDEO)

Frontale tra una jeep e una mietitrebbia lungo la strada provinciale 77, in prossimità del punto vendita Decathlon di Montecassiano, località  Sant'Egidio. È quanto avvenuto attorno alle 21:45 della serata odierna. Tremendo l'impatto: l'autoveicolo è stato sbalzato fuori dalla carreggiata stradale, finendo in un campo. La carrozzeria risulta fortemente danneggiata.  Ancora da accertare la dinamica esatta dell'incidente. Sarà compito dei carabinieri ricostruire quanto avvenuto.  I sanitari del 118, prontamente giunti sul posto, hanno provveduto a prestare le cure del caso al conducente della jeep, un 75enne svizzero, estratto dall'abitacolo soltanto grazie all'intervento dei vigili del fuoco.  L'uomo è stato trasportato all'ospedale di Macerata: si trova in osservazione, ma non in pericolo di vita.   

01/07/2020 22:30
Nuovo opposto per la Med Store Macerata, arriva Stefano Ferri

Nuovo opposto per la Med Store Macerata, arriva Stefano Ferri

Nel solco della strategia di mercato per la prossima stagione, la Med Store accoglie un giovane di grande potenziale. Stefano Ferri è originario di Pesaro, un classe 2000 di 199cm con alle spalle già diversi campionati disputati tra Serie A3 e A2. Vanta importanti trofei giovanili conquistati con la Lube (Campionato Nazionale under 18 e under 20, secondo posto nella Junior League).  Le qualità mostrate durante il percorso giovanile gli hanno permesso di entrare anche nel giro della selezione azzurra. L’esordio in serie A2 arriva invece con il Club Italia Crai Roma e con gli azzurri centra la salvezza nella finale Play-Off della stagione 2017/2018. La sua crescita prosegue con il passaggio alla GoldenPlast Civitanova sempre in Serie A2. Dopo una prima stagione positiva ottiene il rinnovo anche per il campionato 2019/2020, confermando una grande personalità che gli permette di calcare palcoscenici importanti nonostante la giovane età. Da questa stagione vestirà la maglia biancorossa della Pallavolo Macerata, avrà la possibilità di giocare al fianco di atleti di grande esperienza che potranno aiutarlo a perfezionare il suo percorso di crescita e dare prova di tutto il suo potenziale.  (Foto Goldenplast Civitanova) 

01/07/2020 20:21
Macerata, l'Avis piange la scomparsa di uno dei suoi pilastri: Domenico Pilesi muore a 88 anni

Macerata, l'Avis piange la scomparsa di uno dei suoi pilastri: Domenico Pilesi muore a 88 anni

L’Avis comunale di Macerata esprime tutto il suo cordoglio per la morte di Domenico Pilesi. Maceratese doc, si è spento all'età di 88 anni e con lui viene a mancare uno dei pilastri dell’associazione, nonché uno dei donatori più attivi per tanto tempo. Proprio per il suo impegno come volontario e donatore del sangue, Pilesi ha ricevuto numerosi attestati di benemerenza tra i quali la cittadinanza onoraria di Macerata e, nel 1994, il titolo di Cavaliere della Repubblica. La sua vicinanza, il suo impegno per l’Avis erano inoltre manifestati in svariati modi, persino facendo il Babbo Natale nelle iniziative per bambini durante le festività. Questo è il ricordo commosso della presidente dell'Avis Elisabetta Marcolini. “Domenico era minuto di statura ma ce ne fossero di persone alla sua altezza, sarebbero tanto di aiuto per il volontariato e per la città di Macerata. Non guardava all'apparire, era umile, sempre disponibile e pronto a fare qualcosa di concreto per l'Avis. Ci mancherà, tanto più a settembre quando daremo il via ai festeggiamenti per l'importantissimo anniversario della ricorrenza dei 70 anni di fondazione”.    

01/07/2020 19:02
San Severino, Itis Divini: ripartiti i lavori di completamento dei laboratori e dell'Aula Magna

San Severino, Itis Divini: ripartiti i lavori di completamento dei laboratori e dell'Aula Magna

Da lunedì scorso sono ripartiti i lavori di completamento dei laboratori e dell’aula magna all’ITIS “Divini” di San Severino Marche. A seguito della rescissione del contratto per grave inadempimento di quella aggiudicataria, la nuova ditta subentrata ha installato il cantiere e avviato i lavori. Il progetto originario è stato modificato in base alle esigenze scaturite dalla costruzione della nuova scuola e, per questo motivo, l’ufficio tecnico della Provincia di Macerata ha dovuto riprogettare i laboratori apportando modifiche significative sia strutturali che organizzative. Nel nuovo progetto è stata anche prevista la realizzazione dell’aula magna, non inserita nella costruzione della scuola.  Di conseguenza, il nuovo progetto dal valore complessivo di 665 mila euro è stato finanziato con le risorse aggiuntive di circa 280 mila euro riconosciute a suo tempo dal Commissario straordinario Paola De Micheli, anche se non ancora effettivamente erogate; mentre la restante somma di 385 mila euro proviene da risorse proprie dell’Amministrazione provinciale, non comprese nei finanziamenti del terremoto. Il nuovo progetto esecutivo di completamento dei laboratori dell’ITIS “Divini”, redatto sempre a cura dell’ufficio tecnico provinciale, è stato approvato a maggio 2019. Successivamente erano state avviate le procedure di appalto e si era arrivati all’aggiudicazione dei lavori. Tuttavia la ditta aggiudicataria, che avrebbe dovuto iniziare l’intervento nell’autunno scorso, fin da subito ha opposto una serie di contestazioni e di riserve sul progetto stesso e di fatto, nonostante reiterate diffide e convocazioni formali per la consegna dei lavori, è rimasta nella sua posizione, completamente inattiva. Di fronte a tale atteggiamento, l’Amministrazione provinciale si è vista costretta a iniziare il procedimento di risoluzione del contratto per grave inadempimento. Dopo una complessa attività amministrativa e giudiziale si è arrivati alla risoluzione del contratto con il decreto del Presidente della Provincia Antonio Pettinari, approvato lo scorso 19 maggio. L’Amministrazione ha immediatamente interpellato la ditta seconda in graduatoria dell’appalto, alla quale, verificata la sua disponibilità e dopo l’accertamento dei requisiti di legge, sono stati aggiudicati i lavori. La nuova società appaltatrice Effe4 di Benevento da lunedì scorso è al lavoro per il  completamento dei laboratori e dell’aula magna.  Il Presidente Pettinari, in relazione anche al dilungamento dei tempi per l’inadempienza della ditta precedente, ha evidenziato i motivi di urgenza di completare i lavori nel più breve tempo possibile, dato pure l’emergenza ulteriore del Covid-19.    

01/07/2020 17:45
Macerata, “Le Luci di Piazza”, il 3 Luglio si inaugura il progetto artistico di Light Design

Macerata, “Le Luci di Piazza”, il 3 Luglio si inaugura il progetto artistico di Light Design

Il progetto artistico di light design, firmato dall’Accademia di Belle Arti di Macerata nell’ambito del Piano Light Design Strategy redatto dall’istituto stesso e approvato dalla Soprintendenza delle Marche,  ideato per piazza della Libertà da venerdì 3 luglio, alle 21.30, diventerà realtà. Con l’inaugurazione delle “Le Luci di Piazza” , Macerata prosegue il processo di innovazione voluto dall’Amministrazione comunale aggiungendo un altro importante tassello al programma di riqualificazione dei beni culturali storico – architettonici che ha contribuito in quest’ultimo anno a rilanciare l’immagine della città. Infatti, dopo la nuova illuminazione del Monumento ai caduti, realizzata grazie al progetto – pubblico privato Mac Light in sinergia con il Rotary Club Matteo Ricci, e quella dell’arena Sferisterio, piazza Nazario Sauro e Porta Mercato,  il nuovo intervento ha riguardato un’altra parte del centro storico, il cuore della città con piazza della Libertà, Palazzo del Municipio, Loggia dei Mercanti, Palazzo del Governo, chiesa di san Paolo, Piaggia dell’Università, Teatro Lauro Rossi, Torre civica, Palazzo Amici e Palazzo  Rotale. L’impianto di light design di piazza della Libertà, realizzato con 222 apparecchi illuminanti di produzione IGuzzini installati dalle ditte Mariani e Paci, rappresenta anche un passo in avanti importante del percorso di efficientamento energetico. “Per noi come Istituzione pubblica dell’Alta Formazione Artistica – afferma la direttrice dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata, Rossella Ghezzi -  l'illuminazione della piazza della Libertà, seconda zona della Light Design Strategy è il risultato di un impegnativo e complesso progetto intrapreso dai colleghi docenti del corso di Light Design ed ampliato nell’esperienza didattica anche ai nostri studenti. La bellezza della città di Macerata nella sua rinnovata visione notturna, sarà motivo di un racconto altro, volto a coniugare storia e innovazione, che pur mantenendo la naturale preziosità del paesaggio urbano verrà ulteriormente valorizzato dall’intervento artistico di illuminazione della Piazza della Libertà. La collaborazione intensa tra l’Accademia di Belle Arti di Macerata e l’Amministrazione Comunale, ancora una volta denota quella sinergia indispensabile e necessaria tra enti del territorio che insieme lavorano in un rapporto di fiducia e stima reciproca.” La realizzazione dell’intero progetto è possibile grazie alla stipula della convenzione tra il Comune di Macerata e l’Accademia di Belle Arti – che ha redatto il piano Light Design Strategy -  finalizzata a una reciproca collaborazione per il progetto di riqualificazione che rientra in quanto previsto dalla Strategia di Sviluppo urbano sostenibile del Comune di Macerata “ITI IN – NOVA Macerata” finanziata nell’ambito del POR FESR Marche 2014/2020 in particolare nel quadro degli interventi di “Illuminazione per l’efficientamento e la riqualificazione del paesaggio urbano”. Il team di lavoro della Light Design Strategy cui si devono i progetti esecutivi è composto da: Francesca Cecarini docente di Light Design (progettista e light designer con mansioni di capo progetto e coordinatore del lavoro di progettazione), Mascia Ignazi, docente di Interior Design (progettista e light designer), Rossano Girotti, docente di applicazioni digitali per l’Arte (assistente al progetto), Sara Cerquetti (studentessa del corso di Light Design) e Antonio Lelii (studente del corso di Light Design). Per quanto riguarda la cerimonia inaugurale della nuova illuminazione, che riserverà anche delle sorprese grazie a piccoli momenti di spettacolo curati dall’Associazione Sferisterio, l’accesso a piazza della Libertà avverrà attraverso gli ingressi di piaggia della Torre, piaggia dell’Università,  via Don Minzoni, corso Matteotti e corso della Repubblica. L'evento è aperto alla cittadinanza che potrà partecipare accedendo alla piazza fino ad esaurimento del numero dei posti disponibili. Naturalmente sarà obbligatorio indossare la mascherina.  

01/07/2020 16:45
CBF Balducci, confermata la giovane schiacciatrice Morgana Giubilato

CBF Balducci, confermata la giovane schiacciatrice Morgana Giubilato

Tra le riconferme in casa CBF Balducci c’è anche Morgana Giubilato. Nella passata stagione l’esordio in Serie A2, una nuova realtà in cui è entrata gradualmente ma che ha regalato momenti notevoli del percorso pallavolistico della schiacciatrice classe 2001 di Mazara del Vallo, con una società che le ha dato sin da subito una fiducia che non ha esitato a rinnovare. “È stata una stagione piena di emozioni – ricorda Morgana – È stato il mio primo anno in A2, ho vissuto un’esperienza che non ho mai vissuto in vita mia. Ho trovato una società che mi ha trattato veramente benissimo, mi sono trovata bene con le compagne e soprattutto ho avuto la possibilità di assaporare questo campionato. Quando sono entrata ho veramente provato delle emozioni fortissime che mi porto con me ancora oggi.” Emozioni fortissime come le sue difese contro Mondovì in un momento difficilissimo del match (difese che contribuirono a dare la scossa per il meraviglioso 3-2 finale), o come il primo punto segnato con un muro-out a Busto Arsizio, davanti anche al pubblico di Orago, la città dove Morgana si laureò Campione d’Italia Under 16. Tappe del processo di crescita della giocatrice che si ripresenta alla categoria con più esperienza. “Conosco meglio il campionato e ho più sicurezza di me stessa – ha dichiarato Morgana Giubilato – Quindi sono più consapevole di cosa posso fare e cosa invece è oltre le mie possibilità. Il tutto però con la voglia di dare sempre tutto per questa squadra, di fare del mio meglio.” Si riparte dal lavoro, dalla voglia di fare, con una squadra di innesti importanti che si gioveranno anche dell’affiatamento maturato nei mesi passati. “Siamo un gruppo molto unito – conferma Morgana – Abbiamo un obiettivo comune che è quello di lavorare al meglio delle nostre possibilità per toglierci delle soddisfazioni.” (Foto di Marco Raponi) 

01/07/2020 16:45
Macerata, Maura Castellucci e Fabrizio Calamita nominati vice-comandanti della Polizia Locale

Macerata, Maura Castellucci e Fabrizio Calamita nominati vice-comandanti della Polizia Locale

Il resoconto dell’attività della Polizia locale nel primo semestre di quest’anno, e soprattutto nell’impegnativa fase dell’emergenza sanitaria Covid-19, è stata illustrata oggi alla Giunta Municipale dal comandante Danilo Doria allo scadere del suo primo anno di servizio. Presenti all’incontro il segretario generale Paolo Cristiano, tutti gli agenti e il personale addetto alla segnaletica stradale.  In sala anche la signora Claudia Brunetti che, per tutto il periodo del lockdown, ha preparato e offerto al Comando una ricca colazione a base di dolci, crostate e biscotti fatti in casa. Un segno di riconoscimento per il grande impegno a tutela della salute dei maceratesi e della salvaguardia del territorio.  Il comandante Doria, che è entrato a far parte dell’organico comunale il 1° luglio 2019, ha ricordato ai presenti i principali obiettivi raggiunti grazie allo sforzo, alla disponibilità e alla professionalità di tutti gli agenti che sin da subito hanno dato il loro supporto verso la crescita di un lavoro di squadra. “Il Covid ha completamente stravolto la nostra attività” ha detto il comandante “il personale è stato riversato tutto in strada e, non senza difficoltà, abbiamo svolto compiti nuovi e importanti.  Un’attività portata avanti con responsabilità, dedizione e capacità professionale. Un lavoro che ha ottenuto il riconoscimento sia da parte delle altre Forze di Polizia che della popolazione e dei commercianti e questo è stato per noi motivo di grande soddisfazione”.  Doria, ricordando poi il fitto rapporto telefonico con i cittadini, facilitato nel corso del lockdown dal raddoppio della linea telefonica e degli operatori addetti a fornire risposte, ha illustrato alcuni dati relativi all’attività di controllo in quel periodo. Sono state effettuate verifiche su 5.179 persone e su 4.092 attività ed esercizi. Quaranta invece le attività commerciali verificate dopo l’ordinanza che ha dato la possibilità di ampliare gratuitamente l’occupazione suolo pubblico al di fuori dei locali.  Un grazie all'operato del comandante Danilo Doria è arrivato dai colleghi, con un messaggio trascritto in una targa ricordo nella quale si legge “Un anno con noi…Grazie comandante #forzacontinuiamocosì”.  L’incontro di questa mattina è stato anche l’occasione per ufficializzare la nomina di due vice-comandanti. Si tratta dei commissari Maura Castellucci e Fabrizio Calamita. I loro nomi sono stati resi noti dal comandante Danilo Doria che ne ha sottolineato la grande esperienza, la preparazione e le capacità umane e professionali.  Prima del termine dell’incontro sono stati consegnati al personale tre “encomi per merito nell’espletamento delle attività di servizio di Polizia locale” a firma del sindaco.  Il primo  è andato al sostituto commissario Marzia Paulini, al sovrintendete capo Rachele Acquaticci Arcangeli, agli agenti Walter Vallesi e Samanta Tirocchi “per aver espletato una accurata attività di ricerca di una persona denunciata per molestie sessuali”.  Il secondo al sovrintendente Luca Toso e all’agente Attilio Bonito per “l’accurata attività di indagine che ha portato all’arresto di un cittadino extracomunitario reo dello scippo di cellulare ad una ragazza”.  L’ultimo alla sovrintendente Lorella Martinelli per “la predisposizione ad aiutare i colleghi e l’acume investigativo che l’ha portata a identificare il responsabile di un accoltellamento e a contattarlo telefonicamente convincendolo a costituirsi”. Infine Doria ha consegnato anche una nota di merito per l’attività svolta in qualità di “Tutor formatori” durante il periodo del Covid 19. E’ andata ai commissari Maura Castellucci, Fabrizio Calamita e Fiorenzo Fiorani, al sostituto commissario Marzia Paulini, al sovrintendente capo Giuseppe Battista, all’assistente Moira Spaccapaniccia, all’agente Alessandro Amaolo e all’agente Emanuele Di Donato. Ufficiali e agenti di Polizia locale che a vario titolo hanno “espletato un servizio al Comando durante il periodo di Covid -19 dando la disponibilità ad effettuare lezioni su varie materie e argomenti in favore dei colleghi in smartworking.   

01/07/2020 16:27
Unimc, Il rettore Francesco Adornato entra nel Comitato Consultivo dell’Anvur

Unimc, Il rettore Francesco Adornato entra nel Comitato Consultivo dell’Anvur

Il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato rappresenterà la Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane, all’interno del Comitato Consultivo dell’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione dell’università e della ricerca. Il presidente della Crui Ferruccio Resta lo ha designato in sostituzione del professor Gaetano Manfredi, che ha dovuto rinunciare al ruolo in seguito alla nomina a Ministro dell’Università e della Ricerca. Il Comitato consultivo è rappresentativo della più ampia comunità di riferimento delle attività dell'Agenzia, che collabora con gli organismi scientifici e agenzie internazionali e dell’Unione Europea nel campo della valutazione dei sistemi dell’istruzione superiore e della ricerca. I membri del Comitato consultivo sono, quindi, designati da istituzioni e organizzazioni nazionali e internazionali, con il compito di dare pareri e formulare proposte al consiglio direttivo, in particolare sui programmi di attività e sulla scelta dei criteri e dei metodi di valutazione. “Il mio impegno – commenta il rettore Adornato - sarà quello contribuire alla definizione di una politica di valutazione che tenga conto della dimensione plurale e unitaria del sistema universitario, per rafforzare l’unità dei saperi, consolidare lo scambio scientifico culturale e, in particolar modo, per affermare ulteriormente la riconoscibilità del sistema Paese nello spazio globale”.

01/07/2020 14:32
Macerata, PAR o MAR?: il centrodestra decide domani. Perse le tracce di Mosca, Sacchi e Pistarelli

Macerata, PAR o MAR?: il centrodestra decide domani. Perse le tracce di Mosca, Sacchi e Pistarelli

MAR come Marchiori e pure come Margherita. PAR come Parcaroli. VAR come riesame dell'azione (vedi: candidatura pre-covid). Piccolo lessico di assonanze linguistiche in casa Lega dove domani sera a meno di tre mesi dal voto, si riunisce come a Viterbo secoli fa l'eterno conclave per decidere il nome del competitor alla poltrona di sindaco di Macerata. Alla quale, l'ha fatto sapere lui stesso a Porto Recanati, tiene particolarmente Salvini dopo l'accordo sulle Regionali che vede candidato Governatore delle Marche Francesco Acquaroli (FDI). Un patto tombale che virtualmente ha ricompattato le altre forze del Centrodestra da mesi con i sintomi di un acuto mal di pancia dopo la fuga in avanti dell'allora coordinatore Arrigoni. Il quale con la benedizione pesarese del Segretario nazionale, impose il nome del consigliere comunale, passato da Forza Italia alla Lega. La concordia ritrovata a Roma dovrebbe dunque richiamare sotto la stessa bandiera leghisti, Azzurri e Fratelli d'Italia in chiaro disimpegno. In un clima di resa anticipata, con Deborah Pantana, challenger 5 anni fa di Romano Carancini, adesso verso Ancona con le insegne dei 'Popolari per le Marche' (leader Luigi Viventi), con protagonisti ex Udc come Ivano Tacconi nell'alveo sigoniano di 'Macerata Rinnova', mentre sullo scenario poche tracce restavano di Maurizio Mosca e del suo ruolo di regista (della coalizione) e di 'punte' quali Riccardo Sacchi e Fabio Pistarelli. Parteciperanno alla conclave domani sera? Tutto lascia credere di 'si'. Seppure la fumata bianca si aspetta dopo scioglimento della riserva, come ha confidato a Picchionews lui stesso, da parte di Sandro Parcaroli, l'arma segreta che il Carroccio aveva sulle prime indirizzato sulla strada per Ancona. In caso di assenso del patron di Medstore, per Andrea Marchiori si proporrebbe uno scambio compensatorio 'alla pari' o quasi. Tutto è ora nelle mani del nuovo inviato del Lìder Maximo, Riccardo Augusto Marchetti. Deputato, proveniente da Umbertide, cittadina umbra dell'alto Tevere famosa per i cambiamento. Fino al 1863 infatti si chiamava Fratta prima di prendere il nome dal principe Umberto di Savoia poi re buono ucciso dall'anarchico Bresci, e fino a quando è  durato il PCI Umbertide era famosa per il significativo  nomignolo di 'Piccola Russia' prima d'essere, attualmente, governata da un sindaco leghista. Da Marchetti, laureato a Narni (Universita' di Perugia) in Investigazione e Sicurezza, il Capitano si attende molto: identificazione del candidato che dia la certezza di tenere il campo contro Narciso Ricotta, il candidato del Centrosinistra. Che è intanto passato alla fase 2 della sua campagna elettorale gia' avviata dall'investitura invernale delle Primarie. Di questa lunga e laboriosa programmazione lo testimoniano i manifesti 6x3 che hanno cominciato ad apparire sui muri di Macerata. Sotto il titolo 'Siamo un plurale' ritratti tutti gli uomini del candidato sindaco in abiti pesanti e senza distanziamento sociale. Mesi dunque da recuperare per il Centro Destra alla ricerca della "pluralità/unità" perduta. Praticamente smarrita sin dall'epoca del 'loro' ultimo sindaco, Anna Menghi fatta fuori da una faida interna, ed ultima candidata leghista alla carica di sindaco del Capoluogo.

01/07/2020 13:19
Macerata, dopo più di 30 anni a servizio delle Poste Italiane: Pisana Vecchiotti va in pensione

Macerata, dopo più di 30 anni a servizio delle Poste Italiane: Pisana Vecchiotti va in pensione

L'ultimo giorno oggi. Elegantissima in tailleur rosso, la direttrice Pisana Vecchiotti ha chiuso in serata l'ultima rendicontazione all'ufficio postale in via Gramsci a Macerata. Dopo 18 anni alla guida della storica sede, 30 anni di servizio maceratese e complessivamente 39 alle dipendenze di Poste Italiane, Pisana Vecchiotti ha lanciato il ramo finanziario e si è distinta negli ultimi mesi, i più drammatici del suo ufficio: l'emergenza Covid.  "C'era in tutti noi la consapevolezza di continuare a fornire un servizio essenziale e nello stesso tempo l'esigenza di preservarci dal virus. Mi sono piazzata all'ingresso della sede prendendomi tutti i rischi nei momenti più critici della pandemia ed ho disciplinato il... traffico continuando nella opera di servizio che veniva richiesta - dice la direttrice - Sono ginesina ed allieva di quel grande maestro che fu il preside dell' Alberico Gentili, il prof Giovanni Cardarelli. Le sue lezioni, le sue iniziative mi sono rimaste nel cuore. Cosi come i suoi grandi ospiti a cominciare dal Nobel Rita Montalcini". Ed ora?  "Ora mi riposo un po'. Ho usufruito di uno scivolo di 2.5 anni e non resterò forse del tutto a riposo. Sul piano della promozione finanziaria ho maturato significative esperienze". 

30/06/2020 20:10
CBF Balducci Macerata e Valentina Pomili insieme per il quarto anno: "continuiamo a crescere"

CBF Balducci Macerata e Valentina Pomili insieme per il quarto anno: "continuiamo a crescere"

Si appresta alla sua seconda stagione in A2 Valentina Pomili. 270 punti per lei nella passata stagione (12° posto assoluto nella graduatoria delle schiacciatrici) al suo debutto nella categoria in cui si è calata con una grande naturalezza, in un percorso di crescita che proseguirà ancora con la maglia della CBF Balducci. “Sicuramente è stata una bellissima esperienza, che sono contenta di aver fatto per la prima volta con la maglia di Macerata – ha dichiarato la schiacciatrice di Porto Potenza Picena – Mi ha permesso di crescere anche a livello tecnico, mi sono adeguata bene al livello, per cui spero di tenermi su questa linea e di proseguire nel mio cammino di crescita. A parte il fatto che è finita come tutti sappiamo, mi ritengo soddisfatta perché, nonostante qualche alto e basso che c’è stato nel corso della stagione, credo proprio che abbiamo fatto un percorso positivo.” Doppio il percorso di Valentina, non solo quello nella categoria, ma anche nella CBF Balducci, visto che anche per lei, come Elisa Rita, sta per iniziare la quarta stagione con la maglia maceratese. Pietre importanti, insieme ad Ilenia Peretti, del selciato creato dall’Helvia Recina in questi anni e che ha portato alla promozione. “Sono molto contenta di aver fatto questo cammino con loro – spiega Pomili – Spero di continuare così e di poter continuare a contribuire alla crescita e alle fortune di questo gruppo.” Tra il dire e il fare però ci sono anche le avversarie e, a prescindere dalla composizione dei gironi, si preannuncia una stagione competitiva, visto che nessuno è rimasto a guardare in sede di mercato. “Ho visto che un po’ tutte le altre società hanno allestito delle squadre competitive – conferma Valentina Pomili – Il primo auspicio è sicuramente che stavolta vada tutto bene e che il campionato possa iniziare e finire. Per il resto spero di fare un bel campionato e di potermi levare qualche soddisfazione, sia di squadra che personale.”

30/06/2020 19:38
Macerata, tenta la fuga dopo essere stato beccato a spacciare eroina:arrestato 26enne nigeriano

Macerata, tenta la fuga dopo essere stato beccato a spacciare eroina:arrestato 26enne nigeriano

Nelle ultime settimane i poliziotti della Squadra Mobile diretta dal Commissario Capo Dr. Matteo Luconi, nell’ambito di servizi svolti in città finalizzati a debellare ogni fenomeno legato al traffico di sostanze stupefacenti, così come disposto dal Questore Antonio Pignataro, in zona Cairoli, nei pressi del parcheggio di Via Paladini, avevano notato movimenti sospetti di persone conosciute come dedite all’assunzione di sostanze stupefacenti. La situazione, suffragata anche dalla testimonianza di alcuni residenti opportunamente sentiti, veniva quindi costantemente monitorata dai poliziotti con mirati servizi di appostamento e pedinamento, svolti sia di giorno che di notte, fino a questa mattina quando gli uomini della Squadra Mobile, oramai raccolti tutti gli elementi necessari ad individuare la zona come un luogo di spaccio, decidevano di intervenire. I poliziotti infatti, appostati dalle prime ore del giorno, notavano un soggetto di colore nell’atto di cedere alcune dosi di eroina nelle mani di un tossicodipendente i cui movimenti erano stati seguiti sin dalla prima mattinata. Il giovane, successivamente identificato per 26enne cittadino nigeriano, in Italia senza fissa dimora, accortosi della presenza della Polizia si dava a precipitosa fuga a piedi. Successivamente veniva comunque rintracciato all’interno di un’abitazione sita nei pressi, dove il soggetto aveva trovato un alloggio temporaneo. La perquisizione condotta all’interno dell’abitazione, consentiva di rinvenire del materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi e alcuni telefoni cellulari sottoposti a sequestro poiché ritenuti utili al proseguo delle indagini, in quanto utilizzati dallo spacciatore per mantenere i contatti con i “clienti” tossicodipendenti. Lo straniero è stato accompagnato in Questura e denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.

30/06/2020 17:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.