Macerata

Macerata, famiglie con persone affette da autismo: al via le domande di contributo

Macerata, famiglie con persone affette da autismo: al via le domande di contributo

La Giunta Regionale ha approvato i criteri per accedere al contributo riservato alle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, per le spese sostenute per gli operatori specializzati che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. “Un importante contributo alle famiglie – interviene il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali Francesca D’Alessandro - rivolto ai genitori che hanno bambini...

06/04/2022 11:08
Il caso Pamela Mastropietro in un libro: 4 anni dopo il racconto del Processo a Innocent Oseghale

Il caso Pamela Mastropietro in un libro: 4 anni dopo il racconto del Processo a Innocent Oseghale

Sabato 9 aprile, alle 17, presso la Sala Cesanelli dell'Arena Sferisterio di Macerata, si terrà la presentazione del libro "Il coraggio di restare" di Federica Paccaferri. Il 29 gennaio del 2018 Macerata è stata teatro di uno dei delitti più efferati del nostro tempo: l’omicidio, il depezzamento, il vilipendio e l’occultamento del cadavere dell’allora diciottenne romana Pamela Mastropietro, ad opera del pusher Innocent Oseghale. In questo libro c’è il racconto...

06/04/2022 10:45
Macerata, messa in sicurezza del cornicione al Palazzo comunale: cambia la viabilità in centro

Macerata, messa in sicurezza del cornicione al Palazzo comunale: cambia la viabilità in centro

Il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per consentire lavori urgenti di messa in sicurezza del cornicione del Palazzo comunale, sul lato che insiste su via Gramsci. L’ordinanza, valida giovedì 7 aprile, dalle 7 del mattino fino al termine dei lavori previsto entro la giornata stessa, prevede la chiusura al traffico di via Gramsci, da largo Amendola fino a piazza Cesare Battisti. Il provvedimento autorizza anche la deviazione dei veicoli provenienti da piazza...

05/04/2022 17:59
UniMc, al via il nuovo Anno Accademico nel segno dell'Europa e dei giovani

UniMc, al via il nuovo Anno Accademico nel segno dell'Europa e dei giovani

Il 2022 sarà l'anno dei giovani, secondo la Commissione Europea. E anche l'Università di Macerata è pronta a raccogliere la sfida, mentre si prepara all'inaugurazione ufficiale del suo 732° anno accademico, che si terrà venerdì 8 aprile alle ore 11 presso il Teatro Lauro Rossi. Un'iniziativa che punta i rilfettori sul presente e il futuro della gioventù europea, come spiega il rettore Francesco Adornato (al suo ultimo anno in carica): "più verde, più inclusivo...

05/04/2022 14:00
Casa Funeraria Pietas, un punto di riferimento per il territorio Maceratese (VIDEO e FOTO)

Casa Funeraria Pietas, un punto di riferimento per il territorio Maceratese (VIDEO e FOTO)

Redazionale. Professionalità, serietà e riservatezza sono le caratteristiche che contraddistinguono l’Agenzia Funebre Muzi di San Ginesio, da tre generazioni al fianco delle famiglie nel difficile momento del trapasso di una persona cara.  Una realtà nata nel 1965 quella della famiglia Muzi, che oggi presenta la Casa Funeraria Pietas, struttura di riferimento per l’entroterra maceratese e situata in contrada Val di Fiastra 10 a Ripe San Ginesio (MC). La Casa Funeraria è...

05/04/2022 12:00
Macerata, crollo delle nascite in 20 anni. Fra le cause non solo terremoti e pandemia

Macerata, crollo delle nascite in 20 anni. Fra le cause non solo terremoti e pandemia

A Macerata e provincia, tra il 2002 e il 2020, registrato un crollo demografico di oltre 16.000 abitanti. A riferirlo i dati ISTAT, che segnalano un calo del tasso di natalità pari al 21,2% (6,7 nati ogni mille abitanti). Molto peggio nelle altre province della regione. Tra le cause non solo pandemia e terremoti. Il grave problema demografico nel Maceratese risulta evidente anche in base al rapporto fra nati e morti negli ultimi 5 anni: dal 2016 il numero dei deceduti è stato...

05/04/2022 10:00
Kick Boxing Macerata protagonista al Criterium 2022 con 6 medaglie: Leonardo Rosetti sugli scudi

Kick Boxing Macerata protagonista al Criterium 2022 con 6 medaglie: Leonardo Rosetti sugli scudi

La Kick Boxing Macerata protagonista assoluta al Criterium 2022 con ben sei medaglie. La gara nazionale, organizzata dalla FederKombat e valevole per la qualificazione al campionato italiano assoluto dì kick boxing, si è tenuta a Jesolo sabato 2 aprile.  La società maceratese si presentava all’evento con 7 atleti, tutti in grado di strappare il pass qualificazione tramite gli interregionali di specialità. Al termine della difficile e lunga manifestazione la società guidata dal...

04/04/2022 19:35
Pericoli del web e droga tra giovanissimi: la Polizia sale in cattedra

Pericoli del web e droga tra giovanissimi: la Polizia sale in cattedra

Continuano gli incontri della Polizia con gli studenti della provincia di Macerata. Molte le scuole infatti che anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa, denominata “scuole sicure”, volta alla prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti, pianificata nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che prevede una serie di incontri con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Macerata in materia di...

04/04/2022 16:08
Macerata, a maggio tornano gli "Aperitivi europei": ecco come aderire

Macerata, a maggio tornano gli "Aperitivi europei": ecco come aderire

In moto la macchina organizzativa del Comune di Macerata in vista dell’edizione della Festa dell’Europa che si svolgerà, con un ricco programma di eventi, dal 9 al 15 maggio prossimi. L’Amministrazione comunale sta inviando in questi giorni una lettera agli esercenti commerciali per coinvolgerli negli attesissimi e tradizionali Aperitivi europei, in programma da giovedì 12 a sabato 14 maggio, invitandoli a formalizzare la propria adesione all’evento entro il 13 aprile...

04/04/2022 15:10
Libri proibiti, nuovo appuntamento online con i colloqui Eum

Libri proibiti, nuovo appuntamento online con i colloqui Eum

Continua il ciclo dei Colloqui Eum, la casa editrice dell’Università di Macerata, con la presentazione del libro "Granelli di senapa all'Indice. Tessere di storia editoriale (1585-1700)" di Paola Zito, seconda edizione rivista e aggiornata con prefazione di Rosa Marisa Borraccini. Martedì 5 aprile, alle 17, con l'autrice ne parleranno il Presidente delle eum Luca De Benedictis e l'allieva della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” Sofia Russo. Sarà possibile seguire...

04/04/2022 12:00
Serie A2, la Cbf Balducci vince gara 1 dei quarti di finale playoff: Sassuolo si arrende in 4 set

Serie A2, la Cbf Balducci vince gara 1 dei quarti di finale playoff: Sassuolo si arrende in 4 set

Avvio brillante nei quarti di Play Off di Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata che vince in rimonta 3-1 sulla Green Warriors Sassuolo con un’ottima prestazione di squadra. Prima dell'inizio del match le squadre sono scese in campo con la maglietta celebrativa a sostegno dell'attività svolta dalla Fondazione Cesvi in favore della popolazione civile coinvolta nella guerra in Ucraina. Nessuna sorpresa negli starting six: CBF Balducci con la diagonale Ricci-Malik...

03/04/2022 23:47
Volley, la Med Store Tunit Macerata travolge Brugherio in tre set

Volley, la Med Store Tunit Macerata travolge Brugherio in tre set

Prestazione di esperienza e qualità per Macerata, gestisce la partita e porta a casa la vittoria contro Brugherio. Primo set in crescendo per i biancorossi che man mano prendono il controllo del gioco e non lasciano scampo agli avversari. Reazione nel finale di secondo set per i padroni di casa che si avvicinano alla Med Store Tunit, ma sono bravi i ragazzi di Coach Domizioli a non scomporsi e prendersi il doppio vantaggio. Terzo set che comincia combattuto poi i...

03/04/2022 19:50
Rinnovato il direttivo per il Centro Studi "Carlo Balelli": Emanuela Balelli confermata alla presidenza

Rinnovato il direttivo per il Centro Studi "Carlo Balelli": Emanuela Balelli confermata alla presidenza

Rinnovato il direttivo per il Centro Studi Carlo Balelli con la conferma alla presidenza di Emanuela Balelli, erede della celebre dinastia di fotografi. L’assemblea ha anche decretato l’elezione dei membri in carica per il triennio 2022-2025 come previsto dallo statuto. L’incontro è stata occasione di ripercorrere le molteplici iniziative intraprese nel mandato appena trascorso, caratterizzato in parte dall’avvento della pandemia da Coronavirus, oltre che momento di...

03/04/2022 19:03
Maceratese, Trillini si fa perdonare e abbatte Trodica: la corsa play off continua

Maceratese, Trillini si fa perdonare e abbatte Trodica: la corsa play off continua

La Maceratese trova la redenzione contro gli ostici avversari del Trodica, dopo lo "storico" insuccesso nel derby contro la Civitanovese della scorsa giornata. I biancazzurri perdono l’ultimo treno per i playoff dopo il gol decisivo di Tittarelli nel primo tempo e la squadra di mister Trillini può continuare la corsa verso gli spareggi di promozione.   Dopo una prima fase di studio, la prima occasione pericolosa la crea la Maceratese al 13’. Botta e risposta che si conclude con il...

03/04/2022 18:15
Il contratto che regola i rapporti patrimoniali tra i conviventi di fatto è valido?

Il contratto che regola i rapporti patrimoniali tra i conviventi di fatto è valido?

Torna come ogni domenica la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana “Chiedilo all'Avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica relativa alla convivenza e la sua regolamentazione giuridica. Ecco la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana, alla domanda posta da una lettrice di Porto Recanati che chiede: “I conviventi di fatto possono regolare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in...

03/04/2022 10:12
Covid Marche, in due anni si sono ammalate quasi 400mila persone. A Macerata più di 600 morti

Covid Marche, in due anni si sono ammalate quasi 400mila persone. A Macerata più di 600 morti

Il dato ufficiale segnato nelle Marche dall’inizio della pandemia da Covid 19 si attesta ad oggi a 395.052 persone che hanno contratto il virus e si sono ammalate: circa 1 marchigiano su 4. All’indomani della cessazione dello stato d’emergenza – con annesso generale ritorno in zona bianca e decadimento di alcune delle principali restrizioni – i dati diffusi dal Ministero della Salute e i report del Gimbe hanno reso evidente una gestione sproporzionata...

02/04/2022 19:13
Emergenza clima. Battistoni: “Piano strategico e legge sul biologico per favorire conservazione del suolo”

Emergenza clima. Battistoni: “Piano strategico e legge sul biologico per favorire conservazione del suolo”

“Favorire la conservazione del suolo riducendo la dipendenza dalle sostanze chimiche, migliorare la gestione delle risorse naturali, implementare il biologico e la risorsa irrigua, sono stati i temi che ho avuto modo di affrontare nell’incontro avuto al Mipaaf con Sadhguru, il mistico indiano, in Italia per il suo tour mondiale Save Soil”. A dichiararlo in una nota stampa è il sottosegretario al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Francesco...

02/04/2022 18:12
Macerata, la Form suona Čajkovskij: concerto al Teatro Lauro Rossi con Alexandra Tirsu

Macerata, la Form suona Čajkovskij: concerto al Teatro Lauro Rossi con Alexandra Tirsu

"L’introduzione contiene il germe di tutta la sinfonia, è il fato, la potenza del destino". Sono le parole di Pëtr Il'ič Čajkovskij riferite alla sua maestosa Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36, “piatto” principale del prossimo programma dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, dal titolo Čajkovskij 4. Sul palco con la Form, lunedì 4 aprile al Teatro Lauro Rossi di Macerata alle ore 21, il suo Direttore Principale, Alessandro Bonato, e la giovane violinista di talento Alexandra Tirsu...

02/04/2022 16:45
Macerata, oltre 5mila visitatori per i Musei Civici nei primi mesi del 2022: spicca lo Sferisterio

Macerata, oltre 5mila visitatori per i Musei Civici nei primi mesi del 2022: spicca lo Sferisterio

Sono 5082 le presenze registrate nei mesi di gennaio, febbraio e marzo nei musei di Macerata tra Sferisterio, Palazzo Buonaccorsi e Torre Civica. Lo Sferisterio, nei primi tre mesi dell’anno, ha registrato 3261 presenze, Palazzo Buonaccorsi 1432 mentre la torre civica 389. "Sono numeri che ci riempiono di orgoglio e che testimoniamo quanto la città è in grado di offrire a turisti, visitatori e cittadini - ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento alla...

02/04/2022 16:00
Macerata, la Quadrilatero come "strada dei sogni": evento con Acquaroli e Parcaroli

Macerata, la Quadrilatero come "strada dei sogni": evento con Acquaroli e Parcaroli

"La strada dei sogni": così, in una fortunata pubblicazione Fabrizio Romozzi e Maurizio Verdenelli, hanno definito il "progetto Quadrilatero". Proprio la presentazione del libro sarà parte dell'evento intitolato "Quadrilatero: un percorso tra Marche e Umbria - Un progetto che avvicina luoghi e persone, nella sostenibilità ambientale", organizzato dai Rotary Club di Macerata, Rotary Club Macerata ‘Matteo Ricci’, Rotary Club di Camerino e Rotary Club di Tolentino...

02/04/2022 13:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.