Corridonia

Laboratori di Novembre per i bambini al Cag “Pippo per gli amici” di Corridonia

Laboratori di Novembre per i bambini al Cag “Pippo per gli amici” di Corridonia

Nuove divertenti esperienze didattiche al Cag “Pippo per gli amici”! Nel mese di novembre, al Centro di Aggregazione Giovanile del comune di Corridonia, gestito dalla Pars onlus, ci saranno due appuntamenti speciali per i più piccoli. Si inizia, martedì 13 novembre, con il corso di “Apprendisti erboristi” in collaborazione con l’erboristeria “Naturalmente sana” di Caterina Vassallo che farà conoscere ai bambini le piante e le erbe officinali. Un modo nuovo di esplorare il mondo delle piante con le loro forme, i loro profumi e colori, le loro caratteristiche e proprietà benefiche. Il corso è gratuito e proseguirà ancora con due incontri: martedì 20 e giovedì 29, dalle ore 15,30 alle 17. L’altro appuntamento molto atteso è con la la seconda edizione di “Pippo bon-ton” con l’esperta di buone maniere, Pamela Costantini. “Pippo bon-ton” si terrà il 15, 22 e 29 novembre, dalle ore 15,30 alle 17. Quest’anno il filo conduttore sarà il rito del tè pomeridiano. Durante l’ultimo incontro ci sarà anche una vera e propria gustosa degustazione. Il laboratorio è rivolto a tutti i bambini della cittadinanza, l’iscrizione prevede il versamento di una piccola quota contributiva. “Pippo per gli amici” si trova in via Don Bosco 18/20 (ex mercato coperto). Per iscrizioni e informazioni contattare il 3402135634 oppure lo 0733-434861.  

12/11/2018 11:00
Corridonia, si allontanano dalla comunità: ritrovati

Corridonia, si allontanano dalla comunità: ritrovati

Due giovani di 20 e 22 anni, in circostanze differenti, si sono allontanati dalla comunità Pars.  Un allontanamento durato poche ore. Il 22enne,che si trova a ai domiciliari nella struttura, si è presentato nella notte alla stazione dei carabinieri. Anche il 20enne sì è presentato spontaneamente. 

11/11/2018 10:42
Corridonia, 20enne ustionato mentre accende un fuoco (foto)

Corridonia, 20enne ustionato mentre accende un fuoco (foto)

Voleva accendere un fuoco davanti casa, alimentando il rogo con della benzina. Ma una fiammata improvvisa lo ha raggiunto al volto. Subito soccorso, il giovane, 20 anni, è stato portato all'ospedale di Ancona a causa delle ustioni riportate sul 30% del corpo. Il fatto si è verificato a San Claudio di Corridonia.  Sul posto anche i carabinieri che hanno accertato l'accidentalità dell'episodio.

10/11/2018 12:54
Corridonia, chi non paga dovrà ritirare i figli dalla mensa: minoranze all'attacco

Corridonia, chi non paga dovrà ritirare i figli dalla mensa: minoranze all'attacco

Dai gruppi consiliari di minoranza di Corridonia riceviamo e pubblichiamo: Amareggiati e delusi dalla risposta ricevuta dal Sindaco nel consiglio comunale di martedì scorso in merito alla patrimoniale di 200 euro che l’amministrazione ha deciso di applicare, a scuola iniziata, alle famiglie dei  bambini che usufruiscono del servizio di mensa pur senza frequentare il rientro pomeridiano abbiamo deciso  di richiedere la convocazione di un consiglio comunale straordinario, con l’obbiettivo di far fare retromarcia  all’amministrazione. E’ inconcepibile che il Sindaco risponda al problema dichiarando che il Comune non ha  l’obbligo di occuparsene, lasciando di  fatto le  famiglie davanti ad un bivio;  confidare in un  ripensamento  oppure ritirare i bambini dal servizio di mensa scolastico. Si, perché la raccomandata arrivata alle famiglie è  stata un ultimatum, o decidete di pagare oppure  ritirate i bambini entro  fine mese. Questo modo di  fare  arrogante e prepotente non ci piace proprio lo abbiamo denunciato più volte. Non affrontare i problemi e  scaricare il conto sulle tasche delle famiglie interessate è un atto irresponsabile, soprattutto se ci si vanta di  avere un bilancio in attivo e di non aver modificato le tariffe per i servizi individuali rispetto al precedente  anno. La conferenza dei capigruppo è stata fissata per mercoledì 7 novembre ed in quella sede si deciderà la  data per il consiglio straordinario. Aspettiamo di vedere i consiglieri che avranno il coraggio di votare contro  alla nostra proposta rispettando il richiamo del partito. Quando un atto è sbagliato, bisogna avere l’umiltà  per riconoscerlo.      

06/11/2018 12:09
Esce dalla discoteca e un'auto la travolge, paura per la ciclista Alice Rossini

Esce dalla discoteca e un'auto la travolge, paura per la ciclista Alice Rossini

Una serata di festa in uno dei più noti locali della Riviera. Così Alice Rossini, 21enne di Corridonia molto nota per le sue imprese sportive in sella alla sua bicicletta. Ma proprio all'uscita della discoteca la sfortuna la stava aspettando. Un'auto, infatti, l'ha travolta scaraventandola a terra, con l'automobilista che poi si é dato alla fuga. La ragazza é ora ricoverata all'ospedale di Rimini

02/11/2018 10:20
Corridonia, minoranza all'attacco: "Stiamo diventando una città dormitorio"

Corridonia, minoranza all'attacco: "Stiamo diventando una città dormitorio"

  Quest’anno non c’è nessuna iniziativa per la festa di Halloween e in generale non si vedono all’orizzonte proposte di aggregazione sociale che permettano alla nostra piazza di vivere e ai nostri giovani di divertirsi.  L’amministrazione comunale sta facendo terra bruciata intorno a sé. Sembra che sia riuscita nell’intento di scoraggiare anche i volenterosi ragazzi della pro loco che quest’anno hanno evitato di replicare la festa delle zucche vuote riuscita bene lo scorso anno. Qualsiasi iniziativa che renda viva la città, il nostro centro  storico, che permetta ai nostri concittadini di ritrovarsi per le vie del paese è abbandonata a se stessa. Il tutto mentre nei paesi limitrofi si susseguono feste, sagre, iniziative culturali di vario genere sponsorizzate e supportate dalle altre amministrazioni. Corridonia invece è ferma, statica, ingessata. Forse il sindaco è  impegnato a tenere insieme i cocci della maggioranza che sembra scricchiolare sempre di più ogni giorno che passa. Forse più che al sociale la nostra amministrazione si concentra su altre voci del bilancio. Noi gruppi di minoranza avevamo proposto ad inizio anno di prevedere una calendarizzazione di eventi, magari successivamente ad un confronto con le associazioni, per mettere in condizioni la città di offrire un  ventaglio di eventi in grado di soddisfare la maggioranza della popolazione. Ovviamente la nostra proposta non è stata recepita. Quest’amministrazione, autoritaria, arrogante sembra sempre più distanti dai bisogni della gente. Corridonia non merita un futuro da paese dormitorio.

29/10/2018 10:00
Il sospiro di Medusa di Morena Oro all'Officina delle Arti di Corridonia

Il sospiro di Medusa di Morena Oro all'Officina delle Arti di Corridonia

E’ prevista per domenica 28 ottobre la presentazione ufficiale dell’ultimo libro di Morena Oro, navigata speaker e conduttrice radiofonica a Radionuova in Blu, dal titolo “Il sospiro di Medusa”, pubblicato da Le Mezzelane Editore. Morena Oro, ormai conosciuta anche per le performance poetico teatrali che caratterizzano il suo approccio artistico, non si limita alla composizione dei testi poetici ma intende ogni volta farli vivere in quelle che sono rappresentazioni fra reading e lavoro attoriale affinché il pubblico partecipi ad una vera e propria esperienza sensoriale completa.  La poetessa e performer porterà in scena la performance omonima del libro, Il sospiro di Medusa, composto da una raccolta di testi che oltre a offrire una rilettura soggettiva e destrutturante del celebre mito da parte dell’autrice, percorre sentieri e tematiche sempre molto care alla Oro, quali l’universo femminile, cosmogonia di problematiche e narrazioni, di debolezze, tenacia e grazia sublimi, oltre alle infinite variabili che intrecciano i destini degli esseri umani in misteriose e intense declinazioni.  Quattro le pubblicazioni precedenti che si dipanano in un fil rouge di tematiche che sembrano essere per lei d’inesauribile ispirazione: Anima Nuda, Affetti Collaterali, Autopsia del mio demone e Memorie dell’acqua.   Durante la presentazione, che si terrà all’Officina delle Arti di Corridonia, in via Piave 15, alle ore 17,30, interverranno relatrici di notevole carisma ed eccezionale preparazione, quali Loredana Finicelli, critica e storica dell’arte, Rita Angelelli, direttore editoriale della casa editrice Le Mezzelane e Lucia Nardi, poetessa e critica letteraria.   

23/10/2018 17:21
"Il sospiro di Medusa" di Morena Oro domenica 28 presentato a Corridonia

"Il sospiro di Medusa" di Morena Oro domenica 28 presentato a Corridonia

E’ prevista per domenica 28 settembre la presentazione ufficiale dell’ultimo libro di Morena Oro, navigata speaker e conduttrice radiofonica a Radionuova in Blu, dal titolo “Il sospiro di Medusa”, pubblicata da Le Mezzelane Editore. Morena Oro, ormai conosciuta anche per le performance poetico teatrali che caratterizzano il suo approccio artistico, non si limita alla composizione dei testi poetici ma intende ogni volta farli vivere in quelle che sono rappresentazioni fra reading e lavoro attoriale affinché il pubblico partecipi ad una vera e propria esperienza sensoriale completa. La poetessa e performer porterà in scena la performance omonima del libro, Il sospiro di Medusa, composto da una raccolta di testi che oltre a offrire una rilettura soggettiva e destrutturante del celebre mito da parte dell’autrice, percorre sentieri e tematiche sempre molto care alla Oro, quali l’universo femminile, cosmogonia problematiche e narrazioni, di debolezze, tenacia e grazia sublimi, e le infinite variabili che intrecciano i destini degli esseri umani in misteriose e intense declinazioni. Quattro le pubblicazioni precedenti che si dipanano in un fil rouge di tematiche che sembrano essere per lei d’inesauribile ispirazione: Anima Nuda, Affetti Collaterali, Autopsia del mio demone e Memorie dell’acqua. Durante la presentazione, che si terrà all’Officina delle Arti di Corridonia, in via Piave 15, alle ore 17,30, interverranno relatrici di notevole carisma ed eccezionale preparazione, quali Loredana Finicelli, critica e storica dell’arte, Rita Angelelli, direttore editoriale della casa editrice Le Mezzelane e Lucia Nardi, poetessa e critica letteraria.  

22/10/2018 18:54
Corridonia: concluse le iniziative per il cinquantesimo anniversario

Corridonia: concluse le iniziative per il cinquantesimo anniversario

Ieri sera nella storica sede dell'AVIS di Corridonia, il Presidente Giovanni Fortuna ed i membri del Consiglio Direttivo, in occasione della conclusione delle iniziative per il 50^ anniversario dell'associazione, hanno voluto incontrare e festeggiare tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione delle celebrazioni. Sono intervenuti  il Sindaco  Paolo Cartechini e l'Assessore  Francesco Andreozzi, gli ex presidenti dell'Avis Luigi Molini, Carla Sagretti ed Anna Teofani, Giovanni Beccerica Presidente dell’Associazione Sacen e Mario Cartechini Presidente del Club Corridoni Scuola di Ciclismo associazioni da anni a fianco dell'AVIS. A ciascuno, in segno di ringraziamento per la vicinanza e la collaborazione, è stata consegnata una litografia autenticata del dipinto che l’artista Leonardo Serafini  ha realizzato in occasione del  50^ anniversario dell’Associazione AVIS. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale esprimono un vivo ringraziamento ed un forte sentimento di riconoscenza verso tutti i volontari AVIS che nel corso di questi 50 anni sono generosamente legati a questa benemerita associazione di volontariato.

20/10/2018 12:00
Controlli per l'emissione di musica in provincia: nessuna infrazione

Controlli per l'emissione di musica in provincia: nessuna infrazione

I militari della compagnia di Macerata, tra giovedì e venerdì, hanno svolto uno straordinario controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati di ogni genere. I controlli si sono sviluppati nelle aree di Macerata, Corridonia, Montefano, Montefiore di Recanati, Montecassiano e Cingoli. Le attività hanno visto impegnati dodici carabinieri, i quali, oltre ai controlli di trenta  autovetture e cinquanta soggetti, si sono occupati di accertare che l'emissione di musica dei cinque locali pubblici non superasse i limiti consentiti dai regolamenti. Nessuna infrazione è stata rilevata in proposito. 

20/10/2018 11:14
Corridonia: denunciati per furto i Bonnie e Clide pausulani

Corridonia: denunciati per furto i Bonnie e Clide pausulani

I militari della stazione di Corridonia hanno denunciato per tentato furto in concorso su autovettura una coppia già nota alle forze dell'ordine, una sorta di Bonnie e Clide del maceratese. I due, lui trenasettenne e lei trentacinquenne, stavano tentando il furto di un'autovettura quando sono stati notati dal proprietario dell'auto. Una volta colti con le mani nel sacco si sono dati alla fuga, mostrando un coltello al fine di non farsi seguire dal proprietario dell'auto, il quale, non rischiando nulla, ha saggiamente chiamato le forze dell'ordine. Attraverso la visione delle telecamere della città non è stato difficile reperire la coppia. Al trentasettenne è stato trovato il coltello da cucina con il quale aveva minacciato il proprietario dell'auto, pertanto alla denuncia per furto si è aggiunta la denuncia per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere. 

20/10/2018 10:46
Controlli antidroga a scuola: carabinieri e cani negli istituti

Controlli antidroga a scuola: carabinieri e cani negli istituti

I carabinieri della compagnia di macerata, nella mattinata odierna, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo presso istituti scolastici superiori della zona e luoghi di aggregazione di studenti. Nelle prime ore, con l’ausilio delle unità cinofile dei carabinieri di pesaro, sono stati prima presso il piazzale Pizzarello di Macerata, poi presso un istituto sempre di macerata e poi presso altro di Corridonia. I militari hanno effettuato controlli nelle vicinanze dei plessi, nei piazzali antistante e in alcune aule: nulla è stato riscontrato. I controlli, che rientrano nelle attività di prevenzione, in particolare per contrastare il fenomeno dell’uso e del commercio di stupefacenti tra i giovani studenti, proseguiranno per tutto l’anno scolastico presso i vari istituti del territorio.

17/10/2018 17:18
Corridonia, anziana investita mentre attraversa: in ospedale

Corridonia, anziana investita mentre attraversa: in ospedale

Una anziana è stata investita da un'automobile, questa sera, mentre stava attraversando la strada. L'incidente si è verificato lungo la statale 77, in località San Claudio. Sul posto l'auto medica e un'ambulanza del 118. La donna è stata trasportata all'ospedale di Macerata per le cure necessarie.  Nell'impatto ha riportato traumi in varie parti del corpo, ma le sue condizioni non risultano essere gravi. Rilievi in corso per accertare l'esatta dinamica dell'accaduto. 

15/10/2018 19:32
Corridonia, controlli antidroga all'Ipsia Corridoni: i cani della GdF nelle aule

Corridonia, controlli antidroga all'Ipsia Corridoni: i cani della GdF nelle aule

Ieri la scuola superiore è stata oggetto di verifiche nell’ambito di un servizio di prevenzione. Cani e finanzieri hanno girato per le aule e per l’edificio in cerca di stupefacenti. Aule e alunni al setaccio dunque, un controllo a sorpresa per la prevenzione sull’uso e consumo di di droghe tra i giovanissimi, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca. Gli studenti sono rimasti stupiti all’arrivo dell’unità cinofila  e tutti sono risultati “puliti”. I finanzieri, guidati dal luogotenetente Domenico Gentile,  sono arrivati con due cani al seguito ed hanno stacciato più aule contemporaneamente, sequestrando cellulari per impedire il diffondere di notizie. Controlli accurati anche tra i banchi e negli zaini. Tutte le aule sono state setacciate, i cani si sono mossi con abilità e destrezza annusando dappertutto. Un attento controllo anche nei bagni, nel cortile della scuola e sul perimetro esterno del plesso. L’intervento di controllo si abbina a una serie di attività sensibilizzazione e prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti che la scuola ha attivato. I servizi antidroga con unità cinofile vengono promossi, a scopo preventivo più che repressivo. Operazioni di questo genere sono state messe in atto, negli ultimi anni, più volte da questo Istituto. Le stesse forze dell’ordine promuovono nelle scuole incontri sulla legalità incentrati spesso sulla prevenzione e sulla normativa in merito alla detenzione di sostanze.   La vicinanza e la tutela di ogni singolo studente nel periodo così delicato della crescita sono obiettivi strategi per l’Ipsia “Corridoni” anche con il supporto prezioso delle famiglie, delle associazioni e delle istituzioni.

13/10/2018 09:30
Corridonia, con un etto e mezzo di hashish vicino a una scuola: arrestato 23enne

Corridonia, con un etto e mezzo di hashish vicino a una scuola: arrestato 23enne

Quasi un etto di hashish in una confezione, tanti piccoli incarti per arrivare a un totale di altri 40 grammi di stupefacente, altro cellophane evidentemente per confezionari dosi. Li aveva con sé un ragazzo di 23 anni che i carabinieri di Corridonia hanno sopreso vicino a una scuola. Il giovane è finito in manette con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio. Il ragazzo è stato controllato nell'ambito dell'attività di monitoraggio disposta dal comando provinciale di Macerata e indirizzata verso il contrasto alla compravendita di stupefacenti, con particolare attenzione proprio agli istituti scolastici. 

12/10/2018 18:38
Corridonia, trovato in possesso di stupefacenti: denunciato un 18enne

Corridonia, trovato in possesso di stupefacenti: denunciato un 18enne

I carabinieri di Corridonia hanno denunciato alla procura un giovane 18enne della provincia maceratese per detenzione di stupefcenti. Nell’ambito dei costanti servizi che il comando compagnia di Macerata svolge, i militari della stazione di Corridonia hanno sorpreso in zona periferica un giovane il cui atteggiamento ha destato subito sospetto. Il dubbio dei militari si è presto tramutato in realtà quando sono spuntati circa 40 gr. di hashish ed un bilancino di precisione. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire altri circa 5 grammi di marijuana.   Le attività proseguiranno in modo serrato.  

11/10/2018 18:18
Corridonia, la Festa dei Nonni al Centro Socio Culturale e Ricreativo “Mons. R.Vita”

Corridonia, la Festa dei Nonni al Centro Socio Culturale e Ricreativo “Mons. R.Vita”

Sabato pomeriggio al Centro Socio Culturale e Ricreativo “Mons. R.Vita” si è svolta la tradizionale Festa dei Nonni che ogni hanno viene organizzata per festeggiare i novantenni della Città.  Numerosa la partecipazione dei festeggiati che hanno ricevuto una pergamena omaggio dal Sindaco Paolo Cartechini, dall’Assessore ai Servizi Sociali Stefania Tamburrini e dal Presidente del Centro Socio Culturale e Ricreativo “Mons. R.Vita” David Bevilacqua con la dedica: “Novant’anni di note hanno creato quella meravigliosa sinfonia che è la tua vita”. Il pomeriggio è stato animato dalla gioiosa partecipazionedella Banda Musicale “G.B.Velluti” di Corridonia.

08/10/2018 10:22
Corridonia, urta un'auto con lo scooter: 17enne trasportato a Torrette

Corridonia, urta un'auto con lo scooter: 17enne trasportato a Torrette

Un violento scontro tra un'auto e uno scooter è avvenuto questo pomeriggio a Corridonia all'altezza della rotatoria del centro commerciale CorridOmnia. Il conducente dello scooter, un ragazzo di 17 anni, ha urtato un'auto ed è rotolato a terra provocandosi vari traumi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 per i primi soccorsi e successivamente è stata allertata l'eliambulanza che ha provveduto a trasportare il ragazzo all'Ospedale Torrette di Ancona per gli accertamenti del caso. E' intervenuta inoltre la polizia locale di Corridonia per effettuare i vari rilievi.

04/10/2018 15:30
Corridonia, i consiglieri di minoranza chiedono maggiore considerazione

Corridonia, i consiglieri di minoranza chiedono maggiore considerazione

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dei consiglieri di minoranza del comune di Corridonia Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di ieri sera, uno riguardava l’approvazione del conto di bilancio dell’esercizio finanziario 2017 ed i relativi allegati. La minoranza ha chiesto il rinvio della discussione in quanto non sono stati rispettati i termini previsti dal TUEL per la messa a disposizione dei consiglieri della documentazione necessaria per prendere conoscenza del bilancio e dei relativi allegati ed esprimere quindi un voto cosciente in consiglio. La relazione dell’Organo di Revisione ci è stata consegnata solo tre giorni prima in sede di commissione bilancio. E’ scandaloso come questa giunta non rispetti minimamente i diritti dei consiglieri di minoranza, fregandosene di quanto espressamente previsto dalla legge. Inoltre, in sede di riunione dei capigruppo quando è stata sollevata la questione, il vice sindaco ci ha rassicurati sul fatto che tale modus operandi è stato consolidato negli anni, e quindi non è una novità. La democrazia in questo comune è un sarcasmo. Preme sottolineare come mai in questa occasione, vista la precedente revoca del collegio dei revisori in carica, era di fondamentale importanza avere la relazione al bilancio dei nuovi revisori almeno venti giorni prima la data del consiglio. La proposta di rinvio è stata votata da tutti i consiglieri di minoranza e dal presidente del consiglio Nelia Calvigioni. Il presidente nel suo intervento ha dichiarato di aver richiesto un parere preventivo sulla questione al vice segretario comunale e che quest’ultimo non ha risposto. Altro fatto grave. Visto che ci sono sentenze del consiglio di stato che per questi casi prevedono l’annullamento della delibera consiliare, proporremo ricorso al Tar ed informeremo gli organi istituzionali competenti. 

29/09/2018 11:00
Continuano i controlli straordinari del maceratese da parte dei carabinieri

Continuano i controlli straordinari del maceratese da parte dei carabinieri

Nella serata di ieri i militari della Compagnia di Macerata hanno effettuato un controllo straordinario del territorio, finalizzato a contrastare i furti nelle abitazioni. Sono state pattugliate le zone di Macerata, Appignano, Treia, Montecassiano e Corridonia, in particolar modo le zone periferiche dove spesso le case isolate sono preda di malfattori. Dieci i militari impiegati, 70 le persone controllate e 50 i veicoli fermati. I controlli proseguiranno in maniera sistematica anche nei prossimi giorni.  

28/09/2018 17:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.