Corridonia

Corridonia: incendiano il bancomat, ma vengono visti e scappano

Corridonia: incendiano il bancomat, ma vengono visti e scappano

Tentano l'assalto al bancomat, ma vengono disturbati da alcuni passanti e sono costretti a fuggire.E' successo la notte scorsa nella zona industriale di Corridonia, dove ignoti malviventi sono stati notati da persone di passaggio mentre armeggiavano con il distributore automatico di denaro di un istituto di credito. Sono stati chiamati ad intervenire i carabinieri della locale Stazione, i quali hanno verificato che era stato appiccato il fuoco ad uno straccio, intriso di combustibile, sulla tastiera del bancomat, danneggiandolo. I militari stanno visionando le immagini delle telecamere della banca. I malviventi sono stati visti fuggire a bordo di un'auto di grossa cilindrata.Sempre a Corridonia, nel pomeriggio di ieri, i ladri sono entrati in un'abitazione dopo aver forzato una porta secondaria. Una volta dentro, hanno razziato gioielli e orologi per un bottino ancora in fase di quantificazione. Indagano i carabinieri.

05/03/2016 12:42
Le aziende di Confartigianato Imprese Macerata alla White Milano 2016

Le aziende di Confartigianato Imprese Macerata alla White Milano 2016

Dal 27 al 29 febbraio 2016 il Tortona Fashion District è tornato ad essere il vero centro creativo di Milano grazie alla Fiera WHITE, la rassegna patrocinata dal Comune che con i suoi 500 marchi mette in mostra il meglio della moda contemporanea: “Un'edizione, quella di quest’anno, particolarmente attraente ed attrattiva, grazie all'attenta selezione dei brand ed alla vocazione sempre più internazionale, come dimostrano i 142 marchi esteri presenti al salone. I visitatori sono stati 21.000, con un incremento del 15% rispetto all’edizione di febbraio 2015. Gli operatori internazionali provenivano da Cina, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti, mentre dall’Europa i buyer provenivano da Germania, Francia e Spagna.” Così commenta Daniele Macellari, titolare della ditta di abbigliamento Giovanna Nicolai e Presidente Regionale Confartigianato Abbigliamento.Con una superficie allestita di circa 18.000 mq su tre location site in via Tortona 27 - 35 e 54 e oltre 20.000 visitatori, WHITE ha proposto un mix di brand attenti alle più importanti novità, arricchendo la sua offerta grazie alle 12 Special Area in cui i brand hanno presentato e raccontato le loro collezioni. A partecipare a questo esclusivo salone internazionale che, nel corso delle tre giornate ha svelato le nuove collezioni Moda donna ed Accessori, sono state anche alcune aziende marchigiane selezionate da Confartigianato Imprese Macerata e presenti in Fiera grazie al contributo di Ex.It, l'Azienda Speciale della CCIAA di Macerata volta alla promozione e il sostegno alla commercializzazione delle produzioni locali delle piccole e medie imprese sia in Italia che all'estero. Di queste, ben 7 sono imprese associate a Confartigianato Macerata, tutte 100% made in Italy: Sergio Amaranti di Civitanova Marche, Art Pelle di Corridonia, Redwood e London di Monte San Giusto, Halmanera di Potenza Picena, Karma of Charme di Sant’Elpidio a Mare e Yab di Morrovalle.“Il WHITE - continua Macellari -  oltre ad avere il merito di essere un riferimento per la moda contemporanea e per tutti i giovani stilisti, designer e artisti che hanno bisogno di un'occasione per farsi conoscere e apprezzare dagli addetti ai lavori, è soprattutto un'importantissima vetrina per promuovere le produzioni artigiane di qualità “made in Italy”.“Parallelamente al WHITE - afferma Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export Confartigianato Imprese Macerata - si è svolto il Mido Eyewear Show, il più grande evento internazionale dedicato al settore mondiale dell’eyewear  e la Fiera Super, il progetto di Pitti Immagine e Fiera Milano dedicato agli accessori e al prêt-à-porter donna in concomitanza con la Milano Fashion Week. Gli ingressi sono stati 6000, di cui 20% stranieri. Le maggiori performance riferite agli ordini per Paese provengono da Stati Uniti, Russia, Corea del Sud e Francia, mentre il Paese numero uno per visitatori è il Giappone.  Le nostre aziende sono molto soddisfatte  e auspico il prosieguo di questo tipo di interventi e la partecipazione a sempre più fiere di settore, necessari per intercettare nuovi buyer e nuovi mercati. I nostri artigiani sono sempre alla ricerca di nuove opportunità per far conoscere le proprie creazioni e la Fiera White, che ha visto una grande partecipazione di operatori commerciali sia italiani che stranieri, ha rappresentato un’ottima vetrina: i buyer hanno apprezzato l’innovazione nei materiali e nel design delle nostre aziende, le stesse hanno avuto la possibilità di allacciare nuovi rapporti commerciali procurandosi ordini da negozi di altissimo livello. Una partecipazione, quindi, assai positiva per le nostre piccole aziende, e di questa opportunità dobbiamo un ringraziamento alla CCIAA di Macerata, sempre attenta a recepire le esigenze degli artigiani.”Sempre nell’ambito della promozione del 100% Made in Italy segnaliamo che Confartigianato Imprese Macerata sta organizzando per il 5 Aprile 2016 un Incoming del comparto Agroalimentare presso il Cosmopolitan Hotel di Civitanova Marche, con operatori commerciali provenienti da tutta Europa; infine sono in fase di programmazione un Incoming Abbigliamento e un Incoming Calzatura – Pelletteria.  

03/03/2016 12:39
Una borsa di studio dell'Ipsia per ricordare Giovanni Soldini

Una borsa di studio dell'Ipsia per ricordare Giovanni Soldini

Il Collegio docenti dell’IPSIA “F.Corridoni” di Corridonia è iniziato con un minuto di silenzio nel ricordo dell’ex Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Soldini.Giovanni non è stato solo l’ex assessore del Comune di Treia è stato prima di tutto un insegnante e un educatore. Ha ricoperto e lavorato con generosità nei gruppi per l’handicap è stato Supervisore del Tirocinio in SISS e docente a Contratto per l’Università di Macerata poi è arrivato il Concorso a Preside. La sua sede è proprio l’IPSIA “F.Corridoni”, è il Preside che comprende subito bene le difficoltà di un Istituto Professionale con due sedi Coordinate, quella di Macerata e di Civitanova, per questo opera scelte importanti per creare sinergia e lavorare con maggiore efficacia. Per questo aveva indicato la strada della formazione degli insegnanti come via maestra per ridare slancio alla didattica. Per i docenti e i suoi collaboratori era Giovanni, ricco di umanità, competente e disponibile all’ascolto. “Si, proprio così, prima ancora che un Preside è stato un amico, quello che noi tutti abbiamo sempre trovato in Lui, in questo breve ma significativo percorso scolastico. Un amico che ha sempre saputo essere una guida per tutti, sia per i suoi stretti collaboratori, sia per i docenti, sia per i ragazzi che per le loro famiglie” così lo ricordano i suoi docenti.Poi arriva la nomina ad Ispettore Ministeriale, un incarico impegnativo che lo porta ad Ancona, a Roma ma che non ha mai spezzato il legame con l’Istituto tanto che ha partecipato con la felicità di tutti i docenti e della nuova Preside prof.ssa Francesca Varriale alla cena conviviale per gli auguri natalizi… Per il prof. Giovanni Soldini non suonano retoriche ma profondamente vere le parole di persona perbene, generosa, disponibile, competente perché così era veramente Giovanni, il mondo della scuola maceratese e non solo è in lutto per la perdita di un uomo così significativo.“In quei due anni e poco più, Lui ha saputo trasmettere a tutti, con il Suo saper essere e saper fare, quello che deve essere il senso della scuola e dell’essere uomo di scuola” aggiungono i docenti.“Autorevole ma mai autoritario, uomo ricco di qualità morali e professionali, è sempre stato disponibile all’ascolto, al confronto, all’apertura verso il territorio, al dialogo.Certamente non sarà facile dimenticare quei due anni e mezzo di “amicizia”, di vicissitudini, di problemi risolti, di attività svolte e di progetti portati a termine brillantemente. Noi tutti abbiamo fatto tesoro dei suoi suggerimenti, consigli e proposte che Lui, sempre puntualmente e pazientemente ci forniva.Lo ricorderemo sempre con tanto tanto affetto, proprio come un grande grande AMICO”.L’IPSIA “F. CORRIDONI” istituirà in suo ricordo una borsa di studio “Giovanni Soldini” che offrirà un soggiorno studio all’estero per ragazzi meritevoli e bisognosi. Ciao Giovanni…Lo strappo nel cielo è improvvisoE viene a togliere linfa di vitaResta a terraIl pianto che non consolaRestano le domandeSenza rispostaResta una solaGrande amarezzaE attoniti ci chiediamoPerché reciso così all’istanteUn istante che toglieIl fiato in gola e che fa scendere lacrme silenzioseE sale verso il cieloFlebile preghiera…(Daniela Meschini)

03/03/2016 09:43
Non segue il programma di riabilitazione, 35enne di Corridonia torna in carcere

Non segue il programma di riabilitazione, 35enne di Corridonia torna in carcere

I carabinieri di Corridonia nella serata di ieri hanno notificato ad un 35enne domiciliato in città ma residente nell’ascolano, un decreto del magistrato di sorveglianza con il quale si è disposta la revoca del beneficio di una misura alternativa al carcere, concessa qualche anno fa per un reato commesso in altra provincia.L'uomo, che non aveva seguito le indicazioni del programma imposto, è stato destinatario della revoca ed ora è tornato in carcere.

02/03/2016 13:55
Applausi e risate per "Chi la vò se la pija" a Corridonia

Applausi e risate per "Chi la vò se la pija" a Corridonia

E’ partita con successo la prima rassegna di Teatro brillante “Teatro e Sapori” al Teatro Lanzi di Corridonia, organizzato dalla APS Tuttinsieme di Corridonia con il patrocino del Comune di Corridonia, direzione artistica del COT (Corridonia Officine Teatrali). Ad aprire la rassegna è stata la pluripremiata compagnia di Macerata il Teatro dei Picari con “Chi la vò se la pija” di Gigi Santi. Una commedia vivace e briosa che ha divertito il pubblico della serata.Bravi tutti gli attori (Laura Nocelli, Nadia Bertini, Alessandro Melchiorri, Stefania Colotti, Gigi Santi, Michele Calamanti, Jessica Montecchiari, Rose Marie Quarato) che si sono esibiti ieri sul palco e che in alcuni momenti hanno sapientemente rotto la quarta parete e “giocato” con il pubblico in sala. La regia snella, fluida e godibile di Gigi Santi e Scilla Sticchi ha presentato, con un dialetto fresco e accattivante, la storia di una famiglia maceratese degli anni ’70 sulle note di Jimmy Fontana. Molto apprezzato anche l’aperitivo a fine spettacolo, con prodotti locali e di alta qualità  messi a disposizione dagli sponsor della serata: Cantina Sant’Isidoro, Azienda agricola SI.GI, cantina Bernabei, Impresa agricola il Colle, Fattoria Angolo di Paradiso, Forneria Righi, Panzer Pizza, Cooperativa San Michele Arcangelo. Il prossimo appuntamento è per domenica 6 marzo ore 17,15 con l’Accademia Creativa di Città di Castello che presenta “La Ridiculosa Historia de Pulcinella cornuto immaginario” testo e regia di Francesco Facciolli. Per info e prenotazioni 333 7217745 – 339 8113397 info@teatrocot.it.

01/03/2016 12:55
Tragedia a Corridonia: neonato muore nel sonno

Tragedia a Corridonia: neonato muore nel sonno

Dramma a Corridonia dove questa mattina intorno alle 8.30 un neonato è stato trovato morto nella culla dai suoi genitori.Il bambino, di appena un mese, è stato molto probabilmente soffocato da un rigurgito. Il fatto è avvenuto in via de Reja, in pieno centro storico.I genitori, di origini nordafricane, hanno immediatamente chiesto aiuto, ma quando i sanitari del 118 sono arrivati sul posto, ormai per il piccolo non c'era più niente da fare.Sul posto, per gli accertamenti di rito, sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Corridonia.

28/02/2016 10:55
In tanti all'incontro sulla scuola con il senatore Nicola Morra

In tanti all'incontro sulla scuola con il senatore Nicola Morra

Un pubblico partecipe ha accolto il senatore del M5S Nicola Morra il quale, con grande generosità, ha spiegato a tutti i presenti sul tema della riforma scolastica varata con la legge n.107 del 13 luglio 2015, rispondendo con profondità alle numerose domande poste dai presenti, attivisti, cittadini, genitori ed insegnanti di ogni ordine e grado.Hanno affiancato il relatore Carla Messi, portavoce al Comune di Macerata, Michela Carota, candidata con il M5S alle ultime elezioni per il Consiglio Regionale e l'avvocato Paolo Maria Storani.L' evento si è svolto presso la sala convegni dell' Hotel Grassetti di Corridonia.

27/02/2016 15:26
Rinviato il convegno del Movimento Cinque Stelle sulla scuola

Rinviato il convegno del Movimento Cinque Stelle sulla scuola

Il convegno "Scuola: quale futuro?" organizzato per mercoledì 24 è stato posticipato a venerdì 26 febbraio ore 15,30 presso Hotel Grassetti di Corridonia.Molto atteso l' arrivo del portavoce del M5S al senato Nicola Morra in città che per impegni in aula ha dovuto rimandare la sua visita, proprio mercoledì ricordiamo infatti, si voterà al senato il DDL Cirinna' sulle unioni civili, è quindi necessaria la sua presenza.

23/02/2016 16:03
Il corso per operatore sociosanitario si conferma un interessante sbocco lavorativo per gli allievi

Il corso per operatore sociosanitario si conferma un interessante sbocco lavorativo per gli allievi

Per il sesto anno consecutivo, l’Ipsia “F. Corridoni” abilita ben 20 ragazzi alla professione di operatore sociosanitario.“E’ questa la particolarità della nostra scuola- sottolinea la professoressa Simonetta Rozzi referente del corso O.S.S.- l’unica nella regione che ha completamente integrato nel normale orario scolastico, le lezioni con esperti esterni per arrivare al conseguimento del titolo di Operatore Socio Sanitario. durante il percorso scolastico. Gli alunni svolgono infatti le lezioni in orario mattutino e nel corso del quinto anno conseguono il titolo OSS oltre che il Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali”.Le lezioni integrative sono tenute da operatori esperti dell’Area Vasta 3 di Macerata e si svolgono durante il quarto e il quinto. Gli studenti sono seguiti dalla tutor Brunella Bronzini e svolgono 300 ore di tirocinio in strutture ospedaliere. “Dal 2010 gli alunni che hanno acquisito il titolo OSS sono 146-afferma la Dirigente Scolastica professoressa Francesca Varriale. Dal prossimo settembre 2016, presso l’IpsiaA “F. Corridoni” di Corridonia sarà attivato anche un corso serale per adulti che permetterà di conseguire sia il diploma di tecnico dei servizi sociali sia il titolo OSS. Particolarmente eccellente il corso conclusosi quest’anno: ben 6 alunne su 19 hanno conseguito la votazione di 100/100 e una anche la “menzione d’esame”.Per info 0733434455.  I nuovi diplomati OSS; al centro Simonetta Rozzi, Brunella Bronzini e il prof. Alessandro Scatizza.

20/02/2016 12:14
"L'inceneritore non ha fatto danni alla salute": i risultati dello studio epidemiologico sul Cosmari

"L'inceneritore non ha fatto danni alla salute": i risultati dello studio epidemiologico sul Cosmari

Se non è stata un'iniezione di salute, poco ci manca. Chi ha vissuto tra il 2006 e il 2012 a stretto contatto con l'inceneritore del Cosmari non ha subito alcun danno. Questo è il risultato illustrato questa mattina nella sala consiliare della Provincia, di uno studio epidemiologico durato due anni e costato circa cinquantamila euro.Presenti i sindaci dei Comuni confinanti col Cosmari (Macerata, Pollenza, Corridonia, Urbisaglia e Tolentino), il direttore tecnico dell'Arpam Gianni Corvatta e il direttore dell'Area Vasta 3 Alessandro Maccioni, sono stati diffusi i risultati della ricerca secondo cui sono scarse le anomalie sanitarie emerse e comunque non riconducibili alle emissioni dell'inceneritore.Fra le anomalie, ad esempio, Macerata e Corridonia hanno fatto registrare un aumento di aborti spontanei, mentre a Tolentino, Urbisaglia e Pollenza è cresciuta l'incidenza di malattie ischemiche del cuore. Sempre a Macerata, un'anomalia riguardale problematiche dell'apparato circolatorio. Ma il Cosmari non c'entra, perchè queste anomalie "sono fisiologiche e oltretutto riguardano territori non impattati dall'inceneritore" ha detto il dottor Mauro Mariottini dell'Arpam.Trovando conforto nelle parole del sindaco di Macerata, Romano Carancini, che ha sottolineato come questi dati "confermino l'insussistenza di collegamenti diretti fra la presenza dell'inceneritore e la salute dei cittadini".

19/02/2016 21:37
Cerimonia di consegna dei diplomi di maturità all'Ipsia di Corridonia

Cerimonia di consegna dei diplomi di maturità all'Ipsia di Corridonia

Nei giorni scorsi si è svolta nell’Aula Magna dell’ipsia “F. Corridoni” di Corridonia la prima cerimonia di consegna dei diplomi di maturità conseguiti al termine dell’a.s. 2014/2015 dagli studenti delle ex classi quinte.L’incontro è stato introdotto dai saluti del sindaco del Comune di Corridonia Nelia Calvigioni, del vice sindaco geom. Paolo Cartechini, dell’Assessore all’istruzione e alle politiche sociali del Comune di Corridonia avv. Massimo Cesca, del parroco Don Fabio Moretti, del Comandante dei Carabinieri della Stazione di Corridonia Giammario Aringoli, dal vicepresidente del Consiglio di Istituto sig.ra Mirella Cirilli.Il Dirigente Scolastico prof.ssa Francesca Varriale ha presentato un video realizzato con foto di repertorio che illustra la storia dell’Istituto IPSIA “Corridoni”.La Cerimonia di Consegna dei Diplomi del 13 ha voluto dare visibilità e giusto riconoscimento all’impegno degli alunni che, con il conseguimento del Diploma di maturità, concludono il proprio percorso di studi e offrire un’occasione per presentare al territorio i nuovi diplomati dell’IPSIA “Corridoni”.«Complimenti per aver completato brillantemente questa parte del percorso di studi» ha successivamente esordito l'assessore Cesca presente all'iniziativa, manifestando così l’apprezzamento per i risultati conseguiti dai ragazzi dell’IPSIA “F. Corridoni”, che a distanza di pochi mesi dalla conclusione degli studi risultano occupati al 70%.«Siete studenti di livello e di qualità – ha rilevato la prof.ssa Francesca Varriale dirigente scolastico dell’IPSIA “Corridoni”– e lo avete dimostrato sia durante le prove finali come l’esame di maturità sia nel percorso di studi e nelle preselezioni universitarie. Impegno, tenacia e versatilità sono caratteristiche che vi contraddistinguono e che si evidenziano quando vi confrontate con altri studenti». Di questa eccellenza va dato merito anche agli insegnanti «che hanno saputo trasferire ai ragazzi, con competenza ed efficacia non solo una ricchezza di contenuti, ma anche una crescita interiore utili nel prosieguo degli studi, nella vita e nel lavoro».Conclusi i discorsi ufficiali, la passerella di rito dei 73 alunni per il ritiro dei diplomi, gli applausi, le emozioni ed i commenti a caldo degli ex alunni presenti - che hanno concluso una fase del loro iter scolastico ed hanno intrapreso un nuovo cammino - hanno testimoniato che essi portano sensibilmente impresse nel cuore l’esperienza e le figure incontrate all’IPSIA “F. Corridoni”. I diplomati hanno trovato lavoro in aziende elettroniche, meccaniche e nelle strutture ricettive dei servizi sociali del territorio. Molti frequentano le Università nelle facoltà universitarie di Ingegneria, Informatica, Giurisprudenza, Scienze della formazione, Psicologia, Biologia e facoltà infermieristiche.A coronamento della gioiosa manifestazione, la foto ricordo delle diverse classi di ex alunni ed un inevitabile scambio di saluti, ricordi ed aggiornamenti nei corridoi dell’istituto con i ‘vecchi’ insegnanti accompagnati da un ricco buffet!

17/02/2016 10:03
Vergogna nel calcio dilettantistico: due arbitri costretti a uscire dal campo scortati dai Carabinieri

Vergogna nel calcio dilettantistico: due arbitri costretti a uscire dal campo scortati dai Carabinieri

Una brutta pagina che nulla ha a che fare con lo sport quella scritta, sabato 13, in due partite di seconda categoria: Cska Corridonia-Vigor Montecosaro e Real 2000-Montefiore.I due malcapitati arbitri, Martiniello di Macerata e Fleancu di Fermo, a seguito di qualche decisione risultata evidentemente non gradita, sono stati insultati, accerchiati e minacciati da giocatori e pubblico.A Corridonia il match è terminato 0-0 ma gli ospiti, inferociti dall'arbitraggio, hanno rivolto accuse pesanti al direttore di gara e lo hanno costretto a chiamare le forze dell'ordine per essere scortato all'uscita dal campo.A Piane di Montegiorgio, invece, la partita è stata sospesa a qualche minuto dalla fine quando l'arbitro ha assegnatoa un calcio di rigore agli ospiti, scatenando l'ira dei padroni di casa. Anche qui è stato necessario l'intervento dei Carabinieri.In base a quanto i due direttori di gara scriveranno nei referti, non è difficile aspettarsi una raffica di pesanti squalifiche.

15/02/2016 11:26
Riparte mentre fa gas in superstrada e si porta via la colonnina del distributore

Riparte mentre fa gas in superstrada e si porta via la colonnina del distributore

Fa gas in superstrada, ma riparte mentre il bocchettone è ancora attaccato e, un'altra auto, nel tentativo di allontanarsi in fretta, ma anch'essa ancora col bocchettone attaccato, si porta via la colonnina del distributore.E' successo intorno alle 18.20 di questo pomeriggio, lungo la superstrada 77 in direzione monti, all'altezza del km 85 + 103 nel distributore Tamoil.I vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire per una fuga di gas provocata dallo strappo della tubazione di carico collegata ad un’autovettura collegata e partita inavvertitamente. In seguito alla perdita veniva divelta anche la colonnina dalla partenza di una seconda vettura anch’essa collegata.La fuga di gas è stata arrestata da apposite valvole e il sito monitorato e messo in sicurezza dalla squadra dei vigili del fuoco intervenuta con apposita strumentazione.

14/02/2016 21:35
La maceratese Silvia Gesuelli protagonista del video di Patty Pravo per Sanremo

La maceratese Silvia Gesuelli protagonista del video di Patty Pravo per Sanremo

Una splendida modella maceratese protagonista del video della canzone che Patty Pravo ha presentato a Sanremo.Silvia Gesuelli, 25 anni, è la protagonista femminile del video "Cieli immensi" che sta raccogliendo unanimi consensi.Durante le riprese, Silvia ha avuto modo di conoscere e lavorare personalmente la famosissima cantante: "è veramente bella dal vivo" ha commentato la modella facendo riferimento ai giorni in cui il video è stato girato.Una bellissima esperienza, portata a termine con classe e grande professionalità, che segna l'ennesima conferma per la bellissima Silvia Gesuelli sul panorama nazionale e internazionale. 

11/02/2016 15:00
Corridonia: urtata da un'auto mentre attraversa. Non è grave

Corridonia: urtata da un'auto mentre attraversa. Non è grave

Investimento senza gravi conseguenze nella serata di ieri a Corridonia.I carabinieri della locale Stazione sono stati chiamati ad intervenire per un investimento di pedone: una Fiat Punto condotta da un anziano maceratese ha urtato con lo specchietto una donna che attraversava in quel momento la strada. Le condizioni della signora non sono gravi.

11/02/2016 09:24
Controlli dei carabinieri fra Corridonia e Mogliano: denunciate due persone e chiuso un locale

Controlli dei carabinieri fra Corridonia e Mogliano: denunciate due persone e chiuso un locale

Massiccio controllo del territorio nella serata di ieri da parte dei carabinieri della Compagnia di Macerata che hanno operato in modo particolare nelle zone di Monte San Giusto, Corridonia e Mogliano, sempre per prevenire atti di aggressione alla proprietà.Dieci i militari impegnati: oltre 50 le persone controllate, alcune con precedenti penali. Sono state elevate alcune contravvenzioni e sequestrato un mezzo che circolava senza assicurazione. Durante i controlli due sono state le persone sorprese alla guida con un tasso alcolico superiore al consentito e denunciate per “guida in stato di ebbrezza” da parte dei militari del nucleo radiomobile.Controllati anche diversi esercizi pubblici e locali notturni: uno di questi è stato trovato non in regola con le licenze e pertanto dovrà mettersi in regola prima di riaprire i battenti.

11/02/2016 09:20
Auto contro scooter: giovane di Corridonia finisce in ospedale

Auto contro scooter: giovane di Corridonia finisce in ospedale

Un ragazzo di Corridonia è finito in ospedale a seguito di un brutto incidente che si è verificato questo pomeriggio intorno alle 16.15 a Corridonia in via Sant'Anna, praticamente di fronte all'Ipsia.Ad entrare in collisione, per cause ancora in corso di accertamento, un'Audi A3 e uno scooter 50. Ad avere la peggio è stato il giovane alla guida dello scooter, per il quale si è reso necessario il trasporto in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi.(Foto Si.Sa.)

05/02/2016 16:36
Al Corridomnia domenica arrivano le maschere di Carnevale

Al Corridomnia domenica arrivano le maschere di Carnevale

Domenica 7 febbraio arrivano le maschere del Corridomnia!Dalle 16, tra supereroi, pirati e clown, i bambini possono fotografarsi e giocare con i loro personaggi preferiti, mentre le famiglie hanno l’occasione di prendere al volo le ultime offerte dei saldi, o, visto il sole, di fare acquisti tra i tanti nuovi arrivi presenti nei negozi del centro. Un pomeriggio goloso poiché a tutti i clienti vengono offerti dei deliziosi dolci di Carnevale. Nello spazio al primo piano, dedicato all’arte, è prevista l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Antonio Remonti, che farà da sfondo alle centinaia di foto che parteciperanno al contest #baciamiArt.Il CorridoMnia ha pensato a un modo originale per festeggiare il San Valentino, celebrando l’amore in tutte le forme, anche quello per l’arte e la cultura. Per partecipare basta scattare una foto o fare un selfie con l'opera d'arte preferita all'interno dello spazio Contemporary Art e pubblicarla sulla propria pagina con l’hashtag #baciamiArt fino al 14 febbraio. La foto che collezionerà il numero maggiore di “like” vincerà un pomeriggio per due persone di benessere e relax.

04/02/2016 17:37
Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Come ogni anno torna la festa più divertente, più colorata, più pazza di tutte.Ecco tutti gli eventi in programma da giovedì 4 febbraio a Macerata e provincia, per questo Carnevale 2016.L’Anap in collaborazione con Ancos, Meridiana e la società di formazione Imprendere srl, organizza la Festa di Carnevale per bambini che si terrà sabato 6 febbraio alle ore 16.00 presso l’Asilo Ricci di Macerata (via Dell’Asilo 36).L’ingresso alla manifestazione è gratuito, e i bambini presenti potranno godere della divertente animazione a cura del Gruppo Clown Avulss e imparare a preparare gustosi dolcetti grazie alla partecipazione degli allievi dei corsi di Imprendere.Anna Falchi attrice, showgirl e produttrice cinematografica sarà la madrina dell’edizione numero ventisei del Carnevale Maceratese in programma domenica 7 febbraio 2016. Carri, gruppi e maschere sfileranno nell’anello dei giardini Diaz come succede da quasi un quarto di secolo per un Carnevale Maceratese cresciuto di edizione in edizione.Sabato 6 e Martedì 9 febbraio 2016 Macerata Musei vi aspetta per il carnevale al Teatro Lauro Rossi con laboratori e animazione per bambini dai 5 ai 10 anni costo 5,00 euro. Prenotazione obbligatoria 0733 256361 - 271709Si terrà martedì grasso, 9 febbraio 2016, per  il secondo anno, a San Severino, la grande festa di Carnevale per bambini organizzata da Villa Collio, in collaborazione col Ristorante Marisa e con la partecipazione de La Norcineria.Un grande evento specificamente studiato per le famiglie, per festeggiare nel miglior modo, nel giorno clou del Carnevale. Finalmente un pomeriggio interamente dedicato ai bambini, che proseguirà poi in serata con proposte anche per i grandi, dalle 21 alle 24 con i Mas Flow e Dj Bmas360 musica Revival e Balli di gruppo. Dalle 15.30 alle 19.30 a Villa Collio di San Severino, musica, animazione della Balena Dispettosa, spettacoli, sfilata delle maschere e tanto divertimento.Dal 5 al 9 febbraio 2016 si terrà la 51° edizione del carnevale Passotreiese. Info carnevalepassotreiese@gmail.comCarnevale tolentinate da sabato 6 a martedì 9, Palacarnevale in Piazza della Libertà a Tolentino.Mogliano, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, Palazzetto, dalle ore 15.Porto Potenza, 7 febbraio, PalaPrincipi, dalle 15 alle 19.Corridonia, carnevale dei bambini, 6 febbraio, piazzale Fornace, dalle 14.30.La pro loco di Pioraco invita tutti i bimbi e le loro famiglie a divertirsi insieme sabato 6 febbraio dalle ore 15 presso l'istituto Sacro Cuore. Regali e presentazione per tutte le mascherine. Dolci e bevande, stelle filanti, coriandoli...e tanto altro da scoprire!Monte S. Giusto, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montecassiano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montefano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Morrovalle, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro storico.Sarnano, 9 febbraio, dalle 15 alle 19, Palasport.Recanati, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, dalle 14.30 atrio palazzo Comunale.Carnevale portorecanatese, domenica 7 febbraio, con inizio alle ore 15 in Piazza Fratelli Brancondi di Porto Recanati.A Civitanova si festeggerà il Carnevale. Grande è l’attesa di questo evento che porterà nella piazza tanti bambini in maschera. Domenica 7 febbraio moltissimi i carri allegorici e gruppi che sfileranno nelle vie cittadine fino a piazza xx Settembre.Il carnevale a Pollenza si festeggerà domenica 7 febbraio a partire dalle 14.30. L’organizzazione, affidata alla Pro Loco “Corporazione del Melograno” col patrocinio del Comune di Pollenza, ha scelto infatti di anticipare i festeggiamenti alla domenica per consentire a la più ampia partecipazione delle famiglie. “Stelle s…filanti in piazza” è il titolo dell’evento che avrà inizio presso i Giardini del Donatore e che con una ricca sfilata di gruppi mascherati raggiungerà la centrale Piazza Libertà. La musica, gli scherzi e l’animazione tipica del Carnevale intratterranno grandi e piccoli e per allietare il palato e per l’occasione l’Amministrazione comunale offrirà dei dolci a tutti i bambini presenti. Le iscrizioni dei gruppi mascherati resteranno aperte fino a venerdì 5 febbraio, gli interessati possono contattare via mail la Pro Loco “Corporazione del Melograno” scrivendo a: prolocopollenza@libero.it oppure chiamando il n. 333.282172; per i gruppi iscritti che raggiungeranno i dodici elementi è previsto un premio offerto dal Comune di Pollenza.  

04/02/2016 12:53
Il maggiore Ingrosso e il maresciallo Aringoli fanno scuola di legalità all'Ipsia

Il maggiore Ingrosso e il maresciallo Aringoli fanno scuola di legalità all'Ipsia

L’Ipsia “F.Corridoni” fa scuola in tema di educazione alla legalità e cittadinanza attiva nell’ambito del “Percorso di promozione alla legalità” promosso dell’Arma dei Carabinieri, Legione Carabinieri Marche, Compagnia di Macerata. Gli studenti dell’Ipsia di Corridonia sono i destinatari di incontri e di interventi di sensibilizzazione di contrasto alla illegalità su diverse tematiche.Nei primi incontri, che si sono svolti martedì 2 febbraio, si è parlato di bullismo e stalking con le classi prime e quarte. Il primo marzo sarà la volta delle classi terze sul tema della sicurezza stradale. Infine, il 22 marzo le classi prime e seconde affronteranno le tematiche inerenti l'uso consapevole del web e l'uso di alcool e droghe.I corsi sono tenuti dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Macerata, Maggiore Luigi Ingrosso, e dal Comandante della Stazione di Corridonia, Maresciallo Giammario Aringoli.Le stesse lezioni saranno poi ripetute nelle sedi di Macerata e Civitanova.

03/02/2016 21:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.