Civitanova Marche

Visita a sorpresa di Salvini a Civitanova per la chiusura dei negozi di cannabis light (FOTO)

Visita a sorpresa di Salvini a Civitanova per la chiusura dei negozi di cannabis light (FOTO)

Una visita fuori programma quella di questo pomeriggio del Ministro dell'Interno Matteo Salvini a Civitanova Marche. Il leader della Lega, infatti, ha iniziato ieri il suo tour nelle Marche toccando Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Questa mattina l'esponente del Carroccio ha fatto tappa a Pesaro e Fano per poi spostarsi nel primo pomeriggio a Osimo e concludere la visita, intorno alle 17:00, a Montegranaro.  Salvini ha poi deciso di fare un cambio di programma rispetto ai suoi impegni istituzionali, in seguito alla notizia di questa mattina della chiusura di due negozi di cannabis light nella città rivierasca della provincia maceratese. Il Questore del capoluogo, infatti, il Dottor Antonio Pignataro ha disposto la chiusura delle due attività e ha deferito all'Autorità Giudiziaria, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, i due titolari. Presenti  all'arrivo del Ministro dell'Interno, il Questore di Macerata Antonio Pignataro, il primo cittadino di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il Prefetto del capoluogo Iolanda Rolli. Salvini ha rilasciato una breve dichiarazione agli astanti, ribadendo il suo impegno contro lo spaccio di droga e la malavita,  affermando che "lo Stato non può essere spacciatore (riferendosi ai negozi che vendono cannabis light), non può tollerare, e quindi via per via , negozio per negozio, giardino per giardino, scuola per scuola" continuerà la sua battaglia. "Dire ai ragazzi che ci sono droghe che fanno bene è una follia - ha aggiunto il leade della Lega -. Ci vuole più chiarezza sulla legge. Il problema è che in quasi tutti i casi di controlli vengono trovate sostanze stupefacenti che non possono essere cedute e vengono anche vendute ai minori. Se le forze dell’ordine sono intervenute credo abbiamo diritto di farlo".  

09/05/2019 17:15
Civitanova, Ciarapica: No alle droghe."Oggi importante segnale dello Stato"

Civitanova, Ciarapica: No alle droghe."Oggi importante segnale dello Stato"

“Un segnale importante ed inequivocabile che condivido pienamente, quello del Questore di Macerata, Antonio Pignataro, di contrastare con forza e far chiudere i negozi di cannabis light nel nostro territorio.  Oggi è stato ancora così e io non posso che lodare l’operato di Pignataro che ha messo fine in Provincia a questo scempio e anche nella nostra Città ”.  Così il Sindaco, Fabrizio Ciarapica, in merito alle due chiusure dei negozi di cannabis light effettuati stamane nella città di Civitanova Marche, ultimi di una serie già chiusi dal Questore.  “Già da giorni, il Dottor Pignataro aveva annunciato battaglia e ha mantenuto puntualmente le promesse fatte ai tanti genitori preoccupati per questo facile accesso alle droghe leggere da parte dei propri ragazzi.”  “Il mio impegno e quello della mia Amministrazione sarà garantito per avviare ogni misura di prevenzione e di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sostenendo convintamente le azioni messe in campo dalle Autorità competenti”.  “Era importante – ha continuato Ciarapica - che il segnale arrivasse chiaro innanzitutto dallo Stato, e lo Stato ha risposto con grande rapidità con un ‘no alle droghe”, anche alle più leggere”. “Il ‘modello Macerata’, come è stato oggi definito dal Vice Premier e Ministro dell’Interno, Matteo Salvini che ha appoggiato l’operato del Questore, sarà un modello vincente che assicurerà più tutela e legalità ai cittadini, ai tanti genitori, ma soprattutto ai tanti giovani che con leggerezza e senza consapevolezza del rischio reale si avvicinano alle droghe, intraprendendo una strada rischiosissima per la salute e per la loro vita futura”. “Avanti così. Ha concluso Ciarapica. “Bravo Questore Pignataro. Bravo Matteo Salvini”.

09/05/2019 15:05
Civitanova, Ciarapica: "Il concerto di Anastacia è un'opportunità per la città e il territorio"

Civitanova, Ciarapica: "Il concerto di Anastacia è un'opportunità per la città e il territorio"

«Appena si è saputo del concerto di Anastasia, in molti stanno chiamando in comune per sapere come  e dove si possono trovare i biglietti per l’atteso concerto della cantante americana. – dichiara soddisfatto il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica – Chiaramente noi non vendiamo i biglietti del concerto. Abbiamo dato il nostro patrocinio con piacere come Comune e come assessorato  alla Cultura e Turismo, visto che sarà principalmente l’assessore Maika Gabellieri a seguire l’evento per l’amministrazione».  Mercoledì in tarda mattinata il manager Nicola Convertino in compagnia del vicepresidente della Civitanovese Vincenzo Lo Torto,  del dirigente Gianluca Di Giacomi e il capitano della civitanovese calcio Matias Miramontes hanno incontrato il sindaco Fabrizio Ciarapica.  «Il concerto – continua il sindaco – è una opportunità per il territorio. Abbiamo l’occasione di ospitare in città una star di fama internazionale è sarà un modo per festeggiare i primi 100 anni della Civitanovese, che in cuor mio spero tanto che riesca a salire di categoria. Da quando è uscita la notizia abbiamo sentito subito una grande attenzione verso la nostra città da parte dei media e dei fans che aspettano con trepidazione il concerto dell’8 giugno allo stadio comunale, tenendo conto che al momento gli estimatori di Anastacia potranno vederla dal vivo al Comacchio Beach Festival e a Civitanova, dato che sono le due uniche date a livello mondiale. Inoltre il concerto non ci costa niente visto che la gestione economica dell’evento è a carico della Nicola Convertino Management LTD». Per il momento sono previste tre fasce di biglietti: 45 euro per le poltronissime centrali, 40 euro per le poltronissime laterali e 25 euro per prato e gradinate. Prevendite in esclusiva nazionale su CiaoTickets (www.ciaotickets.com) e nelle 724 rivendite autorizzate. Domani gli organizzatori del concerto incontreranno l’assessore per la crescita culturale (turismo, cultura, sport, università, progettazione europea per le strategie di sviluppo) Maika Gabellieri. «Il concerto di Anastacia sarà l’occasione per aprire i festeggiamenti del centenario della Civitanovese Calcio che sarà Partner dell’ evento. – afferma Vincenzo Lo Torto, vicepresidente della Civitanovese - Con grande entusiasmo e spirito collaborativo la Civitanovese Calcio 1919 ha raccolto la  proposta di  iniziare i  festeggiamenti per i 100 anni della nascita della Civitanovese Calcio, che  inizieranno probabilmente proprio in coincidenza del concerto della star americana Anastacia . Il programma preciso verrà illustrato nei prossimi giorni, poiché in queste ore la dirigenza rossoblu è impegnata ad affrontare con concentrazione e dedizione i play off regionali» .  ANASTACIA LIVE | CIVITANOVA MARCHE Sabato 08 giugno 2019 21:00 62012 - Lungomare Sergio Piermanni Stadio Comunale - Civitanova Marche BIGLIETTI: 25 euro PRATO E GRADINATE 40 euro POLTRONISSIME LATERALI 45 euro POLTRONOSSIMECENTRALI Prevendite in esclusiva nazionale su CiaoTickets (www.ciaotickets.com) e nelle 724 rivendite autorizzate.  

09/05/2019 14:59
Meteo, la quiete prima della tempesta

Meteo, la quiete prima della tempesta

Con le ultime piogge al Nordest e sporadici temporali al Centro, possiamo dire completamente passata la violenta ondata di maltempo che ha colpito il nostro paese nei giorni scorsi e per la giornata di domani, si è avuta (e avremo) finalmente una bella giornata asciutta e con temperature in rapido rialzo. Il bel tempo previsto per domani, sarà purtroppo solamente una breve pausa, perché da quanto riportato dai vari siti meteo, per il weekend è prevista una nuova ondata di maltempo dal Nord Europa, che porterà temporali, tempeste di grandine, nubifragi e ancora tanta neve sulle Alpi e sulle cime più alte degli Appennini. Uno scenario già visto, quindi, quasi fotocopia di quello vissuto nel scorso fine settimana.

09/05/2019 14:51
Domenica 12 maggio, Auto Expo a Civitanova: oltre 250 mezzi nelle vie del centro, il programma

Domenica 12 maggio, Auto Expo a Civitanova: oltre 250 mezzi nelle vie del centro, il programma

Si riscaldano i motori per l'ottava edizione della manifestazione “Auto Expo” città di Civitanova Marche, realizzata dalla Publiart 2000 con il patrocinio del Comune di Civitanova.  Domenica 12 maggio, per tutta la giornata, il centro cittadino ospiterà oltre 250 mezzi fra auto e moto, in quella che ad oggi si può senza dubbio definire la più grande kermesse espositiva della regione Marche. “Siamo felici di ospitare la nuova edizione di Auto Expo – ha detto l'assessore al Commercio Pierpaolo Borroni – L'Amministrazione comunale incentiva le iniziate dei privati che hanno spirito d'iniziativa e investono risorse per organizzare eventi di portata regionale e nazionale nella nostra città”. Il pubblico che parteciperà avrà modo di vedere gli ultimi prodotti delle più grandi case automobilistiche e motociclistiche, e di relazionarsi con i concessionari per qualsiasi quesito o curiosità in merito alle caratteristiche dei mezzi esposti.  La scorsa edizione era dedicata a Ludovico Scarfiotti, a 50 anni dalla morte. “Nonostante lo straordinario successo della passata edizione, che ha annoverato moltissimi visitatori anche da fuori regione, lo staff di Auto Expo - dice l'organizzatore Domenico Rita della Publiart 2000 - sta preparando una giornata ricca di emozioni e divertimento. Vogliamo ringraziare l’Amministrazione comunale, gli espositori e Estra Gas Marca e tutti gli sponsor dell’evento per averci sostenuto”.  Domenica ci saranno spettacoli e attrazioni come stuntman moto di livello internazionale, raduno Ferrari, auto da corsa gran turismo e auto d'epoca e sfilate. Saranno presenti inoltre giochi gonfiabili ed attrazioni per i più piccoli. L’ingresso è libero.  

09/05/2019 12:33
Basket femminile, semifinale playoff: la Feba travolta da Palermo in gara-1

Basket femminile, semifinale playoff: la Feba travolta da Palermo in gara-1

La Feba Civitanova Marche cade in gara 1 delle semifinali play-off. Contro l’Andros Palermo le momò si devono arrendere per 36-74 contro una squadra che ha dimostrato sul campo, in questo frangente, di essere una tra le più accreditate per la promozione in A1. Le biancoblu hanno cercato di reggere l’urto anche se non era facile contro una squadra completa in ogni reparto. Una sconfitta  che riduce le possibilità di passaggio del turno, ma comunque va un plauso a queste ragazze per la straordinaria stagione disputata, nonostante le diverse difficoltà, per lo spirito di abnegazione, e per la determinazione di essersi rialzate ogni volta più forti che mai. Un plauso va anche al meraviglioso pubblico che ha sempre sostenuto la squadra e che in questa serata ha colorato, e riempito, di biancoazzurro il palas di Civitanova Alta. Primi due minuti in cui non si segna, poi inizia un botta e risposta tra le due compagini prima che la tripla di Russo valga il 6-13 a 4’11’ dal termine. Perini allo scadere mette la tripla che riduce lo svantaggio sul 14-20 con cui si chiude la prima frazione. Ad inizio secondo quarto si continua a difendere forte da ambo le parti, 0-2 il parziale dopo quattro minuti di gioco, ma Palermo trova giocate importanti da Costanza Verona e Manzotti toccando il +14, 21-35 a 2’50’’ dal termine. Le momò non riescono a trovare la via del canestro, complice una difesa forte delle siciliane e qualche contatto di troppo lasciato correre dagli arbitri, e finiscono sul 22-42 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità le ospiti partono subito forte con un break di 0-9 con Miccio sugli scudi. Le biancoblu fanno fatica a perforare la difesa delle avversarie e subiscono la loro fisicità, con Orsili che mette i primi due punti biancoblu della frazione a tre minuti dal termine. Palermo allunga sul 25-60 con cui si chiude il terzo quarto. Nell’ultimo periodo non cambia l’inerzia del match: le siciliane controllano l’ampio margine e nel finale coach Scalabroni dà spazio a tutte le ragazze. Finisce 36-74 per l’Andros Palermo. “C’è poco da dire quando perdi una partita di 40 punti – commenta coach Nicola Scalabroni – Più che altro ci deve far capire quello che abbiamo fatto in questa stagione perché probabilmente siamo arrivate ad un livello al di sopra delle nostre possibilità. Quindi questo ci deve far capire quanto di buono abbiamo fatto finora, quanto abbiamo lavorato per crescere e per arrivare alla semifinale play-off. Questa gara ci fa vedere che siamo due squadre completamente diverse, una probabilmente di A1 e una di A2 di buone qualità che ha fatto comunque una stagione al di sopra delle proprie possibilità. Quando arrivi a giocare sette partite in 17 giorni, con tutti gli sforzi fatti per ottenere la salvezza e l’accesso ai play-off, e le nostre avversarie si possono permettere di ruotare tutte e nove le giocatrici, mentre noi abbiamo rotazioni minori ed una qualità inferiore rispetto a loro, alla fine queste cose le paghi. Bisogna essere equilibrati nella vittoria e nella sconfitta, quindi questa sconfitta non cancella quanto di buono fatto in questa stagione, - conclude l’allenatore biancoblu - che rimane una stagione superlativa”. FEBA CIVITANOVA MARCHE – ANDROS PALERMO 36-74 CIVITANOVA: Maroglio, Orsili 13, Ortolani 3, Paoletti, Perini 9, Bocola 6, Trobbiani 2, De Pasquale 3, Giuseppone, Pelliccetti, D’Amico All. Scalabroni PALERMO: Manzotti 10, Russo 10, Novati 6, Cupido 7, Verona C. 12, Cutrupi 3, Miccio 17, Verona M. 2, Casiglia, Vandenberg 7 All. Coppa Arbitri: Mura e Barbieri Parziali: 14-20; 8-22; 3-18; 11-14  

09/05/2019 11:17
La Lube si schianta contro Leon in gara-3: Perugia travolgente

La Lube si schianta contro Leon in gara-3: Perugia travolgente

La Lube Civitanova non riesce ad espugnare il Pala Barton.  La Sir Safety Conad Perugia si conferma inaviccinabile tra le mura amiche per la formazione di coach De Giorgi anche in gara tre della finale scudetto, imponendosi in tre set con il punteggio di 25-17, 25-20,  25-18.  Sabato 11 maggio (ore 18:00) all'Eurosuole Forum i cucinieri dovranno inseguire il successo per prolungare la serie a gara cinque e tornare nuovamente al Pala Barton martedì 21 maggio.  CRONACA  Nessuna sorpresa nelle scelte iniziali dei due allenatori. Il sestetto della Lube ricalca quello della vittoriosa gara due giocata all'Eurosuole Forum. Stankovic viene promosso titolare come partner di Cester relegando in panca Simon, Bruno è il regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Bernardi non modifica nulla del suo starting six ideale e propone in campo in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero.  PRIMO SET - Avvio convinto da parte di Perugia, che trova il break immediato con una combinazione diagonale vincente/stampata a muro del fenomento Leon (3-0). La Lube, come in gara uno, sembra patire il clima infuocato del Pala Barton e va fuori giri con le proprie scelte offensive iniziali (5-1).  A differenze del primo atto della super sfida, però, Sokolov appare maggiormente ispirato ed evita che Perugia prenda il largo in maniera definitiva (8-5).  Tra le fila civitanovesi resta farraginosa l'intesa in primo tempo tra Bruno e i suoi centrali, tanto che la Sir raggiunge momentaneamente il massimo vantaggio (11-5). Il turno dai nove metri di Juantorena riporta parzialmente la Lube in quota (12-9), prima che l'ira funesta di Atanasijevic si abbatta sui cucinieri (15-9). Nonostante due ace in fila di Sokolov, Perugia soffoca il tentativo di rientro ospite con la replica dello scatento Leon al servizio in una battaglia tra giganti con l'opposto bulgaro (18-13). A chiudere definitivamente i conti nel primo set ci pensa Leon con la pipe vincente (25-17). Da segnalare i 7 errori dai nove metri della Lube nel parziale.  SECONDO SET - Decisamente diverso l'avvio di secondo set dei cucinieri. Capitan Stankovic trova l'ace (3-1) che vale il break, prima che un muro perentorio di Podrascanin su Sokolov riporti tutto in parità sul 5-5. Leal continua a palesare evidenti difficoltà in attacco – dopo un primo set in cui fa registrare soltanto il 25% di positività - e la Sir ne approfitta volando a più cinque con il turno dai nove metri di Leon (15-10).  Civitanova a questo punto si scioglie e continua a vedere gli stessi fantasmi di gara 1, venendo sospinta nel baratro dalle battute indecifrabili di Hoag. Perugia vola sul 2-0 senza troppi patemi (25-20).  TERZO SET - Il terzo set De Giorgi se lo gioca con Simon al posto di uno spento Stankovic. Il centrale cubano ripaga con un ace che regala un mini-break alla Lube (3-4). Un fallo di doppia fischiato alla Sir concede respiro alla formazione ospite, che elude le spire umbre a muro con un Sokolov in serata (6-9).  A ricucire lo strappo ci pensa il solito Leon, che approfitta di una free ball concessa dalla Lube dopo alzata stentata di Bruno (10-10). Quando il bombardiere cubano si presenta anche dai nove metri, Perugia torna avanti (13-11). Un ace di Galassi segna il solco decisivo (15-12).  Civitanova perde completamente le certezze in attacco e viene schiantata dai muri della Sir. Perugia la chiude nuovamente tre a zero e potrà giocarsi il match ball scudetto sabato a Civitanova.  Tabellino Perugia-Lube Civitanova Sir Safety Conad Perugia: Atanasijevic 14, Leon 20, Podrascanin 6, Ricci, De Cecco, Lanza 4, Hoag 1, Galassi 2 Lube Civitanova: Sokolov 14, Juantorena 6, Bruno, Leal 2, Simon 5, Cester 3, D'Hulst, Stankovic 4, Kovar 1 Spettatori: 4008   Le interviste post-gara “Adesso dipende molto dalla nostra reazione, ancora una volta - il commento post gara di Ferdinando De Giorgi -. Oggi oggettivamente hanno avuto più qualità e non siamo riusciti a metterci al loro livello di gioco, la voglia c’era ma non la qualità. Loro in casa si sa che giocano bene ma noi ora dobbiamo orientarci direttamente sulla partita di sabato". “Non è facilissimo giocare in questo campo con questo pubblico, siamo stati in sofferenza fin dall’inizio. Loro ci hanno messo subito sotto pressione e noi con qualche errore in attacco abbiamo compromesso il risultato - le parole di Fabio Balaso -. Ora ci giochiamo tutto in gara 4. Avevamo dimostrato una ripresa ad inizio terzo set ma poi loro trascinati dai loro battitori forti ci hanno rimesso sotto e chiuso la Gara 3".   “Noi non stiamo giocando bene, sembra che quando entriamo in campo qua non riusciamo ad esprimere bene la nostra pallavolo - ha concluso Tsvetan Sokolov -. Se vogliamo vincere dobbiamo giocare meglio e far funzionare le cose. Ora testa a gara 4, questo non è uno sprint è una serie lunga e quindi ora è tutto nelle nostre mani. Dobbiamo per forza giocare meglio”.  

08/05/2019 21:58
Civitanova, ecco cosa vedere al cinema nei prossimi giorni

Civitanova, ecco cosa vedere al cinema nei prossimi giorni

Non sono un assassino è il nuovo film in programmazione, da domani 9 maggio, al cinema Rossini. Il thriller di Andrea Zaccariello è un adattamento del romanzo omonimo di Francesco Caringella del 2014.   Nel cast Alessio Boni, Edoardo Pesce e Riccardo Scamarcio. Orari: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 18.30-20.30; lunedì e martedì  21.15. Il film si alterna con Avengers Endgame, diretto da Anthony e Joe Russo, quarto capitolo dell’epica saga dedicata ai supereroi più potenti della Terra, in visione alle 15 di sabato 11 e domenica 12 maggio. Al cinema Cecchetti, fino a domenica 12 maggio c’è Stanlio e Ollio. La commedia, diretta da Jon S. Baird, vede protagonista il duo comico più celebre della storia del cinema, ovvero Stan Laurel (Steve Coogan) e Oliver Hardy (John C. Reilly). La pellicola si concentra sull’ultimo tour in Inghilterra di Stanlio e Ollio, all’inizio degli anni Cinquanta: nonostante Hardy avesse sofferto di un infarto durante l’iniziativa, questo non impedì ai due leggendari comici di congedarsi dal pubblico nel migliore dei modi. Assolutamente obbligatorio non perdere i titoli di coda, corredati delle foto originali delle performance rivisitate e narrate nel lungometraggio. Orari: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30.  

08/05/2019 19:01
Civitanova, nuovo punto di fornitura per i sacchetti della raccolta differenziata

Civitanova, nuovo punto di fornitura per i sacchetti della raccolta differenziata

Da maggio è possibile ritirare gratuitamente i sacchetti per la raccolta differenziata presso l’ex sportello Anagrafe di Palazzo Sforza ubicato in via Trieste, 12. Il servizio, che era temporaneamente collocato all’ingresso principale del Comune, è stato spostato nei locali liberati recentemente dall’Anagrafe, e sarà aperto nei seguenti orari settimanali: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9 alle 13. Martedì e venerdì dalle ore 16,00 alle 19,00. Gli altri punti per ritirare i sacchetti restano i seguenti: Quartiere San Marone (ex edificio Polizia municipale, via Verga, 62 F): Martedì ore 16-19; giovedì ore 10,30-13,30 e sabato ore 11-13,30. Quartieri Fontespina (Bocciofila, via Capitano J. Cook, 72): lunedì ore 16-19; mercoledì ore 10,30-13,30 e venerdì ore 11-13,30. Quartiere Santa Maria Apparente: (associazione di quartiere via Carlo Crivelli, 19): martedì 10,30-13,30; giovedì dalle 16 alle 19; sabato dalle 08 alle 10,30. Città Alta (ex Ufficio Polizia Municipale - Piazza della Libertà, 18): lunedì dalle 10,0-13,30; mercoledì dalle 16 alle 19 e venerdì dalle 08 alle 10,30.

08/05/2019 16:21
Civitanova, al via tirocinio retribuito per 6 persone over 30

Civitanova, al via tirocinio retribuito per 6 persone over 30

Hanno preso servizio proprio il Primo Maggio, festa del lavoro, le sei persone che hanno superato la selezione d’idoneità prevista dal bando regionale per il sostegno di soggetti disoccupati over 30 residenti nella regione Marche, che ha messo a disposizione del Comune un finanziamento di 37.800,00 euro. In questi giorni i tirocinanti che hanno accettato l’incarico (due hanno rinunciato) sono stati seguiti per un primo accompagnamento, dal Segretario generale Sergio Morosi, che ha fornito informazioni sugli uffici comunali, mentre questa mattina sono stati ricevuti dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dall’assessore al Personale Roberta Belletti, che hanno voluto dare il benvenuto a nome della Giunta e del personale dipendente. La Regione ha messo a disposizione dei Comuni 10 milioni di euro. “Siamo molto felici di avervi qui e di avviare questa nuova collaborazione – ha detto il sindaco Ciarapica. Le vostre professionalità sono per l’Amministrazione comunale un’ottima opportunità per per migliorare i servizi ai cittadini, ma ci auguriamo che anche per voi sia una esperienza positiva, che vi darà la possibilità di fare qualcosa di rilevante per la vostra città. Mi raccomando, siate propositivi e creativi, al di là dei progetti e della burocrazia: i vostri suggerimenti per migliorare i servizi sono ben accetti”. I soggetti inseriti nell’intervento saranno retribuiti con un’indennità pari ad 700 euro mensili per un’attività lavorativa di 25 ore settimanali e per un durata di nove mesi. Il progetto si sviluppa in due aree di intervento: tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico e attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali. Nello specifico, i tre ragazzi all’ufficio tecnico si occuperanno dell’informatizzazione delle varianti al Piano regolatore, con la supervisione del dirigente Strappato e di Fiorelli, mentre i due all’ufficio turismo, con la supervisione della dottoressa Paniconi, provvederanno a raccogliere e studiare il materiale informativo esistente, completare eventuali informazioni mancanti, che saranno tradotte in Inglese, ed integrati con nuova documentazione fotografica. La tirocinante dell’archivio si interfaccerà con la direttrice Enrica Bruni. Grazie alla presenza delle due figure professionali individuate, l’ufficio turismo di piazza XX Settembre potrà ampliare l’orario di apertura al pubblico, nel periodo estivo, nei giorni di sabato e domenica dalle 08,30 alle 13,30. Questi i nomi delle persone selezionate, tutte residenti a Civitanova e tra parentesi il codice di assegnazione mansione: Marzia Fornari (architetto), Alessandro Ballarini (geometra), Luigi Aiardo (geometra) che saranno impiegati all’Ufficio tecnico; Federica Brinati (archivista) che si occuperà dell’archivio storico di Civitanova Alta; Maura Santancini (interprete/traduttore) e Francesco Capozucca (comunicatore) impiegati all’ufficio turistico di Palazzo Sforza.  

08/05/2019 14:56
Civitanova, nutrie in zona stadio: simpatici roditori, ma con effetti devastanti

Civitanova, nutrie in zona stadio: simpatici roditori, ma con effetti devastanti

Il tema delle nutrie, presenti da diversi anni nella zona sud della città, è tornato recentemente in primo piano per alcuni post pubblicati sui gruppi social cittadini, nel primo dei quali, qualche giorno fa, una signora esprimeva il proprio disappunto nel vederle gironzolare nei pressi della propria abitazione. A stretto giro di posta, però, è comparso un nuovo post con delle foto di questi roditori, in mezzo alla vegetazione, sulle sponde del canale che parte dai paraggi di Via Martiri di Belfiore per sfociare in mare, che ha fatto incetta di "cuoricini", con un trionfo di apprezzamenti. "Le adoro" scrive una signora, "Magari fossimo tutti come le nutrie" aggiunge un ragazzo, e ancora "Che amore, con i cuccioli. Sono bellissime". Avevamo trattato l'argomento qualche tempo fa, raccogliendo la testimonianza di uno dei proprietari dei terreni vicino al canale, che non era proprio della stessa opinione e ci aveva raccontato come questo roditore fosse arrivato in quella zona: a causa dei lavori per la linea fognaria che avevano rotto una tubazione dell'acqua, mai riparata. "Le nutrie - come ci raccontava l'uomo - trovano il loro ambiente naturale in acque quasi stagnanti, stanno bene in canali con acqua dolce con leggero ricambio, ma costante e quindi le condizioni perfette del corso d'acqua che nasce sul lato ovest della ferrovia e che poi attraversa il ponticello e gira sul lato est, nei pressi della palazzina dei Vigili urbani, per immettersi nel canale principale che sfocia al mare". I disagi principali fortunatamente non riguardano i residenti, che sono abbastanza lontani dal canale, ma i proprietari dei terreni, perché le nutrie mangiano i loro ortaggi e scavano buche profonde. Scavano persino il bordo dove poggiano i binari della ferrovia e pertanto possono intaccare la stabilità dei binari stessi. Essendo al momento terreni incolti, i danni per i tre proprietari coinvolti sono poco rilevanti, ma nel momento che le aree troveranno nuovi utilizzi il problema sarà maggiore e dovrà per forza essere risolto, anche facendo ricorso alle vie legali.      

08/05/2019 14:20
Corridonia, Coppa del Mondo di Paraciclismo: tra gli azzurri Farroni e Masini

Corridonia, Coppa del Mondo di Paraciclismo: tra gli azzurri Farroni e Masini

Nell'unica tappa italiana di Coppa del Mondo di Paraciclismo, che si terrà a Corridonia nel fine settimana, tra i componenti della delegazione azzurra ci saranno due tesserati dell’Anthropos di Civitanova Marche: Giorgio Farroni e Giancarlo Masini. Da quest'anno il nostro sodalizio è di nuovo nel paraciclismo e con due atleti di caratura internazionale quali Giancarlo, bresciano, medaglia di bronzo alle ultime paralimpiadi di Rio 2016, e Giorgio, Fabrianese, ormai un veterano del paraciclismo italiano con la sua ventennale carriera e due medaglie paralimpiche al collo, attualmente Campione del Mondo in carica. Entrambi si cimenteranno sia nella prova a cronometro che nella prova su strada.  Le emozioni di Giorgio Farroni alla vigilia dell'inizio delle gare: "È molto bello ed emozionante poter correre in casa rappresentando la nazionale italiana e una società sportiva del territorio come l’Anthropos. Il percorso è duro e mi si addice. Spero di onorare i colori che indosso e portare più punti possibili alla nostra nazionale con un ottimo risultato".  

08/05/2019 12:34
Porto Potenza Picena, denunciato nigeriano senza permesso di soggiorno

Porto Potenza Picena, denunciato nigeriano senza permesso di soggiorno

Al termine degli accertamenti svolti dai carabinieri dell'arma locale, intorno alle ore 19:00 di martedì 7 maggio, è stato denunciato per immigrazione clandestina a Porto Potenza Picena un nigeriano di 45 anni, residente a Porto Recanati, in quanto titolare di un provvedimento di espulsione emesso dalla Questura di Macerata e notificato lo scorso 21 marzo. Il provvedimento aveva fatto seguito al rigetto del permesso di soggiorno, a cui l'uomo non aveva ottemperato entro i 10 giorni previsti dalla legge. Nella stessa giornata, alle ore 22:00, i carabinieri di Civitanova Marche hanno denunciato a piede libero per inosservaza dei provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria un trentenne, residente a Porto Sant'Elpidio e pregiudicato, in quanto risultava a suo carico un foglio di via dal Comune di tre anni, emesso dalla Questura di Macerata, e notificato lo scorso 20 luglio del 2017. 

08/05/2019 12:16
Civitanova, ruba capi d'abbigliamento dal centro commerciale: denunciata

Civitanova, ruba capi d'abbigliamento dal centro commerciale: denunciata

Una donna di 39 anni, residente a Porto Sant'Elpidio, è stata denunciata per furto aggravato dai carabinieri di Civitanova Marche per aver asportato capi d'abbigliamento del valore complessivo di 70 euro dall'esercizio commerciale "Il Globo". La donna è stata sorpresa dal personale del negozio mentre tentava di superare le casse senza pagare la merce selezionata.  La refurtiva è stata prontamente recuperata e restituita al proprietario dell'esercizio commerciale. 

08/05/2019 12:02
Salone del libro di Torino, due giovani scrittori marchigiani ospiti della giornata inaugurale

Salone del libro di Torino, due giovani scrittori marchigiani ospiti della giornata inaugurale

Nella giornata inaugurale del Salone internazionale del libro di Torino, lo stand della Regione Marche, regione ospite del festival, ospiterà giovedì 9 maggio alle 15:30 due giovanissimi scrittori marchigiani per i tipi di Giaconi Editore. Benedetta Leonardi, graphic designer pesarese ideatrice e fondatrice di "NAM colora l'arte", e Matteo Pirro, poeta civitanovese, dialogheranno tra di loro de "la poesia dei colori, i colori della poesia" presentando i loro libri. Benedetta Leonardi ha ideato la collana "Colora le Marche", una serie di libri in doppia lingua (italiano ed inglese) con le più importanti opere d'arte delle città marchigiane da colorare (Urbino, Pesaro, Ancona, Macerata e Fermo le città già pubblicate). Matteo Pirro, seguitissimo poeta "social" con più di 20mila followers su Instagram, svelerà il successo della nuova raccolta "Per ogni lacrima che scende esprimi un desiderio", approdando al Salone dopo essere stato ospite a Casa Sanremo. "E' un grande prestigio poter far conoscere la nostra creatività e poterlo fare nella giornata inaugurale ci riempie di orgoglio - dichiarano i due scrittori".  

08/05/2019 11:34
Più di 200 studenti del "Liceo Da Vinci" di Civitanova a lezione di Psicologia e Neuroscienze

Più di 200 studenti del "Liceo Da Vinci" di Civitanova a lezione di Psicologia e Neuroscienze

Il 9 maggio presso l’aula magna del Liceo L. Da Vinci di Civitanova avrà inizio il corso di Psicologia clinica e Neuropsicologia rivolto a tutti gli studenti del Liceo. Il corso, tenuto dal dott. Marco Pascarella, vedrà attivi due moduli pomeridiani: il modulo “DO DI MATTO”, che prevede 7 incontri di formazione e informazione della durata di 60 minuti circa su tematiche prettamente psicologiche, precisamente sul versante della psicosomatica e della psicopatologia clinica e neuropsicologica. Per spiegare le patologie e i disturbi verranno narrate alcune storie di vita di personaggi famosi appartenenti al mondo della musica, della letteratura, del teatro, dell’arte e della storia. In questo modo si analizzeranno non solo i sintomi e i deficit, ma anche i punti di forza che alcuni di questi personaggi hanno sperimentato grazie alla loro sintomatologia clinica; il modulo “DI VOLTA IL CERVELLO”, si articola allo stesso modo in 7 incontri della durata di 60 minuti su tematiche prettamente neuroscientifiche e mediche, precisamente sul funzionamento del cervello, sulle patologie in età infantile, adolescenziale e in età adulta e sulle nuove scoperte dell’intelligenza artificiale. Nel dettaglio, verranno approfondite le parti anatomiche e funzionali del nostro cervello, le connessioni con gli altri organi, i pericoli a cui questo organo è esposto e i metodi di intervento in caso di compromissione delle funzioni cognitive. Infine, verranno trattate tematiche quali sono e sogni e intelligenza artificiale. Il dott. Marco Pascarella, psicologo ed esperto in neuropsicologia clinica, docente del progetto, afferma “devo ringraziare i rappresentati d’istituto che insieme al Dirigente e a tantissimi ragazzi hanno voluto fortemente questo corso. Oggi sempre più persone si interessano al mondo della Psicologia, ma spesso la curiosità non è seguita da un corretto approfondimento per queste tematiche. Ritengo che sia utile per tutti i ragazzi conoscere correttamente le basi della Psicologia e delle Neuroscienze, poiché la vera prevenzione può e deve essere il mix perfetto tra conoscenza, divertimento e interesse per il futuro, proprio e degli altri. Attraverso questo progetto gli studenti impareranno a riconoscere alcune patologie che spesso vengono confuse o non riconosciute in tempo: dai disturbi dell’umore alle psicosi, dai disturbi di personalità ai disturbi dell’apprendimento. Inoltre, il modulo “Di Volta il Cervello” permetterà agli studenti di acquisire le basi neurofisiologiche del cervello umano, con un’attenzione particolare rivolta alle neuropatologie e all’intelligenza artificiale”.   

08/05/2019 10:41
Lube-Perugia, Eurosuole Forum ancora sold-out: esauriti in 3 ore i biglietti per Gara 4

Lube-Perugia, Eurosuole Forum ancora sold-out: esauriti in 3 ore i biglietti per Gara 4

A.S. Volley Lube informa che sono già esauriti i biglietti per Gara 4 di Finale scudetto di sabato 11 maggio (ore 18.00) all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. Venduti tutti i tagliandi a disposizione in un solo pomeriggio di prevendita al botteghino. L'Eurosuole Forum, dunque, è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. La biglietteria resterà comunque aperta per il ritiro accrediti.

07/05/2019 21:13
Porto Potenza, incidente tra mezzi pesanti in autostrada: traffico in tilt (FOTO)

Porto Potenza, incidente tra mezzi pesanti in autostrada: traffico in tilt (FOTO)

Intorno alle ore 17:30 di questo pomeriggio (martedì 7 maggio, ndr) lungo l'autostrada A14, all'altezza dello svincolo tra Porto Potenza e Civitanova Marche, si è verificato un incidente che ha coinvolto due mezzi pesanti per ragioni ancora da chiarire. Il loro carico è stato scaricato sulla sede stradale in seguito all'impatto.  Sul posto è intervenuta la medicalizzata di Macerata a cui si sono aggiunte l'ambulanza di Civitanova Marche e quella di Camerano. Necessario anche l'intervento dell'eliambulanza Icaro che ha trasportato all'ospedale Torrette di Ancona uno dei feriti, in codice rosso.  La circolazione in questo momento risulta bloccata in direzione sud: traffico in tilt con code in corso di formazione. AGGIORNAMENTO Alle 18:22 si registrano tre chilometri di coda al chilometro 262.6 tra Loreto e Civitanova Marche, in direzione Taranto. Il traffico della corsia Sud è deviato, a doppio senso, nella corsia Nord.  (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO) 

07/05/2019 19:31
Finale Scudetto Gara 3 Lube- Perugia, mercoledì ore 20.30: ecco dove seguirla

Finale Scudetto Gara 3 Lube- Perugia, mercoledì ore 20.30: ecco dove seguirla

Cucine Lube Civitanova in partenza per Perugia dove mercoledì (ore 20.30, diretta Rai Sport) scenderà in campo contro la Sir Safety Conad per Gara 3 della Finale scudetto. Stankovic e compagni, dopo la vittoria in Gara 2 che ha riportato la serie sull’1-1, tenteranno l’impresa di espugnare il PalaBarton (inviolato nei Playoff scudetto da 17 gare consecutive) per portarsi in vantaggio e giocarsi il primo match ball tricolore nella Gara 4 in programma sabato all’Eurosuole Forum di Civitanova. Stesso obiettivo, naturalmente, per la formazione di Lorenzo Bernardi. I biancorossi raggiungeranno l’Umbria nel pomeriggio di oggi e domani mattina si alleneranno come di consueto al PalaBarton. Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia Lorenzo Bernardi partirà ancora dalla diagonale De Cecco-Atanasijevic, Leon-Lanza a schiacciare, centrali Podrascanin-Ricci, libero Max Colaci.  Parla Tsvetan Sokolov (opposto Cucine Lube Civitanova) “Vogliamo scendere in campo a Perugia come abbiamo fatto in gara 2, senza pensare di dover essere per forza perfetti ma giocando la nostra pallavolo al meglio. Dobbiamo essere tranquilli e freddi cercando di disputare un’ottima partita per portarci in vantaggio nella serie, con la consapevolezza che per vincere il titolo dovremo almeno una volta riuscire nell’impresa di espugnare il PalaBarton”. Parla Luciano De Cecco (palleggiatore Sir Safety Conad Perugia) “Testa subito a gara 3. Cosa cambiare? Dovremo giocare un po’ meglio a pallavolo, approfittare delle opportunità che avremo, commettere meno errori. Questa è una serie equilibrata con campioni da una parte e dall’altra, quindi c’è poco da dire e molto da fare”. Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova Gara 3 della Finale playoff sarà diretta da Stefano Cesare di Roma e Armando Simbari di Milano. Settimo match dell’anno con Perugia Settima gara stagionale tra Cucine Lube e Perugia: 2 volte in Regular Season con 2 successi Perugia (0-3 all’andata 1-3 al ritorno), 1 volta in Finale Del Monte® Coppa Italia (1 successo Perugia 3-2), 1 volta in Finale 3°/4° posto Del Monte® Supercoppa (1 successo Civitanova 1-3), 2 volta in Finale Playoff scudetto (1 successo Perugia 3-0, 1 successo Civitanova 3-1). Match numero 39 della storia tra le due formazioni (20 successi Perugia, 18 Civitanova). Cucine Lube vincente al PalaBarton ad ottobre I biancorossi cercano il bis della vittoria ottenuta nella Finale 3° posto ad ottobre al PalaBarton. Il successo in campionato, invece, manca dal febbraio 2017 (3-1 in Regular Season), nei Playoff da Gara 4 della Finale scudetto 2014 (3-1 Cucine Lube). Come seguire Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova: telecronisti tv e radiocronistì Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

07/05/2019 18:47
La Lube saluta Brenden Sander: prenderà parte ai Try-out per il campionato coreano

La Lube saluta Brenden Sander: prenderà parte ai Try-out per il campionato coreano

A.S. Volley Lube ha salutato nella giornata di oggi lo schiacciatore statunitense Brenden Sander, accogliendo la richiesta del giocatore di prendere parte ai KOVO Try-out per scendere in campo nel prossimo campionato coreano, che si terranno a Toronto, in Canada, nei prossimi giorni. A Sander vanno i nostri ringraziamenti della società Lube per la professionalità espressa, il lavoro svolto e un grande in bocca al lupo per una carriera piena di successi.      

07/05/2019 17:14
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.