Civitanova Marche

Il pubblico dell'Eurosuole Forum grande valore della stagione 2015/16

Il pubblico dell'Eurosuole Forum grande valore della stagione 2015/16

Chiusa la stagione agonistica, al di là dei risultati sportivi, dell'annata 2015/2016 della Cucine Lube Banca Marche resta il grande valore del pubblico dell'Eurosuole Forum. I numeri delle presenze nell'impianto di Civitanova Marche collocano infatti ancora la realtà biancorossa ai vertici nel campionato italiano ma anche in Europa.In totale sono 21 (15 di SuperLega, 1 di Coppa Italia e 5 di Champions League) le gare disputate nell'impianto civitanovese in questa stagione: il pubblico complessivo è stato di quasi 63.000 unità (62.780), per una media dunque di 3.000 spettatori a partita. Non sono mancati i sold out, nelle gare di campionato con Modena, Trento (Regular Season) e Perugia (semifinali play off), così come una delle sfide più seguite è stata quella dei Playoffs 6 di Champions League contro l'Halkbank Ankara.Pubblico che arriva non solo da Civitanova e dalla provincia di Macerata,ma anche da tutta le Marche, con buone presenze anche dalla Romagna e dall'Abruzzo, seguendo una linea virtuale da nord a sud che abbraccia tutta la nostra regione e ne valica i confini seguendo la costa adriatica.Ai nostri tifosi, sempre presenti in casa e in ogni trasferta vicina o lontana, va una grande grazie. In particolare al Club "Lube nel Cuore", che ha anche reso unica l'accoglienza nel palasport, sia con le colorate coreografie in occasione di ogni partita sia per l'ormai consueto ma sempre molto apprezzato "Special Set", ovvero il buffet a fine gara dedicato alle tifoserie avversarie presenti a Civitanova. Diamo appuntamento a tutti per la stagione 2016/17.

28/04/2016 13:54
L'Ippocampo Civitanova vince il primo trofeo "Lido delle Rose"

L'Ippocampo Civitanova vince il primo trofeo "Lido delle Rose"

Ogni successo è bello ma veder scritto il proprio nome, per primo, in un Albo d’Oro, è particolare motivo di vanto. L’orgoglio dell'Ippocampo Civitanova che ha vinto la primissima edizione del Trofeo Nazionale di Salvamento "Lido delle rose" disputato nelle piscina di Roseto degli Abruzzi.La società civitanovese ha schierato la squadra allenata da Pietro Giulietti al completo con le categorie Esordienti e Assoluti ed anche una rappresentativa del settore nuoto guidata da Mario Menghi.Atleti scesi in gara in più specialità individuali (percorso misto, trasporto manichino, manichino pinne e lifesaver) nonché nelle staffette 4x25 manichino e 4x50 mista e capaci di portato nel medagliere dell'Ippocampo ben 8 ori, 12 argenti e 6 bronzi. Grandi risultati che, uniti ai numerosi piazzamenti, hanno appunto dato la vittoria nella classifica società davanti a blasonate squadre come la Rosetana nuoto e la romana Sergio de Gregorio.L’elenco dei protagonisti parte dal capitano Alessandro Agostinelli che ha ottenuto due ori ed un argento più la qualifica per i Campionati italiani e prosegue con i 3 ori, due bronzi e altra qualificazione per Amir Gamahdrid. Ancora, 2 ori un argento e un bronzo e qualifica per Diego Berdini, due ori e due argenti per Diletta Cesaretti, 1 oro e 2 argenti per Martina Grassetti, 2 argenti per Giulia Berdini ed Elena Vessela, un argento ed un bronzo per Maria Chiara Angeletti ed infine un bronzo per Marco Cruciani.A medaglia con le staffette anche gli esordienti Samuel Girotti, Aleksander Kucala, Lorenzo Carpineti, Giovanni Giammarco, Lorenzo Alessandrini, Paci Marinella, Ludovica Corallini, Caterina Romagnoli, Bianca Costache, Lucia Vecchi e Wiktoria Nowakowska. Inoltre hanno raggiunto la qualifica –nei 50 metri trasporto manichino- per i Campionati italiani estivi di fine giugno Emi Torresi e Lorenzo Ribichini.Da segnalare nella categoria Assoluti le prestazioni (molte da medaglia nelle staffette) di Lorenzo Serio, Matteo Polimanti, Niccolò Bruscantini, David Sgalla, Marco Cicconi, Rafal Trojan, Alessandro Polinesi, Lorenzo Forani, Alex Pop, Manuel Mazzotta, Giulia Bindelli, Sara Berdini, Ilaria Malaccari, Lucia Dolce, Sara e Laura Ripari, Giada Mercanti, Linda Colotto e Anastasia Giorgini.Agli atleti dell’Ippocampo, oltre alla gioia per gli eccellenti risultati, anche i ringraziamenti del presidente Stefano Carletti.

28/04/2016 08:41
It's "True": venerdì Tony Hadley al Donoma

It's "True": venerdì Tony Hadley al Donoma

Chiusura in grande stile per la prima stagione di Tyche Friday al Donoma di Civitanova. Venerdì sera sul palco salirà Tony Hadley, frontman degli Spandau Ballet.Autentica icona degli anni ’80, il cantante britannico proporrà non solo i successi che hanno segnato un’epoca ma anche brani del suo ultimo lavoro che uscirà l’anno prossimo. Sì, perché la leggendaria voce degli Spandau non ha smesso di fare musica. Accanto alla nostalgia che inevitabilmente farà sgorgare le note di “True”, “I’ll fly for you” o “Through the barricades”, ecco che la vena romantica di Hadley si rinnova per continuare a far sognare le giovani di allora e quelle di oggi.  Il leader degli Spandau Ballet arriva accompagnato da una formidabile band: Richie Barrett alla chitarra; Tim Bye alla batteria; Lily Gonzalez alle percussioni e coro vocale; Phil Taylor alle tastiere e Phil Williams al basso.Concerto 30 euro (cassa aperta dalle 21,30) oppure prevendite CiaoticketsTICKET SHOW - 70 euro cena più tavolo in area club - 30 euro Uomo / Donna in piedi - 45 euro Tavolo disco inizio concerto ore 23.30

27/04/2016 18:19
Giornata del primo maggio all'insegna del tempo incerto

Giornata del primo maggio all'insegna del tempo incerto

Anche per la giornata del primo maggio il tempo probabilmente sarà all'insegna dell'incertezza.Ad anticiparlo è il sito geometeo.it con un editoriale di Francesco Cangiotti dove si legge:"Nella giornata di domani il lieve temporaneo calo dei geopotenziali specie in quota, favoriranno il transito di un modesto impulso instabile in arrivo dalla Francia che determinerà sulla nostra regione nel corso del pomeriggio un sensibile incremento della copertura nuvolosa di tipo cumuliforme con associati rovesci anche temporaleschi. Le precipitazioni se pur presenti in maniera sparsa su gran parte della regione tenderanno a risultare più diffuse e di maggiore entità sul comparto costiero (specie tra il pesarese e il basso anconetano) e sulla fascia collinare centro-orientale; su queste zone i temporali potrebbero essere accompagnati da grandine e da improvvise raffiche di vento.La situazione andrà successivamente miglioramento nel corso della giornata di venerdì, in vista di un sabato con tempo decisamente più soleggiato e con valori termici in ripresa specie lungo la costa e sulle pianure dove il clima risulterà mite e gradevole.Volgendo uno sguardo al 1° Maggio, i modelli vedono se pur in un contesto di relativa alta pressione, il transito nel corso della giornata di un onda depressionaria sui Balcani ma che tenderà a lambire le regioni alpine nord-orientali e il versante Adriatico, trasportando aria più fresca ed instabile.La mattina di domenica quindi vedrà iniziali condizioni di bel tempo un po' ovunque, ma nel pomeriggio si assisterà ad un generale sviluppo di nubi cumuliformi specie sulla dorsale appenninica con associati rovesci e temporali che potranno parzialmente sconfinare verso la costa solo in serata.Scampagnata del 1° Maggio quindi assicurata dal bel tempo lungo il litorale, mentre per chi si dirigerà verso l’Appennino consigliamo di portarsi dietro un ombrello che potrebbe servire nel pomeriggio…".

27/04/2016 12:50
Ladri di metalli da Sagripanti: bottino di diecimila euro

Ladri di metalli da Sagripanti: bottino di diecimila euro

Ladri in azione ai danni dell'officina meccanica Sagripanti in via Vincenzo Breda a Civitanova.Fra il 22 e il 25 aprile, ignoti malviventi hanno reciso la rete metallica esterna dell'azienda e, dopo aver forzato la porta del magazzino, si sono introdotti all'interno, rubando bronzo e ferro utilizzato per la costruzione di accessori destinati alle imbarcazioni.Il bottino complessivo si aggira intorno ai 10mila euro. Il furto è stato scoperto questa mattina dai titolari al momento di riaprire l'attività ed è stato denunciato ai carabinieri.

26/04/2016 17:16
Rompete le righe per la stagione 2015/2016 della Lube

Rompete le righe per la stagione 2015/2016 della Lube

E' arrivato il momento del "rompete le righe" per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova 2015/16. Dopo l'eliminazione dai play off scudetto, arrivata in Gara 4 di semifinale domenica scorsa a Perugia, si è chiusa ufficialmente la stagione degli uomini di Blengini dopo ben 44 incontri ufficiali disputati tra Campionato, Coppa Italia e Champions League.Non sono quindi previsti ulteriori allenamenti per la rosa cuciniera una volta terminati gli impegni agonistici ufficiali.Un'annata dove il cammino di Miljkovic e compagni si è fermato con l'eliminazione in semifinale in tutte e tre le competizioni a cui la formazione biancorossa ha preso parte, a cui va aggiunto il terzo posto ottenuto nella Final Four di Champions League nelle finale per il 3° posto a Cracovia, contro i padroni di casa del Resovia.Prossimamente diversi atleti della rosa biancorossa, oltre a coach Blengini, raggiungeranno le rispettive Nazionali per gli impegni del fitto calendario estivo, che prevede il torneo di qualificazione olimpica, la World League e, appunto, l'appuntamento con le Olimpiadi di Rio 2016.

26/04/2016 15:52
Insetti vivi nei pacchi di pasta in un supermercato di Civitanova: segnalazione della Lega Nord

Insetti vivi nei pacchi di pasta in un supermercato di Civitanova: segnalazione della Lega Nord

Il consigliere regionale della Lega Nord, Marzia Malaigia, ha ricevuto segnalazioni ben dettagliate di presenza di insetti vivi nelle confezioni alimentari di pasta vendute da un grande supermercato di Civitanova Marche.Insetti neri vivi, documentati da foto, all'interno di confezioni di pasta per il consumo umano. Ad una residente della zona è accaduto diverse volte, tanto da averlo segnalato per e-mail alla Direzione della marca di grande distribuzione.La Malaigia chiede che siano effettuati i dovuti controlli, a tutela della salute pubblica anche ai grandi ipermercati: "non si possono sempre tenere nel mirino i piccoli commercianti, che già soffrono per la abnorme concorrenza". La Malaigia si augura che la competente Area Vasta – "Dipartimento di Prevenzione Igiene degli Alimenti e della Nutrizione" "si attivi regolarmente e sistematicamente sulla situazione, programmando controlli a campione periodici, affinché situazione non si verifichino più episodi simili".La Malaigia, che è anche componente della Commissione Sanità regionale, intende vigilare sull'accaduto ed eventualmente chiedere, tramite un'interrogazione regionale, un report dettagliato all'assessore competente.Vero è che l'Unione Europea ha dato il via alla commercializzazione di insetti nell'alimentazione umana; concludendo ironicamente, la Malaigia, si chiede se questo non sia un primo effetto delle recenti indicazioni del Parlamento Europeo, che inserisce insetti e larve nell'alimentazione umana.

26/04/2016 14:56
"Dustur" al Cecchetti d’essai: la Costituzione italiana parla arabo

"Dustur" al Cecchetti d’essai: la Costituzione italiana parla arabo

Un altro martedì in compagnia della rassegna Cecchetti d’essai. Domani 26 aprile, alle 21.30 al cinema civitanovese, viene proiettato Dustur, il nuovo film documentario di Marco Santarelli. Il giovane regista, dopo Lettera al Presidente, torna a indagare da una prospettiva inedita un cardine della vita istituzionale italiana.Dustur in arabo significa Costituzione. Ed è proprio la Carta costituzionale la protagonista di questa pellicola ambientata nel carcere di Dozza di Bologna. In uno dei posti più ostili alla persona, un gruppo di detenuti musulmani si approccia allo studio e alla conoscenza di un caposaldo legislativo per “colpa” di un corso scolastico interno.Un percorso che li porterà a scrivere un dustur ideale, fatto di parole personali e universali, in un confronto aperto e uno scambio tra culture e modi di sentire a volte differenti, accomunati da necessità vitali. Un viaggio dentro e fuori il carcere, per raccontare l’illusione e la speranza di chi ha sognato e continua a sognare un «mondo più giusto».Protagonista indiscusso dell’ultimo Torino Film Festival, il film documentario Dustur ha vinto il premio Occhiali di Gandhi alla cinematografia non violenta, il premio Avanti! (Agenzia Valorizzazione Autori Nuovi Tutti Italiani) e lo Youth Award-Cinéma du Réel a Parigi, il mese scorso.Il costo del biglietto è di 4 euro. Cecchetti d’essai nasce da un’idea di Michele Fofi e dalla Fango&Assami ed è sostenuto da Comune e dai Teatri di Civitanova, con il contributo di Gas Marca.

25/04/2016 09:59
Lube, il sipario cala nel modo peggiore

Lube, il sipario cala nel modo peggiore

La Sir Safety Perugia si aggiudica con un netto 3-0 Gara 4 della semifinale play off UnipolSai (25-20, 25-23, 27-25), chiudendo la serie sul 3-1 e facendo dunque calare mestamente il sipario sulla stagione della Cucine Lube Banca Marche. Che resta a secco di trofei, pur avendo conquistato la vittoria della Regular Season del campionato, valsa la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, e la settimana scorsa la medaglia di bronzo nella medesima competizione continentale, che il cui atto finale è andato in scena a Cracovia.LA PARTITA I biancorossi, in campo con Fei opposto a Christenson, Priddy a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena e Stankovic al centro con Cester, firmano una buona partenza scavando un gap di cinque lunghezze grazie al servizio float di Cester (13-8), che segna un ace e favorisce i muri di Stankovic e Christenson. Il vantaggio dura comunque poco, perché Perugia pareggia già a quota 14, aiutata da qualche errore di troppo in attacco da parte dei marchigiani (dentro Miljkovic per Fei, solo 33% di squadra nel fondamentale), quindi pigia sull’acceleratore con la battuta di Russell (6 punti), decisivo con ben tre ace e un contrattacco vincente per lanciare la Sir sul 21-16.Finirà 25-20. I problemi in attacco per la Cucine Lube Banca Marche permangono anche nel secondo parziale (6-15 dopo due muri di fila dei perugini, su Fei e Juantorena), in cui Blengini gioca nuovamente le carte Cebulj e Miljkovic, trovando stavolta grandi risposte da parte del capitano (6 punti con l’80% sulle schiacciate), che con un grandissimo turno al servizio (3 ace) regala ai suoi addirittura il vantaggio, sul 17-16. Poi il nuovo break di Perugia firmato dai contrattacchi di Atanasijevic (19-22), la Lube che ritrova il -1 con un contrattacco di Juantorena (23-24), e Kaliberda che alla seconda palla set a disposizione della Sir Safety, chiude schiacciando sulle mani alte del muro marchigiano. Nel terzo set, con Cebulj per Priddy e Podrascanin per Stankovic, i biancorossi risalgono dal 10-16 fino al 18-19, con i muri in serie di Cebulj e Juantorena, quindi trovano la parità ancora con Cebulj, a quota 23.Poi il testa a testa finale, deciso da un appoggio lungo del suo uomo migliore, Miljkovic (11 punti, 56% in attacco), che segna il 27-25 in favore di Perugia.IL TABELLINO SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 5, Fromm, Holt n.e., De Cecco 2, Kaliberda 9, Giovi (L), Russell 19, Dimitrov, Tzioumakas n.e., Elia, Atanasijevic 15, Fanuli n.e., Birarelli 6. All. Kovac. CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Fei 3, Juantorena 11, Vitelli, Stankovic 5, Priddy 1, Kovar n.e., Christenson 3, Cester 6, Grebennikov (L), Miljkovic 11, Corvetta n.e., Cebulj 7, Podrascanin 2. All. Blengini. ARBITRI:Cipolla (PA) – Bartolini (FI). PARZIALI: 25-20 (29’), 25-23 (31’), 27-25 (34’). NOTE: Spettatori 3880. Perugia bs 13, ace 6, muri 6, errori 6, ricezione 44% (16% prf), attacco 49%.Lube bs 14, ace 4, muri 7, errori 5, ricezione 49% (25% prf), attacco 43%.

24/04/2016 17:54
Lube, domenica una partita che vale una stagione

Lube, domenica una partita che vale una stagione

Sfida che vale una stagione per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova domenica (ore 17.30) al PalaEvangelisti di Perugia: è l'appuntamento con Gara 4 della semifinale play off tra gli uomini di Blengini e la Sir Safety Conad. Dopo la battaglia di giovedì scorso in Gara 3 nelle Marche, Miljkovic e compagni cercheranno di continuare la rimonta nella serie (che vede ora gli umbri in vantaggio per 2-1) e riportare a Civitanova la formazione di Kovac per l'eventuale Gara 5 (in programma mercoledì prossimo 27 aprile). Atteso un clima infuocato nel palasport perugino, già tutto esaurito, con oltre 500 tifosi marchigiani pronti a sostenere la Cucine Lube Banca Marche nella difficile impresa di espugnare il PalaEvangelisti. Massima concentrazione e determinazione in casa biancorossa: nel pomeriggio di sabato l'ultimo allenamento all'Eurosuole Forum, poi la partenza per il capoluogo umbro dove domenica mattina i cucinieri terranno la consueta seduta di rifinitura.GLI ARBITRI Designati gli arbitri di Gara 4 di semifinale Play Off di SuperLega tra Cucine Lube Banca Marche Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, in programma domenica alle 17.30 al PalaEvangelisti. Sono Matteo Cipolla di Palermo e Gianni Bartolini di Firenze.PARLA REID PRIDDY "Ci stiamo preparando mentalmente per una battaglia molto difficile - dice lo schiacciatore statunitense della Cucine Lube Banca Marche, Reid Priddy, protagonista della vittoria in Gara 3 - dove dovremo lottare palla dopo palla. Dentro di me sento il forte desiderio di conquistare Gara 4 per arrivare alla partita decisiva di fronte al nostro pubblico : dobbiamo resistere e assolutamente tenere questa serie viva, per non uscire dalla corsa scudetto in anticipo. L'importante è restare uniti, e andare avanti palla dopo palla anche se capiterà di commettere qualche errore. Dobbiamo giocare di squadra, per proseguire la nostra strada e continuare a migliorare. Molto dipenderà dall'efficienza del nostro servizio, un aspetto capace di modificare le dinamiche della gara, favorendo il muro e la difesa. Questi sono i play off, ci saranno tanti tifosi a sostenerci anche a Perugia e in quelle 3 ore di partita di domenica dovremo restare concentrati e determinati per dare il meglio di noi stessi, senza nessuna paura".COSI' LA LUBE AL PALAEVANGELISTI Match n. 8 per la Cucine Lube Banca Marche sul campo della Sir Safety: quattro vittorie e tre sconfitte su 7 gare giocare finora. Gara numero 17 in generale con Perugia, con 11 vittorie Lube contro 5 degli umbri.GIOCATORI A CACCIA DI RECORD In Campionato: Alessandro Fei – 1 partita giocata alle 600 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Simone Buti – 15 punti ai 2000 e – 1 battuta vincente alle 100 (Sir Safety Conad Perugia); Enrico Cester – 3 muri vincenti ai 400, Marko Podrascanin – 16 attacchi vincenti ai 1500, Dragan Stankovic – 14 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). Solo nei Play Off: Alessandro Fei – 13 punti ai 1800, Dragan Stankovic – 5 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova).

23/04/2016 18:39
Architetto 42enne stroncata da un male incurabile

Architetto 42enne stroncata da un male incurabile

Aveva appena 42 anni Silvia Santini, architetto di Civitanova, morta questa mattina nella clinica Villa dei Pini dove si trovava ricoverata.Da tempo stava combattendo contro una terribile malattia che non le ha lasciato scampo. L'architetto Silvia Santini era molto conosciuta a Civitanova, così come il fratello Marcello, anch'egli architetto ed ex consigliere comunale, e la sorella Susanna, avvocato. Lascia anche il figlio Cristiano e la mamma Romelia.I funerali si terranno domenica a Civitanova nella chiesa di San Pietro, in piazza XX Settembre, alle 16.15.

23/04/2016 17:33
Allerta meteo della Protezione Civile per pioggia e vento

Allerta meteo della Protezione Civile per pioggia e vento

La Protezione Civile delle Marche ha diffuso una allerta meteo valida dalle 6 di domenica mattina a mezzogiorno di lunedì per forti piogge e venti.L'afflusso di aria di origine artica determinerà un calo delle temperature ed un peggioramento del tempo anche sulle Marche, con piogge diffuse ed un rinforzo della ventilazione. La situazione tenderà a migliorare gradualmente nel corso della giornata di lunedì 25.Le piogge saranno diffuse, con cumulate moderate. Non si escludono locali rovesci o temporali di forte intensità, più probabili nella seconda parte di domenica 24 aprile. Vento da nord -est, di intensità media di vento fresco e raffiche fino a burrasca. Le raffiche saranno più probabili lungo la fascia costiera.Possibilità di mareggiate lungo il litorale

23/04/2016 13:34
Bruciati in un'ora i biglietti Lube per Gara 4: oltre 400 tifosi a Perugia

Bruciati in un'ora i biglietti Lube per Gara 4: oltre 400 tifosi a Perugia

Cucine Lube Banca Marche Civitanova di nuovo in palestra a meno di 24 ore dalla battaglia di Gara 3 che ha permesso ai cucinieri di proseguire la serie di semifinale play off scudetto: il successo conquistato ieri sera al tie break contro la Sir Safety Conad Perugia, infatti, darà ai biancorossi l'opportunità di disputare Gara 4 in trasferta, domenica 24 al PalaEvangelisti (20.30).Per gli uomini di Blengini oggi in programma una seduta di pesi, mentre domani pomeriggio training tecnico all'Eurosuole Forum prima della partenza per il capoluogo umbro, dove domenica mattina terranno l'ultimo allenamento pre-gara.Un match, quello di ieri, che ha entusiasmato i 4 mila spettatori dell'Eurosuole Forum: i tifosi biancorossi sono pronti a seguire la squadra in massa a Perugia domenica. I biglietti per Gara 4 messi in vendita presso il botteghino del palasport civitanovese sono andati esauriti in una sola ora: saranno quindi oltre 400 i tifosi sugli spalti del PalaEvangelisti.Per chi volesse acquistare biglietti tramite il sito Bookingshow che cura le vendite della società perugina, tagliandi eventualmente disponibili a partire dalle ore 12 di domani sabato 23, al termine della prelazione per gli abbonati umbri.

22/04/2016 17:25
Quel gesto disperato che stride così tanto con le vacanze gratis a Ponza

Quel gesto disperato che stride così tanto con le vacanze gratis a Ponza

E’ troppo presto per trarre qualsiasi conclusione sulle indagini relativa alla sanità regionale. Non è il momento e soprattutto non è mia intenzione entrare nella girandola di dichiarazioni affidate a questo o quell’altro avvocato. D’altra parte, in circostanze come queste,  è giusto che ciascuno faccia bene  il suo lavoro e che l’oggettività venga al più presto a galla per il bene di tutti. Se spetterà ai giudici a stabilire quale sia la verità, noi sin da adesso una riflessione seria e spietata la possiamo fare tranquillamente. Sia pure con un groppo in gola.Ieri scrivevamo la terribile notizia che proveniva dall’entroterra sull’ennesimo sfortunato che, a causa della crisi, dopo aver perso il lavoro ed il suo unico reddito, si è tolto la vita. Un dramma umano incomparabile che si è consumato sotto gli occhi di una piccola comunità inerme. Una fetta di società lontana dai riflettori che contano e per questo sicuramente impreparata a percepire ed affrontare un disagio così grande.  Eppure, sempre ieri, nell’ambito delle prime indiscrezioni sull’inchiesta nella sanità abbiamo appreso che forse un altissimo dirigente sanitario andava, assieme alla sua famiglia, in vacanza a Ponza gratis.  A spese cioè – stando alle ricostruzioni dell’accusa – di una società che avrebbe beneficiato dei favori di questi manager pubblici indagati.C’è un abisso profondo. Un pozzo buio e nero che ci risucchia e ci toglie il fiato mentre precipitiamo dentro di esso, quando il nostro pensiero si ferma davanti a questi due fotogrammi: il povero e disperato che si toglie la vita, ed il manager strapagato che va in vacanza a scrocco in una località esclusiva.In mezzo, tra questi due mondi distantissimi ed incomunicabili, c’è la politica. Quella che, in teoria, dovrebbe annullare le differenze e, in nome dei sacri principi costituzionali, accorciare anche le distanze sociali. Quella che dovrebbe aiutare i deboli, i drop-out, chiedendo, per questo,  uno sforzo in più agli abbienti ed ai fortunati.La politica: quella che in cinque minuti e con una semplice delibera, nomina i manager. Ma che al tempo stesso, nonostante i millanta convegni e le ridondanti parole autocelebrative, non è capace di salvare nemmeno la dignità della persona umana.Ieri, mentre nel capoluogo la politica maceratese si autocelebrava, assieme alla politica regionale, dai palchi lucidi e splendenti dell’ennesimo circo mediatico, abbiamo dovuto registrare queste amare circostanze e comunicare a voi  questa malinconiche riflessioni.       

22/04/2016 15:36
Lube: i colori della vittoria - FOTO E VIDEO

Lube: i colori della vittoria - FOTO E VIDEO

Una vittoria cercata, voluta e sofferta che riapre i giochi nella semifinale contro Perugia: ora la Lube ci crede, sostenuta dall'affetto caloroso dei suoi tifosi.Tutte le foto del tre a due contro Perugia nella partita di giovedì sera all'Eurosuole Forum: in tribuna anche la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella e l'allenatore Cristian Bucchi.(Foto Guido Picchio)https://www.youtube.com/watch?v=N_q4lXseF6E  

22/04/2016 11:02
Assunzioni nelle Marche: a gennaio-febbraio meno 12 per cento rispetto al 2015

Assunzioni nelle Marche: a gennaio-febbraio meno 12 per cento rispetto al 2015

Nei primi due mesi del 2016 le aziende marchigiane hanno assunto 20.878 persone, -12% rispetto allo stesso periodo del 2015. La maggior parte dei neo assunti ha un contratto a termine (74%), il 20% è stato assunto con un contratto a tempo indeterminato e solo il 6% come apprendista.Le trasformazioni di contratti di apprendistato in contratti a tempo indeterminato sono state 653 (+41%). Le trasformazioni dei tempi determinati in contratti stabili ammontano a 1.735, -9% rispetto al gennaio 2015. Emerge dai dati dell'Osservatorio sul precariato dell'Inps, elaborati dall'Ires Marche. Le cessazioni di lavoro sono state 15.164 con la creazione di un saldo positivo assunzioni-cessazioni (pari a 5.714 posti di lavoro) ma solo in termini complessivi: il saldo tra assunzioni e cessazioni per i contratti a tempo indeterminato continua ad essere negativo (-1.606). Il numero di voucher venduti a gennaio e febbraio 2016 nelle Marche è di oltre 805 mila, il 36,8% in più rispetto al lo stesso periodo del 2015. (Ansa)

22/04/2016 10:32
Una Lube tutto cuore tiene viva la speranza

Una Lube tutto cuore tiene viva la speranza

Cuore ed orgoglio le armi vincenti della Cucine Lube Banca Marche, che batte la Sir Safety Perugia in rimonta e al tie break (22-25, 25-18, 14-25, 27-25, 16-14), in Gara 3 della semifinale scudetto e riapre di fatto la serie con gli umbri (che conducono ora 2-1), lasciandosi definitivamente alle spalle la brutta settimana appena trascorsa, che aveva riservato ai marchigiani tre pesanti sconfitte di fila tra campionato e Champions League, fino al bronzo europeo conquistato nella massima competizione continentale per club contro i polacchi del Resovia. Dinanzi ai 4 mila spettatori dell’Eurosuole Forum, di cui 600 provenienti da Perugia, la formazione di Gianlorenzo Blengini soccombe nel primo set al cospetto di una formazione ospite che mette in vetrina una dose massiccia di autorità, sfoderando grandi difese e un super trio in attacco: Kaliberda (4 punti, 75% di efficacia), Atanasijevic (6 col 60%) e Russell (4 con l’80%) hanno concretizzato e spesso pure esaltato le scelte di Ce Cecco, permettendo alla Sir Safety di tenere sempre il muso davanti (9-11, poi 14-18 e 16-20), spegnendo puntualmente ogni timido tentativo di rimonta dei padroni di casa. Avviato soprattutto dai centrali, vista la scarsa vena dei bomber di punta (solo 29% sulle schiacciate per Juantorena e Fei, preferito inizialmente a Miljkovic).Finisce 22-25. Nel secondo parziale si vede una Cucine Lube Banca Marche molto più concreta in attacco, grazie alla crescita di Juantorena (7 punt col 67%) ed a Cester, che con un muro su Kaliberda ed un contrattacco vincente in primo tempo permette ai suoi di staccare gli avversari di cinque lunghezze (18-13), spianando la strada verso la vittoria del parziale. Che arriva, con un Christenson grande protagonista (anche 4 punti per lui), abbastanza agevolmente (25-18) nonostante i numeri ancora eccezionali del solito Atanasijevic (5 punti, 62%) e dell’ottimo Russell (75% di positività su 8 attacchi). Il terzo set è un puro monologo degli umbri allenati da Kovac, sostenuti da un cambio palla regolarissimo e aiutati anche dai tanti errori in attacco dei cucinieri (3-11, finirà 14-25), che tornati in apnea con l’attacco (pessimo 21% di squadra) provano invano a cambiare la situazione inserendo per qualche istante il convalescente Cebulj, poi anche Stankovic e Miljkovic, che resteranno in campo fino a fine gara. Un finale destinato al tie break, dopo un quarto parziale in cui i biancorossi di casa hanno recuperato con Stankovic (muro su Kaliberda, 23-23) il gap firmato dal neo entrato Elia (muro su Juantorena, 19-21), per poi chiudere l’altalena di emozioni nel finale con l’ace del 27-25 firmato da capitan Miljkovic. Il tie break, dopo l’1-4 iniziale subito pareggiato dai marchigiani (4-4) trascinati dall.’Mvp Priddy e da Juantorena, è un testa a testa interminabile, che si conclude sul 16-14 con un attacco out di Kaliberda, confermato anche dal video check. Si va a gara 4.Il tabellino CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Fei 7, Parodi (L), Juantorena 27, Vitelli n.e., Stankovic 6, Priddy 15, Kovar, Christenson 5, Cester 9, Grebennikov (L), Miljkovic 6, Corvetta, Cebulj, Podrascanin 6. All. Blengini. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 6, Fromm n.e., Holt n.e., De Cecco 4, Kaliberda 10, Giovi (L), Dimitrov, Tzioumakas n.e., Elia 1, Atanasijevic 25, Fanuli n.e., Birarelli 5. All. Kovac. ARBITRI:Rapisarda (UD) – Puecher (PD). PARZIALI: 22-25 (30’), 25-18 (26’), 14-25 (28’), 27-25 (33’), 16-14 (24’). NOTE: Spettatori 3995, incasso 43970 Euro. Lube bs 18, ace 9, muri 8, errori 12, ricezione 62% (39% prf), attacco 46%. Perugia bs 11, ace 5, muri 6, errori 9, ricezione 39% (24% prf), attacco 51%.

22/04/2016 06:44
Francesco De Gregori il 5 luglio in concerto a Civitanova

Francesco De Gregori il 5 luglio in concerto a Civitanova

Rive diventa Festival del Mediterraneo e il direttore artistico Giorgio Felicetti annuncia il primo grande ospite. Dopo il concertone di Goran Bregović della scorsa edizione, si assicura, in esclusiva regionale, per il suo evento di chiusura della quarta edizione, un grande nome della canzone d’autore: Francesco De Gregori. Il 5 luglio, il cantautore romano arriva a Civitanova Marche, all’Arena del mare, per portare i suoi grandi successi.Dopo aver girato l’Italia in primavera, registrando sold out ovunque tra club e teatri, “De Gregori canta Bob Dylan - Amore e furto” ripartirà in tour negli spazi estivi, ed una delle prime date, dopo Roma, sarà proprio Civitanova Marche per Rive.Il “principe” della canzone d’autore italiana ha scritto nell’arco della sua lunga carriera, indimenticabili canzoni ispirate al mare, basti pensare a Titanic, Miramare e Santa Lucia. Ed è proprio in riva all’Adriatico, nello scenario dell’Arena del mare, che riproporrà queste canzoni immortali.Sul palco Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi(chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti(batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).L’evento, promosso dal Comune di Civitanova Marche, Assessorato Cultura e Turismo, e dall’Azienda Teatri, è realizzato in partnership con la Elite Agency.

21/04/2016 17:09
Successo su tutti i fronti per il Trofeo Civitanova Marche

Successo su tutti i fronti per il Trofeo Civitanova Marche

Numeri da capogiro e grandi consensi per la terza edizione del Trofeo Civitanova Marche. La società de Il Grillo ha vinto su tutti i fronti riuscendo a portare nella piscina comunale cittadina ben 325 atleti categoria Master e 40 club giunti da tutta Italia ed inoltre ha festeggiato straordinari risultati di squadra. I nuotatori de Il Grillo hanno infatti conquistato la bellezza di 43 medaglie: 22 ori, 10 argenti e 11 bronzi, un bottino davvero cospicuo che è valso il 2°posto regionale dietro San Benedetto nonché il 16° piazzamento a livello nazionale. Infinita la lista di vittorie e medaglie.Tra le ragazze ancora protagonista con 2 ori Gloria Rossini che primeggia nei 200 metri stile libero ed i 100 misti. Michela Ginnobili conquista un meritato oro e poi ancora un bronzo nei 100 stile, Paola Ciccarelli coglie il bronzo nei 200 stile. Nei 50 farfalla è Giulia Pacetti ad agguantare il terzo posto. Le gare sprint regalano altre soddisfazioni. Emanuela Grassetti conclude al primo posto nei 50 rana, più aggiunge il bronzo nei 50 stile, Martina Mignani e l’agguerrita Laura Ginnobili raggiungono l’oro nei 50 stile. Nei 100 stile libero oro per Eleonora Malvestiti e ancora Laura Ginnobili, argento per Valentina Scarponi e bronzo per Daniela Tomassetti. Molto bene Michela Torresi, bronzo nei 50 rana e nei 100 stile.Se le ragazze accendono il tifo, i ragazzi lo alimentano ed infatti Andrea Sagretti stupisce nei 200 stile conquistando un oro e poi un argento nei 100 farfalla, seguito da Alessandro Calvani, argento ed oro nei 50 stile. Leonardo Micucci fa doppietta del metallo più prezioso con l’oro nei 50 farfalla e nei 100 stile, Daniel Corallini è invece argento nei 100 misti. Andrea Talevi primeggia nei 100 stile mentre nella lunghezza dimezzata Il Grillo ottiene il bronzo con Marco Orioli. Prende l’oro nei 50 dorso Riccardo Cestola, ed ancora Jacopo Foresi ottiene argento e poi oro nei 100 misti. Non è finita, argento per Gianluca Statti nei 400 metri stile, oro nei 50 rana per Federico Fichera e due terzi posti in successione arrivano per Andrea Levantesi, nei 100 stile e nei 100 farfalla. Claudio Turri acciuffa un meritato argento nei 100 metri stile, seguito dal compagno William Massimi, che conquista il bronzo.Possono mancare le staffette? No ovviamente. La collezione di premi qui è allungata dall’oro nella 4x50 mista con Rossini, M.Ginnobili e L.Ginnobili, Mignani e per Calvani, Sagretti, Micucci e Laventesi; bronzo per Scarponi, Torresi, Pacetti, Tomassetti. Nella gara della 4x50 stile doppio oro raggiunto da Micucci, Corallini, Sagretti e Levantesi e da L.Ginnobili Laura, M.Ginnobili, Mignani, Rossini e doppio argento sia per Talevi, Centioni, Statti e Turri che per Malvestiti, Pacetti, Torresi, Ciccarelli.

21/04/2016 17:02
Viaggia con un etto di coca e uno di hashish in auto: 36enne in manette

Viaggia con un etto di coca e uno di hashish in auto: 36enne in manette

La Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nel corso della nottata, ha tratto in arresto una persona, procedendo al sequestro di 100 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, un bilancino di precisione e otto telefoni cellulari.E’ costante, l’attività di prevenzione e repressione al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio da parte delle Fiamme Gialle di Macerata, che operano in stretto coordinamento con la Procura della Repubblica.Durante un servizio antidroga, attuato la notte scorsa all’uscita del casello autostradale di Civitanova Marche, i finanzieri hanno sottoposto a controllo un’autovettura condotta da una persona originaria del Marocco.Con l’aiuto del cane antidroga Charlies, i militari hanno proceduto all’ispezione del veicolo. Immediata è stata la reazione del cane, che ha subito fiutato lo stupefacente: due involucri contenenti, rispettivamente, 100 grammi di cocaina e 100 grammi di hashish, abilmente occultati nel ripiano sottostante il sedile posteriore dell’autovettura.Oltre agli stupefacenti, nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati otto telefoni cellulari ed un bilancino di precisione.L’uomo, classe 1980, (M.Y.), nativo di Casablanca (Marocco), ma residente nel Fermano, è stato tratto in arresto e condotto nella Casa Circondariale di Camerino, a disposizione del Pubblico Ministero.

21/04/2016 14:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.