Civitanova Marche

Grande chiusura per "Un’estate in jazz" a Civitanova: sabato Fabrizio Bosso e Massimo Morganti

Grande chiusura per "Un’estate in jazz" a Civitanova: sabato Fabrizio Bosso e Massimo Morganti

Ultimi botti per “Un’estate in jazz”, la rassegna di Civitanova Marche che lega i mercoledì dello shopping organizzati da Centriamo, Associazione dei Commercianti di Civitanova Marche, con il supporto del Comune di Civitanova alla musica jazz a cura di Civitanova Jazz Festival in partnership con l’associazione culturale Musicamdo e Marche Jazz Network.  Le sette serate partite mercoledì 4 luglio, si chiudono infatti con una data speciale, quella di sabato (25 agosto), quando in Piazza della Conchiglia, una firma importante del jazz italiano è chiamata a siglare la fine della manifestazione. Sarà infatti il trombettista Fabrizio Bosso, con Massimo Morganti al trombone ad accompagnare la presentazione di “Family Portrait”, il disco del One Less Quartet edito da Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali, guidato dal contrabbassista Edoardo Petracci, già direttore artistico di Civitanova Jazz Festival, in uscita proprio sabato. One Less Quartet è un progetto che nasce nel marzo del 2015 dalla collaborazione musicale di Edoardo Petracci, Sabatino Matteucci, Massimo Saccutelli e Luca Cingolani. L’originale sound del quartetto coniuga il gusto per le sonorità più vicine al moderno jazz d'oltreoceano con quelle più calde di matrice mediterranea. Nel repertorio, che unisce influenze stilistiche diverse fra loro, c'è una speciale attenzione e predilezione per la melodia, vera protagonista. Nel 2018 nasce il loro primo disco, Family Portrait. L’album contiene dieci tracce originali composte da Edoardo Petracci e Sabatino Matteucci in stili differenti oltre che una rivisitazione di un brano di Riz Ortolani. Come ospiti speciali nel disco, ad arricchire la loro musica ci sono la tromba di Fabrizio Bosso e il trombone di Massimo Morganti che regaleranno anche live le proprie incursioni musicali davvero inimitabili. Il concerto, garantito anche in caso di pioggia con location differente comunicata prontamente sulla pagina Facebook di Civitanova Jazz Festival, è ad ingresso gratuito.    

22/08/2018 12:01
Civitanova: sequestrata mezza tonnellata di ortofrutta, carne e pesce ad un grossista cinese

Civitanova: sequestrata mezza tonnellata di ortofrutta, carne e pesce ad un grossista cinese

Quasi mezza tonnellata di merce fra ortaggi, frutta, carne e pesce è stata sequestrata dai carabinieri a seguito di un controllo nel magazzino di un grossista cinese a Civitanova. I controlli dei carabinieri erano finalizzati al rispetto della corretta etichettatura e rintracciabilità dei prodotti alimentari. La merce rinvenuta nel magazzino del grossista cinese era carente di informazioni obbligatorie, priva di etichettatura in lingua italiana e mancante di qualsiasi documentazione attestante la rintracciabilità. Complessivamente sono stati sequestrati 426 kg di ortofrutta, carne e pesce. Al grossista è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1500 euro.   

22/08/2018 10:58
Lube, presentati Cantagalli e Partenio

Lube, presentati Cantagalli e Partenio

Grande entusiasmo e voglia di lavorare in mezzo ai grandi campioni. L’opposto Diego Cantagalli e il palleggiatore Pier Paolo Partenio, presentati oggi alla stampa e ancora una volta di fronte a tanti tifosi arrivati per l’occasione all’Eurosuole Forum, hanno le idee chiare. Per entrambi si tratta di un passaggio dal settore giovanile alla prima squadra della Cucine Lube Civitanova: per Cantagalli, classe ’99 e fresco campione d’Italia Under 20 con i biancorossi, immediato, mentre per Partenio (classe ’93, vincitore della Junior League con la Lube nel 2013) un ritorno dopo alcuni anni in giro per l’Italia, con esperienze anche in top team vista l’ultima stagione a Trento. “E’ un’emozione grandissima far parte di questo gruppo – spiega Diego Cantagalli – E’ il coronamento di un percorso giovanile iniziato da 6 anni. Cercherò di dare tutto me stesso per la Lube, sono carichissimo e con grande voglia di fare. Sono in una squadra con grandi campioni, come Sokolov a cui mi ispiro: sono onorato di allenarmi tutti i giorni con loro e in palestra sento una grinta che non ho mai provato prima. Darò il massimo per cercare di arrivare al loro livello”. “Mi sono fatto le ossa in prestito tra A2 e SuperLega – dice Pier Paolo Partenio - Vorrei ripetere in prima squadra i successi nelle giovanili, non vedo l’ora di iniziare una stagione fantastica. Mio padre ha giocato con la Lube negli anni ’90 ed era felicissimo del mio ritorno in biancorosso: sono pronto alla sfida”. La presidente Simona Sileoni e il direttore sportivo Giuseppe Cormio hanno sottolineato la volontà del Club di puntare su giovani cresciuti nella società, credendo nelle loro potenzialità e nella loro importanza in questo gruppo. Con una grande opportunità di crescita anche dal punto di vista personale, come ha specificato il tecnico Giampaolo Medei che allenerà Cantagalli e Partenio nella stagione appena iniziata.  

21/08/2018 20:32
Civitabeerfest, ecco l'Oktoberfest civitanovese

Civitabeerfest, ecco l'Oktoberfest civitanovese

Dal 23 agosto al 26 prenderà vita al varco sul mare la seconda edizione di “Civitabeerfest”, chiamata dagli organizzatori l’Oktobefest Civitanovese. Durante la manifestazione verrà servita, dalle originali botti a caduta, la birra monacese acquistata in anteprima, accompagnata da gastronomia tipica tedesca come i Bretzel, lo stinco alla birra, ma anche specialità italiane, con un vasto menù che accontenterà tutti i palati.  “Abbiamo voluto puntare sull’esclusività e lo facciamo servendo la birra originale dell’Oktoberfest acquistata in anteprima - ha affermato Andrea De Angelis - Seguendo la tradizione, verrà spillata dalle botti originali, a caduta, in modo da ottenere la massima qualità. Abbiamo dato spazio alle tradizioni teutoniche ma vogliamo anche coccolare gli ospiti che vogliono una buona birra e del cibo italiano, quindi ci sarà un ampio menù che saprà accontentare tutti i palati. Ringrazio il Kika per il supporto che ha dato e gli altri professionisti della provincia si adoperanno per la riuscita della festa, ovvero Damiano del Burlabacco di Mogliano e Luca del Noa' Noa' di Monte San Giusto”. Tra i birrifici presenti ce ne sarà anche uno di Civitanova Marche: birrificio Kukà. Infine, ad allietare la serata, musica dal vivo con tanti artisti del territorio.    

21/08/2018 16:44
Trofeo Città Civitanova Marche di fotografia, sabato la premiazione

Trofeo Città Civitanova Marche di fotografia, sabato la premiazione

Presentata questa mattina, in sala Giunta, la seconda edizione del Trofeo Città di Civitanova Marche ideato dal circolo fotografico “Il Faro” (presieduto da Sandro Scagnoli), e patrocinato dal Comune di Civitanova. L’obiettivo è quello di valorizzare la fotografia del territorio e promuoverla a livello nazionale, veicolando anche il nome della città di Civitanova Marche. Il concorso ha avuto un grande successo con oltre trecentocinquanta immagini ricevute da tutte le regioni italiane, 43 i partecipanti e cinquanta le foto selezionate per la mostra che si aprirà sabato 25 agosto, alle 18, presso il Centro Commerciale “Il Cuore Adriatico”, dove le foto migliori, scelte dalla giuria, saranno premiate alla presenza degli autori.La giuria era composta da Claudio Marcozzi, fotografo professionista, giornalista, critico fotografico; Daniele Cinciripini: docente di fotografia presso l’università di Teramo, fotografo; Marcello Tramandoni: fotografo FIAF, onoreficenza AFI; Vincenzo Marzocchini: critico e storico della fotografia, fotografo. Il direttore del Cuore Adriatico, Giulia Gamberini, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra privati e Comune. “Le belle foto esposte – ha detto - rafforzano l'immagine del centro commerciale e il forte legame con la città. Voglio complimentarmi con l’Amministrazione per la bellissima stagione estiva e il successo delle iniziative organizzate questa estate”. Questi i nomi dei vincitori che saranno premiati sabato:  Vincitore del Trofeo Città di Civitanova Marche  2° Edizione – Adriano Boscato, da Vicenza, per la sezione “Emozione” Premiato per il complesso di tutte le opere. Tema  “EMOZIONE”: 1° Michel Goncalves di Recanati (con l’Opera “I Colori della vita”); 2° Antonella Gamberucci di Cecina (con l’Opera “Riflessioni Adolescenziali”); 3° Daniele Ferretti di Ancona (con l’Opera “Scappatella”).Tema “LIBERO”: 1° Giulio Montini di Como (con l’Opera “ETIOPIA”); 2° Raimondo Fulcheri di Biella (con l’Opera “Luci e Ombre”); 3° Elio Randi di Ravenna (con l’Opera “Mongolian Man”). La mostra resterà aperta fino al 9 settembre.

21/08/2018 16:30
Sibillini e dintorni, a Civitanova sfilano i gioielli della scuderia Marche

Sibillini e dintorni, a Civitanova sfilano i gioielli della scuderia Marche

Il 23 agosto, Civitanova ospita la undicesima edizione del raduno di auto storiche denominato: Sibillini e dintorni, organizzato dalla Scuderia Marche – Club Motori Storici. L’associazione, composta da circa 500 soci appassionati di auto d’epoca, è stata fondata nel 2001 riprendendo il nome della storica scuderia Marche degli anni 50/60, che annoverava tra i suoi aderenti Ludovico Scarfiotti, Paolo Pagnanelli, Enrico Lucangeli. Parteciperanno circa cinquanta auto costruite entro il 1945 di cui oltre venti entro il 1920; sono quindi tutte di grandissimo pregio. I veicoli arriveranno da tutta Italia e gireranno nelle località più importanti della provincia e tra queste Civitanova, dove l’arrivo è previsto giovedì intorno alle ore 18.00. Il programma prevede un giro turistico sul lungomare per poi salire verso il borgo antico di Civitanova Alta (piazza della Libertà) dove, a contorno della manifestazione, ci sarà il concerto del gruppo musicale “Ladies of Rock” con la partecipazione della Proloco di Civitanova SIBILLINI e DINTORNI è un evento senza fini di lucro ed è motivata dalla necessità di raccogliere fondi da destinare alla Croce Rossa Italiana e, come di consueto, si concluderà con uno spettacolo all’Arena Sferisterio di Macerata che ha visto negli anni un grande successo di pubblico. La manifestazione ha ricevuto per il sesto anno consecutivo il premio “La manovella d’oro” come migliore manifestazione nazionale nel settore delle auto costruite prima del 1945.

21/08/2018 15:54
Ciclismo, venerdì 24 agosto a Civitanova il dodicesimo Trofeo del Mare

Ciclismo, venerdì 24 agosto a Civitanova il dodicesimo Trofeo del Mare

Torna venerdì 24 agosto, sul lungomare Sud di Civitanova, la dodicesima edizione del Trofeo del Mare - Memorial Giuseppe Giacomelli e Augusto Rossi, gara ciclistica in notturna. La manifestazione sportiva, organizzata dall’asd gruppo “Ruote e Cultura” e “Nuova Sibillini” vede il patrocinio del Comune di Civitanova, della provincia di Macerata e dell'Abat balneari. Prevista la partecipazione di un centinaio di atleti divisi in diverse categorie. Alle 20 si inizia con l'esibizione di giovanissimi, alle 21,30 prenderanno il via veterani, gentleman, cadetti, junior e senior. Questo il percorso: carreggiata est del lungomare Sud fino a Largo Italia con svolta sulla corsia Ovest fino all’altezza di via Cavour e di nuovo lungo la carreggiata Est per un totale di trenta giri.Il lungomare Sud, in entrambe le corsie, sarà chiuso al traffico dalle 19 alle 24.

21/08/2018 15:42
Basket, via alla nuova stagione dell'Infa Feba Civitanova

Basket, via alla nuova stagione dell'Infa Feba Civitanova

L'Infa Feba Civitanova Marche ha aperto ufficialmente la stagione 2018-19. Lunedì 20 agosto le momò si sono radunate al palas di Civitanova Alta agli ordini di coach Nicola Scalabroni e dello staff tecnico biancoblu per dare il "la" alla nuova annata. Un avvio a ranghi quasi completi, infatti Christina Gaskin si unirà al gruppo lunedì 27 agosto, con le cestiste della Feba che hanno cominciato con la parte prettamente più atletica per tornare alla forma fisica migliore, mentre nei prossimi giorni ci sarà spazio anche per la parte più tecnica. Al gruppo sono state aggregate anche le giovanissime Elena Cesanelli, Sofia Binci, Giulia Ciccola e Martina Rutili che entreranno a far parte della prima squadra. Per quanto riguarda gli impegni pre campionato si comincia il primo weekend di settembre con un'amichevole contro le Panthers Roseto, squadra di serie B, mentre venerdì 7 settembre sfida casalinga contro La Molisana Campobasso. Sabato 15 settembre amichevole in trasferta contro la Cestistica Orvieto, infine domenica 23 settembre, al palas di Civitanova Alta, ci sarà la presentazione ufficiale della squadra. "Sono contentissimo di fare questa esperienza con questa società che ringrazio - ha commentato coach Nicola Scalabroni - perchè mi concede l'occasione di confrontarmi con il basket femminile, un basket differente da quello che ho fatto finora. Ho trovato una società organizzatissima dal punto di vista della prima squadra che del settore giovanile, e questo è molto stimolante perchè c'è una programmazione con obiettivi chiari e raggiungibili per le ragazze. In questa prima fase lavoreremo per riportare le ragazze ad un livello fisico buono. Per arrivare pronte all'inizio del campionato dobbiamo ragionare per step, quindi ci sarà un lavoro più fisico che tecnico all'inizio, per poi aumentare il lavoro tecnico dalla terza settimana in poi. Nelle prime amichevoli andremo a smaltire i carichi di lavoro iniziali, quindi gli ultimi test pre campionato saranno più indicativi per quella che sarà poi la prima partita del campionato. Mi piace il gruppo e c'è molto entusiasmo. Faremo un basket molto veloce ed aggressivo, perciò per fare questo dovremo allenarci tanto. Comunque questo è un gruppo che fin da subito mi ha dato fiducia così come questa società, sia per il modo di lavorare che di programmare e questo è molto importante per fare un buon lavoro".

21/08/2018 14:46
Civitanova: riconosce la bici rubatale poco prima e intervengono i carabinieri

Civitanova: riconosce la bici rubatale poco prima e intervengono i carabinieri

La scena ha fatto sorridere: carabinieri intenti a "rubare" una bicicletta. In verità, chiaramente, la stavano semplicemente recuperando per restituirla alla legittima proprietaria. Questi i fatti: una donna si reca presso la locale stazione dell'Arma per denunciare il furto della sua bici. Poi, con la denuncia in mano, esce dalla caserma e torna a casa, ma é proprio durante il tragitto che vede la sua bicicletta parcheggiata a ridosso di un palo, con tanto di catenaccio. A quel punto chede l'intervento di nuovo dei Carabinieri che giungono sul posto con una pattuglia e, accertata la legittima proprietà, con l'aiuto di potenti cesoie, rompono il catenaggio e restituiscono il mezzo. Il ladro che si é visto rubare la bici rubata, chiaramente, si é ben guardato di denunciare a sua volta il furto della bici.

21/08/2018 13:20
Civitanova, inventa di essere stato rapinato: nei guai un 40enne dell'entroterra maceratese

Civitanova, inventa di essere stato rapinato: nei guai un 40enne dell'entroterra maceratese

E' stato denunciato per simulazione di reato e procurato allarme il 40enne residente nell'entroterra maceratese protagonista, lunedì pomeriggio, di un singolare episodio a Civitanova Marche. L'uomo aveva infatti chiamato forze dell'ordine e soccorso sanitario denunciando di essere stato aggredito e rapinato di 40 Euro, oltre che di aver subito il furto dello smartphone. Ma le varie versioni più volte fornite dall'uomo hanno insospettito i carabinieri che, attivati i dovuti accertamenti, hanno riscontrato che quanto raccontato dal quarantenne non corrispondeva a verità. un episodio, a quanto pare, inventato di sana pianta. 

21/08/2018 13:18
Civitanova: il ciclista non si sposta, ubriachi scendono dall'auto e lo pestano in strada

Civitanova: il ciclista non si sposta, ubriachi scendono dall'auto e lo pestano in strada

Avevano avuto un diverbio con un ciclista, un civitanovese di 50 anni, reo di non essersi abbastanza spostato al loro passaggio. E loro, un gruppetto di ragazzi che viaggiava a bordo di una Golf, tutti palesemente ubriachi, lo hanno inseguito per un po'. Poi sono scesi dalla macchina, all'altezza della Chiesa del Cristo Re di Civitanova, e lo hanno picchiato tra la folla che assisteva incredula alla scena. E' accaduto poco prima della mezzanotte di ieri e i tanti che hanno visto quanto accaduto hanno prontamente avvisato le forze dell'ordine. L'auto é stata ritrovata qualche km più avanti e, stando a quanto é dato sapere, i carabinieri sarebbero vicini all'identificazione degli aggressori.

21/08/2018 10:51
Lube volley, con il primo allenamento via alla stagione 2018-19: il programma della settimana

Lube volley, con il primo allenamento via alla stagione 2018-19: il programma della settimana

E’ iniziata ufficialmente la stagione 2018-2019 della Cucine Lube Civitanova. Visite mediche stamattina, seguite da una seduta di pesi nella palestra dell’Eurosuole Forum nel pomeriggio, ecco come i dieci giocatori a disposizione di coach Giampaolo Medei hanno cominciato la prima settimana di preparazione, agli ordini dello staff composto dal vice allenatore Marco Camperi, dagli assistenti allenatori Enrico Massaccesi ed Alessandro Zarroli, e dal preparatore atletico Massimo Merazzi. Il primo allenamenti tecnico, invece, è in programma per martedì pomeriggio. A sudare per la prima volta nella nuova stagione c’erano gli opposti Tsvetan Sokolov e Diego Cantagalli, il palleggiatore Pier Paolo Partenio, gli schiacciatori Yoandy Leal e Jacopo Massari, i centrali Dragan Stankovic, Robertlandy Simon ed Enrico Diamantini, i liberi Fabio Balaso e Andrea Marchisio. A dare man forte al gruppo anche il palleggiatore del settore giovanile biancorosso Tommaso Larizza. Inizio rinviato, naturalmente, per gli atleti impegnati nelle rispettive Nazionali nella preparazione per i Mondiali, vale a dire gli azzurri Osmany Juantorena, Enrico Cester (Italia) e Bruno Rezende (Brasile). E, come noto, non è a disposizione il canadese Ryley Barnes, bloccato da un serio infortunio alla caviglia sinistra.   Il programma della settimana da 20 al 26 agosto Lunedì: Visite mediche - Pesi  Martedì: Atletica - Tecnica  Mercoledì: Pesi - Tecnica  Giovedì: Riposo - Tecnica Venerdì: Atletica - Tecnica  Sabato: Pesi - Riposo   Domenica: Riposo - Riposo

20/08/2018 18:12
Da domani torna il cinema al Cecchetti con "Stronger"

Da domani torna il cinema al Cecchetti con "Stronger"

Riparte la programmazione cinematografica. Da domani 21 a domenica 26 agosto al cinema Cecchetti c’è Stronger, di David Gordon Green. Ipirato a una recente storia vera di rinascita e altruismo, il film vede Jake Gyllenhaal nel ruolo di uno dei sopravvissuti all’attentato alla maratona di Boston del 2013.La pellicola racconta la vicenda di un ragazzo ordinario, Jeff Bauman che aspettava al traguardo con un cartellone di incoraggiamento Erin. L’esplosione della bomba che uccide e ferisce partecipanti e pubblico stravolge la sua vita. Amputato di entrambe le gambe, diventa simbolo di resilienza ed eroe nazionale malgrado lui.Spettacolo unico alle 21.15. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Dal primo settembre ripartirà anche la programmazione del cinema Rossini.

20/08/2018 15:25
Lube Volley, martedì 21 all'Eurosuole Forum la presentazione ufficiale di Cantagalli e Partenio

Lube Volley, martedì 21 all'Eurosuole Forum la presentazione ufficiale di Cantagalli e Partenio

Nuovo appuntamento con la scoperta dei nuovi volti della Cucine Lube Civitanova 2018-2019. Martedì 21 agosto alle ore 19 (al termine del primo allenamento di tecnica della stagione), presso la sala stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova si svolgerà la presentazione ufficiale del palleggiatore Pier Paolo Partenio e dell’opposto Diego Cantagalli.L’incontro con i due neo biancorossi è aperto a tutti, giornalisti, tifosi e appassionati. I giocatori resteranno a disposizione a fine conferenza stampa per eventuali foto e autografi.

20/08/2018 13:28
A settembre un tavolo tecnico di mediazione per Villa Eugenia con la regia del Fai

A settembre un tavolo tecnico di mediazione per Villa Eugenia con la regia del Fai

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Maria Paola Scialdone, Capo Delegazione del FAI Dopo aver raccolto le segnalazioni di associazioni culturali, di aderenti FAI e di singoli cittadini preoccupati per la tutela della dimora napoleonica Villa Eugenia e del relativo parco, la Delegazione FAI di Macerata nella persona della sua Capo Delegazione, Maria Paola Scialdone, ha incontrato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Al colloquio ha preso parte anche la referente regionale FAI Marche, Alessandra Stipa Alesiani. Il fine del colloquio era chiedere un tavolo di confronto aperto alla proprietà e a tutte le associazioni che hanno a cuore il destino di Villa Eugenia. Il tavolo sarà finalizzato a una corretta informazione che esponga in tutti i suoi aspetti la complessità della situazione e che tenga nel dovuto conto l’affezione per il bene dei cittadini di Civitanova e la necessità di preservarne la rilevanza e la memoria storica. Il sindaco, che ha dimostrato assoluta disponibilità a partecipare fattivamente, ha verificato con le delegate FAI i tempi tecnici a partire dalla pubblicazione della delibera e ha convenuto con loro di indirlo agli inizi di settembre in uno spazio comunale e con la moderazione del FAI. L’incontro con il sindaco si terrà entro tempi che permettano ancora di prendere le decisioni più opportune. La Delegazione FAI si rende disponibile anche a un confronto preliminare con tutti i portatori di interesse.

20/08/2018 13:04
Civitanova, domani in Piazza XX Settembre "I Veli della luna"

Civitanova, domani in Piazza XX Settembre "I Veli della luna"

E’ il momento della danza orientale in piazza XX Settembre. Domani 21 agosto, alle ore 21.30, si esibirà la compagnia di danza “I Veli Della Luna”, diretta dall'insegnante, coreografa e danzatrice Myriam Marcelli. L'evento, giunto alla quinta edizione, è organizzato con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Il gruppo si avvale di anni di esperienza nel settore dello spettacolo e spicca tra le prestigiose compagnie di bellydance del centro Italia. Si tratta di uno spettacolo avvincente, in cui la danza orientale non sarà la sola protagonista. La particolarità che distingue I Veli della Luna è la capacità di unire la tecnica di danza e la spettacolarità nello stesso contesto scenico. La fusione con altre discipline e l'introduzione di coreografie innovative fanno de “I Veli della Luna” uno stile inconfondibile e originalissimo nel suo genere.

20/08/2018 12:36
Leal Day, bagno di folla per il campione cubano: "Qui per vincere"

Leal Day, bagno di folla per il campione cubano: "Qui per vincere"

Di nuovo un bagno di folla nel giorno speciale dedicato alla presentazione di un altro grande campione della Cucine Lube Civitanova 2018-2019, Yoandy Leal. Il “Leal Day” andato in scena allo Shada Beach Club di Civitanova Marche è stato un successo in riva all’Adriatico per il benvenuto da parte di stampa, tifosi e appassionati allo schiacciatore brasiliano di origine cubana, sbarcato per la prima volta in Europa e nel campionato italiano: ancora una volta, dunque, il litorale civitanovese si è trasformato in una piccola Cuba per qualche ora. Raggiante patron Fabio Giulianelli, che ha sottolineato la scelta di Leal come un uomo che contribuirà a dare ancora più carattere a questa Lube, per trovare il guizzo vincente nelle tante competizione che il Club biancorosso andrà ad affrontare.  Compito di introdurre le prime parole di Leal alla Lube alla presidente Simona Sileoni e al direttore sportivo Giuseppe Cormio, evidentemente felici nel poter presentare il campione cubano a così tanti tifosi intervenuti per conoscerlo da vicino per la prima volta. “E’ stata una presentazione bellissima, la prima volta per me con una organizzazione così – ha detto Leal, con Robertlandy Simon traduttore d’eccezione – Mi sono emozionato nel vedere tanti tifosi per me, speriamo sia l’inizio di una stagione splendida. E’ una Lube molto forte, ricca di grandi giocatori e spero che questo gruppo ottenga grandi risultati. Dopo aver vinto tanto in Brasile ho deciso di scegliere l’Italia e Civitanova per nuove sfide: troverò Simon e Juantorena, con cui sono molto amico, inoltre ci sarà anche Bruninho che troverò dall’anno prossimo nella Nazionale brasiliana. Sono venuto alla Lube per vincere ancora, sarà una squadra carica e pronta ad affrontare ogni gara al massimo”. Infine coach Giampaolo Medei ha mostrato il suo orgoglio nel poter guidare una squadra così ricca di campioni, tra cui un atleta di primo livello come Yoandy Leal. Al termine della presentazione Leal si è intrattenuto a lungo con i tifosi per foto e autografi. Poi lo schiacciatore biancorosso si è intrattenuto a cena con i vertici societari e tutti i compagni di squadra che domani inizieranno ufficialmente la preparazione per la nuova stagione.   

19/08/2018 20:26
Incidente a bordo della barca: cade dall'albero e viene trasportato a Torrette - FOTO

Incidente a bordo della barca: cade dall'albero e viene trasportato a Torrette - FOTO

Cade dall’albero della barca e finisce all’ospedale. È accaduto questa mattina a Civitanova, intorno alle 10.30 al club della vela nella zona portuale nord. L'uomo, 55 anni, è scivolato dall'albero di una barca a vela ed è precipitato in acqua. Subito allertato il 118 che, date le sue gravi condizioni, ha predisposto il trasporto dell'uomo all'ospedale di Ancona attraverso l'eliambulanza. Sulla dinamica, per accertare eventuali responsabilità e chiarire come sia avvenuta la caduta, sta raccogliendo informazioni la Capitaneria di Porto. (foto di Giammario Scodanibbio)

19/08/2018 11:34
Civitanova, Patty Pravo incanta il pubblico dello Shada - FOTO

Civitanova, Patty Pravo incanta il pubblico dello Shada - FOTO

Con la sua tradizionale eleganza e la classe cristallina che da sempre la contraddistingue, venerdì sera Patty Pravo ha incantato il pubblico dello Shada. Fra pezzi evergreen e nuove canzoni, l'icona della musica leggera italiana ha riscosso ancora una volta unanimi consensi e tanti applausi. Ecco le immagini della serata 

18/08/2018 14:09
Civitanova, ultimi appuntamenti con "Un'estate in jazz": mercoledì arriva Massimo Valentini

Civitanova, ultimi appuntamenti con "Un'estate in jazz": mercoledì arriva Massimo Valentini

Dopo la pausa del Ferragosto torna per le ultime due date la rassegna che rinnova il connubio tra lo shopping serale estivo e la cultura di “Un’estate in Jazz”, organizzata da Centriamo, Associazione dei Commercianti di Civitanova Marche, con il supporto del Comune di Civitanova e, da quest’anno, con la collaborazione di Civitanova Jazz Festival in partnership con l’associazione culturale Musicamdo e Marche Jazz Network.  Mercoledì 22 agosto in Piazza Capitano S.Abba arriva il progetto Massimo Valentini Jumble Music, un viaggio dal Sudamerica ai Balcani, andata e ritorno su chitarre manouche, jazz ed elettronica. Il progetto incarna il senso stesso del viaggio, una sorta di Trans Europe Express che parte dal cuore della vecchia Europa e raggiunge gli Oceani. Un guazzabuglio di stili e di passioni, una Jumble Music dove suoni eleganti e grezzi si mescolano con follia e passione. E sono i suoni del sax di Massimo Valentini a raccontare le diversità degli incontri sposandosi di volta in volta con le chitarre di Paolo Sorci, il charango, la quena, il bombo oltre agli altri strumenti più tradizionali come il piano di Andres Langer, il basso di Filippo Macchiarelli e la batteria di Gianluca Nanni. E se le composizioni originali di Massimo sono una ricca carta geografica nella quale perdersi, è l'infantile melodia di My Favourite Things a fungere da approdo in un mare d'idee che si sviluppano, nell'assaporare la lentezza della scoperta, attraverso l'ascolto di un disco/opera coraggioso nella sua diversità. A chiudere poi in bellezza la rassegna sabato 25 sarà una special guest, Fabrizio Bosso che a Piazza della Conchiglia assieme al trombonista Massimo Morganti e al One Less Quartet guidato da Edoardo Petracci metterà un punto alla prima edizione del sodalizio tra Civitanova Jazz Festival e i mercoledì dello shopping di Un’Estate in Jazz.  Tutti i concerti, ad ingresso gratuito, sono garantiti anche in caso di pioggia.  

18/08/2018 11:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.