Civitanova Marche

Final Four di Champions League, scatta l'assalto della Lube al titolo europeo

Final Four di Champions League, scatta l'assalto della Lube al titolo europeo

Soltanto 24 ore separano la Cucine Lube Civitanova da uno degli appuntamenti della stagione con la Final Four della 2017 DHL Champions League, in scena nella splendida cornice del Pala Lottomatica sabato 29 e domenica 30 aprile. Nel teatro dell’evento, dove il grande volley si mescolerà alle tante attività promosse per l’occasione e dedicate a tutti gli appassionati, agli spettatori e alla città di Roma, polo di attrazione del volley internazionale e cornice di un avvenimento agonistico candidato ad essere unico. Vediamo nel dettaglio dati, curiosità e altro ancora sulla due giorni romana. Cinquantottesima edizione della massima Coppa europea Tra Coppa Campioni (vecchia denominazione dal 1960 al 2000) e Champions League (dal 2001) siamo arrivati all'edizione numero 58 del massimo trofeo continentale, che vedrà ai nastri di partenza quattro squadre al top del volley europeo, ovvero oltre alla Cucine Lube Civitanova i campioni in carica dello Zenit Kazan (RUS), i vincitori della CEV Cup 2016 del Berlin Recycling Volleys (GER), e la Sir Sicoma Colussi Perugia, organizzatrice dell'evento. Inoltre la Final Four di Champions League torna in Italia, l'ultima volta fu nel 2011 a Bolzano, con il trofeo vinto dall’organizzatrice Trento. Così la Lube nelle Final Four di Champions: quinta partecipazione, terzo derby in semifinale È alla quinta partecipazione alla Final Four di Champions League su undici edizioni disputate, di cui sei consecutive. C’è un trofeo nella bacheca marchigiana: quello vinto ad Opole in Polonia nel 2002, all’esordio assoluto nella competizione. Dopo quel successo, i migliori risultati conseguiti nella massima competizione europea sono stati nell’ordine: un piazzamento al terzo posto nel 2016 (Finale 3°/4° vinta contro Asseco Resovia Rzeszow), dopo l’eliminazione in Semifinale per mano di Trento, e due piazzamenti al quarto posto nel 2007 (Finale 3°/4° posto persa contro Dinamo Moscow) e nel 2009 (Finale 3°/4° posto persa contro Iskra Odintsovo) quando la Lube incontrò nuovamente in Semifinale Trento, che la eliminò dalla corsa verso la Finale per 3-0. Da allora (tranne la mancata partecipazione nella stagione 2010-11 che vide il trionfo marchigiano in Challenge Cup), i biancorossi sono usciti tre volte nella fase dei PlayOffs 12 (2009-10 dal Bled, 2013-14 da Piacenza e 2014-15 da Belchatow), 2 volte ai PlayOffs 6 (2012-13 da Cuneo e 2011-12 da Trento). Il percorso della Cucine Lube Civitanova nella Champions League 2016-17 Direttamente inserita nella Fase a Pool fra le 12 teste di serie, il cammino dei cucinieri parte con una sconfitta a Berlino nel match di esordio. Da quel momento per gli uomini di Blengini è un crescendo in Europa, dove conquistano cinque vittorie consecutive nel girone B, e leadership finale, la risoluzione senza pensieri dei PlayOffs 12 contro i polacchi di Belchatow, e un doppio 3-0 inflitto all’italiana Azimut Modena, avversaria nei PlayOffs 6, con conseguente qualificazione alla Final Four di Roma, per il secondo anno consecutivo. Le avversarie della Cucine Lube Civitanova Sir Sicoma Colussi Perugia (ITA): è caccia del suo primo sigillo continentale del Club, primo anche per molti dei protagonisti: la vittoria in Champions League svetta infatti unicamente nel palmarès degli ex trentini Dore Della Lunga (2011 e 2009), Andrea Bari e capitan Birarelli, gli ultimi due fra gli autori del memorabile triplete consecutivo del 2009, 2010 e 2011. Berlin Recycling Volleys (GER): è alla seconda partecipazione (la prima come organizzatrice della Final Four dell’edizione 2014-15), un anno fa si è guadagnata il primo titolo Europeo con la vittoria della 2016 CEV Cup. Quest’anno tra le migliori quattro squadre in Europa, Berlin è a caccia del primo trofeo in Champions League: classificati secondi alle spalle di Civitanova nel Pool B della fase a gironi, i tedeschi hanno quindi eliminato l’Istanbul BBSK nei PlayOffs 12 e la Dinamo Moscow nei PlayOffs 6. Zenit Kazan (RUS): è alla settima partecipazione consecutiva alla Final Four della CEV Champions League, campione in carica da due stagioni consecutive (prima a Berlino e poi a Cracovia), alle quali va aggiunto il titolo conquistato nel 2011-2012 a Lodz, la squadra russa si fa largo verso Roma con tutte le intenzioni di ripetersi per la terza volta di fila. Dominatrice nella Pool C dove ha chiuso in vetta con un distacco di 9 punti dalla seconda Izmir, l’armata russa ha poi steso i belgi di Roeselare nei PlayOffs 12 e quindi i connazionali di Belgorod nei PlayOffs 6. I trofei Lube in Europa: caccia al sesto La bacheca biancorossa vanta, oltre alla Champions vinta nel 2002, anche 3 CEV Cup (2001, 2005 e 2006) e 1 Challenge Cup (2011). Solo due giocatori Lube, Tsvetan Sokolov e Osmany Juantorena, hanno già vinto il trofeo grazie alle due Champions League del 2010 e 2011 conquistate con Trento. Mille tifosi Lube al Pala Lottomatica di Roma Sono circa mille i tifosi Lube che coloreranno di rosso le tribune del Pala Lottomatica: tutto il quantitativo acquistato dal Club biancorosso è stato esaurito, una macchia che si farà vedere e sentire molto. Il programma Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Perugia si affronteranno alle 19.30 nel secondo match in programma sabato 29 aprile (diretta Fox Sports Plus). Si inizia invece alle 16.30 con la prima sfida di Semifinale (diretta Fox Sports Plus) che vedrà opposte Zenit Kazan e Berlin Recycling Volleys. Domenica 30 aprile spazio alle Finali per il 3°/4° posto alle 16.00 (diretta Fox Sports) e la Finalissima a seguire alle 19.00 (diretta Fox Sports) con una squadra italiana che certamente potrà ambire a giocarsi il titolo. La Final Four in esclusiva su Fox Sports con una grande copertura Per il quarto anno consecutivo “casa” della CEV Champions League Maschile, Fox Sports ha trasmesso anche quest’anno in esclusiva tutti i match delle tre italiane impegnate nella competizione, oltre a tutte le gare di ritorno decisive dei PlayOffs 6. Per la Final Four l’impegno della tv sat sarà al massimo: tutte e quattro le sfide saranno trasmesse in diretta, le Semifinali di sabato su Fox Sports Plus (ch. 205 del decoder Sky), le Finali di domenica su Fox Sports (ch. 204 del decoder Sky). Live da Roma, le telecronache curate da Stefano Locatelli in coppia con Andrea Zorzi, e Fabrizio Monari, accompagnato da Samuele Papi, saranno arricchite da interviste bordo campo grazie alle incursioni di Maurizia Cacciatori. Andrea Zorzi proporrà inoltre analisi tecniche esclusive, grazie al supporto della sua famosa lavagna tattica. Il Pala Lottomatica accoglierà poi anche l’allestimento di uno spazio dedicato agli studi pre partita, per la conduzione di Roberto Marchesi, che commenterà i momenti precedenti il fischio di inizio di ogni match, coinvolgendo gli ospiti e i commentatori.

28/04/2017 11:09
L’Infa Feba Civitanova batte Marghera e vola a gara 3

L’Infa Feba Civitanova batte Marghera e vola a gara 3

E gara 3 sia. L'Infa Feba Civitanova Marche batte la Rittmeyer Giants Marghera per 60-55 e rimette la serie play-off in parità. Per decretare chi accederà alle semifinali play-off sarà necessaria gara 3, che si disputerà sabato in quel di Marghera, ma le momò, dopo un match molto tirato, strappano il successo alle venete e continuano a cullare il sogno play-off. Anche in questa gara si è avuta la conferma di come questa sia una serie equilibrata: sia Marghera all'inizio che la Feba nel secondo quarto hanno avuto l'occasione di "ammazzare" il match ma nessuna delle due c'è riuscita. Le ragazze di coach Alberto Matassini hanno messo in campo tutto e sono riuscite ad ottenere una meritata vittoria. Ancora però non si è fatto nulla. Sabato a Marghera la Feba dovrà confermarsi per volare in semifinale. Ottima partenza per le padrone di casa che a un minuto dalla sirena d'inizio aprono le danze con una splendida Ceccarelli. La numero 11 biancoblu mette in cascina cinque punti nel giro di pochi secondi, seguita da Gombac che centra la tripla dell' 8-2 a 7'30'' da giocare. Le ospiti recuperano terreno e si portano a meno uno (8-7). Il match si fa serrato fin dai primi minuti in un continuo testa a testa tra le due comagini. A meta' frazione arriva il sorpasso delle ospiti che con il canestro di Rosset si portano avanti (8-9). Zaccari riaggancia le venete (9-9) che a loro volta rispondono a tono ma l'ultima parola spetta a Ceccarelli che impatta sull'11 pari e guadagna un tiro libero supplementare. Le momo' mettono la freccia e a 4' dalla fine si portano avanti di tre punti, ma Marghera non molla e recupera velocemente, riuscendo ad allungare fino al 14-19. La battuta finale e' pero' di Silvia Ceccarelli che chiude la frazione nello stesso modo in cui l'aveva aperta, mettendo a segno quattro punti che trainano le momo' a un passo dalle avversarie (18-19). Le biancoblu non perdono tempo e aprono il secondo periodo con una tripla a firma Alessandra Orsini (21-19). Marghera tallona ma le padrone di casa allungano e riescono a prendere il largo trainate da Ostoijc e Gombac che nel giro di pochi minuti fanno toccare il +12 alle padrone di casa (34-22). A due minuti dalla fine pero' e' la compagine di Iurlaro a condurre il gioco e a scalare la montagna fino a portarsi a un passo dalla vetta (36-34). Per le momo' e' tutto da rifare. Gombac centra due punti (38-34) a una manciata di secondi dalla fine, seguita da Mataloni che ci mette del suo a fil di sirena chiudendo la frazione avanti di quattro (40-34). Lo stesso canovaccio si ripete nel corso nel terzo periodo: le ragazze di coach Matassini tornano con la giusta grinta dalla pausa lunga e tornano a spingere sull'acceleratore.  Apre Ostojic con il canestro del 42-35, seguita, a distanza di tre minuti, dai quattro punti filati di Trobbiani che bissa fino al 46-38. Mataloni ci va giu pesante e allunga fino al +13 (51-38). E' una festa per il palazzetto di Civitanova che esplode per le sue ragazze. L'entusiasmo dura poco e ancora una volta le momo' perdono le redini del gioco lasciando liberta' alle venete di recuperare fino al 51-47. La frazione decisiva e' giocata centimetro per centimetro: nessuna delle due squadre vuole concedere spazio alle avversarie. Il primo canestro arriva dopo due minuti di gioco con Ostojic (53-47), seguita da Ceccarelli che mette a segno tre punti e guadagna un tiro libero supplementare che riporta al vantaggio in doppia cifra (57-47). Il gioco si impantana sul 57-52: le momo' ci sono ma non trovano il canestro. A tre minuti dalla fine Mataloni riesce a intascare due punti, Marghera rincorre fino al 57-55 ma a 45'' secondi dalla fine Orsini mette dentro il tiro libero che chiude i giochi, e la partita, sul 60-55. INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - RITTMEYER GIANTS MARGHERA 60 - 55 (18-19, 40-34, 51-47) INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 4, Zaccari 1, Bocola ne, Trobbiani 4, Ceccarelli 18, Ostojic 12, Gombac 12, Mataloni 9, Marinelli, Stronati ne All. Matassini RITTMEYER GIANTS MARGHERA: Rosset 23, Zavalloni, Iannucci 12, Toffolo 5, Fabris, Castria 2, Cecili 5, Biancat Marchet ne, Baldi 3, Pastrello 5  All. Iurlaro Arbitri: Carlo Posti, Federica Servillo, Note:  Infa Feba Civitanova Marche tiri liberi 7/13 (53,9%), Rittmeyer Giants Marghera tiri liberi 11/19 (57,9%)

28/04/2017 10:05
Lube Volley, dopo la vittoria in Gara 1 non è ammesso riposo

Lube Volley, dopo la vittoria in Gara 1 non è ammesso riposo

La bella prestazione in Gara 1 di Finale Scudetto non ammette riposo per la Cucine Lube Civitanova. Dopo l'importante vittoria nel match di esordio della serie che assegna il tricolore contro la Diatec Trentino, i cucinieri oggi pomeriggio sono già rientrati in palestra per effettuare una seduta di pesi. Incombe, infatti, un altro momento topico della stagione: la Final Four di Champions League che andrà in scena sabato e domenica prossima al Pala Lottomatica di Roma. La grande kermesse europea vedrà gli uomini di Blengini sfidare Perugia nella semifinale di sabato (ore 19.30) per cercare di centrare l'accesso alla finalissima di domenica (altrimenti ci sarà comunque la finale per il terzo posto). Domani pomeriggio l'ultimo allenamento di tecnica all'Eurosuole Forum di Civitanova prima della partenza per Roma che avverrà venerdì mattina. Nel tardo pomeriggio sempre di venerdì il primo contatto con il campo del Pala Lottomatica, poi sabato mattina la consueta rifinitura pre-gara.

26/04/2017 20:25
Ghio, continua l'impegno con la coalizione civica di confronto con la cittadinanza

Ghio, continua l'impegno con la coalizione civica di confronto con la cittadinanza

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa relativo alle prime due assemblee pubbliche del candidato sindaco Stefano Ghio. "Il Candidato Sindaco Stefano Ghio è impegnato assieme alla sua coalizione civica nella campagna di confronto con la cittadinanza, il 21 e il 23 aprile si sono svolte le prime due assemblee pubbliche, la prima presso il centro civico del quartiere Risorgimento, la seconda di stampo più conviviale a Santa Maria Apparente. L'obiettivo è sempre quello di confrontarsi con i cittadini per recepire eventuali suggerimenti utili per affinare il programma elettorale ormai ampiamente sviluppato dopo un percorso articolato e partecipato che inizialmente ha visto il coinvolgimento degli enti intermedi. Il Candidato Sindaco, nel corso degli incontri ha esposto i punti salienti del progetto elettorale per lo sviluppo complessivo della città, ribadendo come tutte le problematiche siano connesse tra di loro e che una visione “parcellizzata” delle stesse non porti alla effettiva risoluzione dei problemi :   Civitanova è una città complessa, anche dal punto di vista morfologico, in quanto costituita da tante parzialità. Ghio ritiene che la politica debba mettere al centro delle decisioni la bellezza come ideale da perseguire, necessita ripartire dalle periferie che sono le zone più fragili e non basta più puntare sulla semplice riqualificazione, ma bisogna integrare centro e periferie con una strategia attraverso azioni concrete, proposte e idee che partono dai cittadini.  Una delle priorità del programma del candidato Ghio e del suo polo civico è la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate urbane con l'obiettivo di raggiungere standard urbanistici dignitosi anche attraverso la semplice manutenzione ordinaria che ad oggi risulta carente in molte zone della città: la manutenzione continua e ben fatta è uno dei cardini per tutelare la nostra bellezza. Uno dei motivi di questa scarsa attenzione al decoro urbano è il risultato del  mancato investimento sul personale che si dovrebbe occupare della manutenzione delle aree. Stefano Ghio asserisce che il piano triennale di assunzioni deve essere calibrato sulle esigenze della città che, si ribadisce, va pensata come bene comune cercando di garantire a tutti il diritto alla città. Dagli incontri sono emerse varie criticità, uno dei problemi più sentiti è quello della viabilità (soprattutto in via del Casone), si è discusso di mobilità alternativa per collegare  il centro-città e il quartiere Risorgimento attraverso la realizzazione di un percorso in sicurezza in quanto ci sono tre percorsi possibili per raggiungere il centro e tutti e tre pericolosi a causa dell'elevata percorrenza. Si sono evidenziati problemi di “parcheggi selvaggi” (soprattutto in via Indipendenza) e di modalità di conferimento della raccolta differenziata in quanto ci sono zone del quartiere in cui, non si comprende per quale motivo, non funziona la raccolta porta a porta, ma si è solo provveduto a creare dei punti di raccolta dei rifiuti che però risultano essere indecenti e impraticabili a causa della sporcizia. Civitanova ha un problema di identità che riguarda ogni singolo quartiere che invece ha una sua naturale vocazione, per questo motivo ogni quartiere dovrebbe essere configurato e caratterizzato da uno specifico arredo urbano che conferisca una sua chiara identità e riconoscibilità all'interno dell'insieme della struttura urbana. La vocazione del quartiere di Santa Maria Apparente è di tipo industriale, ma riguarda anche il settore agricolo. La zona industriale, che dovrebbe essere il biglietto da visita della città, è ridotta in condizioni di totale degrado in quanto la manutenzione in quest' area è completamente assente. Inoltre l'area industriale andrebbe anche ridisegnata perchè risulta sovradimensionata: le vecchie fabbriche, gli edifici fatiscenti che un tempo hanno fatto la storia dell'industria possono rinascere a nuova vita attraverso specifici progetti di riqualificazione. Infine i cittadini lamentano la mancanza di comunicazione e di ascolto da parte dell'attuale amministrazione, gli intervenuti sostengono che sono state disattese le richieste minime come il potenziamento dell'illuminazione notturna o la realizzazione di alcuni dossi nei punti strategici dei quartieri, cose apparentemente banali che però possono migliorare la vita dei cittadini. A questo proposito, il candidato Stefano Ghio,  ribadisce l'importanza di un percorso partecipato che ogni buona amministrazione dovrebbe avere con i cittadini, una buona politica deve saper ascoltare le istanze provenienti da tutti e cercare di risolvere i problemi che vengono evidenziati: la realtà territoriale può promuovere se stessa solo attraverso un maggior coinvolgimento dei civitanovesi che va sistematizzato rendendolo obbligatorio attraverso un apposito regolamento. Questo permetterebbe non solo di garantire l'interesse diffuso, ma anche di diminuire i contenziosi che inevitabilmente scaturiscono quando manca un rapporto sano e diretto con l'amministrazione".

26/04/2017 19:38
Civitanova, taglio del nastro per la nuova ambulanza della Croce Verde donata da ICA - FOTO e VIDEO

Civitanova, taglio del nastro per la nuova ambulanza della Croce Verde donata da ICA - FOTO e VIDEO

Le sirene hanno iniziato a suonare e ora l'ambulanza è pronta a intervenire. A donarla alla Croce Verde di Civitanova, Sandro Paniccia patron della ICA - Industria Chimica Adriatica -. Alla consegna, avvenuta alle 11.30 nel piazzale della sede dell'azienda in via Sandro Pertini, era presente tutta la famiglia dell'imprenditore alcuni soccorritori e il presidente della Croce Verde Cesare Bartolucci. Il mezzo è stato benedetto e successivamente Paniccia ha tagliato il nastro. “Voglio ringraziare chi fa questo servizio e, con questo gesto, aiutarli per quel che si può. Questo è un bellissimo momento che rimarrà nella storia della nostra azienda" ha dichiarato commosso. Il titolare della ICA ha ricevuto la targa di benefattore e l'iscrizione all'albo d'oro dei mecenati da parte della Croce Verde. L'ambulanza è stata realizzata, con tutto il necessario per soccorrere con celerità il paziente, dalla ditta Fratelli Mariani di Pistoia ed è il quattordicesimo veicolo in dotazione all'associazione. Per l’occasione, la Croce Verde ha allestito un’esposizione dei propri mezzi d’epoca: dalla carrozza a cavallo costruita nei primi del Novecento, e che all'epoca serviva per trasportare i feriti della Croce Azzurra, alla Citroen CX utilizzata fino agli anni Ottanta.  

26/04/2017 16:00
"Il tao dell’alimentazione": il dottor Mariani a Civitanova per parlare del mangiar bene

"Il tao dell’alimentazione": il dottor Mariani a Civitanova per parlare del mangiar bene

Si parla di corretta alimentazione giovedì 4 maggio alle ore 18 presso la sala convegni della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e lo si fa con un guru della scienza alimentare, il medico angiologo e nutrizionista Mauro Mario Mariani. Il “mangiologo” di Rai Uno, terrà infatti una conferenza sui temi della buona e cattiva nutrizione con riferimento al suo libro “Il Tao dell’Alimentazione”. L’appuntamento si colloca nell’ambito delle numerose iniziative che la Scuola di Yoga Surya Om Candra con sede a Civitanova Marche, Macerata e Monte Urano organizza nel corso dell’anno e che hanno come tema principale sempre il corretto equilibrio tra mente e corpo nelle varie declinazioni utili a conseguire una dimensione di benessere e armonia generale. Il dott. Mariani si soffermerà sui principi alla base del mangiar bene ripercorrendo e spiegando le quattro fasi fondanti il sistema nutrizionale innovativo da lui elaborato e fondato sulla dieta mediterranea: reset, restart, remix, regular. Riappropriarsi del proprio stato di salute passa cioè anche dalle scelte alimentari operate. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e realizzato grazie alla collaborazione di Unitrè di Civitanova Marche, Biblio Express, Capponi Editore, Metodo 3 M, Tao Tour è aperto al pubblico ma è necessaria la prenotazione del posto chiamando i numeri 335.6438692 o 340.7665285, oppure iscrivendosi sul sito internet www.yogasuryaomcandra.it/iscrizioni.  

26/04/2017 15:30
Ottimi risultati per le ginnaste della ASD Sport Fire ai campionati nazionali

Ottimi risultati per le ginnaste della ASD Sport Fire ai campionati nazionali

Dal 21 al 25 aprile a Falconara si sono svolte le finali Nazionali Serie C di Specialità di Ginnastica Ritmica Confsport. 75 società provenienti da tutta Italia per circa 1400 ginnaste si sono misurate nelle diverse specialità della Ginnastica Ritmica. Ecco i risultati conseguiti dalle ragazze della ASD Sport Fire di Civitanova. Nella categoria Allieve Individuali: Fascia Oro per Gionni Sara nella fune individuale e fascia Bronzo nella Palla. Nella categoria Giovanissime squadre: Fascia Oro nel cerchio per Benedetti Rebecca, Corvaro Benedetta, Improta Sophia. La stessa squadra nella Palla ha conquistato la Fascia Argento. Fascia Argento nella Palla per la squadra composta da: Bongelli Rebecca, Damiani Chiara, Richiedei Serena. Nella specialità a coppia nel Cerchio Fascia Argento per Richiedei Serena e Cucco Angelica. Viva soddisfazione è stata espressa dalle istruttrici Irina Pakomova e Luiza Udakhina che hanno guidato le giovani atlete ai prestigiosi traguardi. Anche se non hanno conquistato il podio, ottime prestazione sono state offerte da: Trovellesi Gloria, Moscetta Greta, Eustacchi Emma, Zuffatti Francesca, Fontana Tamara, Micucci Alessia, Pergolesi Alessia, Santucci Myriam, Siarkowska Maia, Zubareva Diana.   

26/04/2017 15:27
Civitanova:i baby nuotatori de Il Grillo e dell'Ippocampo vincenti a Chiaravalle

Civitanova:i baby nuotatori de Il Grillo e dell'Ippocampo vincenti a Chiaravalle

Civitanova comanda. Impressionante prova dei baby atleti de Il Grillo e dell’Ippocampo nel meeting di nuoto andato in scena a Chiaravalle. Le due società che si allenano assieme nella piscina comunale di contrada San Domenico, hanno stravinto la manifestazione sia nella graduatoria riservata ai giovanissimi della categoria Propaganda con gli alfieri de Il Grillo, sia nella classifica relativa agli Esordienti A e B con le insegne dell’Ippocampo. Medaglie d’oro e vittorie come se piovesse, una spedizione fantastica a conferma dell’eccellente avvio di stagione del nuoto made in Civitanova e del livello di spicco raggiunto sullo scacchiere regionale dalle due società presiedute da Antonella Citarella e Stefano Carletti. Limitandoci ai soli primo posti, l’elenco è comunque assai corposo e, entrando più in dettaglio, il folto gruppo degli Esordienti A e B ha visto 3 nuotatori super star a Chiaravalle. Giada Del Medico, Diamante Straccia e Samuel Lanciotti infatti hanno collezionato il gran bottino di 3 ori (solo in gare individuali) a testa. Appena dietro a quota 2 Francesco Pistolesi, Filippo Mazzieri e Elisa Cervellini. Ancora vittorie per Flavio Clariond, Alexandra Manuali, Alessia Scagnoli, Matilde Fermani, Federica Petrini e Asia Giammorcaro. Ad infiocchettare il tutto ben 7 ori nelle varie staffette maschili e femminili 4x50. Nella categoria Propaganda inarrestabili Alessandro Mattiozzi e Beatrice Gaetani con 3 bei successi ciascuno. Ottimi anche Costanza Strovegli e Francesca Mazzoni con 2 ori. Si sono imposti anche Nicola Pascucci, Carla Muccichini e Claudia Ortenzi. Infine un’altra ciliegina sulla torta in virtù dei 6 trionfi delle staffette 4x50 (una 4x25) sia maschili che femminili.

26/04/2017 13:18
“Believers Band Show”: il Primo maggio di Civitanova con gli artisti del territorio

“Believers Band Show”: il Primo maggio di Civitanova con gli artisti del territorio

Nell’ambito delle tante iniziative che Civitanova Marche realizza e promuove per la giornata di lunedì 1 maggio, uno spazio di particolare rilievo lo ha uno spettacolo capace di mettere insieme più artisti del territorio, tutti accomunati dalla determinazione e dalla capacità di aver fatto della propria passione un talento. A partire dalle ore 15, sul Lungomare Sud Piermanni, spirerà il vento d’estate del “Believers Band Show”, evento patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e sostenuto dagli sponsor Cargo Service e Samuel Accoppiatura. L’ensemble di 7 elementi capitanato da Luca Ciarpella, presenterà il suo vasto repertorio tra blues, rock e funky con la grande carica e passione che da sempre connota la band. Ma non si tratta solo di un concerto. Accanto al gruppo, infatti, graviteranno la comicità esilarante di Piero Massimo Macchini alle prese con un cabaret imprevedibile e l’estro creativo e simpatico dei Two Twins i gemelli Fabrizio e Valerio Salvatori che dallo show di Bonolis alle interviste con Radio DJ e numerose altre emittenti hanno iniettato l’allegria marchigiana nel circuito nazionale. Musica e risate continuano ad animare la serata con numerosi altri sketch e inserimenti artistici a partire dalla danza del ventre con lo spettacolo di Francesca Donninelli, lo show dei maestri burattinai dell’associazione “Bella è la vita”, la comicità del barzellettiere Peppe De Pia, la bellissima voce di Federica Pantanetti, il momento di ballo con la scuola “Fashion Gia.Man Dance” di Morrovalle. Dalle arti dello spettacolo alle abilità sportive poi con Vittorio Valvo, l’atleta ottantenne soprannominato il Signore degli Anelli, per le sue capacità all’attrezzo simbolo della ginnastica artistica Il mare, il sole e il profumo dell’estate in uno show dunque dai mille volti, per raccontare in maniera giocosa e divertente di come si può lavorare con determinazione per coltivare le proprie abilità. La serata, ad ingresso gratuito, si colloca all’interno di un tour che toccherà diverse località marchigiane.

26/04/2017 12:33
Sfida Infa Feba Civitanova Marche - Giants Marghera: conta solo vincere

Sfida Infa Feba Civitanova Marche - Giants Marghera: conta solo vincere

Infa Feba Civitanova Marche, adesso o mai più. Dopo la sconfitta in gara 1 dei quarti di finale play-off contro il Giants Marghera per 64-60, le momò hanno l'ultima chiamata per cercare di allungare la loro avventura nei play-off. Giovedì 27 aprile, davanti al proprio pubblico, le ragazze di coach Alberto Matassini avranno un solo risultato disponibile: la vittoria, per non dover abbandonare prematuramente i play-off. Un risultato alla portata delle biancoblu, perchè ancora una volta c'è stata la dimostrazione che la sfida con la compagine di coach Francesco Iurlaro è molto equilibrata. Nei due precedenti in campionato è servito un supplementare per decretare la vincente, che ha sempre avuto uno scarto minimo, mentre in gara 1 non è servito l'overtime ma lo scarto di Marghera è stato ancora una volta ridotto. Le momò hanno dimostrato di essere una squadra che sa reagire alla grande, un'ulteriore conferma c'è stata con il grande rientro di domenica scorsa, tuttavia bisogna evitare al minimo gli errori ed essere più ciniche quando necessario. Nonostante le assenze di Perini e Bocola, le ragazze di coach Alberto Matassini hanno dimostrato di saper sopperire alla mancanza di giocatrici importanti nell'ottica sia delle rotazioni che del carisma. Pertanto giovedì, al di là tutto, servirà una grande prestazione in cui ci dovrà essere tutto: cuore, grinta, testa e determinazione, per portare la serie a gara 3. Sicuramente non mancherà la spinta del fantastico pubblico, perchè tutti quanti vogliamo continuare a vivere questi play-off. Palla a due giovedì 27 aprile alle ore 20.30 al palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro Carlo Posti di Marsciano (PG) e Federica Servillo di Perugia.  

26/04/2017 12:15
Civitanova, aggredisce il dipendente di un supermercato e poi la polizia: in manette pakistano 35enne

Civitanova, aggredisce il dipendente di un supermercato e poi la polizia: in manette pakistano 35enne

Nel primo pomeriggio di martedì gli agenti del Commissariato di Civitanova hanno tratto in arresto un cittadino pakistano di 35 anni, clandestino sul territorio nazionale, per i reati di lesioni, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale. Intorno alle 13.30 gli agenti sono infatti intervenuti nel parcheggio di un supermercato sito in via Carducci a Civitanova dove era stata segnalata un’aggressione ad opera di un cittadino straniero. Sul posto gli agenti hanno verificato quanto accaduto poco prima: l’uomo per futili motivi aveva aggredito un dipendente del supermarket. All’arrivo degli agenti della “Volante” era già intervenuto sul posto un agente della Polizia Stradale di Civitanova Marche, libero dal servizio, il quale, visto lo stato di alterazione dello straniero, aveva subito chiesto l’intervento del personale del locale Commissariato. Dopo aver raccolto le informazioni del caso, gli agenti hanno fatto salire sul mezzo di servizio il pakistano il quale, con una mossa fulminea, è riuscito a divincolarsi raccogliendo da terra due mattoni con i quali minacciava di colpire gli agenti tentando nel frattempo la fuga. Inseguito e preso poco dopo dagli agenti, lo straniero in preda ad uno stato di alterazione psichica, ha opposto una fortissima resistenza sferrando calci e pugni fino a quando gli agenti non sono riusciti a bloccarlo.   L’uomo, clandestino sul territorio nazionale poiché inottemperante ad espulsioni operate in precedenza nei sui confronti e gravato da precedenti penali specie per reati contro il patrimonio, è stato tratto in arresto e trattenuto presso il Commissariato di Civitanova Marche in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto che si terrà questa mattina presso il Tribunale di Macerata.  

26/04/2017 09:43
Civitanova, ambulanza vittima del traffico festivo - VIDEO

Civitanova, ambulanza vittima del traffico festivo - VIDEO

Nel pomeriggio di oggi, pochi minuti prima delle 18, un'ambulanza della locale croce verde appena partita dalla sede di via Aldo Moro, ha avuto il suo bel da fare per percorrere viale Vittorio Veneto ed insinuarsi tra il serpentone di auto che erano in coda dall'inizio della via fino a Piazza XX Settembre. Complice la chiusura della corsia est del lungomare per la manifestazione florovivaistica, tutto il traffico entrante in città dall'ingresso sud, doveva per forza passare in quel viale e visto il massiccio afflusso di persone, la fila era più che prevedibile. Il tempo perso nel tortuoso tragitto non è stato tantissimo, ma in certe situazioni, due minuti in più o in meno possono fare la differenza tra la vita e la morte. Speriamo che il soccorso sia andato a buon fine e che non abbia risentito di questo lieve ritardo.   

25/04/2017 21:39
Euforia in casa Lube, Giulianelli: "Sono gli altri a dover temere noi!" - LE FOTO E I PROTAGONISTI

Euforia in casa Lube, Giulianelli: "Sono gli altri a dover temere noi!" - LE FOTO E I PROTAGONISTI

Una vittoria senza appello: Cucine Lube Civitanova trionfa in casa 3-0 battendo la Diatec Trentino. All'ultimo punto segnato dalla squadra di Gianlorenzo Blengini, l'Eurosuole Forum esplode. E proprio l'allenatore Blengini, dopo la partita, a caldo commenta: "Siamo felici perché volevamo iniziare bene e ci siamo riusciti. Abbiamo giocato con pressione e continuità. Credo che la squadra abbia fatto davvero una bella partita - continua il coach - però è un set di una partita lunga e sappiamo bene che tutte le partite hanno la loro storia". Entusiasta l'ad Gruppo Industriale Lube, Fabio Giulianelli: "È stata davvero importante questa vittoria perché ci tenevamo a fare una bella partita in casa, ci siamo riusciti senza mai perdere la concentrazione. Questi sono giorni decisivi, ci giochiamo una grande stagione. La Lube se continua a giocare così, come durante tutto il campionato, non ha nulla da temere. Sono gli altri a dover temere noi". Sugli spalti gremiti di tifosi anche Sandro Paniccia, patron dell'azienda ICA: "Una partita anche troppo facile. Speriamo non sia una illusione. Noi siamo sponsor da tanti anni, ma devo dire che da quando la Lube è arrivata a Civitanova le cose sono cambiate, in questo palazzetto è veramente bello seguire la pallavolo. È venuto anche mio figlio che ha portato fortuna e che verrà sempre anche alle prossime". Un piccolo passo verso lo scudetto. Prossimo appuntamento a Trento giovedì 4 maggio alle 20,30. La Gara 3 sarà di nuovo nelle Marche il 7 maggio alle 16,30. Le eventuali quarta e quinta gara si giocheranno rispettivamente in Trentino il 10 maggio alle 20,30 e sabato 13 maggio alle 16,30 a Civitanova. Foto Guido PIcchio  

25/04/2017 20:32
Super Lube in gara 1 della finale scudetto: perentorio tre a zero sulla Diatec Trentino

Super Lube in gara 1 della finale scudetto: perentorio tre a zero sulla Diatec Trentino

Gara 1 della finale scudetto è della Cucine Lube Civitanova. La squadra di Gianlorenzo Blengini batte la Diatec Trentino con un sonoro 3-0 (25-18, 25-20, 25-17), cominciando dunque nel migliore dei modi la sua quarta avventura nell’ultimo atto della corsa tricolore.  Un vero e proprio monologo quello fatto registrare in campo dai cucinieri, che nel contesto dell’ennesimo tutto esaurito stagionale confermano la propria imbattibilità in campionato all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (17 vittorie su 17 partite), guadagnandosi nel contempo la possibilità di presentarsi il prossimo week end col morale a mille all’importante appuntamento con la F4 di Champions League in programma al Pala Lottomatica di Roma (sabato alle 19.30 la semifinale con Perugia). La partita I padroni di casa dominano letteralmente il parziale d’apertura, prendendo il largo sin dall’inizio grazie al gran lavoro a muro e in difesa, dove Kovar e Grebennikov strappano applausi a più riprese, ma soprattutto consentono all’ispiratissimo Christenson di affidare a Sokolov (chiuderà col 100% su 5 schiacciate) i primi contrattacchi della sfida. Il bulgaro risponde presente (7-3) così come Juantorena, che il palleggiatore americano, efficace anche col servizio e con le palle di seconda intenzione (suo l’ace dell’8-3, mette a terra anche la palla del 13-7), chiama in causa soprattutto per le palle più difficili. Il massimo vantaggio dei cucinieri si registra sul 19-11 siglato dal martello sloveno Cebulj, appena entrato proprio per il servizio. Dall’altra della rete parte Lorenzetti gioca invece le carte Mazzone e Nelli. Ma la Lube è una macchina troppo perfetta (65% contro 41% in attacco, 62% contro 53% in ricezione, 3-1 nei muri), e viaggia fino al 25-18 finale senza inceppi. Regna invece l’equilibrio nel secondo set (resta in campo Nelli per Stokr e Mazzone per solé nella Diatec), almeno fino ai due muri consecutivi di Stankovic, prima su Urnaut (che è comunque il migliore dei suoi: 5 punti, 71% in attacco) e poi su Lanza, che spediscono la Cucine Lube avanti 11-8. Trento riduce immediatamente lo svantaggio (12-11), ma non riuscirà mai ad acciuffare la parità. Merito di un Juantorena spettacolare ed a tratti inarrestabile (5 punti), e anche del muro (altri 5 vincenti): prima Stankovic ferma Nelli per il 20-16, poi Candellaro blocca Lanza, 22-17. Finisce 25-20 e nel terzo parziale, come in quello d’apertura, torna a non esserci partita.  La squadra di Blengini trova infatti subito il break con la battuta di Christenson (ace del 6-3), su cui allunga fino all’8-3 grazie a un contrattacco di Juantorena cui segue un muro vincente di Stankovic. E’ già l’allungo decisivo per portarsi sull’1-0 nella serie, con un super Micah Christenson legittimamente eletto MVP. L’appuntamento per Gara 2, a Trento, è al 4 maggio.   Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro 5, Pesaresi, Kaliberda n.e., Juantorena 11, Casadei n.e., Stankovic 7, Kovar 6, Christenson 6, Cester n.e., Grebennikov (L), Corvetta n.e., Cebulj 1. All. Blengini. DIATEC TRENTINO: Nelli 6, Burgsthaler n.e., Antonov 1, Mazzone T. n.e., Blasi n.e., Chiappa n.e., Giannelli 4, Lanza 7, Solé 2, Van De Voorde 3, Colaci (L), Stokr 2, Urnaut 5, Mazzone D. 2. All. Lorenzetti. ARBITRI: Sobrero (SV) - Cipolla (PA). PARZIALI: 25-18 (22’), 25-20 (26’), 25-17 (23’). NOTE: Spettatori 4138, incasso 50.415,00 Euro. Lube bs 21, ace 6, muri 11, ricezione 50% (25% prf), attacco 60%, errori 2. Diatec bs 21, ace 2, muri 3, ricezione 44% (31% prf), attacco 41%, errori 3.  

25/04/2017 20:21
Volley, SuperLega: Eurosuole Forum da tutto esaurito per la finale scudetto Lube-Trento - FOTO e VIDEO

Volley, SuperLega: Eurosuole Forum da tutto esaurito per la finale scudetto Lube-Trento - FOTO e VIDEO

Si respira un clima da grande serata al Palazzetto Eurosuole Forum di Civitanova per la prima delle sfide tra Cucine Lube Civitanova e Diatec Trentino. Un palazzetto da tutto esaurito dove, dalle 18, le due squadre si battono per aggiudicarsi la finale dei play off di SuperLega valevole per portare a casa il titolo di Campioni d'Italia. Un minuto di silenzio seguito da un lungo applauso per ricordare il campione del ciclismo Michele Scarponi. Quindi, il fischio d'inizio. "Dallla prima all'ultima palla sarà tutta una battaglia e noi siamo pronti a combatterla" è questo il commento di Giacomo Andreani, presidente della tifoseria Predators Lube nel cuore. "Ci siamo preparati con energia. Abbiamo allestito una scenografia - prosegue Andreani -. La curva nord è tutta rossa e un po' tutto il palazzetto. Ce la siamo conquistati questa finale - conclude - e la onoreremo nel migliore dei modi". Riti scaramantici? "A ciascuno il suo!". Chi cucirà sulla maglia il tricolore? I cucinieri o i trentini? "La Lube!". Luciano Sileoni ne è sicuro e anche a proposito di stasera non ha dubbi: "Vinciamo, al cento per cento".  Per i marchigiani sarebbe il quarto scudetto. Il quinto, per gli uomini di Angelo Lorenzetti. La Lube ha già affrontato in finale la Diatec Trentino sconfiggendola e aggiudicandosi così lo scudetto nel 2012. La Gara 2 si disputerà a Trento giovedì 4 maggio alle 20,30 mentre la terza di nuovo nelle Marche il 7 maggio alle 16,30. Le eventuali quarta e quinta gara si giocheranno rispettivamente in Trentino il 10 maggio alle 20,30 e sabato 13 maggio alle 16,30 a Civitanova.   Foto: Guido Picchio  

25/04/2017 18:41
Ancora boom di presenze a Civitanova: un 25 aprile da record - FOTO

Ancora boom di presenze a Civitanova: un 25 aprile da record - FOTO

E' ormai consolidata l'attrazione turistica di Civitanova che in questa giornata di festa registra un gran numero di turisti. Pienone già dalle prime ore della mattinata sul lungomare sud dove la corsia mare è chiusa al traffico per "Il mare in fiore", la mostra mercato florovivaistica che conta ben 80 espositori. Grazie al ritorno del caldo, dopo una parentesi quasi invernale, sulle spiagge molte persone, alcune in costume, hanno consumato il pranzo e hanno approfittato della bella giornata per rilassarsi al sole. Nella zona dell'ex Ente Fiera si sta finendo di attrezzare il palco, sotto all'Arco sul Mare, in vista del concerto dei Modena City Ramblers di questa sera.  Attrezzato anche il lungomare nord. L'attrazione principale è data dalla prima Festa del vento, organizzata dalla lista civica "Civitanova il nostro futuro", nella spiaggia libera compresa tra gli stabilimenti Aloha e Ippocampo. Oltre venti associazioni sportive e culturali animeranno i 600 metri spiaggia con diverse attività, tra cui vela, cavalli in spiaggia, kite surf, canoa, boxe, ginnastica artistica e ritmica, pattinaggio e molto altro. A corredo della manifestanzione ci sono stand gastronomici e la musica della Kukà band. Il traffico in città, nella mattina, è risultato quasi inesistente e nonostante una corsia chiusa sul lungomare sud, fino a mezzogiorno era più che scorrevole e non si registravano particolari code.   

25/04/2017 15:08
Civitanova, Futura fa visita a Foligno per il festival "Scienza e Filosofia"

Civitanova, Futura fa visita a Foligno per il festival "Scienza e Filosofia"

È arrivata la settimana della festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza. Il festival di Foligno, gemellato da tre anni con Futura, da domani 26 a domenica 30 aprile, trasformerà la città in una grande casa della cultura con 108 relatori per un totale di 140 conferenze, tutte gratuite. Tra i tanti, il matematico Piergiorgio Odifreddi, ospite due anni fa anche a Civitanova Marche, il sociologo Domenico De Masi, il climatologo Luca Mercalli, la senatrice Elena Cattaneo, la giornalista Silvia Rosa Brusin e don Luigi Ciotti, oltre ai quattro referenti della manifestazione: il genetista Edoardo Boncinelli, il fisico Roberto Battiston e i filosofi Giulio Giorello e Silvano Tagliagambe. Il tema di questa settima edizione è L’innovazione. Il futuro in mezzo a noi, quanto mai attuale non solo sul fronte scientifico, ma su quello istituzionale, politico, economico-sociale e culturale. Anche il Festival diretto da Gino Troli sarà presente a Foligno. Per Futura, la presenza in Umbria rappresenta da sempre un’ottima vetrina per due aspetti. Il primo è promozionale, perché consente di informare un pubblico fortemente interessato alle tematiche che anche la manifestazione civitanovese affronta, tra incontri, laboratori e lectio magistralis. Il secondo punto è di natura organizzativa: infatti, la collaborazione tra il direttore artistico Gino Troli, il direttore del laboratorio di Scienze sperimentali di Foligno, Pierluigi Mingarelli e il coordinatore di sezione Edoardo Boncinelli ha sempre portato a Civitanova Alta ospiti che rappresentano il gotha della scienza. La quinta edizione di Futura si terrà dal 26 al 30 luglio e ha come titolo Desideri infiniti e visioni altere, un verso leopardiano che sintetizza il bisogno di non limitare lo sguardo e di andare oltre. 

25/04/2017 15:00
Genitori, a scuola! Il 7 maggio a Civitanova Marche parte il corso per educatori

Genitori, a scuola! Il 7 maggio a Civitanova Marche parte il corso per educatori

Una serie di incontri gratuiti dedicati agli educatori. Un corso per riflettere sulle nuove sfide educative lanciate a genitori e insegnanti dalla società contemporanea. È il percorso formativo organizzato dall'A.Ge. - Associazione dei Genitori in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato, il Movimento per la Vita, gli Istituti Scolastici Comprensivi “Via Regina Elena”, “S. Agostino”, “Via Ugo Bassi” di Civitanova Marche. Si chiama "Essere genitori oggi" e partità domenica 7 maggio. L'incontro si svolgerà presso il teatro della parrocchia S. Carlo Borromeo di Fontespina. Ad illustrare le nuove sfide educative della società contemporanea saranno Ezio Aceti, psicologo di fama nazionale, che tratterà il delicato tema della comunicazione genitori-figli, e Samuele Cognigni, noto psicoterapeuta, che relazionerà sull'importanza della funzione materna e paterna nello sviluppo psichico del bambino. Il secondo appuntamento è fissato per il 21 maggio, quando si affronterà il tema "Infanzia e fanciullezza oggi". A seguire, il 4 giugno, conferenza sul tema “L'adolescenza oggi”. Dopo la pausa estiva, in programma gli ultimi due incontri, rispettivamente il 10 settembre su “Rapporti scuola-famiglia. DSA, BES, Disabilità” e il 15 settembre, presso l'Auditorium della Scuola Primaria “S. Giovanni Bosco”, su “Il bambino adottato a scuola”.

25/04/2017 14:49
25 aprile di code e traffico verso Civitanova e Abbadia di Fiastra

25 aprile di code e traffico verso Civitanova e Abbadia di Fiastra

Devono armarsi di molta pazienza coloro i quali hanno scelto di trascorrere il 25 aprile al mare o immersi nella natura. Per raggiungere dall'interno Civitanova Marche o l'Abbadia di Fiastra, infatti, in queste ore si sono formate file chilometriche. Ben quattro i chilometri di coda registrati sulla superstrada in direzione Civitanova. Anche chi si è recato o si sta recando a passare qualche ora all'aria aperta all'Abbadia di Fiastra, ha incontrato difficoltà a raggiungere il luogo di destinazione, a causa del'altissimo numero di persone che in questo 25 aprile ha deciso di passare la festività con la classica gita fuori porta. 

25/04/2017 14:39
A Civitanova Marche arriva lo “Street Food Time”

A Civitanova Marche arriva lo “Street Food Time”

Arriva a Civitanova Marche, dal 29 aprile al 1 maggio l’appuntamento con “Street Food Time”, il tour itinerante della gastronomia che l’anno scorso ha girato in lungo e in largo tutta la penisola incassando strepitosi successi di pubblico.  Nella piazza Ex Ente Fiera, affacciata direttamente sul mare, giungeranno diciassette stilosi food truck da ogni regione d'Italia che daranno la possibilità di degustare oltre cento proposte gastronomiche differenti. I fuochi si accenderanno alle ore 11:00 del mattino, eccezion fatta per il primo giorno che vedrà il taglio del nastro alle ore 18.00, e resteranno accesi fino a notte fonda. L’ingresso all’evento, organizzato dalla Blunel con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, è assolutamente gratuito. Di seguito un piccolo assaggio dei piatti proposti dal festival: la polenta con cervo in salmì e il cartoccio di salsicce e patate dal Friuli Venezia Giulia; l’hamburger di chianina e cinta senese, le polpette di chianina e lapunta di petto di chianina dalla Toscana; “Cacio & Pepe”, “Gricia” e “Carbonara” dal Lazio; le olive all’ascolana classiche, vegetariane e al tartufo, la crema fritta e i panini gourmet con prodotti tipici marchigianidalle Marche; gli “arrosticini”, le ciabatte di pane casereccio con salumi dei parchi e le patate bio farcitedall’Abruzzo; gli spiedini di caciocavallo e la scamorza arrostita dal Molise; le “Bombette di Cisternino”, ilpanino col polpo e vincotto di fichi, le “pettole”, ilcartoccio di polpettine di pane di Altamura con canestrato pugliese e salamella artigianale, il panino con salsiccia pugliese a punta di coltello con crema di olive celline e caciocavallo dalla Puglia; le patate novelle al vin cotto balsamico, “Pittule” e “Panvinesco” dal Salento. Mentre la Campania presenzierà con Vitantonio Lombardo, chef stellato titolare del celebre ristorante “Locanda Severino” di Caggiano (SA) che proporrà nel nuovissimo food truck le rielaborazioni creative ed innovative del tradizionale “panuozzo”. Non mancherà un gustoso assaggio di cucina dal mondo con il BBQamericano con 24 ore di affumicatura, il “Pulled Pork” e “Ribs” dagli Stati Uniti; grigliate di Angus e carni miste rigorosamente dall’Argentina; i churros farciti con crema alla nocciola e dulce de leche dal Sud America; l’hot dog dall’Inghilterra; baguette gourmet e vegetariane dalla Francia. Il tutto sarà accompagnato da tanta musica, vino e dalle birre rigorosamente artigianali dei birrifici Mad Hopper, la Fortezza, Terre D’Acqua Viva e Carnival. Tradizione e varietà degli alimenti fanno di “Street FoodTime” uno degli eventi nazionali più riconosciuti del settore che ha come nobile scopo la valorizzazione dei territori e la promozione dei prodotti tipici regionali.    

24/04/2017 21:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.