Civitanova Marche

Civitanova, bambino in bici investito sul lungomare

Civitanova, bambino in bici investito sul lungomare

Tanto spavento, ma per fortuna nessuna grave conseguenza per il bambino di 11 anni investito intorno alle 19 di oggi. Il piccolo è stato travolto da una Fiat Cinquecento X mentre passeggiava in bici sul lungomare nord di Civitanova, in viale Mazzini. La vettura era guidata da una donna che si è subito fermata a prestare soccorso. Il bambino è stato trasportato all'ospedale di Civitanova, ma le sue condizioni fortunatamente non sono gravi.

14/06/2017 19:24
Civitanova Marche: ieri, 13 giugno, il 3° Incoming Agroalimentare organizzato da Confartigianato Imprese Macerata

Civitanova Marche: ieri, 13 giugno, il 3° Incoming Agroalimentare organizzato da Confartigianato Imprese Macerata

 Offrire agli imprenditori locali l’opportunità di confrontarsi con il mercato estero e investire sull’internazionalizzazione e l’export: questo lo scopo del 3° Incoming Agroalimentare organizzato da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con ICE-Agenzia tenutosi ieri, martedì 13 giugno, all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche e accolto con grande entusiasmo e interesse da parte di aziende e operatori esteri partecipanti. Dopo i saluti di benvenuto e il consueto taglio del nastro che ha dato il via agli incontri b2b, il Presidente di Confartigianato Moda, Giuseppe Mazzarella e il Presidente Provinciale di Confartigianato Imprese Macerata, Renzo Leonori, hanno entrambi ribadito l’importanza di questo tipo di eventi per le imprese del territorio, soprattutto considerando le difficoltà che stanno vivendo a causa dei danni provocati dagli eventi sismici dello scorso anno. Il comparto Agroalimentare nelle Marche è infatti uno dei più trainanti, contando ben 3.093 imprese artigiane registrate, di cui il 22% nel maceratese, il 15,2% ad Ascoli Piceno, il 12,6% a Fermo, il 25,7%) ad Ancona seguita da Pesaro-Urbino con il 24,5%. Nel corso della giornata i 15 operatori esteri provenienti dai paesi europei come Francia, Germania, Svizzera, Austria, Svezia, Paesi Bassi  hanno potuto degustare e conoscere meglio le eccellenze del 100% made in Italy delle 30 aziende partecipanti: vini, olii, formaggi, birre artigianali, salumi, tartufi e confetture interamente prodotte in Italia con materie prime selezionate in base ai più alti criteri di qualità. “Un successo annunciato data l’altissima qualità dei prodotti presentati dalle imprese marchigiane e i profili professionali degli operatori accuratamente selezionati da ICE-Agenzia – dichiara Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export di Confartigianato Macerata. Gli incontri b2b con buyer esteri sono fondamentali per le nostre imprese, in particolar modo per quelle dell’Agroalimentare le cui esportazioni, dati alla mano, risultano essere nelle Marche le uniche in crescita. Nel primo trimestre 2017 infatti, se l’export regionale è cresciuto solo dell’1% rispetto alla media nazionale che è invece del 9,9%, il comparto agroalimentare da solo ha registrato un incremento del 6%, segnale molto incoraggiante per tutto il settore”. L’attività di supporto e accompagnamento all’internazionalizzazione delle imprese locali di Confartigianato Macerata, proseguirà ora con l’appuntamento con la formazione dedicata alle aziende della Moda a cura della Dott.ssa Patrizia Benelli il 22 giugno. A seguire poi l’Incoming, questa volta dedicato al comparto Calzatura e Pelletteria, che si terrà sempre a Civitanova Marche il 27 giugno, con la partecipazione di circa 35 aziende e buyer provenienti da Europa, Russia e Ucraina.  

14/06/2017 17:09
Simone Livi: "Orgoglioso dei primi risultati delle elezioni"

Simone Livi: "Orgoglioso dei primi risultati delle elezioni"

Da Simone Livi, segretario di "Azione in movimento", riceviamo e pubblichiamo: Esprimo a nome del Movimento che rappresento massima soddisfazione per il risultato elettorale di Civitanova Marche. Il candidato Sindaco Fabrizio Ciarapica, da noi appoggiato, è riuscito a chiudere il primo turno in testa e questo rappresenta un chiaro segnale di cambiamento in atto nella città. "Azione in Movimento" aveva due propri candidati nella lista “Vince Civitanova” che è risultata la lista più votata della coalizione di centro destra: Maika Gabellieri, arrivata seconda, che entrerà in Consiglio in caso di vittoria della coalizione ed Andrea Civita, un giovane alla sua prima positiva esperienza. Siamo orgogliosi del loro incessante lavoro e li ringraziamo perché hanno saputo mettersi in gioco per il bene della propria città con idee e progetti condivisibili. Voglio ringraziare inoltre tutti gli iscritti, i militanti ed i simpatizzanti del Movimento per l’impegno profuso in questa campagna elettorale. Adesso la sfida più importante è quella di riuscire a convincere tutti i civitanovesi a recarsi alle urne domenica 25 giugno nel turno di ballottaggio e dare fiducia all’amico Fabrizio Ciarapica che sarebbe senza dubbio il miglior Sindaco per Civitanova Marche. Un uomo di grande spessore morale che da sempre ascolta le esigenze dei cittadini e che da questa caratteristica ha saputo mettere in campo un programma amministrativo serio e concreto. Infine vorrei rivolgere un augurio sincero di buon lavoro ai Sindaci ed agli Amministratori eletti negli altri Comuni della provincia, che dovranno affrontare tra le altre cose un periodo complicato relativo alla ricostruzione post sisma.

14/06/2017 15:46
Civitanova, dopo l'ennesimo furto i cittadini esplodono sui social

Civitanova, dopo l'ennesimo furto i cittadini esplodono sui social

Lascia il cellulare in auto e all'uscita dalla discoteca si accorge che la serratura della sua auto è stata forzata e il telefono sparito. È accaduto ieri sera, 13 giugno, a un ragazzo di Porto Potenza che ha parcheggiato l'auto sul lungomare per andare a ballare alla discoteca Shada di Civitanova. La sua denuncia sullo Speaker's Corner civitanovese ha scaldato gli animi e sono volate parole grosse. La situazione è davvero al limite e la popolazione è stanca di furti che accadono ormai sempre più spesso, a tutte le ore del giorno e della notte, sia nelle auto che negli appartamenti. Scrive qualcuno, anche se opinione diffusa, che la sicurezza è prossima allo zero e dopo le 23 la città è terra di conquista da parte degli zingari. Il pattugliamento del territorio è inesistente e i controlli da parte delle forze dell'ordine si svolgono sempre negli stessi punti e nei soliti orari. Si richiede a gran voce la presenza di un pattugliamento da parte di polizia e carabinieri, ma qualcuno più realista fa notare come purtroppo sono le leggi a essere troppo permissive e anche cogliendo sul fatto i malfattori, la mattina seguente sarebbero comunque di nuovo liberi, pronti a commettere nuovi reati. È a questo punto che, considerato che le forze dell'ordine hanno le mani legate, più o meno velatamente qualcuno ipotizza di organizzarsi privatamente, affermando di conoscere molte persone che la pensano allo stesso modo. A parte le frasi a caldo, sulla scia della denuncia dell'ennesimo furto, la criminalità è alta e i cittadini hanno paura che si arriverà a qualche eccesso.

14/06/2017 15:18
Civitanova, ciclista investito alla rotonda Paciotti

Civitanova, ciclista investito alla rotonda Paciotti

Intorno alle ore 8 di questa mattina, mercoledì 14 giugno, un ciclista è stato investito da un'automobile a Civitanova Marche nei pressi della rotonda Paciotti. L'uomo è stato soccorso dal personale medico del 118 di Civitanova, intervenuto con automedica ed autoambulanza. Il ciclista, che è rimasto cosciente, è stato trasportato per accertamenti al pronto soccorso. Sul posto anche la Polizia Municipale di Civitanova.   (Servizio in aggiornamento)

14/06/2017 09:19
Champions League 2018, Lube testa di serie: l'elenco delle squadre iscritte

Champions League 2018, Lube testa di serie: l'elenco delle squadre iscritte

Ufficializzata stamattina la lista delle formazioni che parteciperanno alla 2018 CEV Volleyball Champions League, la massima competizione continentale per Club: saranno 32 le squadre ai nastri di partenza, in rappresentanza di 21 diverse nazioni europee. Oltre ai biancorossi campioni d'Italia, iscritti alla Champions League con la denominazione Cucine Lube Civitanova, per l'Italia accede direttamente alla fase a gironi come testa di serie anche la Trentino Diatec, mentre la terza italiana sarà la Sir Sicoma Colussi Perugia, che dovrà però passare dal turno preliminare. Confermata quindi la novità introdotta lo scorso anno con 2 turni preliminari con sfide di andata e ritorno prima di una quarta fase a gironi a cui accedono direttamente le teste di serie. Le 12 squadre più le 8 formazioni vincenti del turno preliminare saranno suddivise in 5 gironi da quattro formazioni ciascuno. Novità per il sorteggio: quello relativo alla fase a gironi sarà tenuto il 16 novembre (non più a giugno), una volta terminata la fase dei turni preliminari. Gli accoppiamenti di questi ultimi, invece, saranno sorteggiati domani, mercoledì 14 giugno. Invariate le successive fasi ad eliminazione diretta dei Playoffs 12 e Playoffs 6, con gare di andate e ritorno per determinare le partecipanti alla Final Four insieme al club organizzatore. Per il Club cuciniero sarà la dodicesima partecipazione alla CEV Volleyball Champions League. Nelle precedenti partecipazioni i cucinieri hanno raggiunto cinque volte la Final Four (2002, 2007, 2009, 2016, 2017) conquistando il trofeo al suo esordio, nel 2002 ad Opole (Polonia), e il bronzo nella ultime due stagioni (a Cracovia e a Roma).   Di seguito l'elenco delle 12 teste di serie già qualificate alla fase a gironi: Zenit KAZAN (RUS) Dinamo MOSCOW (RUS) Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) TRENTINO Diatec (ITA) Halkbank ANKARA (TUR) Arkas IZMIR (TUR) Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL) PGE Skra BELCHATOW (POL) CHAUMONT VB 52 Haute Marne (FRA)* Knack ROESELARE (BEL) BERLIN Recycling Volleys (GER) PAOK THESSALONIKI (GRE) * squadre all'esordio assoluto in Champions League   Di seguito l'elenco delle altre 20 squadre che inizieranno il cammino dai preliminari: Lokomotiv NOVOSIBIRSK (RUS) Sir Sicoma Colussi PERUGIA (ITA) Fenerbahce SK ISTANBUL (TUR) JASTRZEBSKI Wegiel (POL) Spacer’s TOULOUSE VB (FRA)* Noliko MAASEIK (BEL) VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) Vojvodina NS Seme NOVI SAD (SRB) Posojilnica AICH/DOB (AUT) Neftohimic 2010 BURGAS (BUL)* Ford Store Levoranta SASTAMALA (FIN)* ACH Volley LJUBLJANA (SLO) Jedinstvo Bemax BIJELO POLJE (MNE)* Shakhtior SOLIGORSK (BLR)* Abiant GRONINGEN (NED) Omonia NICOSIA (CYP) OK Mladost BRCKO (BIH)* Maccabi TEL-AVIV (ISR)* KV Luboteni FERIZAJ (KOS)* * squadre all'esordio assoluto in Champions League

13/06/2017 15:11
Lube Volley: giovedì 15 giugno su il sipario sulla campagna abbonamenti 2017-2018

Lube Volley: giovedì 15 giugno su il sipario sulla campagna abbonamenti 2017-2018

Giovedì 15 giugno alle ore 12.30, presso la Sala Riunioni dell'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, sarà presentata nei dettagli la campagna abbonamenti 2017-2018 per seguire la Cucine Lube Civitanova all'Eurosuole Forum nella prossima entusiasmante stagione sportiva. Nell'occasione, saranno svelate le tante novità in arrivo, oltre a prezzi e opportunità per abbonarsi e seguire da vicino la nuova avventura dei campioni d'Italia nel campionato di SuperLega e nella 2018 CEV Volleyball Champions League. L'invito è diretto alla stampa e a quanti vorranno partecipare.

13/06/2017 14:28
Civitanova, via Principe di Piemonte diventata autostrada per Google

Civitanova, via Principe di Piemonte diventata autostrada per Google

Svelato finalmente il motivo degli innumerevoli incidenti di via Principe di Piemonte a Civitanova Marche. Secondo lo Street View di Google, infatti, è diventato un tratto autostradale e per di più ci sono i lavori e il cambio di carreggiata, creando un mix potenzialmente esplosivo. Aprendo il noto sito di mappe online nella navigazione stradale e posizionandosi sulla rotonda "Loriblu", vediamo le immagini reali, datate ottobre 2016 ma, imboccando la statale in direzione Porto Potenza, dopo pochi metri le immagini vengono sostituite con quelle di un tratto autostradale. Il problema esiste da diverso tempo e non riguarda solo la via in questione perché ad essere posizionate sull'A14 sono anche via Cristoforo Colombo, via Quattro Novembre e addirittura Corso Umberto I. Queste sono quelle che abbiamo verificato e non è detto che non ce ne siano altre.

13/06/2017 10:44
Comunali Civitanova, Ciarapica al 34,16% Corvatta al 32,48%

Comunali Civitanova, Ciarapica al 34,16% Corvatta al 32,48%

Il prossimo 25 giugno a sfidarsi per la poltrona da sindaco di Civitanova, saranno Tommaso Claudio Corvatta, primo cittadino uscente di centro sinistra e Fabrizio Ciarapica, centro destra. I dati ufficiali sono arrivati solo questa mattina, dopo un lento scrutinio iniziato alle 23 di ieri 11 giugno alla chiusura dei seggi. Concluso lo spoglio questi i risultati: in testa c'è Ciarapica con il 34,16% seguito da Corvatta con il 32,48%. Esclusi dal ballottaggio dunque: Stefano Massimiliano Ghio 18,93%, Stefano Mei 12,07%, Papiri Dimitri 1,48%, Giovanna Agostinelli Capodarca 0,88%. Su 20.154 schede scrutinate, i voti validi sono stati 19.483, mentre i nulli 481 e le schede bianche 154. In calo l'affluenza alle urne rispetto al 2012: domenica 11 giugno ha votato il 57,81% degli aventi diritto nelle 40 le sezioni elettorali contro il 63,50% del 6 maggio 2012. Il Pd rimane il primo partito con il 17,46% di preferenze pur perdendo un punto percentuale rispetto alle elezioni precedenti. Segue il Movimento 5 Stelle con l'11,42%. Soprendente il risultato della lista Noi con Ciarapica che iresce ad ottenere il 7,52%. Crescono Lega Nord (3,62%) e Vince Civitanova (7,63%). Brusco calo per Forza Italia che si ferma al 7,07% mentre, più a sinistra, Fututo in comune raggiunge solo il 4,12%. Per quanto riguarda le preferenze, al primo posto il vice sindaco uscente Giulio Silenzi con 457 voti, seguito da Fausto Troiano 338. Qautro e quinto: Mirella Franco (245 voti) e Yuri Rosati (238).          

12/06/2017 16:15
I gioielli unici di Sharra Pagano ospiti del Biondini Store di Civitanova Marche

I gioielli unici di Sharra Pagano ospiti del Biondini Store di Civitanova Marche

Anche quest'anno a giugno, il negozio "Biondini store" di Elisabetta Del Gobbo ed Anna Marcelletti con un vernissage ha omaggiato un ospite d'eccezione: Sharra Pagano. I suoi gioelli sono il nuovo lusso indipendentemente dagli stereotipi di valore ed alternativi ai gioielli classici. I bijoux di Sharra Pagano hanno introdotto negli accessori del Pret -a- porterà italiano le tesine sintetiche, i metalli con patine particolari, il vetro e il plexiglas ma sopratutto i volumi vistosi e l'unicità di ogni sua creazione. Gioielli senza dubbio decorativi,eccentrici,vivaci ma a volte romantici ma silenziosi. Elisabetta ed Anna titolari del Biondini Store di Civitanova Marche in via Conchiglia 102, hanno sempre avuto un'attenzione particolare sia alla storia del bijoux che alla contemporaneità dei gioielli di nicchia.

12/06/2017 15:32
Stupenda Rossella Civitanova: vince contro Cagliari e conquista la serie B

Stupenda Rossella Civitanova: vince contro Cagliari e conquista la serie B

La Rossella Civitanova vola in serie B con la stupenda vittoria per 92-68 contro Cagliari, mettendo così la ciliegina sulla torta di una stagione che l’ha vista sempre comandare dalla stagione regolare alla Fase Nazionale, passando per i playoff, con un bilancio finale di 34 vittorie e 5 sconfitte. Partita combattuta solo fino all’intervallo, poi i civitanovesi hanno dilagato, trascinati da un sontuoso Andreani e regalato allo stupendo PalaRisorgimento gli ultimi dieci minuti di pura festa, con in particolare la “standing ovation” a Capitan Mario Tessitore, che dopo questa vittoria potrebbe lasciare il basket giocato. Cagliari aveva bisogno di vincere di almeno 20 punti per agguantare il secondo posto e fa capire subito di volerci provare, con una continuità da dietro la linea dei tre punti che avrebbe messo in seria difficoltà molte squadre. I sardi però, non avevano fatto i conti con un Andreani ai limiti della perfezione, che punisce da tre e ispira i compagni, soprattutto Vallasciani, Marinelli e Felicioni, che segna da tre allo scadere del primo quarto per il 27-31. All’inizio della seconda frazione gli ospiti riprovano a scappare, con la tripla di Pedrazzini del 28-36, ma qui si scatena Cognigni: sette punti consecutivi e riporta la Rossella a -1, dando un colpo fortissimo al morale dei cagliaritani. Si continua punto a punto per qualche minuto, Maddaloni si sblocca da tre e nel finale Amoroso e un’altra bomba allo scadere, questa volta di Tessitore, danno il primo break alla Rossella: 52-47 al riposo lungo. Al rientro dagli spogliatoi gli uomini di coach Rossi decidono di difendere come sanno fare e, spinti dalla coreografia sugli spalti, piazza il break decisivo con Amoroso, Andreani e Marinelli (61-49 in un amen) e di fatto chiudono il discorso promozione. Il finale di quarto è di Diener che porta la Rossella all’ultima pausa sul 74-57. Nell’ultimo quarto Civitanova si porta subito sul +20 e può già iniziare la festa, con in campo, negli ultimi minuti, cinque giovani civitanovesi doc: Felicioni, Poletti, Grande, Cognigni e Sbaffoni. La Rossella dà quindi appuntamento ai propri tifosi, che ringrazia per essere stati un sesto uomo decisivo in questa stagione, a ottobre, nel terzo campionato nazionale, livello che il basket a Civitanova non aveva mai raggiunto. Rossella Virtus Civitanova: Diener 4, Cognigni 14, Tessitore 6, Poletti, Vallasciani 8, Andreani 25, Felicioni 9, Maddaloni 4, Amoroso 11, Sbaffoni 2, Grande, Marinelli 10. All. Rossi Esperia Cagliari: Chessa 2, Musiu 19, Diliberto, Pedrazzini 19, Salone 6, Cornaglia 10, Passa 14, Fois, Angius. All. Fioretto

12/06/2017 11:30
Eletti i sindaci di Valfornace, Tolentino e Corridonia. Sfida Ciarapica-Corvatta a Civitanova

Eletti i sindaci di Valfornace, Tolentino e Corridonia. Sfida Ciarapica-Corvatta a Civitanova

Nella giornata di ieri, domenica 11 giugno, i cittadini di quattro Comuni della provincia di Macerata si sono recati alle urne per scegliere il sindaco e rinnovare il consiglio comunale: si tratta dei Comuni di Valfornace, Tolentino, Corridonia e Civitanova. Prima volta in assoluto per il Comune di Valfornace, nato quest’anno dalla fusione dei Comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte. Ad aggiudicarsi la fascia tricolore è Massimo Citracca, ex sindaco di Fiordimonte di 50 anni, agente di polizia. Citracca, candidato della Lista Civica - Per Valfornace, è stato eletto con 395 voti (57,58%). Hanno votato 703 persone, degli 876 elettori aventi diritto (affluenza pari all’80,25%). Lo sfidante Sandro Luciani, ex primo cittadino di Pievebovigliana, Lista Civica - Uniti per unire, è stato sostenuto da 291 votanti (42,41%). Gli abitanti di Tolentino hanno rinnovato la loro fiducia a Giuseppe Pezzanesi, sindaco uscente confermato per il secondo mandato senza neanche passare dal ballottaggio. Ieri, al primo turno, è stato eletto con 5.896 voti (58,69%). Hanno votato 10.377 cittadini dei 17.180 elettori aventi diritto, pari al 60,40%. Pezzanesi è stato appoggiato dalle liste civiche Tolentino nel cuore e Tolentino popolare oltre ai partiti Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Il candidato del Partito Democratico Gianni Corvatta ha strappato un 18,76% (1.885 voti). Seguono l’esponente del MoVimento 5 Stelle Gian-Mario Mercorelli (1.569 voti, pari al 15,61%), Marina Benadduci, candidata della Lista Civica Tolentino in comune (483 voti pari al 4,8%) e Lauro Cappellacci, Partito Comunista Italiano, (212 voti, pari al 2,11%). Fumata bianca all’alba per il sindaco di Corridonia. Appoggiato dalle liste civiche Corridonia insieme e Pensare Corridonia, è stato eletto Paolo Cartechini con 3.905 voti pari al 51,77% delle preferenze. Si sono recati alle urne 7.775 cittadini dei 13.086 aventi diritto (affluenza pari al 59,41%). Cartechini ha avuto la meglio sugli altri sei candidati. L’unico sfidante ad arrivare in doppia cifra nella conta delle schede è stato Matteo Ceschini con il 26,18% dei voti (1.975 voti accordati). A Civitanova sarà sfida all’ultimo voto tra Fabrizio Ciarapica e Tommaso Claudio Corvatta: domenica 25 giugno, i civitanovesi dovranno decidere se eleggere il candidato del centrodestra o riconfermare il sindaco uscente appoggiato dal Pd. Ieri si sono presentati alle urne 20.154 cittadini (57,81% degli aventi diritto, sul totale di 34.860). Al primo turno è stata battaglia all’ultimo voto: Corvatta ha ottenuto il 32,48% delle preferenze mentre Ciarapica lo ha superato di circa due punti percentuale (34,15%). Decisiva sarà la scelta degli elettori che ieri si sono espressi a favore degli altri quattro candidati sindaci (Stefano Massimiliano Ghio, Stefano Mei, Dimitri Papiri, Giovanna Capodarca Agostinelli). "Abbiamo raggiunto – ha affermato Fabrizio Ciarapica nella notte – il primo risultato, che era quello di arrivare al ballottaggio. Per noi, francamente, era indifferente arrivarci contro Corvatta o contro Ghio. Di certo, al momento non si è ancora parlato di apparentamenti né sono stati ancora valutati. Siamo soddisfatti per come sono andate le cose finora".   Per tutti i dettagli, consultare il sito del Ministero dell'Interno cliccando qui. Per info sulle preferenze consultare i siti dei Comuni di Tolentino, Corridonia e Civitanova.

12/06/2017 09:06
Civitanova, Ciarapica soddisfatto: "Primo risultato raggiunto. Indifferente andare al ballottaggio con Corvatta o Ghio"

Civitanova, Ciarapica soddisfatto: "Primo risultato raggiunto. Indifferente andare al ballottaggio con Corvatta o Ghio"

Comprensibile soddisfazione nella sede elettorale di Fabrizio Ciarapica, dopo che lo scrutinio lo ha portato al ballottaggio di domenica 25 giugno contro il sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta. Il commento di Ciarapica "Abbiamo raggiunto il primo risultato che era quello di arrivare al ballottaggio. Per noi, francamente, era indifferente arrivarci contro Corvatta o contro Ghio. Di certo, al momento non si è ancora parlato di apparentamenti nè sono stati ancora valutati. Di certo, siamo soddisfatti per come sono andate le cose finora".

12/06/2017 03:01
Civitanova, al ballottaggio Corvatta e Ciarapica

Civitanova, al ballottaggio Corvatta e Ciarapica

I primi dati che trapelano dai seggi di Civitanova indicano un possibile testa a testa fra il sindaco uscente Corvatta e il candidato del centrodestra Ciarapica. A seguire c'è Ghio. Il dato sembra consolidarsi sezione dopo sezione. Questi i risultati ancora non ufficiali: alla Sezione 7 Ciarapica 144, Ghio 83, Corvatta 161, Mei 44; alla Sezione 27 Ciarapica 148, Ghio 101, Corvatta 169; alla Sezione 36 Ciarapica 179, Ghio 108, Corvatta 121, Sezione 2 Ciarapica 115, Corvatta 90, Ghio 35, Mei 33; Sezione 39 (ospedale) Corvatta 4, Ciarapica 1, Ghio 1, Mei 2; Sezione 14 Mei 73, Ghio 62, Ciarapica 148, Corvatta 167; Sezione 19 Ciarapica 178, Corvatta 176, Ghio 119, Mei 66; Sezione 21 Ciarapica 118, Ghio 59, Mei 62, Corvatta 131; Sezione 24 Ciarapica 154, Ghio 159, Mei 68, Corvatta 159; Sezione 32 Ciarapica 217, Ghio 115, Corvatta 116, Mei 72; Sezione 12 Ciarapica 181, Ghio 68, Corvatta 220, Mei 65

12/06/2017 00:09
Civitanova, affluenza alle urne del 57,8 per cento

Civitanova, affluenza alle urne del 57,8 per cento

Il trend di una affluenza bassa alle urne per la tornata elettorale amministrativa si conferma anche a Civitanova, dove la percentuale dei votanti non raggiunge neanche il 60 per cento degli aventi diritto. Nella città rivierasca, infatti, il dato definitivo dei votanti è stato del 57,8 per cento, malgrado la presenza di sei candidati a sindaco: 20152 su 34860 aventi diritto al voto. 

11/06/2017 23:56
Civitanova, giovane si tuffa dagli scogli e batte la testa

Civitanova, giovane si tuffa dagli scogli e batte la testa

Nel primo pomeriggio, intorno alle 15, si è verificato un incidente che ha messo in apprensione quanti erano presenti tra gli stabilimenti di Galliano e Hosvi. Un un ragazzo, sui 14/16 anni, che si trovava in spiaggia insieme ad alcuni amici, tuffandosi dagli scogli abbia battuto la testa e si sia ferito, rendendo necessario l'intervento dell'ambulanza. Sulle sue condizioni non si sono avuti ancora aggiornamenti. Per quanto riguarda l'affluenza, in questa domenica dal clima estivo le spiagge del lungomare nord di Civitanova hanno registrato il tutto esaurito, con gli chalet più frequentati che prima di mezzogiorno avevano già terminato la disponibilità di lettini. Da quello che dicono gli esperti, sembra che il picco del caldo debba arrivare solamente nei prossimi giorni, tra domani e giovedì, quando l'anticiclone "Giuda" porterà un'ondata di calore.  

11/06/2017 21:55
Comunali nelle Marche, alle 19 affluenza 39,33%

Comunali nelle Marche, alle 19 affluenza 39,33%

Operazioni di voto regolari nei 18 comuni delle Marche in cui si vota per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali. Alle 19 l'affluenza era pari al 39,33%. Questa tornata non interessa nessun capoluogo, ma alcune città di primo piano come Jesi, Civitanova Marche, Fabriano, Porto San Giorgio. Un test importante riguarderà l'affluenza, soprattutto nelle zone del sisma, come Tolentino e Valfornace, il comune nato dalla fusione di Pievebovigliana e Fiordimonte. Sono 7 i comuni con più di 15 mila abitanti in cui si andrà al ballottaggio il 25 giugno se non ci sarà un vincitore al primo turno. Si vota fino alle 23, e lo scrutinio comincerà subito dopo. Questi i Comuni in cui gli elettori sono chiamati al voto: Fabriano, Jesi, Corinaldo, Offagna, Rosora (Ancona), Civitanova Marche, Tolentino, Corridonia, Valfornace (Macerata), Sant'Elpidio a Mare, Porto San Giorgio, Pedaso (Fermo), Acquaviva Picena, Ripatransone (Ascoli Piceno), Colli al Metauro, Frontino, Tavoleto e Terre Roveresche (Pesaro Urbino). (fonte ansa)

11/06/2017 19:43
Comunali, nelle Marche affluenza pari al 17,03%: picco di presenze alle urne è a Valfornace

Comunali, nelle Marche affluenza pari al 17,03%: picco di presenze alle urne è a Valfornace

Operazioni di voto regolari nei 18 comuni delle Marche in cui si vota per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali. Alle 12 l'affluenza era pari al 17,03%, sotto la media nazionale. Ricordiamo che sono quattro i Comuni del maceratese in cui gli elettori sono chiamati al voto: Civitanova Marche, Tolentino, Corridonia, Valfornace. La provincia dove finora si è votato di più è Pesaro Urbino, con il 19,87%, quella dove l'affluenza è minore Ascoli Piceno, con il 16,17%. Il picco di presenze alle urne è a Valfornace, il nuovo comune maceratese: a mezzogiorno era andato ai seggi il 30,36% degli aventi diritto (ansa).

11/06/2017 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.