Civitanova Marche

Civitanova, farmacie comunali aperte solo con servizio a battenti chiusi: gli orari

Civitanova, farmacie comunali aperte solo con servizio a battenti chiusi: gli orari

Le farmacie comunali da oggi effettueranno servizio a battenti chiusi (ossia allo sportello) con nuovo orario dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 20. Lo comunica l’amministrazione comunale di Civitanova. La domenica ci sarà la farmacia di turno e in appoggio la farmacia 6 con servizio a battenti chiusi dalle 8,30 alle 20. Di seguito  i numeri telefonici delle Farmacie per evitare eventuali viaggi vuoto. Farmacia Comunale 1°- Via D.Alighieri,3 (San Marone) 39.073377320; Farmacia Comunale 2°- Via Indipendenza,7 +39.0733814207;  Farmacia Comunale 3°- Via Nelson Mandela,6 (Zona Stadio) 39.0733812413; Farmacia Comunale 4°- Via Silvio Pellico,143 (Santa Maria Apparente)  +39.0733898513; Farmacia Comunale 5°- Via Ginocchi (San Giuseppe)  +39.0733816488; Farmacia Comunale 6°- Via Einaudi,238 (Centro Commerciale Aurora)  +39.0733829014.

12/03/2020 17:03
Civitanova, il sindaco Ciarapica convoca il Coc per ulteriori misure di emergenza Covid-19

Civitanova, il sindaco Ciarapica convoca il Coc per ulteriori misure di emergenza Covid-19

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha convocato stamattina alle ore 9 il COC per prendere ulteriori misure per frenare l’emergenza da Covid. Alle ore 11,30, si è pertanto deciso: - Uffici comunali: Fino al 25 marzo chiusura accesso al pubblico di tutti uffici comunali tranne anagrafe, cimiteriali protocollo; - Gli uffici funzioneranno con organico ridotto o smart working; - Organizzata una squadra comunale di emergenza e pronto intervento; - Impianti sportivi tutti chiusi; - Chiusura dei cimiteri fino al 3 aprile; - Le farmacie comunali svolgeranno l’attività a battenti chiusi con orario 8-20; - Sospesi fino al 3 aprile mercati, mercatini e ztl; - Tutti i parcheggi a pagamento saranno gratuiti fino al 3 aprile; - Contatto coi medici di base per le persone che hanno bisogno di farmaci a domicilio; - Chiusi parchi pubblici e aree gioco; - La raccolta differenziata porta a porta funzionerà regolarmente. Pur apprezzando lo spirito e la sensibilità di chi vuole mettersi a disposizione della comunità, si raccomanda alle persone e alle associazioni di non organizzare consegne di spesa o farmaci, in quanto l’aiuto maggiore che si può dare a tutti è quello di restare a casa e non alimentare situazioni di possibile contagio. Chi non è in grado di fare la spesa autonomamente seguendo le indicazioni date nei decreti ministeriali è invitato a rivolgersi a quelle strutture e catene già organizzate nel rispetto della legge per le consegne a domicilio. Anche il nostro ufficio commercio si è attivato per rendere pubblica a breve l’elenco di tutte le attività in grado di fornire tale servizio. Per quanto riguarda l’eventuale necessità di consegna di farmaci a domicilio i nostri servizi sociali hanno concordato con l’Asur di coinvolgere i medici di base affinché segnalino casi di necessità. Si ricorda a tutti l’obbligo di restare a casa e di uscire solo per le strette necessità. Il centralino del comune 0733 8221 rimane a disposizione per ogni chiarimento strettamente riguardante gli uffici comunali (orario lavorativo). Tutte le informazioni sopra riportate potranno subire modifiche pertanto saranno costantemente aggiornate tramite canali istituzionali.

12/03/2020 13:23
Covid Hospital a Civitanova, il sindaco: "Sì a posti aggiuntivi, ma non rinunciamo ai reparti"

Covid Hospital a Civitanova, il sindaco: "Sì a posti aggiuntivi, ma non rinunciamo ai reparti"

"Civitanova Marche come è noto è una città generosa e sicuramente farà la sua parte, ma non è disponibile a rinunciare ai reparti e ai servizi già esistenti che peraltro hanno assistito negli ultimi anni ad un consistente depauperamento". Così il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica commenta la notizia circolata oggi secondo cui l’Ospedale di Camerino potrebbe non bastare per fronteggiare l’emergenza coronavirus nella provincia di Macerata. Una delle soluzioni sul tavolo sarebbe quella di ospitare i contagiati nell'Ospedale civile di Civitanova.  "Mi rendo conto della difficoltà del momento, che richiede fermezza e velocità nelle decisioni, ma vista l’importanza del nostro Ospedale che copre una grande parte del litorale molto esteso e soprattutto molto popoloso - sottolinea Ciarapica -, credo che chi dovrà decidere (visto che i Sindaci non sono mai stati sentiti in questa drammatica circostanza), debba tenere in considerazione il fatto che si possa andare solo verso un ulteriore potenziamento della nostra struttura andando ad aumentare posti letto e in particolare posti di rianimazione". "Nella nuova ala sopra al pronto soccorso, come si sa, ci sono altri due piani, costruiti pochi anni fa e mai utilizzati per una estensione di circa 800 mq a piano, immediatamente fruibili per essere attrezzati e ospitare, con rapidità, i contagiati. Quindi diciamo sì a posti aggiuntivi per arginare l’emergenza, ma diciamo no al depotenziamento dei servizi esistenti" conclude il sindaco. 

11/03/2020 23:54
GoldenPlast Civitanova, nuova linea: allenamenti sospesi

GoldenPlast Civitanova, nuova linea: allenamenti sospesi

A partire da oggi gli uomini di Gianni Rosichini non dovranno sostenere alcuna seduta di allenamento. Si tratta di una misura in via cautelativa legata alla decisione dei Club di A3 di fermare il campionato fino al 3 aprile per poi riprendere la preparazione e, solo in un secondo momento, tornare alle gare previste dal calendario. Preso atto di questa situazione, la Goldenplast Civitanova ha deciso di sospendere gli allenamenti per due settimane al fine di tutelare gli atleti e ridurre al minimo i rischi di contagio da Coronavirus. Dietro front, dunque, rispetto a quelle che erano le disposizioni iniziali (Leggi qui) Coach Gianni Rosichini: "La situazione è complicata, non so quando e come riprenderemo ad allenarci. Spiace aver lavorato così bene e duramente per poi doversi fermare nel cuore della stagione, ma comprendiamo bene quanto deciso dalla società nel rispetto della salute di tutti di noi". (In foto Gianni Rosichini - Scatto di Francesca Mecozzi)

11/03/2020 17:54
Civitanova, nove locali annunciano la chiusura: "Ci dobbiamo fermare"

Civitanova, nove locali annunciano la chiusura: "Ci dobbiamo fermare"

Sono nove i locali di Civitanova Marche che hanno annunciato la chiusura a seguito dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus su tutto il territorio nazionale. L'iniziativa è stata comunicata tramite la creazione dell'hashtag "#cidobbiamofermare". "Abbiamo deciso di restare chiusi fino a data da destinarsi - scrivono in una nota congiunta i nove locali -, in attesa che la situazione nazionale migliori. Crediamo che questo sia il momento di lottare coesi per il rispetto della salute di tutti. Il danno economico è, e sarà ingente, confidiamo nell'operato del governo e nel buonsenso di tutti. Resistiamo, andrà tutto bene!".  Ad aderire sono stati i seguenti locali: "Duca 26", "La Serra", "Vittoriano - Il Regno dell'Aperitivo Italiano", "Officina Bistrot", il ristorante "Mangia", "Before - Beer, Food & More", "Dolce & Co Bistrot", "Sakatò" e "Noi Restaurant". 

11/03/2020 17:49
La Cucine Lube Civitanova si allena a porte chiuse all'Eurosole Forum

La Cucine Lube Civitanova si allena a porte chiuse all'Eurosole Forum

Stop al campionato fino al 3 aprile e sospensione delle gare delle coppe europee (dove la Cucine Lube Civitanova ha già raggiunto la Semifinale di Champions League dopo la cancellazione del match di ritorno col Roeselare) che coinvolgono squadre italiane fino a data da destinarsi: è questo il quadro della situazione attuale per l’emergenza coronavirus. I biancorossi, nel frattempo, continueranno ad allenarsi all’Eurosuole Forum, in virtù dell’integrazione al DPCM che consente “sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali“: via libera dunque agli allenamenti per gli atleti di SuperLega, come precisato dalla Lega Pallavolo Serie A, naturalmente a porte chiuse e nel rispetto di tutte le prescrizioni previste dal DPCM stesso.   Lo staff tecnico della Cucine Lube Civitanova guidato da coach Fefè De Giorgi ha definito il programma da qui a domenica: Juantorena e compagni lavoreranno tutti i giorni (a porte chiuse) all’Eurosuole Forum fino a sabato: ogni pomeriggio, fino a venerdì, è prevista una seduta di tecnica, mentre giovedì e sabato mattina saranno dedicati alle sedute di pesi. Domenica, invece, giornata di riposo per i neo vincitori della Coppa Italia 2020.

11/03/2020 17:41
Il punto in casa Feba Civitanova Marche con il Gm Elvio Perini

Il punto in casa Feba Civitanova Marche con il Gm Elvio Perini

Con lo stop a tutto lo sport deciso dal CONI, anche l'attività della Feba Civitanova Marche è momentaneamente ferma. Facciamo allora il punto con il gm Elvio Perini per parlare della stagione delle momò, in attesa di poter riprendere il campionato. Ciao Elvio, si è deciso per il fermo di tutto lo sport, anche se fino all'ultimo è rimasta in bilico la partita contro La Spezia. "Attualmente siamo tutti fermi e il nostro finale di stagione dipende da come si evolverà questa situazione legata al coronavirus. Nel nostro caso avremmo dovuto giocare domenica scorsa alle 17.00 contro La Spezia ma già sabato, considerando come si stava evolvendo la situazione, abbiamo preso contatti con la dirigenza spezzina ed abbiamo interpellato il Presidente della Legabasket Massimo Protani, che si è dimostrato come sempre molto sensibile e disponibile. Di comune accordo tra le parti abbiamo optato per il rinvio del match. Successivamente abbiamo sposato la linea di diverse società di chiedere lo stop dei campionati fino al 3 Aprile come poi è accaduto. Ora ovviamente la situazione è in evoluzione e dobbiamo attenerci il più possibile alle direttive del Governo per cercare di limitare questo problema. Poi, ora come ora, non sono in grado di dire quando si riprenderà con certezza". Se andiamo ad analizzare la stagione della Feba fino a questo punto, che bilancio tracci? "Bè finora positivo: abbiamo avuto alcune problematiche con l'infortunio di Giulia Gombac, che è stata fuori per infortunio per tre mesi, e quindi abbiamo avuto una rotazione in meno. Nonostante ciò siamo riuscite ad ottenere vittorie importanti su campi difficili, peccato per la sconfitta interna sul filo di lana contro il Jolly Acli Livorno. Inoltre l'innesto di Natacha Perez è stato rilevante sia per le qualità tecniche ed umane della giocatrice, e già i risultati del suo innesto si sono visti. Dopo un fermo di quasi una stagione stava riprendendo la giusta condizione e comunque tutta la squadra era in crescita, per questo il test contro La Spezia era un banco di prova importante per vedere i progressi della formazione. Alla fine però è arrivato giustamente questo stop per evitare rischi". Per il giovanile anche in questo caso l'attività è stata sospesa. "Sì, già con le prime decisioni federali ci siamo subito allineati e, ovviamente, anche in questo caso tutti i campionati sono fermi fino al 3 Aprile. Nel basket è impossibile allenarsi mantenendo la distanza di un metro, visto che questo sport è fatto di molti contatti, quindi per senso di responsabilità anche nei confronti dei nostri atleti, che sono per lo più minorenni, abbiamo deciso di sospendere tutto. Ora attendiamo gli sviluppi futuri, anche se colgo questa occasione per salutare tutti i ragazzi e le ragazze del nostro settore giovanile, oltre ai loro genitori, chiedendo a tutti di rispettare il più possibile le indicazioni in tema di salute date dagli organi competenti

11/03/2020 17:02
Provincia di Macerata, prime denunce per inottemperanza alle misure per il contenimento del contagio da Covid-19

Provincia di Macerata, prime denunce per inottemperanza alle misure per il contenimento del contagio da Covid-19

Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato un 49enne dello Sri Lanka, residente in provincia di Parma, controllato a Petriolo in via Sant’Antonio dove si trovava senza alcuna valida giustificazione. Lo stesso riferiva di essere giunto in zona lo scorso 8 marzo e di non aver adottato alcuna forma di cautela, senza peraltro informare del proprio movimento l’autorità sanitaria di zona. Provenendo quindi da una Regione ad alto rischio infettivologico, è stato denunciato all’autorità giudiziaria ai sensi del’art.650 del Codice Penale per l’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità in quanto inottemperante alle disposizioni impartite con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 e dell’Ordinanza della Regione Marche di ieri 10 marzo.  Mentre, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, a conclusione dei necessari accertamenti, ha deferito alla Procura della Repubblica di Macerata un trentanovenne bangladese titolare di una pizzeria di quel centro per inottemperanza di provvedimento dell’autorità, in relazione alle prescrizioni finalizzate a mitigare e prevenire il fenomeno epidemico da covid-19 imposte dall’articolo 1 lettera N del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 08/03/2020, come modificato da pari provvedimento del  giorno successivo. Nel merito, l’uomo aveva protratto l’orario di apertura al pubblico oltre il limite consentito, fissato dalla norma alle ore 18.00, restando aperto invece fino alle ore 20.00 quando è stato controllato e sanzionato. Ovviamente, è stato interessato il Sindaco di Civitanova Marche per l’attivazione della procedura amministrativa per la sospensione dell’attività, stringente misura prevista dal decreto per la necessaria tutela della collettività.      

11/03/2020 13:41
Civitanova, lo spettacolo di Panariello al Rossini rinviato al 22 maggio

Civitanova, lo spettacolo di Panariello al Rossini rinviato al 22 maggio

Nuova data per lo spettacolo di Giorgio Panariello, La Favola mia. Inizialmente previsto per il 18 marzo, viene posticipato al 22 maggio, alle 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche. Lo show sarà caratterizzato da tantissime risate, un pizzico di irriverenza, attualità e grandi classici del suo repertorio. Panariello festeggerà insieme a tutto il suo pubblico i suoi 60 anni e 20 anni di brillante carriera, iniziata con il successo di Torno Sabato!. I biglietti già acquistati sono validi per la nuova data. La serata è organizzata dall’Azienda dei Teatri in collaborazione con Eclissi Eventi. Info: 0733/812936 e 0733/865994.

11/03/2020 11:30
Volley, Campionato di serie A3 sospeso, ma ok agli allenamenti: GoldenPlast Civitanova subito in palestra

Volley, Campionato di serie A3 sospeso, ma ok agli allenamenti: GoldenPlast Civitanova subito in palestra

La Consulta di Serie A3, dopo la riunione di ieri pomeriggio finita in tardissima serata, ha deciso di uniformarsi alla delibera assunta ieri dal Coni e condivisa da SuperLega e A2. A scopo cautelativo, tutti i tornei di Serie A Credem Banca si adeguano alla sospensione delle competizioni sportive sino al 3 aprile. Le squadre possono continuare ad allenarsi. La GoldenPlast Civitanova sosterrà una prima seduta in palestra nelle prossime ore a porte chiuse. È fatta salva ogni modifica ulteriore in base agli sviluppi della situazione. Soddisfatto al termine di un acceso scambio di vedute il dirigente biancazzurro Carlo Muzi: "Una scelta giusta e responsabile. Sarebbe stato un errore annullare il Campionato senza attendere. Uniformarsi a quanto già stabilito dalle Consulte di SuperLega e A2 è una decisione logica. In questo lasso di tempo la situazione verrà monitorata. Se ci saranno le condizioni per giocare verranno stabilite le modalità e le date di ripresa con un calendario ad hoc". Aggiornamento: La GoldenPlast Civitanova ha deciso di sospendere gli allenamenti per due settimane al fine di tutelare gli atleti e ridurre al minimo i rischi di contagio da Coronavirus. 

11/03/2020 09:09
Il campionato di Superlega sospeso fino al 3 aprile: la Lube si ferma

Il campionato di Superlega sospeso fino al 3 aprile: la Lube si ferma

La Consulta di SuperLega, riunitasi con urgenza, ha deciso all’unanimità di uniformarsi alla delibera assunta in data odierna dal Coni e quindi, a scopo cautelativo, di adeguarsi alla sospensione delle competizioni sportive sino al 3 aprile, in attesa che il governo recepisca con apposito Decreto il deliberato CONI. È fatta salva ogni ulteriore decisione in base all’evoluzione della attuale situazione. Domani pomeriggio si riuniranno anche le Consulte di Serie A2 ed A3, mentre è convocata per domani mattina una videoconferenza con la Volleyball Leagues Association.

09/03/2020 20:38
Coronavirus, il Roeselare rifiuta il viaggio a Civitanova: la Lube in semifinale di Champions

Coronavirus, il Roeselare rifiuta il viaggio a Civitanova: la Lube in semifinale di Champions

La gara di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Knack Roeselare, prevista per mercoledì 11 marzo alle 20.30 all’Eurosuole Forum, non si disputerà. La formazione belga ha infatti richiesto alla CEV la possibilità di non effettuare il viaggio in Italia, la cancellazione del match di ritorno (per non rischiare eventuali problemi al rientro in Belgio connessi all’epidemia di coronavirus) e di assegnare direttamente agli uomini di De Giorgi il passaggio del turno in base al risultato della partita di andata (vinta 3-0 dai biancorossi). La CEV stessa ha mediato la proposta, concedendo la possibilità di cancellazione della gara ma soltanto su accettazione della Cucine Lube Civitanova. Il Club campione d’Europa, che ha regolarmente effettuato il viaggio a Roeselare per la gara di andata ed era pronto a scendere in campo (a porte chiuse) se consentito anche nel match di ritorno, ha deciso di accettare la proposta di cancellazione della gara per il bene comune e non creare problemi. La Cucine Lube Civitanova, pertanto, è già qualificata alle semifinali della massima competizione europea, dove affronterà la vincente dell’incrocio tra i polacchi dello Jastrzebski Wegiel e l’Itas Trentino, che si giocheranno il passaggio del turno venerdì 13 e sabato 14 marzo in due gare consecutive disputate in campo neutro a Maribor, in Slovenia.

09/03/2020 18:25
Civitanova, nuove misure per il sostegno a famiglie e attività produttive: rafforzamento della prevenzione per contenimento Coronavirus

Civitanova, nuove misure per il sostegno a famiglie e attività produttive: rafforzamento della prevenzione per contenimento Coronavirus

Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha convocato questa mattina, nella sala del Consiglio comunale, un tavolo urgente alla presenza del Segretario Generale Sergio Morosi, del vicesindaco Fausto Troiani e degli assessori comunali, insieme a Polizia locale, Protezione civile, dirigenti e tutti i responsabili dei settori comunali per analizzare le disposizioni del nuovo DPCM dell’8 marzo in vigore fino al 3 aprile. Presenti anche il direttore sanitario e quello amministrativo dell’ASP Paolo Ricci: Elisa Di Stefano e Patrizia Zallocco. All’ordine del giorno l’assistenza educativa a domicilio per le famiglie con figli disabili, il potenziamento del SAD anziani e altre misure per sostenere le attività produttive e le famiglie quali l’abbattimento delle rette dei nidi d’infanzia, il posticipo della scadenza della TARI, delle bollette dell’acqua e sospensione della tassa di soggiorno fino al 30 giugno oltre che una campagna di informazione e monitoraggio. Al fine di garantire alle famiglie la prosecuzione dell’assistenza scolastica anche in ambito familiare, limitatamente al periodo di vigenza delle prescrizioni adottate, l’Amministrazione Comunale ha disposto la possibilità di convertire il servizio suddetto in ambito domiciliare per quanto rigurda gli alunni con disabilità. Chi fosse interessato ad usufruire di tale servizio può rivolgersi ai seguenti numeri di telefono: 0733822225, 0733822241, 0733822259. Per gli anziani è stato previsto il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare ove richiesto e necessario per quegli anziani che già usufruiscono del SAD. Mentre per gli asili nido  saranno rimborsati i giorni di non frequenza a causa della chiusura delle strutture imposto dal decreto.   Con Atac si è stabilito che, per tutte le utenze, il pagamento delle bollette di prossima fatturazione con scadenza 15 aprile, 15 maggio, 15 giugno  potrà essere posticipato al mese successivo e ove necessario rateizzato su richiesta. I cittadini riceveranno comunicazione  nella prossima bolletta. La prima rata della tassa rifiuti con scadenza 31 marzo potrà essere pagata insieme alla seconda scadente il 31 maggio, senza sanzioni e interessi. In merito alla tassa di soggiorno invece verrà portata in consiglio comunale per l’approvazione la  sospensione fino al 30 giugno. Come Campagna informativa e di controllo la Polizia municipale e la Protezione civile insieme avvieranno una campagna informativa e di monitoraggio in tutta la città per dare le giuste indicazioni alle strutture commerciali sulle buone regole e prassi da seguire per evitare il diffondersi del contagio (giuste distanze indicate nel decreto, afflusso di persone nei locali ecc.). In conclusione l’Amministrazione comunale ha predisposto anche una campagna informativa tramite affissione di manifesti per divulgare le misure igieniche da osservare da parte di tutta la cittadinanza per il contenimento del virus. “Tutte le  misure vanno attuate col buon senso e di volta in volta occorre ricalibrarle in base alle necessità – ha concluso il sindaco Ciarapica. L’Amministrazione comunale sta lavorando a stretto contatto con la regione, la prefettura, l’Asur, sindaci, le Forze dell’Ordine, le associazioni e tutti coloro che sono coinvolti in questa emergenza. La nostra comunità non deve perdere la fiducia ma essere coesa e coscienziosa in questo momento così difficile in cui ciascuno deve fare la sua parte. Confido nei Civitanovesi e nel loro spirito di responsabilità, solidarietà e attenzione nei confronti di tutti e soprattutto verso le persone più fragili. Grazie del vostro aiuto”. Ricordiamo che è fatto obbligo  a chi è rientrato in città dalle zone rosse di contattare il numero verde regionale 800936677 attivo dalle ore 8 alle ore 20.        

09/03/2020 15:33
Civitanova, "Restiamoci accanto anche senza darci la mano": striscione esposto nei pressi dell'ospedale

Civitanova, "Restiamoci accanto anche senza darci la mano": striscione esposto nei pressi dell'ospedale

"Restiamoci accanto anche senza darci la mano, anche se fa male vivere senza abbracci, ricordiamoci che l'amore nasconde la forza di restare insieme anche da lontano”. Sono parole di Matteo Pirro.  Lo scrittore civitanovese  le ha scritte nero su bianco su di uno striscione apparso nei davanti l'ingresso dell’ospedale della cittadina rivierasca, per dire la sua sulla lotta al Coronavirus. Lo stesso Pirro ha poi spiegato  il significato dei suoi versi: "Non prendiamoci alla leggera. Smettiamola di prenderci con superficialità. Io non so cosa sia questo virus, non ho lo studio e nemmeno la conoscenza per saperlo ma so che ogni qualunque malattia non andrebbe mai presa sotto gamba. Io penso che ogni malattia vada rispettata e le vada dato sempre il giusto peso. Bisogna curare se stessi per poter difendere gli altri. In questo momento noi siamo la cura di noi stessi e degli altri. Limitando i nostri spostamenti, facendo attenzione all'igiene, restandoci un po' a distanza evitando strette di mano e a malincuore abbracci affettuosi, possiamo veramente contrastare il contagio. Se ci vogliamo bene, se ci amiamo veramente è questo il momento di dimostrarlo : allontaniamoci un po' tutti. Perché in questo momento, allontanarsi vuol dire prendersi cura di noi stessi e degli altri. Allontanarsi vuol dire dare una grande, grandissima mano alla nostra sanità. Vuol dire che non si affolleranno gli ospedali. Vuol dire che ci sarà tempo per tutti. Che nessuno verrà lasciato indietro. Non prendiamoci per mano. Prendiamoci cura".        

09/03/2020 11:34
Un rimaneggiata GoldenPlast Civitanova cede 3-0 a Cuneo: secondo stop del 2020

Un rimaneggiata GoldenPlast Civitanova cede 3-0 a Cuneo: secondo stop del 2020

Una GoldenPlast Civitanova in formazione rimaneggiata cade con il massimo scarto in Piemonte contro i padroni di casa della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Nella nona giornata di ritorno della Serie A3 Credem Banca arriva quindi il secondo stop del 2020, uno scivolone che non intacca un bilancio stagionale nettamente positivo nel Girone Bianco. Con il capitano Paolo Di Silvestre rimasto nelle Marche per un problema alla schiena insieme al centrale Gabriele Maletto, infortunato alla caviglia, i biancazzurri steccano l’approccio del primo e del secondo set, sfiorando la rimonta in entrambe le occasioni, ma cedendo per due volte 25-21. Grinta e orgoglio rianimano i marchigiani nel punto a punto del terzo parziale con accelerata dei piemontesi e una rimonta last minute di Civitanova sfumata sul più bello (25-23). Atmosfera surreale e un silenzio assordante al PalaUbiBanca nella gara a porte chiuse, ma grande agonismo in campo tra le due squadre. Il risultato premia la maggior precisione degli uomini di Serniotti, mentre il team di Rosichini, con un assetto sperimentale, è tradito da un’eccessiva frenesia e si ritrova ora a 5 punti dalla vetta ma pienamente in lizza per la corsa Play Off. Agli acuti della spina sul fianco Prolingheuer (18 punti), l’opposto ospite Paoletti risponde con 19 sigilli chiudendo la gara da top scorer. Team di casa più intraprendente in attacco, nel complesso, e puntuale nella correlazione muro-difesa. Coach Gianni Rosichini: “Abbiamo disputato una brutta gara sbagliando troppo al servizio. Nei recuperi dei palloni gli avversari hanno dimostrato una maggiore determinazione. Siamo riusciti più volte a sfiorare la rimonta, ma sono arrabbiato perché sappiamo giocare molto meglio di così”.  La partita: I marchigiani scendono in campo con Partenio al palleggio per l’opposto Paoletti, Ferri (cambio Under con Cappio) e Dal Corso in banda, Sanfilippo e Trillini al centro, D’Amico nel ruolo di libero. Il team di casa si presenta con Cortellazzi in cabina di regia per la bocca da fuoco Prolingheuer, Galaverna e Paris laterali, Focosi e Sighinolfi centrali, Prandi libero. I piemontesi partono meglio (7-4) e allungano sul +6 dopo il bolide di Prolingheuer e il block di Focosi (13-7). Il muro di casa si ripete per il 16-10 e colpisce con il solito Prolingheuer (17-10). Civitanova inizia a ingranare (20-16) portandosi fino al 21-20 dopo la giocata di Ferri. Sul più bello si risveglia Cuneo con 3 punti di fila (24-20). La Bam sfrutta la seconda palla set (25-21).L’avvio del secondo set è la fotocopia del parziale precedente (7-4). Il copione è identico (11-6). Cuneo va sul 15-9 con Prolingheuer al servizio. Sul 20-15, dopo i punti di Disabato e Paoletti, i biancazzurri cercano di ridurre le distanze come nel primo set (20-17). Sul 23-20 Trillini non trova il campo dai 9 metri. Focosi lo emula (24-21), ma Prolingheuer azzecca il colpo vincente (25-21). Più equilibrato lo scatto del terzo parziale, con i biancazzurri sul pezzo e avanti di due lunghezze (9-11). Gli uomini di Serniotti impiegano una manciata di scambi per centrare il sorpasso (13-12). Sull’ace di Sighinolfi la BAM vola (17-14). Nonostante gli sforzi dei biancazzurri l’inerzia non cambia (19-15). Dopo l’infortunio di Paris nel finale, Sighinolfi colpisce i biancazzurri (23-19), che annullano vari match ball prima di capitolare 25-23 per mano di Focosi. BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – GoldenPlast Civitanova 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) Cuneo: Oberto ne, Focosi, Chiapello 5, Prolingheuer 18, Galaverna 10, L Prandi, Cortellazzi 2, Testa ne, Paris 4, Sighinolfi 9. All Serniotti Civitanova: Disabato 4, Trillini 6, U Cappio, Partenio 4, L D’Amico, Ferri 6, Gonzi ne, Dal Corso 5, Sanfilippo 3, Paoletti 19, Bartolucci. All. Rosichini Arbitri: Ros (CE) e Cavicchi (SP) Note: durata set 28’, 26’, 30’. Totale 1h 24’ Cuneo: errori al servizio 9, ace 3, muri 7. Civitanova: errori al servizio 13, ace 2, muri 4.

09/03/2020 09:32
La Lube gioca a porte chiuse e batte Trento in rimonta al tie-break

La Lube gioca a porte chiuse e batte Trento in rimonta al tie-break

In un Eurosuole Forum a porte chiuse, la Cucine Lube Civitanova batte l’Itas Trentino in una sfida dai due volti, proprio come la Semifinale di Coppa Italia. Sotto 2-0, gli uomini di De Giorgi si ritrovano dal terzo set in poi trascinati dai 25 punti di Leal (59% in attacco ed MVP del match), strappando così ai trentini una vittoria fondamentale in chiave classifica. A segnare la gara anche i 14 muri di Juantorena e compagni. La partita Coach De Giorgi opta al centro per Simon-Anzani, poi Bruno-Rychlicki, Juantorena-Leal, Balaso libero. Lorenzetti sceglie in banda Russell-Kovacevic (Russell è out), al centro Candellaro-Lisinac, e Giannelli-Vettori diagonale palleggiatore-opposto, Grebennikov libero. I biancorossi ci provano subito con Leal a muro, ma Trento trova nei colpi di Kovacevic la risorsa giusta per il break (5-7 e poi 10-12). La Cucine Lube Civitanova ricuce con il martello brasiliano (13-13) ma ancora lo schiacciatore serbo (stavolta in battuta) firma il nuovo +2 (13-15), l’errore di Juantorena manda i trentini sul 14-17. I cucinieri provano a restare lì (18-19) ma Trento (Kovacevic 9 punti) chiude 22-25. Servizio di Trento protagonista nel secondo set: Lisinac (4-7) e un doppio ace di Russell scavano il vuoto per l’Itas (7-11). La formazione di Lorenzetti continua a picchiare dai nove metri con un ace di Kovacevic (10-15) e allunga ancora sul 13-18: arriva la reazione, però tardiva, della Cucine Lube Civitanova che risale fino al -2 (19-21) con Simon e Leal, ma a chiudere è ancora una volta un ace di Lisinac (21-25), il quinto nel set per i trentini. La Cucine Lube Civitanova (c’è Diamantini in campo al posto di Anzani) prova a risalire nel terzo set: partenza sprint (4-0), gioco molto più convincente con i colpi di Rychlicki (top scorer del set con ben 7 punti personali). Simon firma il 12-7, proprio Diamantini si fa sentire a muro (17-13) e due grandi colpi di Juantorena sigillano il set sul 25-18. L’attacco di Trento cala al 26%. L’inizio di quarto set è punto a punto (5-5), primo break di Trento che va sul +2 (10-12), De Giorgi inserisce D’Hulst per Bruno, Simon riacciuffa subito con l’ace del 12-12. Rychlicki riporta avanti i biancorossi (16-14) con due contrattacchi, un gran muro di Simon vale il +3 (20-17): un super Leal e l’errore di Russell lanciano la Cucine Lube (23-18) che respinge gli attacchi di Giannelli (ace) e del neo entrato Michieletto (muro, 23-21), finisce 25-22. Nel tie break il primo strappo è di Trento con il mani out di Vettori (4-6), la Cucine Lube si rilancia con tre grandi muri consecutivi della coppia Rychlicki-Diamantini (11-9). La sfida ora è tutto a filo rete: Lisinac risponde (11-11) ma Leal ferma Vettori con un altro gran muro (13-11): è il break decisivo, i biancorossi chiudono 15-13. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani, Kovar, D'Hulst, Marchisio (l), Juantorena 12, Massari, Leal 25, Ghafour n.e., Rychlicki 18, Diamantini 9, Simon 12 Bruninho 3, Bieniek, Balaso (l). All. De Giorgi. ITAS TRENTINO: Russell 19, Michieletto 2, Daldello n.e., Vettori 14, De Angelis (l), Giannelli 5, Grebennikov (l), Candellaro 1, Codarin, Sosa Sierra n.e., Cebulj, Lisinac 8, Kovacevic 24. All. Lorenzetti. ARBITRI: Santi (Pg), Cerra (Bo). PARZIALI: 22-25 (30'); 21-15 (29'); 25-18 (32'); 25-22 (29'); 15-13 (21'). NOTE: Lube: 19 battute sbagliate, 3 aces, 14 muri vincenti, 47% in ricezione (12% perfette), 49% in attacco. Trento: 15 b.s. 8 aces, 8 b.v., 40% in ricezione (16% perfette), 40% in attacco. Votato miglior giocatore: Leal.  

08/03/2020 22:00
Il punto in casa Vis Civitanova con il capitano Cecilia Natalini

Il punto in casa Vis Civitanova con il capitano Cecilia Natalini

La Vis Civitanova si ferma in attesa della ripresa del campionato. Con lo stop al calcio marchigiano, le ragazze di mister Giordano Perini guardano al futuro in vista della ripresa della stagione. Un 2020 abbastanza positivo per le rossoblu che in campionato sono cresciute molto, attestandosi tra le protagoniste del campionato d'Eccellenza femminile. Nel frattempo abbiamo fatto una chiacchierata con Cecilia Natalini, capitano rossoblu, per tracciare un primo bilancio in casa vissina.   Ciao Cecilia, come vi siete allenate e come vi allenerete in vista della ripresa del campionato? "L'ultimo allenamento lo abbiamo fatto martedì, un allenamento alternativo, poi adesso siamo ferme visto lo stop imposto dal Decreto del Governo: in tal senso il Presidente Paolo Biancucci ha ritenuto opportuno mettere in atto tutte le misure cautelari presenti nel decreto. Adesso rimane difficile programmare il tutto in vista della ripresa del campionato, che ancora non sappiamo di preciso quando sarà. Vediamo quando ripartiremo, l'obiettivo è cercare di non disperdere l'ottimo lavoro fatto finora sul campo". Un bilancio della Coppa Marche che si è conclusa? "Da capitano posso dire che siamo partite un pò con risultati altalenanti, vista la competizione nuova e la squadra altrettanto nuova: è servito un periodo di assestamento per conoscerci e conoscere meglio il lavoro dello staff tecnico. Poi siamo cresciute alla distanza, quindi siamo contenti dei risultati ottenuti che ci hanno ripagato dell'impegno messo ogni giorno sul campo". Il bilancio su questa prima parte di campionato? "Buono sicuramente: solo in un'occasione ci siamo dimostrate poco lucide e attente, e ci ha tolto punti importanti per la classifica. Comunque attendiamo il girone di ritorno per tracciare un bilancio completo, anche se fino a questo punto i risultati parlano da soli, quindi è stato fatto un ottimo cammino grazie al lavoro di tutto lo staff tecnico. Abbiamo dovuto affrontare alcuni problemi nella prima parte del campionato, tra cui quello che è successo al nostro allenatore, però abbiamo affrontato tutto al meglio". Le tue impressioni da capitano di una squadra con tante giovani? "Come capitano sono veramente felice di indossare questa fascia, perchè faccio parte di un bellissimo gruppo. Ci sono tante giovani e cerchiamo di far crescere le "nuove leve" nel migliore dei modi. Da parte mia cerco di diffondere la mia grande passione per questo sport e cerco di insegnargli ad amare il calcio come lo amo io. Hanno la fortuna di aver iniziato molto presto con questo sport, a differenza mia, quindi voglio che crescano con la mia stessa passione e migliorare dal punto di vista tecnico/tattico. E' molto importante il sacrificio dell'allenamento perchè solo con il sacrificio si possono ottenere grandi risultati e grandi soddisfazioni. Quando vedi i risultati ottenuti dopo un buon allenamento anche come giocatrice riesci ad essere più serena in mezzo al campo, ed a trasmettere questa serenità nel gruppo. Ringrazio gli allenatori e mister Perini per il grande impegno e passione che ci mette sempre. Noi cercheremo di fare sempre meglio e lo dimostreremo in campo".

07/03/2020 16:34
Civitanova ottiene il titolo di 'Città': ieri la consegna da parte del Prefetto Rolli

Civitanova ottiene il titolo di 'Città': ieri la consegna da parte del Prefetto Rolli

Il Prefetto di Macerata, Iolanda Rolli, ha consegnato ieri nel primo pomeriggio al Sindaco, Fabrizio Ciarapica il titolo di ‘Città’. Un titolo onorifico che viene rilasciato quando un comune, ha ricevuto un’approvazione storica, artistica, civica, socio-economica e demografica da parte del Presidente della Repubblica. “Un provvedimento fortemente voluto che giunge dopo un iter iniziato circa un anno fa che ha visto la nostra Amministrazione impegnata in un minuzioso lavoro documentale che ci ha consentito di ottenere l’importante riconoscimento e che ha avuto prima il placet del Ministero dell’Interno”.  Ha dichiarato il Sindaco, Fabrizio Ciarapica. “Ovviamente il decreto ci rende tutti orgogliosi e giunge anche in un tempo in cui si ha bisogno di buone notizie. Spero che tutta la cittadinanza possa condividere con me questo momento di soddisfazione. Plaudo – ha continuato il Sindaco - al buon lavoro dell’architetto Roberto Giannoni firmatario del fascicolo inviato a Roma e di tutti i dipendenti che hanno contribuito alla sua redazione”. “Mi preme, infine, porre l'attenzione che nelle motivazioni che sostengono la relazione del Ministro dell’Interno e che hanno condotto alla decisione di definire Civitanova Marche, Città, sono presenti argomentazioni importanti quali: la sua storia (che trova riscontri archeologici addirittura nell’era paleolitica), la sua ricchezza architettonica sia del patrimonio civile che religioso, la sua espansione demografica, la sua crescita imprenditoriale ed economica (esplosa in modo esponenziale in tempi più recenti, prevalentemente nel secolo scorso), la sua posizione strategica rispetto al sistema viario e marittimo, i suoi luoghi della cultura e le iniziative ad essi correlati, il suo sistema di welfare”. “Le motivazioni – ha concluso Ciarapica - non possono che spronarci a fare sempre di più e meglio per il bene di tutta la nostra comunità”. Come è noto, quando ancora il nostro territorio era sotto lo Stato Pontificio, Papa Leone XII nel 1828 aveva concesso già il titolo di Città alle due sedi, alla parte Alta e al Porto. Solo nel 1938 Civitanova Alta e Porto Civitanova si uniscono, però, nell’attuale Civitanova Marche. Da lì ha inizio una nuova storia che giunge fino ad oggi e che ci porta alla ‘Città di Civitanova Marche’.

07/03/2020 14:26
Civitanova, annullati l'Open Day Ostetricia e l'evento sull'endometriosi per la Festa della donna

Civitanova, annullati l'Open Day Ostetricia e l'evento sull'endometriosi per la Festa della donna

Dato il momento estremamente delicato, in ottemperanza alle disposizioni di evitare ogni assembramento di persone, è stato annullato l'evento Open Day Ostetricia ed evento informativo sull’endometriosi, a cui si stava lavorando da settimane in occasione della Festa della donna insieme all’Assessorato alle Politiche sociali e Welfare di Civitanova.    Vista la recente emergenza causata dal Coronavirus si è ritenuto opportuno attuare queste misure preventive per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica. Asur e assessorato sono stati in contatto per realizzare questo evento, tardando anche a pubblicizzarlo proprio in vista della situazione incerta del periodo.    “Come di consueto l’Assessorato ha lavorato con grande collaborazione e in sinergia con l’Asur, che ringrazio, per organizzare un momento di prevenzione gratuita per la cittadinanza - dichiara l'assessore alle politiche sociali Barbara Capponi - inoltre, accogliendo le richieste di diversi cittadini di proporre un evento di sensibilizzazione sulla tematica dell’endometriosi, stavamo lavorando perché nella stessa data i professionisti del nostro ospedale potessero realizzarlo in sala consiliare. Purtroppo ci troviamo, data la contingenza, a dover sospendere tutte le iniziative rimandandole a data da destinarsi, certi che i cittadini comprenderanno che anche questa decisione nasce dalla volontà di tutelare la loro salute”    "D'accordo con la azienda sanitaria - conclude l'assessore - non appena sarà possibile e la situazione sarà ritornata sicura per tutti, troveremo una nuova data per festeggiare la donna con un momento di prevenzione concreta e di informazione importante".

07/03/2020 10:27
Superlega, big match tra Lube e Trento a porte chiuse: come seguire la partita

Superlega, big match tra Lube e Trento a porte chiuse: come seguire la partita

Big match in un Eurosuole Forum a porte chiuse (domenica ore 18, diretta Rai Sport) per la Cucine Lube Civitanova che riceve la visita dell’Itas Trentino, ormai vecchia conoscenza stagionale per i cucinieri, visto che si possono contare già 5 incontri tra campionato, Champions League e Coppa Italia per le due formazioni. Per i biancorossi appuntamento fondamentale in chiave classifica: una vittoria da tre punti sulla formazione trentina significherebbe continuare la marcia in vetta alla graduatoria, obiettivo principale della fase finale di Regular Season per gli uomini di Fefè De Giorgi. Dall’altra parte della rete l’Itas cercherà invece il primo successo stagionale contro i campioni d’Italia e di blindare il quarto posto in classifica. Per l’Itas Trentino , Angelo Lorenzetti dovrebbe partire ancora una volta dalla regia di Simone Giannelli in diagonale con Luca Vettori (con l’alternativa Djuric), al centro l’ex Davide Candellaro con il serbo Srecko Lisinac (fresco di rinnovo), in banda ballottaggio per due posti tra lo statunitense Aaron Russell, il serbo Uros Kovacevic e l’altro ex biancorosso, lo sloveno Klemen Cebulj. Il libero è Jenia Grebennikov. Parla Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova) “Si gioca ancora una volta contro Trento, una squadra che conosciamo ormai quasi a memoria, dopo le tante sfide già disputate in questa stagione. Scendiamo in campo sicuramente con l'obiettivo dei tre punti, ci servono assolutamente per restare in vetta alla classifica e restare in piena corsa per il primo posto, fondamentale in ottica play off scudetto. Arriviamo a questa gara dopo la bella vittoria in Belgio, quindi fiducia al massimo e continuiamo a giocare con la stessa intensità fatta vedere in Champions League: sarà la chiave giusta per approcciare bene un big match come quello con Trento”. Parla Simone Giannelli (palleggiatore Itas Trentino) “Sappiamo bene quanto sia forte la Cucine Lube e quanti campioni abbia nel suo organico. È una squadra che abbiamo sfidato già diverse volte in questa stagione e ci ha sempre battuto. Non vogliamo però arrenderci e giocheremo al massimo per provare a riscattarci e a guadagnare punti importanti per la nostra classifica”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino La decima giornata di ritorno sarà diretta da Simone Santi (PG) e Alessandro Cerra (BO). Sfida numero 73 tra le due formazioni, Cucine Lube in vantaggio con 40 vittorie contro le 32 Itas. Quinto match della stagione tra biancorossi e trentini: finora 4 vittorie in altrettante gare per Juantorena e compagni (andata Regular Season, le 2 gare del girone di Champions League, la Semifinale di Coppa Italia). Ben quattro gli ex in campo Davide Candellaro a Civitanova dal 2016 al 2018; Klemen Cebulj a Civitanova dal 2015 al 2017; Jenia Grebennikov a Civitanova dal 2015 al 2018; Osmany Juantorena a Trento dal 2009 al 2013.   Giocatori a caccia di record In Regular Season: Bruno Mossa De Rezende – 4 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova). In carriera: Uros Kovacevic – 11 punti ai 2600 (Itas Trentino); Aaron Russell – 33 punti ai 1800 e – 5 attacchi vincenti ai 1500 (Itas Trentino); Simone Anzani – 4 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni. Diretta Radio Arancia Network (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.  

06/03/2020 20:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.