Civitanova Marche

Anche Civitanova ha aderito alla Settimana mondiale per l'allattamento materno

Anche Civitanova ha aderito alla Settimana mondiale per l'allattamento materno

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la struttura “Famiglia al centro” creata a Civitanova Alta dall'Amministrazione comunale, l'evento di sensibilizzazione organizzato nell’ambito della Settimana mondiale per l'allattamento materno (SAM), che ricorre ogni anno nel mese di ottobre con l’intento di sensibilizzare l'opinione pubblica e generare sostegno a favore dell'allattamento materno. Quest'anno il motto della Settimana Mondiale è “Potere ai genitori per favorire l’allattamento”. Per l’Amministrazione comunale è intervenuta l'assessore Capponi che ha messo in luce l’importanza dell’evento. "L'Amministrazione comunale – dichiara l’assessore alla Famiglia - ha ospitato volentieri questo momento importante in un luogo non casuale: il centro per la famiglia è una realtà pensata anche a misura di neomamma, con appositi spazi di accoglienza per il neonato e per l'allattamento, e la programmazione, nel suo ricco ventaglio di possibilità, offre incontri gratuiti per le donne che hanno da poco avuto un bambino, il tutto sempre gratuito e tenuto da esperti qualificati. Questo assessorato ha a cuore la famiglia in ogni fase della sua vita, e la nascita è certamente un evento che apre una fase nuova in cui c'è necessità di sostegno e rete. L'allattamento è un tema importante che va trattato con cura: è creare una relazione, un legame, va oltre la composizione del latte o del suo quantitativo. in un'ottica sinergica ad altri attori  intendiamo potenziare tutto quanto possibile per sostenere e rendere fiduciosa di sè stessa ogni mamma nella sua situazione specifica". Il programma prevedeva diversi interventi. Dopo i saluti istituzionali dell'assessore Capponi è stato dato spazio all'avvocato Eleonora Tizzi per parlare dei diritti dei genitori al rientro dal lavoro, alla dottoressa Ciarapica che  ha illustrato la relazione di attaccamento da un punto di vista psicologico, al personale del consultorio e ospedaliero che ha trattato il tema dell'informazione ai genitori. E' seguito un dibattito e confronto. L'incontro è stato patrocinato dal comune di Civitanova e ha visto la collaborazione dell'asp Paolo Ricci, dell'Asur. e portava il logo di Unicef e Collegio delle ostetriche. Il tema del lavoro quest'anno è stato particolarmente sentito perché esistono molte barriere al raggiungimento del cosiddetto allattamento ottimale e la principale è la mancanza di sostegno per i genitori sul posto di lavoro. L'allattamento è una prerogativa della madre ma, per avere maggiori possibilità di riuscita, richiede il sostegno di partner, familiari, colleghi e di tutta la Comunità nel suo insieme. Sostenere i genitori sul posto di lavoro grazie al congedo di maternità, di paternità e parentale retribuito con fondi pubblici è un prerequisito per l’allattamento ottimale.

31/10/2019 12:54
Civitanova e Porto Recanati, in manette tre persone: trovate con oltre 7 chili di droga

Civitanova e Porto Recanati, in manette tre persone: trovate con oltre 7 chili di droga

Anche Civitanova Marche e Porto Recanati sono stati interessati dalla maxi operazione antidroga portata avanti dai carabinieri di Osimo. I militari, nella giornata di ieri, hanno tratto in arresto tre persone: un italiano e due albanesi. Gli arrestati sono stati trovati in possesso di oltre sette chili di droga tra marijuana e cocaina. I militari sono entrati in azione nel tardo pomeriggio di lunedì a Civitanova Marche. Qui i carabinieri hanno bloccato uno dei due albanesi che stava scambiando lo stupefacente con il cittadino italiano. Durante la perquisizione domiciliare a Recanati, i carabinieri hanno rinvenuto i circa sette chili di marijuana e 500 grammi di cocaina e hanno anche sorpreso il secondo albanese. I tre sono finiti tutti in manette con l'accusa di spaccio di sostanza stupefacente. 

31/10/2019 10:07
Arresti e denunce per furti: carabinieri in azione lungo la costa

Arresti e denunce per furti: carabinieri in azione lungo la costa

Giro di vite dei carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche ai ladri; intensificati i controlli del territorio. Ieri i militari della Stazione dei carabinieri di Porto Recanati, supportati dal personale della Compagnia di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo della provincia fermana, già noto per i suoi trascorsi penali, sorpreso con arnesi da scasso mentre rubava indisturbato del rame in una cabina enel su di un terreno privato in zona Pineta. L’arrestato è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e oggi al Tribunale di Macerata si svolgerà l’udienza di convalida e il giudizio di rito. Un giovane di origini straniere, residente anche lui nella provincia fermana, ieri sera è stato fermato dai carabinieri di Porto Potenza Picena dopo la segnalazione di alcuni commercianti che poco prima avevano subito dei tentativi di furto nei propri negozi. L’immediato intervento della pattuglia ha consentito di rintracciare l'uomo nelle vie del centro insieme al suo complice che, invece, è scappato e ha fatto perdere le proprie tracce. I due, approfittando della momentanea distrazione dei commessi, avevano tentato di rubare dapprima un computer ed un telefono in un negozio di abbigliamento ma, sorpresi dal proprietario, erano scappati lasciando in strada il bottino. Non soddisfatti, hanno poi scelto un altro negozio, dove hanno tentato di asportare delle scarpe e capi di abbigliamento ma, anche stavolta, sorpresi dalla titolare, erano fuggiti. Le ricerche effettuate sulla base della descrizione fornita dai testimoni alla centrale operativa hanno consentito di rintracciarli mentre giravano indisturbati nelle vie del centro. I due hanno in un primo momento tentato la fuga ma i militari sono riusciti a bloccare uno dei due e identificarlo mentre l’altro è fuggito. Il giovane è stato deferito per tentato furto aggravato con il suo complice in corso di identificazione.

31/10/2019 09:33
Civitanova, rapina in farmacia. Il titolare: "Ci ha minacciato con un cavatappi, ha preso i soldi ed è fuggito"

Civitanova, rapina in farmacia. Il titolare: "Ci ha minacciato con un cavatappi, ha preso i soldi ed è fuggito"

Rapina nella farmacia De Giovanni di piazza dell'Unità a Civitanova Alta. L'episodio è avvenuto nella serata di ieri intorno alle 19:30. Secondo la ricostruzione fatta dalla farmacista ai carabinieri, un uomo con il volto travisato da un casco, ha fatto irruzione nell'esercizio, minacciando con un cavatappi i dipendenti di consegnargli tutti i soldi che erano in cassa. "Al momento della rapina, all'interno della farmacia, c'eravamo io e una dipendente - racconta il titolare Nima Miri -. Il ladro ha fatto irruzione qualche minuto prima della chiusura: ha atteso che un cliente che era all'interno uscisse e poi è entrato in farmacia con il casco in testa. Parlava italiano e ci ha minacciato con un cavatappi: me l'ha puntato addosso e ci ha chiesto di consegnargli l'incasso della giornata e così abbiamo fatto. Una volta avuto ciò che voleva è fuggito in sella a un motorino del quale però non siamo riusciti a vedere la targa." Su quanto accaduto indagano i carabinieri della Compagnia di Civitanova.

31/10/2019 09:20
Civitanova, Ciarapica replica a Brini: "Numerosi gli investimenti per la città Alta dopo anni di immobilismo"

Civitanova, Ciarapica replica a Brini: "Numerosi gli investimenti per la città Alta dopo anni di immobilismo"

“L’Amministrazione comunale non sfugge mai al confronto e al dialogo, ritiene che dibattiti debbano anzi servire per una crescita politica e amministrativa utile a tutta la città. Ci siamo sempre posti in un’ottica di ascolto con i cittadini e continueremo a farlo, tanto che la Giunta ha in programma una serie d’incontri pubblici informativi sulle attività di metà mandato, da organizzare ad inizio del nuovo anno in tutti i quartieri”. Ad affermarlo in una nota è il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, in risposta alle dichiarazioni dell’ex consigliere regionale Ottavio Brini sui mancati interventi per Civitanova Alta. “Nello specifico, per quanto riguarda i lavori e gli investimenti già realizzati in questi due anni e quelli in programma per Civitanova Alta – prosegue il primo cittadino -, è d’obbligo ricordarne qualcuno, ad iniziare dal campo di calcio sintetico e lo spogliatoio (780 mila euro) e il nuovo  asfalto di via del campo sportivo (48 mila euro). La lista prosegue con il rifacimento dei manti stradali e sottoservizi di via Aurora, vicolo dell’Orto e vicolo dell’Ospedale (140 mila euro). Per via Roma, che attendeva lavori da decenni, la spesa è stata di 120 mila euro”. “Per il complesso di Sant’Agostino, su cui si interverrà con opere di miglioramento sismico e messa in sicurezza del campanile, la spesa è di 2.900.000,00 euro, mentre per il ripristino post sisma del lato sud/ovest della Delegazione comunale saranno vincolati 350.000,00. In questo caso aggiungeremo la realizzazione dell’ascensore per l’eliminazione delle barriere architettoniche, opera che pure si attendeva da anni. L’attenzione di questa Amministrazione comunale per Civitanova Alta è stata davvero tanta anche sul fronte culturale e turistico. Innanzitutto abbiamo riassegnato la delega all’assessore che era stata tolta dalla passata Giunta di sinistra”. “Inoltre – continua Ciarapica - questa estate abbiamo raddoppiato le serate estive di Popsophia, aggiungendo anche tre serate invernali al teatro Annibal Caro che hanno fatto registrare il tutto esaurito. Da aggiungere all’elenco il Funday Festival apprezzatissimo dalle famiglie, le feste di Carnevale e della Befana che non erano mai state realizzate nel borgo storico, Civitanova Arcana si è chiusa da qualche giorno e ora ci saranno le mostre di Cartacanta. Inoltre, spettacoli di Civitanova Danza, Civitanova Classica, Caro teatro e il Teatro con mamma e papà e le attività della Pinacoteca con le mostre: tutti  appuntamenti di altissima qualità che richiamano persone da fuori provincia. Non possiamo dimenticarci dei nuovi progetti: quello appena varato del Museo del manifesto, una eccellenza europea che presto vedrà la luce e quelli che riguardano la scuola di musica e il trasferimento della Fototeca comunale all’ex Pretura che arricchiranno il Colle caratterizzandolo come cittadella della cultura”. “Tutti questi eventi li abbiamo pensati per rivitalizzare il centro e renderlo maggiormente attrattivo. Siamo consapevoli che molto si può fare ancora, ma riteniamo che il punto di partenza sia buono perché l’operazione di rilancio, dopo cinque anni di abbandono voluti dal passato schieramento politico, non può essere fatta in pochi mesi. Certo è - conclude il sindaco - che l’impegno dell’attuale Amministrazione non è certo mancato a Civitanova Alta come nel resto di Civitanova".

30/10/2019 16:53
Civitanova, mense scolastiche: al via l'iniziativa "Io non spreco"

Civitanova, mense scolastiche: al via l'iniziativa "Io non spreco"

In arrivo un contributo ministeriale per il Servizio di mensa scolastica biologica del Comune di Civitanova. L’Assessorato ai Servizi Educativi Formativi, infatti, ha partecipato ad un bando del MIPAAF (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) ed oggi si è avuta la notizia del riconoscimento economico, da quantificare in seguito ad una apposita graduatoria regionale. A riferire l’avvenuta assegnazione è stato il sindaco Fabrizio Ciarapica nel corso della conferenza stampa odierna convocata per illustrare alcuni significativi miglioramenti al servizio di refezione scolastica da parte della ditta All Food spa, tra cui l'utilizzo di borse anti-spreco per il cibo. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco, presente all’incontro con la stampa insieme all’assessore all’Istruzione Barbara Capponi, al responsabile Pubbliche relazioni All food Riccardo Fioriti e altri responsabili del servizio. Presenti anche dirigente e docenti degli istituti: per Sant’Agostino era presente la neo dirigente Roberta Capriotti, per Ugo Bassi Pamela Criminesi e per Via Tacito Francesca Felicetti. “Abbiamo voluto questo incontro – ha detto il primo cittadino – per spiegare ulteriori miglioramenti del nuovo appalto che entreranno in vigore nel nuovo anno scolastico. Questa Amministrazione tiene a ribadire che l’attenzione al servizio di refezione è sempre molto alta e che siamo intervenuti anche attuando una politica di riduzione del costo del buono pasto pari a 25 cent., senza abbassare la qualità. Il nostro obiettivo è di migliorare ancora perché si tratta di un servizio importantissimo, che coinvolge più di 1200 bambini e quindi di non facile gestione. Ci riteniamo molto soddisfatti per il rapporto qualità/prezzo che siamo riusciti a proporre con il nuovo capitolato e per le importanti novità che oggi vi riferiamo”. L‘assessore Barbara Capponi, ribadendo la massima trasparenza e disponibilità all’ascolto delle esigenze dei genitori e il continuo lavoro a fianco del Comitato mensa, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di avere per la prima volta questo riconoscimento del Ministero per il biologico, frutto del lavoro dell’Assessorato e degli uffici per partecipare al bando. Stiamo lavorando in sinergia con l’azienda che produce i pasti, che ci fornirà migliorie non previste dal bando. Sono particolarmente orgogliosa del progetto con la Caritas, nato ad ottobre dopo un lungo lavoro perché di non facile realizzazione, ma la nostra è sia una politica antispreco che di sostegno sociale, che si va ad aggiungere alle altre politiche messe in atto dall’Amministrazione. Al centro del nostro interesse c’è la salute dei bambini: non vogliamo trascurare alcun aspetto e per questo abbiamo accolto richieste che ci sono arrivate dai genitori. Come ha detto anche il sindaco, siamo pienamente soddisfatti di quanto fatto sino ad ora”. Da parte del dottor Fioriti, la precisazione su alcuni aspetti del servizio “che hanno subito un difetto di forma nella comunicazione, ma mai una negligenza riguardante i prodotti. La All food fornisce milioni di pasti, ed è tra le migliori aziende del settore, riconosciute con tanto di certificazioni riportate sulla carta dei servizi”. Nello specifico, nel capitolato di appalto, la ditta All Food metterà in atto il recupero dei pasti non somministrati: è stata sottoscritta una convenzione con la Caritas al fine di conferire alla stessa, a titolo completamente gratuito, tutte le derrate integre e le pietanze cucinate e non servite e perfettamente idonee al consumo. La fornitura delle buste per portare in classe il cibo somministrato ma non consumato. La somministrazione dello spuntino non più a metà mattinata ma per il pomeriggio, per motivi logistici legati agli orari di comunicazione delle presenze. La sostituzione delle stoviglie e dei piatti in monouso come previsto dalla legge regionale. L’organizzazione di eventi o iniziative: entro il mese di dicembre la All Food contatterà le scuole per organizzare nel migliore dei modi alcune iniziative aventi come tema il corretto riciclo dei rifiuti .La realizzazione di progetti etici a favore delle popolazioni terremotate la ditta si è impegnata ad attivarli e relazionerà entro la fine dell'anno. La realizzazione della app “appfood”: scaricando questa applicazione è possibile conoscere i menu, sia del giorno che settimanali; inoltre, le modifiche alle somministrazioni vengono comunicate in tempo reale e c’è la possibilità di parlare con un nutrizionista. La ditta si occuperà, inoltre, della fornitura delle attrezzature. Presso i refettori scolastici sono già iniziate le forniture di tavoli da lavoro, armadi, scaldavivande e tutte le attrezzature necessarie a migliorare il servizio. Inoltre la rilevazione soddisfazione. Il rilevamento del gradimento verrà effettuato mediante fornitura di palette ai bambini. Prevista l’attivazione della carta dei servizi della All food.

30/10/2019 15:12
Civitanova, ICA sbarca in Canada: presenterà la propria rivoluzione green a Toronto

Civitanova, ICA sbarca in Canada: presenterà la propria rivoluzione green a Toronto

L’azienda marchigiana ICA torna nel Nuovo Continente con la partecipazione all’WMS (Woodworking Machinery & Supply Conference and Expo) 2019, in Canada: una delle massime esposizioni mondiali nel settore dell’industria del legno.  Si tratta di un altro grande passo verso i mercati d’oltreoceano. Il gruppo internazionale fondato dalla famiglia Paniccia e leader per le vernici innovative e per le soluzioni avanzate dei suoi laboratori R&S nel campo della sostenibilità ambientale, sarà tra i protagonisti del WMS (Woodworking Machinery & Supply Conference and Expo) 2019 in Canada. Si tratta di un evento di prestigio mondiale, con alle spalle una storia quarantennale, attento alla ricerca sui materiali e sulle prestazioni di ogni componente e dedicata al settore della lavorazione del legno e ai macchinari. L’approdo nel Nuovo Continente dell’azienda marchigiana rappresenta una nuova tappa, dopo l’avvio della controllata canadese ICA North America e la straordinaria vittoria del “The Visionary New Product Awards by AWFS®” 2019, riconoscimento che premia originalità e attenzione al futuro nelle scoperte della green research. La multinazionale italiana, con sede a Civitanova Marche, si conferma oggi come una delle regine del mercato nordamericano. Attesa è dunque la sua presenza al prestigioso teatro della wood industry che si terrà a Toronto dal 31 ottobre al 2 novembre e dove si incontreranno aziende che attraverso creatività, determinazione, perseveranza e abilità affrontano e vincono sfide competitive ed economiche globali, garantendo la fattibilità e la sostenibilità delle loro attività di prodotti in legno per gli anni a venire.  Per l’occasione il colosso del Made in Italy metterà in scena una vera e propria rivoluzione green che consente addirittura di tagliare drasticamente le emissioni di CO2 in atmosfera, grazie ai prodotti realizzati con materie prime rinnovabili e sostenibili in tutto il loro ciclo di produzione: Iridea e Arborea BIO.  Ma le novità non finiscono qui. Infatti, nel corso dell’esposizione che vedrà la migliore industria del legno fare tappa nella capitale dell’Ontario, sarà possibile conoscere la sorprendente S-MATT, vernice antigraffio, antimpronta e autoriparante, e ammirare i coloranti concentrati INK, i quali, seguendo semplici indicazioni, permettono di ottenere numerose tinte di grande impatto cromatico. In particolare, partendo da 10 primari, si possono avere più di 150 colorazioni pronte all’uso e molte altre tonalità intermedie.  L’appuntamento in America Settentrionale è l’ennesima dimostrazione di una politica vincente che vede il dinamico gruppo italiano in progressiva e costante crescita. Il gruppo ICA vanta infatti un rilevante aumento dell’export, oggi al 57%, e supera i 28 milioni di chilogrammi di vernice prodotta per più di 15 mila clienti su scala mondiale.

30/10/2019 10:58
Civitanova, investito da un'auto in corso Garibaldi: un uomo al Pronto Soccorso

Civitanova, investito da un'auto in corso Garibaldi: un uomo al Pronto Soccorso

L'investimento è avvenuto nel pomeriggio odierno, verso le 18, in Corso Garibaldi a Civitanova. Per cause in corso di accertamento un uomo è stato investito da un'auto mentre attraversava la strada. Sul posto sono giunti subito i sanitari del 118, i quali dopo aver prestato le prime cure hanno trasportato  l'uomo al Pronto Soccorso dell'ospedale di Civitanova. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Spetteranno ai carabinieri, giunti sul luogo dell'incidente, i rilievi del caso.

29/10/2019 18:58
Lube Volley, grande inizio di stagione per l'Under 16: in finale al trofeo Bussinello e vittoria a Viterbo

Lube Volley, grande inizio di stagione per l'Under 16: in finale al trofeo Bussinello e vittoria a Viterbo

Inizio di stagione in vetrina per la Cucine Lube Civitanova Under 16, che conquista due importanti tornei: vittorie che permettono ai giovani biancorossi di cominciare con il piede giusto il nuovo anno e di ottenere subito risultati importanti. Una formazione sperimentale quella guidata dai tecnici Belardinelli e Di Ruvo, che schierano in campo una rosa giovanissima ma di grandi prospettive. L’Under 16 di Lube Volley, infatti, ha subito staccato il primo pass per la Fase Finale della diciannovesima edizione del prestigioso Trofeo Bussinello: la formazione cuciniera si è imposta nella prima tappa del Circuito Commersald organizzata a Pontedera. Grande prova dei marchigiani che hanno dominato gli incontri di tutta la giornata lasciando per strada un solo set nell’ultimo decisivo match contro PowerVolley Diavoli (2-1), battendo invece nettamente il Volley Arezzo, il Volley Prato e la Selezione Basso Tirreno (2-0). Sempre in questo primo scorcio di stagione, la Under 16 della Cucine Lube Civitanova ha anche conquistato il torneo quadrangolare di Viterbo organizzato dai padroni di casa della Volley Life Viterbo, insieme a Fenice Pallavolo Roma e progetto GPS Roma. Un’interessante vetrina per la squadra di Belardinelli e Di Ruvo che ha conquistato anche questa manifestazione battendo nell'ordine: Fenice Roma per 2 a 1 , Volley Life per 2 a 0 , Progetto GPS Per 2 a 0 e nella finale vittoria ancora contro la Fenice (sempre per 2 a 1).

29/10/2019 16:34
Al via il progetto Marche in Mostra: debutto a Montecosaro con Stefano Tacconi

Al via il progetto Marche in Mostra: debutto a Montecosaro con Stefano Tacconi

Prenderà il via il 31 ottobre Marche in Mostra, un progetto pensato, realizzato e prodotto da Peaktime Marketing & Comunicazione. 10 appuntamenti in altrettanti teatri dislocati in tutto il territorio regionale per vivere e rivivere le Marche attraverso i racconti dei diretti protagonisti, guidati dal noto presentatore Alvin Crescini. Ogni tappa sarà ricca di interviste, dimostrazioni, musica e danze. Ad ogni appuntamento parteciperà un ospite esclusivo legato alle Marche per lavoro, affetti ed esperienze e intratterrà il pubblico con un racconto dei luoghi attraverso i propri occhi. Un modo per promuovere questa fantastica regione, premiata in più occasioni fra le più belle del mondo. Marche in Mostra è uno spettacolo itinerante che percorre tutto ciò che rende unica questa regione: il mare, i monti, il cibo con i suoi tantissimi prodotti e piatti tipici, il vino, la tradizione. Non mancheranno momenti di riflessione, necessari dopo il tremendo terremoto che ha colpito il cuore di questi luoghi, ma si vuole guardare avanti, facendolo col sorriso e a testa alta, come solo il popolo marchigiano sa fare. Il primo graditissimo ospite della serata sarà il campione nazionale Stefano Tacconi, legato alle terre marchigiane per le sue esperienze calcistiche con la Sanbenedettese e l'Arquata. Il primo appuntamento è per Giovedì 31 ottobre a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Le Logge di Montecosaro in cui saranno protagonisti i Comuni di Civitanova Marche, Montelupone, Morrovalle e Montecosaro stesso. Inutile dire di non prendere impegni, perchè la serata sarà ricca di emozioni.  

29/10/2019 15:44
Serata esclusiva firmata Liu Jo a "La Serra" di Civitanova (FOTO)

Serata esclusiva firmata Liu Jo a "La Serra" di Civitanova (FOTO)

Grande successo ieri sera per l’esclusiva serata organizzata a “La Serra” di Civitanova Marche dalla Liu Jo di Marco Marchi. Presenti anche le influencer Beatrice Valli e Giulia Calcaterra e la youtuber Valeria Vedovatti. “La Eli srl è una joint venture ideata con il brand Liu Jo e nasce circa quattro anni fa da un’idea mia e del fondatore del brand internazionale Marco Marchi” – racconta Maurizio Croceri, originario di Corridonia ma attualmente stabile a Civitanova, CEO della Eli srl. “L’idea era quella di dedicare un progetto al mondo delle calzature e, con il fondatore della Liu Jo, nata 25 anni fa a Carpi, abbiamo dato vita alla Eli srl – spiega Croceri -. Da completamento dell’abbigliamento, le calzature diventano quindi un completamento del core business dell’azienda che questa sera ha presentato la sua nuova collezione autunno-inverno sport. Oggi abbiamo anche inaugurato il Liu Jo Lab dove customizziamo i prodotti a edizione limitata in esclusiva per i nostri clienti.” Presenti alla serata circa 200 ospiti tra clienti, agenti, partner e personalità nazionali. “Qui c’è il distretto della calzatura e quale luogo migliore per investire nel settore? – ha concluso Croceri -. Dopo alcuni anni all’estero ho deciso di tornare dove c’è un artigianato di eccellenza e dare vita e linfa al nostro territorio."

29/10/2019 14:00
Civitanova, torna il jazz al Cecchetti con JAM

Civitanova, torna il jazz al Cecchetti con JAM

Si chiama Jam (Jazz and Mash) ed è il nuovo progetto dell’Azienda dei Teatri di Civitanova, realizzato con il patrocinio di Regione Marche, Assemblea Regionale e Camera di Commercio Unica e dedicato alla musica jazz e alla world music. Tre concerti, tre appuntamenti al cine-teatro Cecchetti accompagnati da esibizioni di diverse forme d’arte, tra cui la danza, il disegno, e la poesia con artisti che si alternano o interagiscono con la musica. Il cartellone è stato presentato questa mattina dalla vice presidente TDiC Michela Gattafoni, dalla consigliera Roberta Aggarbati con la direttrice Cristina Gentili e Pablo Corradini, ideatore della rassegna. Il primo concerto, in programma mercoledì 13 novembre è con Antonino De Luca trio: il fisarmonicista di Castelfidardo è accompagnato da Massimo Manzi alla batteria ed Emanuele Di Teodoro al contrabbasso. Il suono di questo trio rappresenta un connubio fra mediterraneo e blues con brani di tradizione folclorica siciliana rivisitati e rielaborati attingendo alle esperienze vissute nei diversi ambiti di formazione musicale: uno sguardo dal presente alle proprie radici. La serata viene arricchita da letture di poesie a tema. Secondo appuntamento il 20 novembre con Spring Trio feat L:SA per “Libero Dialogo per Percussioni Arpa Violoncello e Tratteggi”. Il gruppo, formato da Francesco Savoretti alle percussioni, Angelo Casagrande al violoncello e Monica Micheli all’arpa classica, si contraddistingue per le atmosfere create dalla commistione di arpa classica, violoncello e tamburi a cornice. Il sound che ne scaturisce è delicato, morbido, dalle dinamiche leggere e rarefatte vicine alle arie di ispirazione celtica ma con degli excursus che vanno diritti ai brani della tradizione mediterranea. Con loro l’illustratrice Lisa Gelli che, in contemporanea, porta la sua arte in questo momento live. Il cartellone si chiude il 4 dicembre con Pablo Corradini Quintet. Corradini presenta il suo nuovo progetto “Alma de viejo”: sulla scia del precedente lavoro discografico “Betango” continua un viaggio di ricerca attraverso l'interpretazione in jazz dei ritmi folklorici argentini. Insieme al nuovo ensemble di musicisti tutti affermati nel panorama jazz italiano (Marco Postacchini al sax, Simone Maggio al piano, Roberto Gazzani al contrabbasso e Gianluca Nanni alla batteria) propone un repertorio nuovo, originale e ricercato che fonde lo swing del jazz ai ritmi del paese sudamericano. I brani composti interamente da Pablo Corradini contano con elementi di pura improvvisazione ad altri di rigida composizione; si avvalgono dei diversi ritmi del folclore argentino come la zamba, la chacarera e il tango e si colorano attraverso improvvisazioni e forme tipiche del jazz offrendo un concerto coinvolgente e mai uguale. “Ho ricercato novità musicali compatibili con l’idea del progetto - afferma Corradini -, musica aperta ad altre forme d’arte. In questa fase ho cercato degli ensemble che avevano anche registrato ultimamente un disco: “Radici” per Antonino De Luca trio, “Icimani” per Spring Trio e “Alma de viejo” per Pablo Corradini Quintet”.

29/10/2019 12:10
Voce ai commercianti di Civitanova, Gioielleria Biancucci: "È importante cercare un punto di incontro" (FOTO E VIDEO)

Voce ai commercianti di Civitanova, Gioielleria Biancucci: "È importante cercare un punto di incontro" (FOTO E VIDEO)

Continua il viaggio tra i commercianti del centro di Civitanova Marche per scoprire, insieme a loro, che vivono giornalmente la città, quali sono le migliorie da apportare al cosiddetto "salotto buono" di Civitanova Marche e comprendere quali sono i rapporti con l'Amministrazione comunale e le richieste che "gli addetti ai lavori" hanno da proporre. Abbiamo incontrato la signora Teresa Biancucci, dell'omonima Gioielleria avviata circa 60 anni fa in Corso Umberto I dal padre Enzo. "Per i negozi come il nostro, è indubbio che il bisogno principale è quello relativo alla sicurezza - spiega la signora Teresa -. Ognugno si attrezza a modo proprio ma se la materia relativa alla sicurezza fosse gestita anche direttamente dall'Amministrazione comunale, per noi sarebbe un grandissimo supporto. Per il commercio in generale invece, la necessità principale è l'ascolto che non vuol dire però sempre condivisione ma può significare anche discussione o comunque confronto - ha continuato la titolare -. Credo che il venirsi incontro e il cercare di trovare un punto di condivisione con l'Amministrazione comunale possano rappresentare senza dubbio un momento di crescita." Terese Biancucci è anche il presidente di Federpreziosi Confcommercio Marche Centrali. "Il settore ha indubbiamente subito una forte crisi dovuta all'aumento dei prezzi e al proliferare dei Compro Oro - ha concluso -. Rimane comunque un compartimento in forte cambiamento dovuto anche alla digitalizzazione nonostante si tratti di un bene di lusso."

28/10/2019 18:45
L'Anthropos di Civitanova festeggia due titoli nazionali su strada

L'Anthropos di Civitanova festeggia due titoli nazionali su strada

Si sono svolti ieri, all'interno della mezza maratona di Ancona, i Campionati Italiani Paralimpici di 10 km corsa su strada. L'evento è stato organizzato dall'Anthropos Civitanova Marche su delega della FISPES. Undici i partecipanti in una gara dal percorso decisamente impegnativo.   Il sodalizio civitanovese schierava due tesserati ed entrambi non hanno tradito le attese: Marco Bianchi, categoria T44, ha vinto il titolo italiano sciorinando una prestazione ragguardevole in 34' 32", mentre Michele Baldelli, categoria T11, e la sua guida Andrea Marini andavano a prendersi, con la seconda migliore prestazione assoluta dopo quella di Bianchi, il titolo tricolore. Per l'Anthropos un altro buon successo organizzativo, preceduto nel pomeriggio di sabato dal Convegno sul tema dell'accessibilità in rapporto all'evento della mezza maratona e non solo, organizzato dalla stessa Associazione in collaborazione con il CIP Marche, presso l'Hotel Concorde di Ancona. Convegno che ha visto tra gli ospiti i campioni dell'Anthropos Michele Baldelli, "Chicca" Mencoboni e la medaglia paralimpica Andrea Cionna. Numerosi gli aspetti e gli argomenti trattati. Intervenuti anche i rappresentanti dell'Amministrazione Dorica che si conferma in prima linea nelle iniziative di promozione e supporto dell'attività sportiva paralimpica in costante collaborazione con l'Anthropos e non solo.     "Un altro weekend di attività paralimpica targato Anthropos - ha commentato il presidente Nelio Piermattei -. Un fine settimana positivo sia per i risultati sportivi conseguiti, sia per gli argomenti trattati nel convegno di sabato. Un sincero grazie alla Fispes per la continua fiducia nei nostri confronti, al CIP Marche per il costante supporto, alla Stamura Ancona organizzatrice della mezza maratona per la collaborazione, e all'Amministrazione Dorica, con l'Assessore Andrea Guidotti in prima linea, il Sindaco e gli altri membri della giunta che da anni ci accolgono e ci sostengono costantemente nelle nostre attività".

28/10/2019 17:45
Civitanova, voucher d'acquisto per famiglie numerose

Civitanova, voucher d'acquisto per famiglie numerose

L'Amministrazione di Civitanova, Assessorato al Welfare e alla Famiglia, anche quest’anno intende sostenere le famiglie con più figli tramite l'assegnazione di “voucher acquisto” cartacei delle seguenti categorie merceologiche: prodotti alimentari e farmaci, testi scolastici e materiale didattico, articoli per la prima infanzia, prodotti per l'igiene della casa e della persona con esclusione di alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie, prodotti di cosmesi ed estetica quali cosmetici, profumi. Il provvedimento è stato approvato con delibera di Giunta comunale n. 395 del 22 novembre 2019. Per accedere ai contributi occorre possedere i seguenti requisiti: due o più figli fiscalmente a carico di età compresa da 0 a 20 anni da compiersi entro il 31 dicembre 2019; residenza nel Comune di Civitanova Marche da almeno 5 anni continuativi alla data di scadenza del bando; cittadinanza italiana o comunitaria o extracomunitaria in possesso di permesso di soggiorno almeno annuale; Isee ordinario in corso di validità non superiore ad € 20.000,00 (in allegato testo completo del bando). In base all’ordine di graduatoria verranno concessi voucher acquisto per un valore pari ad € 100,00 per ogni figlio avente i requisiti, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Verrà predisposta un'unica graduatoria in base all'Isee in ordine crescente (in caso di parità si terrà conto della priorità di presentazione della domanda). I moduli di domanda potranno essere reperiti dal seguente sito comunale: www.comune.civitanova.mc.it; oppure presso L'Urp (Ufficio relazioni con il Pubblico) sito al piano terra (tel. 0733/822626). La domanda debitamente compilata dovrà pervenire materialmente al Comune di Civitanova Marche – ufficio Protocollo o inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata (pec): comune.civitanovamarche@pec.it entro e non oltre il 28/11/2019 pena l'esclusione. Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata l'attestazione ISEE o la ricevuta della D.S.U. in base alle nuove disposizioni normative (D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n.159).

28/10/2019 14:32
Milano-Lube, messaggio di Juantorena a D'Hulst su Instagram: "Vittoria dedicata a tuo papà"

Milano-Lube, messaggio di Juantorena a D'Hulst su Instagram: "Vittoria dedicata a tuo papà"

È una super Lube Civitanova quella che ha battuto l'Azimut Milano nella seconda giornata del campionato di Superlega in tre set (leggi la cronaca). Una Lube che ha dimostrato di essere più forte delle difficoltà, grazie al grande gesto del regista belga Stijn D'Hulst che ha scelto di unirsi alla squadra per la trasferta milanese, soltanto due giorni dopo la perdita del padre. Una scelta che ha commosso tutto il gruppo, visto che la squadra di De Giorgi avrebbe rischiato di giocare senza palleggiatori di ruolo dopo l'infortunio occorso a Bruno.  Un gesto che il capitano della Lube, Osmany Juantorena, ha voluto evidenziare con un post sul proprio profilo Instagram: "Vorrei dedicare questo post a Stijn D'Hulst per il gesto che ha fatto nei confronti della squadra! Sappiamo bene cosa è successo 2 giorni fa e non ci rendiamo conto quando sarebbe stato difficile per lui affrontare questa partita! Però lo ha fatto con coraggio, determinazione ,dimenticando tutto e pensando solo a vincere questa partita. Per me è un grande palleggiatore , ma sopratutto un grande uomo !! Questa vittoria la dedichiamo al tuo padre e ti diciamo grazie per essere venuto a giocare con noi!! Un abbraccio amico mio ! Ti voglio bene e ti auguro tante cose belle nella vita perché te le meriti tutte!! Ti aspettiamo".  (Foto Zanutto)

28/10/2019 10:46
Civitanova Dream Futsal, è 4 a 2 contro Città di Capena

Civitanova Dream Futsal, è 4 a 2 contro Città di Capena

Il Civitanova Dream Futsal esce sconfitto a testa alta in casa del Città di Capena. Contro la forte compagine di mister Chiesa le rossoblu cedono per 4-2 al termine di una partita tirata e combattuta. Una prestazione che conferma la crescita delle ragazze di mister Giuliano Tiberi, che hanno tenuto botta ad una formazione di qualità. Peccato per la sconfitta ma ci saranno occasioni di riscatto. Il Civitanova Dream Futsal si presenta alla sfida senza Marani e Castelli con Carciofi in panchina per onor di firma. Avvio combattuto tra le due compagini, con occasioni da ambo le parti, poi Will, imbeccata da Neka, segna con una botta potente. Il vantaggio delle locali non demoralizza le rossoblu che approfittano di un errore delle biancorosse da corner, con il capitano Ciccioli a finalizzare il contropiede per l'1-1. Il Città di Capena non ci sta e Ribeirete trova il nuovo vantaggio con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità Annese in transizione veloce insacca la rete del 3-1 che sembra indirizzare la sfida a favore delle locali. Tuttavia le ragazze di mister Tiberi non mollano ed accorciano in contropiede con la rete di Caciorgna. A chiudere la sfida ci pensa Ribeirete per il 4-2 finale. "È stata un'altra prestazione buona - commenta mister Giuliano Tiberi -. Purtroppo il nostro difetto è che ci manca la concretezza sotto porta e nel primo tempo abbiamo avuto diverse occasioni nitide che non siamo riuscite a sfruttare, contro una squadra che ti concede poco. Comunque fino alla fine ci abbiamo provato e siamo state in partita, peccato per il risultato finale ma alle ragazze non posso dire nulla perchè hanno dato tutto, considerando che avevamo un solo cambio effettivo per quanto riguarda le giocatrici di movimento. Abbiamo giocato contro le più forti, Città di Capena e Virtus Romagna, ed abbiamo fatto sempre la prestazione. Con pazienza arriveranno anche i risultati". CITTÀ DI CAPENA - CIVITANOVA DREAM FUTSAL 4-2 (2-1 pt) CITTÀ DI CAPENA: Sechi, Nicoletti, De Mello, Will, Annese, Ribeirete, Ospregi, Mercuri, Moczik, Menichelli, Pacolini All. Chiesa CIVITANOVA DREAM FUTSAL: Fermani, Romano, Persichini, Sacchi, Ciccioli, Caciorgna, Cremonesi, Diaz, Giosuè, Carciofi All. Tiberi Sequenza reti: 1-0 Will, 1-1 Ciccioli, 2-1 Ribeirete // 3-1 Annese, 3-2 Caciorgna, 4-2 Ribeirete Arbitri: Andrea Seminara di Tivoli e Diego Loris Mitri di Albano Laziale

28/10/2019 09:00
Tonfo in Coppa della Vis Civitanova: la Vis Pesaro trionfa con un poker

Tonfo in Coppa della Vis Civitanova: la Vis Pesaro trionfa con un poker

Una buona Vis Civitanova cede in casa contro la forte Vis Pesaro per 4-0 nella terza giornata di Coppa Marche d'Eccellenza Femminile. Continua il cammino di crescita per le ragazze di mister Giordano Perini che non hanno sfigurato, al di là del risultato, contro una compagine più esperta ed organizzata. Le rossoblu hanno disputato un buon primo tempo, giocando alla pari con le biancorosse, poi nella ripresa sono calate fisicamente ed hanno accusato il colpo cedendo per 4-0 che comunque penalizza oltremodo le civitanovesi vista la loro prestazione. "Il primo tempo è stato ottimo veramente - commenta mister Giordano Perini -. Nel secondo tempo purtroppo si sono visti alcuni nostri soliti errori su cui dobbiamo migliorare, ed abbiamo regalato tre gol alla Vis Pesaro. Già la differenza con queste tre squadre molto forti si vede, se poi concediamo anche dei gol diventa tutto più difficile. Tra l'altro anche oggi avevamo alcune assenze pesanti in rosa. Comunque le prossime partite le giochiamo contro due squadre alla nostra portata e vediamo come ci comportiamo".

28/10/2019 08:41
La Feba Civitanova Marche esce sconfitta da Ariano Irpino

La Feba Civitanova Marche esce sconfitta da Ariano Irpino

La Feba Civitanova Marche cede ad Ariano Irpino. Le momò escono sconfitte per 82-46 in una gara in cui le biancoblu hanno retto il primo quarto, prima di subire due pesanti break, nel secondo e terzo quarto, che hanno indirizzato il match a favore delle locali. Primi cinque minuti equilibrati poi le momò con Ortolani piazzano il primo allungo, 6-10, ma l'ex Scibelli tiene a galla le locali che impattano sul 10-10 a 3'38'' dal termine. L'equilibrio si conferma sino al finale con il libero di Ortolani che vale il 16-16 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo quarto la Feba si inceppa in attacco e subisce un break di 17-0 nei primi cinque minuti che decide le sorti del match. Sorrentino sblocca l'impasse ma la rimonta diventa complicata e si va al riposo lungo sul 41-25. Alla ripresa delle ostilità le cose non migliorano: le momò rimangono al palo per quasi sei minuti con le padrone di casa che trovano un altro brek decisivo, 21-0, che vale il 62-25. Gli unici tre punti biancoblu del periodo vengono siglati da Gombac e si chiude il quarto sul 66-28. Finale di gestione per le padrone di casa che riescono a gestire l'ampio margine. Alla fine l'allenatore biancoblu fa ruotare tutte le giocatrici a sua disposizione, dando minuti anche alle giovanissime Binci e Angeloni. Si chiude sull'82-46. "Purtroppo siamo state in gara solo nel primo quarto - commenta coach Nicola Scalabroni -. Poi hanno aumentato la pressione e non siamo riuscite più ad uscire fuori dal loro pressing". FARMACIA DEL TRICOLLE ARIANO IRPINO - FEBA CIVITANOVA MARCHE 82-46 ARIANO IRPINO: Fabbri 6, Zanetti 20, Orchi 7, Scibelli 13, Zitkova 16, Sansalone 2, Albanese 8, Cifaldi, Seskute 8, Puzio, Pastore, Bambini 2 All. Orlando CIVITANOVA: Bocola 6, Pelliccetti 5, Sorrentino 11, Gombac 7, Ortolani 9, Paoletti, Ceccanti 5, Maroglio 3, Binci, Angeloni All. Scalabroni Arbitri: Servillo - Parisi Parziali: 16-16; 25-9; 25-3; 16-18

27/10/2019 21:57
GoldenPlast Civitanova, trionfo in casa contro Prata

GoldenPlast Civitanova, trionfo in casa contro Prata

  Il debutto casalingo porta i primi 3 punti alla GoldenPlast Civitanova. Nel pomeriggio i biancazzurri si sono imposti con il massimo scarto all’Eurosuole Forum contro la Tinet Gori Wines Prata di Pordenone nel secondo turno di andata del Girone Bianco. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno così riscattato il passaggio a vuoto della prima giornata in Veneto cancellando il “segno zero” dalla graduatoria grazie a una prestazione dominante in tutti i fondamentali. A iniziare da servizio (6-2) e dall’attacco (49% contro il 36% friuliano) per finire con ricezione e muro (7-5). Palma di top scorer del match a Paoletti con 22 punti davanti all’opposto ospite, fermo a 18 sigilli. In apertura la ricezione e l’attacco più incisivo, con i 9 punti personali di Paoletti, hanno fatto la differenza insieme all’innesto di Trillini (25-19). Nel secondo parziale l’equilibrio si è interrotto sul 12-10 e i biancazzurri hanno comandato in tutti i fondamentali eccellendo al servizio con 5 ace (25-20). Terzo e decisivo parziale con l’inserimento in corsa di Gonzi al palleggio e ritmi serrati fino al doppio vantaggio targato Sanfilippo e al decisivo errore di Baldazzi (21-18). Poi passerella trionfale per Di Silvestre e compagni (25-19). “Una giornata fantastica in cui si sono visti i frutti del duro lavoro svolto finora. Eravamo tornati da Porto Viro con l’amaro in bocca perché, pur non giocando, al massimo avremmo dovuto raccogliere di più, mentre oggi con Prata abbiamo sempre comandato con parziali netti. Un 3-0 che dà fiducia per la prossima trasferta - il commento del palleggiatore Pier Paolo Partenio -. Abbiamo anche lanciato un chiaro segnale, chiunque verrà all’Eurosuole Forum dovrà temerci”. GOLDENPLAST CIVITANOVA – TINET GORI WINES PRATA DI PORDENONE 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) CIVITANOVA: Disabato 9, Trillini 8, L Giorgini, U Cappio, Partenio 4, L D’Amico, Ferri ne, Maletto, Di Silvestre 10, Gonzi, Esposito ne, U Dal Corso ne, Sanfilippo 3, Paoletti 22. All. RosichiniPRATA: Baldazzi 18, Calderan, Tolot ne, Alberini 1, Miscione 6, Tassan 5, Marinelli 7, L Lelli, Rau ne, L Vivan ne, Link 2, Deltchev, Galabinov 2. All. CuttiniArbitri: Dell’Orso di Montesilvano (PE) e Zingaro di Lucera (FG)Note: durata set 27’, 27’, 28’. Totali 1h 22’. Civitanova: errori al servizio 7, ace 6, muri 7. Prata: errori al servizio 13, ace 2, muri 5.  

27/10/2019 21:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.