Camerino

Camerino, la carica dei 120: la caccia al tesoro colora il centro storico della città

Camerino, la carica dei 120: la caccia al tesoro colora il centro storico della città

La carica dei 120 a Camerino dove la Caccia al tesoro andata in scena nel centro storico ha coinvolto tantissimi visitatori che si sono messi alla ricerca delle bellezze della città. Sono state, infatti, oltre 100 le iscrizioni raggiungendo un sold out inimmaginabile. Complice anche la bella giornata, piccoli e grandi, famiglie e gruppi di amici si sono divertiti nell’iniziativa organizzata dal Touring Club e il Comune di Camerino. La musica nei vicoli e la straordinaria bellezza...

07/10/2021 14:34
Camerino, rifiuti ingombranti: nuovo servizio di ritiro a casa

Camerino, rifiuti ingombranti: nuovo servizio di ritiro a casa

Attivato, su tutto il territorio comunale di Camerino, il servizio di ritiro domiciliare di rifiuti ingombranti, riservato alle sole utenze domestiche. Coloro che avranno bisogno di disfarsi di apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso (mobilio, materassi, frigoriferi, lavatrici, televisori) potranno richiederne il ritiro a casa, dietro pagamento di un piccolo contributo: 15 euro per il diritto di chiamata a cui si aggiungono 5 euro, per ogni pezzo di materiale conferito...

06/10/2021 15:23
Importante incarico internazionale per il Rettore Unicam Claudio Pettinari

Importante incarico internazionale per il Rettore Unicam Claudio Pettinari

Importante incarico internazionale per il Rettore dell’Università di Camerino: il professor Claudio Pettinari è stato infatti nominato delegato CRUI nel “Research Policy Working Group” dell’EUA, l’European University Association, la “voce” delle università europee dal momento che vi aderiscono più di 800 università e conferenze dei Rettori di 48 Paesi europei. Il Research Policy Working Group è l’organo consultivo dell'EUA sulle questioni relative alla ricerca e...

05/10/2021 18:11
Unione Montana Marca di Camerino, fondi per i caregiver: 1.200 euro in unica soluzione

Unione Montana Marca di Camerino, fondi per i caregiver: 1.200 euro in unica soluzione

L’Unione Montana Marca di Camerino è stata chiamata a gestire l’assegnazione di contributi a valere sul fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. “Si tratta di un intervento - sottolinea il presidente dell’Unione, Alessandro Gentilucci – che mira a potenziare sul territorio il valore sociale del caregiver familiare e a offrire a questa figura un supporto nell’attività di cura e assistenza di un proprio familiare. Troppo spesso si tratta...

05/10/2021 15:42
Unicam, tre seminari giuridici sulla Protezione Civile: primo incontro l'8 ottobre

Unicam, tre seminari giuridici sulla Protezione Civile: primo incontro l'8 ottobre

Nell’ambito delle attività formative della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, diretta dal prof. Rocco Favale, è stato organizzato per il mese di ottobre un ciclo di tre seminari nel corso dei quali verranno trattate le tematiche della “Formazione e prevenzione del personale del servizio della protezione civile”.  I seminari, coordinati dal prof. Piergiorgio Fedeli, dal dott. Roberto Oreficini e dal dott. Giuseppe Losito, sono gratuiti e rivolti agli studenti Unicam...

05/10/2021 15:20
Camerino, lotta contro il tumore al seno: il monumento Vitalini si illumina di rosa

Camerino, lotta contro il tumore al seno: il monumento Vitalini si illumina di rosa

Il monumento Vitalini si colora di rosa per la prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori. Ottobre è infatti il mese della prevenzione del cancro al seno e per sensibilizzare la popolazione sulla tematica sanitaria anche il Comune di Camerino ha deciso di illuminare uno dei monumenti della città aderendo all’iniziativa proposta da Lilt, che durerà per tutto il mese di ottobre. Grazie ai risultati della ricerca in campo...

05/10/2021 14:40
Unicam,  il professor Guido Favia alla guida del Centro di ricerca sulla malaria

Unicam, il professor Guido Favia alla guida del Centro di ricerca sulla malaria

Dallo scorso 1 ottobre il professor Guido Favia, Direttore della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino, è il nuovo Direttore del CIRM-IMN, il Centro Interuniversitario di Ricerche sulla Malaria-Italian Malaria Network, centro di ricerca finalizzato al potenziamento e al coordinamento degli studi che riguardano i principali aspetti della malattia, che vede la collaborazione tra ricercatori di diversi Atenei italiani e dell’Istituto Superiore di Sanità...

05/10/2021 09:15
Camerino, una grande caccia al tesoro nel cuore della città

Camerino, una grande caccia al tesoro nel cuore della città

Una gigantesca caccia al tesoro nel centro storico di Camerino alla scoperta delle sue bellezze. È l’iniziativa che si svolgerà domenica nella città ducale, organizzata all’interno del programma di promozione dei Paesi Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, in collaborazione con il Comune di Camerino. Si tratta di un nuovo e divertente modo per scoprire l'antica bellezza dei centri storici, alla ricerca delle bellezze paesaggistiche. Per partecipare all’evento...

01/10/2021 17:56
Camerino - Tolentino, si avviano alla conclusione i lavori del ponte sul Rio San Luca: "rispettato i tempi"

Camerino - Tolentino, si avviano alla conclusione i lavori del ponte sul Rio San Luca: "rispettato i tempi"

Lavori in fase conclusiva per il ponte della strada provinciale 180 “Camerino - Tolentino”. La Provincia di Macerata, da inizio agosto, ha avviato il cantiere su questo impalcato per i primi lavori di ripristino e consolidamento sulla parte superiore e, da circa un mese, ha disposto la chiusura del tratto per effettuare gli interventi principali. «Siamo perfettamente nei tempi che avevamo ipotizzato per la realizzazione dei lavori - afferma il Presidente Antonio Pettinari - ; entro...

29/09/2021 18:16
Ripartire dall'arte: successo a Camerino per la mostra delle opere recuperate dal sisma

Ripartire dall'arte: successo a Camerino per la mostra delle opere recuperate dal sisma

Dal museo Venanzina Pennesi alla mostra al palazzo Castelli sono oltre 5mila i visitatori registrati nell’estate camerte. La prima mostra delle quattro regioni del cratere sismico dal 2016 “Camerino fuori le mura, prospettive d’arte dal ‘400 al ‘700” che si è conclusa solo pochi giorni fa, ha fatto registrare un grandioso successo di pubblico mettendo in esposizione le opere più rappresentative, importanti e di pregio presenti nella città ducale e nel suo territorio...

29/09/2021 16:24
Ospedale di Camerino, Marinelli: "Assunzioni in corso, la Regione lo considera presidio centrale"

Ospedale di Camerino, Marinelli: "Assunzioni in corso, la Regione lo considera presidio centrale"

“C’è un comitato che vuole salvaguardare l’ospedale di Camerino raccogliendo firme. Adesso? Come mai? C’entra forse la campagna elettorale? Le garanzie di potenziamento della sanità di territorio ci sono già e l’ospedale di Camerino è considerato presidio centrale”. Lo afferma il consigliere regionale Renzo Marinelli, in una nota in cui si ribadisce l’impegno della Regione Marche a favore dell’ospedale di Camerino.  “Insieme all’assessore alla Sanità Saltamartini...

29/09/2021 14:41
Unicam, a Tipicità in blu anche i sistemi innovativi di produzione di energia in ambito costiero

Unicam, a Tipicità in blu anche i sistemi innovativi di produzione di energia in ambito costiero

Va in onda domani giovedì 30 settembre nell’ambito di Tipicità in Blu 2021, la conferenza “COASTENERGY: ai confini dell’energia blu”. Alle ore 15.00 alla Mole Vanvitelliana l’evento verrà proposto in modalità phygital, per essere seguito sia in presenza fisica che da remoto. “COASTENERGY – Blue energy in ports and coastal urban areas” è un progetto europeo finanziato nel 2019 dal Programma Interreg Italia-Croazia. È coordinato da IRENA, l’Agenzia Regionale Istriana...

29/09/2021 10:07
Camerino, nuovo campo da padel al Centro Universitario Sportivo

Camerino, nuovo campo da padel al Centro Universitario Sportivo

Oggi, lunedì 27 settembre, è stato inaugurato il nuovissimo campo da padel degli impianti sportivi universitari di Camerino. Questo nuovo impianto va ad aggiungersi alle già numerose attività che si possono praticare al Centro Universitario Sportivo di Camerino. Presenti il Presidente del CUS Stefano Belardinelli e il Rettore Unicam Prof. Claudio Pettinari che hanno entrambi sottolineato l’importanza dello sport per la salute e come veicolo fondamentale per...

27/09/2021 14:43
Grotte di Frasassi 50 anni dopo: convegno Unicam sul tema

Grotte di Frasassi 50 anni dopo: convegno Unicam sul tema

Il primo grande convegno nazionale sull’area di Frasassi, la sua storia e il suo ambiente ipogeo. Filo conduttore le Scienze Geologiche, senza trascurare gli altri importanti aspetti legati alle grotte, come l’archeologia e la speleologia. In occasione della giornata commemorativa del 50° Anniversario della scoperta delle Grotte di Frasassi il Comune di Genga, il Consorzio Frasassi e l’Università di Camerino hanno organizzato un convegno che ha l’obiettivo di raccontare...

24/09/2021 11:59
Ricerca Unicam: "La Sentina minacciata dall'erosione, 8 specie vegetali a rischio scomparsa"

Ricerca Unicam: "La Sentina minacciata dall'erosione, 8 specie vegetali a rischio scomparsa"

L’Università di Camerino ha partecipato ad un importante convegno globale (ECSA58-EMECS13, Estuarine & Coastal Sciences Association) focalizzato sulle aree costiere esposte ai cambiamenti globali in atto. I ricercatori nel campo botanico-ecologico Luca Bracchetti, Stefano Chelli, Massimiliano Fazzini e Fabio Conti, hanno presentato alcuni dati preoccupanti relativi alla Riserva Naturale Sentina. Durante la loro relazione orale, hanno discusso del fenomeno...

23/09/2021 18:38
Camerino, l'autunno si colora d'arancione: nel fine settimana al via la festa del Plen Air

Camerino, l'autunno si colora d'arancione: nel fine settimana al via la festa del Plen Air

Il primo fine settimana dell’autunno assume i toni dell’arancione, quelli della XIII festa Nazionale del Plein Air alla scoperta dei Paesi bandiera arancione. Sabato torna anche a Camerino, dopo un anno di interruzione dovuto all’emergenza sanitaria, l'evento tanto atteso che propone le mete dell’entroterra da scoprire all’insegna del turismo lento, che ogni anno celebra il rapporto privi­legiato fra il turismo in libertà e i piccoli centri. Gli amanti dell’abitar viaggiando...

23/09/2021 12:27
Al via la Notte europea dei Ricercatori: Camerino diventa "capitale" della scienza (VIDEO e FOTO)

Al via la Notte europea dei Ricercatori: Camerino diventa "capitale" della scienza (VIDEO e FOTO)

La Notte Europea dei Ricercatori anche quest'anno a Camerino, con laboratori, seminari, incontri e spettacoli per tutte le età. L’evento è in programma per l’intera giornata di venerdì 24 settembre. Un evento per celebrare il minuzioso lavoro di ricerca che quotidianamente viene svolto da donne e uomini e spesso non valutato adeguatamente. L’Ateneo camerte partecipa alla Notte europea dei Ricercatori tramite il progetto sostenuto dalla Commissione...

23/09/2021 09:44
Scuole, accorpamento Fiastra-Peve Torina. Scaficchia: "Non tolleriamo intromissioni su nostre scelte"

Scuole, accorpamento Fiastra-Peve Torina. Scaficchia: "Non tolleriamo intromissioni su nostre scelte"

L'amministrazione comunale di Camerino è entrata a gamba tesa nelle decisioni assunte da un'altra amministrazione mettendone in discussione la scelta. È quanto accaduto pochi giorni fa con il parere contrario espresso dalla giunta di Camerino nei confronti di quella di Fiastra, colpevole, secondo il sindaco Sandro Sborgia, di aver chiesto, per la propria scuola, di poter entrare a far parte dell'istituto comprensivo Monsignor Paoletti di Pieve Torina. "Chi si...

23/09/2021 09:23
Camerino, targa di ringraziamento ai dirigenti scolastici Rosati e Cavallaro

Camerino, targa di ringraziamento ai dirigenti scolastici Rosati e Cavallaro

Consegnata questa mattina l’area alla ditta che eseguirà i lavori per la realizzazione delI’Istituto comprensivo Ugo Betti, nel quartiere di San Paolo. Dopo l’approvazione del progetto esecutivo che qualche mese fa ha anche ottenuto il parere positivo della Conferenza Permanente, questa mattina si è compiuto un altro passo per la realizzazione della nuova scuola. “Si tratta di un passo al termine di un lungo e impegnativo lavoro iniziato due anni e mezzo fa: sono...

22/09/2021 16:24
Camerino Calcio e Cus  insieme per la nuova stagione: maglie e stemma rinnovati

Camerino Calcio e Cus insieme per la nuova stagione: maglie e stemma rinnovati

Presentazione in piazza Dario Conti al Sottocorte Village per la squadra del Camerino calcio che sabato esordirà nel campionato di Prima categoria, girone C. Il presidente Enrico Pupilli insieme allo staff tecnico-dirigenziale e il direttore sportivo Gabriele Mosciatti ha presentato le novità e i componenti della squadra che sarà allenata dal mister Andrea Tiburzi insieme al suo vice Sandro Foglia. Presenti anche il sindaco Sandro Sborgia e la vice sindaco, nonché assessore...

20/09/2021 16:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.