Camerino

Crisi economica, La Pasta di Camerino si fa portavoce delle Marche. “Situazione grave, servono interventi mirati”

Crisi economica, La Pasta di Camerino si fa portavoce delle Marche. “Situazione grave, servono interventi mirati”

A quasi tre mesi dall’inizio del conflitto russo-ucraino, gli imprenditori della provincia di Macerata proseguono la corsa ai ripari dalle conseguenze di una crisi economica che, sotto più aspetti, sta mettendo sempre più a dura prova i settori d’eccellenza. Fra questi, quello legato alla produzione della pasta che, sebbene risulti solo marginalmente ‘toccata’ dalla guerra – nel 2021 appena il 3% delle importazioni proveniva dalla Russia – è costretta a fare i conti con i...

14/05/2022 10:00
Sisma, "Nuova vita": dalle macerie nascono mattonelle

Sisma, "Nuova vita": dalle macerie nascono mattonelle

Tre aziende del territorio colpito dal sisma sono le protagoniste, insieme alla Mineralogia dell’Università di Camerino, di una sinergia industriale e una filiera verde per il riciclo degli scarti da costruzione e demolizione di edifici. La rimozione e la riutilizzazione di questi materiali rappresentano, infatti, un problema importante da risolvere per favorire la ricostruzione post-terremoto.  Le aziende Adriatica Bitumi e Impresa Edile Gaspari di Ascoli Piceno, e Grandinetti di...

13/05/2022 17:54
Unicam, incontri di fotografia naturalistica a Palazzo: i dettagli sulla nuova iniziativa

Unicam, incontri di fotografia naturalistica a Palazzo: i dettagli sulla nuova iniziativa

Nuova iniziativa del corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di Unicam in collaborazione, questa volta, con il circolo fotografico “Progetto Immagine” di Camerino.   Si tratta di un ciclo di tre incontri dedicati alla fotografia naturalistica e paesaggistica che si svolgeranno nella storica aula “Galleria”, caratterizzata da magnifici affreschi ottocenteschi, di Palazzo Castelli, unico palazzo storico attualmente agibile ed operativo a...

12/05/2022 10:57
Confindustria e Unicam insieme: al via un corso di formazione sull'economia circolare

Confindustria e Unicam insieme: al via un corso di formazione sull'economia circolare

Nell’ambito delle attività previste dall’accordo siglato lo scorso mese di dicembre tra Confindustria Macerata e l’Università di Camerino, con il sostegno di BPER Banca, volto alla realizzazione di attività di collaborazione per accompagnare e supportare le imprese nella transizione verso un’economia più circolare e sostenibile, sta per essere avviata una azione di Circular Education attraverso il corso di formazione su “Strategie di Economia Circolare”, che prevede la...

10/05/2022 18:50
Ciclismo, la Granfondo Terre dei Varano sede del Campionato nazionale delle Forze dell'ordine

Ciclismo, la Granfondo Terre dei Varano sede del Campionato nazionale delle Forze dell'ordine

La Federazione Ciclistica Italiana (FCI) ha scelto la Granfondo Terre dei Varano, che si terrà a Camerino il 10 luglio 2022, quale sede unica italiana per l'assegnazione del titolo di Campione Nazionale 2022 delle Forze Armate, di Polizia e dei Vigili del Fuoco (così detto Interforze). Il Campionato Nazionale Interforze è una competizione ciclistica rivolta al personale sia maschile che femminile appartenente alle Forze Armate (Esercito Italiano, Marina Militare...

08/05/2022 19:34
Morrovalle, da Lotito a Tardelli a Juantorena: i big del calcio al premio 'Renato Cesarini'

Morrovalle, da Lotito a Tardelli a Juantorena: i big del calcio al premio 'Renato Cesarini'

Tutto pronto per il premio 'Renato Cesarini', il riconoscimento cha da quest'anno andrà, oltre che al calciatore di Serie A autore del gol all'ultimo minuto di tutto il campionato 2021-2022, anche al calciatore di Serie B. L'appuntamento è per il 24 maggio prossimo a Morrovalle (Macerata), alla presenza di numerosi ospiti. Tra i premiati tanti nomi del mondo del calcio e dello sport: tra questi i presidenti della Lega Serie B, Mauro Balata, e della Lazio Claudio...

07/05/2022 22:15
UniCam, un seminario sulla green economy per formare le figure professionali di domani

UniCam, un seminario sulla green economy per formare le figure professionali di domani

Grande successo per il seminario propedeutico inerente al corso di istruzione e formazione tecnica superiore (I.F.T.S.) “Tecnico superiore per i sistemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti (Digital Waste Management)", con particolare riguardo all’aspetto del risparmio energetico e alla necessità di riconvertire o ridimensionare le produzioni inquinanti, in un’ottica di sostenibilità ambientale.  Il seminario - organizzato da Ivana Marchegiani, Presidente di L.A.C.A.M. -...

07/05/2022 22:00
Camerino, i Giovani Democratici tornano in campo fra attivismo, studio, diritti civili ed Europa

Camerino, i Giovani Democratici tornano in campo fra attivismo, studio, diritti civili ed Europa

Presentata ieri in conferenza stampa, presso la sala consiliare del Centro operativo comunale di Camerino, l’organizzazione giovanile dei Giovani Democratici nella sua Federazione provinciale di Macerata. Il nuovo segretario provinciale, dallo scorso dicembre, Marco Belardinelli e il segretario regionale Andrea Orazi hanno spiegato per l’occasione le tematiche di discussione del gruppo nato nel 2008 a livello nazionale e composto da giovani fino ai 30 anni. Fra i temi più...

07/05/2022 19:53
Camerino, "Teatro e giustizia": torna il premio letterario Ugo Betti

Camerino, "Teatro e giustizia": torna il premio letterario Ugo Betti

Inizia il conto alla rovescia per il ritorno del Premio Ugo Betti, a Camerino, in programma il 10 giugno. Il premio letterario, che la città di Camerino dedica a uno dei suoi figli più illustri fin dal decennale della sua morte, a Roma il 9 giugno 1953, sarà la XVIII edizione e vedrà la finale quale culmine di un lungo percorso. Sono 27 i partecipanti al “Premio nazionale Ugo Betti” per la drammaturgia mentre sono 21 i candidati per il “Premio Ugo Betti per i giovani”. La...

04/05/2022 15:22
Seconda edizione del Montelago Eco Trail, corsa in montagna fra le bellezze del territorio

Seconda edizione del Montelago Eco Trail, corsa in montagna fra le bellezze del territorio

Lunedì 2 maggio presso gli la sede del Cus Camerino Asd è stata presentata ufficialmente la seconda edizione del Montelago Eco Trail, prevista per il prossimo 26 giugno. Dopo il successo della prima edizione del 2021, il CUS Camerino e l'associazione ACRUSD Camerino in Corsa, in collaborazione con l’Università di Camerino e con i comuni di Sefro, Camerino e Serravalle di Chienti, hanno deciso di riproporre i due percorsi di corsa in montagna e Trail...

03/05/2022 13:50
Unicam, al via il Career Day 2022. “Oggi prepariamo gli studenti ad affrontare il futuro del lavoro” (FOTO)

Unicam, al via il Career Day 2022. “Oggi prepariamo gli studenti ad affrontare il futuro del lavoro” (FOTO)

Si è aperto oggi il Career Day 2022 organizzato dall’Università di Camerino in collaborazione con Confindustria Macerata: una due giorni (27 e 28 aprile) dedicata all’incontro tra aziende e studenti universitari, prossimi ad inserirsi nel mondo del lavoro. Ad aprire l’evento presso il Borgo Lanciano di Castelraimondo – prima di spostarsi verso i vari stand presenti nel Lanciano Forum – è stato il Magnifico rettore di Unicam, Claudio Pettinari, che si è detto...

27/04/2022 15:54
Macerata incontra Camerino: nuova partnership tra i ristoranti "Vere Italie" e "Pappafò"

Macerata incontra Camerino: nuova partnership tra i ristoranti "Vere Italie" e "Pappafò"

Dal 28 Aprile la famiglia di Vere Italie, ristorante di Macerata, si arricchisce della collaborazione di “Pappafò”, storica e rinomata realtà di Camerino. Una vera e propria partnership, che consentirà di unire le competenze di entrambi i ristoranti anche in tecnologia, comunicazione ed eventi, arricchendo il menù con tante novità. “Con Giuliano Correnti di Pappafò c’è un’amicizia pluriennale”, spiega Stefano Parcaroli, Amministratore di Vere Italie. “Da sempre...

26/04/2022 19:02
Hanno portato in salvo 61 profughi ucraini: premiati in Regione gli autisti della Contram

Hanno portato in salvo 61 profughi ucraini: premiati in Regione gli autisti della Contram

Riconoscimento del Consiglio regionale per gli autisti dell’azienda Contram di Camerino che hanno prestato servizio tra le Marche e la Polonia, al confine con l’Ucraina, per portare in salvo la popolazione in fuga dalla guerra. A consegnarlo, prima dell’inizio della seduta consiliare, il vicepresidente Gianluca Pasqui che ha ringraziato ed elogiato i conducenti per “l’importante e meritoria opera svolta. Un grande gesto – ha sottolineato - che va molto oltre lo spirito di...

26/04/2022 12:52
Camerino, celebrato il 25 aprile: fiori sulle vie che portano i nomi dei partigiani

Camerino, celebrato il 25 aprile: fiori sulle vie che portano i nomi dei partigiani

Camerino celebra la Festa della Liberazione italiana: fiori sulle vie che portano i nomi dei partigiani camerti. Non è mancata neppure la cerimonia commemorativa in viale Giacomo Leopardi, nei pressi del monumento ai Caduti della Resistenza. Il commissario Paolo De Biagi ha presenziato alla celebrazione, insieme all’Anpi, deponendo una corona di alloro sul monumento e fiori sotto le targhe di intitolazione di vie cittadine a partigiani...

25/04/2022 20:05
Camerino, in arrivo due bandi per la ricostruzione. "Aiutiamo le imprese, fermiamo lo spopolamento"

Camerino, in arrivo due bandi per la ricostruzione. "Aiutiamo le imprese, fermiamo lo spopolamento"

A poche ore dal termine dell'incontro tenutosi ieri in quel di Camerino e promosso dalla Regione Marche per parlare di Pnrr - e in particolare del Fondo complementare aree sisma 2009-2016 - l'assessore alla Ricostruzione Guido Castelli torna a parlare degli interventi che nel breve termine interesseranno il comune camerte. Sono in arrivo, infatti, due bandi - in pubblicazione fra circa un mese, una volta esaminati dalla Corte dei Conti - del valore rispettivo di 1...

23/04/2022 14:25
Camerino, incontro con la Regione per parlare di ricostruzione e Pnrr. "Serve progettualità"

Camerino, incontro con la Regione per parlare di ricostruzione e Pnrr. "Serve progettualità"

“Non può esserci una vera ricostruzione dei territori terremotati se, contestualmente, non garantiamo anche a questi luoghi del nostro cratere una popolazione adeguata, un contrasto allo spopolamento e quindi un miglioramento delle condizioni delle imprese e del lavoro. Perché si va a vivere dove c’è il lavoro”. Sono le parole pronunciate dall’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli in occasione dell’incontro promosso dalla Regione Marche, a Camerino...

22/04/2022 21:59
Unicam, torna in presenza il 'Career Day' che mette insieme il futuro di studenti e aziende

Unicam, torna in presenza il 'Career Day' che mette insieme il futuro di studenti e aziende

Il Career Day dell’Università di Camerino torna in presenza! L’appuntamento è per i prossimi 27 e 28 aprile presso il Relais Borgo Lanciano e Lanciano Forum: due intere giornate per consentire a studentesse e studenti e laureate e laureati di poter seguire tutte le attività nella massima sicurezza. Anche per questa edizione l’evento è realizzato in collaborazione con Confindustria Macerata, ed al momento sono circa 70 le aziende che hanno aderito e che saranno...

22/04/2022 17:16
Macerata, 7 incendi in 7 giorni: condannato il piromane di Pioraco

Macerata, 7 incendi in 7 giorni: condannato il piromane di Pioraco

Due anni e 20 giorni di reclusione. È questa la pena stabilita nei confronti del piromane 34enne residente a Pioraco e ritenuto responsabile dei roghi che tra il 28 maggio e il 3 giugno 2021 avevano terrorizzato tutto il Maceratese. L'uomo, di origini straniere, aveva dato fuoco a due tir in un cantiere edile della Costruzioni Futura a Castelraimondo, ad un'isola ecologica a Porto Recanati, ad un' officina meccanica in localita' Piani di Potenza a Gagliole, al cantiere...

21/04/2022 16:00
Unicam, un gruppo di giovani geologi raggiunge la finale in una competizione internazionale

Unicam, un gruppo di giovani geologi raggiunge la finale in una competizione internazionale

Importante risultato per un gruppo di giovani geologi Unicam coordinati dal professor Miller Zambrano, che hanno raggiunto le finali europee de l'“Imperial Barrel Award”, competizione internazionale rivolta a giovani laureati nelle geoscienze promossa ogni anno dall’American Association of Petroleum Geologists, sfiorando di un soffio il podio e ottenendo una menzione speciale per il team working.  Michela Principi, Matteo Pedini, Abel Zaragoza, Lorenzo Animali e...

19/04/2022 13:33
Unicam, la Windows si aggiudica il torneo interfacoltà di volley: ricordato il preside Cavallaro

Unicam, la Windows si aggiudica il torneo interfacoltà di volley: ricordato il preside Cavallaro

Grande successo per il Torneo Interfacoltà Unicam 2022 di volley, conclusosi nella splendida cornice del PalaOrsini mercoledì 13 aprile. L’evento è stato organizzato dal Cus Camerino su iniziativa della Rappresentante Sportiva di Ateneo Maria Faganello, e ha visto la partecipazione di oltre 150 atleti iscritti in 12 squadre (con l’obbligo di tenere almeno 2 ragazze in campo) che hanno coinvolto i corsi di laurea in Informatica, CTF, Farmacia, Matematica, Fisica...

15/04/2022 11:32
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.