Ascoli

Giovanni Allevi smentisce le fake news sulla sua dipartita e ci scherza su: "Sono sicuramente vivo"

Giovanni Allevi smentisce le fake news sulla sua dipartita e ci scherza su: "Sono sicuramente vivo"

“Per tutti quelli che hanno letto nelle ultime ore una bufala sulla mia dipartita, voglio assicurare che nonostante io continui a combattere per ritornare presto con voi, sono sicuramente vivo e non ho mai amato così tanto la vita! A presto". Lo scrive il compositore Giovanni Allevi sul suo profilo twitter, per smentire le fake news uscite ieri via social con frasi shock rigurdanti suo presunto decesso. Il compositore marchigiano sta lottando dal 2022 contro un mieloma multiplo. In questi mesi Allevi ha raccontato senza filtri la malattia, tanto le speranze quanto i dolori. Nei mesi trascorsi dall'inizio della sua battaglia contro il tumore, il pianista ha tenuto costantemente informati i suoi follower, che sono stati con lui sin dall'inizio della diagnosi e con le loro parole d'affetto gli hanno dato la forza di andare avanti.

14/07/2023 13:30
Revocati i permessi a Parolisi dopo le dichiarazioni rilasciate a 'Chi l'ha visto': "Esternazioni gravi"

Revocati i permessi a Parolisi dopo le dichiarazioni rilasciate a 'Chi l'ha visto': "Esternazioni gravi"

 Dopo le dichiarazioni rilasciate alla trasmissione "Chi l'ha visto" , nel suo primo giorno di uscita per permesso premio dal carcere di Bollate, nel Milanese, il tribunale di Sorveglianza di Milano ha revocato tutti i 15 permessi già concessi fino a ottobre a Salvatore Parolisi, condannato in Cassazione a vent'anni per l'omicidio della moglie Melania Rea. ìCome riferisce l’Ansa, secondo il magistrato di sorveglianza di Milano Rosanna Calzolari, dicendo di essere stato condannato a vent'anni perché non c'erano prove, criticando la sentenza, parlando di moglie e amante e facendo una serie di osservazioni, ha dimostrato di non aver "compreso il significato e la valenza" dei permessi premio che sono parte di "un percorso di reinserimento e riabilitazione sociale graduale e concreto". Si tratta di parole da parte di Parolisi che hanno fatto indignare la famiglia Rea, seguita dall'avvocato Mauro Gionni. Lo scorso 12 aprile, dopo 12 anni di carcere, il tribunale di sorveglianza aveva concesso all'ex militare la possibilità di uscire dal carcere una volta a settimana fino a ottobre.  Ma "la gravità delle esternazioni e l'assenza di consapevolezza" ha fatto revocare i permessi per "stimolare una approfondita riflessione". 

14/07/2023 12:30
Si rovescia con il quad, incidente fatale: uomo perde la vita

Si rovescia con il quad, incidente fatale: uomo perde la vita

Un uomo di 88 anni di nazionalità tedesca è morto nella tarda serata di ieri, a seguito di un incidente accaduto mentre era in sella ad un quad nelle campagne di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno. Nel tardo pomeriggio l'anziano, residente in zona da tempo, era uscito per fare un'escursione; non vedendolo rientrare in serata i familiari hanno dato l'allarme e sono iniziate le ricerche facilitate dal fatto che il mezzo, finito in un dirupo, era rimasto con le luci accese. Una volta individuato intorno alle ore 22, i vigili del fuoco sono intervenuti per il recupero. Nulla hanno invece potuto i sanitari del 118 che hanno constatato il decesso dell'uomo, probabilmente come conseguenza della caduta nel fossato. Sul posto anche i carabinieri.

11/07/2023 11:15
Pit-stop con la birra e maschere stravaganti: grande successo per la "Corsa di Homer"

Pit-stop con la birra e maschere stravaganti: grande successo per la "Corsa di Homer"

Ancora una memorabile edizione, la settima, targata Asd Picchiorunning che ha messo il sigillo sulla "Corsa di Homer". È stata come da tradizione una corsa podistica molto bizzarra e goliardica dove ogni atleta ha dato sfoggio della fantasia e dell’originalità della maschera, del costume o della parrucca che metteva in mostra, per poi compiere col proprio passo sei giri cittadini del centro storico di Ascoli Piceno, tra Piazza Arringo e Piazza del Popolo, con sosta per la bevuta di un bicchiere di birra. Ci sono state le premiazioni delle cinque migliori maschere, con musica e animazione che hanno accompagnato tutta la serata grazie alla passione e alla maestria di Giuseppe Celani. "Volevo solo fare i complimenti a tutta l'organizzazione della Picchiorunning per una manifestazione che diventa ogni anno sempre più bella, allegorica ed accattivante. State regalando qualcosa di bello e coinvolgente per la nostra città, sono convinto che questa manifestazione assumerà una risonanza extracittadina col passare degli anni", ha dichiarato Nico Stallone, assessore allo sport di Ascoli Piceno "Ci siamo divertiti davvero tanto, quindi non ho alcun dubbio che il 3 luglio 2024, sempre di mercoledì, saremo nuovamente qui per continuare questa simpatica tradizione - ha osservato Etta Cesari, presidente dell'Asd Picchiorunning -. La Corsa di Homer è nata non solo per unire il divertimento al piacere di correre, ma anche per coinvolgere tutto il tessuto cittadino portando benefici alle attività commerciali e non solo".

10/07/2023 19:30
Direzione Pd, è scontro fra correnti. Area Bellomaria: "Segretaria regionale nega discussione"

Direzione Pd, è scontro fra correnti. Area Bellomaria: "Segretaria regionale nega discussione"

È durissima l’accusa mossa alla segreteria regionale del Partito Democratico Chantal Bomprezzi dai tesserati che avevano sostenuto Michela Bellomaria durante l'ultimo congresso. Lo scontro è andato in scena questa mattina, nel corso della direzione regionale svoltasi ad Ancona. "Una direzione - afferma il coordinamento Bellomaria - in cui è stato impedito il dibattito in merito alla relazione della segretaria che non ha evitato toni aggressivi e di rimprovero anche nei confronti del gruppo consiliare regionale. Non è stata data la possibilità di intervenire, azzerando il necessario e democratico confronto, non solo alla maggioranza dei Consiglieri Regionali, ma anche ai tanti componenti e tesserati che si erano iscritti a parlare. Inaccettabile, poi, la dichiarazione del coordinatore della segreteria che ha affermato che la porta del partito è aperta, non per entrare, ma per far uscire chi non condivide la linea". Puntano il dito anche sul mancato accoglimento di diverse proposte di Bellomaria. Tra le altre, quella che chiedeva di fare un'analisi del voto delle amministrative e di stornare una quota dei contributi versati dai consiglieri regionali ai circoli del territorio. "Un atteggiamento rigido di chiusura e non democratico - sottolineano - in una riunione in cui erano emersi spunti interessanti (Ceriscioli, Bora Verducci, Brisighelli) che avrebbero potuto arricchire la discussione in ottica costruttiva rispetto ad una relazione della segretaria che poteva essere veramente inclusiva anziché statica e blindata: indice di questa mancata volontà è stato anche il rifiuto totale ed ingiustificabile di aggiornare la discussione ad altra data. Se questo è il rinnovamento e la "reciproca collaborazione", claim ripetuto come un mantra, ci pare che non venga affatto declinato nei fatti e la cosa che ci preoccupa di più è la totale paralisi di iniziativa politica in cui versa il partito regionale". "Noi - concludono i rappresentanti dem - pensiamo che questi 5 mesi del PD marche non siano stati coerenti nei modi e metodi rispetto agli atteggiamenti di apertura e condivisione invocati e praticati dalla nostra segretaria azionale Elly Schlein. Vista la situazione che si è venuta a determinare, per senso di responsabilità nei confronti della comunità marchigiana e del PD, nelle prossime settimane intendiamo costruire una serie di iniziative politiche, coinvolgendo tutti i territori, per alimentare una forte opposizione sociale al governo regionale di centro destra ed avanzare una serie di proposte tali da rendere concreta la costruzione di una nuova fase politica regionale che abbia come obiettivo la riconquista della fiducia dei marchigiani". "In questo senso, riteniamo doveroso ed importante partecipare alla manifestazione sulla sanità indetta dai sindacati confederali regionali prevista sabato 15 luglio a cui aderiamo con forza e facciamo appello a tutte le strutture periferiche del PD affinché ci sia una nutrita ed organizzata partecipazione". Nel comunicato ufficiale della segretaria Bomprezzi, invece, non si fa cenno allo scontro tra correnti, anzi il dibattito viene definito “molto partecipato durato più di tre ore nonostante i tempi dei singoli interventi contingentati fin dall’inizio in 5 minuti per ciascuno”. Nella sua relazione, Bomprezzi ha sottolineato innanzitutto l'importanza del dibattito post-elettorale e del confronto con i segretari di federazione e di circolo, per individuare eventuali errori commessi e fare in modo che non si ripetano nella prossima tornata elettorale, riconoscendo il ruolo fondamentale della classe dirigente nel promuovere una discussione autorevole e seria in tutti i territori. La segretaria, pur essendo subentrata quando il treno elettorale era già in corsa, non ha avuto problemi nel riconoscere la sconfitta del centrosinistra alle recenti elezioni amministrative. Pur nella sconfitta e nonostante una diminuzione dei consensi negli anni, sia a livello nazionale che regionale, quello dei Democratici delle Marche resta il primo partito con oltre il 21% dei consensi nei Comuni dove si è presentato con il proprio simbolo e al netto dei consensi andati logicamente a liste civiche affini e di area. Bomprezzi ha posto l'attenzione sul crescente astensionismo e la necessità di riavvicinare la politica al territorio, affrontando le sfide quotidiane poste da una società in continua evoluzione, accompagnata da una crescente insicurezza sociale: “È importante - ha sottolineato la segretaria - avviare un lavoro di ricerca e analisi delle cause di questa crisi di rappresentatività, senza cercare singoli capri espiatori ma avanzando proposte concrete”. La segretaria ha quindi rivolto lo sguardo in avanti, ponendo già da oggi l’attenzione alle prossime sfide amministrative future: “Il PD Marche ha il dovere di discutere negli organismi regionali delle elezioni amministrative 2024, con specifica attenzione ai Comuni più popolosi della Regione: Pesaro e Fano, in primis. Occorre tutti insieme farsi carico di quelle sfide e insieme ragionare per assicurare la coalizione più ampia, i candidati migliori, il metodo di selezione più opportuno. Non lasceremo soli i circoli dove si andrà al voto perché in questa sede condivideremo le scelte più importanti”. Bomprezzi ha evidenziato le priorità tematiche del PD Marche, tra cui lavoro, lotta alle disuguaglianze e sanità pubblica: “Il nostro impegno, di tutto il partito, si dovrà concentrare sulla difesa della sanità pubblica, continuando un percorso già avviato, fatto di confronti e manifestazioni su questo tema, completamente umiliato dalla destra al governo regionale”. Su questo versante, come già anticipato dalla segretaria ai tre sindacati dei lavoratori più rappresentativi, il PD delle Marche sarà presente alla manifestazione regionale in difesa della sanità pubblica organizzata ad Ancona il prossimo 15 luglio. Nel dibattito è emersa la forte preoccupazione per la diffusione in tutto il Paese delle difficoltà economiche in cui versano sempre più famiglie. Un dato confermato anche dalla notizia, appresa proprio durante la mattinata, che quasi un milione di italiani non riescono a star dietro alle rate dei mutui. La segretaria, oltre alla priorità assoluta per questi temi, ha sottolineato anche la necessità di una nuova metodologia di approccio del Partito: “Il PD delle Marche si deve aprire, deve necessariamente e in modo virtuoso dialogare con le forze civiche, con l'associazionismo, il volontariato e tutti i sindacati, dei lavoratori e di categoria”. Sempre sul metodo, la segretaria Dem ha annunciato l'organizzazione di un appuntamento annuale chiamato ‘Assemblea regionale dei segretari di circolo’: “Una piattaforma che servirà a favorire il confronto e lo scambio di idee tra i circoli, la base, e il Partito regionale”. Non poteva mancare nell’attenta disamina fatta dal vertice PD, un caldo invito ad una più proficua collaborazione e aggiornamento reciproco tra Gruppo consiliare e Partito regionale: “Il gruppo PD in Consiglio regionale è la nostra voce nelle Istituzioni e il principale strumento di opposizione del Partito Democratico al malgoverno della destra. Il lavoro politico del nostro Partito non può essere pienamente efficace in assenza di una collaborazione e coordinamento costante. In palio c’è una posta in gioco molto importante dei singoli successi, c’è la necessità di recuperare la credibilità agli occhi degli elettori e riconquistare la leadership nella nostra Regione. L’unità del Partito passa prima di tutto da un’azione politica sinergica e concertata tra Partito e istituzione regionale”.  

08/07/2023 17:50
Caos in A14, vettura in coda per un incidente prende fuoco: automobilista salva famiglia

Caos in A14, vettura in coda per un incidente prende fuoco: automobilista salva famiglia

Auto avvolta dalle fiamme in A14: paura per una famiglia, provvidenziale intervento per un automobilista che spegne le fiamme. È quanto avvenuto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 18, all’interno della galleria posta poco prima del chilometro 308, tra gli svincoli di San Benedetto del Tronto e Grottammare direzione nord. In base a una ricostruzione una delle vetture, presenti nella coda di oltre 4 km originatasi a seguito di un tamponamento che ha coinvolto tre camion nello stesso tratto stradale, ha incominciato a prendere fuoco dal vano motore per ragioni da chiarire. A bordo dell’auto – una Citroen C3 –una famiglia con due bambini piccoli prontamente messa in salvo dagli altri automobilisti presenti. E proprio uno dei conducenti incolonnati, un uomo residente nel Maceratese, prendendo in prestito l’estintore in dotazione a un mezzo pesante, si è adoperato per spegnere le altre fiamme che stavano avvolgendo la vettura. Sul posto stanno intervenendo le forze dell’ordine e i vigili del fuoco per ripristinare quanto prima l’ordinaria viabilità. Al momento la circolazione risulta bloccata.

06/07/2023 18:49
Incubo A14,  scontro fra tre mezzi pesanti: code chilometriche e ore di disagi

Incubo A14, scontro fra tre mezzi pesanti: code chilometriche e ore di disagi

Scontro fra tre mezzi pesanti lungo l’autostrada A 14: il traffico va in tilt. L’incidente è avvenuto, intorno alle 16, nel territorio di San Benedetto del Tronto, carreggiata direzione nord. Il sinistro ha coinvolto tre camion di cui una cisterna trasporto latte e una cisterna Gpl. Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto, che ha collaborato con i sanitari del 118 per prestare soccorso agli occupanti dei mezzi. Per nessuna delle persone coinvolte nell’incidente è stato necessario il trasporto all’ospedale. Successivamente i pompieri si sono occupati della messa in sicurezza dell’intera area dell’intervento. Per i rilievi di rito, procede la polizia stradale. Sul tratto segnalate code di oltre 4 chilometri e disagi che si sono protratti per ore.

06/07/2023 18:34
Saldi estivi 2023, nelle Marche in partenza il 6 luglio: "Atteso un +4,5% nelle vendite rispetto al 2022"

Saldi estivi 2023, nelle Marche in partenza il 6 luglio: "Atteso un +4,5% nelle vendite rispetto al 2022"

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con i saldi estivi che partiranno nelle Marche ed in tutta Italia, ad eccezione di alcune province autonome, nella giornata di domani 6 luglio 2023. I saldi sono una tradizione di shopping particolarmente attesa che arriva dopo una primavera caratterizzata da condizioni meteo non favorevoli come spiega il direttore generale Confcommercio Marche Massimiliano Polacco: “Il maltempo – sottolinea il direttore Polacco – , non ha favorito le vendite in particolare per gli articoli legati al mare e all’estate. Il mese di maggio è stato caratterizzato da tempo brutto e anche a giugno ci sono state poche giornate di caldo e di sole. Tanti hanno atteso l’arrivo del caldo per fare acquisti per l’estate entrante ed anche per questo c’è un’aspettativa alta per i saldi da parte dei commercianti". "Gli scenari che dovrebbero prospettarsi sono dunque positivi e dovremmo avere a consuntivo numeri superiori rispetto all’anno scorso”. La previsione di Confcommercio Marche: “Ci aspettiamo un aumento di circa il 4,5% rispetto all’anno scorso: saranno quindi saldi importanti per le imprese e un’ottima opportunità per i consumatori”. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio Marche una famiglia marchigiana spenderà in media 208 euro per l’acquisto di capi scontati (circa 92 euro pro capite). Da quest’anno infine saranno applicate le nuove regole del Codice del Consumo su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line. Tra le novità, la principale riguarda la questione della chiarezza degli sconti applicati a partire dal prezzo iniziale.   

05/07/2023 17:20
Progetto regionale per il potenziamento dei trapianti: 300mila euro destinati alle Marche

Progetto regionale per il potenziamento dei trapianti: 300mila euro destinati alle Marche

La Regione Marche promuove la crescita delle donazioni e dei trapianti sostenendo, anche nel 2023, l’attività della rete trapiantologica coordinata del Centro di riferimento istituito presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Ancona. Su proposta del vicepresidente Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità, la Giunta regionale ha finanziato, con 300 mila euro, specifiche progettualità presentate dal coordinatore regionale trapianti Francesca De Pace. Gli interventi previsti si articoleranno in sei sotto progetti, mirati a consolidare gli ottimi risultati conseguiti dalle Marche nello scorso anno. “I traguardi raggiunti, non certo scontati ma frutto di un assiduo e condiviso lavoro di crescita delle attività di prelievo di organi e tessuti - evidenzia Saltamartini – sono stati possibili grazie alla capacità degli operatori sanitari, alla sensibilità dei marchigiani e alla realizzazione di progetti regionali mirati. Condividiamo questa impostazione e metodica operativa perché vogliamo rafforzare quel ruolo di rilievo nazionale che abbiamo raggiunto e che ci viene riconosciuto”. Il vicepresidente osserva come le donazioni, nelle Marche, confermino “un trend di crescita costante, in linea con l’andamento nazionale. La promozione delle attività svolte si è dimostrata efficace per la sensibilizzazione della popolazione marchigiana che ha mostrato una maggiore disponibilità al gesto della donazione. E i dati parlano chiaro”. Non solo i prelievi di cornee sono praticamente raddoppiati (dai tradizionali 100 a 188 del 2022), ma tutto il “sistema” è cresciuto, segnalando (sempre con riferimento allo scorso anno), 47 donatori procurati per milione di popolazione, un numero record di 105 trapianti d’organi (57 di rene, 46 di fegato, 1 combinato fegato-rene, 1 trapianto di rene da donatore vivente), 2 donazioni multi tessuto, 16 donazioni di tessuto osseo da vivente, un incremento del numero delle coppie donatore-ricevente in studio per i trapianto da vivente. I sei sub progetti finanziati dalla Regione Marche riguardano l’attività della rete dei 13 coordinatori al prelievo (presenti presso l’Azienda ospedaliera universitaria e nei presidi Ast con Rianimazione); la formazione e l’informazione regionale sulla donazione e trapianto; il potenziamento dei prelievi e dei trapianti (che assorbe il 45 per cento delle risorse stanziate); il lavoro svolto dai chirurghi dedicati; l’organizzazione, nelle Marche, del XV Corso nazionale di formazione della Società italiana banca occhi; il potenziamento della struttura del Coordinatore che, da quest’anno, ha a disposizione, a part time, due medici rianimatori.

04/07/2023 15:22
Marche, temporali in arrivo: nuova allerta meteo della Protezione civile

Marche, temporali in arrivo: nuova allerta meteo della Protezione civile

Le spiagge tornano finalmente ad essere affollate, ma questo giugno si conferma piuttosto piovoso. La Protezione civile regionale ha emanato, infatti, una nuova allerta per l'arrivo di temporali nelle Marche. L'avviso meteo è valido per tutte le 24 ore di domani, mercoledì 28 giugno e annuncia la possibilità di piogge e temporali su tutta la Regione. La situazione potenzialmente peggiore (con allerta gialla) è prevista, però, solo nelle zone di allertamento 5 e 6, ossia le Province di Ascoli, Fermo e parte di quella di Macerata. In basse al bollettino emesso dalla Protezione civile delle Marche, nella regione sono previsti brevi rovesci o temporali che saranno possibili nelle prime ore della giornata di mercoledì lungo la fascia costiera e primo collinare, ma in rapido spostamento verso est sud est e con scarsi accumuli.

27/06/2023 18:11
Tragico incidente lungo l'A14, auto contro camion: morte due donne, un uomo in gravi condizioni

Tragico incidente lungo l'A14, auto contro camion: morte due donne, un uomo in gravi condizioni

Ancora un tragico incidente sulla A14, nel tratto sud delle Marche.  Per cause in corso di accertamento, intorno alle 5 di questa mattina, un’auto nella quale erano a bordo tre cittadini polacchi è andata a schiantarsi contro un camion nel tratto fra San Benedetto dal Tronto e Grottammare. Lanciato l’sos, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. La squadra  dei pompieri del distaccamento di San Benedetto  è intervenuta con l’ausilio di un'autopompa serbatoio ( aps) e ha collaborato con i sanitari per prestare soccorso agli occupanti dell’autovettura rimasti incastrati tra le lamiere del veicolo. Per due donne purtroppo il personale sanitario ne ha constatato il decesso, mentre un uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale. Successivamente i vigili del fuoco  hanno messo in sicurezza l’intera area dell’intervento. I rilievi del caso sono spettati alla polizia stradale. (Foto Ansa) 

24/06/2023 09:05
Ascoli, rapina a villa Di Stefano: titolari del maglificio Gran Sasso minacciati da uomini armati

Ascoli, rapina a villa Di Stefano: titolari del maglificio Gran Sasso minacciati da uomini armati

Ore di terrore nella tarda serata di martedì nella villa dove vive la famiglia Di Stefano, titolare del Maglificio Gran Sasso; mentre i proprietari si trovavano in giardino, tre uomini armati a volto coperto hanno fatto irruzione nella proprietà e hanno costretto tutti i presenti, 8 persone, a rientrare all'interno. Una volta dentro l'abitazione, chiuse porte e finestre, i membri della famiglia sono stati tenuti in ostaggio sotto la costante minaccia delle armi. I tre malviventi hanno costretto le vittime prese di mira a consegnare loro oro, contanti, preziosi e tuto quanto si trovava in cassaforte. I proprietari, tra cui anziani, non hanno potuto opporre resistenza in alcun modo. Una volta preso il bottino, i malviventi si sono dileguati insieme ai complici all'esterno con cui hanno mantenuto il costante contatto attraverso delle radiotrasmittenti. Sono in corso le indagini della Questura di Ascoli: gli agenti, dopo aver assunto tutte le testimonianze dei presenti, stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sicurezza della zona per risalire all'identità dei rapinatori.  

22/06/2023 10:00
Maturità 2023, le tracce della prima prova: Quasimodo, Piero Angela, WhatsApp

Maturità 2023, le tracce della prima prova: Quasimodo, Piero Angela, WhatsApp

Maturità 2023 al via: dalle ore 8,30  quasi 13.700 studenti marchigiani sono alle prese la prima prova, italiano. Sono coinvolte  365 commissioni, per un totale di 722 classi. Quest'anno l'esame torna alla formula pre-covid, con due scritti (3 in alcuni casi) e un colloquio. Moravia con un brano tratto da 'Gli Indifferenti' e Salvatore Quasimodo con 'Alla nuova luna' che fa parte della raccolta 'La Terra impareggiabile' sono tra le tracce proposte ai maturandi. Tra le tracce anche il brano 'Elogio dell'attesa nell'era di WhatsApp' tratto da un testo di Marco Belpoliti. 'L'idea di nazione' con un testo tratto da Federico Chabod è una delle tipologie di tipo B 'Analisi e produzione di un testo argomentativo' proposto agli studenti. Un testo tratto da Piero Angela 'Dieci cose che ho imparato' e l'altra proposta del tipo B con la comprensione e l'analisi del testo sottoposta ai maturandi,  E tra le proposte c'è anche un testo tratto da Oriana Fallaci, Intervista con la storia, edito da Rizzoli nel 1977. Una delle tracce di attualità  richiama una lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all'ex ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, che invita a reintrodurre le prove scritte alla Maturità. La lettera fu scritta durante il periodo della pandemia. Dalle ore 8,30 in punto sul sito del ministero dell'Istruzione è stata disponibile la chiave ministeriale per decrittare il testo della prima prova scritta contenuta nel plico telematico. La prova di Italiano, comune a tutti gli indirizzi, prevede sette tracce (ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale) suddivise in tre diverse tipologie: due analisi del testo (uno poetico e l'altro di prosa), 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità.

21/06/2023 09:30
"Let's Marche", il ct Mancini ancora testimonial della regione: scelto il nuovo slogan

"Let's Marche", il ct Mancini ancora testimonial della regione: scelto il nuovo slogan

“Let’s Marche! In Italy, of course”. È il nuovo slogan che da oggi in poi accompagnerà la Regione Marche in tutte le sue attività di promozione turistica e internazionalizzazione in Italia e all’estero. Lo slogan, il logo e lo spot per la Regione Marche, con Roberto Mancini, CT della Nazionale Italiana, come testimonial sono stati presentati in anteprima a Roma nella sede dell’Ente nazionale italiano per il turismo. Nell’occasione è stato annunciato anche il rinnovo del contratto biennale con mister Mancini. “Vogliamo potenziare - ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - la campagna promozionale per conquistare nuove fette di mercato estero e per rilanciare l'immagine della Regione insieme ad Atim, e lo stiamo facendo con il nostro testimonial negli spot e con un grande lavoro fatto sul brand e sul logo che credo possano essere strumenti importanti per raggiungere l’obiettivo". "L’inizio della stagione estiva è stato un po’ frenato dal maltempo che ha colpito anche la nostra regione, anche se con danni limitati. Ora però siamo tornati in linea con gli ottimi risultati registrati a primavera, quindi puntiamo a pareggiare con i numeri dello scorso anno, numeri record per le Marche, e provare anche a migliorare. Sono in corso i bandi per i nuovi voli per Milano, Roma e Napoli, che dovrebbero partire da ottobre e che potranno fare la differenza, e dall’anno prossimo contiamo di potenziare i voli con il nord Europa perché riteniamo rotte come Berlino e Francoforte fondamentali. Ringrazio tutti per il grande lavoro di squadra, capitanati da Mister Mancini che anche questa volta ha saputo interpretare al meglio lo spirito delle Marche”. “Sono molto felice di essere ancora testimonial di questa regione - ha detto mister Mancini - che ritengo sia la più bella di tutte perché offre tutto quello che un turista può desiderare. Sono molto contento di aver partecipato alla campagna: ormai le Marche iniziano a farsi conoscere ovunque e lo saranno sempre di più perché se lo meritano”. “È bello - ha proseguito il direttore dell’Atim Bruschini - essere qui nella casa italiana del turismo a presentare questo brand che sarà un ombrello per tutte le Marche e uno scossone rispetto a tutto quanto fatto prima. Volevamo portare qualcosa di nuovo e le Marche meritano un turismo internazionale. Per questo la campagna promozionale partirà nel mese di luglio e nei prossimi mesi saremo a tutti gli eventi promozionali più importanti nel mondo, da Parigi a Las Vegas e Huston, da Barcellona a Londra, per finire a Cannes con un appuntamento dedicato al lusso. Un segmento molto interessante per una terra che ha una serie di caratteristiche a partire dal polo della nautica della moda e delle calzature”. Presenti in sala numerosi ospiti. Il sottosegretario al MEF Lucia Albano ha definito le Marche “una piccola Italia con tante diverse identità. Il Governo - ha proseguito - sta lavorando molto per rilanciare il Turismo in tutti i suoi cluster e nelle sue specificità regionali e proprio oggi il Ministro ha annunciato che si stanno superando i numeri del 2019". Il consigliere nazionale dell’Enit Sandro Pappalardo, nel ricordare la sua prima volta nelle Marche, ha detto di essere rimasto ammirato nel tragitto “da una sequenza continua di cartoline meravigliose”. Infine il presidente della Camera di Commercio delle Marche, grande alleata della Regione in tutte le iniziative promozionali: “Abbiamo sposato subito l’idea di un progetto unico proposta dal presidente Acquaroli - ha dichiarato Gino Sabatini - Il bene di una regione si fa anche tramite gli attori che hanno dato tanto alle Marche in termini di riconoscibilità come Mister Mancini. Ad ogni uscita degli spot, dopo le più importanti partire di calcio, le prenotazioni nei nostri alberghi hanno subito una impennata e con il nuovo spot dinamico e moderno faremo ancora meglio”.

20/06/2023 19:07
"Notte prima degli esami", maturità al via per 13.700 studenti marchigiani: tutti i dati

"Notte prima degli esami", maturità al via per 13.700 studenti marchigiani: tutti i dati

Iniziano da domani, con la prima prova scritta di italiano, per quasi 13.700 studenti marchigiani, gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/23. Ieri si sono insediate le commissioni per la prima riunione plenaria: sono 365, per un totale di 722 classi. Come è noto, da quest’anno si torna alla formula di svolgimento precedente all’emergenza Covid-19. Alle 8.30 di domani, mercoledì 21 giugno, infatti, il Ministero comunicherà la chiave per l’apertura del plico telematico con le tracce della prima prova. La chiave sarà disponibile sul sito del MIM. Giovedì 22 giugno sarà la volta della seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Anche in questo caso sarà pubblicata, sempre alle 8.30, la chiave per aprire i plichi telematici con le tracce. Seguirà, infine, il tradizionale colloquio, che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale delle studentesse e degli studenti. Le commissioni tornano inoltre a essere costituite da un presidente e tre commissari esterni più tre interni per ciascuna delle due classi afferenti. Ma c’è una novità, che riguarda le modalità relative alla seconda prova scritta per gli Istituti professionali di nuovo ordinamento. Oggi infatti il Ministero, per la prima volta, ha dato il via alla nuova procedura pubblicando, già alle 8.30, la chiave per aprire il plico messo a disposizione delle commissioni. In questi indirizzi l’elaborazione delle tracce del secondo scritto sarà effettuata dai docenti degli insegnamenti che concorrono al conseguimento delle competenze oggetto della prova. Sulla base delle indicazioni contenute nella “cornice nazionale generale di riferimento”, le commissioni elaboreranno quindi tre proposte. Fra queste sarà sorteggiata la traccia che sarà svolta dai candidati il giorno del secondo scritto. Nello svolgimento dell’esame, la commissione terrà conto delle informazioni contenute nel “curriculum dello studente”. La prova orale verrà svolta anche utilizzando la lingua straniera e riguarderà pure l’educazione civica. Il Ministero dell’istruzione e del merito ha infine realizzato una pagina informativa sugli esami di Stato consultabile da studenti, famiglie, personale della scuola, con novità, approfondimenti, domande e risposte. Sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti nei giorni dell’esame sui canali social del MIM attraverso gli hashtag #Maturità2023 e #EsamiDiStato2023.  

20/06/2023 15:30
Esce a cercare funghi e scivola in un dirupo: donna rintracciata dal Soccorso Alpino

Esce a cercare funghi e scivola in un dirupo: donna rintracciata dal Soccorso Alpino

Disavventura, ma col lieto fine, per una donna che è scivolata lungo un pendio e si è ferita mentre era intenta alla raccolta di funghi. È accaduto nel pomeriggio di lunedì nel comune di Acquasanta Terme dove i tecnici della stazione di Ascoli Piceno del Soccorso Alpino e Speleologico Marche sono stati allertati dalla centrale operativa del 118 per soccorrere la cercatrice, che si era procurata un taglio sul bacino nella caduta. Due squadre del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico Marche, sono arrivate in breve tempo sul posto, hanno predisposto la calata della barella con il supporto dei vigili del fuoco, mentre il personale sanitario ha medicato e stabilizzato la donna, che è stata poi trasportata fino all'ambulanza del 118. Le sue condizioni che non destano particolari preoccupazioni.  (Immagine di repertorio) 

20/06/2023 09:47
Colto da malore in spiaggia: muore medico 42enne

Colto da malore in spiaggia: muore medico 42enne

Un uomo di 42 anni è morto mentre faceva il bagno nelle acque del mare Adriatico a San Benedetto del Tronto. È accaduto nel pomeriggio di ieri. La vittima è Paolo Capparè, nativo di San Benedetto, medico odontoiatra del San Raffaele di Milano.  Il 42enne si trovava all'altezza degli scogli quando altri bagnanti hanno percepito che stesse in difficoltà. Si sono avvicinati constatando che non dava segni di vita. Grazie anche all'intervento dei bagnini di slavataggio, è stato portato a riva e affidato alle cure dei sanitari del 118 nel frattempo allertati così come l'eliambulanza che però non è più intervenuta una volta constatato in breve che l’uomo era ormai deceduto. L’ipotesi più probabile è che si sia trattato di un malore. Sul posto anche i carabinieri della stazione di San Benedetto.  

19/06/2023 09:04
La proposta del sindaco di Ascoli: "Intitoliamo una via a Silvio Berlusconi"

La proposta del sindaco di Ascoli: "Intitoliamo una via a Silvio Berlusconi"

Intitolare una via a Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia ed ex presidente del Consiglio morto a 86 anni il 12 giugno scorso. È una delle ipotesi che si stanno valutando ad Ascoli Piceno dove la giunta comunale ha approvato l'atto di indirizzo per promuovere iniziative volte a ricordare e rendere omaggio a Berlusconi.  "La volontà - spiega il sindaco Marco Fioravanti (FdI) - è onorare la memoria di un imprenditore e di un uomo che negli ultimi 30 anni ha rivestito un ruolo di primissimo piano nello scenario economico-politico del nostro Paese. "Berlusconi ha ricoperto per quattro volte l'incarico di presidente del Consiglio - ricorda il primo cittadino - è stato parlamentare per sette legislature ed è scomparso mentre rivestiva la carica di senatore. Per questa ragione, abbiamo approvato un atto di indirizzo che prevede l'attivazione di iniziative, ancora in fase decisionale, per ricordare la figura di Berlusconi, imprenditore e politico". Per l'occasione in Comune è stato dato mandato all'Ufficio Toponomastica di procedere alla verifica degli adempimenti amministrativi necessari all'intitolazione, a Silvio Berlusconi, di una via o altro spazio pubblico da individuare nel rispetto del vigente regolamento comunale sulla toponomastica e altre disposizioni in materia.  "Come coordinatore regionale delle Marche di Forza Italia, sostengo ed apprezzo totalmente l’iniziativa promossa dal sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti di intitolare una strada al presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi". Lo dichiara in una nota il deputato azzurro, Francesco Battistoni. "Con questo gesto non solo si rende omaggio ad un grande uomo di Stato ma ad un leader che ha reso possibile la nascita del centrodestra, lo ha reso forza di Governo e che, con la sua storia, ha inciso profondamente nello sviluppo e nella crescita dell’Italia negli ultimi trent’anni. Forza Italia e tutti i suoi dirigenti locali sono assolutamente al fianco dell’amministrazione di Ascoli Piceno nel sostenere questa iniziativa", conclude Battistoni

16/06/2023 17:52
A Parigi una settimana dedicata alla cucina marchigiana

A Parigi una settimana dedicata alla cucina marchigiana

Ha preso il via quest’oggi, a Parigi, una intensa due giorni che vede l’assessore regionale al Commercio, alle Attività produttive e alla Internazionalizzazione, Andrea Maria Antonini impegnato in una serie di appuntamenti istituzionali. Presso la sede dell’Ambasciata Italiana in Francia, l’assessore Antonini ha avuto un cordiale e fruttuoso confronto con l’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro per definire i dettagli e i contenuti di una nuova e importante idea progettuale che avrà come protagonisti i sapori della tavola marchigiana nell’ambito della manifestazione internazionale dedicata alla “Cucina italiana nel mondo” in programma dal 14 al 18 novembre a Parigi. “Prosegue e si rafforza il filo diretto tra le Marche e la Francia – ha commentato l’assessore Antonini -  nel segno di una fattiva sinergia che vede, dopo l’inaugurazione, lo scorso 27 maggio, del collegamento aereo tra Falconara e l’aeroporto Orly di Parigi, un’ ulteriore e significativa iniziativa che, sono certo, darà grande risalto e visibilità ai prodotti e ai piatti tradizionali marchigiani nell’ambito di una vetrina d’eccezione come quella che si terrà, a novembre, nella sede dell’Ambasciata Italiana a Parigi e in altre prestigiose sedi parigine”.  “Si tratta – ha concluso - di un altro qualificato intervento che corrisponde appieno alle linee strategiche e operative della Amministrazione Regionale impegnata, da tempo, nel promuovere la cultura del benessere e della sana alimentazione”. Aspetti tecnici sono stati approfonditi anche nel corso di un secondo incontro con il responsabile dell’Ufficio ICE -  Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane di Parigi, Luigi Ferrelli, per valutare e definire strategie organizzative degli eventi che vedranno le Marche protagoniste. 

13/06/2023 18:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.