Altri comuni

La tragedia di Noemi: rinviata a domani l'ispezione cadaverica

La tragedia di Noemi: rinviata a domani l'ispezione cadaverica

Rinviata a domani l'ispezione cadaverica sui corpi di Noemi Avicolli,  studentessa 19enne di Unicam, e Lucia Pietrangelo, nonna e nipote decedute a seguito dell'incidente stradale avvenuto sabato sera sulla A1, nei pressi di Arezzo, mentre rientravano da Milano a Isernia (qui).Il medico legale, incaricato dalla Procura aretina, ha dovuto rinviare, per altri impegni professionali, l'esame fissato per oggi e necessario prima del nulla osta ai funerali. Rinviato anche...

28/11/2016 15:15
Dipendenze, protocollo fra Arcat e Regione

Dipendenze, protocollo fra Arcat e Regione

E' stato siglato questa mattina il Protocollo di collaborazione tra Regione e Arcat Marche (Associazione regionale dei Club alcologici territoriali) per la prevenzione dell'alcolismo, la riabilitazione di persone con problemi di abuso alcolico e il sostegno alle loro famiglie. Diecimila euro il contributo assegnato per il protocollo che si focalizza sull'azione preventiva e educativa verso le giovani generazioni e prevede un programma di azioni finalizzate ad accrescere la...

28/11/2016 14:58
Studentessa 19enne di Unicam muore in un tragico incidente stradale

Studentessa 19enne di Unicam muore in un tragico incidente stradale

Sconcerto e cordoglio nell'ambiente universitario di Camerino per l'improvvisa e tragica scomparsa di Noemi Avicolli, studentessa diciannovenne di Unicam originaria del Molise morta in un tragico incidente stradale dove ha perso la vita anche la nonna Lucia Pietrangelo di 81 anni.Il tragico incidente si è verificato in Toscana in autostrada, all'altezza dell'area di servizio di Lucignano ovest, sulla corsia sud: coinvolta l'auto a bordo della quale si trovavano Noemi e i suoi...

27/11/2016 13:05
"Fisco, Equitalia e Banche": se ne è parlato a Grottammare con Taormina e Tosoni - FOTO E VIDEO

"Fisco, Equitalia e Banche": se ne è parlato a Grottammare con Taormina e Tosoni - FOTO E VIDEO

Fisco e banche soffocano le piccole e micro imprese. L’associazione Tutela Impresa pronta a difendere gli imprenditori vessati. “La situazione è drammatica, il 90% degli accertamenti fiscali sono fatti nei confronti delle piccole aziende perché sono le meno protette e le meno reattive, quindi le più facili da colpire. E’ una vessazione, bisogna dire basta.” A lanciare il grido d’allarme è il Presidente dell’Associazione Tutela Impresa Giuseppe Tosoni in apertura della...

27/11/2016 12:49
RemaTarlazzi inaugura un nuovo showroom a Foligno

RemaTarlazzi inaugura un nuovo showroom a Foligno

La RemaTarlazzi – Gruppo Comet chiude il 2016 con il botto! Dopo le inaugurazioni che si sono succedute da ottobre ad oggi con Civitanova Marche, Avezzano e Orvieto, oggi si conclude l’anno con l’apertura del settore luce di Foligno, dove nello stabile affianco al punto vendita esistente del materiale elettrico aperto nel 2005, è stato realizzato un moderno ed accogliente show room di illuminazione, nel quale sono esposti i migliori prodotti di design che il mercato può...

26/11/2016 16:52
Ragazza di 22 anni trovata morta nel collegio universitario di Macerata

Ragazza di 22 anni trovata morta nel collegio universitario di Macerata

Malore o gesto volontario, ma anche la pista dell'overdose: sono queste le ipotesi al vaglio dei carabinieri dopo il rinvenimento questa mattina a Macerata del corpo senza vita di una studentessa di 22 anni, H.E.A., di famiglia non italiana ma nata a Pesaro, iscritta al corso di Mediazione Linguistica dell'Università del capoluogo.La ragazza è stata trovata morta in una delle stanze al primo piano del collegio universitario gestito dall'Ersu in via Martiri della Libertà. A dare...

26/11/2016 12:51
Il 30 novembre Renzi ad Ancona per la chiusura della campagna referendaria

Il 30 novembre Renzi ad Ancona per la chiusura della campagna referendaria

Mercoledì 30 novembre­ il premier Matteo Re­nzi sarà nelle Marche­ per la chiusura dell­a campagna referendar­ia del Coordinamento ­regionale Marche per ­il Sì in vista del Re­ferendum costituzion­le del 4 dicembre.L'­appuntamento – un'ini­ziativa pubblica aper­ta a tutti i cittadin­i – è alle ore 17.30 ­al Teatro delle Muse ­di Ancona

25/11/2016 12:02
Aiuti e iniziative dalla popolazione lodigiana a favore dei settempedani

Aiuti e iniziative dalla popolazione lodigiana a favore dei settempedani

Anche la popolazione lodigiana si è mossa per portare aiuto ai terremotati settempedani. L’ultimo carico di generi di prima necessità è stato consegnato dall’associazione “Operativi al Massimo”, onlus presieduta da Michele Di Stasi e rappresentata da Elena Agazzi e Cristina Cigolini che, insieme ad altri volontari, è arrivata a San Severino Marche con alcuni bancali di materiali già stoccati nel magazzino aperto dal Comune e gestito dai soci del Cai, il Club...

24/11/2016 20:22
Gemellaggio etico tra Jesi e San Severino per creare una nuova palestra di judo

Gemellaggio etico tra Jesi e San Severino per creare una nuova palestra di judo

Gemellaggio etico fra Jesi e San Severino Marche per restituire una casa agli oltre 100 judoka settempedani che non hanno più, a causa del terremoto, una palestra dove allenarsi. Il Samurai Club di Jesi-Chiaravalle ha lanciato una raccolta fondi a favore dell’associazione sportiva J-Etic di San Severino Marche che, da oltre un mese, ha perso il dojo, cioè la palestra, resa impraticabile a causa del terremoto. La vecchia palestra di San Severino, dove si allenavano i...

24/11/2016 11:43
Cesare Spuri nominato direttore della ricostruzione

Cesare Spuri nominato direttore della ricostruzione

Cesare Spuri è stato nominato dalla giunta regionale direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016. Spuri manterrà ad interim l'incarico della Posizione di funzione Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile, e si occuperà di tutti gli adempimenti relativi alla ricostruzione. Spuri ha maturato una grande esperienza tecnica in materia di protezione civile.Ha ricoperto l'incarico di Commissario delegato per gli...

23/11/2016 18:58
Il Senato approva il decreto terremoto

Il Senato approva il decreto terremoto

L'Aula del Senato ha dato il via libera al Dl Terremoto. I sì sono stati 194, un solo no, e 37 gli astenuti. In dichiarazione di voto hanno dichiarato il voto di astensione Lega, Cor e Forza Italia. L'Assemblea ha approvato tutti gli emendamenti presentati dalla commissione Bilancio, ad eccezione di quello sulla certificazione di agibilità, che è stato trasformato in un ordine del giorno. Il provvedimento passa all'esame della Camera. (Ansa)

23/11/2016 14:30
Dall'azienda 1500 euro netti ai dipendenti: "Un po' di serenità dopo il sisma"

Dall'azienda 1500 euro netti ai dipendenti: "Un po' di serenità dopo il sisma"

I dipendenti della Fertitecnica Colfiorito hanno ricevuto in dono dall'azienda 1.500 euro netti ciascuno: un modo per offrire loro, dopo il terremoto, "un pizzico di serenità e tranquillità". È solo una delle iniziative che la storica impresa, leader nel mercato italiano di legumi e cereali, ha messo in campo per essere vicina a collaboratori, fornitori e territorio colpiti dal sisma. La famiglia Mattioni, fondatrice di Fertitecnica Colfiorito nel 1984, ha donato personalmente i...

22/11/2016 18:27
‘Legalità, mi piace’: no a contraffazione e abusivismo

‘Legalità, mi piace’: no a contraffazione e abusivismo

Un coro unanime contro abusivismo e contraffazione da parte di istituzioni locali e forze dell’ordine chiamate da Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali a dire no all’illegalità. E’ l’importante risultato ottenuto da Confcommercio Marche Centrali che anche quest’anno ha organizzato ‘Legalità, mi piace’ la giornata contro abusivismo e contraffazione tenutasi ad Ancona presso la sede dell’Autorità Portuale di Ancona di fronte ad un’ampia platea di...

22/11/2016 16:45
Traffico di cocaina dall'Albania: cinque arresti

Traffico di cocaina dall'Albania: cinque arresti

Il porto di Ancona è al centro di una traffico di cocaina proveniente dall'Albania: uno dei principali canali di rifornimento di droga, per un giro d'affari stimato in 70 mila euro al mese, è stato stroncato dai carabinieri nelle ultime ore, con 5 arresti e il sequestro di 500 grammi di coca purissima in cristalli, destinata al mercato della Val Musone e di Jesi. Le indagini, condotte dalla Compagnia di Osimo, sono cominciate nella primavera scorsa.Nelle ultime ore la svolta: 30...

22/11/2016 14:42
“Voragine senza fondo”: svelato il mistero

“Voragine senza fondo”: svelato il mistero

La “voragine senza fondo” creatasi nella piana di Castelluccio dopo i recenti eventi sismici sembra non essere più un mistero.A spiegarne la creazione alcuni ricercatori di Geologia dell’Università di Camerino insieme ai tecnici della Regione Marche che dal 24 agosto si sono occupati dello sciame cha ha colpito la zona. Dopo aver rilevato 30 mila effetti di superficie, tra cui la voragine di Castelluccio, i ricercatori Farabolini e Scalella hanno studiato il pozzo e sono giunti...

22/11/2016 12:15
La Fondazione Carima istituisce il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

La Fondazione Carima istituisce il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

La Fondazione Carima segnala l’istituzione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nato da un accordo tra ACRI – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa – e Governo, al quale ha aderito in qualità di ente sostenitore.L’iniziativa ha valenza nazionale ed è destinata a sostenere economicamente interventi sperimentali, promossi da organizzazioni del terzo settore e mondo della scuola, finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura...

22/11/2016 11:14
A Magliano di Tenna con Pascià Lest il Palio dei Comuni - FOTO

A Magliano di Tenna con Pascià Lest il Palio dei Comuni - FOTO

Erano alcuni anni che al Palio dei Comuni non si registrava un pubblico tanto numeroso. Più di seimila presenze per un'ippica che ancora non riesce a uscire dal pantano è un risultato che fa ben sperare e ricompensa quanti hanno lavorato per la riuscita della manifestazione.Il merito è in buona parte dei Comuni che hanno partecipato con rinnovata passione, i Comuni che, nonostante le tante ferite procurate dal terremoto, con la loro adesione hanno voluto onorare...

21/11/2016 16:01
Rimborsi per 15 milioni ai risparmiatori di Banca Marche, Etruria, Carichieti e Cariferrara

Rimborsi per 15 milioni ai risparmiatori di Banca Marche, Etruria, Carichieti e Cariferrara

Rimborsi per oltre 15 milioni di euro, 6200 pratiche già in lavorazione e un altro migliaio in attesa di essere prese in carico. E' il bilancio delle operazioni di indennizzo forfettario che sta curando il Fondo interbancario per i risparmiatori delle 4 banche (Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara). "Ad oggi - sottolinea all'ANSA Salvatore Paterna, vice direttore generale Fitd - le liquidazioni di importo inferiore a 50 mila euro rappresentano il 96,9%, di queste...

21/11/2016 15:44
Domenica a Montegiorgio il Palio dei Comuni "Lanfranco Mattii"

Domenica a Montegiorgio il Palio dei Comuni "Lanfranco Mattii"

I siti meteo prevedono una domenica quasi primaverile (da 13° a 16° gradi) per il Palio dei Comuni; per i curiosi ci saranno gli stand di vari comuni che proporranno le loro eccellenze enogastronomiche e artigianali; per i golosi c’è MagaCacao che porterà le prelibatezze a base di cioccolato, che in molti abbiamo gradito nelle loro cioccolaterie di Macerata e Civitanova Marche, e la classica cioccolata calda; per i buongustai speriamo ci sia ancora qualche...

19/11/2016 12:57
Errani incontra i sindaci a Tolentino: "Il cittadino non c'entra nulla col credito d'imposta"

Errani incontra i sindaci a Tolentino: "Il cittadino non c'entra nulla col credito d'imposta"

Il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani ha incontrato questo pomeriggio all'Hotel 77 di Tolentino i sindaci e gli amministratori della provincia di Macerata per illustrare il decreto. Siamo riusciti a scambiare alcune battute con Errani al termine della lunga riunione, soprattutto per fare chiarezza in merito a una questione sulla quale in questi giorni si sta creando molta confusione: il credito d'imposta utile al pagamento dei lavori per la...

18/11/2016 21:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.