di Picchio News

A Sant’Angelo in Pontano ritorna il Magnitudo Festival: la scossa dei giovani per rilanciare il paese

A Sant’Angelo in Pontano ritorna il Magnitudo Festival: la scossa dei giovani per rilanciare il paese

Una "scossa" di energia, entusiasmo e voglia di fare che parte dai giovani e coinvolge l’intera comunità. È questo lo spirito del Magnitudo Festival, in programma sabato 14 giugno a Sant’Angelo in Pontano, evento centrale del calendario estivo EnjoySantangelo. L’iniziativa nasce dalla volontà di un gruppo di giovani del territorio di offrire un’occasione di festa ma anche di rilancio culturale e aggregativo per il paese, unendo tradizione e innovazione, semplicità e dinamismo. Magnitudo, infatti, richiama la misura di un’energia: in questo caso, quella positiva e contagiosa che vuole smuovere il borgo, restituendogli centralità attraverso momenti condivisi. La serata a ingresso gratuito si aprirà con una cena all’aperto pensata per tutti i gusti: in menù hamburger artigianali, arrosticini, grigliate, primi piatti caldi, e naturalmente birra, cocktail e molto altro, in un contesto conviviale e informale che valorizza i sapori e la socialità. A seguire, la piazza si trasformerà in una vera e propria arena di divertimento grazie allo show firmato "1hourparty": ogni ora una festa diversa, tutti i generi musicali tra spettacoli e coinvolgimento, pensata per far ballare e sorridere fino a tarda notte. Il Magnitudo Festival vuole essere un simbolo di ripartenza e vitalità, una dimostrazione concreta che i piccoli centri possono ancora raccontare grandi storie, se animati da chi ha voglia di mettersi in gioco.    

12/06/2025 16:50
Maceratese, arriva la conferma di Niccolò Marras: sarà biancorosso anche in Serie D

Maceratese, arriva la conferma di Niccolò Marras: sarà biancorosso anche in Serie D

Dopo Pablo Lucero, la Maceratese ufficializza la seconda conferma per la stagione sportiva 2025/26: si tratta di Niccolò Marras, ala offensiva classe 2002, tra i principali protagonisti della promozione in Serie D conquistata al termine dell’ultimo campionato di Eccellenza. Giocatore dotato di grande tecnica, rapidità e visione di gioco, Marras ha inciso in maniera determinante nel successo biancorosso, mettendo a segno gol pesanti e fornendo numerosi assist. La sua capacità di creare superiorità numerica e inventare giocate decisive è stata uno dei tratti distintivi della Maceratese nella seconda parte di stagione.  La conferma del giovane esterno offensivo rappresenta un tassello importante nella costruzione della rosa che affronterà la prossima stagione in Serie D. Marras, apprezzato da tifosi e addetti ai lavori per il suo talento cristallino, avrà così l’opportunità di misurarsi di nuovo in un campionato di categoria superiore, già affrontato in passato con le maglie di Arezzo, Sambenedettese, Reggina e Vibonese.  Nei prossimi giorni, la società continuerà a comunicare le conferme e i nuovi innesti, delineando progressivamente la rosa affidata a mister Possanzini per il ritorno tra i dilettanti nazionali. La Maceratese riparte dunque da uno dei suoi uomini simbolo, pronta a vivere una nuova stagione all’insegna dell’ambizione e della continuità. (Foto di Francesco Tartari)

12/06/2025 15:40
CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

Dal 31 maggio al 2 giugno, la “Riviera del Conero Cup” ha regalato tre giornate indimenticabili di sport, passione e condivisione, confermandosi come uno degli eventi di calcio giovanile femminile più significativi dell’intera stagione calcistica. Organizzato con cura e grande spirito sportivo dalla CF Maceratese del Presidente Massimiliano Avallone, la “Riviera del Conero Cup” ha coinvolto alcune delle realtà più promettenti del panorama nazionale, offrendo non solo partite di alto livello tecnico, ma anche un’occasione preziosa per promuovere i valori del calcio femminile: inclusione, rispetto, talento e crescita. Di seguito l'elenco di tutte le Società partecipanti: Atalanta, Sassuolo, Inter, Como 1907, AS Roma, FC Crotone, Salernitana, Pro Sesto 1913, Modena Femminile, ACF Arezzo, Trieste Club Altura, CBS Torino, Be Fasano, Gualdo, Lecco 1912, Grifone Women, Rinascita Doccia, Treviso, Perugia, Villa Musone, CF Maceratese, Sangiustese, Jesina, Mandolesi, Ancona, Fortuna Fano, Ascoli. Ad animare i campi dei Comuni di Sirolo, Numana e Potenza Picena, dove si sono tenute le gare, un’ondata di entusiasmo e fair play: dalle sfide combattute ma corrette, ai sorrisi tra avversarie a fine gara, fino alle amicizie nate sugli spalti e nei momenti condivisi fuori dal rettangolo di gioco. Un’atmosfera autentica, dove lo sport è stato il vero protagonista. Nella categoria Under 15, a salire sul gradino più alto del podio è stato il Perugia, protagonista di un percorso solido e brillante. Al secondo posto si è classificato l’Ascoli, mentre la Pro Sesto 1913 ha conquistato il terzo posto, dopo prestazioni convincenti. A rendere ancora più avvincente la competizione è stata l’uscita prematura di alcune delle favorite, come Atalanta, US Sassuolo, AS Roma e Salernitana, a testimonianza dell’elevato livello generale del torneo. Tra le più piccole dell’Under 12, a trionfare è stata la AS Roma, seguita da un’agguerrita Inter. Grande soddisfazione anche per la padrona di casa CF Maceratese, che ha conquistato uno splendido terzo posto, confermando la bontà del lavoro svolto sul settore giovanile. Nella categoria Under 10, il primo posto è andato al Como 1907, che ha mostrato grinta e organizzazione. Il secondo gradino del podio è stato occupato dall’US Sassuolo, mentre ancora una volta la CF Maceratese ha brillato centrando un ottimo terzo posto. Tutte le società marchigiane nel complesso si sono distinte per preparazione, entusiasmo e capacità organizzativa. Il calcio femminile del territorio, in particolare quello del Maceratese, è in evidente crescita e sta attirando sempre più l’attenzione dei principali club di Serie A. Un vero e proprio momento di comunità e passione sportiva, che ha fatto per il terzo anno consecutivo della “Riviera del Conero Cup” un appuntamento di riferimento per il calcio giovanile in rosa. La CF Maceratese è orgogliosa di aver ospitato un evento così ricco di contenuti sportivi e umani e rinnova il consueto impegno nella promozione attiva del calcio femminile sul territorio, ringraziando in particolar modo tutte le amministrazioni comunali che hanno dato l’opportunità di disputare le gare nei propri impianti. Con lo sguardo già rivolto alla prossima edizione che si terrà dal 30-31 maggio al 01-02 Giugno 2026, il messaggio è chiaro: il futuro è rosa! (In foto il Perugia vincitrice della categoria under 15 del torneo a Potenza Picena, il Como 1907 vincitore della categoria under 10 a Sirolo, la Roma vincitrice della categoria under 12 a Numana e la Maceratese terza classificata categoria under 12)

12/06/2025 15:10
Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Doppio recente successo per il team agonistico Muay Thai Combat Club Treia di stanza presso il Centro Fitness Idylle. Dal Campionato italiano assoluti di Pomezia, la maceratese Jessica Shaban ha conquistato la cintura di campionessa italiana nella disciplina K1 della promotion XFC. Si tratta della seconda cintura XFC vinta in pochi mesi da Jessica dopo quella conquistata all’European Championship Spartan Fight di Ariccia nella categoria -55Kg Nella stessa competizione, buona prestazione anche per il settempedano Leonardo La Torre (-90Kg) e per il eresie Aleks Sokoli (-75Kg).  In generale, prestazioni ancora una volta in crescita per tutti gli atleti del Combat Club, sia dal punto di vista atletico che da quello tecnico. Gruppo sportivo capitanato dai maestri Mirko Calamante e Massimo Mariucci, con entrambi i coach soddisfatti per l’impegno profuso nella preparazione degli incontri e per la crescita tecnica e mentale dimostrata. Il Muay Thai è un’arte marziale e sport da combattimento thailandese adatta per la difesa personale, tenersi in forma, oltre che per aumentare la propria consapevolezza, oppure per intraprendere un percorso sportivo agonistico amatoriale o professionistico.  Gradino più alto del podio anche per un altro settempedano, Alessandro Ortolani, trionfatore al Cage Warrior 189 di Ostia, con una vittoria schiacciante nella disciplina delle MMA, facendo letteralmente esplodere tutto il pubblico presente nel centro olimpico del Palapellicone. In questo caso, le Mixed Martial Art (MMA) sono una combinazione di più arti marziali: il Cage Warrior è la seconda promotion professionistica più importante d’Europa. «Alessandro è la prova vivente che grandi risultati professionistici si possono ottenere solo con la costanza negli allenamenti e la determinazione verso l’obiettivo – ha sottolineato il maestro Calamante, con il quale si allena per la parte di striking in piedi, sempre presso la palestra Idylle –, una passione che brucia dentro e dal lavoro congiunto di più team marchigiani che si impegnano per portarlo ai massimi livelli, collaborazione più unica che rara in questo settore». Ortolani, 27 anni, di San Severino, ha accumulato esperienza negli scorsi anni nello sport da combattimento thailandese Muay Thai, svolgendo decine di  incontri professionistici in tutta Italia. Per la parte di lotta ed MMA è seguito da Giacomo Amabili, head of coach che coordina tutte le varie arti (East Cost Martial Art di San Benedetto), e da Matteo Pagani, che segue la parte di BJJ (MJ Academy di San Benedetto).  

12/06/2025 15:00
San Severino, Piazza del Popolo si trasforma in un ring a cielo aperto per il Criterium regionale di pugilato

San Severino, Piazza del Popolo si trasforma in un ring a cielo aperto per il Criterium regionale di pugilato

Piazza del Popolo, lungo simbolo della città di San Severino Marche, si è trasformata in un vivace ring a cielo aperto, ospitando la quarta tappa del Criterium regionale di pugilato, un evento che ha visto protagonisti i giovani talenti del pugilato marchigiano dai 6 ai 12 anni. Promosso sotto l'egida della Fpi Marche, il comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana, l'evento è stato organizzato impeccabilmente dalla Pugilistica Settempedana, con il team allenato da Michela Rocci come tecnico responsabile e guidato dal presidente Carlo Sfrappini, il tutto sotto la supervisione costante del responsabile del settore giovanile, Lorenzo Alessandrini. I piccoli campioni si sono sfidati in un contesto che va oltre il semplice incontro: oltre allo sparring, hanno preso parte a numerose prove atletiche propedeutiche al gesto tecnico del ring. Tra queste, salti della corda, corse e simulazioni di incontro senza contatto, tutti esercizi volti a sviluppare le capacità motorie e la coordinazione essenziali per la disciplina. I giovani pugili settempedani hanno brillato, conquistando importanti piazzamenti. Nella categoria Canguri 8-9 anni, l'oro è infatti andato alla coppia di casa formata da Suleiman Balla e Luca Fediv. L'argento è stato appannaggio di Andreas Gogan della Boxing Club di San Benedetto del Tronto (di Francesca Pignati) e Dewis Del Sordo in coppia con Leonardo Chavez Guitierrez della Canappa Boxing Club (di Walter Palombini, accompagnato da Andrea Conti). Il bronzo è rimasto a San Severino con la coppia Tommaso Todesco e Mattia Velikaj. Per i Canguri 10-11 anni, l'oro è stato conquistato dalla coppia Alessandra Beni e Dalma Salvi della Boxing Club Sbt, mentre l'argento è andato alla stessa Beni in coppia con Francesco Coppa, sempre della pugilistica sambenedettese. Tra gli Allievi 12-13 anni, si sono distinti Francesco Salvi e Simone Sacripanti della pugilistica sambenedettese, che hanno vinto l'oro. Quasi a pari merito si sono posizionati Eleonora Carletti e Tommaso Nardi della Canappa Boxing Club, mentre il bronzo è stato conquistato dallo stesso Sacripanti - proprio nel giorno del suo tredicesimo compleanno - in coppia con il suo compagno di squadra Antonio Colella. Alla cerimonia di premiazione ha preso parte anche l'assessore comunale allo sport della città di San Severino Marche, Paolo Paoloni: "È stato un onore e un immenso piacere ospitare questa tappa del Criterium regionale di pugilato nella splendida cornice di piazza del Popolo. Voglio complimentarmi vivamente con gli organizzatori, la Pugilistica Settempedana, per l'impegno e la passione con cui hanno allestito un evento di tale portata, dando spazio ai nostri giovani atleti. Il pugilato è una disciplina nobile, che insegna non solo la tecnica e la forza fisica, ma anche il rispetto e la perseveranza. Vedere tanti bambini e ragazzi cimentarsi con entusiasmo in questo sport è motivo di grande gioia per la nostra comunità. Siamo fieri di aver offerto una cornice così suggestiva". A conclusione delle gare, una meritata merenda offerta dal bar pasticceria Charlotte.

12/06/2025 14:50
Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Sono stati tantissimi i tifosi bianconeri che sabato 7 giugno hanno accolto Massimo Bonini, un’icona della Juventus negli anni ’80, durante la sua visita alla sede dello Juve Club di Potenza Picena e alla sezione di Montecosaro. Il campione sammarinese, soprannominato 'il maratoneta' per la sua generosità in campo, ha trascorso gran parte del pomeriggio e la serata, chiusa con una cena conviviale, insieme a decine di supporter, raccontando aneddoti, firmando autografi, facendo foto e parlando del futuro della 'Vecchia Signora', che lo ha visto protagonista per 8 campionati di serie A e 192 partite all’attivo, nelle quali ha vinto 3 scudetti, Coppa Italia, Coppa dei Campioni e Coppa Intercontinentale. “Quella con cui ho avuto il privilegio di giocare – ha detto Bonini - è stata la squadra più forte della storia bianconera. Era la Juve di Trapattoni ma anche e soprattutto di Michel Platini, di Boniek, Tardelli, Rossi, Zoff, Cabrini, Scirea”. A salutare Massimo Bonini nella sede dello Juventus Club di Potenza Picena anche il vicesindaco Giuseppe Castagna e l’assessore Salvatore Palmiero. Soddisfazione per il partecipato evento è stata espressa dal Presidente del Club potentino Alessandro Caprani, che ha voluto ringraziare tutto lo staff organizzativo ed i tanti tifosi bianconeri arrivati anche dalle provincie di Ancona e Fermo.  

12/06/2025 14:40
Seconda Categoria, la Vigor Macerata accoglie Marco Moretti: sarà il nuovo allenatore della prima squadra

Seconda Categoria, la Vigor Macerata accoglie Marco Moretti: sarà il nuovo allenatore della prima squadra

Dopo aver salutoato Marco Bonfigli, la Vigor Macerata ha annunciato ufficialmente che dalla prossima stagione la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a Marco Moretti.   Allenatore classe 1986, Moretti approda alla Vigor Macerata dopo 7 stagioni all’Aurora Treia. Inizialmente alla guida della formazione Juniores regionale, ha successivamente ricoperto il ruolo di allenatore della Prima Squadra nel campionato di Promozione. Tecnico preparato ed abituato a lavorare con i giovani, in passato ha lavorato nei settori giovanili di Maceratese, Civitanovese, Vis Macerata e Corridonia.   "Benvenuto Marco nella famiglia Vigor Macerata!”. Con questo messaggio la società maceratese ha accolto Mister Moretti, che sarà chiamato a migliorare il settimo posto raggiunto lo scorso anno dagli arancioblù nel girone E di Seconda Categoria. 

12/06/2025 14:26
Auto in fiamme a Recanati e incidente a Urbisaglia: doppio intervento in poche ore per i vigili del fuoco

Auto in fiamme a Recanati e incidente a Urbisaglia: doppio intervento in poche ore per i vigili del fuoco

 Notte e mattinata di intenso lavoro per i vigili del fuoco della provincia di Macerata, impegnati in due distinti interventi di emergenza nei comuni di Recanati e Urbisaglia. Il primo episodio si è verificato alle prime luci dell’alba, intorno alle 4:00, in via Politi a Recanati. Un’autovettura parcheggiata nei pressi di un condominio ha preso fuoco per cause ancora in fase di accertamento. Le fiamme, rapidamente propagate, hanno danneggiato anche un’altra auto vicina e parte della facciata del palazzo adiacente. Sul posto sono prontamente intervenute la squadra dei vigili del fuoco di Macerata, supportata da due autobotti e da una seconda squadra proveniente dal distaccamento di Osimo. I pompieri sono riusciti a domare il rogo e a mettere in sicurezza l’intera area. Presenti anche i carabinieri, che si sono occupati dei rilievi e della gestione della viabilità nella zona. Il secondo intervento è avvenuto poco dopo le 8:00 a Urbisaglia, in via Procopio, dove un’auto è uscita improvvisamente di strada. La squadra dei vigili del fuoco di Tolentino è intervenuta tempestivamente con attrezzature specifiche per estrarre la conducente dall’abitacolo. La donna è stata affidata alle cure del personale sanitario giunto sul posto, mentre il veicolo è stato recuperato successivamente con l’ausilio di un mezzo speciale. Anche in questo caso, i carabinieri hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente.    

12/06/2025 14:05
Eccellenza, Tizi ancora con la fascia al braccio: il Tolentino annuncia la riconferma del suo capitano

Eccellenza, Tizi ancora con la fascia al braccio: il Tolentino annuncia la riconferma del suo capitano

Dopo le conferme di Tortelli, Badiali, Tomassetti e Moscati, il Tolentino comunica che anche il capitano Lorenzo Tizi indosserà la maglia cremisi nella prossima stagione. Un tassello importantissimo per mister Passarini, dopo la stagione entusiasmante da poco conclusa.   Tolentino potrà dunque contare sul suo capitano anche nel prossimo campionato di Eccellenza. “Sono molto contento di rimanere a Tolentino e ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata data - commenta entusiasta Tizi -. Si continua un percorso che lo scorso anno ci ha portato grandi soddisfazioni, sia a noi che a tutti i tifosi. Non vedo l'ora di cominciare”.   La squadra del patron Romagnoli riparte dunque nel segno della continuità, con lo zoccolo duro che ha trainato la squadra verso i playoff nella scorsa stagione quasi completamente riconfermato. 

12/06/2025 13:10
Potenza Picena, furto in una sala scommesse: individuati e denunciati due 40enni grazie alle telecamere

Potenza Picena, furto in una sala scommesse: individuati e denunciati due 40enni grazie alle telecamere

Un colpo messo a segno in pochi secondi, ma che non è passato inosservato agli occhi attenti delle telecamere. I carabinieri della stazione di Porto Potenza Picena, con il supporto dei colleghi di Biassono (Monza-Brianza), hanno denunciato per furto aggravato due cittadini romeni di 40 anni, entrambi residenti nella provincia di Monza-Brianza e già noti alle forze dell’ordine. Il fatto risale a una mattina di fine maggio, quando uno dei due si è introdotto nella sala scommesse "SNAI" di Porto Potenza Picena, gestita da un'esercente del posto. Approfittando di un attimo di distrazione della titolare, l’uomo ha afferrato la borsa della donna - contenente 500 euro in contanti - ed è fuggito rapidamente verso l’uscita. Ad attenderlo fuori, a bordo di un’auto pronta alla fuga, c’era il suo complice. L’allarme è stato immediato e le successive indagini, condotte dai varabinieri locali, hanno puntato fin da subito sull’analisi del sistema di videosorveglianza della zona. Le immagini registrate si sono rivelate decisive: grazie a esse, i militari sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare con precisione i due responsabili. I due uomini sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per furto aggravato. 

12/06/2025 13:00
Cbf Balducci Hr, la regia è giovane: ufficiale l'arrivo della palleggiatrice Ilaria Batte, talento azzurro

Cbf Balducci Hr, la regia è giovane: ufficiale l'arrivo della palleggiatrice Ilaria Batte, talento azzurro

La Cbf Balducci Hr annuncia il suo ottavo nuovo arrivo per la stagione 2025/26. Il club maceratese ha ingaggiato la palleggiatrice Ilaria Batte, classe 2005 per 185 centimetri di altezza, nella scorsa stagione protagonista con la maglia dell’Itas Trentino da avversaria delle arancionere nella semifinale Playoff. Con l’arrivo della giovane regista, nata a Moncalieri (Torino), la formazione di coach Lionetti completa il reparto palleggiatrici, assicurandosi le prestazioni di uno dei talenti più interessanti del panorama pallavolistico italiano, pronta al suo esordio in Serie A1. Ilaria Batte, infatti, può vantare anche un brillante percorso da azzurrina con la maglia delle Nazionali giovanili Under 18 (argento al Mondiale 2021), Under 19 (oro all’Europeo 2022 e bronzo al Mondiale 2023), conquistando anche il riconoscimento di miglior palleggiatrice della rassegna iridata di due anni fa. Nel suo palmares azzurro anche la vittoria all’European Youth Olympic Festival del 2022. A livello di Club, oltre alla stagione appena conclusa con Trento raggiungendo la finale di Coppa Italia A2 e la semifinale playoff promozione, la neo palleggiatrice della Cbf Balducci Hr ha giocato in azzurro pure nel Club Italia in Serie A2 e in B1. La sua crescita pallavolistica è iniziata invece nel settore giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, uno dei migliori vivai d’Italia, in cui Ilaria Batte ha potuto anche disputare il campionato di Serie B1. "Sono contenta di avere l’opportunità di affrontare un campionato di alto livello come quello di Serie A1 - queste le parole di Ilaria Batte dopo l’arrivo in arancionero -. Credo che sarà una stagione tosta, ma proprio per questo ci offrirà un grande margine di crescita. Sono certa che abbiamo tutte le capacità per conquistarci delle belle soddisfazioni. Ho scelto di accettare il progetto maceratese perché mi permette di coronare un sogno: giocare in A1. Inoltre, mi è stato descritto come un ambiente positivo, dove si lavora con professionalità e determinazione, e questa è una condizione fondamentale per potersi esprimere al meglio". "Fin da subito, l’ambiente della CBF Balducci HR mi è sembrato molto vicino alle atlete, con un pubblico caloroso e partecipe. Tutti questi elementi mi hanno trasmesso una forte motivazione. Affronterò il campionato con il massimo impegno: penso possa rappresentare per me una grandissima opportunità di crescita e miglioramento. Essendo tra le più giovani del gruppo, spero di portare energia nuova e positiva alla squadra", conclude Batte.   

12/06/2025 12:40
Macerata, strade provinciali: 1,8 milioni di lavori completati nei primi 6 mesi del 2025

Macerata, strade provinciali: 1,8 milioni di lavori completati nei primi 6 mesi del 2025

Oltre 1,8 milioni di lavori completati lungo le strade del Maceratese nei primi sei mesi dell’anno. "Si tratta di interventi disseminati un po’ su tutto il territorio che cercano di dare una risposta puntuale alla necessità di avere una viabilità fluida e strade in sicurezza - commenta il presidente della Provincia, Sandro Parcaroli -. Altri lavori sono in programma nei prossimi mesi, perché l’attenzione da parte dell’amministrazione provinciale e dei nostri tecnici, che ringrazio sempre per la presenza e la costanza con cui svolgono il loro lavoro, rimarrà inalterata per tutto il mandato".  Gli interventi completati riguardano vari tratti della S.P. 138 “Canto – Chienti” nel comune di Pievebovigliana (150mila euro),  S.P. 47 “Fiastra – Bolognola” (100mila euro), S.P. 98 “Polverina – Fiastra” (100mila euro),  S.P.120 “Sarnano – Sassotetto – Bolognola” (350mila euro), S.P. 122 “Settempedana - Gagliole - Matelica” (195mila euro), S.P. 144 “Corta per Recanati” (188.903 euro), S.P. 96 “Pieve Torina-Colfiorito” (200mila euro), S.P. 31/1 “Colmurano San Ginesio – Braccio Ripe” (150mila euro),  S.P. 93 “Piane di Potenza” (200mila euro), oltre a lavori di messa in sicurezza del tratto dal km 6+750 al km 7+650 della S.P. 47 “Fiastra-Bolognola” (117mila euro) e dal km 7+000 al km 12+300 circa della S.P. 79 “Montelago” (123mila euro). "La sicurezza lungo le strade provinciali resta una priorità di questa amministrazione e lo vogliamo dimostrare con i fatti – aggiunge il vicepresidente Luca Buldorini -, per questo oltre alla sistemazione degli asfalti stiamo anche completando lo sfalcio dell’erba lungo tutte le strade del territorio. Queste attività di manutenzione, fondamentali per garantire la sicurezza stradale e il decoro del paesaggio, sono state condotte in modo sistematico e coordinato con interventi programmati per minimizzare i disagi alla circolazione e ottimizzare l’efficacia dei lavori. Quest’anno il taglio dell’erba è partito con un po’ di ritardo per via delle copiose piogge che ci sono state nei mesi scorsi, ma poi le manutenzioni si sono svolte con una puntualità tale da permettere di completare gli interventi anche prima del previsto".                               

12/06/2025 12:20
"30 minuti dalla Pieve al centro cittadino": i lavori in Via Mattei paralizzano Macerata

"30 minuti dalla Pieve al centro cittadino": i lavori in Via Mattei paralizzano Macerata

MACERATA - Sono cominciati ieri gli interventi di ripristino nel tratto di via Mattei interessato da una frana, e le conseguenze sulla viabilità cittadina si sono fatte subito sentire. I lavori, avviati nella mattinata di mercoledì, prevedono la costruzione di una palificata per il contenimento del terreno e il successivo riempimento della scarpata. L’operazione ha richiesto la chiusura al traffico del segmento stradale che scende da via Roma fino alla rotatoria con via Tucci. Come prevedibile, la circolazione ne ha risentito pesantemente, con lunghe code e rallentamenti, in particolare nelle ore di punta. Le difficoltà, però, erano già state anticipate: il comandante della polizia locale, Danilo Doria, aveva preannunciato la complessità della situazione e invitato la cittadinanza alla pazienza, chiedendo collaborazione durante il periodo dei lavori. Nel tardo pomeriggio, intorno alle 18, il traffico ha raggiunto livelli critici. Alcuni cittadini hanno segnalato al nostro giornale di aver impiegato fino a mezz’ora per percorrere il tragitto dalla Pieve al centro di Macerata, un tratto che misura poco più di 5 km. La situazione non è destinata a migliorare a breve: l’ordinanza della polizia locale resterà in vigore fino al 30 giugno. In dettaglio, la circolazione in via Mattei, nel tratto compreso tra via Roma e via Tucci, sarà interdetta al traffico, ad eccezione dei residenti della zona (in particolare tra i civici 42 e 44 della contrada Fontescodella), dei mezzi impegnati nei lavori e dei veicoli autorizzati diretti alle proprietà private. Un blocco fisico è stato posizionato tra il sottopasso ferroviario e la rotatoria su via Tucci, per delimitare l’area del cantiere. Inoltre, su via Roma è stato istituito l’obbligo di proseguire dritto: chi proviene dal quartiere Collevario in direzione del centro di Macerata non potrà utilizzare la corsia di canalizzazione.  

12/06/2025 12:10
Macerata, si è spento Gianni Puliti: lutto nella Cisl Marche per lo storico dirigente

Macerata, si è spento Gianni Puliti: lutto nella Cisl Marche per lo storico dirigente

La Cisl Marche piange la scomparsa di Gianni Puliti, storico dirigente sindacale venuto a mancare, nella giornata di ieri a Macerata, all'età di 96 anni. Figura di rilievo, Puliti iniziò il suo percorso sindacale nel primo dopoguerra, aderendo nel 1949 alla Libera Cgil, formatasi il 15 settembre del 1948 dalla scissione della corrente cristiana dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro. Il 30 aprile 1950, con la nascita della Cisl, Puliti ne divenne subito parte integrante, svolgendo inizialmente il ruolo di operatore sindacale e poi entrando nella Segreteria Provinciale della CISL, prima a Livorno, dal 1954 al 1961, poi a Siena. Nel 1962 fu eletto Segretario Provinciale della Cisl di Macerata, incarico che mantenne fino al 1987 quando venne chiamato a ricoprire, per 17 anni,  il ruolo di xegretario regionale della neonata Adiconsum, l’Associazione dei  Consumatori promossa dalla CISL. "Gianni Puliti ha dedicato l’intera vita alla difesa dei lavoratori e delle fasce più fragili della società, incarnando pienamente i valori che contraddistinguono la CISL: libertà, contrattualismo, autonomia politica e pluralismo – ricorda Marco Ferracuti, Segretario generale della CISL Marche -. Con la sua scomparsa perdiamo una parte fondamentale della nostra storia, ma resta viva la testimonianza di un uomo che ha interpretato al meglio il senso profondo dell’azione sindacale. Tutta la CISL Marche esprime forte vicinanza alla famiglia".  I funerali si svolgeranno a Macerata, venerdì 13 giugno, alle ore 16, presso la chiesa di Santa Madre di Dio, in via Barilatti.  

12/06/2025 11:55
Scontro frontale tra due auto in curva: due giovani feriti, uno elitrasportato ad Ancona

Scontro frontale tra due auto in curva: due giovani feriti, uno elitrasportato ad Ancona

È di due feriti, di cui uno in condizioni serie, il bilancio di un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi lungo la strada provinciale che collega Villa Sant’Antonio alla parte alta di Castel di Lama, in prossimità del tratto noto localmente come la "curva del gallo". L'allarme è scattato poco dopo le 7:00, quando due autovetture, una Peugeot che procedeva verso Villa Sant’Antonio e una Volkswagen Golf diretta a Piattoni, si sono scontrate frontalmente per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri del nucleo radiomobile di Ascoli Piceno. A bordo delle auto due giovani, rimasti entrambi feriti nell’impatto. Ad avere la peggio è stato il conducente della Peugeot, rimasto incastrato tra le lamiere: è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco del Comando di Ascoli, che hanno provveduto all’estrazione e alla consegna del ferito ai sanitari del 118. Le sue condizioni hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza Icaro, che è atterrata in un campo nei pressi di Villa Sant’Antonio e ha trasportato il ragazzo all’ospedale regionale di Torrette ad Ancona. L'altro giovane, alla guida della Golf, è stato invece trasferito al "Mazzoni" di Ascoli per accertamenti. Sul posto sono intervenute anche due pattuglie dei carabinieri per i rilievi e la gestione della viabilità, oltre al personale sanitario e ai mezzi di soccorso. Dopo le operazioni di soccorso, i pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli e dell’intera area interessata dall’incidente.

12/06/2025 11:20
Il Picchio cambia nido: da Pulcinelli alla famiglia Passeri, nuova proprietà per l'Ascoli Calcio

Il Picchio cambia nido: da Pulcinelli alla famiglia Passeri, nuova proprietà per l'Ascoli Calcio

E' stato raggiunto un accordo per il trasferimento del 100% delle quote dell'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. dalla famiglia che fa capo all'imprenditore Massimo Pulcinelli alla famiglia Passeri, titolare di Distretti Ecologici. Ne dà notizia una nota della società bianconera nella quale si rende noto che nei prossimi giorni saranno espletate le procedure necessarie per il passaggio di proprietà. Pulcinelli aveva rilevato le quote societarie dall'imprenditore farmaceutico Francesco Bellini nell'estate del 2018. In questo periodo, l'Ascoli ha partecipato una volta ai play off del campionato di serie B, retrocedendo nella stagione 2023/24 in serie C, dove attualmente milita. L'ultimo atto di Pulcinelli prima della cessione è stato nei giorni scorsi la formalizzazione dell'iscrizione entro il termine perentorio del 6 giugno. La famiglia Passeri, nella figura di Bernardino in qualità di presidente, in una nota ulteriore dell'Ascoli calcio fa sapere che prenderà le redini della società in questa nuova fase della ultracentenaria storia del club. Gli imprenditori romani di origini marchigiane - la madre di Bernardino, nonna dei fratelli Dino e Andrea, è originaria di Montegallo (Ascoli Piceno) - considerano questo impegno come un ritorno alle proprie radici. "Una scelta motivata da un legame autentico con il territorio e da una visione del calcio fondata su valori di etica, sostenibilità e attenzione ai giovani". Determinante in questa fase di transizione è stato il contributo del sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, che ha accompagnato con impegno il percorso di dialogo tra le due famiglie, garantendo una transizione ordinata e condivisa.

12/06/2025 11:10
Il Parco Zoo Falconara dà il benvenuto a un cucciolo di zebra

Il Parco Zoo Falconara dà il benvenuto a un cucciolo di zebra

Fiocco a strisce al Parco Zoo Falconara, dove è nato un cucciolo di zebra. Si tratta di un maschietto e la scelta del nome sarà affidata a un sondaggio sulle pagine social del giardino zoologico. Il cucciolo ha già iniziato a correre all’interno del suo reparto, dove viene costantemente accudito e allattato da mamma Gaia. Come tutti gli altri esemplari ospiti del Parco, appartiene alla specie Equus quagga, caratterizzata da un manto a larghe strisce bianche e nere, con zone d'ombra tendenti al marrone che si estendono anche sul ventre. La disposizione delle strisce è unica per ogni animale, proprio come un’impronta digitale, e permette alla madre di riconoscere facilmente i propri figli. Un momento di grande gioia per il Parco Zoo Falconara, che nei mesi scorsi aveva dato il benvenuto a Gemma, femminuccia di scimmia Saki dalla faccia bianca.  

12/06/2025 11:00
Recanati, all’Ircer concluso il focolaio di scabbia: tutti negativi gli anziani ospiti

Recanati, all’Ircer concluso il focolaio di scabbia: tutti negativi gli anziani ospiti

Una buona notizia, attesa da settimane, è finalmente arrivata: il focolaio di scabbia all’interno della casa di riposo Ircer di Recanati è ufficialmente concluso. Durante la visita di controllo effettuata mercoledì 11 giugno dal dermatologo dell'azienda sanitaria territoriale di Macerata, tutti gli anziani risultati in precedenza positivi sono stati dichiarati negativi, segnando così la fine dell'emergenza sanitaria nella struttura. Dopo un periodo complesso, caratterizzato da monitoraggi costanti, cure mirate e protocolli rigidi di contenimento, la situazione è ora tornata alla normalità. “Una bella notizia che ci riempie di gioia, dopo molti mesi di sacrifici - ha commentato il presidente della Fondazione Ircer, Riccardo Ficara Pigini -. Ringrazio i familiari per la loro pazienza in questa delicata fase e mi congratulo con il personale sanitario che ha provveduto a risolvere questa emergenza".  Il superamento del focolaio segna anche l’inizio di una nuova fase per la struttura recanatese. Nei prossimi giorni partirà il servizio di lavanderia interna, ulteriore passo avanti nell'ammodernamento e nella gestione autonoma dei servizi interni. L’avvio della lavanderia fa seguito all'importante intervento di sostituzione dei materassi, in un'ottica di igiene e comfort per gli ospiti, molti dei quali ultranovantenni.

12/06/2025 10:50
Civitanova, evento speciale da 'Otto Seaside': la Macapea Band rende omaggio a Pino Daniele

Civitanova, evento speciale da 'Otto Seaside': la Macapea Band rende omaggio a Pino Daniele

La location civitanovese che ospita la rassegna "Fuori dal Guscio – Traiettorie musicali e di gusto" cala un asso a sorpresa e accende il sabato sera con un evento speciale: Blu Lounge in Blues, omaggio emozionante a Pino Daniele, sabato 14 giugno da Otto Seaside. Protagonista della serata la Macapea Band, guidata da Massimo Di Matteo (voce e chitarra), vincitrice di un prestigioso contest nazionale dedicato all’artista partenopeo, con una giuria composta da Adriano Pennino, Marco Zurzolo e Nello Daniele. La band è stata scelta anche da Fabiola Sciarrabbasi, moglie di Pino Daniele, per accompagnare dal vivo la presentazione del suo libro dedicato alla vita insieme al marito. Tony Esposito, che ha collaborato al progetto originale suonando le percussioni in alcuni brani, non sarà presente alla serata, ma resta parte della storia di questo intenso omaggio musicale. La serata sarà arricchita dalla music selection di Francesco Campetella e dai cocktail d’autore di Indrit Aigerai, per un’esperienza tra musica, emozioni e vista mare.  

12/06/2025 10:10
Vasco Rossi torna in concerto ad Ancona: doppia data allo Stadio del Conero nel 2026

Vasco Rossi torna in concerto ad Ancona: doppia data allo Stadio del Conero nel 2026

Ancona si prepara ad accogliere il ciclone Vasco Rossi. Il Komandante torna nelle Marche con due imperdibili concerti il 23 e 24 giugno 2026 allo Stadio Del Conero, nell’ambito del nuovo tour “Vasco Live 2026”, annunciato a sorpresa dallo stesso rocker durante il live di Bologna, davanti a 77.000 fan in delirio. Un ritorno attesissimo per i fan marchigiani, che potranno vivere due serate di pura adrenalina con uno degli artisti più iconici della musica italiana, oltre 50 anni sulla cresta dell’onda e capace ancora oggi di radunare folle oceaniche in ogni città. Le due date di Ancona si inseriscono in un calendario di 10 nuovi concerti in 5 città italiane, annunciati da Live Nation dopo il clamoroso successo del tour 2025: numeri da capogiro con oltre 600.000 spettatori, tra cui spiccano i 130.000 di Firenze, dove Vasco ha ricevuto le chiavi della città, e i sold out consecutivi di Torino, Bologna, Napoli e Messina. Dopo la leggendaria residency a San Siro nel 2024 - 7 date consecutive, un record assoluto - e il trionfo nelle principali città italiane, Vasco si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua leggenda. E Ancona sarà una delle tappe protagoniste di questo viaggio epico, tra canzoni che sono diventate inni generazionali, energia live travolgente e un abbraccio collettivo che unisce fan di ogni età. I biglietti per VASCO LIVE 2026 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 di lunedì 7 luglio sul sito ufficiale vascolive.vivaticket.it. I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 9 luglio su priceless.com/music. La vendita generale aprirà alle ore 13:00 di venerdì 11 luglio su vivaticket.com, ticketone.it e ticketmaster.it. (Credit foto: Facebook Vasco Rossi) 

12/06/2025 10:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.