di Picchio News

Tolentino, minacce e lesioni nell'area container: in manette un 55enne

Tolentino, minacce e lesioni nell'area container: in manette un 55enne

Ieri i militari della Stazione Carabinieri di Tolentino hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione della Procura di Macerata nei confronti di un 55enne del posto, condannato per lesioni aggravate commesse nel 2014. Il Tribunale di Sorveglianza non ha concesso misure alternative alla detenzione – affidamento in prova ai servizi sociali, detenzione domiciliare- causa comportamenti antigiuridici tenuti nel tempo. Era stato infatti denunciato dai Carabinieri per un furto all’interno di un centro commerciale nel 2019, oltre che per lesioni e minacce verificatesi all’interno dell’area container dove abitava. La sospensione dell’ordine di carcerazione è stata pertanto revocata e l’uomo dovrà scontare la pena di otto mesi di reclusione. I Carabinieri lo hanno pertanto tradotto al carcere di Fermo.  Nell’ambito di servizi di controllo del territorio la pattuglia di San Severino Marche ha fermato,inoltre, un giovane straniero trovato in possesso di due grammi di stupefacente del tipo hashish occultati nell’auto. Il ragazzo sarà segnalato alla Prefettura di Macerata come assuntore.

04/02/2022 10:56
Macerata, tamponamento tra auto e camion: ragazza estratta dall'abitacolo e trasferita a Torrette

Macerata, tamponamento tra auto e camion: ragazza estratta dall'abitacolo e trasferita a Torrette

Tamponamento tra auto e camion in via Bramante: una ragazza trasportata all'ospedale Torrette di Ancona. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno alle 8:30, a Piediripa di Macerata e che ha coinvolto due veicoli. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e i vigili del Fuoco. I pompieri hanno estratto dall'abitacolo la conducente di uno dei mezzi coinvolti nello scontro e l'hanno affidata ai sanitari. Allertata anche l'eliambulanza che, una volta atterrata all'ospedale di Macerata, ha poi trasferito la giovane al nosocomio dorico. La ragazza - secondo fonti mediche - non si troverebbe comunque in gravi condizioni.  Un'altra persona che si trovava all'interno dell'auto coinvolta nel tamponamento è stata trasferita all'ospedale di Macerata per accertamenti. Uscito illeso, invece, il conducente dell'autocarro. Presente sul luogo dell'incidente la Polizia Locale per ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto. A seguito del sinistro, si sono verificate lunghe code nella zona.  (Foto di repertorio) 

04/02/2022 10:34
Matrimoni da favola: Delsa si aggiudica il prestigioso Wedding Awards 2022

Matrimoni da favola: Delsa si aggiudica il prestigioso Wedding Awards 2022

Il settore nuziale è stato tra i più danneggiati dalla pandemia e sia le imprese che le coppie si sono rivelate all’altezza della situazione. Hanno lavorato più che mai per continuare a celebrare l’amore in sicurezza e adesso, dopo un 2020 praticamente fermo e un 2021 in ripresa, non senza difficoltà, è arrivato il momento di ricevere il riconoscimento più importante del settore: i Wedding Awards. Delsa di Belforte del Chienti ha ricevuto il premio Wedding Awards 2022 nella categoria Sposa e accessori. Si tratta di un premio di grande valore attribuito dalle coppie ai migliori fornitori di prodotti e servizi nuziali dell’anno. Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, leader globale nel settore wedding, ha dato il benvenuto all’anno nuovo rendendo noti i nomi dei professionisti e delle aziende che hanno conquistato un Wedding Award grazie al loro impegno e duro lavoro dimostrato con i matrimoni del 2021, che verrà ricordato come uno degli anni più difficili per il settore negli ultimi decenni e, senza dubbio, da quando Matrimonio.com ha iniziato a consegnare questi premi, giunti alla 9ª edizione.  I Wedding Awards sono nati con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza del servizio offerto dalle aziende del settore nuziale in Italia e con gli anni è diventato un marchio di garanzia per le coppie alle prese con i preparativi di nozze. Attualmente, questi premi si basano su circa 8 milioni di recensioni di coppie iscritte al portale. Una cifra importante in continuo aumento che rende i professionisti premiati estremamente orgogliosi e motivati a competere per vincere il premio anno dopo anno. Infatti, non esiste giuria migliore delle coppie soddisfatte di essersi affidate a dei professionisti per un’occasione importante come il matrimonio. I Wedding Awards hanno premiato le aziende più votate dalle coppie convolate a nozze nel 2021 tra più di 65.000 professionisti di diverse categorie, tenendo conto della professionalità e della qualità del servizio offerto. Delsa ha ottenuto un totale di 127 recensioni nel sito di riferimento, grazie alle quali ha ottenuto il premio. È per questo che le coppie svolgono un ruolo fondamentale nell’assegnazione dei premi, perché grazie alle loro opinioni e dopo aver usufruito dei servizi o prodotti acquistati per il loro matrimonio, possono decidere chi saranno i vincitori. Proprio per questo motivo, questo premio è il più ambito del settore e il più apprezzato sia dai professionisti, che lo considerano un riconoscimento al lavoro ben fatto, sia dalle coppie, per le quali rappresenta una garanzia di professionalità ed esperienza nel settore dei matrimoni. “Quest’anno, per la prima volta, stiamo consegnando questi premi simultaneamente in 13 dei 15 Paesi in cui The Knot Worldwide è presente. Ci troviamo quindi in un momento di grande riconoscimento e prestigio per i professionisti del settore nuziale in Italia, che passano a fare parte, insieme ai vincitori di Paesi come Francia, Spagna, Messico, Brasile, USA e altri, dei migliori professionisti del wedding nel mondo” afferma José Melo, recentemente nominato VP Sales EMEA del gruppo The Knot Worldwide, di cui fa parte Matrimonio.com in Italia. “Come sempre, in tutti questi anni di attività di Matrimonio.com, con questi premi vogliamo dare al settore nuziale un riconoscimento al lavoro ben fatto per permettere alle coppie impegnate con i preparativi del matrimonio di scegliere i migliori professionisti con la massima sicurezza, sapendo che andrà tutto bene perché possono contare sui migliori esperti del settore.” prosegue Melo. “In Italia, le coppie si rivolgono in media a 12 fornitori per il loro matrimonio. Matrimonio.com, così come il resto di portali del gruppo The Knot Worldwide, in quanto leader del settore matrimoniale, vuole essere una fonte di informazioni fondamentale per le coppie, facendo da guida per aiutarle a decidere su chi fare affidamento per il loro grande giorno. Parliamo di un momento unico nella vita di una coppia e questo significa che si tratta di clienti molto esigenti; per questo, basarci sulle loro recensioni per assegnare questi premi ci sembra la cosa più corretta e rilevante. Inoltre, quest’anno sappiamo che il settore ha bisogno di un motivo per festeggiare e questi premi arrivano anche per dare speranza all’inizio di un anno in cui vivremo un boom di matrimoni senza precedenti” conclude Melo. I premi Wedding Awards vengono assegnati alle aziende di queste 19 categorie: Banchetto, Catering, Fotografia, Video, Musica, Auto matrimonio, Trasporto invitati, Partecipazioni, Bomboniere, Fiori e decorazioni, Animazione, Wedding Planner, Torte nuziali, Sposa e accessori, Sposo e accessori, Bellezza e benessere, Gioielleria, Luna di miele e Altri servizi.

04/02/2022 09:54
Macerata, scoppia incendio in un appartamento: un giovane trasportato all'ospedale

Macerata, scoppia incendio in un appartamento: un giovane trasportato all'ospedale

Scoppia incendio in un appartamento: pronto intervento dei Vigili del Fuoco. I pompieri sono intervenuti questa notte, poco dopo le ore 2 a Macerata, in via Ghino Valenti, per l'incendio divampato al quarto piano di un edificio. La squadra, intervenuta sul posto con 3 automezzi, ha spento le fiamme che hanno interessato la camera da letto dell'appartamento e messo in sicurezza la palazzina. All'interno dell'appartamento interessato dalle fiamme si trovava un ragazzo disabile che è stato trasportato precauzionalmente all'ospedale di Macerata per accertamenti. In base a fonti mediche, il giovane non ha riportato comunque ustioni nè è rimasto intossicato. Ancora da chiarire con esattezza cosa abbia innescato il rogo. 

04/02/2022 08:45
Matelica, focolaio Covid alla casa di riposo: "Carenza di personale". Il Comune scrive a Regione e Ministero

Matelica, focolaio Covid alla casa di riposo: "Carenza di personale". Il Comune scrive a Regione e Ministero

"Per superare le difficoltà che si sono manifestate in relazione alla carenza di personale, si è provveduto ad inoltrare sia all'Assessorato Regionale alla Sanità che al Ministero della Difesa richiesta di personale medico e paramedico affinchè si possa superare l'emergenza in essere". Lo sottolinea, in una nota, l'amministrazione comunale di Matelica a seguito del focolaio Covid che ha coinvolto sia il personale che gli ospiti della casa di riposo "Fondazione Tommaso de Luca - Enrico Mattei" di Matelica  "Siamo solidali con l'operato del Consiglio d'Amministrazione e del personale tutto, al quale va il riconoscimento per il grande lavoro che sta portando avanti in un momento così delicato - si aggiunge dal Comune -. La Casa di Riposo potrà contare, come sempre avvenuto, sul sostegno morale e fattivo da parte dell'ente, a tutela dei suoi ospiti e dei suoi operatori".

03/02/2022 20:15
Strage di Corinaldo, i pm: "Tragedia annunciata, gravissime irregolarità strutturali"

Strage di Corinaldo, i pm: "Tragedia annunciata, gravissime irregolarità strutturali"

"Era annunciata e ampiamente evitabile" la "tragedia" avvenuta nella notte tra il 7 e l'8 dicembre del 2018 alla discoteca "Lanterna Azzurra" di Corinaldo in cui persero la vita nella calca, dopo spruzzi di spray al peperoncino, cinque minorenni e una madre 39enne. Lo hanno sottolineato i pm di Ancona Paolo Gubinelli e Valentina Bavai nell'udienza preliminare davanti al gup Alberto Pallucchini, del procedimento 'bis', relativo a carenze strutturali e di sicurezza del locale, ai permessi per pubblico spettacolo. Vengono contestati, a vario titolo e alternativamente, le accuse di disastro colposo e cooperazione in omicidio colposo, lesioni e falso. La Procura ha ribadito in aula la richiesta di rinvio a giudizio dei dieci imputati (9 persone, tra componenti della Commissione di vigilanza, tecnici e un socio gestore; e la società Magic srl). Per altri sette imputati si procede con rito abbreviato in parallelo: l'accusa ha già chiesto cinque condanne e due assoluzioni; altri due patteggeranno una pena. I pm hanno ripercorso gli elementi raccolti con le indagini e gli accertamenti tecnici; hanno parlato di "gravissime irregolarità strutturali", che rendevano la discoteca "inidonea" a quell'uso, di "gestione e organizzative" dell'evento; di "imponenti violazioni di norme anti-infortunistiche"; di "sovraffollamento" e altre "condotte colpose e omissive": la "tragedia non era inevitabile ma annunciata". Il gup si pronuncerà il 22 febbraio al termine dell'udienza prevista per le repliche. In aula, oltre ai legali di difese e parte civili, alcuni famigliari delle vittime e il sindaco di Corinaldo Matteo Principi che è tra gli imputati. I difensori hanno chiesto il proscioglimento degli imputati, tranne l'avvocato Marina Magistrelli (due assistiti tra cui il sindaco) che ha sollecitato un processo "tranquillo", guardando a "fatti e carte, per fare chiarezza": "Quello che è successo non doveva accadere, mi viene la pelle d'oca a pensarci ma occorre individuare le vere responsabilità"

03/02/2022 19:45
Maturità, tornano gli scritti: gli studenti non ci stanno. Ma le proteste (nelle Marche) sono congelate

Maturità, tornano gli scritti: gli studenti non ci stanno. Ma le proteste (nelle Marche) sono congelate

I presidenti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche hanno deciso di seguire una linea unica in tutta la regione per le proteste organizzate da gruppi di studenti o associazioni in merito alle modalità dell'esame di maturità, che quest'anno vede il ritorno di due prove scritte. Dunque, nessuna manifestazione, occupazione e sciopero - fanno sapere - prima dell'incontro fissato il prossimo 9 febbraio alle 18 fra il ministro Bianchi e i presidenti regionali delle Consulta. "Se usciti da quella sede non si avrà una risposta concreta e una modifica al disegno della maturità, daremo il via alle proteste", assicurano i rappresentanti marchigiani degli studenti. "I presidenti delle Marche opteranno per un dialogo, per arrivare ad un punto di incontro con il Ministero dell'Istruzione - aggiungono -. Si battono come hanno sempre fatto e come sempre faranno, con e per gli studenti". "Vogliamo ricordare agli studenti che il ritorno alla normalità deve esserci, ma pensiamo anche che con queste decisioni ci sia stato un salto troppo lungo rispetto alle condizioni che ci hanno caratterizzato e purtroppo continuano a caratterizzarci in questi anni di pandemia" concludono i rappresentanti.

03/02/2022 19:25
Panathlon Club Macerata celebra i Para Archery: presenti i vertici della Fitarco

Panathlon Club Macerata celebra i Para Archery: presenti i vertici della Fitarco

Non poteva cominciare in modo migliore il 2022 per il Panathlon Club Macerata. Dopo la conferma del Presidente Michele Spagnuolo e dell’intero direttivo per il secondo mandato, il ristorante La Filarmonica di Via Ghino Valenti ha ospitato i vertici della Federazione Tiro con l’Arco e numerosi atleti impegnati a Macerata per la trentacinquesima edizione dei Campionati Italiani Indoor Para Archery disputatasi il 29 e 30 gennaio, presso il palazzetto Fontescodella. Competizione che ha portato in città 80 atleti da tutta Italia e circa 300 presenze tra accompagnatori, tecnici e dirigenti. Tra loro anche i medagliati alle ultime Paralimpidi di Tokyo 2020. Alla serata, in rappresentanza della Fitarco (Federazione Italiana Tiro con l’Arco): Mario Scarzella (Presidente Nazionale), Ivan Braido (Segretario Generale), Vittorio Polidori, Carla Di Pasquale, Elena Forte (Consiglieri Federali), Guglielmo Fuchsova (CT Nazionale Paralimpica), Chiara Barbi (Fisioterapista Nazionale), Ezio Luvisetto (Responsabile Nazionale Giovanile Paralimpica), Giggi Cartoni e Giulio Borzacchini (Responsabili Cerimoniale e Logistica).  “Ringrazio tutta Macerata per l’accoglienza, l’organizzazione e la collaborazione dimostrata in questo periodo – ha dichiarato il Presidente Fitarco Mario Scarzella -. Riuscire a non fermarsi nonostante l’emergenza pandemica è sinonimo di tenacia e passione. I Campionati Italiani Indoor Para Archery del Fontescodella sono l’ultimo appuntamento prima dei Mondiali di Dubai. Una grande occasione per poter vedere i nostri azzurri che tante soddisfazioni ci hanno regalato a Tokyo e che sono convinto potranno ancora donarci”. Ospite d’onore l’arciera Eleonora Sarti, che sul “campo” del Fontescodella si è aggiudicata l’oro in finale contro Maria Andrea Virgilio. Una vera e propria rivincita dopo i quarti di finale in terra nipponica che aveva invece permesso alla Virgilio di aggiudicarsi la medaglia paralimpica di Tokyo. Le due arciere si sono affrontate freccia dopo freccia senza riuscire mai a spezzare l’equilibrio e così il titolo italiano è stato assegnato alla freccia di spareggio. Dopo il 141-141 al termine delle cinque volée, l’ultimo tiro delle due atlete delle Fiamme Azzurre è finito sul 10, ma quello di Eleonora Sarti è risultato più vicino al centro e le è valso il terzo titolo assoluto in carriera. Carriera fatta di grandi successi che è stata ripercorsa durante la conviviale, intervistata dal Presidente Michele Spagnuolo, cominciata per la giovane romagnola (Cattolica, 1986) nel 2012 e che da allora regala all’atleta in forze alle Fiamme Azzurre grandi soddisfazioni e il numero 9 del Ranking Mondiale Paralimpico. Nata e cresciuta arcieristicamente a Castenaso, ha fatto il suo esordio in azzurro nel 2013 ai Mondiali di Bangkok dove, insieme ad Alberto Simonelli, ha vinto il bronzo mixed team compound. In quel periodo era ancora una Nazionale del basket in carrozzina, specialità che poi ha lasciato per proseguire la sua carriera agonistica esclusivamente nel tiro con l’arco. Nel 2015 ai Mondiali in Germania ha vinto il titolo iridato individuale, il bronzo nel misto con Simonelli e il bronzo a squadre con Genni Neri e Giulia Pesci, oltre ad ottenere il pass per i Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro dove ha fatto il suo esordio chiudendo nona individuale e quinta nel mixed team. Nel 2016 a Padova ha realizzato il record mondiale sulle 72 frecce outdoor, con 695 punti su 720. Nel 2017 ai Mondiali di Pechino è quinta individuale, quarta a squadre con Pesci e Virgilio e quarta nel misto con Simonelli. Nel 2018 agli Europei di Pilsen conclude al 5° posto individuale ma vince l’argento a squadre sempre con Pesci e Virgilio e realizza il primato mondiale paralimpico sulle 60 frecce indoor con 571 punti su 600. Nel 2019 al Mondiale in Olanda si è classificata quarta individuale, risultato che è valso la qualificazione per Tokyo 2020 e nella prova a squadre con Virgilio e Pesci ha chiuso al 4° posto. Ai Giochi di Tokyo ha concluso all’8° posto, superata ai quarti dalla compagna di squadra Virgilio, dopo aver realizzato agli ottavi il primato paralimpico sulle 15 frecce, mettendo a segno 146 punti su 150. “Un grande onore poter ospitare una conviviale così partecipata e così importante. Ringrazio la Federazione Italiana Tiro con l’Arco, il Presidente Mario Scarzella e la Consigliera Federale Elena Forte per aver accettato il mio invito. Penso sia una grande opportunità – ha affermato il Presidente del Panathlon Club Macerata Michele Spagnuolo – per tutti noi poterci confrontare con storie in grado di emozionarci e ricordarci il vero valore dello sport. Eleonora Sarti e tutti gli atleti in gara per i Campionati Italiani Indoor Para Archery 2022 sono testimonianza di passione e determinazione, di come lo sport possa essere occasione di rinascita e inclusione sociale”.  Alla serata, tra i cento partecipanti, oltre alle istituzioni del Comune di Macerata (vice Sindaco Francesca d’Alessandro, Assessore allo Sport e Turismo Riccardo Sacchi, Assessore all’Urbanistica Andrea Marchiori), erano presenti il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Marche Luca Savoiardi, il vice Presidente del Coni Marche Giovanni Torresi, il Presidente del Coni Macerata Fabio Romagnoli, il vice Governatore del Panathlon D.I. Area 5 Stefano Ripanti. A loro si aggiungono i Presidenti dei Panathlon Club Ancona Andrea Carloni e Panathlon Club Pesaro Angelo Spagnuolo, il Direttore Generale Unimc Mauro Giustozzi, la Presidentessa CRI Macerata Rosaria Del Balzo Ruiti, il Presidente della Società Filarmonica Drammatica Enrico Ruffini, il Presidente Anfass Macerata Marco Scarponi.   

03/02/2022 19:05
La Maceratese fa "spesa" in Serie D: ufficiale l'acquisto del centrocampista Nicolò De Cesare

La Maceratese fa "spesa" in Serie D: ufficiale l'acquisto del centrocampista Nicolò De Cesare

Il classe 1990 Nicolò De Cesare è un nuovo giocatore della Maceratese. Il centrocampista arriva dal Castelfidardo, in Serie D, e vanta trascorsi importanti nei professionisti. Per lui tantissima esperienza nel campionato di Eccellenza, prevalentemente con la maglia del Grottammare.  De Cesare può ricoprire vari ruoli in mediana, con spiccate caratteristiche in fase di regia: concilia qualità e quantità. È subito a disposizione di Mister Trillini sin dalla gara di sabato, sul terreno della Palmense.

03/02/2022 18:47
Porto Recanati - Locali in via Argentina, si passa alle vie legali: il sindaco contro Croce Azzurra e Croce Bianca

Porto Recanati - Locali in via Argentina, si passa alle vie legali: il sindaco contro Croce Azzurra e Croce Bianca

“In merito alla questione, ancora irrisolta, della restituzione dei locali siti in via Argentina al Comune di Porto Recanati, l’Amministrazione comunale ha formalizzato con una delibera di Giunta la decisione di adire alle vie legali nei confronti delle associazioni Croce Azzurra e Croce Bianca e dei rispettivi rappresentanti legali”. Ad annunciarlo è il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, che - per l'immobile in questione - comunica di valutare "un differente utilizzo che potrebbe essere finanziato tramite l’utilizzo dei fondi del PNRR".  "Alla Croce Azzurra era già stato intimato dall’amministrazione Mozzicafreddo di riconsegnare le chiavi dei locali nel mese di maggio 2021, in base ad una delibera consiliare del 1999, anche in considerazione del fatto che la Croce Azzurra aveva trasferito la propria sede presso locali privati in via Bocci/Gramsci" ricorda il primo cittadino, che aggiunge: "Il 20 luglio 2021, la Croce Azzurra comunicava però di esser tornata ad occupare i locali di proprietà comunale siti in Via Argentina in via temporanea, con l’intenzione di costruire un nuovo stabile e, soprattutto, annunciando di voler a breve procedere alla chiusura definitiva della Croce Azzurra". Si passa così al 30 luglio, giorno in cui "l’Amministrazione comunale era tornata a chiedere la restituzione dei locali e, a seguito di un incontro presso il Municipio, si era concordato che in data 4 agosto 2021 sarebbe avvenuta la riconsegna degli stessi alla presenza del signor Michele Tetta e di un Tecnico comunale" puntualizza Michelini "Il giorno prima della prevista riconsegna, però, la Croce Azzurra ci ripensava e scriveva una nota al Comune affermando di non voler lasciare i locali di Via Argentina, rinviando ogni decisione al mese di settembre". "Il 9 dello stesso mese, invece di inviare comunicazione circa la data di riconsegna dei locali da parte della Croce Azzurra, il signor Tetta inviava una nota al Comune in cui trasmetteva l’atto costitutivo della nuova Croce Bianca Porto Recanati, che incredibilmente, nell’atto costitutivo, aveva fissato (sine titulo) la propria sede presso i locali di Via Argentina, senza alcuna preventiva autorizzazione o nulla osta da parte dell’Ente proprietario, ossia il Comune di Porto Recanati" ribadisce il sindaco. In continuità con il modus operandi della precedente amministrazione, la Giunta Michelini ha reiterato con una specifica del 23 dicembre 2021 la richiesta di restituzione delle chiavi dei locali. "Negli ultimi giorni, inoltre, si sono susseguiti inviti ad un incontro rivolti alla presidente della Croce Bianca, signora Teresa Montali, al fine di giungere a una risoluzione del contenzioso che avrebbe potuto evitare l’epilogo giudiziario della vicenda - conclude Michelini -. Tali inviti sono purtroppo caduti nel vuoto costringendo la Giunta a decidere di intraprendere la strada delle vie legali".      

03/02/2022 18:30
Villa dei Pini centro di riferimento nelle Marche per le cefalee: entra nel network dell’Anircef

Villa dei Pini centro di riferimento nelle Marche per le cefalee: entra nel network dell’Anircef

Il Centro Cefalee della Casa di cura Villa dei Pini di Civitanova entra a far parte del network dei centri di riferimento nazionale dell’Anircef (Associazione Nazionale Italiana per la Ricerca sulle Cefalee). Il Centro, guidato dal dottor Michele Paniccia, unico centro marchigiano specializzato unitamente a quello all’interno della clinica neurologica di Torrette di Ancona, è infatti focalizzato nel trattamento delle cefalee ed emicranie dell’adulto e dell’età evolutiva. Il Centro rappresenta un punto di qualità sia nella valutazione clinica del paziente che per l’utilizzo dei vari approcci terapeutici attualmente disponibili, di tipo farmacologico (ad esempio, somministrazione di anticorpi monoclonali per la profilassi dell’emicrania) che non farmacologico (ad esempio, tecniche di biofeedback). È attivo inoltre il Day Hospital, per il trattamento di particolari cefalee di grave entità, quali la cefalea a grappolo o la cefalea da abuso di farmaci. Le patologie trattate dal Centro cefalee di Villa dei Pini sono l’emicrania con e senza aura, la cefalea tensiva, quella a grappolo, la cefalea dell’età evolutiva, quella cronica quotidiana, la nevralgia del trigemino, le nevralgie atipiche e le cefalee secondarie. L’emicrania è una vera e propria patologia neurologica di cui, si stima, ne soffrano, in diversa misura, 8 milioni di italiani e che è oramai una patologia da affrontare a 360 gradi.  Essa richiede approfondimenti multidisciplinari che coinvolgono diversi aspetti della vita quotidiana e della salute di chi ne soffre e la Casa di Cura Villa dei Pini di Civitanova Marche ne è un punto di riferimento a carattere regionale.     

03/02/2022 18:09
Macerata, montaggio di una gru in via Lorenzoni: cambia la viabilità. Ecco come

Macerata, montaggio di una gru in via Lorenzoni: cambia la viabilità. Ecco come

Nuova ordinanza del Comando della Polizia locale di Macerata per regolamentare la viabilità nelle vie Lorenzoni e Romagnoli per consentire il montaggio di una gru a servizio di un cantiere edile. Il provvedimento prevede dalle 8 alle 18  di lunedì 7 febbraio. Via Lorenzoni: senso vietato all’incrocio con via Romagnoli, direzione obbligatoria “dritto” all’incrocio con via Romagnoli; via Romagnoli : senso unico direzione via Lorenzoni, all’incrocio con via Fratelli Cervi, eccetto bus e autocarri con  massa a pieno carico maggiore di  35 quintali, sospensione momentanea della circolazione durante il movimento del braccio della gru, divieto di transito dei pedoni sul marciapiede che si trova nella parte interessata dai lavori e divieto di sosta con rimozione forzata su tutta la via in entrambi i sensi di marcia.

03/02/2022 17:34
Recanatese, super colpo di mercato in attacco: ufficiale l'acquisto di Matteo Minnozzi

Recanatese, super colpo di mercato in attacco: ufficiale l'acquisto di Matteo Minnozzi

Matteo Minnozzi è un nuovo calciatore dalla Recanatese. A comunicarlo è stata la stessa società giallorossa. Si tratta di un vero e proprio colpo di mercato, che rende la formazione leopardiana ancor più favorita per la vittoria finale del girone F di Serie D. L'attaccante classe 1996, cresciuto nelle giovanili dell'Ascoli, ha poi vestito le maglie di Gubbio, Castelfidardo, Montegiorgio, Tolentino, Porto d'Ascoli, Sambenedettese (Serie C) e Pineto. Nella massima serie dilettantistica Minnozzi ha collezionato 23 gol in 68 presenze.

03/02/2022 17:30
Unicam, seminario sulla Terza Missione delle Università: ospite il rettore Riccardo Pietrabissa

Unicam, seminario sulla Terza Missione delle Università: ospite il rettore Riccardo Pietrabissa

“Esiste una terza missione per l’Università?”: è stato questo il tema del seminario tenuto oggi all’Università di Camerino dal professor Riccardo Pietrabissa, Rettore dello IUSS-Scuola Universitaria Superiore di Pavia e tra i massimi esperti su queste tematiche. L’incontro è stato aperto dai saluti del Rettore Unicam Claudio Pettinari e ha avuto un’ampia partecipazione tra i componenti della governance, docenti, ricercatori e studenti dell’Ateneo, sia in sala che in collegamento streaming. “Ringrazio il collega ed amico Riccardo Pietrabissa – ha sottolineato Pettinari – per il prezioso contributo che ci ha fornito grazie alla sua esperienza e competenza su queste tematiche". "Come sottolineato anche nel Piano Strategico di sviluppo dell’Ateneo per il periodo 2018-2023, uno degli obiettivi del nostro Ateneo è quello di interagire direttamente con la società e con il proprio territorio di riferimento attraverso il trasferimento di tutte quelle conoscenze, competenze, innovazioni prodotte dalla ricerca dell’Ateneo, sia per lo sviluppo economico che per la diffusione della cultura in una accezione più ampia. E’ quanto viene ora comunemente definito come “Terza Missione”, che Unicam persegue con estrema convinzione” ha aggiunto il rettore. “La terza missione esiste – ha affermato il professor Pietrabissa – deve solo essere interpretata. Le università sono brave a fare ricerca e formazione, ma non hanno ancora preso piena consapevolezza che la loro missione è anche utilizzare queste attività per creare progresso nella società. Il progresso della società, infatti, è la misura reale del ruolo di un'università. Dobbiamo far capire ai cittadini, ai politici ed ai nostri colleghi che un'università deve valorizzare i suoi giovani migliori e selezionare le sue ricerche migliori al fine di generare il progresso”. Al termine dell'incontro i due Rettori hanno firmato un accordo di collaborazione per attività di formazione, ricerca, innovazione, imprenditorialità e trasferimento tecnologico  

03/02/2022 17:30
La conducono con l'inganno in casa per violentarla: presi i due predatori sessuali

La conducono con l'inganno in casa per violentarla: presi i due predatori sessuali

Due italiani di 44 e 52 anni sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Ancona, in collaborazione con i colleghi di Macerata, in esecuzione di altrettante ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip di Macerata per violenza sessuale di gruppo commessa lo scorso aprile ai danni di una 35enne anconetana. Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Ancona e coordinate dalla Procura della Repubblica di Macerata sono partite dalla refertazione della vittima presso l'ospedale di Torrette immediatamente dopo la violenza e, successivamente, da parte dell'Unità di Crisi istituita presso il nosocomio Salesi di Ancona, specializzato nella refertazione delle violenze sessuali. L'attività degli investigatori della sezione che si occupa di reati di genere ha portato all'individuazione dei due uomini, uno dei quali proprietario dell'appartamento dove era stata consumata la violenza e dove la vittime era stata condotta con l'inganno. I due arrestati sono stati rinchiusi nel carcere di Montacuto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. "La violenza perpetrata sulle donne non può avere la parvenza di un nobile sentimento che non sia la volontà di dominio, la sopraffazione, l'odio, l'indifferenza per l'essere umano" commenta il questore di Ancona Cesare Capocasa. 

03/02/2022 17:21
"Autoritario e poco democratico": i tre consiglieri dimissionari spiegano la sfiducia a Sborgia

"Autoritario e poco democratico": i tre consiglieri dimissionari spiegano la sfiducia a Sborgia

"In questi giorni sono state riportate molte notizie sulla motivazione che ha portato alla sfiducia dell'ex Sindaco, ma non quelle reali. Le scelte portate avanti incondizionatamente e senza possibilità di confronto alcuno, non condivise nel merito ci hanno fatto riflettere e preoccupare da più di un anno". È quanto dichiarano i tre consiglieri del gruppo 'Per Camerino' Marco Fanelli, Giovanna Sartori e Riccardo Pennesi. "Di questo ne era a conoscenza anche l'ex Sindaco al quale da tempo avevamo rappresentato la nostra contrarietà alle modalità per niente democratiche con cui venivano portate avanti le decisioni" spiegano i consiglieri che, sulla ricostruzione, puntualizzano: "Appena insediati tramite Marco Fanelli, assessore ai lavori pubblici, iniziarono una serie di colloqui con diversi progettisti ed esperti urbanisti che concordavano sulla necessità di avere un piano di recupero della città e un dettagliato piano di cantierizzazione. Vi fu così la proposta di individuare allo scopo un pool di esperti come era stato fatto nel '97". "La proposta dell’Assessore Fanelli fu subito bocciata in favore della regola del “chi primo arriva, parte con i lavori”. Non c’è stato ascolto neanche dopo aver suggerito di coinvolgere i progettisti privati sin da subito in questa partita" aggiungono i membri di 'Per Camerino'. "La grave lacuna della mancata redazione del piano di recupero poteva essere colmata con il PSR, senonché anche in questo caso, non si è voluto ricorrere a professionisti esperti in cantieristica, pertanto il Psr, seppure abbia portato a dei finanziamenti, non ha colmato il vuoto nella programmazione ed organizzazione degli interventi di ricostruzione". "Ciò non ha aiutato i progettisti che non hanno potuto procedere in modo ordinato alla predisposizione dei progetti: aprire cantieri in modo casuale in centro storico e innescare una ricostruzione 'non ordinata' rischia di causare ritardi clamorosi come accaduto in altri casi, oltre a problematiche nelle forniture. Accanto a ciò si sono aggiunti altri fondamentali aspetti di tipo strategico gestiti senza mai condividere scelte e metodo, che hanno contribuito a isolare e danneggiare la città" proseguono i consiglieri.  Vengono portati ad esempio i mancati rapporti "con gli organi elettivi regionali" e "la guerra portata avanti dentro l'Unione Montana della Marca di Camerino". "Il volersi imporre spesso con autoritarismo, soprattutto all’interno degli uffici ha generato molte tensioni - si aggiunge - ed in alcuni casi un pessimo ambiente lavorativo, tanto che qualcuno stava pensando di andare a lavorare altrove. Perdite di professionisti seri e preparati in questo momento non ce lo possiamo permettere perché inciderebbero profondamente sulle tempistiche di ricostruzione". In merito al commissariamento, sottolineano Fanelli, Sartori e Pennesi, "è stato fatto del terrorismo gratuito facendo leva sulle fragilità di una cittadinanza già provata. Un Commissario nominato in attesa delle elezioni non ferma niente. Gli uffici hanno lavoro da portare avanti in autonomia per anni e il commissario con la sua firma sostituisce Sindaco, Giunta e Consiglio. Così come andranno avanti le pratiche della ricostruzione che sono istruite dagli uffici". "Noi abbiamo provato inutilmente per mesi a convincere a cambiare metodo di lavoro e farci partecipi delle decisioni" affermano i consiglieri nel riferirsi al loro rapporto con l'ex sindaco Sborgia "Abbiamo tentato in tutti i modi, in ultimo anche creando un gruppo consiliare a parte. Sarebbe stato più facile conservare la poltroncina da assessori e consiglieri e continuare a prendere l’indennità, accettando qualsiasi tipo di proposta, anche con la consapevolezza che alcune erano profondamente sbagliate, ma il bene della collettività non si persegue di certo in questo modo". "Anche l’ex Sindaco dovrebbe prendersi delle responsabilità: era stato chiamato a guidare la squadra con equilibrio e saggezza e non lo ha fatto. Troppo facile scaricare la colpa additando tre persone, come se fossero matte, che non hanno a cuore la città dove sono nate e cresciute, dove stanno lavorando e crescendo i propri figli" concludono Marco Fanelli, Giovanna Sartori e Riccardo Pennesi.  

03/02/2022 16:52
Cane maltrattato e in grave stato di malnutrizione: denunciato il proprietario

Cane maltrattato e in grave stato di malnutrizione: denunciato il proprietario

I Carabinieri forestali di Fabriano hanno sequestrato un cane in condizioni di maltrattamento. L’animale è stato rinvenuto in un appartamento del centro cittadino in stato di grave malnutrizione. Per tale motivo è stato denunciato proprietario, un fabrianese di 24 anni. Il giovane è  accusato di aver detenuto un cane di razza “American staffordshire” in condizioni di grave sofferenza.    L’intervento è avvenuto a seguito di una segnalazione giunta ai forestali che riferiva la presenza di un cane che passava le sue giornate tra l’interno dell’edificio e il terrazzo non senza diverse criticità. Il proprietario adesso rischia le pene previste dall’articolo 727 del Codice Penale per aver detenuto il cane in condizioni incompatibili con la sua natura e cagionevoli di gravi sofferenze che vanno da un anno di arresto a sanzioni amministrative fino a 10mila euro.

03/02/2022 16:11
Protezione Civile, ricerca dei dispersi: esercitazione regionale a Sarnano

Protezione Civile, ricerca dei dispersi: esercitazione regionale a Sarnano

Sabato 5 e domenica 6 febbraio si terrà a Sarnano l’XI Meeting invernale con esercitazione di Protezione Civile della Regione Marche che permetterà ai volontari di seguire corsi per la ricerca dei dispersi, per l'approccio al disperso da parte di personale non sanitario e per le comunicazioni in emergenza. L’evento, organizzato dalla Protezione Civile Marche, insieme al Comune di Sarnano, all’ANPAS Marche, al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e al club maceratese dell’Associazione Radiantistica, sarà un’importante occasione d’incontro per tutti i volontari regionali che potranno acquisire nuove competenze e confrontarsi sulle necessità relative al proprio operato.  "Il Comune di Sarnano è lieto di ospitare questo meeting di formazione, fondamentale per aumentare l’efficienza dei soccorsi sulle nostre montagne sempre più frequentate» ha commentato il sindaco Luca Piergentili. "Si tratta di un evento che vedrà la partecipazione di moltissimi volontari e numerosi accompagnatori per i quali abbiamo organizzato diverse attività collaterali in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro-Sarnano, l’Associazione Culturale L’Ospite, e con l’Associazione Sarnano in Bici. Gli iscritti all’iniziativa potranno partecipare a passeggiate guidate nel centro storico, visitare la Pinacoteca Civica, prendere parte a tour guidati in e-bike o percorrere la Via delle Cascate Perdute in diurna o in notturna" spiega il primo cittadino.  "Inoltre, su prenotazione, è possibile usufruire dei servizi benessere offerti dalle Terme di Sarnano. Nella serata di sabato, presso il comprensorio sciistico di Sassotetto è prevista anche una ciaspolata o una fiaccolata, se le condizioni meteo lo permetteranno" svela Piergentili. La partecipazione ai corsi è riservata ai volontari della Protezione Civile che hanno già inviato la propria adesione.  

03/02/2022 15:30
Regalare il benessere: la nuova tendenza

Regalare il benessere: la nuova tendenza

Quiete, relax e un pizzico di dolcezza sono le parole d’ordine che caratterizzano le idee regalo festa della mamma pensate per offrire esperienze di benessere. La tendenza a orientarsi su questo tipo di dono è in continua crescita. Del resto, chi di noi non ha bisogno di posare le armi e abbandonarsi a un momento di calma e di coccole? Le proposte non mancano e vanno dai massaggi per il corpo e il viso fino al soggiorno in un hotel dotato di spa. Non resta che dare un’occhiata a una selezione di cofanetti adatti a regali speciali. Il piacere degli olii profumati Fra le idee regalo benessere salta subito all’occhio il cofanetto che propone profumati massaggi professionali. Condotti da mani esperte e accompagnati da olii aromatici da distribuire sulla pelle fanno dialogare fra loro bellezza e benessere. Le mamme, sempre di corsa nei diversi ruoli e prese tra affetti e lavoro, saranno entusiaste di questo dono. Il tempo da dedicare a se stesse manca ma quando lo si riceve in regalo non si può dire di no e non si vede l’ora di metterlo in pratica. Armonia olistica Per chi ha una vita stressante un cofanetto regalo che permette di ritrovare l’armonia fra mente e corpo è senza dubbio uno dei doni più graditi. Nel settore si possono trovare diverse opportunità. Qualche esempio? I cofanetti che consentono di partecipare a corsi di yoga e di tai chi chuan. Ma ci sono anche proposte che invitano a sperimentare i primi rudimenti della tecnica della meditazione in una tranquilla località lontana dal caos. Passare qualche giorno di quiete in un piccolo angolo di paradiso ritempra il corpo e calma l'anima. A voi la scelta dell'esperienza che meglio si adatta al destinatario del regalo. L’importante è riuscire a offrire tranquillità e benessere. La spa o le terme, due grandi classici Chi è alla ricerca di idee regalo festa della mamma dovrebbe prendere in considerazione i cofanetti che offrono un week end in un wellness hotel dotato di spa. Queste esperienze benessere, oltre alla vacanza, promettono diversi servizi a chiunque sia in cerca di una pausa di relax. Tanti i trattamenti per il viso e per il corpo, così come i massaggi rilassanti. Altrettanto graditi saranno i cofanetti che propongono un’esperienza alle terme. In città, in montagna o fra le colline toscane vengono promossi percorsi Kneipp, grotte sudatorie e immersioni in piscine solforose. Insieme alla spa sono la scelta perfetta per un break avvolgente e rigenerante, magari da condividere con la propria metà. Benessere dalla tradizione orientale Sauna, hammam e bagno turco sono quello che ci vuole per lasciarsi alle spalle lo stress e recuperare il benessere del corpo e la tranquillità dell’anima. I trattamenti, tipici della tradizione orientale, garantiscono un ritorno alla vita quotidiana con un nuovo carico di energia. Anche in questo caso sono disponibili cofanetti da utilizzare da soli o in coppia. Un trattamento per il viso Non esiste donna al mondo che non si senta bene quanto si sente bella. Ottimo, quindi, il cofanetto regalo che propone una o più sedute di trattamenti per il viso, in grado di garantire una pelle liscia e luminosa. Pulizia della cute, maschera personalizzata, delicato massaggio facciale e, al termine, una buona tisana rilassante. Una seduta di mindfulness La mindfulness è una disciplina facile da imparare e capace di apportare immediati benefici nella vita quotidiana. Una o più sedute per imparare i primi elementi di questa pratica, magari accompagnati da un manuale per impratichirsi, garantiscono un benessere duraturo. Un regalo davvero utile per farsi ricordare nel tempo.              

03/02/2022 15:25
San Ginesio, positivo al Covid infrange la quarantena: denunciato

San Ginesio, positivo al Covid infrange la quarantena: denunciato

I Carabinieri di San Ginesio hanno denunciato un uomo che si è allontanato arbitrariamente dalla propria abitazione nonostante fosse in quarantena per riscontrata positività al Covid-19. In barba all’obbligo di permanere nell’abitazione indicata, l’uomo, come confermato dagli accertamenti svolti dai militari, si era allontanato a seguito di una discussione in famiglia (per cui i carabinieri erano intervenuti). L’uomo è stato denunciato per la violazione dell’art. 260 Testo Unico Leggi Sanitarie. A San Severino Marche, inoltre, i Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno fermato una 27enne. La giovane è risultata alla guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 1,5. Per lei è scattata la denuncia, con il ritiro della patente di guida. Un uomo di 46 anni, inoltre,  è stato sottoposto a sanzione amministrativa sempre per la normativa connessa alla guida sotto l’influenza dell’alcool, poiché controllato nella notte alla guida con un tasso di 0,65.

03/02/2022 14:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.