di Picchio News

Sisma - Sospensione mutui negato: il Pd pronto alla mobilitazione. "Il governo ci lascia in ginocchio"

Sisma - Sospensione mutui negato: il Pd pronto alla mobilitazione. "Il governo ci lascia in ginocchio"

"Se il governo non ascolta la richiesta dei territori andiamo a sbattere - ha dichiarato in un comunicato l'ex assessore regionale Angelo Sciapichetti -. Il parere negativo espresso all'emendamento inserito nel decreto milleproroghe in cui alcuni parlamentari del Pd (Morgoni, Morani, Pezzopane, Verini ecc.) chiedevano la sospensione dei mutui a carico degli enti locali lascia stupefatti e rischia di mettere in ginocchio definitivamente i comuni del cratere sismico. Il grido di allarme fatto proprio dai sindaci del cratere di ogni colore politico va preso per quello che è: un grido di dolore che non può cadere inascoltato. Non basta il rinvio del termine di presentazione (dal 31 marzo al 31 maggio) del bilancio di previsione. Se il governo non ascolta la richiesta che viene dal territorio, molti comuni si troveranno di fronte nelle prossime settimane, al dilemma di non chiudere i bilanci o di fare tagli con la conseguente riduzione dei servizi in in momento drammatico come quello che stiamo vivendo per famiglie ed imprese relativo soprattutto all'aumento delle bollette di  luce e gas.  Draghi e i suoi ministri debbono sapere che qui si rischia la rivolta sociale - conclude Sciapichetti -. Se la richiesta di inserire nel Decreto energia fatta dai nostri parlamentari locali circa la sospensione dei mutui a carico dei comuni per i prossimi tre anni non dovesse essere accolta il Pd è pronto alla mobilitazione perché non è pensabile  che i nostri territori vengano trattati in maniera differente da quelli colpiti da altre calamità naturali come quelli dell'Emilia Romagna.  Chiediamo quindi con forza che al nostro territorio venga riconosciuta  la stessa dignità".

20/02/2022 20:03
Med Store Tunit, Grottazzolina si riconferma un avversario insormontabile per i biancorossi

Med Store Tunit, Grottazzolina si riconferma un avversario insormontabile per i biancorossi

3-0 per i fermani trascinati da un inarrestabile Nielsen consolidano il primo posto in classifica; Macerata parte male, si riprende a gara in corso ma non riesce a riaprire la sfida. Ottimo approccio di Grottazzolina che prende subito il largo e il primo set; bellissimo secondo set, i padroni di casa scappano di nuovo, grande rimonta biancorossa: Di Pinto mette in difficoltà Grottazzolina con i cambi e serve il miglior Nielsen per fermare la Med Store Tunit. Terzo set dove i padroni di casa reagiscono, stavolta ai maceratesi non riesce il recupero e Grottazzolina si prende il derby. I biancorossi proveranno a tornare alla vittoria al Banca Macerata Forum nella prossima sfida contro Bologna. LA CRONACA – Di Pinto conferma Giannotti, Ferri e Margutti, la coppia Pasquali e Sanfilippo al centro, Longo, Gabbanelli. Grottazzolina risponde con Nielsen, Vecchi e Mandolini, centrali Cubito e Focosi, la regia è affidata a Marchiani e il libero è Romiti. Parte forte Grottazzolina avanti 4-0 trascinata da Nielsen, coach Di Pinto sfrutta subito il time out per riorganizzare i suoi. Il primo punto per Macerata lo firma Pasquali a muro e rallenta l'arrembante inizio gara dei padroni di casa, 7-1; derby in salita per i biancorossi costretti ad inseguire con un passivo importante da recuperare, 10-3. Break biancorosso ma Focosi ricaccia di nuovo indietro gli ospiti, 15-7, poi scambi prolungati e si avvicina di nuovo Macerata, ancora grazie al muro di Pasquali, 17-9. Vecchi con un preciso pallonetto supera la difesa biancorossa, 21-11, finale in controllo per Grottazzolina che chiude il set con il punto ancora del numero 4 di casa. La Med Store Tunit entra in campo più decisa e il derby riparte con i biancorossi avanti, ci pensa Mandolini con un ace a ribaltare, 4-3. Break Grottazzolina sulla serie in battuta di Mandolini e sul 7-3 coach Di Pinto è costretto a chiamare il time out. Prova a reagire Macerata, difendono bene però i padroni di casa con Cubito e allungano 11-4, poi Margutti trova di forza due ace e rimette i suoi in partita; lottano i biancorossi, Di Pinto inserisce Scita e Scrollavezza che entrano bene in campo, intanto Ferri accorcia grazie ad un colpo preciso lungo linea e Pasquali vola a muro per il 15-11. Grottazzolina commette qualche errore di troppo in battuta e si aggrappa al solito Nielsen, Macerata prova ad approfittare del buon momento: 18-17 con la palla out di Vecchi poi ace di Scrollavezza e pareggio Med Store Tunit. Scita risponde a Nielsen, 20-20, finale apertissimo: sempre Nielsen decisivo che salva Grottazzolina; ace del 24-22 e punto finale a superare il muro biancorosso. Si svegliano i fermani e si portano sul 3-0, quindi accorcia Sanfilippo al centro; Vecchi per il 5-2, terzo set di nuovo in salita per i maceratesi. Ottima combinazione Marchiani-Vecchi, allunga Grottazzolina 10-5, intanto provano a reagire i biancorossi ma ora i padroni di casa hanno ritrovato solidità e con l'ace di Vecchi del 14-6 coach Di Pinto richiama i suoi col time out. Ferri in diagonale, 17-8, Grottazzolina può comunque controllare grazie all'ampio vantaggio e tiene a distanza Macerata: Vecchi preciso in pallonetto, aggira il muro biancorosso, 21-10. Finale nel segno di Nielsen e Vecchi, il derby è di Grottazzolina. Il tabellino: VIDEX GROTTAZZOLINA 3 MED STORE TUNIT MACERATA 0 PARZIALI: 25-15, 25-22, 25-13. Durata set: 20’, 28’, 20’. Totale: 68’. VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 3, Vecchi 16, Focosi 8, Nielsen 23, Mandolini 10, Marchiani 1, Romiti R.. NE: Giacomini, Pison, Cascio, Lanciani, Perini, Romiti A., Mercuri. Allenatore:  Ortenzi. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Longo 1, Giannotti 4, Scita 4, Margutti 5, Ferri 8, Sanfilippo 1, Scrollavezza 1, Ravellino, Gabbanelli. NE: Paolucci, Lazzaretto, Facchi, Robbiati. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Capolongo e Pasciari.

20/02/2022 19:30
Unicam, oltre 600 studenti dall'estero. Ecco il progetto per favorire l'integrazione

Unicam, oltre 600 studenti dall'estero. Ecco il progetto per favorire l'integrazione

"Vogliamo alimentare le attività che permettono a chi studia in Unicam di sentirsi parte del mondo: in maniera concreta". Con queste parole il prof. Emanuele Tondi ha voluto spiegare i progetti dell'Università di Camerino per favorire l'integrazione. "Attualmente, oltre 600 studenti e studentesse provenienti dall’estero frequentano i nostri corsi di laurea in Unicam - ha spiegato Tondi - e oltre ai quelli in lingua inglese, favoriamo anche quelli in italiano e persino il dottorato di ricerca. La comunità studentesca internazionale di Unicam è molto vasta: si va dagli Usa alla Grecia, dall’India alla Svizzera, dalla Cina all’Albania. E ancora, Kosovo, Pakistan, diversi Paesi africani e sudamericani, poi Spagna, Francia, Germania, Canada, Israele, solo per citarne alcuni. Per il nostro ateneo l’internazionalizzazione è sempre stata ed è una priorità". Gli ultimi due anni segnati dalla pandemia hanno messo a dura prova la realtà di UniCam, ma la comunità degli studenti non ha smesso di crescere.  "Quando si ha una componente studentesca internazionale così ampia - ha aggiunto Tondi - diventa indispensabile favorire l’integrazione. Nonostante le difficoltà del momento, noi continuiamo a sviluppare i nostri programmi in favore degli studenti, grazie alla nostra area di comunicazione e all’associazione Erasmus Student Network''.

20/02/2022 18:37
Serie D, la Recanatese domina in casa. Il "Re Leone" Sbaffo torna a ruggire e cala il tris

Serie D, la Recanatese domina in casa. Il "Re Leone" Sbaffo torna a ruggire e cala il tris

Recanatese – Aurora Alto Casertano. La Recanatese trova il primo successo dell’anno in casa con una partita a senso unico. Un 6 a 0 schiacciante nei confronti dell'Aurora Alto Castellano, grazie anche a una tripletta di Sbaffo. La partita è dominata fin da subito dai leopardiani, che non concedono un centimetro di campo all’Alto Casertano. Il vantaggio arriva al 18’ quando Giampaolo recupera palla al limite dell’area e batte Vitiello con una diagonale imprendibile. Il raddoppio viene firmato da Sbaffo che ribadisce in rete sugli sviluppi di un cross dell’ex fidardense. Fine del primo tempo sul 2 a 0. I giochi si chiudono già a inizio ripresa: Sbaffo appoggia in rete anche troppo comodamente il corner di Giampaolo. Il poker arriva al 12’ con un’azione da manuale orchestrata perfettamente dalla Recanatese, e che porta Minozzi alla prima rete in maglia giallorossa . Il 5 a 0 viene firmato da Defendi che trasforma in rete un assist di Senigagliesi. 6 a 0 del Re leone che chiude il sipario su una vera dimostrazione di forza. Le buone notizie della sconfitta del Trastevere portano la Recanatese a quota +5 in vetta alla classifica e danno la carica per la doppia trasferta in arrivo.

20/02/2022 18:30
Civitanovese, la prodezza di capitan Visciano regala tre punti d'oro e il quinto successo di fila

Civitanovese, la prodezza di capitan Visciano regala tre punti d'oro e il quinto successo di fila

La Civitanovese domina su un Atletico Centobuchi, disordinato e poco convincente. Quinto successo di fila grazie a capitan Visciano che realizza la rete del successo con una pennellata impeccabile. Il primo tempo è perfettamente gestito dai padroni di casa, che impostano buone azioni in fase offensiva senza mai però trovare il goal. Primo tempo di partita fisico e con poca qualità, che si protrae fino all'intervallo con le due squadre ferme sullo 0 a 0. Al rientro in campo sono ancora i rossoblu a portarsi in avanti, fino al 51’ con la prima vera occasione del match: Balloni dal limite dell’area sfiora il palo ma la palla finisce fuori. L’Atletico Centobuchi tenta di imbastire una reazione, ma i continui affondi della Civitanovese spezzano il ritmo. Il gol decisivo arriva al 79’: penalty da fuori area conquistato da Carissimi. Visciano sul dischetto batte Beni tratteggiando una traiettoria perfetta col sinistro. Nel finale di partita, rissa sfiorata ed espulsione diretta per Fabi Cannella, che spegne ogni velleità di rimonta biancazzurra. La partita termina per 1 a 0 in favore della Civitanovese che conquista un posto, anche se precario, in zona play off.

20/02/2022 17:58
Vittoria di misura per la Maceratese. Fatali gli errori della difesa del PortoRecanati

Vittoria di misura per la Maceratese. Fatali gli errori della difesa del PortoRecanati

Partita decisiva per la Maceratese che non poteva permettersi passi falsi, pena l’esclusione dalla zona calda della classifica. Vittoria di misura grazie ad un errore avversario, ma che  promuove tra le fila Dieme, all'esordio con una buona prestazione individuale. Il match inizia con la Maceratese in controllo, ma senza veri guizzi per 13 minuti, fin quando Ferro non trova la prima vera occasione su un grave errore in fase di costruzione dei biancorossi. Il palo salva il risultato. Al 28° minuto, fatale il grossolano errore della difesa del PortoRecanati che regala a Tittarelli una palla troppo facile solo da appoggiare in rete: vantaggio per la Rata che alza il morale in campo e sugli spalti. Ma l’impeto biancorosso si spegne presto: il primo tempo termina senza troppe altre emozioni sull’1 a 0. Ripresa nervosa, sia per i giocatori che per i tifosi. Le occasioni scarseggiano da entrambe le parti, finché Dieme è costretto ad uscire per infortunio, e i ragazzi di mister Trillini a predenre tempo per mantenere saldo il risultato. Il finale di partita frammentata è spezzato da continue rimesse laterali e interventi dell’arbitro, lasciando intatto il risultato siglato dalla rete di TIttarelli. Tre punti importantissimi che consentono alla Maceratese di rimanere saldamente ancorata ai primi della classe con ancora una partita da giocare. PortoRecanati di nuovo a terra: non basta capitano Pantone a trascinare gli orange fuori dal pantano in cui sono finiti.    

20/02/2022 17:35
Addio al Green pass, Abrignani (Cts) frena: "Il virus non scomparirà, decisivi dati prossime settimane"

Addio al Green pass, Abrignani (Cts) frena: "Il virus non scomparirà, decisivi dati prossime settimane"

 "Addio al Green pass? Lo scopriremo solo vivendo". Così l'immunologo Sergio Abrignani, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha scelto di commentare - parafrasando i versi di una celebre canzone di Mogol e Battisti - la possibile archiviazione della certificazione verde, richiesta da parte dei partiti che compongono la maggioranza di governo (Lega in testa).  L’immunologo dell’Università Statale di Milano, nonché membro del Cts, frena sull'ipotesi di un abbandono imminente delle misure adottate sin qui per contenere la diffusione del Covid-19, considerata "l'imprevedibilità" del virus. Un'imprevedibilità tale "da rendere azzardata ogni previsione - dichiara -. Se la certificazione verde non dovesse più rivelarsi necessaria, lo diranno i dati delle prossime settimane". In ogni caso la discesa dei contagi resta evidente: "A marzo ci potremmo trovare già in una situazione buona – spiega Abrignani al CorSera – da qui a settembre andrà tutto bene, ma nella testa di un ricercatore si affaccia una domanda", quella relativa alla situazione che vivremo il prossimo autunno. "Il virus non scomparirà. Resterà sotto forma di variante Omicron e chi verrà contagiato, se vaccinato, svilupperà forme simil influenzali - afferma l'immunologo -. I non immunizzati si ammaleranno. Se avessi più di 50 anni e non avessi ricevuto le dosi non mi sentirei tanto tranquillo".

20/02/2022 16:30
Chiama Polizia e accusa: "Sono vittima di abusi sessuali". Ma voleva solo vendicarsi, denunciata

Chiama Polizia e accusa: "Sono vittima di abusi sessuali". Ma voleva solo vendicarsi, denunciata

Una trentenne dell'Est Europa, residente sulla costa della provincia di Fermo, è stata denunciata dalla Polizia per procurato allarme. Qualche sera fa aveva telefonato alla Sala Operativa della Questura di Fermo, denunciando di essere stata vittima di abusi sessuali da parte del proprio compagno. Quando una pattuglia è intervenuta all'indirizzo dato dalla donna, però, c'era solo l'uomo che ha dato una versione dei fatti completamente diversa: la sua compagna sarebbe stata in stato di ubriachezza e, dopo che lui aveva cercato di toglierle la bottiglia di bevanda alcolica dalle mani, sarebbe stato accusato di di ipotetici tradimenti e preso a schiaffi. I poliziotti hanno poi rintracciato la 30enne nel dehor di un locale pubblico, seduta ad un tavolino con un bicchiere in mano ma tranquilla. Alle domande degli agenti ha confermato la versione del compagno e ammesso candidamente di aver denunciato gli abusi per vendicarsi dell'infedeltà (per lei certa) del partner. Accompagnata in Questura è stata denunciata per procurato allarme; è risultata inoltre inottemperante ad un ordine di un questore del Nord Italia di lasciare il territorio nazionale ed è stata denunciata anche per questo.

20/02/2022 15:55
Carenza medici, Saltamartini: "Stop al numero chiuso (per qualche anno) e tetto spesa più alto"

Carenza medici, Saltamartini: "Stop al numero chiuso (per qualche anno) e tetto spesa più alto"

"Dieci anni di tagli sulla formazione e sui trattamenti del personale della sanità rischiano di pesare come mai è avvenuto prima". A scriverlo, in una nota diffusa sui social, è l'assessore regionale Filippo Saltamartini.  "Per sgomberare il campo da facili giustificazioni - osserva l'assessore -, il problema della carenza di medici e infermieri e il tema di come riattivare i servizi sanitari per le liste di attesa accumulate e per curare le altre patologie no covid, impongono misure straordinarie da parte del Governo e del Parlamento". "Sono mesi che chiediamo l'eliminazione del numero chiuso a Medicina (per qualche anno), l'adeguamento del tetto di spesa che ci impedisce di assumere persino gli infermieri formati nelle nostre Università e non per ultimo l'adeguamento dei trattamenti, specie di quelli speciali come i turni festivi e notturni" puntualizza Saltamartini. "Forse è giunto il momento di varare quella riforma costituzionale del Senato delle regioni, senza cui la conferenza delle regioni, rischia di apparire solo un inutile orpello al Minsitro Speranza della Sanità" conclude l'assessore Saltamartini.

20/02/2022 14:46
Cento giovani che ballano ma la discoteca è abusiva: scattano i sigilli

Cento giovani che ballano ma la discoteca è abusiva: scattano i sigilli

Operava come una discoteca, nonostante fosse un circolo privato: scattano i sigilli. La scorsa notte la Tenenza Carabinieri di Falconara Marittima e la Divisione P.A.S.I. della Questura di Ancona hanno chiuso una discoteca abusiva in zona Rocca Priora che esercitava l'attività di pubblico spettacolo. Si tratta di una struttura già stata sanzionata dagli stessi militari lo scorso luglio e, dopo un periodo di inattività, sembrava aver chiuso definitivamente i battenti. Anche questa volta l'esercizio, che altro non sarebbe che un circolo privato culturale, aveva organizzato una serata danzante con la partecipazione di un noto disc jockey di origini toscane. Quasi un centinaio i giovani accorsi dalla provincia, richiamati dal tam-tam sui social. Il passaparola è arrivato anche alle forze dell'ordine che hanno subito deciso di vederci chiaro. Dai controlli è emerso che la maggior parte degli avventori si era presentata nel locale effettuando il cosiddetto "tesseramento al volo", pratica non in linea con lo spirito del libero associazionismo che dovrebbe costituirsi in associazioni senza scopo di lucro e non in forme di "diversa" impresa. I circoli privati devono avere natura e scopi diversi dagli esercizi pubblici e come tali non essere assoggettabili, in via generale, alla disciplina di questi ultimi. Sono quindi stati apposti i sigilli con un sequestro preventivo anche perché il locale risultava sprovvisto di licenza, il cui rilascio è subordinato alla concessione dell'Autorità di pubblica sicurezza a seguito di verifiche effettuate da una commissione tecnica per la solidità dell'edificio e l'esistenza di idonee uscite di sicurezza, aspetti per cui sono tuttora in corso ulteriori accertamenti avviati dai vigili del fuoco del Comando provinciale di Ancona.  

20/02/2022 13:11
Notte di controlli: due patenti ritirate nel Maceratese

Notte di controlli: due patenti ritirate nel Maceratese

Due patenti ritirate questa notte dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata. La prima ad una 28enne fermata a Pollenza, in contrada Vaglie, alla guida di una Fiat Panda. La giovane è risultata positiva all'esame alcolemico con tasso di 1,65 g/l. La seconda patente è stata ritirata, invece, a un 26enne controllato dai militari mentre transitava a Macerata, in via Martiri della Libertà, alla guida di una Renault Clio. Il giovane è risultato positivo all'alcol test con un tasso di 0,75 g/l. Per la 28enne è scattato anche il sequestro della vettura.   

20/02/2022 12:32
Corridonia, la Giunta stanzia 15mila euro per il bilancio di fine mandato: "Spreco di risorse"

Corridonia, la Giunta stanzia 15mila euro per il bilancio di fine mandato: "Spreco di risorse"

“Con straordinario stupore abbiamo appreso dall’albo pretorio del Comune di Corridonia la delibera di giunta comunale, pubblicata solamente il 24 gennaio scorso, con la quale la Giunta Cartechini stanzia ben 15 mila euro per la redazione e la stampa del programma di fine mandato per gli anni 2017-2022”. Così in una nota congiunta i quattro gruppi di minoranza Corridonia Futura, Corridonia Domani, Vivere Corridonia, Per Cambiare Corridonia in merito allo stanziamento di 15 mila euro della Giunta Cartechini per la redazione e la stampa del bilancio di fine mandato. “Precisiamo che la legge italiana dal 2011 impone a tutte le amministrazioni locali di redigere a fine legislatura un rendiconto, denominato “Relazione di Fine Mandato” per esporre i risultati dell’attività amministrativa, gli obiettivi raggiunti e l’impiego delle risorse utilizzate, aggiungono. La relazione deve essere redatta dal segretario Generale congiuntamente al responsabile amministrativo e finanziario e inviata alla Corte dei Conti e pubblicata nel sito istituzionale dell’Ente. Cosa ben diversa è il “Bilancio Sociale di fine mandato”, pubblicazione che si rivolge direttamente ai cittadini ed agli elettori, non quindi alle Istituzioni per obbligo di legge. Sicuramente riteniamo sinonimo di serietà che al termine di un mandato amministrativo chi ha governato la città renda il conto alla cittadinanza". “Tale pubblicazione – sottolineano i gruppi di minoranza -  non può però di certo essere a spese dei cittadini sottraendo risorse importanti dalle casse comunali al solo scopo di autocelebrarsi o di svolgere attività di comunicazione proprio a ridosso della campagna elettorale”. “L’amministrazione Cartechini, tra l’altro – aggiungono -  avrà davvero poco da raccontare in termini di opere pubbliche programmate e portate a compimento. Le scuole che avrebbero dovuto essere la priorità e il grande cavallo di battaglia, si sono rivelate una grande delusione: cinque ambiziosi nuovi progetti scolastici per la totalità finanziati, clamorosamente fermi al palo e lontani dal vedere ancora la luce. Le informazioni contenute nel bilancio sociale di mandato hanno solitamente contenuti informativi per la popolazione e sono indubbiamente strumenti utilizzati anche ai fini elettorali, che non sono in alcun modo correlati allo svolgimento della funzione pubblica”. “Per questo motivo dovrebbero essere a spese proprie del sindaco o comunque non gravare sul bilancio dell’ente come tra l’altro è stato sempre fatto a Corridonia negli anni passati dall’amministrazione Calvigioni. Soprattutto dopo due anni di pandemia in cui sia privati che aziende stanno vivendo momenti di difficoltà economica. Nel prossimo consiglio comunale convocato da noi otto consiglieri di minoranza per parlare delle vicende che riguardano i lavori di ristrutturazione dell’ospedale cittadino e la correlata gestione dei servizi da parte dell’Asur nel periodo dei lavori, abbiamo proposto di impegnare il sindaco a trasferire questi 15.000 euro in un fondo da destinare per far fronte ad eventuali costi che si renderanno necessari da sostenere per mantenere i servizi dell’ospedale sul territorio, concludono”.

20/02/2022 11:13
Covid Marche, 1634 nuovi casi oggi: la più colpita resta la fascia di età 25-44 anni

Covid Marche, 1634 nuovi casi oggi: la più colpita resta la fascia di età 25-44 anni

Contagi in discesa nelle Marche con la regione che da domani tornerà in zona gialla. I nuovi casi oggi sono 1.634 su 4.368 tamponi esaminati nel percorso diagnostico-screening. La percentuale di positività è del 37,4% e l'incidenza cumulativa su 100mila abitanti è di 919,20.  Anche adesso che la curva è in discesa resta la provincia di Ancona a far registrare il numero maggiore di positivi con 422 casi nelle ultime 24 ore. A seguire, nell'ordine, le province di Macerata con 373, Pesaro Urbino e Ascoli con 269, Fermo con 243. Sono 58 i nuovi infettati di fuori regione. Il virus per fasce di età - Anche i dati sul numero di nuovi contagi divisi per fasce di età dimostrano ancora che sono le fasce 25-44 e 45-59 anni quelle dove il Covid corre di più. Oggi la fascia 25-44 anni conta 410 nuovi positivi, quella 45-59 ben 368. Tra i ragazzi da 0 a 18 anni, i bambini delle scuole elementari (6-10 anni) registrano 162 nuovi positivi, seguiti dagli adolescenti 14-18 con 128 casi. I soggetti con sintomi sono 391, i contatti stretti di casi positivi 558, i contatti domestici 368, i casi in fase di approfondimento epidemiologico 297. Continuano a scendere i ricoveri legati al Covid nelle Marche: in 24 ore ne sono stati segnalati 7 in meno, facendo arrivare il totale a 301. I pazienti in terapia intensiva sono 30 (-2 su ieri), quelli in semi intensiva 62 (-2), quelli in reparti non intensivi 209 (‐3), e ci sono ben 34 dimessi. Tre i decessi legati al Covid, che fanno salire il totale a 3.556: una 94enne di Morrovalle, un 71enne di Montalto delle Marche e una 95enne di Pietrarubbia. Tutte le vittime presentavano patologie pregresse. 

20/02/2022 09:32
Macerata, nuova vita per il Mercato delle Erbe. Nel piano anche un museo e un'area gaming

Macerata, nuova vita per il Mercato delle Erbe. Nel piano anche un museo e un'area gaming

La riqualificazione dell'ex Mercato delle Erbe, palazzo storico di Macerata, apre ora alla seconda fase del progetto previsto dal Comune: l'impiego degli spazi interni per un hub di ricerca e sperimentazione per le nuove tecnologie, un museo immersivo e persino un'area dedicata al gaming. "L'edifico completamente restaurato - ha spiegato l'assessore alla cultura e all'istruzione Katiuscia Cassetta - diventerà un vero e proprio punto di raccordo fra arte, cultura e tecnologia. Oltre all'hub di ricerca e approfondimento, avremo anche un museo ispirato al parco archeologico locale: partiremo da Urbs Salvia e arriveremo al sito d Helvia Ricina". Un polo, dunque, dove si incontreranno realtà aumentata, virtuale, video mapping e altre tecnologie al servizio del patrimonio culturale della città. Nella realizzazione del progetto - in parte finanziato con il bando Iti Innova - sono coinvolte insieme al Comune ben cinque aziende che impiegheranno i loro investimenti: la Rainbow di Iginio Straffi, le Marche, Grottini Lab, Marche Ingegno e Sarc. A sostegno, anche quattro università delle Marche, cui farà da capofila UniMc. "L'obbiettivo è di essere perfettamente attivi e funzionanti entro la prossima estate - prosegue l'assessore - rendendo accessibile l'offerta non solo ai maceratesi ma anche a tutte le associazioni del territorio e ai visitatori che verranno da fuori. Approfittare del turismo che verrà con la bella stagione ci permetterà di valorizzare al meglio questo progetto, dimostrando quanto Macerata sia al passo con i tempi dal punto di vista tecnologico e culturale". E per gli amanti dei videogiochi, è già stata annunciato l'allestimento di un'area gaming in uno degli spazi dell'edifico sito in via Armaroli. Anche qui, ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico procederanno di pari passo, allo scopo di attrarre un pubblico più giovane. L'ultima parte dei lavori ha interessato la ristrutturazione delle facciate esterne, compreso l'Autosilo Centro Storico, da parte della Servizi Generali, che già gestisce il parcheggio della struttura

19/02/2022 22:30
Potenza Picena, atti osceni davanti ai bambini. Pensionato sotto accusa

Potenza Picena, atti osceni davanti ai bambini. Pensionato sotto accusa

Il fatto è avvenuto il 26 maggio scorso sul lungomare di Potenza Picena: un anziano si sarebbe abbassato pantaloni e slip davanti ad alcuni bambini, approfittando della confusione in spiaggia dove si erano riversati in molti quel girono per godere dell'inizio della bella stagione. Secondo le dichiarazioni, i piccoli erano intenti a giocare quando l'uomo li avrebbe avvicinati e poi mostrato i propri genitali. I genitori delle "vittime", venuti a conoscenza dell'accaduto, hanno sporto subito denuncia, e attraverso le varie indagini i carabinieri sono riusciti a risalire all'identikit del sospettato: un abitante di Pollenza di circa 70 anni. Dopo gli accertamenti della polizia municipale - durati circa nove mesi - il sostituo procuratore Rita Barbieri ha proceduto negli ultimi giorni inviando all'uomo l'accusa formale di aver commesso atti osceni in luogo pubblico e in presenza di minorenni. Si attende ora la decisione da parte del pensionato di rivolgersi alla procura per fornire la propria versione dei fatti e, nel caso, rigettare le accuse. Di conseguenza, i magistrati valuteranno come procedere rispetto alla questione: se archiviare le pratiche o richiedere un processo.    

19/02/2022 20:49
Ciclismo amatoriale, al via le iscrizioni per la El Diablo Cycling Festival 2022. Fra le tappe anche Urbisaglia

Ciclismo amatoriale, al via le iscrizioni per la El Diablo Cycling Festival 2022. Fra le tappe anche Urbisaglia

Come lo scorso anno, ritorna la El Diablo Cycling Festival, il format dedicato al ciclismo amatoriale nelle Marche. Ad incontrare i tanti appassionati e addetti ai lavori ci sarà nuovamente Claudio Chiappucci, campione varesino e testimonial della serie di eventi in programma - e organizzati in collaborazione con la Gio.Ca Communications. Le giornate del 27-28-29 maggio 2022 sono particolarmente attese, con lo svolgimento della cronometro a coppie di apertura al venerdì sul lungomare, una randonnèe il sabato attraverso le “coste bianche” e il gran finale con la "Granfondo Porto Sant’Elpidio-Claudio Chiappucci" che proporrà un percorso lungo di 127 chilometri e uno di 87 chilometri - con il superamento di tratti in sterrato e di alcuni muri che richiamano nella fisionomia un mix tra Strade Bianche, Giro delle Fiandre e Liegi-Bastogne-Liegi. Fra le altre tappe importanti ci sarà anche la gara per allievi ad Urbisaglia - nota come "Papà Elio Gran Premio Giorgio Mare" - prevista il 31 luglio 2022, per chiudere con la Granfondo dei Due Santuari del Fermano (Ambro e Corva) il 23 ottobre 2022. Sport e turismo, dunque, si confermano ancora una volta le due principali direttrici su cui gli organizzatori - capitanati da Vincenzo Santoni - e l’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio del sindaco Nazareno Franchellucci hanno puntato per l’ottima riuscita della granfondo e di tutto il format di El Diablo Cycling Festival. Le iscrizioni alla El Diablo Cycling Festival sono ufficialmente aperte tramite il portale ENDU al seguente link: https://join.endu.net/entry?edition=68729  

19/02/2022 19:38
La Med Store Macerata non dimentica le parole di Claudio Valenti: opuscolo consegnato all’Hospice

La Med Store Macerata non dimentica le parole di Claudio Valenti: opuscolo consegnato all’Hospice

Venerdì la Med Store Tunit Macerata ha riaccolto il Dottor Alberto Tagliapietra, Presidente della Onlus Atleti al tuo fianco, l'iniziativa di prevenzione e divulgazione oncologica che si prefissa l'obiettivo di abbattere i muri, anche linguistici, che isolano il paziente, usando lo sport come metafora per aiutare a superare le sfide difficili che aspettano il malato e la famiglia. La collaborazione tra la Pallavolo Macerata il Dottor Tagliapietra prosegue e l’ultimo opuscolo prodotto per Atleti al tuo fianco vede la partecipazione e il ricordo di Claudio Valenti, dirigente della Pallavolo Macerata scomparso un anno fa, che si unisce alle testimonianze di sportivi e delle loro famiglie che hanno raccontato la quotidianità del percorso oncologico. L’opuscolo ospita le parole di Claudio, riportando la sua importante e toccante testimonianza che lasciò nel dicembre del 2020. Durante la mattinata, il Dottor Tagliapietra e una piccola delegazione della società biancorossa composta dal Presidente Gianluca Tittarelli, il Team Manager Giuseppe Spernanzoni e il Coach della Med Store Tunit Macerata Adriano Di Pinto, insieme a Maria Laura, moglie di Claudio Valenti, e il figlio Marco, storico giocatore biancorosso oggi impegnato con la squadra di Serie C, hanno fatto visita all’Hospice di Macerata. Il Dottor Tagliapietra e delegazione biancorossa hanno incontrato lo staff medico dell’Hospice e consegnato l’opuscolo di Atleti al tuo fianco.  Nel pomeriggio anche gli atleti della squadra di Serie A3 hanno potuto confrontarsi al Banca Macerata Forum con il Dottor Tagliapietra, che si è poi spostato alla palestra F.lli Cervi per incontrare le squadre di Serie C e D e una delegazione di giovani della Volley Academy.  Una giornata all’insegna dell’informazione e del ricordo di Claudio, che ha rinnovato il legame forte tra la Pallavolo Macerata e Atleti al tuo fianco, un’iniziativa nella quale la società biancorossa crede da diversi anni, per l’impatto concreto dimostrato sulla sensibilizzazione della comunità verso un tema che coinvolge tutti.  

19/02/2022 17:45
Porto Recanati, un successo la 100km del Conero: oltre 600 atleti per l'ultra maratona

Porto Recanati, un successo la 100km del Conero: oltre 600 atleti per l'ultra maratona

Una bellissima giornata per lo sport e per Porto Recanati, quella che ha visto svolgersi la 100km del Conero, ultra maratona organizzata in città dal Grottini Team di Recanati con il patrocinio dell’Amministrazione comunale portorecanatese.  La manifestazione, che oltre alla distanza “regina” dei 100km corsi a circuito permetteva anche di cimentarsi nei 50, 30 e 10x10 km, ha richiamato in città quasi 600 atleti provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, tra cui i nomi più importanti della specialità.  "Una giornata meteorologicamente splendida ha fatto da cornice a un evento riuscito alla perfezione, caratterizzato da grande partecipazione ed entusiasmo", dichiara il vice sindaco e assessore al Turismo Giuseppe Casali. "Siamo riusciti a realizzare una manifestazione di questo tipo e di tale rilevanza senza interrompere la normale viabilità e senza creare particolari disagi alla cittadinanza in un giorno generalmente caratterizzato da un traffico maggiore come il sabato", continua Casali, che ringrazia a nome dell’Amministrazione tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e allo svolgimento della gara.  L’ultra maratona è stata anche un’importante occasione di socialità e di vita all’aria aperta, utile a promuovere uno stile di vita sano, sportivo e improntato a un maggiore contatto con il territorio e la natura, un segno concreto e atteso di ritorno alla vita come la conoscevamo prima della pandemia. "Manifestazioni e giornate come queste – sottolinea inoltre Casali – mostrano anche come è possibile vivere e fruire la città in modo diverso, camminando, correndo o andando in bicicletta, e sprona noi amministratori a lavorare in questa direzione, verso una Porto Recanati più vivibile e sostenibile".  Grande soddisfazione anche nelle parole del consigliere comunale con incarico allo Sport Francesco Quercetti: "La 100km del Conero è stato il primo evento di rilevanza nazionale e internazionale dell’Amministrazione Michelini e non potevamo iniziare in modo migliore. Era una priorità per noi mantenere regolare la viabilità e l’obiettivo è stato raggiunto; la riuscita della manifestazione in termini di organizzazione e partecipazione ci inorgoglisce. Ce ne sono altre in programma, che avranno luogo nel corso delle belle stagioni in arrivo e che presto comunicheremo".  

19/02/2022 17:32
Civitanova, anche sede Pd bersaglio del lancio di uova: "Niente denunce, anticipiamo pulizie primavera"

Civitanova, anche sede Pd bersaglio del lancio di uova: "Niente denunce, anticipiamo pulizie primavera"

"Abbiamo anticipato le pulizie di primavera. Anche la sede del Partito Democratico è stata bersaglio di un lancio di uova". A renderlo noto su Facebook è Lidia Iezzi, segretaria del Partito Democratico di Civitanova Marche. Si tratta del secondo "attacco" alla sede di un partito nella città rivierasca, dopo quanto avvenuto ieri in viale Vittorio Veneto. Bersaglio, in quel caso la sede della Lega (leggi qui).  A differenza del 'Carroccio', però, il Pd non sporgerà denuncia: "Abbiamo invece deciso di prenderla con ironia - sottolinea Iezzi -. Dispiace solo che l’anonimo ‘ammiratore’ non abbia scelto una forma di dialogo più civile per confrontarsi con noi". "Ci preme però una raccomandazione, quella di non sprecare cibo. E’ davvero un peccato. Ci sono molti modi di usare le uova, con gustosissime ricette. Per il resto, siamo sempre aperti al confronto" conclude Iezzi. 

19/02/2022 16:47
Porto Recanati, muore a 63 l'attivista dei 5 Stelle Leandro Scocco: "Perdiamo un pilastro"

Porto Recanati, muore a 63 l'attivista dei 5 Stelle Leandro Scocco: "Perdiamo un pilastro"

"Siamo addolorati per la prematura scomparsa di Leandro Scocco”. Così in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Marche a nome di tutti i portavoce e gli attivisti dei gruppi regionali nell'apprendere la notizia della scomparsa dell’ingegnere portorecanatese, all'età di 63 anni. Scocco è spirato all'ospedale Torrette, dove era stato trasferito a seguito dell'aggravamento delle sue condizioni di salute: era risultato positivo al Covid.  “Per il gruppo di Porto Recanati era un pilastro, un punto di riferimento, sempre aperto al dialogo e alla condivisione, convinto della necessità di tutelare il bene comune - ricordano i pentastellati -. Ad appassionarlo e a muoverlo nella sua azione era soprattutto l’ambiente e la sua tutela. Perdiamo un prezioso amico e un attivista apprezzatissimo da chiunque avesse avuto modo di incontrarlo. Esprimiamo il nostro più sincero cordoglio a tutti i suoi familiari, la compagna Dana, la mamma Ida, le sorelle Antonella e Daniela stringendoci nel loro dolore”. I funerali di Leonardo Scocco si terranno lunedì 21 febbraio, alle 10, presso la chiesa del Preziosissimo Sangue a Porto Recanati.   

19/02/2022 16:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.