di Picchio News

Assemblea annuale del Gruppo CB Tigrotto: riflessioni, nuove sfide e progetti per il futuro (FOTO)

Assemblea annuale del Gruppo CB Tigrotto: riflessioni, nuove sfide e progetti per il futuro (FOTO)

Domenica 9 marzo, si è svolta l'assemblea annuale dell'Associazione Gruppo CB Tigrotto ETS - ODV, una realtà che da anni si distingue per il suo impegno nel volontariato, offrendo servizi di Protezione Civile e supporto alla Polizia Locale durante eventi pubblici e momenti di emergenza. L'incontro si è svolto all'agriturismo "Il Confine" di Treia, dove oltre 100 soci si sono riuniti per celebrare i traguardi raggiunti e tracciare il futuro dell'associazione. L'assemblea è...

10/03/2025 19:00
Auto contromano lungo la Statale 76 provoca un frontale: un uomo a Torrette in codice rosso

Auto contromano lungo la Statale 76 provoca un frontale: un uomo a Torrette in codice rosso

Momenti di paura nel primo pomeriggio di oggi sulla Statale 76, all’altezza dell’uscita Fabriano Est, in direzione Ancona. Un’auto ha imboccato la strada contromano e si è schiantata frontalmente contro un altro veicolo, causando un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 14, un 84enne di Fabriano, alla guida di una Ford Focus, avrebbe erroneamente imboccato la strada nel senso opposto di...

10/03/2025 18:38
Recanati, il pugile Aleksander Ramo conquista il titolo italiano dei mediomassimi

Recanati, il pugile Aleksander Ramo conquista il titolo italiano dei mediomassimi

Aleksander Ramo firma un'altra pagina memorabile nella storia della boxe italiana. Il pugile italo-albanese di Recanati, allenato da Massimiliano "Momo" Duran, si è laureato campione italiano dei mediomassimi al termine di un combattimento avvincente disputato venerdì sera sul ring del PalaMacchia di Livorno. Di fronte a un pubblico infuocato, Ramo ha avuto la meglio ai punti sull’idolo di casa Federico Gassani, imponendosi con una prestazione di grande...

10/03/2025 17:53
"Le parole diventano arte": il re degli aforismi Fabrizio Caramagna ospite nelle Marche

"Le parole diventano arte": il re degli aforismi Fabrizio Caramagna ospite nelle Marche

Sabato 15 marzo alle 18:00, Palazzo Bisaccioni a Jesi ospiterà un evento unico dal titolo “Le parole diventano Arte”, un incontro che promette di unire parole, emozioni e creatività in una serata imperdibile. Protagonisti dell'evento saranno Fabrizio Caramagna, il re degli aforismi in Italia, e Barbara Trasatti, autrice di #Chic for life . Il legame tra i due nasce da un incontro casuale che ha cambiato le sorti di entrambi. Barbara Trasatti, da sempre grande ammiratrice di...

10/03/2025 17:34
"Ripartenza degli alberghi e turismo post sisma: oggi è possibile":  il punto della situazione di Confcommercio (FOTO e  VIDEO)

"Ripartenza degli alberghi e turismo post sisma: oggi è possibile": il punto della situazione di Confcommercio (FOTO e VIDEO)

“È dal 2016 che è avvenuto il terremoto ma soltanto oggi possiamo dire che siamo finalmente pronti a far partire nuovi progetti volti a rilanciare il territorio. Una volta ricostruite le strutture di accoglienza, queste potranno diventare quegli attrattori di nuove territorialità”. Con queste parole il direttore generale Confcommercio Marche e Marche Centrali, Massimiliano Polacco, ha introdotto la conferenza tenutasi presso la sede Confcommercio di Macerata, nella...

10/03/2025 17:06
Torneo nazionale  Lui&Lei: Macerata Scherma protagonista a Firenze

Torneo nazionale Lui&Lei: Macerata Scherma protagonista a Firenze

Successo e rammarico per Agata Parenti e Valerio La Porta al torneo nazionale di scherma Lui&Lei. Domenica 9 marzo, Firenze ha ospitato il torneo nazionale di scherma Lui&Lei, una competizione dedicata ai ragazzi fino a 14 anni, che favorisce la conoscenza, l'amicizia e lo spirito di squadra tra i giovani atleti. Un evento che, purtroppo, non viene mai organizzato nelle Marche, ma che offre un'importante occasione di crescita per i partecipanti. Macerata è stata...

10/03/2025 16:38
Macerata - Lavori in via dei Velini, cambia di nuovo la viabilità: ecco come e fino a quando

Macerata - Lavori in via dei Velini, cambia di nuovo la viabilità: ecco come e fino a quando

Macerata si prepara a importanti cambiamenti nella viabilità a causa dei lavori di modifica e ampliamento del tratto di via dei Velini compreso tra via Federico II e Borgo Pompeo Compagnoni. Contestualmente, verrà effettuato il rifacimento della rete idrica, un intervento necessario per migliorare l'infrastruttura cittadina. A partire da oggi, lunedì 10 marzo, fino a domenica 30 marzo, la circolazione subirà variazioni significative per consentire lo svolgimento dei...

10/03/2025 16:20
Eccellenza Marche - Cf Maceratese esagerata, vittoria per 11-0 contro Caldarola: in tre fanno doppietta

Eccellenza Marche - Cf Maceratese esagerata, vittoria per 11-0 contro Caldarola: in tre fanno doppietta

La CF Maceratese torna a vincere in campionato e lo fa in maniera netta. Dopo la vittoria di mercoledì sera nella gara di ritorno della semifinale di Coppa Marche Eccellenza femminile con la Mandolesi per 3-1, che è valsa l'accesso alla finale, le biancorosse hanno ripreso a macinare gioco in campionato. Nel match valevole per la ventesima giornata, le ragazze allenate da mister Claide Torresi, si sono imposte per 11-0 contro una volenterosa Caldarola Gnc che...

10/03/2025 16:05
Nuovo medico di base Fiastra, il dottor Guido Marcucci lascia dopo vent'anni di servizio

Nuovo medico di base Fiastra, il dottor Guido Marcucci lascia dopo vent'anni di servizio

A fine mese, il dottor Guido Marcucci, medico di medicina generale che da circa vent’anni presta servizio a Fiastra, lascerà il posto al dottor Alfredo Mattii. A ringraziarlo e salutarlo è il sindaco di Fiastra, Giancarlo Ricottini: «L’amministrazione tutta vuole rendere omaggio al dottor Guido Marcucci per questi venti anni di umana e professionale attività rivolta a tutti i cittadini di Fiastra, nonché ai molti anziani che sono fetta importante e sostanziale di questa comunità...

10/03/2025 15:50
Tennis Tolentino, boom di iscrizioni per il torneo dedicato ai talenti junior: "Due giorni in più di partite"

Tennis Tolentino, boom di iscrizioni per il torneo dedicato ai talenti junior: "Due giorni in più di partite"

Boom di iscritti per la prima tappa del Circuito Nazionale Junior Next Gen dedicato ai giovani talenti tennistici in corso a Tolentino. La prima tappa della macroarea Centro-Sud si è aperta con un record: ben 611 le iscrizioni ricevute per il torneo iniziato questo sabato. L'elevato numero di atleti partecipanti ha obbligato l’organizzazione ad allungare di due giorni la conclusione della manifestazione, prevedendo di effettuare le finali il 18 marzo. Le gare in...

10/03/2025 15:30
Tirreno Adriatico 2025, a Matelica strade chiuse per il passaggio delle corsa: come cambia la viabilità

Tirreno Adriatico 2025, a Matelica strade chiuse per il passaggio delle corsa: come cambia la viabilità

La 6ª tappa della gara ciclistica Tirreno-Adriatico, sabato 15 marzo, interesserà la strada provinciale 256 (Muccese). La città di Matelica informa, dunque, che l'arrivo dei ciclisti, preceduti dalla carovana dei servizi di scorta e delle ammiraglie, è previsto tra le ore 14:50 e le ore 15:10, con un percorso che vedrà i ciclisti arrivare da Cerreto d'Esi, in direzione Castelraimondo. La strada provinciale Muccese sarà presidiata a partire dalle ore 13 e la circolazione veicolare...

10/03/2025 15:10
Nanoparticelle per combattere l'osteosarcoma: Unicam guida la ricerca con il progetto OsteoTher

Nanoparticelle per combattere l'osteosarcoma: Unicam guida la ricerca con il progetto OsteoTher

Fornire nuove nanoformulazioni per la veicolazione di farmaci biotech, che hanno lo scopo di riprogrammare il microambiente tumorale dell’osteosarcoma, rendendolo oncosoppressivo: è questo l’obiettivo del progetto “OsteoTher” (Local nanoparticle-mediated drug delivery for effective osteosarcoma- targeted therapy), coordinato dalla professoressa Roberta Censi, docente della Scuola del Farmaco e Prodotti della Salute, che ha ottenuto un finanziamento di 1,5...

10/03/2025 14:50
Come rimuovere le etichette in modo efficace

Come rimuovere le etichette in modo efficace

Quando si acquista un nuovo oggetto in negozio o online è molto frequente che sia accompagnato da etichetta adesiva. Che si tratti di piatti, bicchieri, soluzioni per cucinare o oggetti per la casa, togliere lo sticker è fondamentale per non andare ad impattare sull’estetica, la texture e ovviamente il possibile utilizzo. Per poterle eliminare ci sono vari modi, vediamo insieme come riuscirci e qualche consiglio pratico. Utilizzare uno spray apposito L’utilizzo di spray...

10/03/2025 14:05
"San Patrizio festival", Treia festeggia il suo patrono con un calendario ricco di eventi

"San Patrizio festival", Treia festeggia il suo patrono con un calendario ricco di eventi

Treia si prepara a onorare il suo patrono con il tradizionale San Patrizio Festival offrendo una serie di eventi che abbracciano cultura, tradizione e intrattenimento. Dal 14 al 22 marzo 2025, la città s’immergerà in un'atmosfera festosa e coinvolgente, a partire dallo spettacolo del venerdì (14 marzo) quando alle ore 21 la centralissima Piazza della Repubblica si animerà con l'esibizione de "I Brutti di Fosco". In caso di maltempo, l'evento si terrà presso il...

10/03/2025 13:20
San Severino, l'auto esce di strada e finisce la sua corsa contro un albero: una donna all'ospedale

San Severino, l'auto esce di strada e finisce la sua corsa contro un albero: una donna all'ospedale

Nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 12, si è verificato un incidente lungo la strada comunale nota come "corta" di Serripola, che collega il centro abitato di San Severino Marche alla frazione omonima. Per cause ancora in corso di accertamento da parte della polizia locale, un'autovettura Audi è uscita di strada, terminando la propria corsa contro un albero dopo aver percorso diversi metri lungo un dirupo. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili...

10/03/2025 13:13
Venti anni dal ritorno del cervo sui Sibillini: storia di un progetto ambizioso

Venti anni dal ritorno del cervo sui Sibillini: storia di un progetto ambizioso

Vent’anni fa, il 9 marzo 2005, il cervo tornava a popolare i Monti Sibillini dopo quasi due secoli dalla sua scomparsa; risaliva infatti al 1825 l'ultimo avvistamento documentato con la probabile uccisione nella zona di Cascia degli ultimi due esemplari. Il ritorno di uno dei più grandi ungulati europei ha segnato un momento storico per la Natura del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e l’inizio di un ambizioso progetto di riqualificazione faunistica.Il primo...

10/03/2025 12:24
“L’età dell’oro”: incontro su economia e filosofia a Civitanova

“L’età dell’oro”: incontro su economia e filosofia a Civitanova

Si terrà venerdì 14 marzo alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Civitanova Marche, l’incontro dal titolo “L’Età dell’Oro”, un evento pensato per offrire un approfondimento sul legame tra economia, filosofia e società, organizzato da Moneta Aurea Investimenti S.p.A., in collaborazione con FilosofArte. Patrocinato dall’Amministrazione Comunale, l’incontro vedrà la partecipazione di tre esperti d'eccezione, che porteranno diverse prospettive su temi...

10/03/2025 12:14
Giornata Mondiale del Rene: Open Day con visite nefrologiche gratuite a Civitanova e Recanati

Giornata Mondiale del Rene: Open Day con visite nefrologiche gratuite a Civitanova e Recanati

In occasione della Giornata Mondiale del rene, che ricorre giovedì 13 marzo, l’Ast di Macerata organizza un Open Day con visite nefrologiche gratuite presso i Centri dialisi degli ospedali di Civitanova Marche e Recanati. L’iniziativa è organizzata dall’Unità Operativa di Nefrodialisi di Civitanova Marche, diretta dal dottor Angelo Santoferrara, in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e la Fondazione Italiana del Rene. La giornata mondiale del rene di...

10/03/2025 12:00
UniMc, dialogo con Paolo Godani sulla melanconia e la fine del mondo

UniMc, dialogo con Paolo Godani sulla melanconia e la fine del mondo

Perché nell’epoca del desiderio, della prassi, della tecnica, della produzione generalizzata si assiste a una diffusione epidemica della melanconia? Perché, a partire dagli ultimi due secoli e, in modo particolare, nel XX, la melanconia cessa di essere un fenomeno di natura “personale” e diventa un evento sociale, culturale, storico e persino metafisico? Queste sono le domande da cui muove “Melanconia e fine del mondo”, l’ultimo libro di Paolo Godani, che sarà...

10/03/2025 10:45
Civitanova, la droga viaggia con il corriere: sequestrati 190 chili di marijuana pronti per essere distribuiti

Civitanova, la droga viaggia con il corriere: sequestrati 190 chili di marijuana pronti per essere distribuiti

Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare attenzione al traffico di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche, con il supporto dell’unità cinofila, hanno intensificato i controlli sui magazzini dei corrieri espressi presenti nella provincia di Macerata. Questi controlli si inseriscono nel più ampio dispositivo concordato durante le riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Durante...

10/03/2025 10:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.